PDA

Visualizza Versione Completa : info verdon



Smoketyre
14-08-2016, 09:47
Forse ci sono problemi con l'appartamento in montagna ,e in tal caso "ripiegherei" sul verdon(in moto naturalmente)

Nel caso,partirei(da solo) il 16 agosto;leggendo vari post ,non mi sembra un periodo felice x via del traffico intenso e della diffocoltà a trovare un alloggio.

Sono in ferie fino al 26,però ,come dicevo,sono min attesa che si liberi un appartamento in trentino,ma non sapendo bene quando non riesco a organizzarmi come si deve.

IronKops
14-08-2016, 10:55
Scusa ma il 16 è dopodomani... Quando pensano di darti una risposta per l'appartamento??
Nel Verdon non ci sono (ancora) stato, però leggendo un po'su internet (non solo sul web chapter) effettivamente potrebbero esserci problemi con l'alloggio...

guest
14-08-2016, 11:28
pernottamenti sul Verdon ce ne sono a vagonate, la zona da Castellane a Comp su Artuby è strapieno di alberghi, campeggi e B&B ma se non trovi li l'unica alternativa e cercare in zona Aiguines.
Riguardo al traffico, andare sul Verdon in pieno agosto è abbastanza triste, sicuramente non te lo godi come dovresti perché se ti becchi un Camper che va a 30 all'ora te lo ciucci per un bel po' e non vedi il panorama, in questo periodo è pieno di Camper e auto quindi non saprei che dirti...

Ronfo
14-08-2016, 20:09
Se ci vai, comunque, non ti perdere l'anello a senso unico della Route de Cretes a La Palud sur Verdon.

Smoketyre
14-08-2016, 20:39
Si,quello lo avevo messo in programma.
In alternativa pensavo anche la valle d aosta. Vedo dal tuo avatar che sei di casa. Si gira bene questa settimana?

IronKops
19-06-2017, 10:05
Se ci vai, comunque, non ti perdere l'anello a senso unico della Route de Cretes a La Palud sur Verdon.
Riesumo questo post perché sto progettando il tragitto ma informandomi meglio mi sono crollate le poche certezze che credevo di avere.
Non so perché ma nella mia testa il giro delle gole è sempre stato associato al giro del lago, invece guardando l'itinerario che ha fatto un mio amico ho notato che il lago viene toccato relativamente:
https://s2.postimg.org/ob9wuywux/image.jpg

Il tragitto del mio amico è corretto per ammirare le gole? Ma soprattutto, se non ho capito male i campi di lavanda sono nel plateau che si trova a occidente del lago...corretto?
Secondo voi in 3 giorni riesco a fare il tragitto Genova-Castellane-Giro gole, Campi di lavanda-Genova?
Avrei suddiviso il percorso in 3 tappe:
1. Genova-Castellane
2. Castellane-giro gole-Csatellane
3. Castellane-Plateau de Valensole-Genova

the chemist
19-06-2017, 11:12
Riesumo questo post perché sto progettando il tragitto ma informandomi meglio mi sono crollate le poche certezze che credevo di avere.
Non so perché ma nella mia testa il giro delle gole è sempre stato associato al giro del lago, invece guardando l'itinerario che ha fatto un mio amico ho notato che il lago viene toccato relativamente:
https://s2.postimg.org/ob9wuywux/image.jpg

Il tragitto del mio amico è corretto per ammirare le gole? Ma soprattutto, se non ho capito male i campi di lavanda sono nel plateau che si trova a occidente del lago...corretto?
Secondo voi in 3 giorni riesco a fare il tragitto Genova-Castellane-Giro gole, Campi di lavanda-Genova?
Avrei suddiviso il percorso in 3 tappe:
1. Genova-Castellane
2. Castellane-giro gole-Csatellane
3. Castellane-Plateau de Valensole-Genova

le gole del verdon le ho sempre fatte al contrario rispetto al tuo giro, partendo da castellane, rimanendo a nord (rive droite), facendo la strada D23 (la famosa route des cretes) nel senso indicato anche da te, poi scendendo verso il lago di st croix. che confermo, ne vedrai solo la punta. però ti consiglio vivamente di visitare il paese di moustier st marie. forse anche meglio del fare il giro del lago. per tornare poi si va a auiguines e con la strada D71 ti fai l'altro lato delle gole (rive gauche).prendendo poi la D90 risali a trigance e sulla d952 ti riporti a castellane.
se vuoi vedere per forza Valensole, allora devi secondo me considerare di dormire non a castellane ma già a moustier st marie o comunque sul lago.
a meno che da genova non sali parecchio nella provincia di cuneo, fai il colle della maddalena, barcelonette e ti fermi a dormire a digne les bains. da lì a valensole è vicino.
poi le gole del verdon sono da incastrare secondo le tue tempistiche ecc.
parere mio, le gole sono belle da entrambi i lati, tuttavia se dalla rive droite fai la "route des cretes" D23, potrebbe valere anche solo quel lato.

IronKops
19-06-2017, 11:21
le gole del verdon le ho sempre fatte al contrario rispetto al tuo giro
Il mio amico suggeriva il senso orario, perché così facendo le gole rimangono dal lato giusto rispetto al senso di marcia.


se vuoi vedere per forza Valensole
Non è un obbligo...a me interessa solo fare una foto alla moto immersa nel viola :happy4:
Mi chiedevo solo dove poter trovare questi famosi campi di lavanda. Non mi basta un campetto di pochi metri quadrati, sto cercando un posto in cui non si veda altro che viola :happy7:

Visti altri post sul giro, penso che pernotterò a Moustiers Sainte - Marie, per avere un buon appoggio sia per le gole sia per il plateau.
Se invece con il giro segnalato si incontrano già sterminati campi di lavanda, allora la soluzione migliore per il pernottamento potrebbe essere Castellane

the chemist
19-06-2017, 13:04
ho sempre fatto il verdon a inizio maggio.non ricordo di campi di lavanda nelle immediate vicinanze di castellane, lago di st croix eccetera.
sicuramente a valensole dicono ci siano le distese migliori, così come mi pare di ricordare anche più a sud vicino a grasse (la città del profumo).

http://www.lightpainting.it/reportage/diario_viaggio_fioritura_lavanda_provenza.shtml
http://it.france.fr/it/sulla-francia/strade-della-lavanda

GIPO
19-06-2017, 13:30
fatto ad agosto 2016 pessimo periodo per andare nel verdon caldo becco pieno di turisti,mejo maggio-giugno

JJ.
19-06-2017, 13:58
Il mio amico suggeriva il senso orario, perché così facendo le gole rimangono dal lato giusto rispetto al senso di marcia.


Non è un obbligo...ha me interessa solo fare una foto alla moto immersa nel viola :happy4:
Mi chiedevo solo dove poter trovare questi famosi campi di lavanda. Non mi basta un campetto di pochi metri quadrati, sto cercando un posto in cui non si veda altro che viola :happy7:

Visti altri post sul giro, penso che pernotterò a Moustiers Sainte - Marie, per avere un buon appoggio sia per le gole sia per il plateau.
Se invece con il giro segnalato si incontrano già sterminati campi di lavanda, allora la soluzione migliore per il pernottamento potrebbe essere Castellane

Fatto il verdon un paio di anni fa con un amico: partenza da Ovada (quindi distanza equivalente con Genova) il sabato mattina, statale per Asti, col di tenda, Nizza e saliti per la Rue Napoleon sino a Castellane. La strada sino a Nizza carina, ma nulla di che, mentre la Rue Napoleon passante per Grasse etc davvero bella, vale la pena farla.

Pernotto a Castellane (con parecchi problemi per trovare alloggio non avendo prenotato, nonostante fosse giugno), mattina tour delle gole, davvero spettacolari e con scorci e vedute splendide, pranzo frugale e rientro la sera in Ovada passando dal colle della Maddalena e sempre via statale da Asti.

Quindi si, 3 giorni ti bastano per visitare, noi avevamo fatto una toccata e fuga, ma soli 2 giorni oggettivamente sono uno sbattone eccessivo...in quella zona ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PRENOTARE, appena il tempo fa bello, difficile trovare un buco per dormire altrimenti :boom:

Per quanto riguarda il tragitto, il giro del lago non è nulla di speciale, in quanto il lago non ha nulla di particolare, la parte davvero bella è il tour delle gole, come indicato dal tuo amico. Se in coppia, eventualmente carino uno stop dove il percorso intercetta il lago, affitto di pedalò e risalita per un tratto del fiume, in mezzo alle gole: panorama davvero suggestivo e colori splendidi.
Per quanto riguarda la lavanda, noi eravamo fuori stagione, visto nulla...a quanto avevo letto però nel periodo di luglio/agosto il plateau e la sottostante zona verso Grasse dovrebbero regalare paesaggi davvero spettacolari...infatti è mia intenzione tornarci prossimamente per gustare anche quella bellezza oltre le gole, che sono davvero meravigliose.

Ultimo consiglio: tanta attenzione facendo la strada delle gole: carreggiata piuttosto stretta, dietro ogni curva (e sono tante) ci potrebbe essere una moto/macchina/camper fermo con gente che fa foto in mezzo alla strada o si può incrociare qualunque tipo di veicolo mezzo in contromano...quindi andatura molto soft, guida attenta e goditi il paesaggio, che può sorprendere a ogni svolta :ok:

Se sei un amante del genere, non so se vi sia ancora, ma quando ci siamo passati noi, su un ponte altissimo che attraversa la gola, c'è la possibilità di fermarsi e fare bungee jumping...noi ce la siamo fatta addosso solo a vedere quelli che si buttavano, ma si sa mai :vhappy5a:


JJ.

guest
19-06-2017, 14:27
Riesumo questo post perché sto progettando il tragitto ma informandomi meglio mi sono crollate le poche certezze che credevo di avere.
Non so perché ma nella mia testa il giro delle gole è sempre stato associato al giro del lago, invece guardando l'itinerario che ha fatto un mio amico ho notato che il lago viene toccato relativamente:
https://s2.postimg.org/ob9wuywux/image.jpg

Il tragitto del mio amico è corretto per ammirare le gole? Ma soprattutto, se non ho capito male i campi di lavanda sono nel plateau che si trova a occidente del lago...corretto?
Secondo voi in 3 giorni riesco a fare il tragitto Genova-Castellane-Giro gole, Campi di lavanda-Genova?
Avrei suddiviso il percorso in 3 tappe:
1. Genova-Castellane
2. Castellane-giro gole-Csatellane
3. Castellane-Plateau de Valensole-Genova

Prima di tutto guarda questo: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?173611-il-Verdon-in-2-giorni credo che ti aiuterà su diversi dubbi.
Fatto a luglio, caldo bestiale e zero Lavanda. Premesso che la fioritura è a inizio estate, non mi pare di averne viste.
Poi, io l'ho fatto nel senso che ti ha consigliato il tuo amico, è sicuramente il migliore, il mio approccio è stato da sud (che nessuno ci passa ma che a me è piaciuto. Molto). In tre giorni fai quello che vuoi, io sono arrivato al Verdon per l'ora di pranzo, soste per mangiare qualcosa e poi partenza per il giro. Ho fatto diverse soste e non ho certo mancato le creste, ma prima di cena ero in albergo a Castellane. Diciamo che se non vuoi fare il bagno nel lago, arrivarci e girarlo bene lo fai in un giorno. Se poi restare lì in zona per due giorni non è una tua priorità ti consiglio di fare qualche cosa di molto più costruttivo, ad esempio:
1. Genova-Verdon-Giro e creste, la sera sei in albergo comodo comodo
2. Castellane-Alpi seguendo il mio percorso di rientro, da lì decidi che passi fare, fra Vinadio, Lombarda eccetera hai solo l'imbarazzo della scelta. Pernottamento in qualche paesino con cena a base di Raclette
3. Giro delle grandi Alpi con Agnello, Isoard, Galibier, Iseran e rientro in Italia dal Piccolo San Bernardo (per questo giro: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?173937-2-giorni-6-passi)
Se vuoi indicazioni più precise vieni su a mangiarti una pizza :happy4:

IronKops
19-06-2017, 15:24
Prima di tutto guarda questo: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?173611-il-Verdon-in-2-giorni credo che ti aiuterà su diversi dubbi.
Fatto a luglio, caldo bestiale e zero Lavanda. Premesso che la fioritura è a inizio estate, non mi pare di averne viste.
Poi, io l'ho fatto nel senso che ti ha consigliato il tuo amico, è sicuramente il migliore, il mio approccio è stato da sud (che nessuno ci passa ma che a me è piaciuto. Molto). In tre giorni fai quello che vuoi, io sono arrivato al Verdon per l'ora di pranzo, soste per mangiare qualcosa e poi partenza per il giro. Ho fatto diverse soste e non ho certo mancato le creste, ma prima di cena ero in albergo a Castellane. Diciamo che se non vuoi fare il bagno nel lago, arrivarci e girarlo bene lo fai in un giorno. Se poi restare lì in zona per due giorni non è una tua priorità ti consiglio di fare qualche cosa di molto più costruttivo, ad esempio:
1. Genova-Verdon-Giro e creste, la sera sei in albergo comodo comodo
2. Castellane-Alpi seguendo il mio percorso di rientro, da lì decidi che passi fare, fra Vinadio, Lombarda eccetera hai solo l'imbarazzo della scelta. Pernottamento in qualche paesino con cena a base di Raclette
3. Giro delle grandi Alpi con Agnello, Isoard, Galibier, Iseran e rientro in Italia dal Piccolo San Bernardo (per questo giro: http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?173937-2-giorni-6-passi)
Se vuoi indicazioni più precise vieni su a mangiarti una pizza :happy4:

Grazie Paolo, avevo letto proprio il tuo post e quello di Ivan, e viste anche le altre risposte direi che con tre giorni faccio un po' quello che voglio.
Fossi da solo in un giorno farei Genova-giro delle gole-Albergo, ma essendo con zavorra non vorrei mi sputasse.
A questo punto posso pensare di prendere come appoggio Moustiers Sainte Marie e arrivarci diretto da Genova il primo giorno, passando dalla Rue du Napoleon.
Il secondo giorno dedicarlo ai campi di Lavanda facendo il giro del plateau Valensone.
Il terzo di rientro fare il giro delle gole e poi vedere le condizioni fisiche. Se stanchi rifare la rue du Napoleon e riprendere autostrada a Nizza, altrimenti fare qualche passo alpino.

guest
19-06-2017, 15:26
Grazie Paolo, avevo letto proprio il tuo post e quello di Ivan, e viste anche le altre risposte direi che con tre giorni faccio un po' quello che voglio.
Fossi da solo in un giorno farei Genova-giro delle gole-Albergo, ma essendo con zavorra non vorrei mi sputasse.
A questo punto posso pensare di prendere come appoggio Moustiers Sainte Marie e arrivarci diretto da Genova il primo giorno, passando dalla Rue du Napoleon.
Il secondo giorno dedicarlo ai campi di Lavanda facendo il giro del plateau Valensone.
Il terzo di rientro fare il giro delle gole e poi vedere le condizioni fisiche. Se stanchi rifare la rue du Napoleon e riprendere autostrada a Nizza, altrimenti fare qualche passo alpino.

anche io avevo la zavorra, il primo giorno con arrivo, giro e creste lo ha retto bene, ma se ci metti anche i passi nei giorni successivi sicuramente divorzi :happy4:

reggie
20-06-2017, 09:36
Prima di arrivare al Verdon passa per le gole del daluis sono uno spettacolo da non perdere . meno battute e conosciute ma altrettanto belle

IronKops
20-06-2017, 10:03
Prima di arrivare al Verdon passa per le gole del daluis sono uno spettacolo da non perdere . meno battute e conosciute ma altrettanto belle
Sono per caso quelle con rocce rosse? Forse me ne ha parlato il mio amico e anche lui ha raccomandato di passarci assolutamente :ok:

reggie
21-06-2017, 09:39
Sono per caso quelle con rocce rosse? Forse me ne ha parlato il mio amico e anche lui ha raccomandato di passarci assolutamente :ok:
esattamente :ok: