PDA

Visualizza Versione Completa : 1200T SuperLow



marango
05-02-2016, 08:19
mi sapete dire come va la 1200 superlow ?
è adatta per piccoli viaggi max 200/300 km con zavorrina ?
il motore è troppo piccolo rispetto alla moto?
che prestazioni ha?
qualche considerazione anche da chi la ha solo provata ed è piu esperto di me
la prendereste come moto tuttofare lavoro/turismo
insomma chi sa se mi puo redigere una mini prova
grazie

Benito1976
05-02-2016, 09:29
mi sapete dire come va la 1200 superlow ?
è adatta per piccoli viaggi max 200/300 km con zavorrina ?
il motore è troppo piccolo rispetto alla moto?
che prestazioni ha?
qualche considerazione anche da chi la ha solo provata ed è piu esperto di me
la prendereste come moto tuttofare lavoro/turismo
insomma chi sa se mi puo redigere una mini prova
grazie

IMHO, per quello che vuoi fare tu,non va bene...a meno che non sei stanco della zavorrina e vuoi farti mollare :happy7::happy7::happy7::happy7:
Ho avuto due sportster, un dyna, due softail e una electra.
Dyna divertente da morire ed adatto a ride di 2-300 km con zavorrina ed in città, ma va opportunamente preparato allo scopo;
Softail adatto a una sola persona e per ride non troppo lunghi
electra adatta ai lunghi tragitti da solo ed in due ma scomoda in città per le dimensioni:wink2::wink2::wink2:

marango
05-02-2016, 09:34
IMHO, per quello che vuoi fare tu,non va bene...a meno che non sei stanco della zavorrina e vuoi farti mollare :happy7::happy7::happy7::happy7:
Ho avuto due sportster, un dyna, due softail e una electra.
Dyna divertente da morire ed adatto a ride di 2-300 km con zavorrina ed in città, ma va opportunamente preparato allo scopo;
Softail adatto a una sola persona e per ride non troppo lunghi
electra adatta ai lunghi tragitti da solo ed in due ma scomoda in città per le dimensioni:wink2::wink2::wink2:

quindi l'unica tuttofare sarebbe la dyna opportunamente preparata .....e cioè ? cosa dovrei fargli?

spagna
05-02-2016, 09:35
Ho la moto da quasi due anni, prima HD, ma non prima moto di grossa cilindrata. Per quanto mi riguarda fantastica, io la uso ogni volta che posso....anche solo per fare la spesa ed è molto maneggevole. Ho fatto diverse volte Sanremo/Valle d'Aosta, circa 400 km, più altri giri giornalieri di un 200 km senza il benché minimo problema a livello di guidabilità.
I difetti che ho riscontrato e che cerco di eliminare sono:
-sospensioni (per questo è una superlow) dure dietro e davanti spesso a pacco nelle strade con asfalto rovinato.
-borse poco capienti per un uso turistico, ma quasi risolto con un borsone sul portapacchi.
Ciao e buona strada.

Piggy
05-02-2016, 09:43
Per quanto mi piace lo Sportster dico:

vai in due? Buttati su un Dyna. Ha tanto motore. Mettici un paio di borse e una bella sella con sissy e la moto comunque non sfigura, mentre la Tua passeggera godrà dello spazio in piu sulla sella posteriore.

Poi ci sará sempre quello che Ti dirà: con lo Sportster fai tutto. Certo..se sei alla guida Ti diverti...se sei la poveraccia che sta dietro un po meno.

Piggy
05-02-2016, 09:44
Sul Dyna c'é poco da fare:

Sella comoda, due bisacce in pelle e un sissy non troppo esagerato....

3 optional da aggiungere all'acquisto.

double m
05-02-2016, 09:54
sul dyna con sella comoda e sissy imbottito con mia moglie siamo andati ovunque...vedi grecia,vedi sicilia per esempio :ok:...quando lei non viene, smonto sissy e sella posteriore e vai di tutto fare....:happy6:

chenoby
05-02-2016, 10:00
Lo sportster va bene anche per viaggi lunghi se sei da solo, in due piu' bagagli diventa invivibile anche per chi guida,figurati per la zavorrina. Mia moglie, 45 Kg x160 , dopo 200 km diventava litigiosa...e non avevamo neanche bagagli.
Sul dyna il passeggero ha molto piu' spazio e con sella comoda+sissybar puoi andare veramente dove vuoi

lor87
05-02-2016, 10:24
Vai di dyna....più comodità più spazio più motore e guida migliore...come agilità è quasi come uno sportster

Benito1976
05-02-2016, 10:26
quindi l'unica tuttofare sarebbe la dyna opportunamente preparata .....e cioè ? cosa dovrei fargli?

Basta poco...sissy bar con portapacchi, sella comoda e borsone laterale e borsone da viaggio da mettere sul rack (portaoacchi) :wink2::wink2::wink2::wink2:

liv81
05-02-2016, 11:09
Vai si sporty..... Poi quando non ne potrà più ti regala una turing se ti ama ....

Non potrà mai.privare il proprio amore della sua passione.... Ma non potrà manco disfarsi il lato b ogni volta....

Perciò turing nel giro di un anno !:happy6:

Scotti
05-02-2016, 11:33
quindi l'unica tuttofare sarebbe la dyna opportunamente preparata .....e cioè ? cosa dovrei fargli?

No.....l'unica tuttofare è il king 😜😜😜

renato a.
05-02-2016, 14:37
Quoto, se mon sei troppo piccolo il king è la moto più versatile

Piggy
05-02-2016, 15:30
QUoto: King se non sei troppo piccolo.

Per me il King é gia al limite. Sono alto/basso 1,67 e ho uno Road King Standard. Ho dovuto cambiare sella e manubrio e comunque non arrivavo giu ancora bene a terra. Con due ammortizzatori ribassati sarebbe stato il top, ma non volevo piu spendere soldi.

Ah, e dimentichiamoci che anche il King non é che ha ancora di serie il Sissybar. Certo, ha le borse e la sella abbastanza comoda.
Ma il prezzo d'acquisto é anche piu elevato di un Dyna...e il peso comunque é maggiore.

Ho provato il Dyna Street Bob e ammetto che ora, da nuovo, con quei 3 optional (sella, borse e sissy) sarebbe la mia Harley ideale spendendo una giusta media tra uno Sporster 1200 (che comunque é 12.000) e un King (che va oltre i 20.000)

marango
05-02-2016, 17:09
ho provato il king , ma essendo " alto " 168 cm non arrivo a terra con facilità , poi se ci aggiungiamo il peso della moto e della zavorrina e consideriamo il costo non mi sento sicuro . L' alternativa sarebbe l'heritage ma appunto dicono che in 2 non sia comoda, avendo trovato questo supellow del 2015 usato ma praticamente nuovo ad una cifra che mi stava bene mi chiedevo se poteva andare bene per il mio uso, ma a questo punto credo di aspettare un dyna , visto che il 1200 me lo sconsigliate tutti

bell412
05-02-2016, 17:18
Mi aggiungo, sporty più 2 pax poco conciliabili, specie se poi ci prendete gusto e cominciate ad allungarvi oltre i 300 km e per più giorni. Se il touring :ila: è troppo vai di dyna!

indyana
05-02-2016, 17:54
[QUOTE=Benito1976;2881496]IMHO,
Softail adatto a una sola persona e per ride non troppo lunghi

?????????? sei sicuro di aver avuto un SOFTAIL???????

L' UOMO NERO
05-02-2016, 18:35
ho provato il king , ma essendo " alto " 168 cm non arrivo a terra con facilità , poi se ci aggiungiamo il peso della moto e della zavorrina e consideriamo il costo non mi sento sicuro . L' alternativa sarebbe l'heritage ma appunto dicono che in 2 non sia comoda, avendo trovato questo supellow del 2015 usato ma praticamente nuovo ad una cifra che mi stava bene mi chiedevo se poteva andare bene per il mio uso, ma a questo punto credo di aspettare un dyna , visto che il 1200 me lo sconsigliate tutti

per la tua statura per me una buona heritage 1450 va più che bene, ha tutto per intraprendere viaggi medio lunghi (anche in due se mantieni le sospensioni di serie o un paio migliori), è un mezzo molto maneggevole ed ha la seduta da terra molto bassa..... il dyna rimane un'altro buon compromesso, sicuramente più economico di un'heritage ma dall'estetica meno piacevole.....

lo sporty 1200 rimane una bella motocicletta ma per farci giri di amplio raggio (dai 250 km in su) rimane scomoda in due a meno che non vai a spenderci qualche soldo su sospensioni serie e sella adeguata....

dipende ovviamente da che budget hai in mente, se è risicato (sotto i 7.0000 per interderci) da dover decidere di aspettare un'altro anno per un dyna o un softail io non mi farei tante seghe mentali, prenderei lo sporty e quando ti stufi la rivendi.


:happy5:

socio
05-02-2016, 19:13
mi sapete dire come va la 1200 superlow ?
è adatta per piccoli viaggi max 200/300 km con zavorrina ?
il motore è troppo piccolo rispetto alla moto?
che prestazioni ha?
qualche considerazione anche da chi la ha solo provata ed è piu esperto di me
la prendereste come moto tuttofare lavoro/turismo
insomma chi sa se mi puo redigere una mini prova
grazie

Ciao Marango
Io concepisco e vivo romanticamente la moto.
Viaggi ...motoraduni...uscite in solitari training autogeni...
Quindi Guido una touring
...quando la vecchiaia non mi consentirà più di gestire 350 kg....la 1200 super low sarà il mio futuro destriero.
L'ho guidata soltanto una volta per un centinaio di km.
Eccezionale su ogni tipo di percorso .
Socio:ok: