PDA

Visualizza Versione Completa : urgente! codici errore la moto si spegne



accellerato
05-09-2016, 14:06
ciao a tutti, la moto gia da un po fa le bizze nel senso che ogni tanto si spegne quasi come se fosse finita la benzina. sento il dealer che mi dice che dovrebbe essere colpa del tappo del serbatoio che ha lo sfiato otturato, sento un ex meccanico Harley e mi dice che potrebbe essere ho il filtro benzina o lo sfiato del serbatoio. sta di fatto che ero in vacanza e la mia motina non mi ha tradito e mi ha riportato a casa. oggi pero' la cosa si e' fatta più evidente nel senso che appena uscito dall'ufficio ho provato ad accenderla diverse volta ma ogni volta mi si spegneva fino a quando non sono riuscito a ripartire e tornare a casa. a volte quando provo ad accendere non sento la pompa. dopo pranzo sono risceso in garage e ho fatto la diagnostica con il contakilometri e mi da questi errori: p0261, p0263 p1003 che vogliono dire rispettivamente P0261 Front Injector Open/Low EFI , P0263 Rear Injector Open/Low EFI , P1003 System relay Contacts Open EFI . di cosa si tratta? parla dei due iniettori e del rele? come risolvo? il rele dov'e? dove lo compro o deve per forza essere hd? chi mi aiuta? e' il mio unico mezzo e ci devo andare tutti i giorni in ufficio! ciao a tutti e grazie mille in anticipo

rsonsini
05-09-2016, 14:24
Prova a fare queste tre cose:
1) controlla il serraggio dei poli della batteria
2) stacca e riattacca per bene la centralina
3) controlla il system relay che dovrebbe essere un cipollotto nero nella scatola fusibili.



Sent from my iPhone using Tapatalk

Der Steppenwolf
05-09-2016, 14:26
http://www.hdforums.com/forum/general-harley-davidson-chat/556960-fault-codes-p0261-p0263-p1003-2.html

Buona giornata.

Diego

Der Steppenwolf
05-09-2016, 14:28
http://www.hdforums.com/forum/general-harley-davidson-chat/556960-fault-codes-p0261-p0263-p1003-2.html

Buona giornata.

Diego

http://www.hdforums.com/forum/ignition-tuner-ecm-fuel-injection/556846-fault-codes-p1003-p0261-p0263.html
http://xlforum.net/vbportal/forums/showthread.php?t=1080904

Parlano di un Relè da $8...

Zio Riccardo
05-09-2016, 14:58
lista dei codici coi relativi errori:
B0563 Battery Voltage High TSM/TSSM
B1004 Fuel Level Sending Unit Low Instruments
B1005 Fuel Level Sending Unit High/Open Instruments
B1006 Accessory Line Overvoltage Instruments
B1007 Ignition Line Overvoltage Instruments
B1008 Reset Switch Closed Instruments
B1131 Alarm Output Low TSM/TSSM
B1132 Alarm Output High TSM/TSSM
B1134 Starter Output High TSM/TSSM
B1135 Accelerometer Fault TSM/TSSM
B1151 Sidecar BAS Low TSM/TSSM
B1152 Sidecar BAS High TSM/TSSM
B1153 Sidecar BAS Out of Range TSM/TSSM
P0106 MAP Sensor Rate of Range Error Carb
P0107 Map Sensor Failed Open/Low Carb
P0107 Map Sensor Open/Low EFI
P0108 Map Sensor Failed High Carb
P0108 Map Sensor High EFI
P0112 IAT Sensor Voltage Low EFI
P0113 IAT Sensor Voltage Open/High EFI
P0117 ET Sensor Voltage Low EFI
P0118 ET Sensor Voltage Open/High EFI
P0122 TP Sensor Open/Low EFI
P0123 TP Sensor High EFI
P0261 Front Injector Open/Low EFI
P0262 Front Injector High EFI
P0263 Rear Injector Open/Low EFI
P0264 Rear Injector High EFI
P0373 CKP Sensor Intermittent Carb
P0373 CKP Sensor Intermittent EFI
FAULT # CONDITION MODULE
P0374 CKP Sensor Not Detected Carb
P0374 CKP Sensor Synch Error EFI
P0501 VSS Low Carb P0501 VSS Low EFI
P0502 VSS High/Open Carb
P0502 VSS High/Open EFI
P0505 Loss of Idle Sped Control EFI
P0562 Battery Voltage Low Carb
P0562 Battery Voltage Low EFI
P0563 Battery Voltage High Carb
P0563 Battery Voltage High EFI
P0602 Calibration Memory Error Carb
P0603 EEPROM Failure Carb
P0603 ECM EEPROM Error EFI
P0604 RAM Failure Carb
P0605 Program Memory Error Carb
P0605 ECM Flash Error EFI
P0607 Converter Error Carb
P1001 System Relay Coil Open/Low EFI
P1002 System relay Coil High/Shorted EFI
P1003 System relay Contacts Open EFI
P1004 System Relay Contacts Closed EFI
P1009 Incorrect Password Carb
P1009 Incorrect Password EFI
P1010 Missing Password Carb
P1010 Missing Password EFI
P1351 Front Ignition Open/Low Carb
P1351 Front Ignition Open/Low EFI
P1352 Front Ignition Coil High/Shorted Carb
P1352 Front Ignition Coil High/Shorted EFI
P1353 Front Cylinder No Combustion EFI
P1354 Rear Ignition Coil Open/Low Carb
P1354 Rear Ignition Coil Open/Low EFI
P1355 Rear Ignition Coil High/Shorted Carb
P1355 Rear Ignition Coil High/Shorted EFI
P1356 Rear Cylinder No Combustion EFI
P1357 Intermittent Secondary Front EFI
P1358 Intermittent Secondary Rear EFI
U1016 Loss of ICM/ECM Serial Data Instruments
U1016 Loss of ECM Serial Data, Vehicle Speed, Vehicle Inhibit Motion, or Powertrain Security Status TSM/TSSM
U1064 Loss of TSM/TSSM Serial Data Carb
U1064 Loss of TSM/TSSM Serial Data EFI
U1064 Loss of TSM/TSSM Serial Data Instruments
U1097 Loss of Speedometer Serial data Carb
U1097 Loss of Speedometer Serial data EFI
U1097 Loss of Speedometer Serial data TSM/TSSM
U1255 Missing Message at Speedometer EFI U1255 Serial Data Error/Missing Message EFI
U1255 Serial Data Error/Missing Message Instruments
U1255 Serial Data Error/Missing Message TSM/TSSM
U1300 Serial Data Low Carb
U1300 Serial Data Low EFI
U1300 Serial Data Low Instruments
U1300 Serial Data Low TSM/TSSM
U1301 Serial Data Open/High Carb
U1301 Serial Data Open/High EFI
U1301 Serial Data Open/High Instruments
U1301 Serial Data Open/High TSM/TSSM

xclode
05-09-2016, 19:20
guarda il rele e controlla bene il negativo sul motore

il rele lo trovi in qualsiasi negozio di ricambi per auto prendilo da 30 ampere , con 8\ 10 € te la cavi

rsonsini
05-09-2016, 19:20
Ah giusto, anche il negativo sul motore potrebbe essere da guardare. Bravo xclode


Sent from my iPhone 

accellerato
05-09-2016, 20:44
eccomi qui! mi sembra di capire quindi che il problema dipenda dal rele' che sta vicino ai fusibili giusto? stasera la moto e' partita e anche all'uscita da lavoro non ha dato problemi. quando sono tornato in garage ho smontato il fianchetto per dare un occhiata al rele che sta vicino ai fusibili. la luce era molto tenue e non ho visto molto bene ma mi e' sembrato che i rele fossero due!due a forma di cubo non di cipollotto o mi sbaglio? sto parlando di iron 883 my 2009. per negativo del motore parlate del negativo che dalla batteria va al telaio? domani devo risolvere! grazie mille a tutti per il momento :happy6:

rsonsini
05-09-2016, 20:51
Direi che hai un po' di tentativi da fare, per adesso


Sent from my iPhone 

biondo
05-09-2016, 20:54
i relè li trovi in qualsiasi negozio che vende ricambi auto, vai li con quello che hai e te ne danno uno uguale, magari è ossidato internamente e l'ossido fa gli scherzi

xclode
06-09-2016, 18:30
eccomi qui! mi sembra di capire quindi che il problema dipenda dal rele' che sta vicino ai fusibili giusto? stasera la moto e' partita e anche all'uscita da lavoro non ha dato problemi. quando sono tornato in garage ho smontato il fianchetto per dare un occhiata al rele che sta vicino ai fusibili. la luce era molto tenue e non ho visto molto bene ma mi e' sembrato che i rele fossero due!due a forma di cubo non di cipollotto o mi sbaglio? sto parlando di iron 883 my 2009. per negativo del motore parlate del negativo che dalla batteria va al telaio? domani devo risolvere! grazie mille a tutti per il momento :happy6:

diciamo che piu che un cipollotto sono 2 scatoline rettangolari , una ti comanda il motorino di avviamento l altra tutto il sistema.... sono uguali fra loro , costano una sega mal che vada li cambi entrambi e se la moto a piu di 4 \5 anni male non fai
il negativo , si , va dal polo al motore vedi che sia fissato BENE da entrambi le parti , come pure il positivo

accellerato
06-09-2016, 20:12
diciamo che piu che un cipollotto sono 2 scatoline rettangolari , una ti comanda il motorino di avviamento l altra tutto il sistema.... sono uguali fra loro , costano una sega mal che vada li cambi entrambi e se la moto a piu di 4 \5 anni male non fai
il negativo , si , va dal polo al motore vedi che sia fissato BENE da entrambi le parti , come pure il positivo

ciao, si sono due scatolette rettangolari. stasera le ho controllate e mi sono sembrate molto sporche addirittura sembrava che ci fosse attaccato del grasso. strano! ho azzerato i codici di errore ho pulito tutto , e poi ho provato a vedere se i rele funzionavano. sembra che vadano bene infatti se poggio il dito sui rele' e accendo la moto si sente il rumorino che normalmente fa il rele quando e' in funzione. la moto sta funzionando bene ma non vorrei che di punto in bianco mi mollasse a piedi quindi venerdì smonto il serbatoio e controllo il filtro benzina e inoltre visto che ci sono anche il galleggiante infatti a volte entra in riserva poi come spengo la moto e la riaccendo la spia della riserva non si illumina. per la cronaca solo il filtro benzina costa un boato se non sbaglio sui 250 euro. e' un kit! mentre il galleggiante mi sembra sia sui 100. la pompa intera invece mi sembra sui 450 quindi eventulamente sarebbe " conveniente" . questi prezzi ovviamente sono indicativi e li devo ricontrollare. avete ideee per evitare questo bagno di sangue? comunque vi sapro' dire meglio venerdì quando smonto tutto e in base ai danni verifichero' anche i prezzi. hasta luego!

xclode
07-09-2016, 19:28
ciao, si sono due scatolette rettangolari. stasera le ho controllate e mi sono sembrate molto sporche addirittura sembrava che ci fosse attaccato del grasso. strano! ho azzerato i codici di errore ho pulito tutto , e poi ho provato a vedere se i rele funzionavano. sembra che vadano bene infatti se poggio il dito sui rele' e accendo la moto si sente il rumorino che normalmente fa il rele quando e' in funzione. la moto sta funzionando bene ma non vorrei che di punto in bianco mi mollasse a piedi quindi venerdì smonto il serbatoio e controllo il filtro benzina e inoltre visto che ci sono anche il galleggiante infatti a volte entra in riserva poi come spengo la moto e la riaccendo la spia della riserva non si illumina. per la cronaca solo il filtro benzina costa un boato se non sbaglio sui 250 euro. e' un kit! mentre il galleggiante mi sembra sia sui 100. la pompa intera invece mi sembra sui 450 quindi eventulamente sarebbe " conveniente" . questi prezzi ovviamente sono indicativi e li devo ricontrollare. avete ideee per evitare questo bagno di sangue? comunque vi sapro' dire meglio venerdì quando smonto tutto e in base ai danni verifichero' anche i prezzi. hasta luego!


oddio ...250 € per il filtro mi pare un esagerazione , io ho il dyna del 2011 e il filtro mi e costato 15 € e un oretta di manodopera ( mia , non avendolo mai smontato ) , cambiato a 40k km .... i rele invece se li senti scattare si e ok , ma dovresti vedere come e il contatto interno... cambiali e ti levi uno sfizio
ps grasso e ok ce di default , protegge , ... peggio sarebbe se trovassi ossidazione

liv81
07-09-2016, 19:39
250 un filtro ? E fi che é fatto ? Placcato d.oro con inciso Harley in madreperla ?

SirLorenz
08-09-2016, 10:48
dunque, i rele' mi sono zompati entrambi (il grigio e il nero): uno e' per lo start e l'altro e per la pompa, non mi ricordo in che ordine...

occhio perche' non necessariamente saltano definitivamente, funzionano a singhiozzo: se e' quello dello start poco male, finche' non e' rotto definitivamente muovendolo a volte la moto si accende..

discorso diverso per quello della pompa: a me si era spenta la moto mentre ero in strada, e questo non e' bello...

il grasso che dici te ce l'avevo anche io, messo dal dealer l'ultimo tagliando, e' grasso siliconico che preserva dall'umidita'...

col c a t s o che si trovano dai normali ricambisti, all'epoca ero impazzito e non c'era stato verso: vanno comprati quelli originali, ad ogni modo circa 12 euri l'uno...

da allora quando parto per viaggi ne ho sempre 2 di scorta nella borsa, si sa' mai......

accellerato
08-09-2016, 19:22
dunque, i rele' mi sono zompati entrambi (il grigio e il nero): uno e' per lo start e l'altro e per la pompa, non mi ricordo in che ordine...

occhio perche' non necessariamente saltano definitivamente, funzionano a singhiozzo: se e' quello dello start poco male, finche' non e' rotto definitivamente muovendolo a volte la moto si accende..

discorso diverso per quello della pompa: a me si era spenta la moto mentre ero in strada, e questo non e' bello...

il grasso che dici te ce l'avevo anche io, messo dal dealer l'ultimo tagliando, e' grasso siliconico che preserva dall'umidita'...

col c a t s o che si trovano dai normali ricambisti, all'epoca ero impazzito e non c'era stato verso: vanno comprati quelli originali, ad ogni modo circa 12 euri l'uno...

da allora quando parto per viaggi ne ho sempre 2 di scorta nella borsa, si sa' mai......

ciao, allora dopo aver stabilito che i rele' funzionavano e aver pulito i contatti speravo che il problema cessasse invece ieri mattina la moto mi si e' fermata 4 volte mentre ero in marcia. sono sempre riuscito a rimetterla in moto e quindi mi sono deciso a cercare dei rele' nuovi. passo dal dealer e non li aveva me li avrebbe ordinati ma speravo di trovarli t altrove in quanto mi servivano urgentemente . ho cercato nei migliori negozi ma non li ho trovati da nessuna parte. meno male che un amico me li ha recuperati tramite un suo amico elettrauto e cosi li ho montati e ( sgrat sgrat la toccatina di pelotas e assolutamente necessaria:happy4:) e sembra che ora la moto vada bene. il grasso era grasso dielettrico che come dici ti serve a preservare dalle corrosioni e umidita. puo' essere usato anche sui cavi batteria

accellerato
08-09-2016, 19:39
oddio ...250 € per il filtro mi pare un esagerazione , io ho il dyna del 2011 e il filtro mi e costato 15 € e un oretta di manodopera ( mia , non avendolo mai smontato ) , cambiato a 40k km .... i rele invece se li senti scattare si e ok , ma dovresti vedere come e il contatto interno... cambiali e ti levi uno sfizio
ps grasso e ok ce di default , protegge , ... peggio sarebbe se trovassi ossidazione



250 un filtro ? E fi che é fatto ? Placcato d.oro con inciso Harley in madreperla ?

ciao, anche io pensavo che un filtro benzina costasse intorno ai 15 euro infatti frugando su e bay i prezzi dei filtri benzina si aggiravano intorno a quel prezzo. chiamo quindi il concessionario e mi spara 150 euro. passata la tachicardia ho pensato che si fosse sbagliato cosi richiamo e chiedo conferma. mi confermano il prezzo, mi prendo un valium e non essendo contento mi collego con un dealer americano per vedere gli spaccati della pompa di iniezione e i prezzi di questo gioiello!ovviamente in usa il prezzo e' più basso e si aggira intorno agli 80 dollari come puoi vedere qui

http://partsfinder.onlinemicrofiche.com/ronnies/showmodel.asp?Type=13&make=hdmc&a=769&b=41&c=0&d=2009 XL SPORTSTER® 883N IRON 883™ (LE) FUEL PUMP ASSEMBLY

il gioiello in kit e' il numero 12 ( ci sono due 12 uno a sinistra che sembra una staffa e uno a destra che e' il filtro )

il galleggiante non ho capito bene quale sia

domani comunque smonto la pompa per dare uno sguardo. eventualmente non sarebbe possibile pulire l'elemento filtrante senza sostituirlo?

ciao

accellerato
08-09-2016, 19:52
Prova a fare queste tre cose:
1) controlla il serraggio dei poli della batteria
2) stacca e riattacca per bene la centralina
3) controlla il system relay che dovrebbe essere un cipollotto nero nella scatola fusibili.



Sent from my iPhone using Tapatalk



http://www.hdforums.com/forum/general-harley-davidson-chat/556960-fault-codes-p0261-p0263-p1003-2.html

Buona giornata.

Diego

http://www.hdforums.com/forum/ignition-tuner-ecm-fuel-injection/556846-fault-codes-p1003-p0261-p0263.html
http://xlforum.net/vbportal/forums/showthread.php?t=1080904

Parlano di un Relè da $8...


lista dei codici coi relativi errori:
B0563 Battery Voltage High TSM/TSSM
B1004 Fuel Level Sending Unit Low Instruments
B1005 Fuel Level Sending Unit High/Open Instruments
B1006 Accessory Line Overvoltage Instruments
B1007 Ignition Line Overvoltage Instruments
B1008 Reset Switch Closed Instruments
B1131 Alarm Output Low TSM/TSSM
B1132 Alarm Output High TSM/TSSM
B1134 Starter Output High TSM/TSSM
B1135 Accelerometer Fault TSM/TSSM
B1151 Sidecar BAS Low TSM/TSSM
B1152 Sidecar BAS High TSM/TSSM
B1153 Sidecar BAS Out of Range TSM/TSSM
P0106 MAP Sensor Rate of Range Error Carb
P0107 Map Sensor Failed Open/Low Carb
P0107 Map Sensor Open/Low EFI
P0108 Map Sensor Failed High Carb
P0108 Map Sensor High EFI
P0112 IAT Sensor Voltage Low EFI
P0113 IAT Sensor Voltage Open/High EFI
P0117 ET Sensor Voltage Low EFI
P0118 ET Sensor Voltage Open/High EFI
P0122 TP Sensor Open/Low EFI
P0123 TP Sensor High EFI
P0261 Front Injector Open/Low EFI
P0262 Front Injector High EFI
P0263 Rear Injector Open/Low EFI
P0264 Rear Injector High EFI
P0373 CKP Sensor Intermittent Carb
P0373 CKP Sensor Intermittent EFI
FAULT # CONDITION MODULE
P0374 CKP Sensor Not Detected Carb
P0374 CKP Sensor Synch Error EFI
P0501 VSS Low Carb P0501 VSS Low EFI
P0502 VSS High/Open Carb
P0502 VSS High/Open EFI
P0505 Loss of Idle Sped Control EFI
P0562 Battery Voltage Low Carb
P0562 Battery Voltage Low EFI
P0563 Battery Voltage High Carb
P0563 Battery Voltage High EFI
P0602 Calibration Memory Error Carb
P0603 EEPROM Failure Carb
P0603 ECM EEPROM Error EFI
P0604 RAM Failure Carb
P0605 Program Memory Error Carb
P0605 ECM Flash Error EFI
P0607 Converter Error Carb
P1001 System Relay Coil Open/Low EFI
P1002 System relay Coil High/Shorted EFI
P1003 System relay Contacts Open EFI
P1004 System Relay Contacts Closed EFI
P1009 Incorrect Password Carb
P1009 Incorrect Password EFI
P1010 Missing Password Carb
P1010 Missing Password EFI
P1351 Front Ignition Open/Low Carb
P1351 Front Ignition Open/Low EFI
P1352 Front Ignition Coil High/Shorted Carb
P1352 Front Ignition Coil High/Shorted EFI
P1353 Front Cylinder No Combustion EFI
P1354 Rear Ignition Coil Open/Low Carb
P1354 Rear Ignition Coil Open/Low EFI
P1355 Rear Ignition Coil High/Shorted Carb
P1355 Rear Ignition Coil High/Shorted EFI
P1356 Rear Cylinder No Combustion EFI
P1357 Intermittent Secondary Front EFI
P1358 Intermittent Secondary Rear EFI
U1016 Loss of ICM/ECM Serial Data Instruments
U1016 Loss of ECM Serial Data, Vehicle Speed, Vehicle Inhibit Motion, or Powertrain Security Status TSM/TSSM
U1064 Loss of TSM/TSSM Serial Data Carb
U1064 Loss of TSM/TSSM Serial Data EFI
U1064 Loss of TSM/TSSM Serial Data Instruments
U1097 Loss of Speedometer Serial data Carb
U1097 Loss of Speedometer Serial data EFI
U1097 Loss of Speedometer Serial data TSM/TSSM
U1255 Missing Message at Speedometer EFI U1255 Serial Data Error/Missing Message EFI
U1255 Serial Data Error/Missing Message Instruments
U1255 Serial Data Error/Missing Message TSM/TSSM
U1300 Serial Data Low Carb
U1300 Serial Data Low EFI
U1300 Serial Data Low Instruments
U1300 Serial Data Low TSM/TSSM
U1301 Serial Data Open/High Carb
U1301 Serial Data Open/High EFI
U1301 Serial Data Open/High Instruments
U1301 Serial Data Open/High TSM/TSSM

guarda il rele e controlla bene il negativo sul motore

il rele lo trovi in qualsiasi negozio di ricambi per auto prendilo da 30 ampere , con 8\ 10 € te la cavi



utilissimi !!grazie:happy6::happy6::happy6:

accellerato
08-09-2016, 19:55
il galleggiante mi sa che e' il numero 10

http://partsfinder.onlinemicrofiche.com/ronnies/showmodel.asp?Type=13&make=hdmc&a=769&b=41&c=0&d=2009

al modico prezzo di 73 leprotti

accellerato
09-09-2016, 21:44
avevo cantato vittoria troppo in fretta!!! nonostante abbia cambiato i rele' la moto continua ad andare male! ieri sembrava perfetta invece oggi tornando da lavoro starnutiva e scoppiettava. ho smontato la batteria pulito i morsetti controllato il cavo di massa al motore, controllata la presa della centralina, pulito e controllato tutti i fusibili. domani smonto il serbatoio e controllo la pompa dopodiché non ho altre soluzioni e mi tocchera' portarla in concessionaria. se avete qualche altra idea illuminatemi :happy5:

xclode
10-09-2016, 20:04
ripeto .. i 2 relais non fa male averli cambiati , sono " mteriali soggetti ad usura " , mi riferisco al contatto interno.. quindi ...

il filtro nel tuo spaccato e il nr 12 ( ce anche scritto , cmq e diverso dal mio SB 2011
Il mio costa di listino originale 40 € lo trovi in rete di conocorrenza a 15
per toglierlo cmq devi smontare il complessivo pompa galleggiante... ci vuole un po di calma

accellerato
13-09-2016, 15:36
questo fine settimana ho fatto il tagliando e credo di aver trovato il problema! ho ricontrollato i fusibili e il primo relativo all'ecm era mezzo andato! sostituito ora la moto sembra andare bene:happy5:

accellerato
19-09-2016, 13:48
pensavo di aver risolto e invece il problema si e' ripresentato :mad1: qualche suggerimento?

bemo
24-09-2016, 02:22
Io ho avuto il problema dello spegnimento della moto in marcia, con segnalazioni di anomalia della centralina.
Martedí il conce mi ha sostituito il regolatore di tensione, per ora la moto pare andare bene ... :ylsuper:

FASTGABRY
24-09-2016, 06:03
Hai acceleratore elettronico?

accellerato
26-01-2017, 18:28
allora, avevo risolto il problema sostituendo il rele' e cambiando un fusibile. ieri il problema si e' ripresentato. la moto si e' spenta in marcia e la moto non voleva ripartire. per farla breve sono riuscito a riaccenderla e tornare a casa. ho comprato un nuovo rele della pompa di iniezione e la moto ha funzionato bene un pomeriggio. pensavo di aver risolto il problema e invece stamattina quando sono sceso in garage per andare a lavoro la moto non e' ripartita. i codici di errore sono sempre gli stessi : p0261 p0263 p1003 che vogliono dire rispettivamente P0261 Front Injector Open/Low EFI , P0263 Rear Injector Open/Low EFI , P1003 System relay Contacts Open EFI

Tornato da lavoro sono riandato in garage ma la moto non ne vuole sentire di partire. la pompa di iniezione non entra in funzione quando giro la chiave per accendere mentre quando giro la chiave per spegneresento un leggero sibilo che arriva dalla zona del filtro dell'aria.cosa puo essere questo sibilo che prima non faceva? possono essere i sensori degli iniettori visto che si trovano proprio nel corpo farfallato dietro il filtro?. le soluzioni che credo possano essere sono : sensori sporchi o pompa da cambiare. non riesco a vedere altr soluzioni. chi mi aiuta?

liv81
26-01-2017, 19:38
Ma quanti km ha ? Io ho la moto 883 del 2010 e 43.000 km x ora mai capitato.

Ma i morsetti della batteria sono attaccati bene ?

straccetto
26-01-2017, 19:52
Prova a leggere queste pagine, potrebbero suggerirti qualcosa.

http://harleytechtalk.org/htt/index.php?topic=34849.0

http://www.hdforums.com/forum/general-harley-davidson-chat/556960-fault-codes-p0261-p0263-p1003.html

biondo
26-01-2017, 19:52
...la pompa di iniezione non entra in funzione quando giro la chiave per accendere mentre quando giro la chiave per spegnere sento un leggero sibilo che arriva dalla zona del filtro dell'aria...



ti sei dato la risposta da solo...

se non senti la pompa della benzina che gira, vuol dire che è bloccata e/o che si blocca a momenti...

se la moto si spegne durante il funzionamento, vuol dire che la pompa della benzina si blocca e/oppure che non manda la benzina con sufficiente pressione...

il sibilo che senti sono i solenoidi degli iniettori....

cambia la pompa della benzina, dovresti risolvere il problema...

accellerato
26-01-2017, 20:09
Ma quanti km ha ? Io ho la moto 883 del 2010 e 43.000 km x ora mai capitato.

Ma i morsetti della batteria sono attaccati bene ?

la moto ha 90000 km

i morsetti sono stretti bene

accellerato
26-01-2017, 20:11
la moto ha 90000 km

i morsetti sono stretti bene


ora guardo :ok:

accellerato
26-01-2017, 20:13
Prova a leggere queste pagine, potrebbero suggerirti qualcosa.

http://harleytechtalk.org/htt/index.php?topic=34849.0

http://www.hdforums.com/forum/general-harley-davidson-chat/556960-fault-codes-p0261-p0263-p1003.html

ora guardo:ok:

accellerato
26-01-2017, 20:15
ti sei dato la risposta da solo...

se non senti la pompa della benzina che gira, vuol dire che è bloccata e/o che si blocca a momenti...

se la moto si spegne durante il funzionamento, vuol dire che la pompa della benzina si blocca e/oppure che non manda la benzina con sufficiente pressione...

il sibilo che senti sono i solenoidi degli iniettori....

cambia la pompa della benzina, dovresti risolvere il problema...

che sia la pompa l'ho capito pero vorrei capire se sia guasta o se c'e qualcosa che non la fa funzionare. prima di comprare la pompa vorrei essere sicuro. mi sa che costa intorna alle 350/400 euro

liv81
26-01-2017, 20:46
La pompa x lo sporty su internet sei sui 65€ ....

Quella per l.auto l.ho appena comprata e ho speso meno di 50€ .... Montala tu.... 350€/400 € nn ci fanno la cresta ma proprio un furto all.ennesima potenza....

liv81
26-01-2017, 20:53
http://m.ebay.it/itm/Pompa-della-benzina-Harley-Davidson-Sportster-XL883-XL1200-Iniezione-/361690833396?nav=SEARCH

Ma ci sono pure a meno sui 30€, e nn mi sembra difficile cambiarla. Sviti la vecchia avviti questa e attacchi il connettore. Almeno credo.

accellerato
26-01-2017, 21:59
http://m.ebay.it/itm/Pompa-della-benzina-Harley-Davidson-Sportster-XL883-XL1200-Iniezione-/361690833396?nav=SEARCH

Ma ci sono pure a meno sui 30€, e nn mi sembra difficile cambiarla. Sviti la vecchia avviti questa e attacchi il connettore. Almeno credo.


grazie mille!!! :happy6::happy6::happy6::happy6:

qui http://partsfinder.onlinemicrofiche.com/ronnies/showmodel.asp?Type=13&make=hdmc&a=769&b=41&c=0&d=2009 XL SPORTSTER® 883N IRON 883™ (LE) FUEL PUMP ASSEMBLY

la pompa costava completa 267, dollari mentre solo la pompa 225 dollari. me la prendo al volo di concorrenza. grazie mille :byby:

biondo
26-01-2017, 22:22
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=pompa+benzina+sportster&_sop=15

essepi
27-01-2017, 06:31
prima di comprarla chiedi al venditore se la pressione in uscita è conforme all'originale, io l'avevo fatto e poi ho controllato prima di montarla, con gli aftermarket non si sa mai .

liv81
27-01-2017, 09:26
Se vai dal meccanico ti chiede penso minimo 400.

Ho letto che pompa originale hd sei sui 600, ne ho trovata una originale nuova presa in usa a 350€ che veniva venduta x cambio progetto, fai che dopo c.e la manodopera.... Prezzi folli

Non capisco ancora come fanno a lievitare i prezzi a questo modo....

Se devo spendere quel prezzo guarderei pure a farla diventare a carburo.... Con un carburo usato rigenerato.

bob_rock
27-01-2017, 11:03
Ma come mai si passa da 200 a 35 euro!!!??
Non e' che ti vendono una cinesata di infimo livello?

rsonsini
27-01-2017, 11:20
Ma perché quelle originali dove le fanno?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rsonsini
27-01-2017, 11:20
Ma il serbatoio lo abbiamo svuotato prima, quando si spegneva saltuariamente?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

liv81
27-01-2017, 12:00
Ma come mai si passa da 200 a 35 euro!!!??
Non e' che ti vendono una cinesata di infimo livello?

Io rischierei, tanto x 35€....io sull.auto l.ho istallata, hanno garanzia due anni, i é arrivata a casa con fattura e tutti i pezzi che servivano.

Poi se nn funziona bene é sempre in tempo a spendere piu di 200€

Dici come fanno a passare da 35 € a 200€ ? Forse seguono la stessa strategia dell.abbigliamento, no Harley un paio di guanti € 25 se invece hanno lo stemma hd sono 100€

Ps. 200€ in hd non si mettono neppure dietro a ordinartela, costa minimo il doppio solo il pezzo piu montaggio.

liv81
27-01-2017, 12:04
Senno c.é questa

http://shop.tspmoto.it/catalogo/Pompa-benzina-carburante-fuel-pump-NUOVA-harley-davidson-Sportster-Forty-Eight-fCC

É originale infatti costa un pezzo di piu, xo sempre cifre umane.

Benito1976
27-01-2017, 12:28
Le pompe benzina dell'HD si rompono difficilmente...io controllerei l'elemento filtrante all'interno del serbatoio :wink2::wink2::wink2:...proprio perchè c'è quel filtro non si rompono...che le masse siano ben strette conta poco...se c'è dell'ossido puoi stringerle quanto vuoi ma la corrente non passerà mai. Quindi procediamo prima dalle cose semplici e a costo 0: sfila fusibile per fusibile, inonda l'alloggiamento e il fusibile di wd40 e poi rimetti rimetti il fusibile; stessa cosa per i relais, inonda alloggiamento e piedini degli stessi e poi rimonta; poi passa alle varie masse riferite sul telaio allentandole, inondando e poi ristringendo. Poi contatti batteria e controlla lo stato del positivo sul motorino d'avviamento :wink2::wink2::wink2:. Parti da questo prima di spendere soldi su pompa e filtro:ok::ok::ok:se il problema si ripresenta sostituisci il solo filtro della pompa della benzina, costo circa 20 euro :happy5::happy5::happy5::happy5:
Posta argomenti del genere in officina, non in piazzetta....hai fatto come quello che va dal salumiere per farsi riparare la macchina :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

accellerato
27-01-2017, 21:31
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=pompa+benzina+sportster&_sop=15

grazie mille!


prima di comprarla chiedi al venditore se la pressione in uscita è conforme all'originale, io l'avevo fatto e poi ho controllato prima di montarla, con gli aftermarket non si sa mai .

buono a sapersi grazie mille

accellerato
27-01-2017, 22:57
Se vai dal meccanico ti chiede penso minimo 400.

Ho letto che pompa originale hd sei sui 600, ne ho trovata una originale nuova presa in usa a 350€ che veniva venduta x cambio progetto, fai che dopo c.e la manodopera.... Prezzi folli

Non capisco ancora come fanno a lievitare i prezzi a questo modo....

Se devo spendere quel prezzo guarderei pure a farla diventare a carburo.... Con un carburo usato rigenerato.

come quando ho cambiato il filtro benzina ! nuovo costava un botto aftermarket 20 euro

se fosse la pompa la prendo aftermarket

accellerato
27-01-2017, 23:23
Le pompe benzina dell'HD si rompono difficilmente...io controllerei l'elemento filtrante all'interno del serbatoio :wink2::wink2::wink2:...proprio perchè c'è quel filtro non si rompono...che le masse siano ben strette conta poco...se c'è dell'ossido puoi stringerle quanto vuoi ma la corrente non passerà mai. Quindi procediamo prima dalle cose semplici e a costo 0: sfila fusibile per fusibile, inonda l'alloggiamento e il fusibile di wd40 e poi rimetti rimetti il fusibile; stessa cosa per i relais, inonda alloggiamento e piedini degli stessi e poi rimonta; poi passa alle varie masse riferite sul telaio allentandole, inondando e poi ristringendo. Poi contatti batteria e controlla lo stato del positivo sul motorino d'avviamento :wink2::wink2::wink2:. Parti da questo prima di spendere soldi su pompa e filtro:ok::ok::ok:se il problema si ripresenta sostituisci il solo filtro della pompa della benzina, costo circa 20 euro :happy5::happy5::happy5::happy5:
Posta argomenti del genere in officina, non in piazzetta....hai fatto come quello che va dal salumiere per farsi riparare la macchina :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

ciao, allora il filtro benzina lo avevo gia sostituito 2/3 mesi fa quindi dovrebbe essere a posto. dopo pranzo ho levato e pulito gli alloggiamenti e tutti i fusibili e stasera ne ho comprato 13 nuovi e domani li sostituiro'. ovviamente ho levato anche i rele' e ho inondato di wd 40 anche i due alloggiamenti alloggiamenti . a quel punto :idea::idea: . senza nessuna speranza ho provato a invertire i due rele' per vedere se, nonostante avessi comprato il rele nuovo, se con quello originale la musica cambiava e come per incanto si sente il ronzio della pompa che va in pressione. provo ad accendere e la moto non parte quasi sicuramente perché l'altro rele ( quello che avevo comprato nuovo) non e' compatibile o quantomeno sono venuto a sapere che gli originali hanno il diodo mentre quelli che vendono negli autoricambi spesso sono senza ed eventualmente bisogna chiederli con il diodo. sembrerebbe infatti che i rele' senza diodo a volte diano dei problemi. a me praticamente e' durato un pomeriggio.alche sono andato in concessionaria per ordinarlo originale. lunedi dovrebbero completare l'ordine. comunque ho invertito per tre volte i due rele e per tre volte la pompa entrava in pressione e quando reinvertivo i rele la pompa non funzionava. domani comunque dovrei fare la prova del 9. infatti dopo pranzo dovrebbe venire un amico che ha un iron pero del 2012 e se il rele e' uguale provo a mettere due rele originali e vedo se parte.per il momentoper scaramanzia mi tocco las pelot@s !! se anche cosi non dovesse andare seguo i tuoi consigli sulle masse e sul motorino di avviamento. grazie mille per i preziosi consigli:happy3::happy3::happy3:

per non aprire un altra discussione e per dare continuazione ho continuato qui in piazzetta in quanto tempo fa avevo sbagliato sezione .prossima volta postero' in officina! :ok::happy5:

accellerato
28-01-2017, 13:14
aggiorno, e' passato il mio amico con il rele' ma la sua e' del 2012 e i rele' sono diversi e non ho potuto fare la prova:mad1:

steu369
28-01-2017, 22:08
wd40 non è adatto per quello scopo.
il motorino d'avviamento che ci azzecca con la pompa?
la pompa iniezione ha una portata,una pressione.
qualunque pompa con pressione e portata equivalenti va bene,eventualmente anche pompe bosch
se non ronza a tratti un motivo ci sarà.
giusto verificare tutto il sistema,disossidare con prodotti specifici,controllare pressione e portata.
smonta la pompa e controlla l'alimentazione elettrica.
difficile che la pompa in se vada/non vada.

accellerato
29-01-2017, 18:09
wd40 non è adatto per quello scopo.
il motorino d'avviamento che ci azzecca con la pompa?
la pompa iniezione ha una portata,una pressione.
qualunque pompa con pressione e portata equivalenti va bene,eventualmente anche pompe bosch
se non ronza a tratti un motivo ci sarà.
giusto verificare tutto il sistema,disossidare con prodotti specifici,controllare pressione e portata.
smonta la pompa e controlla l'alimentazione elettrica.
difficile che la pompa in se vada/non vada.

in realta ho usato un prodotto specifico !avevo tre rele' e oggi li ho fatti controllare e tutti e tre sembrano buoni ma non mi spiego come mai se metto il rele' dell'impianto la pompa parte. spero che domani in concessionaria abbiano un rele nuovo cosi mi levo il dubbio una volta per tutte. se non parte provo a vedere se arriva corrente alla pompa e se gli arriva smonto e provo la pompa. per me e' il rele' se no la pompa non dovrebbe partira facendo la sostituzione. vediamo domani

iram abif
01-02-2017, 09:18
qualcuno ha delle foto di questi relè....... magari x streetglide 2010


:happy6::happy6:

SirLorenz
01-02-2017, 11:05
come ti dicevo nel post precedente, a me sono zompati tutti e due, quello dello start due volte.. e quindi se mi allontano da casa ce li ho sempre di scorta in borsa...

entrambi non e' che sono zompati definitivi: andavano a tratti..

quello dello start (il system rele' se non ricordo male...) se la moto non partiva e lo muovevi poi andava...

quello della pompa spegneva la moto, a volte anche in marcia!, e poi magari ripartiva...

consiglio comunque ogni tanto una passata di grasso isolante apposito in tutta la scatola fusibili/relè...

i rele' ci vogliono quelli genuine, quelli che trovi agli autoricambi non vanno bene, gia' provato...

SirLorenz
01-02-2017, 11:09
rettifico: quello pompa dovrebbe essere il system relais...

http://cimg0.ibsrv.net/cimg/www.hdforums.com/800x520_85/816/Fuse-Box-128816.jpg

steu369
01-02-2017, 11:23
se il motorino gira muovendo la moto con marcia innestate,di solito sono i carboncini.
la pompa iniezione c'è chi la smonta,pulisce i cilindretti che di solito col tempo e l'inattività si impastano,e sopratutto riesce a ricrimparla,questo è il difficile.
si trovano sulla baia pompe compatibili a pochi cent.
di solito vanno bene.
anche pompe da demolizione (es croma,stilo,etc)se montate bene vanno ok.anzi,meno rumorose.
importante verificare caratteristiche.
occhio che si lavora nella benzina...
ma sti cassi di codici errori a cosa servono se non indicano con precisione un difetto?

accellerato
01-02-2017, 17:35
come ti dicevo nel post precedente, a me sono zompati tutti e due, quello dello start due volte.. e quindi se mi allontano da casa ce li ho sempre di scorta in borsa...

entrambi non e' che sono zompati definitivi: andavano a tratti..

quello dello start (il system rele' se non ricordo male...) se la moto non partiva e lo muovevi poi andava...

quello della pompa spegneva la moto, a volte anche in marcia!, e poi magari ripartiva...

consiglio comunque ogni tanto una passata di grasso isolante apposito in tutta la scatola fusibili/relè...

i rele' ci vogliono quelli genuine, quelli che trovi agli autoricambi non vanno bene, gia' provato...

anche io ne ho comprato due da un autoricambio e non funzionano. sono in attesa che arrivi l originale

liv81
01-02-2017, 17:38
Speriamo bene che dia quello. Forza e coraggio, siamo con te.

Al massimo veniamo ioe biondo a darti supporto morale :happy4:

xclode
01-02-2017, 20:02
anche io ne ho comprato due da un autoricambio e non funzionano. sono in attesa che arrivi l originale

basta chiedere quelli giusti



ma prima di smontare la pompa ... non mi sembra una cattiva idea controllare se ce tensione sul 30 del rele e metterlo in ponte sul 87 poi vedere se ci arriva tensione alla presa fuori dal serbatoio..... e sentire se la pompa gira ....

accellerato
01-02-2017, 22:08
basta chiedere quelli giusti



ma prima di smontare la pompa ... non mi sembra una cattiva idea controllare se ce tensione sul 30 del rele e metterlo in ponte sul 87 poi vedere se ci arriva tensione alla presa fuori dal serbatoio..... e sentire se la pompa gira ....

ciao, non so cosa pensare ! ho dato i rele' vecchi e nuovi ad un amico che li ha controllati e dice che sono tutti buoni pero quando li metto non attaccano. se invece inverto i due rele' con quello originale ( metto quello di giu su e viceversa)la pompa entra in funzione ma la moto non si accende perché l'altro che si trova nella posizione di sotto non attacca.la corrente arriva alla pompa quando inverto i rele se no non entrerebbe in funzione quindi questo fatto mi fa capire che sia il rele. non so se ora dico una stupidata ma e' possibile che il rele' sia diverso perché quello originale ha due funzioni e cioe' attivare sia la pompa che il motorino di avviamento mentre quelli dell'autoricambio ne ha solo una?

accellerato
01-02-2017, 22:12
Speriamo bene che dia quello. Forza e coraggio, siamo con te.

Al massimo veniamo ioe biondo a darti supporto morale :happy4:

:ok: sto aspettando il rele originale. el mentre sono a piedi. :mad1: mi sto arrangiando con passaggi da parte di mio padre per andare a lavoro.

xclode
02-02-2017, 08:54
ciao, non so cosa pensare ! ho dato i rele' vecchi e nuovi ad un amico che li ha controllati e dice che sono tutti buoni pero quando li metto non attaccano. se invece inverto i due rele' con quello originale ( metto quello di giu su e viceversa)la pompa entra in funzione ma la moto non si accende perché l'altro che si trova nella posizione di sotto non attacca.la corrente arriva alla pompa quando inverto i rele se no non entrerebbe in funzione quindi questo fatto mi fa capire che sia il rele. non so se ora dico una stupidata ma e' possibile che il rele' sia diverso perché quello originale ha due funzioni e cioe' attivare sia la pompa che il motorino di avviamento mentre quelli dell'autoricambio ne ha solo una?


possibilissimo , in effetti sono pure di due colori diversi , basterebbe vedere lo schema elettrico della moto e capire se il rele e di scambio o con 2 uscite , se ha diodo sulla bobina o una resistenza e da li negli autoricambi lo trovi
magari vedi il catalogo " copat " e lo trovi

ps lo start relay dovrebbe comandare solo il motorino avviamento .... lasciamolo stare , vediamo solo il sistem relay

iram abif
02-02-2017, 13:03
:ok: sto aspettando il rele originale. el mentre sono a piedi. :mad1: mi sto arrangiando con passaggi da parte di mio padre per andare a lavoro.


li hai presi ambedue dal dealer??

how much cost?

gentilmente poi ci giri i codici hd.....


gracias
:happy5:

accellerato
02-02-2017, 13:24
li hai presi ambedue dal dealer??

how much cost?

gentilmente poi ci giri i codici hd.....


gracias
:happy5:

ho preso solo il primo quello della pompa codice 31601-04. attenzione che il codice cambia a seconda dell'anno e del modello. euro 22,00 :happy5:

accellerato
02-02-2017, 13:25
possibilissimo , in effetti sono pure di due colori diversi , basterebbe vedere lo schema elettrico della moto e capire se il rele e di scambio o con 2 uscite , se ha diodo sulla bobina o una resistenza e da li negli autoricambi lo trovi
magari vedi il catalogo " copat " e lo trovi

ps lo start relay dovrebbe comandare solo il motorino avviamento .... lasciamolo stare , vediamo solo il sistem relay


:ok:

accellerato
07-02-2017, 19:09
possibilissimo , in effetti sono pure di due colori diversi , basterebbe vedere lo schema elettrico della moto e capire se il rele e di scambio o con 2 uscite , se ha diodo sulla bobina o una resistenza e da li negli autoricambi lo trovi
magari vedi il catalogo " copat " e lo trovi

ps lo start relay dovrebbe comandare solo il motorino avviamento .... lasciamolo stare , vediamo solo il sistem relay

oggi e' arrivato il rele' originale arrivo in garage tutto felice lo monto e la pompa non entra in funzione:mad1::mad1::mad1: . salgo a casa e incomincio a controllarmi gli schemi elettrici della moto pero' non mi viene in mente niente . rientro nel webchapter e mi ricontrollo il tuo post che forse l'altra volta avevo letto troppo velocemente e subito :idea::idea: . scendo di nuovo in garage e cambio il sistem relay con uno di quelli dell'autoricambio giro la chiave e zzzzzzzzzzzzzzzz la pompa entra in funzione premo lo starter il motorino gira e wrooommmm potato potato potato. ho goduto come un riccio. non so veramente come ringraziarti !!1:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::ok::ok ::ok::ok: . alla prima occasione un paio di birre te le offro di sicuro. grazie ancora.:happy5::happy5:

SirLorenz
08-02-2017, 13:33
oggi e' arrivato il rele' originale arrivo in garage tutto felice lo monto e la pompa non entra in funzione:mad1::mad1::mad1: . salgo a casa e incomincio a controllarmi gli schemi elettrici della moto pero' non mi viene in mente niente . rientro nel webchapter e mi ricontrollo il tuo post che forse l'altra volta avevo letto troppo velocemente e subito :idea::idea: . scendo di nuovo in garage e cambio il sistem relay con uno di quelli dell'autoricambio giro la chiave e zzzzzzzzzzzzzzzz la pompa entra in funzione premo lo starter il motorino gira e wrooommmm potato potato potato. ho goduto come un riccio. non so veramente come ringraziarti !!1:happy6::happy6::happy6::happy6::happy6::ok::ok ::ok::ok: . alla prima occasione un paio di birre te le offro di sicuro. grazie ancora.:happy5::happy5:


quindi il rele' originale che ti e' arrivato e' difettoso?

accellerato
08-02-2017, 20:15
quindi il rele' originale che ti e' arrivato e' difettoso?

no. sostanzialmente le cose sono andate cosi: ci sono due rele uno sopra l'altro di cui quello che sta nella posizione superiore comanda il motorino si avviamento mentre quello nella posizione inferiore e' il rele dell'impianto che comanda anche la pompa di iniezione. io ero convinto che quello della posizione suoeriore comandasse sia il motorino di avviamento che la pompa. succedeva sostanzialmente che se io invertivo i rele la pompa di iniezione funzionava mentre non girava il motorino di avviamento. quindi essendo convinto che il rele nella posizione superiore comandasse sia motorino che pompa e invertendo il rele la pompa funzionava ero convinto che il rele della posizione superiore fosse guasto. invece quello guasto era quello della posizione inferiore e ovviamente al momento in cui invertivo i rele la pompa funzionava perché in quella posizione andava il rele buono mentre non funzionava il motorino perché c'era il rele guasto. ci avete capito qualcosa?:happy4::happy4: che dite ho fatto un discorso un po contorto?:happy4::happy4:ora vado a mangiare poi magari lo spiego meglio.:happy5:

bob_rock
09-02-2017, 06:07
:happy4:

iram abif
09-02-2017, 09:35
no. sostanzialmente le cose sono andate cosi: ci sono due rele uno sopra l'altro di cui quello che sta nella posizione superiore comanda il motorino si avviamento mentre quello nella posizione inferiore e' il rele dell'impianto che comanda anche la pompa di iniezione. io ero convinto che quello della posizione suoeriore comandasse sia il motorino di avviamento che la pompa. succedeva sostanzialmente che se io invertivo i rele la pompa di iniezione funzionava mentre non girava il motorino di avviamento. quindi essendo convinto che il rele nella posizione superiore comandasse sia motorino che pompa e invertendo il rele la pompa funzionava ero convinto che il rele della posizione superiore fosse guasto. invece quello guasto era quello della posizione inferiore e ovviamente al momento in cui invertivo i rele la pompa funzionava perché in quella posizione andava il rele buono mentre non funzionava il motorino perché c'era il rele guasto. ci avete capito qualcosa?:happy4::happy4: che dite ho fatto un discorso un po contorto?:happy4::happy4:ora vado a mangiare poi magari lo spiego meglio.:happy5:





ok ..... allora quando si rompe un relay, ordinarli e cambiarli entrambi....... :happy4::happy4::happy4::happy4:

accellerato
09-02-2017, 17:38
ok ..... allora quando si rompe un relay, ordinarli e cambiarli entrambi....... :happy4::happy4::happy4::happy4:

si la soluzione migliore :talk1::talk1::talk1: