PDA

Visualizza Versione Completa : Impianto Boom 6.5 GT...bella sola



MaxMart
30-10-2015, 17:47
Buonasera a Tutti,
come da titolo…BELLA SOLA !!!
Bella la radio, bello il navigatore, bello tutto…però…il mio Concessionario, mi ha comunicato l’esistenza di un’altra Harley tax per i Touring. In poche parole, se voglio utilizzare come si deve l’impianto Boom Box 6.5 GT nella mia moto, un RGS, devo necessariamente montare la fascia centrale sul serbatoio in stile Ultra, con la porta switch. Dopo devo necessariamente utilizzare gli interfoni di mamma Harley…udite…udite nel 2015 quasi 2016 con il classico cavo…ecchheccavo lo !!! Mi ha assicurato che una qualsiasi diversa configurazione infatti, non funzionerebbe. In particolare sembra che il software abbia una lacuna, nell’uscita, cioè sentirei tutto radio, telefono, navigatore ecc. ecc, ma non posso farmi sentire quando telefono, oppure impartire i comandi vocali all’intero sistema.
Chiedo a Voi che avete queste “trappole” da più tempo di me è possibile ? e vero ?
MaxMart

Carlomario
30-10-2015, 18:38
il cavetto costa 80 euro poi prendi un interfono usato e via

straniero
30-10-2015, 18:40
ciao, io ho la limited posso fare tutto ma solo con l interfono col cavo attaccato nella consolle centrale del serbatoio per come mi ha spiegato il dealer,
sentiamo se qualche altro sa dirci

lombo5150
30-10-2015, 20:21
Buonasera a Tutti,
come da titolo…BELLA SOLA !!!
Bella la radio, bello il navigatore, bello tutto…però…il mio Concessionario, mi ha comunicato l’esistenza di un’altra Harley tax per i Touring. In poche parole, se voglio utilizzare come si deve l’impianto Boom Box 6.5 GT nella mia moto, un RGS, devo necessariamente montare la fascia centrale sul serbatoio in stile Ultra, con la porta switch. Dopo devo necessariamente utilizzare gli interfoni di mamma Harley…udite…udite nel 2015 quasi 2016 con il classico cavo…ecchheccavo lo !!! Mi ha assicurato che una qualsiasi diversa configurazione infatti, non funzionerebbe. In particolare sembra che il software abbia una lacuna, nell’uscita, cioè sentirei tutto radio, telefono, navigatore ecc. ecc, ma non posso farmi sentire quando telefono, oppure impartire i comandi vocali all’intero sistema.
Chiedo a Voi che avete queste “trappole” da più tempo di me è possibile ? e vero ?
MaxMart

Per quanto è stato spiegato a me alla mia obiezione al ritiro della limited 2014 sul fatto che usasse ancora il cavo e non il bt mi è stato risposto che Harley così come Honda gw usa il cavo perché non esiste una tecnologia bt che assicuri una qualità simile. In effetti i comandi vocali così come il viva voce telefonico funzionano perfettamente. Fino ai 140km/h nessuno quando gli telefoni capisce che tu sei in moto e non in macchina. Ovvio che è scomodo il discorso cavo però ovvia al discorso ricarica batteria.

Mobydick
30-10-2015, 20:35
Ho ottima esperienza in fatto di interfoni.
Dal '93 lo uso sulla Goldwing e dallo scorso anno sulla Ultra.

Naturalmente anche nel mondo GW c'è chi si lamenta del cavo e cerca soluzioni BT.

Io posso solo dire che il cavo e l'interfono stesso mi sono durati 15....QUINDICI ANNI!

Poi ho sostituito SOLO il cavo.
Ci ho viaggiato per anni, sotto il sole, al freddo, sotto l'acqua.
Semplicemente perfetto. Mai perso un colpo!

L'interfono completo di cavo della Ultra ha attacchi diversi dalla GW, ma è fatto dalla stessa Casa
americana.
La J&M. Informatevi. E' il top!

Il cavo consente alcuni vantaggi.
Ad esempio non avrai MAI problemi di scaricamento della pila.
E credetemi, non è poco.
E' quasi eterno. Non c'è elettronica.
Il microfono è coperto da una spugnetta che anche sotto l'acqua protegge benissimo il marchingegno.

Tra l'altro il percorso del cavo sulla Ultra è più comodo che sulla GW,
perché scende davanti a se, e non disturba per niente.
Sulla GW si attacca sul lato sinistro, e a volta ci tocchi contro.

Io poi con entrambe le moto chiacchiero moltissimo con la zavorrina.
E lo uso anche come ricetrasmittente CB.

Matteo O
30-10-2015, 20:43
io quando guido la moto accendo la radio o il satellitare se mi serve e se qualcuno mi chiama al telefono si attacca, sono in moto e non voglio rispondere :glss1:

Mobydick
30-10-2015, 21:07
Vabbè, qui son gusti.
A me personalmente non telefonano spesso.

Parlare con la passeggera lo trovo gradevole.
E a volte anche sicuro, visto che anche lei osserva la strada e gli specchietti.

Alla radio non ci rinuncio.
Magari Isoradio può essere utile.

In ogni caso oltre una certa velocità la fedeltà della musica è migliore in cuffia che nelle casse.
Quindi un bell'impianto interfono ha molti vantaggi.

...certo se si va al bar a 7 km da casa parliamo di nulla...

lombo5150
30-10-2015, 21:25
io quando guido la moto accendo la radio o il satellitare se mi serve e se qualcuno mi chiama al telefono si attacca, sono in moto e non voglio rispondere :glss1:

Ok se però usi la moto anche come semplice mezzo di trasporto e ricevi molte telefonate e messaggi per lavoro la possibilità di rispondere alle chiamate o semplicemente vedere il chiamante e decidere se rispondere perché urgente o rimbalzare piuttosto che leggere il messaggio in arrivo( peccato non lo faccia con i wattsapp) non ha prezzo. Prima ogni volta che mi vibrava il Cell in tasca mi fermavo a guardare o richiamavo rutti insieme quando mi fermavo. Una tortura.
Quoto cavo scomodo ma perfetto.

Matteo O
30-10-2015, 21:25
si anche io alla radio non rinuncio.
sul parlare con il passeggero sinceramente con la moto nuova ho tolto l'interfono, adesso alzo la visiera e parlo, però l'ho usato per molto tempo.
comunque hai ragione, musica in cuffia insuperabile, ed è comodo parlare con il passeggero, per il telefono perme è no

Matteo O
30-10-2015, 21:28
io vedo se mi chiamano al telefono, e se devo rispondere al massimo mi fermo.
chiedo scusa ma non riesco a quotare i messaggi :byby:

Matteo O
30-10-2015, 21:30
se la usi per lavoro hai pienamente ragione :ok:
io per sfortuna la uso solo per divertimento, ma minpiacerebbe usarla tutti i giorni

bronco63
30-10-2015, 21:55
@ MaxMart: ma che davero davero la RGS ha il Boom! Box senza presa (di serie) per il microfono?!? Non ci posso credere, la mia Ultra aveva tutto in dotazione, compresi due microfoni e pure le borse morbide interne per borse laterali e tour pack...

B. :eyes::sudor::bigeyes:

MaxMart
30-10-2015, 23:36
Vi ringrazio Tutti per le dritte.
Ho già visto sul sito USA, l'interfono per il casco integrale, viene solamente $ 189,95, mentre quello per il jet $ 119,95.
Poi devo aggiungere la seconda presa per il passeggero e per finire lo switch sul serbatoio...
Le borse interne per le valige laterali, sono altre cose che devo comprare.
Effettivamente ho già avuto l'impressione che più si spende all'inizio e più si risparmia per il futuro.
Basta guardare il prezzo della mia RGS € 26700 e quello della RGU € 28000,00. Ora pensate di acquistare la prima e trasformarla nella seconda...un vero bagno di sangue.
Grazie ancora MaxMart


P.s. la prossima settimana avrò il preventivo dell'impianto audio-video. Vi terrò informaTi

ghiacciolo
31-10-2015, 15:53
la RG come la SG sono moto orientate al turismo da soli (infatti la sella passeggero è di fortuna) quindi l'impianto è adatto ad una sola persona.

per chi viaggia in due ci sono Road Glide Ultra ed Electra Glide.

per il discorso delle chiamate, a me pare di ricordare che c'è chi chiamava e rispondeva dall'impianto della SG con un semplice auricolare bluetooth...

forse tra le vecchie discussioni trovi qualcosa.

Carlomario
31-10-2015, 16:03
no va

Fratorino
04-11-2015, 19:49
Ciao, con interfono cellularline f3 ultima versione e lo street glide con boom box non riesco a creare un collegamento attraverso wireless. Mi dice abbinamento non riuscito....