PDA

Visualizza Versione Completa : Chissene frega dei francesi..vendite



FASTGABRY
18-10-2016, 07:31
http://m.moto.it/magazine/news/queste-le-moto-che-piacciono-in-francia

Classifica moto in Francia non centra nulla con le vendite nostre..
Hanno decisamente meno gusto e sono Ebeti..guardano la funzionalità della moto magari..Bah

IronKops
18-10-2016, 07:36
Si, tutto bello...ma i francesi non hanno il bidet :happy4:

Benito1976
18-10-2016, 07:40
Si, tutto bello...ma i francesi non hanno il bidet :happy4:

E pensa che l'anno inventato loro :happy7::happy7::happy7:

belavecio
18-10-2016, 07:45
Quante RT!

straccetto
18-10-2016, 07:54
Ammazza!!!! Anche in Francia parecchie Moto Guzzi.

rsonsini
18-10-2016, 08:08
Hanno il limite a 100cv!


Sent from my iPhone using Tapatalk

L' UOMO NERO
18-10-2016, 08:35
poche GS, evidentemente sono più poveri :happy4:

Il Barbiere di Nociglia
18-10-2016, 08:41
A me fa specie vedere che la prima Harley in classifica in Italia sia la 883 Iron e se ne vendano 700

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

belavecio
18-10-2016, 08:58
Hanno il limite a 100cv!


Sent from my iPhone using Tapatalk

forse avevano..dici che le GS,RT,Multi sian state depotenziate?

FASTGABRY
18-10-2016, 09:01
Secondo me molti li la moto che prendono sella portano fino alla fine vedendo le tipologie..mentre noi più modaioli tendiamo a cambiare roba con zero km pur di avere l' immagine

Mr.Eight
18-10-2016, 09:05
A marzo andai a Parigi a consegnare un GT1600 usata.
E poco dopo venne uno da parigi a portarsi via un gs.
Erano entrambi di origine marocchina comunque....come il 40% della popolazione

Archi
18-10-2016, 09:11
Si, tutto bello...ma i francesi non hanno il bidet :happy4:

infatti, è per quello, che non bisogna mai sedersi sulla sella di una moto francese. :happy4::happy4:

FASTGABRY
18-10-2016, 09:22
A marzo andai a Parigi a consegnare un GT1600 usata.
E poco dopo venne uno da parigi a portarsi via un gs.
Erano entrambi di origine marocchina comunque....come il 40% della popolazione
Chissà che puzza visto non hanno il bidet...

Ronfo
18-10-2016, 09:42
Quello che mi ha colpito di più sono i numeri della Royal Enfield.

lordguzzi
18-10-2016, 09:46
mi duole ammetterlo....ma in francia in moto vanno i motociclisti e non hanno quella clientela key da aperitivo che fa 5km all'anno in giro per milano che abbiamo noi....le vendite rispecchiano questo.

se vedessi i chilometraggi medi sarebbe imbarazzante

Mobydick
18-10-2016, 09:46
Gente pratica i Francesi!
La forma della baguette è nata per essere portata sotto braccio ed avere le mani libere... :happy4:

Ronfo
18-10-2016, 10:26
Gente pratica i Francesi!
La forma della baguette è nata per essere portata sotto braccio ed avere le mani libere... :happy4:
Purtroppo anche legata dietro sul parafango della bicicletta, il che è ancor meno igienico:happy4:
Tra l'altro, quando è fissata per lungo, per ovvi motivi aerodinamici e di ingombro, assume un aspetto inquietante per il ciclista stesso:happy4:

Gianni
18-10-2016, 12:23
Si, tutto bello...ma i francesi non hanno il bidet :happy4:

Secondo te perchè sono i maggiori produttori di profumo? Ma per coprire la puzza .....

straccetto
18-10-2016, 12:32
Posso sbagliare ma l'igiene personale penso non abbia nulla a che fare con la nazionalità.

Personalmente lo ritengo un piacere verso sé stessi, non da meno un segno di rispetto verso gli atri, i quali non sono tenuti a godere degli effluvi altrui.

rsonsini
18-10-2016, 12:35
forse avevano..dici che le GS,RT,Multi sian state depotenziate?

Non sapevo che fosse decaduto il limite, l'ho letto ora!


Sent from my iPhone using Tapatalk

MaxDembo
18-10-2016, 12:42
mi duole ammetterlo....ma in francia in moto vanno i motociclisti e non hanno quella clientela key da aperitivo che fa 5km all'anno in giro per milano che abbiamo noi....le vendite rispecchiano questo.

se vedessi i chilometraggi medi sarebbe imbarazzante

eeehh, ma vuoi mettere quella volta all'anno in smoking per distinguersi come gentiluomini :happy4:

L' UOMO NERO
18-10-2016, 13:05
Posso sbagliare ma l'igiene personale penso non abbia nulla a che fare con la nazionalità.

Personalmente lo ritengo un piacere verso sé stessi, non da meno un segno di rispetto verso gli atri, i quali non sono tenuti a godere degli effluvi altrui.

non direi....

http://www.cn24tv.it/news/58270/benessere-gli-italiani-sono-i-piu-puliti-d-europa.html

straccetto
18-10-2016, 13:14
non direi....

http://www.cn24tv.it/news/58270/benessere-gli-italiani-sono-i-piu-puliti-d-europa.html

E allora mi sbagliavo

Ronfo
18-10-2016, 16:17
I francesi li conosco abbastanza bene e se si và nei servizi igienici dei loro ristoranti si nota la differenza con i nostri, ovvio sempre parlando mediamente, ci sono eccezioni da una parte e dall'altra.
Notare anche le aspirazioni di ricambio aria cessi e cucine e anche gli impianti elettrici spesso fatiscenti.

Già anticamente, per chi si interessa di montagna e ha letto i rapporti di Whymper sulle scalate delle Alpi a fine 800, avrà colto le critiche sui montanari francesi e anche talvolta svizzeri.
Whymper dice di non stupirsi se la polvere anticimici, pulci e pidocchi è stata inventata in Francia e la descrizione di un casaro Svizzero in azione è spassosa.:happy4:

carlodv72
18-10-2016, 16:37
credo sfugga un fatto: gli "amerikanaki" (così ci chiamavano i greci 30 anni fa) siamo noi italiani. Il resto dei paesi europei bada alla sostanza e la Francia è senza dubbio la più pragmatica.

HardRokko
18-10-2016, 16:39
ma vi rendete conto di quanto siete malati?!...
avete iniziato a parlare di vendite di motociclette per arrivare a discettare di cessi, bidet e prodotti igienici..
:bootyshake::bootyshake::bootyshake:

Ronfo
18-10-2016, 16:39
Tanto per sorridera e per chi ha voglia di leggere.
Whymper stà passando da Chamonix a Martigny sui colli svizzeri che oggi facciamo in moto Forclaz e Montée.

..........................................
Era invece un tugurio che si era sviluppato accanto al fianco della collina; ricoperto con grezze lastre di pietra scistosa, senza una porta o una finestra e circondato da un’indescrivibile palude di escrementi e sporcizia.
Un lurido nativo ci invitò ad entrare.
L’interno era buio e , quando i nostri occhi si furono abituati all’oscurità, potemmo vedere che la nostra reggia misurava in pianta poco più di quattro metri e mezzo per sei; su un lato raggiungeva a fatica un metro e mezzo di altezza,sull’altro era alta poco più di due metri.
Da questa parte si trovava un soppalco, largo all’incirca un metro e ottanta coperto di paglia sporca e di pelli di pecora ancora più sporche.
Questa era la camera da letto.
Il rimanente di questa zona dell’appartamento era costituito dal salotto.
Il resto era la fabbrica.
Il formaggio era l’articolo che vi si produceva, e il lurido nativo era impegnato in questa produzione.
Sul retro egli era guarnito di un normale sgabello da mungitura ad una sola gamba, che gli conferiva un aspetto bizzarro ed inquietante quando si sollevava in aria mentre lui si chinava sulla sua tinozza; questo perché la fabbricazione del suo formaggio gli richiedeva di soffiare nella tinozza per dieci minuti ogni volta.
Si accovacciava poi sul suo sgabello a riprendere fiato, e dava un paio di tiri alla pipa; dopodichè riprendeva a soffiare con più vigore di prima.
Ci fu detto che questa procedura era necessaria.
A noi parve disgustosa.
Ad essa si deve, forse l’aroma di certi formaggi elvetici.

Qui invece è in Francia dalle parti di Grenoble....

Giunti al riparo, facemmo festa e compimmo alcune abluzioni davvero indispensabili.
I corpi dei nativi del luogo sono infestati da certe agili creaturine, dai veloci movimenti, numerose e fameliche. E’ pericoloso avvicinarsi troppo a uno di loro, e occorre comunque studiare bene le correnti d’aria, piazzandosi sempre sopravento.
A dispetto di queste precauzioni, il mio sfortunato compagno ed io, eravamo sulla buona strada per essere mangiati vivi.
E ora avremmo avuto solo una tregua momentanea alle nostre torture, poiché l’interno delle locande è come il corpo dei nativi: pullula di queste bestioline
Le locande vanno bene per il cibo, ma non cercate di passarvi la notte. Di sicuro, dormirci è impossibile.
Joanne dice che ad inventare la polvere insetticida fu un nativo del Dauphiné.
Posso ben crederlo.



Nelle descrizioni della Valle d'Aosta, Valtournenche e Valpelline non lamenta mai l'igiene ma piuttosto il cibo e che una volta gli hanno fregato lo zaino...:happy4:

IronKops
18-10-2016, 16:47
ma vi rendete conto di quanto siete malati?!...
avete iniziato a parlare di vendite di motociclette per arrivare a discettare di cessi, bidet e prodotti igienici..
:bootyshake::bootyshake::bootyshake:
Ho fatto le vacanze in Francia e dal punto di vista della civiltà li ho decisamente rivalutati.
Però ormai quando sento parlare dei francesi mi esce spontanea, quasi un riflesso Pavloviano: "si però non hanno il bidet"

HardRokko
18-10-2016, 16:50
Ho fatto le vacanze in Francia e dal punto di vista della civiltà li ho decisamente rivalutati.
Però ormai quando sento parlare dei francesi mi esce spontanea, quasi un riflesso Pavloviano: "si però non hanno il bidet"
tranquillo Iron..io se non c'è il bidet non la faccio proprio.. :happy7:

GIPO
18-10-2016, 17:40
Gente pratica i Francesi!
La forma della baguette è nata per essere portata sotto braccio ed avere le mani libere... :happy4: nella stagione calda impregnata di sudore:no_ok:

9gerry74
18-10-2016, 18:02
Non può essere che i francesi abbiano semplicemente meno "gusto" per i motori?
Se guardiamo le auto che producono direi proprio di sì, moto non pervenute....

Velosolex 1000
18-10-2016, 18:20
http://m.moto.it/magazine/news/queste-le-moto-che-piacciono-in-francia

Classifica moto in Francia non centra nulla con le vendite nostre..
Hanno decisamente meno gusto e sono Ebeti..guardano la funzionalità della moto magari..Bah

ho sempre ritenuto i francesi in moto meno fighetti che gli italiani.... e lo si vede anche dalla classifica delle vendite :wink2:


mi duole ammetterlo....ma in francia in moto vanno i motociclisti e non hanno quella clientela key da aperitivo che fa 5km all'anno in giro per milano che abbiamo noi....le vendite rispecchiano questo.

se vedessi i chilometraggi medi sarebbe imbarazzante

appunto :ok:

docelektro
18-10-2016, 20:38
neanche io ho il bidet. E' in cantina e al suo posto c'è la lavatrice

rospo
18-10-2016, 21:10
ma vi rendete conto di quanto siete malati?!...
avete iniziato a parlare di vendite di motociclette per arrivare a discettare di cessi, bidet e prodotti igienici..
:bootyshake::bootyshake::bootyshake:

ma ... ti sei reso conto che sei sul WC ?
e cosa ti aspettavi ? :happy4:

rospo
18-10-2016, 21:11
neanche io ho il bidet. E' in cantina e al suo posto c'è la lavatrice

e com'e' lavarsi il kulo con la lavatrice ?
io conoscevo solo scoparci sopra .... :kiss:

Sanny
18-10-2016, 21:16
come scrivevo in altro forum dove si parla della stessa cosa...

Francia germania olanda inghilterra hanno nella classifica moto ai primi posti moto che noi snobbiamo...


hai tempi per dirne una suzuki bandit in tulle le cilindrate...ma non solo...

sono quelli che poi vedi in giro....per l'europa..parlo solo di quello..oltre mai fatto...con moto strane...magari tenute su in qualche modo, con bauli fatti dall'artigiano di turno o sacconi agganciati..ma li trovi ovunque..

IronKops
19-10-2016, 07:41
e com'e' lavarsi il kulo con la lavatrice ?
Mi sono cappottato dalla sedia. Rospo numero uno. :vhappy2:

Ronfo
19-10-2016, 09:00
neanche io ho il bidet. E' in cantina e al suo posto c'è la lavatrice

Ma tu sei tecnologico e hai ben altri sistemi!

http://i38.photobucket.com/albums/e135/Ronfo49/Senza-titolo-1_zpszhjrhtx2.jpg

Mr.Eight
19-10-2016, 14:40
Chissà che puzza visto non hanno il bidet...

A livello di naso non è così evidente
Ma a vista è una città molto sporca.
Tra pantegane e marocchini...i francesi (doc) sono come i gs....pochi :D

Archi
19-10-2016, 17:56
Ma tu sei tecnologico e hai ben altri sistemi!

http://i38.photobucket.com/albums/e135/Ronfo49/Senza-titolo-1_zpszhjrhtx2.jpg

con una passata ti diventa bello liscio....:happy4::happy4:

Mazér
20-10-2016, 00:17
Purtroppo anche legata dietro sul parafango della bicicletta, il che è ancor meno igienico:happy4:
Tra l'altro, quando è fissata per lungo, per ovvi motivi aerodinamici e di ingombro, assume un aspetto inquietante per il ciclista stesso:happy4:

Caro Marco, il rito di andare a cercare il pane la mattina in bicicletta è uno dei momenti sacri dei miei soggiorni parigini...e si riparte sempre rigorosamente dopo aver staccato la punta ancora calda della baguette:happy3:

http://i67.tinypic.com/v60yup.jpg

Ronfo
20-10-2016, 09:42
Caro Marco, il rito di andare a cercare il pane la mattina in bicicletta è uno dei momenti sacri dei miei soggiorni parigini...e si riparte sempre rigorosamente dopo aver staccato la punta ancora calda della baguette:happy3:

http://i67.tinypic.com/v60yup.jpg

Sì, sì bellissimo e romantico, conosco l'usanza dato che ho lavorato una vita in un'azienda francese e tra Parigi e altre città ci sono stato lunghi periodi ma con queste baguettes ho visto fare cose indecenti.
Spero che tu la baguette, dopo averne mangiato la punta croccante, la riponga in una borsa chiusa magari spezzata in due.
Ora sono migliorati anche loro ma un pò di anni fà vedevi negozi di alimentare e pasticcerie senza nessuna protezione della merce con vetrinetta sul banco...tutto a portata di mano di adulti e bimbi e di starnuti e tossi annesse...:happy4:

FASTGABRY
20-10-2016, 11:53
I francesi non vanno di fretta e secondo me le moto rispecchiano le zone fuori città dove hanno limiti stretti e multe salate oltre che a rallentatori del cavolo alti mezzo metro

https://youtu.be/31V4tlXMACg

Il francese lo vedo cosi..tipo da panorama e moto funzionali

lordguzzi
21-10-2016, 10:22
cassata gabbry, i limiti in francia sono giusti, nei paesi (più rari che da noi) devi davvero andare a 50 ma fuori sei subito a 90 e ti assicuro che fare la route napoleone a 90 basta e avanza per divertirsi alla grande

FASTGABRY
21-10-2016, 11:12
cassata gabbry, i limiti in francia sono giusti, nei paesi (più rari che da noi) devi davvero andare a 50 ma fuori sei subito a 90 e ti assicuro che fare la route napoleone a 90 basta e avanza per divertirsi alla grande
Ah si 90..ma se esci dai 90 sei cacato

ste71
21-10-2016, 11:12
Caro Marco, il rito di andare a cercare il pane la mattina in bicicletta è uno dei momenti sacri dei miei soggiorni parigini...e si riparte sempre rigorosamente dopo aver staccato la punta ancora calda della baguette:happy3:

http://i67.tinypic.com/v60yup.jpg



Mozzi a flangia alta, tubolari, congiunzioni telaio lavorate e sagomate.... questa non è una bici "di recupero" ma nonostante il telaio dalla geometria "da donna" (ma ottimamente realizzato) ha una sua storia.... dicci di più :happy3:

Mazér
21-10-2016, 11:24
Mozzi a flangia alta, tubolari, congiunzioni telaio lavorate e sagomate.... questa non è una bici "di recupero" ma nonostante il telaio dalla geometria "da donna" (ma ottimamente realizzato) ha una sua storia.... dicci di più :happy3:

Che occhio!

Vorrei dirti di più, ma alla foto posso aggiungere solo che sono biciclette (sono due, identiche, una di mia moglie e una di mia cognata) di fabbricazione spagnola e dal telaio leggerissimo, sulle salite volo pure io che sono scarsissimo.
Io non ne capisco niente, ma nonostante abbiano circa 30 anni mi sembrano davvero ben fatte.
Unico problema, hanno pneumatici particolari e l'estate scorsa mi hanno chiesto 300 euro per sostituirli...ovviamente ho lasciato le gomme vecchie e crepate:happy4: