PDA

Visualizza Versione Completa : TOURING colore olio freno...



freebiker77
28-08-2015, 10:06
Buongiorno a tutti Bikers!!!!

Domandone ignorante: é normale che l'olio freni é trasparente?

FXSTC
28-08-2015, 12:51
Sempre visto color piscio

freebiker77
28-08-2015, 13:09
Sempre visto color piscio

Eppure non sembra ci sia presenza di acqua! Le pasticche sono buone ma la frenata non mi convince! Devo arrivare quasi affondo.
É il caso di cambiare sia olio che pasticche?

alessandroTV
28-08-2015, 14:07
È il caso di spurgare!! e cambiare olio ogni 2 anni

Stilosissimo
28-08-2015, 15:12
spurgare e cambiare ogni 2 anni è sempre preferibile. Il colore del liquido originale è chiaro, mentre quando invecchia diventa sempre più scuro...

freebiker77
28-08-2015, 16:13
Se quando invecchia diventa più scuro.....da cosa può dipendere una colorazione così....limpida?

Stilosissimo
28-08-2015, 18:25
Diventa più scuro sopratutto se hai i tubi in gomma...altrimenti rimane più chiaro (si deteriora con il tempo perchè tende ad assorbire umidità (anche il sole non gli fa un granche bene) la cosa è sicuramente più evidente sui dot5.1 più spinti che sui dot 4 delle harley (infatti se guardi le super sportive con il serbatoio separato vedrai che nelle gare ci mettono una spugnetta perchè evita che sia troppo colpito dai raggi uv). Il colore chiaro può dipendere dalla marca presumo. Se hai problemi di frenata
1) controlla le pastiglie e i dischi che siano in specifica, nel caso non lo fossero devi sostituire le parti usurate (anche le pastiglie usurate fanno fare più corsa alla leva ma non dovresti sentire effetto polmone).
2) controlla sul pompante e sulla pinza che non ci siano fuoriuscite di liquido (nel caso devi sostituire le guarnizioni in rame e sostituire l'olio con spurgo etc..) nel caso sia ok passi al punto 3
3) controlla lo stato delle tubazioni, se la guaina esterna risulta danneggiata sostituire il tubo...poi sempre olio spurgo etc...
Questo di norma sono i controlli periodici....

Comunque i tubi del freno originali in gomma hanno sopra stampigliata la data di produzione perchè di norma consigliano la sostituzione ogni tot anni (se non ricordo male 4), e se li devi sostituire ti consiglio di farlo con quelli in treccia che durano molto di più e danno prestazioni costanti nel tempo (inoltre per costruzione non soffrono dell'effetto polmone)

freebiker77
28-08-2015, 19:21
Non ho perdite di olio da nessuna parte; le pasticche mi sembrano in ottime condizioni (domattina allegherò una foto). L'unico dubbio era sul colore dell'olio e sulla frenata poco convinta. Ad ogni modo...senza sapere ne leggere ne scrivere...penso di cambiare olio e pasticche!

Stilosissimo
28-08-2015, 21:36
Più che del colore mi preoccuperei della frenata :happy4:
Se le pastiglie sono ok non ha senso cambiarle.
Beh l'olio quando l'hai cambiato l'ultima volta? Tubi in gomma o tubi aeronautici ?

freebiker77
29-08-2015, 00:42
Bé certo...mi preoccupo più della frenata! Eheheheh
Cmq siamo arrivati ai 2 anni dall'ultima sostituzione olio quindi...cmq ci siamo!

bigmariohd
29-08-2015, 16:50
Ľolio nuovo è trasparente!!!
Quindi tranquillo!!!

lvlao
29-08-2015, 17:35
Se è dot4 o 5.1 ed è trasparente direi che non ti devi preoccupare. Se dot5 dovrebbe essere lilla da nuovo, poi diventa giallino tipo camomilla dopo qualche mese. Il 4 e il 5.1 che sono a base glicolica tendono ad essere igroscopici e assorbono l'umidità, quindi meglio cambiarli a cadenza regolare (ogni anno direi), il 5 è a base siliconica ed è molto meno igroscopico e lo si può cambiare a intervalli più lunghi.

freebiker77
29-08-2015, 17:48
Cmq immagino di doverlo cambiare....é lì da circa 2 anni.
Essendo la frenata poco efficace (devo tirare quasi tutta la manetta per fermare la moto)
Penso proprio di cambiare olio e pasticche