Visualizza Versione Completa : cambio olio e chiave filtro olio
Voi che chiave usate ? Io ho quella a catena ma vorrei comprarmi una a tazza che ne dite ? X me é molto meglio o sbaglio ?
Poi altro quesito, io penso che il filtro olio si potrebbe cambiare ogni due cambi di olio o sbaglio ?
alessandroTV
03-11-2015, 21:05
piuttosto cambia un filtro in più e tieni la chiave che hai...
monto filtro olio rigenerabile con esagono da 17mm...per cui chiave da 17 mm,in genere sulle auto si cambia ogni due cambi olio....ma se uno fa cambi olio ogni 20000 sulla auto allora cambia filtro ogni 40000?.....NO!!! La tua moto merita di più.....
roadkingpurple
03-11-2015, 21:08
olio e filtro olio...
la chiave con la catena di segna il filtro, va bene per smontarlo ma quando lo rimonti nuovo :mm: meglio la chiave oppure quello a fascia, sempre secondo me..
docelektro
03-11-2015, 21:12
io faccio diversamente. Cambio l'olio ogni 12 mesi indipendentemente dai km. E il filtro ogni 15 mila km. Perchè mi è comodo farlo.
Per togliere il filtro chiave a catena. Per metterlo si avvita a mano dopo averlo riempito e oliato sulla guarnizione e tiri a mano fino a che quasi non senti le dita che si staccano e il pollice che si gira al contrario.
Prenderò una chiave a tazza. La catena va bene per tutti i diametri ma é un lavoro meno fine.
Per il filtro se dicono ogni due cambi io farei cosi, inutile cambiarlo per niente.
per la chiave del filtro olio se ti trovi bene con quella, perché cambiarla
per quanto riguarda il filtro olio, almeno sui motori delle autovetture, va cambiato ad ogni cambio olio, non vai in rovina per quei 10€ o quanto costa
bisogna ricordarsi di bagnare la guarnizione del filtro con dell'olio perché altrimenti farai una fatica bestia a toglierlo quando dovrai cambiarlo....
BORNFREE
03-11-2015, 22:14
Per il quasi nullo costo , mi pare oem un superpremium sta sui 14 euro e di concorrenza anche meno, io li ho cambiati e li cambio su tutte le moto avute ad ogni cambio olio.. Fatto sempre lo stesso sulle auto. Penso sia piu' salutare far lavorare l'olio nuovo senza essere subito contaminato dai residui nel filtro vecchio . :happy5:
Sulla moto uso la tazza
oppure chiave per filtro olio a fascia
PaoloOvada
04-11-2015, 06:20
Sulle HD va cambiato ogni volta, c'è sul manuale.
Non bisogna stringerlo con la chiave, ma a mano.
A ok. Allora lo stringo a mano quando cambio.
Ps. Mai cambiato io l.olio.
Prima ho dato un occhio al filtro olio, e col cavolo che si riesce a tirar giu von la catena, é incaniato tra motore, telaio e impianto elettrico. Ora vedo di procurarmi una tazza.
Che tipo di tazza mi serve per un filtro dello sporty ?
olio e filtro olio...
la chiave con la catena di segna il filtro, va bene per smontarlo ma quando lo rimonti nuovo :mm: meglio la chiave oppure quello a fascia, sempre secondo me..
mai usare chiavi per stringere il filtro!! va fatto a mano
per togliere il filtro vecchio faccio un buco sotto prima di svitarlo per fare uscire l'olio che c'è dentro raccogliendolo in una vaschetta
poi metto un cacciavite nello stesso foro e lo uso come leva per svitare il filtro così quando lo togli non sporchi in giro :happy3:
6galloni
04-11-2015, 10:04
per togliere il filtro basta un buon cacciavitone a taglio e mazzetta...
colpo ben assestato ed il cacciavitone si è infilato nel filtro....
tira in senso antiorario il cacciavitore ed il filtro si allenta...
finisci di svitare a mano ...
il filtro nuovo, dopo aver unto la guarnizione, si avvita esclusivamente a mano...............:happy5:
nb: metti adeguata protezione sotto il filtro per evitare di bagnare supporti elastici motore e/o qualt'altro
nb2: per adeguata protezione dicesi bottiglia di plastica dell'acqua da 1,5 litri tagliata per metà per il lungo e messa a cucchiaio sotto il filtro olio con la parte del tappo chiusa ed ancora sana per raccogliere l'olio che si perde allo svitare del filtro.... ("ricerca avanzata" nel forum docet:happy3:)
http://static.bakeca.it/immagini/ed3/ed339cd30e7f6c21da4dae4a1f6296ee.jpg
Troppo comodi i K&N...
Bello il tappo con dado !
Cavolo, come mai non ci aveva mai pensato nessuno ? Sono stati li a inventarsi chiavi a tazza, chiavi a catena, chiavi a fascia ecc ecc .... E la soluzione era li.... UN DADO !
http://www.wildbike.it/catalogo/it/filtri-olio-kn-hi-performance/3496-filtro-olio-kn-kn-170-nero-per-moto-harley-davidson-xl-sportster.html
Pero dice compatibile cpn oli sintetici, io uso il minerale, fa lo stesso ?
saranno pure pratici i filtri con il bullone saldato, ma quanto sono brutti?! :sad:
chiave a tazza (da usare esclusivamente per smontare, per rimontare come hanno già detto in tanti bisogna solo stringere il più possibile a mano) e il problema è risolto.....senza contare che una tazza costa 3/5 euro!
Bello il tappo con dado !
Cavolo, come mai non ci aveva mai pensato nessuno ?
perchè fanno cagare
Non staranno li tutti a vedere il dado....
Dai mi procuro una chiave a tazza... Sempre se la trovo .... Manco so dove vendono ste chiavi .
6galloni
04-11-2015, 12:30
Non staranno li tutti a vedere il dado....
Dai mi procuro una chiave a tazza... Sempre se la trovo .... Manco so dove vendono ste chiavi .
in una normalissima ferramenta o negozi tipo Briko, Castorama, Leroy merlin ecc. ecc.... ( ma usa il cacciavite che basta e avanza....:happy4:):happy5:
6galloni
04-11-2015, 12:31
ps:.... portati dietro il filtro nuovo....
ogni "tazza" ha un numero "tot" di lati interni...a te serve quella che va per il tu filtro :happy5:
io l'ho comprato su ebay se non ricordo male, specifico per il filtro delle nostre moto e anche piuttosto economico. ha forma del filtro ma credo sia una taglia universale. facile e indolore.
:happy3:
Visto il prezzo, il fisltro lo cambierei ad ogni tagliando. Io faccio così....
6galloni
04-11-2015, 13:00
NIET......:happy3:
non hai idea di quante facce e quanti diametri vi siano per i filtri ......:happy4:
La chiave a tazza della maggior parte dei filtri per Sportster deve avere 14 facce e il diametro è di 3 pollici (circa 76 mm)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.