PDA

Visualizza Versione Completa : 20 anni (abbondanti) e non sentirli.... anzi



ste71
14-09-2015, 21:32
Presentata poche ore fa da Domenicali in persona l'ultima incarnazione del Monster, il più potente di sempre. 160 cv, 250 km/h, elettronica di alto livello, freni della Panigale, sospensioni da superbike....
Personalmente la trovo eccessiva, alla portata di pochi, sicuramente non alla mia. Forse non è più la moto facile e divertente con cui anche un neopatentato poteva cominciare ad aggredire i tornanti, probabilmente questa richiede più malizia, cattiveria e soprattutto esperienza.

Ma in Ducati sono davvero bravi!


Clicca (http://ducati.it/monster/1200r.do)

http://ducati.it/minisito_1305/img/hub/M1200R_12img_02_square.jpg

http://ducati.it/minisito_1305/img/hub/M1200R_12img_04_square.jpg

http://ducati.it/minisito_1305/img/hub/M1200R_12img_06_square.jpg

http://ducati.it/minisito_1305/img/hub/M1200R_12img_08_square.jpg

http://ducati.it/minisito_1305/img/hub/M1200R_12img_10_square.jpg

http://ducati.it/minisito_1305/img/hub/M1200R_12img_07_square.jpg

Mobydick
14-09-2015, 21:36
...e poi la gente si chiede a cosa servono le Harley!
...perché sto aeroplano senza riparo ha una utilità?

Nel salotto di casa forse.

Ma in un salotto nessuno batte HD....

darkness_73
14-09-2015, 21:48
Fantastica...vendo uffucialmente il mio EVO :happy4: da ex ducatista ho un debole che non morira mai :happy3:

belavecio
14-09-2015, 22:26
Opera d'arte

lvlao
14-09-2015, 22:27
Non mi piace il faro e il cupolino, per il resto bellissima e cattivissima!

gas guzzler
14-09-2015, 22:46
Praticamente l'esatto contrario di quello che era il concetto originario della prima M900 (nemmeno si chiamava Monster, allora). :nuby:

liv81
14-09-2015, 23:01
Ma.... Sara vero che il pubblico voglia tutti sti cv ? Per me si fanno troppe pippe mentali le varie Case pensando che più cv uguale più vendite, per me più cv mettono meno vendono.

Il Monster 900 con i suoi 75 cv é una bella bestia selvaggia.

160 x cosa ? Più bollo, più assicurazione, più consumi, più ansia ogni a comprarla ....

Una moto con un 80 cv nuda e una ciclistica agile é una goduria.

Mr.White
14-09-2015, 23:07
Praticamente l'esatto contrario di quello che era il concetto originario della prima M900 (nemmeno si chiamava Monster, allora). :nuby:
Presente, acquistata nuova nel giugno del 1993. Pur con i suoi limiti (sospensioni base base, scarichi che strisciavano troppo presto, assenza contagiri, guida a basse velocità stressante ecc.), è rimasta ad oggi la moto con la quale mi sono divertito di più, quando poi ho sostituito le sospensioni con le Hollins, i cerchi con i Marchesini in magnesio e fatto qualche "lavoretto" al motore, è diventata quasi perfetta. Poi aveva dei bei particolari in carbonio come i paracalore allo scarico, e le fiancatine, che mi facevano troppo sbavare...
Però sul serbatoio la scritta monster c'era...

liv81
15-09-2015, 00:21
La Monster si é sempre chiamata Monster anche la m900

pietro.s
15-09-2015, 01:18
monster è come la porsche 911 ,ogni volta che esce la nuova versione è sempre più' bella della precedente. questa è strepitosa!!!!:ok:

Lemmy
15-09-2015, 01:34
Utile come un chiulo senza buco!
:no_ok:

FASTGABRY
15-09-2015, 04:12
Bea bea..
Chissà quanta elettronica avrà per tenere la ruota davanti a 5 cm da terra in ogni uscita di curva.
Sperando sia utilizzabile anche ad andature normali e nel traffico..cosa che risulta difficile con motori cosi spinti

paoletto harley
15-09-2015, 06:23
paragone con la 911,mi sembra eccessivo,poi la vera 911 finisce con la 993 (ultima aircooled) preferisco la brutale al monster,anche la prima brutale 750 :ok::happy6::happy5:

PaoloOvada
15-09-2015, 07:22
Esteticamente mi sembra stupenda, per me andrebbe bene togliendo una candela.

Stilosissimo
15-09-2015, 08:15
mah bella è bella... ma la prima monster capostipite delle attuali naked doveva essere semplice ed economica e sopratutto facile da guidare, ora questa mi sembra un tantino esagerata... ormai sul mercato hanno preso piede queste tipologie di moto ed ora sono tutti a fare la corsa a chi da più cavalli e più tutto... a cifre che sono a dir poco esagerate...
io la mia prima naked (honda hornet) l'ho presa perchè costava poco(pagata nel 2006 4500€ nuova)... logico aveva i suoi limiti (dopo un po che tiravi sentivi il telaio che si torceva...) ma nulla di traumatico per strada... poi dopo averla sfondata di km ho preso una gsx-r 750 stradale (che ho tutt'oggi tutta originale e stò cercando di vendere per prendere un'hd) che era 1000 volte meglio come sospensioni, telaio, freni... e comunque sono moto che solo pochi eletti possono permettersi di usarle al 100% in pista, il 10% forse riesce ad arrivare in pista ad un'90% mentre la maggiorparte sono i fighetti della domenica che arrivano ad utilizzarla si e no al 40% in strada e 45% in pista (per loro non c'è differenza) ma non arrivando a concepire i loro limiti li addossano alla moto per cui iniziano a spendere € su € per cercare di farla più performante facendola "assomigliare ad una moto gp" ma di fatto non cambiando nulla. Ho bazzicato diverso tempo per le piste in quanto facevo il fotografo e non so quante volte ho visto gente con moto a cui ci avevano messo 15-20 mila € di accessori, rifatto motore sospensioni degne di moto gp etc.. prendere la paga (parlo di 3-4 secondi/giro) da gente con manico che veniva a girare per "passione" senza avere grosse disponibilità girando con moto stock (alle quali al massimo avevano messo una carena in vtr tutta carteggiata e rattoppata con nastro americano acquistata a pochi euro dopo la caduta di qualche pilota di cui sopra, o a seguito dell'acquisto di un kit in carbonio che diminuiva il peso totale di pochi grammi)

Mazér
15-09-2015, 08:26
il più bel Monster mai prodotto.....davvero stratosferico! :biggrinlove:

mi fa ridere chi rimpiange il M900.....moto straordinaria, sia chiaro! ma per la sua epoca

con questo 1200R il vecchio 900 te lo bevi nel giro di due tornanti, e chi dice che la prima serie era più facile da guidare di una moderna naked.....beh, evidentemente non ha mai guidato un Monster 900 a carburatore!

e non era nemmeno una moto abbordabilissima a livello di prezzo, perchè ricordo bene che all'epoca della sua presentazione il Monster costava esattamente la metà della mia Audi 80 (ci si comprava, per intenderci, le migliori supersportive sul mercato)

L' UOMO NERO
15-09-2015, 08:35
somiglia troppo ad una Brutale, tanto meglio comprarsi quella...

Ronfo
15-09-2015, 08:44
Bellissima, da collezione, la terrei in salotto da ammirare, anche se quoto chi si chiede a cosa servano moto di questo genere in più senza protezione aerodinamica.

Per me la vedrei bene con il bat:happy4:

Non è neppure una moto da pista quindi gli eventuali acquirenti esauriranno i punti della patente e i risparmi in poco tempo.

Penso che queste moto, capolavori di tecnologia e cavalleria, e dal mercato prevedibilmente scarsissimo, vengano presentate come fiori all'occhiello delle case che poi vendono in massa tipi e versioni di livello tecnico e prezzo inferiore.

Littleblack
15-09-2015, 08:51
Secondo me l'unica naked (ante litteram) al mondo che ha un senso è la Sportster... perchè va piano.

milo91hd
15-09-2015, 09:14
Bella, però tutti quei cavalli a che servono?

liv81
15-09-2015, 09:23
ma poi la borsa laterale ci sta ???

bo, mi piace molto, ma star li a vestirsi da pilota x andare in giro è troppo s****o, le cose come felpa, guanti, ecc quando mi fermo dove me le metto ? le gomme cambiarle ogni 10.000 km che stress....
spende un botto per comprarla e non farci km mi gira un po il pipino

ste71
15-09-2015, 13:13
@liv81


ma poi la borsa laterale ci sta ???

bo, mi piace molto, ma star li a vestirsi da pilota x andare in giro è troppo s****o, le cose come felpa, guanti, ecc quando mi fermo dove me le metto ? le gomme cambiarle ogni 10.000 km che stress....
spende un botto per comprarla e non farci km mi gira un po il pipino





Chissà come fanno i circa 200.000 che l'hanno comprata :happy4:

Gomme ogni 10.000 km.... Nemmeno nei sogni più ottimistici del compianto Tonino Guerra :happy5:

gas guzzler
15-09-2015, 14:32
"con questo 1200R il vecchio 900 te lo bevi nel giro di due tornanti"....

Ammesso e non concesso che sia vero... e quindi?

Tempi di percorrenza e divertimento alla guida non devono essere necessariamente legati.

Quante persone sanno sfruttare il più possibile 74cv che dava il primo M900? Sicuramente una buona percentuale di motociclisti appassionati...

Quante di queste persone ne sanno invece sfruttare 160? Sicuramente molti meno... Ecco che il motociclista medio si ritrova a guidare una moto che non sente "sua" al 100% perché non riesce a sfruttarne tutte le potenzialità.

gas guzzler
15-09-2015, 14:39
P.S. Gomme 10.000km?? Bhuaaahahahahahha!!!! :vhappy1:
Proprio col Monster non ho mai superato i 3.000.... E c'era chi faceva di peggio...
Ricordo un'estate in cui la posteriore mi fece 3 settimane, e nemmeno 2.000km...

ghiacciolo
15-09-2015, 15:16
Non è che perchè noi ci abbiamo dei cancelli anche le altre case debbano fare per forza moto che non vanno una sega, non girano e non frenano...

Monster 900 è storia ma oggi farebbe fatica contro un tmax...ed alla fine ci si può girare intorno quanto so vuole ma se uno compra una moto per l'adrenalina che regala dubito che qualcuno comprerebbe un mezzo con 75 od 80 cv quando le concorrenti ne hanno il doppio, a meno che non voglia andare a passeggio come con una 883.

E infatti fanno lo scrambler per loro.

MaxDembo
15-09-2015, 15:34
bella bella. peccato non far parte di quelli che possono divertirsi in sicurezza con una bestia del genere!

ste71
15-09-2015, 17:56
Io penso che questa rincorsa verso potenze stratosferiche sia più una sfida tra la varie case alla continua ricerca della leadership tecnologica, tenendo anche conto che buona parte dei potenziali acquirenti tende a valutare la bontà di un progetto (erroneamente, secondo me) a partire dalla scheda tecnica, piuttosto che da una accurata prova su strada.

Anche la stampa è "colpevole" da questo punto di vista, che tutte le volte che viene sfondato un record di potenza in una categoria motociclistica, confeziona articoli roboanti.

Finché si tratta di montagna e tornanti (che da sempre è il terreno di caccia del Monster), vagonate di cavalli servono a poco: sia per divertirsi che per andare forte. Al limite conta come sono distribuiti sull'arco di utilizzo (e i vecchi Monster a cilindrata "piena" 900-1000-1100 eccellevano in questo), mentre la vera differenza la fanno peso, telaio, sospensioni, freni etc. Tant'è che su passi tortuosi, a parità di capacità di guida, il mezzo più veloce rischia di non essere una supersportiva da 200 cavalli e 200 kg, o neanche una naked da 100 cv e 170 kg.... ma un motard da 50 cv e 110 kg.

Diverso è su pista, o su percorsi molto scorrevoli dove si riesce a "distendere" le marce.

Poi il mondo motociclistico è bello proprio perché è vario, fermarsi in un locale di motociclisti e vedere fuori 200 moto tutte diverse, con 200 proprietari tutti contenti e convinti della propria scelta, è uno degli aspetti più piacevoli di questa passione :happy3:

liv81
15-09-2015, 18:15
Mikia 3.000 km una gomma ? Nn fa x me allora ste moto. Ho ancora quelle di serie sullo sporty .

ghiacciolo
15-09-2015, 19:04
Tant'è che su passi tortuosi, a parità di capacità di guida, il mezzo più veloce rischia di non essere una supersportiva da 200 cavalli e 200 kg, o neanche una naked da 100 cv e 170 kg.... ma un motard da 50 cv e 110 kg.


in realtà se vai a vedere una cronoscalata i motard vanno piu o meno come le naked o la 125 open.

le 600 e le 1000 (entrambe stk ovviamente) vanno di più.

piu o meno 5 secondi su un minuto di gara.

gas guzzler
15-09-2015, 19:55
Ghiacciolo scrive: "Monster 900 è storia ma oggi farebbe fatica contro un tmax...ed alla fine ci si può girare intorno quanto so vuole ma se uno compra una moto per l'adrenalina che regala dubito che qualcuno comprerebbe un mezzo con 75 od 80 cv quando le concorrenti ne hanno il doppio, a meno che non voglia andare a passeggio come con una 883."

Credo che il problema sia proprio questo: ormai chi compra le moto lo fa pensando ai numeri e a "primeggiare" sulla concorrenza... Mica compra QUELLA moto perché gli piace.
Poi, francamente, se con Monster un T-Max non lo pettino fosse anche con una candela staccata, preferirei tornare a casa e darmi fuoco.
O comprare un'Harley.

Credo comunque che oggi si sia proprio perso di vista, che cos'era una Ducati degli anni '90, fosse anche solo con 80 - 100cv...
Si è perso di vista che cosa erano in grado di dare quei motori con leggeri interventi di meccanica (e anche meno leggeri...)
e soprattutto credo si sia perso di vista il fatto che oggi i 160cv di un odierno motore siano parecchio più addomesticati dei 74 di un vecchio pompone a due valvole.

ste71
15-09-2015, 21:42
@gas

Credo comunque che oggi si sia proprio perso di vista, che cos'era una Ducati degli anni '90, fosse anche solo con 80 - 100cv...
Si è perso di vista che cosa erano in grado di dare quei motori con leggeri interventi di meccanica (e anche meno leggeri...)
e soprattutto credo si sia perso di vista il fatto che oggi i 160cv di un odierno motore siano parecchio più addomesticati dei 74 di un vecchio pompone a due valvole.


Ma forse non è proprio un caso che l'ultima incarnazione del pompone 2v sia tuttora presente nei listini di due marchi di eccellenza motociclistica:

http://www.vyrus.it/wp-content/uploads/2014/03/Vyrus-984-C3-2V.jpg

http://www.bimotaaustralia.com.au/wp-content/uploads/2014/03/Tesi-3D-Evo-Side-on.jpg


Io l'ho sempre detto, per me è il miglior motore per divertirsi in montagna. Ce l'ho e me lo tengo stretto. 1100 cc da 90 cv o giù di lì..... sulla carta fa storcere il naso, poi lo provi e te ne innamori :biggrinlove:

liv81
16-09-2015, 08:19
160cv servono solo per pagare bollo e assicurazione da sparo.

Mazér
16-09-2015, 08:47
ah ok, quindi il Monster 900 sarebbe meglio del nuovo 1200 R perchè col primo hai la percezione di andare più forte....:happy4:

per quello allora basta e avanza un'Harley :talk1:

FASTGABRY
21-10-2015, 09:08
Up per gli amici che da oggi sono in ducati..

L' UOMO NERO
21-10-2015, 09:33
già detto 1100 TwinSpark 2Valve miglior motore Ducati del mondo? :happy7:

9gerry74
21-10-2015, 09:51
Si, ma cosa c'è intorno al motore ducati?

L' UOMO NERO
21-10-2015, 09:56
una MTS :happy7: