PDA

Visualizza Versione Completa : Ma uno shovel, nel 2016, dove lo trovo??



Max.88
05-03-2016, 18:34
Ciao a tutti ragazzi...

Ma se io volessi cercare uno shovel per un progetto, quindi anche una moto non proprio in perfette condizioni, dove la posso trovare in Italia? Esiste ancora qualcosa o qualcuno che si occupa del commercio di queste moto?

Io abito in provincia di Verona, e da queste parti a quanto ne so io non esiste niente! C'è solo un tizio in provincia di Rovigo che restaura moto degli anni '40 e giù di lì...

Revenant
05-03-2016, 18:38
Il nord est è la patria degli shovel penso.
A Verona vai da jonathan di ace of spades.
Non è un personaggio facile ma conosce benissimo quel mercato.
Litri menti puoi andare da Roby a stallavena
Ma lui è piu per la meccanica ed il restauro che per il commercio


Ciao

wallyCRT
05-03-2016, 18:41
Trovarne uno con la targa Italiana, questo è difficile.
Trovarne uno qualunque no: basta andare da Stefanhead e soci!

Ziobello
05-03-2016, 19:04
Trovarne uno con la targa Italiana, questo è difficile.
Trovarne uno qualunque no: basta andare da Stefanhead e soci!
In che senso con targa italiana?

Ziobello

gosilver
05-03-2016, 19:09
Chiedi a Luca di Shop74 se riesce a trovarti qualcosa. È a Quinto di Treviso.

wallyCRT
05-03-2016, 19:20
In che senso con targa italiana?

Ziobello


Targa "sempre" Italiana....

Ziobello
05-03-2016, 19:22
Targa "sempre" Italiana....
Ok grazie

Max.88
07-03-2016, 19:25
Grazie a tutti! Vedi che allora qualcuno ancora c'è!

L'idea era proprio quella di comprare un rudere e rifarlo da zero!:wink3:

gru-nt
08-03-2016, 07:11
Grazie a tutti! Vedi che allora qualcuno ancora c'è!

L'idea era proprio quella di comprare un rudere e rifarlo da zero!:wink3:
:angr2::angr2:
Don't butcher an old bike!:angr2::angr2:

L' UOMO NERO
08-03-2016, 14:54
Grazie a tutti! Vedi che allora qualcuno ancora c'è!

L'idea era proprio quella di comprare un rudere e rifarlo da zero!:wink3:

non voglio farti nessun conto in tasca ma se l'idea è quella di partire quasi da 0 con uno shovel (e dipende anche da che tipo di progetto hai in mente...chopper rigido?Choppare un modello tipo FX o FL? ) conta che costa parecchio rifare uno shovel, molto di più di qualsiasi Evo in poi... e parlo per esperienza personale...
unica tua fortuna è che da noi in Veneto i meccanici esperti in Shovel non mancano....

se devi partire con questo progetto (magari da un buon shovel marciante) contatta Stefano (Stefanhead) o il Vince, vai farti un giro anche da Roby a Stallavena o dal Boccin ad Eraclea, comprati un mezzo sano magari giù esteticamente e con documenti che riportino più misure di pneumatici possibili :happy5:

MagNETo
08-03-2016, 15:24
Ottimi i consigli dell'UomoNero, cerca di capire bene cosa hai in mente, sul mercato gli shovel non mancano ma ti conviene cercare qualcosa di più simile possibile al tuo progetto, ad esempio se vuoi fare un rigido ti conviene comprare un rigido di importazione con già i documenti regolari per 16.000 che non partire da una moto stock da 11.000.
Se invece trovi una moto parecchio vissuta ma ad un buon prezzo (intendo sui 7-8000 al massimo) mettine in conto almeno altrettanti di lavori.
Verifica BENE che il libretto riporti già le misure di pneumatici che vuoi montare, e che le misure complessive della moto siano coerenti con il tuo progetto, altrimenti o giri fuorilegge (ma con l'incubo dei controlli e delle revisioni) oppure devi riomologare all'estero con spesa di circa un paio di mila euro.
Sulle moto vecchie solitamente i controlli sono meno severi e i libretti riportano informazioni poco restrittive, quindi è inutile cercare rogne cannando cose macroscopiche come gomme o interasse.

Ah, il mio personalissimo parere è che conviene comprare una moto in cattive condizioni e rifare da zero motore e cambio che non comprare qualcosa di già "revisionato e garantito", se non da persone di provata esperienza e fiducia, perché con gli shovel giri relativamente sicuro solo se sai ESATTAMENTE cosa è stato fatto al motore, come e da chi.

La mia, che girava abbastanza regolare, una volta aperta dentro era un disastro a rischio rottura catastrofica: albero motore storto, cuscinetti di banco finiti, punterie andate, albero primario del cambio consumato, albero uscita cambio con gioco pauroso, carter primaria consumato dallo sbattimento catena fino a forarsi...
Prima di salire su uno shovel consiglio fortemente smontaggio TOTALE, misurazione e controllo di tutti i pezzi, sostituzione di quello che è usurato, eventuale rettifica cilindri, lucidatura e blueprinting bielle, equilibratura albero ecc ecc. Tutto fatto da un tecnico di provata esperienza sugli shovel, che benchè sembrino quasi uguali agli Evo richiedono una mano molto esperta. Solo il tiraggio dei prigionieri di cilindri e teste è un'arte: chiudere il motore tirando i dadi a specifica e partire per un giretto quasi sicuramente significherà perdite di olio o bruciatura guarnizioni testa, gli shovel vanno serrati in più fasi, anche a caldo!

wallyCRT
08-03-2016, 17:20
Ottimi i consigli dell'UomoNero, cerca di capire bene cosa hai in mente, sul mercato gli shovel non mancano ma ti conviene cercare qualcosa di più simile possibile al tuo progetto, ad esempio se vuoi fare un rigido ti conviene comprare un rigido di importazione con già i documenti regolari per 16.000 che non partire da una moto stock da 11.000.
Se invece trovi una moto parecchio vissuta ma ad un buon prezzo (intendo sui 7-8000 al massimo) mettine in conto almeno altrettanti di lavori.
Verifica BENE che il libretto riporti già le misure di pneumatici che vuoi montare, e che le misure complessive della moto siano coerenti con il tuo progetto, altrimenti o giri fuorilegge (ma con l'incubo dei controlli e delle revisioni) oppure devi riomologare all'estero con spesa di circa un paio di mila euro.
Sulle moto vecchie solitamente i controlli sono meno severi e i libretti riportano informazioni poco restrittive, quindi è inutile cercare rogne cannando cose macroscopiche come gomme o interasse.

Ah, il mio personalissimo parere è che conviene comprare una moto in cattive condizioni e rifare da zero motore e cambio che non comprare qualcosa di già "revisionato e garantito", se non da persone di provata esperienza e fiducia, perché con gli shovel giri relativamente sicuro solo se sai ESATTAMENTE cosa è stato fatto al motore, come e da chi.

La mia, che girava abbastanza regolare, una volta aperta dentro era un disastro a rischio rottura catastrofica: albero motore storto, cuscinetti di banco finiti, punterie andate, albero primario del cambio consumato, albero uscita cambio con gioco pauroso, carter primaria consumato dallo sbattimento catena fino a forarsi...
Prima di salire su uno shovel consiglio fortemente smontaggio TOTALE, misurazione e controllo di tutti i pezzi, sostituzione di quello che è usurato, eventuale rettifica cilindri, lucidatura e blueprinting bielle, equilibratura albero ecc ecc. Tutto fatto da un tecnico di provata esperienza sugli shovel, che benchè sembrino quasi uguali agli Evo richiedono una mano molto esperta. Solo il tiraggio dei prigionieri di cilindri e teste è un'arte: chiudere il motore tirando i dadi a specifica e partire per un giretto quasi sicuramente significherà perdite di olio o bruciatura guarnizioni testa, gli shovel vanno serrati in più fasi, anche a caldo!



Vai da Shop 74 e fai fare tutto a lui. Spenderai un par di millini in più ma senza rogne...

L' UOMO NERO
08-03-2016, 18:19
Ottimi i consigli dell'UomoNero, cerca di capire bene cosa hai in mente, sul mercato gli shovel non mancano ma ti conviene cercare qualcosa di più simile possibile al tuo progetto, ad esempio se vuoi fare un rigido ti conviene comprare un rigido di importazione con già i documenti regolari per 16.000 che non partire da una moto stock da 11.000.
Se invece trovi una moto parecchio vissuta ma ad un buon prezzo (intendo sui 7-8000 al massimo) mettine in conto almeno altrettanti di lavori.
Verifica BENE che il libretto riporti già le misure di pneumatici che vuoi montare, e che le misure complessive della moto siano coerenti con il tuo progetto, altrimenti o giri fuorilegge (ma con l'incubo dei controlli e delle revisioni) oppure devi riomologare all'estero con spesa di circa un paio di mila euro.
Sulle moto vecchie solitamente i controlli sono meno severi e i libretti riportano informazioni poco restrittive, quindi è inutile cercare rogne cannando cose macroscopiche come gomme o interasse.

Ah, il mio personalissimo parere è che conviene comprare una moto in cattive condizioni e rifare da zero motore e cambio che non comprare qualcosa di già "revisionato e garantito", se non da persone di provata esperienza e fiducia, perché con gli shovel giri relativamente sicuro solo se sai ESATTAMENTE cosa è stato fatto al motore, come e da chi.

La mia, che girava abbastanza regolare, una volta aperta dentro era un disastro a rischio rottura catastrofica: albero motore storto, cuscinetti di banco finiti, punterie andate, albero primario del cambio consumato, albero uscita cambio con gioco pauroso, carter primaria consumato dallo sbattimento catena fino a forarsi...
Prima di salire su uno shovel consiglio fortemente smontaggio TOTALE, misurazione e controllo di tutti i pezzi, sostituzione di quello che è usurato, eventuale rettifica cilindri, lucidatura e blueprinting bielle, equilibratura albero ecc ecc. Tutto fatto da un tecnico di provata esperienza sugli shovel, che benchè sembrino quasi uguali agli Evo richiedono una mano molto esperta. Solo il tiraggio dei prigionieri di cilindri e teste è un'arte: chiudere il motore tirando i dadi a specifica e partire per un giretto quasi sicuramente significherà perdite di olio o bruciatura guarnizioni testa, gli shovel vanno serrati in più fasi, anche a caldo!

:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:


Vai da Shop 74 e fai fare tutto a lui. Spenderai un par di millini in più ma senza rogne...

oddio forse anche di più... però da quanto ho sempre visto io le moto di Shop74 sono molto originali, sennò a sto punto potrebbe andare anche da Nero Opaco..:happy3:

gosilver
08-03-2016, 18:55
:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:



oddio forse anche di più... però da quanto ho sempre visto io le moto di Shop74 sono molto originali, sennò a sto punto potrebbe andare anche da Nero Opaco..:happy3:

Shop74, dell' amico Luca, lavora anche su ordinazione. Se vuoi il pezzo in particolare te lo cerca e te lo rimette a nuovo come in origine. Se vuoi la moto "costruita" su misura...tu ci metti le idee...lui te la fa dalla A alla Z.

wallyCRT
08-03-2016, 19:55
Shop74, dell' amico Luca, lavora anche su ordinazione. Se vuoi il pezzo in particolare te lo cerca e te lo rimette a nuovo come in origine. Se vuoi la moto "costruita" su misura...tu ci metti le idee...lui te la fa dalla A alla Z.

Sulle moto di Luca chi lasciato varia bava!

Max.88
10-03-2016, 14:42
Grazie a tutti per le dritte!

Comunque, adesso qualcuno di voi mi darà del cretino, però ho appena scoperto che se vai sulla sezione "moto d'epoca" di moto.it ci sono parecchi esemplari! :sudor:

Sinceramente non ho ancora idea di cosa voler fare, però almeno d'ora in poi mi posso fare un'idea di quali siano i modelli principali, di quanto costino in base a condizioni, anno, modello, e di come si potrebbero modificare in base alle proprie esigenze...non nascondo che un rigidone bobber con la springer davanti non mi dispiacerebbe, però temo che col tempo la utilizzerei gran poco, rispetto a qualcosa di più "comodo"...

niko22_99
10-03-2016, 15:24
Ciao, prova a vedere anche qui:

http://www.neroopacomotociclette.com/

Per quello che ne so sono molto bravi e magari ti possono trovare uno shovel per poi farti fare il bobber dei tuoi sogni.

Niko

wallyCRT
10-03-2016, 15:58
Ciao, prova a vedere anche qui:

http://www.neroopacomotociclette.com/

Per quello che ne so sono molto bravi e magari ti possono trovare uno shovel per poi farti fare il bobber dei tuoi sogni.

Niko

Troppo cari imho.

MagNETo
10-03-2016, 16:57
Vai da Shop 74 e fai fare tutto a lui. Spenderai un par di millini in più ma senza rogne...
Luca è molto bravo, ha partecipato anche lui al mio progetto, mi ha scovato un paio di chicche niente male :ok: