PDA

Visualizza Versione Completa : Duo Glide



Ziobello
08-12-2015, 18:41
A meno di 19K. Assumendo sia in ordine di motore/lavori... non mi pare tanto...ma non conosco il mercato ante evo.

Dite dite

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/08/a16bcd7e7899141b68ca26bbe308800b.jpg

Ziobello

white sideburns
08-12-2015, 18:59
A meno di 19K. Assumendo sia in ordine di motore/lavori... non mi pare tanto...ma non conosco il mercato ante evo.

Dite dite

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/08/a16bcd7e7899141b68ca26bbe308800b.jpg

Ziobello


http://www.stefanhead.it/#!foto-moto-3/c105m

questa è la mamma della mia ... nel senso che ho usato la stessa grafica e colori per fare la mia heritage ...
l'ho vista dal vivo alla fiera di Cesena ed avevo la bava alla bocca ...
poi il prezzo ... € 19.800 :eyes::eyes::eyes:

Ziobello
08-12-2015, 19:07
Tra l'altro quel garage ha una buona reputazione...dunque non sono mezzi inavvicinabili...

😑

6galloni
08-12-2015, 19:16
esosi.................. IMHO neh!!:happy3:


ma sotto il Natale chissà......... può essere che un pollo se la compri:vhappy1:

white sideburns
08-12-2015, 19:38
Tra l'altro quel garage ha una buona reputazione...dunque non sono mezzi inavvicinabili...

😑

diciamo che fra la richiesta iniziale ed il prezzo finale potrebbe esserci un po di contrattazione ...
facendo comunque il venditore di moto di questo tipo i clienti sono molti ed hanno conoscenza specifica sulle moto vecchie ...
se il blocco motore fosse a posto direi che a prezzi inferiori non si trova molto ... diverso se dentro al blocco ci sono magagne che uno non è in grado di riparare da solo ...

comunque moto bellissime ... sogno nel cassetto :happy3:

gosilver
08-12-2015, 19:42
zio....prima di fare acquisti...semmai ci facciamo una chiacchierata :wink2:

Ziobello
08-12-2015, 19:44
zio....prima di fare acquisti...semmai ci facciamo una chiacchierata :wink2:
A tranquillo...per ora curioso...ma dovessi valutarne una chiedo sicuro a























FastGabry. Ah ah ah. :p

gosilver
08-12-2015, 19:55
Ci sono tanti fattori da valutare su di un Pan. Cose che non credo tu sappia...ma possono fare parte o totalmente la differenza in un acquisto.
In linea di massima, come tutte le cose....le cose belle si pagano.

gosilver
08-12-2015, 20:08
Cosi "a naso" ti dico già che nel 60 davanti aveva il nacelle. Sella e manubrio non sono corretti. Trasmissione forse repop. Bisogna controllare il boss number per vedere se é stampato con le caratteristiche dell'epoca e controllare i numeri di pancia,di teste e compagnia cantando. Ovviamente poi lo stato meccanico. Direi che cosi come é vale poco meno i soldi che chiedono. (considera che la sella dell'epoca da sola sola, senza struttura costa circa 1000 dollari). Se la cerchi più originale possibile....quei soldi non ti bastano. Se vuoi un bel Pan per girarci ed oltre alle evidenze che ti ho detto il resto é ok...può fare anche al caso tuo.

Ziobello
08-12-2015, 20:14
Cosi "a naso" ti dico già che nel 60 davanti aveva il nacelle. Sella e manubrio non sono corretti. Trasmissione forse repop. Bisogna controllare il boss number per vedere se é stampato con le caratteristiche dell'epoca e controllare i numeri di pancia,di teste e compagnia cantando. Ovviamente poi lo stato meccanico. Direi che cosi come é vale poco meno i soldi che chiedono. (considera che la sella dell'epoca da sola sola, senza struttura costa circa 1000 dollari). Se la cerchi più originale possibile....quei soldi non ti bastano. Se vuoi un bel Pan per girarci ed oltre alle evidenze che ti ho detto il resto é ok...può fare anche al caso tuo.
Osti grazie...son ignorante a mille...poche balle...belle son belle.

:)

PaoloAziz
08-12-2015, 20:35
Osti grazie...son ignorante a mille...poche balle...belle son belle.

:)

Tranquillo fatti consigliare da Angelo un bel pan da spingere!!!

Salud

Ps falla a belinata!!!!

PENNA
08-12-2015, 20:53
DUO GLIDE moto bellissima :ok:

Molto interessante (esteticamente) quella indicata daWhite sideburns

sembra ancora più originale...

Doc52
08-12-2015, 21:10
Quoto nacelle, oltre a luci posteriori anni70.
Io personalmente non amo le moto d'epoca (diciamo ante '60) restaurate.
Troppe cose nelle moto 'riviste' sono pezzi rifatti come gli originali ma NON originali.
Se vai sui cataloghi di jan boon trovi per esempio tutti i lamierati, fari, cerchi, serbatoi, forcelle, telai, pezzi motore, etc. Tutti fatti perfetti (con le tecnologie attuali cosa ci vuole a fare un clone di un parafango ...?). Quindi tutte le moto cosiddette restaurate sono in verità ricostruite con questi pezzi. Solo rari esemplari restaurati 'bolts and nuts', cioè con tutti i minimi dettagli inclusa la ferramenta e le rondelle, sono definibili come veramente restaurate. I prezzi per questi rari pezzi partono oramai da 50k dollari in su. La duo glide in foto è senz'altro gradevole alla vista e bello da avere, ma è importante non pensare che sia un pezzo da collezione. Tanto per dire non sarebbe ammesso ad alcun concorso americano ed europeo.

trash
09-12-2015, 00:50
Cosi "a naso" ti dico già che nel 60 davanti aveva il nacelle. Sella e manubrio non sono corretti. Trasmissione forse repop. Bisogna controllare il boss number per vedere se é stampato con le caratteristiche dell'epoca e controllare i numeri di pancia,di teste e compagnia cantando. Ovviamente poi lo stato meccanico. Direi che cosi come é vale poco meno i soldi che chiedono. (considera che la sella dell'epoca da sola sola, senza struttura costa circa 1000 dollari). Se la cerchi più originale possibile....quei soldi non ti bastano. Se vuoi un bel Pan per girarci ed oltre alle evidenze che ti ho detto il resto é ok...può fare anche al caso tuo.

bibbia vivente! speriamo che il pan non lo vendi mai:happy7:

gosilver
09-12-2015, 06:22
Quoto nacelle, oltre a luci posteriori anni70.
Io personalmente non amo le moto d'epoca (diciamo ante '60) restaurate.
Troppe cose nelle moto 'riviste' sono pezzi rifatti come gli originali ma NON originali.
Se vai sui cataloghi di jan boon trovi per esempio tutti i lamierati, fari, cerchi, serbatoi, forcelle, telai, pezzi motore, etc. Tutti fatti perfetti (con le tecnologie attuali cosa ci vuole a fare un clone di un parafango ...?). Quindi tutte le moto cosiddette restaurate sono in verità ricostruite con questi pezzi. Solo rari esemplari restaurati 'bolts and nuts', cioè con tutti i minimi dettagli inclusa la ferramenta e le rondelle, sono definibili come veramente restaurate. I prezzi per questi rari pezzi partono oramai da 50k dollari in su. La duo glide in foto è senz'altro gradevole alla vista e bello da avere, ma è importante non pensare che sia un pezzo da collezione. Tanto per dire non sarebbe ammesso ad alcun concorso americano ed europeo.

il fanale di coda è (non so se repop o meno...ma poco importa) tardo anni 40 fine anni 50 (tombstone) il precedente sui knuck era il beehive. Sul duo hanno montato quello simil-sportster del quale non ricordo il nome.

Ziobello
09-12-2015, 07:04
Cosa vuol dire "repop" rifatto?

Merci 😊

Ziobello

Ziobello
09-12-2015, 07:05
Quoto nacelle, oltre a luci posteriori anni70.
Io personalmente non amo le moto d'epoca (diciamo ante '60) restaurate.
Troppe cose nelle moto 'riviste' sono pezzi rifatti come gli originali ma NON originali.
Se vai sui cataloghi di jan boon trovi per esempio tutti i lamierati, fari, cerchi, serbatoi, forcelle, telai, pezzi motore, etc. Tutti fatti perfetti (con le tecnologie attuali cosa ci vuole a fare un clone di un parafango ...?). Quindi tutte le moto cosiddette restaurate sono in verità ricostruite con questi pezzi. Solo rari esemplari restaurati 'bolts and nuts', cioè con tutti i minimi dettagli inclusa la ferramenta e le rondelle, sono definibili come veramente restaurate. I prezzi per questi rari pezzi partono oramai da 50k dollari in su. La duo glide in foto è senz'altro gradevole alla vista e bello da avere, ma è importante non pensare che sia un pezzo da collezione. Tanto per dire non sarebbe ammesso ad alcun concorso americano ed europeo.
Grazie Doc

gosilver
09-12-2015, 07:09
Cosa vuol dire "repop" rifatto?

Merci 😊

Ziobello

Riproduzione.

London dude
09-12-2015, 08:11
Cosi "a naso" ti dico già che nel 60 davanti aveva il nacelle. Sella e manubrio non sono corretti. Trasmissione forse repop. Bisogna controllare il boss number per vedere se é stampato con le caratteristiche dell'epoca e controllare i numeri di pancia,di teste e compagnia cantando. Ovviamente poi lo stato meccanico. Direi che cosi come é vale poco meno i soldi che chiedono. (considera che la sella dell'epoca da sola sola, senza struttura costa circa 1000 dollari). Se la cerchi più originale possibile....quei soldi non ti bastano. Se vuoi un bel Pan per girarci ed oltre alle evidenze che ti ho detto il resto é ok...può fare anche al caso tuo.

C4zzarola, c'è un nuovo Omonero in città... :talk1:

gosilver
09-12-2015, 08:23
C4zzarola, c'è un nuovo Omonero in città... :talk1:

Mi hanno già dato del Fastsilver....ci manca anche Uomo Silver ora....:happy4:

FASTGABRY
09-12-2015, 08:36
Tanto sai già cosa ne penso..Haha

Bella come moto cimelio e magari per un valore futuro..per il resto a me dei raduni pelosi non mi interessa gaga

belavecio
09-12-2015, 09:40
Mi hanno già dato del Fastsilver....ci manca anche Uomo Silver ora....:happy4:

Gosnero non ti piace?

L' UOMO NERO
09-12-2015, 10:04
Biondosilver? :vhappy3:

Mazér
09-12-2015, 10:08
C4zzarola, c'è un nuovo Omonero in città... :talk1:

a me sembra più un Gos1450 :happy4:

ciao Cri, torna! :byby:

lvlao
09-12-2015, 10:59
a me sembra più un Gos1450 :happy4:

ciao Cri, torna! :byby:

Mi sa che non torna, ha finito il fil di ferro, qualcuno lo vada a riprendere!

:)

gosilver
09-12-2015, 11:30
Biondosilver? :vhappy3:

bah...al limite Morosilver....io sono il contrario...vedo e compro.

guest
09-12-2015, 12:48
Quoto nacelle, oltre a luci posteriori anni70.
Io personalmente non amo le moto d'epoca (diciamo ante '60) restaurate.
Troppe cose nelle moto 'riviste' sono pezzi rifatti come gli originali ma NON originali.
Se vai sui cataloghi di jan boon trovi per esempio tutti i lamierati, fari, cerchi, serbatoi, forcelle, telai, pezzi motore, etc. Tutti fatti perfetti (con le tecnologie attuali cosa ci vuole a fare un clone di un parafango ...?). Quindi tutte le moto cosiddette restaurate sono in verità ricostruite con questi pezzi. Solo rari esemplari restaurati 'bolts and nuts', cioè con tutti i minimi dettagli inclusa la ferramenta e le rondelle, sono definibili come veramente restaurate. I prezzi per questi rari pezzi partono oramai da 50k dollari in su. La duo glide in foto è senz'altro gradevole alla vista e bello da avere, ma è importante non pensare che sia un pezzo da collezione. Tanto per dire non sarebbe ammesso ad alcun concorso americano ed europeo.

Francy, ma poi del DG "di chi sai tu" non hai concluso nulla? :happy7:
nel caso dimmelo che ci porto lo Zio, ultimamente mi sembra abbia una bella scimmietta sulla spalla :happy4: ma non vorrei prevaricarti...

gosilver
09-12-2015, 13:05
Francy, ma poi del DG "di chi sai tu" non hai concluso nulla? :happy7:
nel caso dimmelo che ci porto lo Zio, ultimamente mi sembra abbia una bella scimmietta sulla spalla :happy4: ma non vorrei prevaricarti...


Non è Shovel?

guest
09-12-2015, 13:31
In realtà si, anche se mi ha detto che é un'evoshovel, ovvero il motore di passaggio fra lo shovel e l'evo, molto raro da trovare e molto più affidabile dello shovel.
Comunque come modello non è un DG? Tanto allo Zio interessa solo che abbia la pedivella :happy4:

gosilver
09-12-2015, 13:34
In realtà si, anche se mi ha detto che é un'evoshovel, ovvero il motore di passaggio fra lo shovel e l'evo, molto raro da trovare e molto più affidabile dello shovel.
Comunque come modello non è un DG? Tanto allo Zio interessa solo che abbia la pedivella :happy4:

no, è un late shovel 1340...
sull' affidabilità del motore....è come le altre :happy4:
Duo Glide...motore Panhead.

guest
09-12-2015, 13:35
Pan moto migliore, già detto oggi? :happy4:

gosilver
09-12-2015, 13:36
Pan moto migliore, già detto oggi? :happy4:

Non serve dirlo....:happy4:

Doc52
09-12-2015, 14:37
no, è un late shovel 1340...
sull' affidabilità del motore....è come le altre :happy4:
Duo Glide...motore Panhead.

ragazzi, vi devo riprendere entrambi !!

la moto è un panshovel flh del 1968, non un duo glide (costruito dal '58 al '65).
il panshovel (66/69) 1200 cc è stato una via di mezzo tra pan e shovel. in pratica basamento pan e teste shovel.
il 'evoshovel' non è mai esistito se non nella mente oramai irrimediabilmente ottenebrata dal bat :happy4: di paolo....
a parte gli scherzi, il problema è che la moto non è immatricolata e io non ho voglia di ripetere
lo sbattimento che ho già fatto per una lambretta.
il venditore mi dovrebbe comunque chiamare quando la toglie dal soppalco.
magari parleremo di uno scambio col king, dato che 6 mi sembrano troppe..
:happy5:

gosilver
09-12-2015, 15:00
ragazzi, vi devo riprendere entrambi !!

la moto è un panshovel flh del 1968, non un duo glide (costruito dal '58 al '65).
il panshovel (66/69) 1200 cc è stato una via di mezzo tra pan e shovel. in pratica basamento pan e teste shovel.
il 'evoshovel' non è mai esistito se non nella mente oramai irrimediabilmente ottenebrata dal bat :happy4: di paolo....
a parte gli scherzi, il problema è che la moto non è immatricolata e io non ho voglia di ripetere
lo sbattimento che ho già fatto per una lambretta.
il venditore mi dovrebbe comunque chiamare quando la toglie dal soppalco.
magari parleremo di uno scambio col king, dato che 6 mi sembrano troppe..
:happy5:

Io sono giustificato!!! è Paolo che mi ha fuorviato!...ricordavo che era shovel...ma dicendomi evo ho pensato al late shovel 1340. Panshovel motore raro....che racchiude i difetti sia del pan che dello shovel :happy4:

Doc52
09-12-2015, 15:09
Io sono giustificato!!! è Paolo che mi ha fuorviato!...ricordavo che era shovel...ma dicendomi evo ho pensato al late shovel 1340. Panshovel motore raro....che racchiude i difetti sia del pan che dello shovel :happy4:

ok, sei perdonato...
nessuna clemenza per paolo: a studiare !!

Doc52
09-12-2015, 15:33
@angelo
non ricordo se ti avevo segnalato questo sito:

http://www.hydra-glide.com/

:byby:

guest
09-12-2015, 16:38
ragazzi, vi devo riprendere entrambi !!

la moto è un panshovel flh del 1968, non un duo glide (costruito dal '58 al '65).
il panshovel (66/69) 1200 cc è stato una via di mezzo tra pan e shovel. in pratica basamento pan e teste shovel.
il 'evoshovel' non è mai esistito se non nella mente oramai irrimediabilmente ottenebrata dal bat :happy4: di paolo....
a parte gli scherzi, il problema è che la moto non è immatricolata e io non ho voglia di ripetere
lo sbattimento che ho già fatto per una lambretta.
il venditore mi dovrebbe comunque chiamare quando la toglie dal soppalco.
magari parleremo di uno scambio col king, dato che 6 mi sembrano troppe..
:happy5:

anche io sono giustificato, dall'EVO in giù non li considero nemmeno motori :happy4:

Luckyluke
09-12-2015, 17:32
......c'è Zio-can.....e fra poco ZIO-PAN....:happy4:

Vicious62
09-12-2015, 17:39
......c'è Zio-can.....e fra poco ZIO-PAN....:happy4:

La successione temporale logica sarà:
Ziobello
ZioPan
ZioCan - non parte
ZioCan - s'è fermata di nuovo
ZioCan non me la compra nessuno...
:talk1::talk1::talk1:

Luckyluke
09-12-2015, 17:49
La successione temporale logica sarà:
Ziobello
ZioPan
ZioCan - non parte
ZioCan - s'è fermata di nuovo
ZioCan non me la compra nessuno...
:talk1::talk1::talk1:

Esatto:vhappy1::vhappy1::vhappy1:

Luckyluke
09-12-2015, 18:44
Zio....:happy3: Ti ho trovato questa.... http://www.subito.it/vi/146353620.htm Però devi poi togliere le borchiette:happy4: :happy5::vhappy1:

ponzio
09-12-2015, 19:14
Zio....:happy3: Ti ho trovato questa.... http://www.subito.it/vi/146353620.htm Però devi poi togliere le borchiette:happy4: :happy5::vhappy1:
Bella! Ma non è un Duo Glide!

PENNA
09-12-2015, 20:22
La successione temporale logica sarà:
Ziobello
ZioPan
ZioCan - non parte
ZioCan - s'è fermata di nuovo
ZioCan non me la compra nessuno...
:talk1::talk1::talk1:

:talk1::talk1::talk1::talk1: :ok:

gru-nt
09-12-2015, 20:45
C4zzarola, c'è un nuovo Omonero in città... :talk1:

Una prece per la cellula ligure...:sudor:

rospo
09-12-2015, 21:04
Una prece per la cellula ligure...:sudor:


per fortuna sono nel lontano ( e desolato ) nordeste :happy4:

Doc52
10-12-2015, 16:48
@paolo
@gos

visto che siete stati rimandati, vi indico libro di testo:happy4:
studiate che poi vi interrogo......:tongue3:

Doc52
10-12-2015, 16:49
@paolo
@gos

visto che siete stati rimandati, vi indico libro di testo:happy4:
studiate che poi vi interrogo......:tongue3:

http://www.hdhistory.com/most-popular-harley-davidson-engine-comparison-chart/

gosilver
10-12-2015, 16:54
http://www.hdhistory.com/most-popular-harley-davidson-engine-comparison-chart/


Sul pan io sono pronto a qualunque interrogazione!!! :happy7:

iVo³
10-12-2015, 17:30
http://www.hdhistory.com/most-popular-harley-davidson-engine-comparison-chart/

Si, non è tanto chiaro come schemino: esempio l'electra pan arriva fino al 65

gianni muso
11-12-2015, 08:58
il fanale di coda è (non so se repop o meno...ma poco importa) tardo anni 40 fine anni 50 (tombstone) il precedente sui knuck era il beehive. Sul duo hanno montato quello simil-sportster del quale non ricordo il nome.

Rh55
É il suo

gosilver
11-12-2015, 09:04
Rh55
É il suo

Esatto!....ma quello montato se non vedo male è un tombstone no?...(che poi poco importa...)

L' UOMO NERO
11-12-2015, 09:18
per fortuna sono nel lontano ( e desolato ) nordeste :happy4:

a pochi km da casa tua c'è la più grande concentrazione di Pan, KN e Shovel del nord italia :happy7::happy4: