PDA

Visualizza Versione Completa : nordkap



nonno57
25-07-2015, 09:41
:byby::byby:consigli ed eventuali problemi alla moto per nordkap ho una Heritage classic 1600

amianto
25-07-2015, 10:46
:byby::byby:consigli ed eventuali problemi alla moto per nordkap ho una Heritage classic 1600

Su NK se ne parla fino alla nausea sul web...fai una ricerca. Io ci sono stato l'anno scorso con una Electra Glide e moglie, nessun problema particolare.. i mie consigli sono:
- Ovviamente tagliando molto accurato, in caso di problemi in Norvegia so c.... per le cifre.
- Abbigliamento tecnico in goretex...dimenticati giubotti tipo Harlista in quanto la possibilità di pioggia e freddo è costante, fermo restando che la migliore stagione è fine giugno inizi luglio e anche in questo periodo ho incontrato un bufera di neve della durata di due ore proprio dopo Honnisvag.
- Dormire sei praticamente obbligato nelle Hytte (casette in legno) i prezzi sono molto vari da un minimo di 50 a anche oltre 100 euro a notte per due persone e molte non hanno il bagno interno con tutte le conseguenze del caso (specialmente sè viaggi con una donna) pertanto fermarsi intorno alle 17 e cercare la più confacente alle tue esigenze.
- Mangiare: ci sono vari pub/bar che fanno da mangiare e anche ristoranti (dipende dalle zone) i prezzi sono Nordici, l'alternativa sono i supermercati per la colazione e volendo anche per la cena tenendo conto che tutte le HYtte hanno i fornelli e un lavandino.
- Benzina intorno ai due euro al litro.
- Strade praticamente tutte statali sostanzialmente buone, con molti lavori in corso specialmente sulla costa, limiti di velocità 80 Km/h che si riducono a 50 in prossimità di incroci e quattro case pertanto la velocità media è "disastrosa", sè rispetti i limiti. Personalmente ho incontrato solo una pattuglia con autovelox che aveva fermato dei motociclisti non italiani, ma so di gente che è stata "massacrata" per 20-30 Km/h in più, pertanto rispettare i limiti e guidare con prudenza è imperativo.
Per il resto, per quello che posso, chiedi pure.:happy5::happy5:

bigmariohd
25-07-2015, 11:18
Come tuo ha detto Alby la media è bassa, quindi non è un viaggio breve perché i km sono tanti!
Considera pure che con la stagione sei al limite... dopo il ferragosto per noi è già inverno:happy7:

Le strade sono belle e suggestive, immerse nella natura e stai attento ai vari animali selvaggi che attraversano la strada, trovarsi una renna davanti non è insolito!!!

Occhio anche ai distributori di benzina, non sono a tappeto come in Italia...

Per il resto buona vacanza e non scordare le foto!

TOTO70
25-07-2015, 12:07
Su NK se ne parla fino alla nausea sul web...fai una ricerca. Io ci sono stato l'anno scorso con una Electra Glide e moglie, nessun problema particolare.. i mie consigli sono:
- Ovviamente tagliando molto accurato, in caso di problemi in Norvegia so c.... per le cifre.
- Abbigliamento tecnico in goretex...dimenticati giubotti tipo Harlista in quanto la possibilità di pioggia e freddo è costante, fermo restando che la migliore stagione è fine giugno inizi luglio e anche in questo periodo ho incontrato un bufera di neve della durata di due ore proprio dopo Honnisvag.
- Dormire sei praticamente obbligato nelle Hytte (casette in legno) i prezzi sono molto vari da un minimo di 50 a anche oltre 100 euro a notte per due persone e molte non hanno il bagno interno con tutte le conseguenze del caso (specialmente sè viaggi con una donna) pertanto fermarsi intorno alle 17 e cercare la più confacente alle tue esigenze.
- Mangiare: ci sono vari pub/bar che fanno da mangiare e anche ristoranti (dipende dalle zone) i prezzi sono Nordici, l'alternativa sono i supermercati per la colazione e volendo anche per la cena tenendo conto che tutte le HYtte hanno i fornelli e un lavandino.
- Benzina intorno ai due euro al litro.
- Strade praticamente tutte statali sostanzialmente buone, con molti lavori in corso specialmente sulla costa, limiti di velocità 80 Km/h che si riducono a 50 in prossimità di incroci e quattro case pertanto la velocità media è "disastrosa", sè rispetti i limiti. Personalmente ho incontrato solo una pattuglia con autovelox che aveva fermato dei motociclisti non italiani, ma so di gente che è stata "massacrata" per 20-30 Km/h in più, pertanto rispettare i limiti e guidare con prudenza è imperativo.
Per il resto, per quello che posso, chiedi pure.






Ma la benzina non era cara solo in Italia mentre nel resto d'Europa la regalavano?:happy4:

amianto
25-07-2015, 12:07
:byby::byby:consigli ed eventuali problemi alla moto per nordkap ho una Heritage classic 1600

Dimenticavo....so che ad alcuni non piace mà un parabrezza è praticamente indispensabile...viaggiare, a volte, per dei giorni sotto un pioggerella senza un minimo di riparo è frustrante e rischi di rovinarti il viaggio...occhio a come carichi la moto tieni il baricentro molto basso in quanto il vento è molto insistente e a volte molto forte. Zanzare!!!! sono, a volte, da impazzire, portati i soliti rimedi, forse è meglio comprali sul posto che forse sono più "idonei" alla tipologia di zanzara.:mad1::mad1::mad1:

Cava
25-07-2015, 13:35
Il mio Nord kapp .... Potresti trovare qualcosa.....

http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?40347-Nord-Kapp-Foto-e-commenti-del-viaggio (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?40347-Nord-Kapp-Foto-e-commenti-del-viaggio)

nonno57
25-07-2015, 15:57
grazie ragazzi seguirò scrupolosamente i vostri consigli in 15 giorni si può fare?

naniva
25-07-2015, 23:46
grazie ragazzi seguirò scrupolosamente i vostri consigli in 15 giorni si può fare?

Si , l'ho fatto in 11 giorni......fatti un'assicurazione supplementare , ho speso 150 euro per due persone...non si sa mai se hai bisogno di cure mediche o altro, ocio alla benzina ..se puoi scegli quella senza etanolo,e quando arrivi alla rupe come ricordo tassativo l'attestato cartaceo con timbro e firma che ci sei arrivato.....poi lo incornici e lo appendi così poi quando lo guardi ti viene il magone e poi ci ritorni.....:ok:

ancfaber1
26-07-2015, 07:19
quando arrivi alla rupe come ricordo tassativo l'attestato cartaceo con timbro e firma che ci sei arrivato.....poi lo incornici e lo appendi così poi quando lo guardi ti viene il magone e poi ci ritorni.....uando arrivi alla rupe come ricordo tassativo l'attestato cartaceo con timbro e firma che ci sei arrivato.....poi lo incornici e lo appendi così poi quando lo guardi ti viene il magone e poi ci ritorni.....

Anche perché raramente si trova il sole, molto più probabile nebbia/freddo /pioggia quindi avrebbe, specie nel primo caso, impossibilità a documentare il ricordo con belle foto.
Buon viaggio!!!:happy5:

Ps: non so se te l'abbiano già detto, ma è meglio partire con le gomme nuove, nel senso fresche di gommista : gli asfalto della scandinavia e della Norvegia in particolare sono estremamente abrasivi e difficilmente riesci a fare il 70% del kilometraggio normale.