PDA

Visualizza Versione Completa : Resuscitare una vecchia borsa



wallyCRT
06-09-2015, 00:34
Spesso qui si è parlato dei mille consigli per mantenere la pelle di borse, giubbotti e simili.
Sovente, la parola d'ordine è "nivea" o cose simili, per la serie "poca spesa, tanta resa".
Do anche io un contributo.
Borsa Wild Hog lasciata al suo destino x 2 anni in terrazza, sebbene al coperto. La volevo vendere, ma era realmente un pezzo di cartone avvizzito e rigido.
Su consiglio di un esperto di pellame, l'ho lavata con il sapone inglese (contiene glicerina e nel lavarla la ammorbidisce) e poi - una volta asciutta - l'ho ingrassata.
Tornata in ottimo stato.
È un metodo, forse già noto, che mi sento di consigliare.

Gianko
06-09-2015, 01:00
E' lo stesso metodo che si usa x lavare e restituire nuova vita e morbidezza alle selle da cavallo, così che tornano nuove come altri oggetti in cuoio.:ok:

renato a.
06-09-2015, 07:30
Ingrassarla con cosa?

wallyCRT
06-09-2015, 07:58
E' lo stesso metodo che si usa x lavare e restituire nuova vita e morbidezza alle selle da cavallo, così che tornano nuove come altri oggetti in cuoio.:ok:

Esatto.
Ho usato prodotti di quel tipo.
Come grasso, mi son lasciato consigliate.
Spesa totale: 13 x il sapone e 7 x il grasso.
Ne valeva la pena.

lor87
06-09-2015, 09:47
ottimo, la pelle o il cuoio se di buona quialità con dei buoni prodotti si recuperano sempre...vuoi mettere poi la soddisfazione!!:ok:

molly59
06-09-2015, 09:49
:help:marca e tipo......... GRAZIE:happy6:

wallyCRT
06-09-2015, 09:50
Non ho le foto del prima. Ora però è così:


http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/a438376f6fb75b249cd51dd0f741b548.jpg


http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/06/00abb5290c0da2e387d05eb5650adf3e.jpg

wallyCRT
06-09-2015, 09:55
Doppio x errore

wallyCRT
06-09-2015, 10:00
:help:marca e tipo......... GRAZIE:happy6:

Il Grasso è marcato col nome del negozio, per cui non so come aiutarti.
Il Sapone Inglese è Carr & Day & Martin Leather Conditioning Soap. (con spugnetta)

Il sapone lava dalla pelle li strati protettivi di grasso (o altro) precedentemente passato, e apre le fiera.
Una volta asciutta (un paio di giorni all'aria), si può ritrattare o con grasso, oppure anche con nuovo colore.
In questa maniera il trattamento penetra più a fondo.

lor87
06-09-2015, 10:07
ps. borsa veramente bella...la più bella che fa la wild hog...ma mooooolto custom, mica vorrai metterla sul daino?:happy4:

guest
06-09-2015, 10:09
grazie!
io ho ancora il grasso HD in dotazione alla moto, ha più di 20 anni, ogni tanto lo passo sulle borse ma quando lo hanno assorbito ritornano come erano prima, proverò a lavarle prima con il sapone inglese

wallyCRT
06-09-2015, 10:10
Era la borsa del Bad Boy.
L'ho rimessa a posto perché interessa a chi ha acquistato il Bad Boy, e comunque anche per venderla in caso lui non la volesse.
Il FXDX ha una sua borsa Wild Hog, purtroppo marrone, a sgancio rapido.
La resurrezione della vecchia borsa è servita anche come prova per preparare la nuova borsa alla tinteggiatura di nero!!!

alessandroTV
06-09-2015, 15:49
Ho preso una travel di terza mano, ha quasi 10 anni a detta di chi l'aveva prima, e per dargli un pò di vigore ho fatto come ha detto wally ed è quasi resuscitata. L'unico difetto sono le cuciture un po andate, ma ha comunque retto l'ultimo viaggio che ho fatto.

wallyCRT
06-09-2015, 16:17
Anche la mia fa qualche canzone cintura un po' "lenta" ma credo che non sia un gran problema. Secondo voi se chiedo 300 (ha lo sgancio rapido Wild Hog montato), chiedo il giusto?

alessandroTV
06-09-2015, 16:56
Anche la mia fa qualche canzone cintura un po' "lenta" ma credo che non sia un gran problema. Secondo voi se chiedo 300 (ha lo sgancio rapido Wild Hog montato), chiedo il giusto?

Tentare non nuoce. Premetto che ho pagato la mia 180 dopo trattativa andata a prendere quasi a casa del propietario che mi ha dato telaietto e viti, e che a vista le nostre borse sono nelle stesse condizioni ci puoi provare, al max scenderei di qualche decina di euro 280. È sempre una wild hog sinonimo di qualità

wallyCRT
06-09-2015, 17:06
Tentare non nuoce. Premetto che ho pagato la mia 180 dopo trattativa andata a prendere quasi a casa del propietario che mi ha dato telaietto e viti, e che a vista le nostre borse sono nelle stesse condizioni ci puoi provare, al max scenderei di qualche decina di euro 280. È sempre una wild hog sinonimo di qualità

Mi sembra ragionevole.

lor87
06-09-2015, 18:51
250+sp secondo me è il suo prezzo

Griso
06-09-2015, 19:17
Secondo me una wild hog usata tenuta bene, e addirittura con sgancio rapido originale.
Non scende sotto i 300. Almeno io non scenderei.
Comunque Wally, se la tua è marrone, prima di tingerla fammi un fischio.
La mia è una Solo già nera, nel caso...😜

wallyCRT
06-09-2015, 20:36
Secondo me una wild hog usata tenuta bene, e addirittura con sgancio rapido originale.
Non scende sotto i 300. Almeno io non scenderei.
Comunque Wally, se la tua è marrone, prima di tingerla fammi un fischio.
La mia è una Solo già nera, nel caso...😜

Ormai sono a metà del processo. L'ho lavata e domani la "tingo". Perché la cerchi marrone?

Sellerone
06-09-2015, 20:40
Il grasso dovrebbe essere questo...vedo che su amazon viene sempre comprato in coppia con il sapone inglese..

Ko-Cho-Line Leather

Sellerone

Griso
06-09-2015, 20:42
Perchè ho sempre pensato che sulla mia starebbe bene, poi avevo fatto una sella solo marrone da abbinarle.
Poi le ho viste l'anno scorso a Verona, le marroni di wild hog sono veramente belle.

wallyCRT
06-09-2015, 20:48
Perchè ho sempre pensato che sulla mia starebbe bene, poi avevo fatto una sella solo marrone da abbinarle.
Poi le ho viste l'anno scorso a Verona, le marroni di wild hog sono veramente belle.

In realtà sono tutte marroni alla nascita,, o almeno lo suppongo, visto che la mia nera in alcuni punti ha tirato fuori questi colore.

Griso
06-09-2015, 20:54
Bè... Pensò di sí, il cuoio naturale dovrebbe essere appunto marrone.
Peró la tinta che fanno loro è diversa, moooolto piú bella.
Pensa che avevano il laboratorio a poche centinaia di metrica dove lavoro e non ci ho mai fatto un salto.
Mah...

alessandroTV
06-09-2015, 21:02
Penso sia la cottura del sole, ad esempio sotto alle cinghie la mia è nera, la patta di sopra invece è diventata vintage. Comunque il miglioramento con il grasso di foca lo si sente al tatto, poco alla vista, e ho notato che stando sotto il sole parte del grasso lo ributta fuori

wallyCRT
06-09-2015, 21:10
Penso sia la cottura del sole, ad esempio sotto alle cinghie la mia è nera, la patta di sopra invece è diventata vintage. Comunque il miglioramento con il grasso di foca lo si sente al tatto, poco alla vista, e ho notato che stando sotto il sole parte del grasso lo ributta fuori

Penso che loro abbiano un metodo di tinteggiatura industriale, che non si può realizzare in maniera casalinga. Infatti, già so che tingendo la borsa, con la pioggia il sole e gli agenti atmosferici primo poi ritornerà del suo vecchio colore marrone. Però tentar non nuoce. Magari con il lavaggio quel sapone inglese e l'uso di una tinta particolarmente efficaci e penetrante nelle fibre della pelle, la situazione potrebbe migliorare un pochino. Ma primo poi il marrone riuscirà.

lor87
06-09-2015, 21:27
Vedi, non si finisce mai di imparare...ti sei messo pure a fare il pellaio ;)

wallyCRT
06-09-2015, 21:44
Vedi, non si finisce mai di imparare...ti sei messo pure a fare il pellaio ;)

Pensa che conosco un praticante avvocato che s'è messo a spaccià scarichi pe' moto!
😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆😆

lor87
06-09-2015, 22:03
:happy4::happy4::happy4: la prossima volta come dite voi a roma: ce faccio a cresta !! :happy4:

wallyCRT
06-09-2015, 22:49
:happy4::happy4::happy4: la prossima volta come dite voi a roma: ce faccio a cresta !! :happy4:

E chi sei? El Sharawy?

lor87
06-09-2015, 23:19
E chi sei? El Sharawy?
:happy4: