PDA

Visualizza Versione Completa : Vivere senza moto



FASTGABRY
20-02-2016, 16:34
Volevo scrivere senza harley ma non sarebbe corretto per prezzo e credo che piuttosto di stare senza una moto costosa sia meglio un gs da pochi soldi piuttosto..

Ma si riesce a star senza?
Esiste una vita pregna di centri commerciali o pranzi dai suoceri?
Mai na gioia de un giretto disintossicante?

Ci avete mai provato?

FXSTC
20-02-2016, 16:47
Quando è nata mia figlia ho venduto la moto per dedicarmi alla famiglia ma dopo qualke anno lho ripresa.
Non riesco a stare senza. Penso che per un motociclista la moto sia parte integrante della sua vita. L'estensione del suo corpo. Insomma, se non c'è e come se ti mancasse un braccio, un piede etc.

bigmariohd
20-02-2016, 16:48
Senza 2 ruote non si può restare!!!
In extremis anche un vespino va bene :happy7:

paoletto harley
20-02-2016, 16:50
meglio girare con sporty che con gs da du soldi

Mr.White
20-02-2016, 16:51
Provato mai, costretto a stare senza, qualche volta. Molto molto dura la vita senza moto, almeno per me e non è questione solo di avere un hobby, è proprio che senza mi manca qualcosa di importante nella vita di tutti i giorni, anche solo sapere di averla in garage mi fa sentire meglio. Sono appena tornato da un giro alla CdC di poco più di 300km e confesso che ogni metro mi esalta, il viaggio "da qui a li" con la moto che al momento ti piace e ti soddisfa è una cosa fantastisca, sensazioni che ancora non riesco a replicare con altro. Sono gli unici momenti in cui i brutti pensieri e le preoccupazioni spariscono, ci siamo solo io, la moto che mi parla e la strada che è sempre bella.

FXSTC
20-02-2016, 16:52
meglio girare con sporty che con gs da du soldi

Meglio girare in moto.
Qui a volte ci si scorda che siamo prima di tutto motociclisti e poi harleysti.

MR HARLEY
20-02-2016, 16:55
Senza 2 ruote non si può restare!!!
In extremis anche un vespino va bene :happy7:

:ok:

Ziobello
20-02-2016, 16:55
Mio padre prima di lasciarmi mi disse:" Ricorda Massimo, mai senza una moto nel box"

Riding on the road will never die!

(Harley o altro è dettaglio)

Ziobello

paoletto harley
20-02-2016, 16:58
Meglio girare in moto.
Qui a volte ci si scorda che siamo prima di tutto motociclisti e poi harleysti.

era riferito al gabry,nel senso che non tutte le harley sono costose e a parità di prezzo abbordabile sempre meglio sporty che gs....x me,poi chiaro che motociclisti in primis x passione e dedizione non ci piove.....e cmq harley sempre n 1 :byby:

belavecio
20-02-2016, 17:00
Meglio girare in moto.
Qui a volte ci si scorda che siamo prima di tutto motociclisti e poi harleysti.

:ok:per fortuna non tutti

FXSTC
20-02-2016, 17:12
era riferito al gabry,nel senso che non tutte le harley sono costose e a parità di prezzo abbordabile sempre meglio sporty che gs....x me,poi chiaro che motociclisti in primis x passione e dedizione non ci piove.....e cmq harley sempre n 1 :byby:

:ok:

guest
20-02-2016, 17:12
Volevo scrivere senza harley ma non sarebbe corretto per prezzo e credo che piuttosto di stare senza una moto costosa sia meglio un gs da pochi soldi piuttosto..

Ma si riesce a star senza?
Esiste una vita pregna di centri commerciali o pranzi dai suoceri?
Mai na gioia de un giretto disintossicante?

Ci avete mai provato?

si, per lungo tempo (almeno 10 anni), infatti sono tornato in sella a 43 anni. Nel mezzo solo vespe e scooter ma esistevano solo per necessità, non certo per svago. Compensavo con il ciclismo, sempre due ruote è :happy4:
Comincio ora a riassaporare certi piaceri :happy7:

docelektro
20-02-2016, 17:15
ho sempre avuto varie moto. L'importante è che siano 2 ruote e non ci siano semimanubri in mezzo ai peones. Mi va bene anche la moto da trial

paoletto harley
20-02-2016, 17:17
si, per lungo tempo (almeno 10 anni), infatti sono tornato in sella a 43 anni. Nel mezzo solo vespe e scooter ma esistevano solo per necessità, non certo per svago. Compensavo con il ciclismo, sempre due ruote è :happy4:
Comincio ora a riassaporare certi piaceri :happy7:

e che piaceri.....la "veccia" bianca è veramente una bella sodd. a 43 anni :wink3::byby:

spiedo
20-02-2016, 17:29
Io penso di no... Magari un 250 vecchio come il mondo ma io senza Nn so se saprei vivere...

Soffro adesso che vedo pieno di moto in giro e la mia è ferma in vendita... Immaginarsi passare 1, 2, 3 stagioni senza...
Dio C è molto di peggio su questa terra che non aver una moto... Sarebbe dura.

lor87
20-02-2016, 17:38
prima moto presa subito a 21 anni, quindi sono 7 anni e mezzo ininterrotti (6 di harley) che ho le moto e che vado in moto tutto l'anno...adesso per la prima volta nella mia vita dovrò stare senza per un pò (vedi partenza per un altro continente prevista a settembre - che è il motivo per cui ho appena venduto)...so già che sarà dura, la moto fa parte del mio quotidiano e del mio stile di vita...ma va presa con filosofia, come diceva Enzo Ferrari quando gli chiedevano qual'era la sua auto preferita trà quelle da lui create e lui rispondeva: "la prossima"...in sostanza appena possibile metterò il culo su un altra harley

Sellerone
20-02-2016, 17:39
Mio padre prima di lasciarmi mi disse:" Ricorda Massimo, mai senza una moto nel box"

Riding on the road will never die!

(Harley o altro è dettaglio)

Ziobello
Tuo padre era un Grand'uomo ...:ok: probabilmente sapeva di averti trasmesso una passione e non ti avrebbe mai voluto vedere senza!:ok:

howlag
20-02-2016, 17:44
mi manca l'harley !! :happy4::happy4::happy4: ma non gli amici :happy4::happy4::happy4:
spero di tornare presto nel mondo harley così potrò chiamare fratelli gli amici e bere fiumi di birra dandoci pacche sulle spalle.


a parte gli scherzi, l'harley mi manca molto, è sempre stata sin da piccolo il sogno di moto che volevo e alla fine ho avuto. ora sapete già..... gs tutta la vita! :happy7::wink2:
dai se riesco prima dell'estate mi vendo lgs e torno in hd! :ok:

Sellerone
20-02-2016, 17:49
Sono stato senza un mezzo a 2 ruote per 3 periodi della mia vita: partendo dal ciao a 14 anni il primo periodo senza 2 ruote e' stato dai 33 ai 43 anni per scelta....dopo aver avuto motorini e moto avevo deciso che basta....o HD o nulla...
cosi' fu a 43 anni mi comprai il mio primo king usato con cui ho condiviso 6 anni bellissimi.
Il secondo periodo e' stato quando sono stato costretto a venderlo per comprare un macchinario per il negozio di mia moglie....per 4 anni fino all'anno scorso quando ho comprato la heritage springer:happy3:
Il terzo periodo per 4 settimane quando mi hanno fregato la springer.....:mad1: fino a quando dopo aver passatto notti con i giramenti ho deciso che dovevo adottare un altra bimba per non pensare piu' alla precedente...e sono 2 settimane che ho la seconda springa:happy7:

Nei periodi senza e' stata piu' o meno dura....mancava il mezzo...dove sfogare la passione ..nel periodo di 10 anni ogni volta che sentivo una HD passare lanciavo gli anatemi invidioso..:happy4:..nei 4 anni senza mi sono anche allontanato da questo forum perche' ci soffrivo troppo anche se era per una giusta causa ho preferito minimizzare le occasioni in cui pensarci..ma alla fine la determinazione mi ha sempre riportato a raggiungere il sogno...:happy3:.

paoletto harley
20-02-2016, 18:02
mi manca l'harley !! :happy4::happy4::happy4: ma non gli amici :happy4::happy4::happy4:
spero di tornare presto nel mondo harley così potrò chiamare fratelli gli amici e bere fiumi di birra dandoci pacche sulle spalle.


a parte gli scherzi, l'harley mi manca molto, è sempre stata sin da piccolo il sogno di moto che volevo e alla fine ho avuto. ora sapete già..... gs tutta la vita! :happy7::wink2:
dai se riesco prima dell'estate mi vendo lgs e torno in hd! :ok:

:ok::beer::wink3::happy5:

liv81
20-02-2016, 18:41
Ho 34 anni e guido da 20 anni e forse qualcosa di più...

Vivere senza moto si può ?

Per me si.... Ma serve una bella f i g a per distrarti.

FASTGABRY
20-02-2016, 19:51
mi manca l'harley !! :happy4::happy4::happy4: ma non gli amici :happy4::happy4::happy4:
spero di tornare presto nel mondo harley così potrò chiamare fratelli gli amici e bere fiumi di birra dandoci pacche sulle spalle.


a parte gli scherzi, l'harley mi manca molto, è sempre stata sin da piccolo il sogno di moto che volevo e alla fine ho avuto. ora sapete già..... gs tutta la vita! :happy7::wink2:
dai se riesco prima dell'estate mi vendo lgs e torno in hd! :ok:
Non si capisce nulla...cioè gs moto numero uno nel pianeta e provincia...ma la vendi per una HD?non stai meglio a fare l'orso su di uno sporty?Haha

straccetto
20-02-2016, 20:11
La motocicletta nutre lo spirito di ogni appassionato.

FASTGABRY
20-02-2016, 20:12
Vivere senza moto..Ze come vivere senza menarsi la brocca..impossibile

straccetto
20-02-2016, 20:16
Vivere senza moto..Ze come vivere senza menarsi la brocca..impossibile


Adoro i tuoi aforismi Gabry

Mr.Eight
20-02-2016, 20:32
l unica astinenza l ho praticata da 25 a 32 anni

poi ne ho comperate e rivendute..
quando la vendevo però al massimo ho resistito 1/2 settimane...
poi comincio a prendere una rivista
poi comincio a guardare in internet
poi comincio a telefonare
poi compero qualcosa :D

biondo
20-02-2016, 20:38
dopo l'incidente del 2009, per un buon periodo le ho odiate, ma poi, con il passare degli anni la voglia è tornata, oggi l'ho tirata fuori dal garage e l'ho accesa, che bella sensazione accendere la moto....ancora un po di pazienza e ricomincerò a macinare km su km, non vedo l'ora!!!

gas guzzler
20-02-2016, 22:18
A me francamente importa poco andare in moto (mi riferisco all'andare per strada).
Ci vado se devo andare da qualche parte, ma è raro che prendo la moto solo per farci un giretto fine a se stesso.
Diciamo che il non andarci, ora come ora non mi manca, mentre quando ero più ggiovine si, ci andavo molto di più anche solo per ****eggiare.
Quello che non deve MAI mancare, e infatti non manca, è metterci costantemente le mani sopra per smontare, rimontare, migliorare ed elaborare...
Diciamo che attualmente con la moto ho un rapporto più "meccanico" che emozionale... :vhappy1:

Black Soul
20-02-2016, 23:30
A me francamente importa poco andare in moto (mi riferisco all'andare per strada).
Ci vado se devo andare da qualche parte, ma è raro che prendo la moto solo per farci un giretto fine a se stesso.
Diciamo che il non andarci, ora come ora non mi manca, mentre quando ero più ggiovine si, ci andavo molto di più anche solo per ****eggiare.
Quello che non deve MAI mancare, e infatti non manca, è metterci costantemente le mani sopra per smontare, rimontare, migliorare ed elaborare...
Diciamo che attualmente con la moto ho un rapporto più "meccanico" che emozionale... :vhappy1:

Ecco, in estrema sintesi la risposta all'altro post.... questa è la tomba della passione x la moto, quando la guardi non come un magico oggetto o un mezzo per andare in mondi ignoti e misteriosi .... anche se in realtà vai al lavoro,al super,al oub, dalla donna,al lago .... ma con lei è come se ci andassi attraverso una fantastica avventura ..... la passione finisce quando la guardi per quello che poi è.... un insieme di organi meccanici ed elettrici e olio ... allora vuol dire che lei non è riuscita a farti rimanere fanciullo e sei diventato "grande" ..... e ce l'hai nel chiulo!!

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?172007-Quando-finisce-la-passione-per-la-moto

London dude
20-02-2016, 23:49
Si può vivere con, si può vivere senza.
Non mi piacciono le passioni delle quali non posso fare a meno.....non me le godo.

Suino
21-02-2016, 00:52
io a volte mi chiedo: "ma qual'è il motivo per cui impazziamo per le moto? Perchè salire su una moto, accenderla, andare a fare un giro, veloce o a passeggio che sia, ci fa tornare bambini? Perchè nelle lunghe serate invernali scendo nel box e me la guardo fantasticando su quando la potrò montare?:oink: Perchè, quando a volte vado a letto e fatico a dormire per le rotture di palle sul lavoro penso a lei e mi addormento subito?"

FASTGABRY
21-02-2016, 06:42
Guarda io certi percorsi li ho fatti sia in auto che in moto..mamma che noia in auto.
Ovvio non parlo della autostrada 22 del Brennero

El Chele
21-02-2016, 06:59
Partendo dal presupposto che andare in moto è bello, appagante, la compagnia, la solitudine, ecc. ecc. , credo che si può fare a meno di tutto anche se fà male.
Moto compresa, sia che sia per obbligo o per scelta
La vita sarebbe comunque piena, tanto più se ora lo è già e la moto è uno solo dei componenti.
Viceversa, se si è puntato solo sulla moto, sarà molto triste arrivare a sera.

lordguzzi
21-02-2016, 07:38
"Vivere" e "senza moto" per me non possono stare nella stessa frase.
Al max sopravvivere

howlag
21-02-2016, 08:19
Non si capisce nulla...cioè gs moto numero uno nel pianeta e provincia...ma la vendi per una HD?non stai meglio a fare l'orso su di uno sporty?Haha
Sei la mia fonte d'ispirazione!
Vado a cercare qualche sporty! :happy4::happy4::wink2::ylsuper:

Persecutore
21-02-2016, 08:28
Molto dura...molto. Ma nella vita ci si abitua a tutto o quasi.

bambarano
22-02-2016, 10:05
vivere senza moto si puo certo, ma vivi male senti che ti manca qualcosa.......

essepi
22-02-2016, 10:58
Dipende quali sono le priorità nella vita, nella mia, la moto non è la prima, per cui piuttosto che tenerla ferma in garage a prendere polvere, faccio senza.
La passione, ovvio , resta, le moto vanno e vengono.

FASTGABRY
22-02-2016, 11:11
Quando uno la tiene ferma non ha passione visto non credo possibile un essere umano per quanto ebete non abbia qualche ora libera

belavecio
22-02-2016, 11:44
.

Persecutore
22-02-2016, 12:02
Sarò venale o drastico ma se soldi non ne avete,di moto non vivete.
Le passioni vanno unte col vil danaro.
Senza di esso sono belle cose da guardare da una vetrina.

Bertone
22-02-2016, 13:15
Senza moto vivo lo stesso, anche se ogni tanto, lo ammetto, mi manca.

Sono ben altre le cose che farebbero della mia vita una "non-vita".
E poi ho sempre la Vespa :happy3: (cit Bigmariohd)

McUollas
22-02-2016, 13:23
Io dico solo che la prima volta che ho dovuto lasciare la moto in rimessa per trasferirmi per lavoro (da Roma a Milano) e senza sapere cosa ne sarebbe stato di me nei mesi successivi, mi sono messo a piangere :sad2:
Ma proprio per la separazione.. :sad4:

essepi
22-02-2016, 13:27
Quando uno la tiene ferma non ha passione visto non credo possibile un essere umano per quanto ebete non abbia qualche ora libera

Ernia al disco è un motivo valido ??:happy4::happy4:

FASTGABRY
22-02-2016, 13:28
Ernia al disco è un motivo valido ??:happy4::happy4:
La volevi alzare di peso?Haha

tsa
22-02-2016, 15:15
Mi spiace ma non esiste motivo esterno alla rinuncia della moto, quelli che abbandonano è solo perché la passione è finita! Chi cerca motivi mente a se stesso, per coltivare il proprio amore verso le moto è sufficiente un dominator da 300 euro! Senza offesa per chi ha abbandonato ma in 38 ani di moto ho visto desistere tante persone e tutte per me non veri appassionati, ed invece ho visto persone in sedia a rotelle per la moto continuare a possederne una in garage anche solo per guardarla.

Black Soul
22-02-2016, 20:08
Vivere senza moto è come vivere senza diga...... si può ma che tristezza..... è una NON vita x me... :no_ok:

Fuma
23-02-2016, 10:22
ma senza moto è vivere???:happy3::byby::byby::byby:

Persecutore
23-02-2016, 12:27
Bella domanda..

Fat King
23-02-2016, 19:15
Io sono quasi 6 anni che sono senza moto per cause di forza maggiore che non vi sto a raccontare

Che dire ..........

Non ho mai sopportato l'inverno e adesso invece lo adoro

Quando nei weekend piove o nevica godo come un riccio

E quando arriva la primavera come sento in lontananza i "Potato Potato" soffro come un cane

Ma ho "solo" 58 anni .............. Non è detta l'ultima parola ............... Magari prima o poi Saturno la smette di remarmi contro .................

collia
23-02-2016, 19:33
Volevo scrivere senza harley ma non sarebbe corretto per prezzo e credo che piuttosto di stare senza una moto costosa sia meglio un gs da pochi soldi piuttosto..

Ma si riesce a star senza?
Esiste una vita pregna di centri commerciali o pranzi dai suoceri?
Mai na gioia de un giretto disintossicante?

Ci avete mai provato?

più volte.
impossibile.
il massimo che ho resistito è stato un anno e mezzo ma dopo un anno davo già di matto. Forse non è per tutti uguale. Io fin da bambino ho sognato di possedere una moto. Siccome ho sempre detto che non riuscivo ad immaginare la mia vita senza, mi sono messo alla prova (il famoso distaccarsi dagli oggetti cari che non servono a rendere piena la vita...). su dime non funziona. E' ormai stabilito che non posso stare senza la moto. per non parlare di quest'ultima...sarà perchè è da donna :happy3: ma mi fa letteralmente impazzire ogni volta che si mette in moto. :happy4:
:happy5:

Fantamarco
23-02-2016, 23:54
Alla fine ....di 17 anni in poi non sono mai stato senza.
Dopo l'arrivo dei bimbi però ha passato i suoi bei letarghi in garage....
Si vive senza....e come! La passione rimane ma subentrano altre priorità quello che non si spegne mai è quel fuochino che ti resta dentro e ti fa spostare sulla destra per far passare le moto per strada mentre vai al centro commerciale con l'allegra famigliuola:happy4:

Mr.Eight
24-02-2016, 17:43
3d attuale
:vhappy1:

L' UOMO NERO
24-02-2016, 18:29
3d attuale
:vhappy1:

Alt, una cellà in garage ma è pure su subito.it :happy4: