PDA

Visualizza Versione Completa : Km contraffatti



Mr.Eight
18-07-2015, 06:52
il fenomeno dei km contraffatti è una truffa quasi di prassi per le auto...ma anche sulle moto credo
non è poi così raro trovare moto di 10-15 anni con 4k km :eyes:

non è naturalmente una regola, ma la domanda uno se la pone se non conosce personalmente il primo proprietario, no ?! :rolleyess:

beh...pare che i tedeschi siano coscenti dello spirito truffaiolo insito (in alcuni) italiani perchè ieri un tedesco, mentre mi parlava di una moto che aveva appena acquistato, lascia trapelare che ė difficile che un italiano venda direttamente ad un tedesco (almeno qui sul suolo della culona) perchè la fiducia nell'italiano è pari a zero (cioè lo danno per scontato che siamo lazzaroni per natura) :angr2:

se la stessa moto però la prende in carico un rivenditore tedesco, allora va bene, come se quest'ultimo sia di garanzia per constatare che tutto sia in Ordnung

whé...paisà....capisci_a_mé :happy5:

lor87
18-07-2015, 07:03
Hanno rotto le balle sti crucchi...basta con sti luoghi comuni...altrimenti noi tutti truffatori ma loro tutti nazisti!!...parlo per me,venduto 4 moto sempre perfette, anzi prima di venderle se c'era qualcosa che non andava la portavo pure a sistemare (tipo il galleggiante della riserva nel mio ex 883), eppure sono italiano eh! ;)

belavecio
18-07-2015, 07:14
Tutte leggende quelle sui km tirati indietro.

straccetto
18-07-2015, 07:22
io non ci credo, i chilometri sono quelli che segna lo strumento

Mr.Eight
18-07-2015, 07:26
la contraffazione avviene quasi esclusivamente da parte di meccanici o privati che hanno le mani in pasta.

neanche 2 mesi fa a Treviso maxi sequesto di mezzi presso piccoli rivenditori tutti con metà o anche meno km indicati (senza considerare quelli che NON hanno scovato!)

il ragazzo Napoletano che lavora in officina mi ha detto che da lui è normale scalare i km sugli scooter...e lo diceva come se fosse come una forma di "personalizzazione" :happy4:

evidentemente oltreconfine (a forza di prendere in:hardrio: made bel paese) si è spara la voce e evitano come la peste di aver a che fare con un italiano

io non posso dargli tanto torto, qui ci sono molti italiani.
dove vivo io il 90% proveniente da una bella località (che non nomino perchè poi sono razzista, etc etc) e di storie di truffe da parte di questi connazionali ai danni dei tedeschi ce ne sono tante :sudor:

20 anni fà credo andassero a nozze, che fosse come rubare le caramelle ad un sordo-muto-cieco, ma ora ci hanno etichettato come dei furfantelli sfigati.

giustamente non sono tutti così, ma se i tedeschi hanno questa considerazione credo che di inc@late ne abbiano prese un bel pò.
ora tutti pagano il conto :sudor:

FASTGABRY
18-07-2015, 07:49
Mica tutti poveri c'è pure qualche ricco con poco tempo o nessuna compagnia..c'è anche chi ha più di una moto o la usa nulla.

Io conosco uno che ha un heritage del 96 ferma in garage..con 27k km

Frequente fare 2 k km anno o meno con tutte le marche di moto..

tigrotto
18-07-2015, 07:51
Tutto giusto.

Allora sfortunato io che ho beccato l'unico venditore crucco disonesto del mondo: venditore e-bay con millemila feedback positivi,
mi propone vendita fuori dal circuito per "risparmiare" le commissioni e poi rilancia la mia offerta che aveva già accettato in una sorta
di asta privata.

Mr.Eight
18-07-2015, 08:05
mi sembra di capire che non è una regola matematica, e fin qui tutti d'accordo

io volentieri posso anche ad andare a karlsplatz con il megafono e fare una campagna pro-italiani-onesti (che superano decisamente in numero quelli "furbi")

ma d'altra parte se hanno questa considerazione del belpaese probabilmente qualche notizia su usi-e-costumi italiani diversamente onesti avrà un piccolo fondo di verità ?
o sono tutte fandonie messe in giro dalla culona per screditarci ? :talk1:

poi che i feedback negativi fanno sempre il quadruplo del risalto delle buone notizie sono d'accordo :byby:

Mr.Eight
18-07-2015, 08:08
@fast

io l'ho ben scritto che "tanti anni e pochi km" non è una regola matematica di contraffazione
ho anche scritto che se uno conosce il proprietario basta e avanza come garanzia

poi il discorso dei ricchi e poveri, etc non l'ho capito :sad:
sarà l'aria della baviera che imbruttisce e ignorantisce :idea::talk1:

Lattimer
18-07-2015, 08:29
la mia buell m2 comprata nuova nel 2000 ha 40.000 km,
di cui 39.000 fatti i primi 5 anni!!

ancfaber1
18-07-2015, 08:30
Quando nei media tedeschi compaiono ripetutamente pagine di questo tipo e altro.... anche se fossi ben disposto di natura dopo non lo sono più:

http://i59.tinypic.com/2ms09xx.jpg

E' il nostro marketing che fa acqua da tutte le parti.

Se aggiungiamo il fatto che a livello governativo facciamo ridere da almeno 4 decadi, il gioco è fatto.

PS: io però ho visto un tedesco che si fotteva un costume da bagno griffato ad asciugare sullo stendino in spiaggia........:vhappy1: ma forse era un italiano emigrato.....:vhappy1:

ugolux
18-07-2015, 08:30
I tedeschi hanno ragione. Vorrete mica venirmi a dire chi in italia non scalano i chilometri? Ma dai...

ancfaber1
18-07-2015, 08:35
I tedeschi hanno ragione. Vorrete mica venirmi a dire chi in italia non scalano i chilometri? Ma dai...

Guarda io ne sono arcisicuro. Abbiamo dei maestri nel settore.

Quando mi venne voglia del pulmino, mesi fa, cominciai a solcare le pagine dei siti che conosciamo benissimo tutti.

E non ho mai compreso perche il 99% delle ultra vendute a Roma, (sole, tiepido tutto l'anno, insomma una location ideale per una moto) avevano la metà e anche meno dei chilometri di quelle vendute nella inospitale pianura padana........:vhappy1:

Ronfo
18-07-2015, 08:42
I tedeschi hanno ragione. Vorrete mica venirmi a dire chi in italia non scalano i chilometri? Ma dai...

Io credo che li scalino abbondantemente anche in Germania, Olanda e Svizzera.

I disonesti ci sono ovunque e loro non fanno eccezione attaccati al soldo come sono.

Certo da noi sicuramente il fenomeno del bidonarsi a vicenda è più diffuso ma anche gli altri non sono santi.

straccetto
18-07-2015, 08:43
Anc: purtroppo la pianura padana viene sempre confusa con l'Italia :happy4:

ancfaber1
18-07-2015, 08:45
Anc: purtroppo la pianura padana viene sempre confusa con l'Italia :happy4:

:happy4::happy4:

ugolux
18-07-2015, 08:57
Qua in Israele revisione annuale, controllo uguale al nostro, freni, fumi, ecc. Costo 10 o 15 euro, non ricordo adesso.
A parte che ti segnano i chilometri. Ma poi non ce l'hanno nella mentalità, è tanto semplice.
Siamo proprio bacati noi nel DNA, disonesti dentro.

Che i disonesti siano ovunque siamo d'accordo, ovvio, ma artisti come noi riusciremmo a inventare il sistema per scalare i chilometri una volta all'anno prima di andare alla revisione...

(chi sa come far funzionare il quote?)

MagNETo
18-07-2015, 09:07
Io vivo tranquillo perché lo shovel che ho comprato gira senza contakm da almeno 20 anni :talk1:

Comunque ho lavorato moltissimi anni nel mondo della vendita di automobili, e anche adesso ci sguazzo dentro come autoriparatore, e il fenomeno della contraffazione dei km è sempre esistito e sempre esisterà. Ultimamente è molto più difficile farla franca perché se un'auto ha effettuato la manutenzione presso officine della Rete del costruttore tutti i dati sono stati salvati sui server della Casa, e anche se scali i km sarà sempre possibile risalire ai km rilevati ai precedenti tagliandi. Il problema è che spesso questi dati sono disponibili solo a livello nazionale, cioè il concessionario "vede" i km delle auto che hanno fatto la manutenzione in Italia, ma non di quelle straniere.

Ecco perché esiste l'importazione parallela, quasi sempre dalla Germania... :vhappy1: :vhappy1: :vhappy1:

In compenso vendere dall'Italia in Germania un'auto recente senza la certificazione dei tagliandi fatti presso la Rete ufficiale è quasi impossibile, per i Tedeschi il libretto tagliandi completo, associato alla stampa della schermata degli interventi fatti è condizione imprescindibile. Vendere in Germania una Porsche che ha saltato un tagliando o l'ha fatto dal meccanico generico è molto difficile.

Nelle moto è tutto più facile, per i modelli recenti le certificazioni elettroniche ci sono ma vengono ignorate, e i km vanno e vengono. Io credo che questo malcostume sia anche figlio della mania, tutta italiana, di considerare vecchi e senza valore mezzi chilometrati ma perfettamente in forma. Tipicamente l'italiano preferisce comprare l'Audi dall'importatore parallelo senza la minima certificazione ma 40.000 km sullo strumento che non dal Concessionario con 100.000 km e la certificazione di tutti i tagliandi e gli interventi. Poi magari nel 90% dei casi l'auto "tedesca" di km in realtà ne ha 150.000 ma siamo fatti così... Sapeste quante volte ho visto auto di importazione con 50.000 km sullo strumento e la distribuzione già rifatta (di solito si fa a 120/150 mila km....)

Ghino
18-07-2015, 09:14
Diciamo che anche la tendenza inversa non aiuta..o meglio tutti cercano un'Evo, o peggio ancora uno shovel con 10mila Km !!
La cosa divertente è che c'è anche chi li vende!!
Come si dice tutte le mattine si alzano un furbo e un *******e.Se si incontrano l'affare è fatto!!

:happy5:

straccetto
18-07-2015, 09:23
A proposito di chilometri più o meno veri, penso nessun compratore confesserà una fregatura, mentre immagino sterminata la categoria di coloro che hanno fatto l'affare, tipo avere comprato la prima HD a chilometri zero.

MagNETo
18-07-2015, 09:31
Io credo che li scalino abbondantemente anche in Germania, Olanda e Svizzera.....

Certo, solo che poi le vendono agli Italiani, se inchiappettano un connazionale rischiano seriamente di farsi il carcere per truffa. In Italia invece..... :talk1: :talk1: :talk1: :talk1: :talk1:

Seriamente, come si spiega tutto questo flusso di auto tedesche di importazione? LA Germania è MOLTO più ricca, il parco auto è più grande, il volume di affari 4 volte il nostro... Quale imprenditore idiota se avesse una bella BMW o Audi con i km VERI e senza difetti cercherebbe di venderla a noi straccioni italiani? Se la venderebbe a Colonia a Monaco, no? La realtà è che noi ci becchiamo gli scarti, auto che per un motivo o per l'altro (tanti km, manutenzione assente, gravi sinistri ecc ecc) non sono vendibili in Germania. Esattamente come facciamo noi con i famosi "commercianti" marocchini, bulgari e albanesi, ai quali rifiliamo le auto con gravi problemi o un miliardo di km.
Ci piaccia o no noi siamo il Marocco della Germania :byby:

Ad ogni modo state sereni, i km alla fine nelle auto usate non contano nulla, la maggior parte delle "aziendali" che la gente si affanna a comprare come affaroni magari hanno 10.000 km veri ma sono auto dismesse dagli autonoleggi, quindi tipicamente guidate da 800 persone frettolose che dopo averla ritirata nel parcheggio dell'aeroporto alle 7 di mattina di gennaio sono in ritardo per la riunione e tirano tutte le marce 2 secondi dopo averla accesa. Con il motore a -5 gradi... :vhappy1:
Dopo 20 anni di esperienza nel settore posso dire che non comprerei una "aziendale" manco sotto tortura, nella migliore delle ipotesi sono auto di test usate per le prove dei clienti, una volta mi è anche capitata in salone una sportiva "aziendale" che avevo già visto visto a Monza, usata per le prove con i giornalisti al lancio del modello. Due giorni a saltare sui cordoli e al limitatore a freddo per il 90% del tempo... Un affarone :happy4:

Piuttosto un buon usato con 80.000 km uniproprietario e tagliandi certificati :ok:

MagNETo
18-07-2015, 09:38
Diciamo che anche la tendenza inversa non aiuta..o meglio tutti cercano un'Evo, o peggio ancora uno shovel con 10mila Km !!
Beh anche nell'ipotesi che siano veri comprare una moto di 40 anni con 10.000 km sarebbe comunque da pazzi, gli unici shovel che funzionano sono quelli rifatti completamente, tanto andavano male anche da nuovi :happy4:

aronne73
18-07-2015, 09:57
@ magneto:
Quindi mi stai dicendo che tu (o un tedesco) allo stesso prezzo compreresti di più il mio Road King 2006 con 83.700 tutti tagliandati in HD Viterbo, piuttosto che un Road King sempre 2006 con 14.000 km senza le gretto tagliandi?

Mr.Eight
18-07-2015, 10:00
@ronfo

l'occasione fa l'uomo ladro a prescindere dalla nazionalità
in germania però è un reato punito con la galera la contraffazione dei km, per questo uno acquista quasi ad occhi chiusi da un conce tedesco
(e stanno alla larga dai rivenditori turchi dai nomi improbabili come "alì babà und seinen vierzig ladronen" :talk1: )

anche in italia è reato, ma che rischi ? una sgridatina ?

quei trevisani bifolchi presi che "sistemavano" i contakm delle auto ora dove sono ? in strada owest a sorseggiare el spriss co l'oliva ?

Mr.Eight
18-07-2015, 10:02
@magneto

perfetto. possiamo chiudere :ok:

MagNETo
18-07-2015, 10:07
Dico che le moto, come le auto, vanno viste, provate, bisogna capire come sono state trattate. I Km sullo strumento non contano niente. Non è che "comprerei" una moto con qualche km in più, l'ho fatto. 3 anni fa nel mare di offerte disponibili ho comprato un Road King con più di 70.000 km ma con una storia documentata e una manutenzione accurata piuttosto che molte altre con un terzo di km ma che non mi hanno convinto.

PS: di km ora ne ha 100.000 e va benissimo, motore 100% stock a parte alberi a camme e relativi cuscinetti. Quelle sui km sono per il 90% seghe mentali.

aronne73
18-07-2015, 10:15
@ magneto :ok: la penso come te :ok:


:byby:

883R
18-07-2015, 10:28
MAgneto.............

883R
18-07-2015, 10:29
perche' non hai mai visto auto nuove uscite dal concessionario con problemi gravi???? tutto è relativo ......ci sono aziendali che sono un affare e aziendali che lo sono meno.....cosi' come le nuove, altro discorso è l'autonoleggio, ma non sono aziendali quello sono proprio intestate a societa' di noleggio e allora è un altro film .............

L' UOMO NERO
18-07-2015, 10:31
io un tedesco che parla così lo avrei un po mandato a cagare....

ad aprile ho venduto il mio monster 900 ad un gentilissimo signore di Monaco che viene a Padova spesso per lavoro, ha visto l'annuncio, ha guardato la moto, l'ha provata e poi mi ha chiesto di andare in agenzia per il passaggio...

FASTGABRY
18-07-2015, 10:34
@fast

io l'ho ben scritto che "tanti anni e pochi km" non è una regola matematica di contraffazione
ho anche scritto che se uno conosce il proprietario basta e avanza come garanzia

poi il discorso dei ricchi e poveri, etc non l'ho capito :sad:
sarà l'aria della baviera che imbruttisce e ignorantisce :idea::talk1:
Al ricco di comprare e mettere in garage non cambia nulla..ovvio km zero

L' UOMO NERO
18-07-2015, 10:34
Giusto per confermare e quotare il discorso di Magneto...

l'anno scorso mi metto alla caccia di una Ducati, ne trovo una vicino a casa, prezzo discreto e 18.000 km uniproprietario.... lo chiamo e gli chiedo le solite cose visto che la moto ha comunque 10 anni.... con mio sommo stupore mi risponde candidamente che in 10 anni non ha mai fatto eseguire un tagliando (tranne il primissimo a fine "rodaggio") e non ha mai cambiato le gomme....:byby::byby::byby::byby::byby::byby::byby ::byby::byby::byby:

9gerry74
18-07-2015, 10:47
adesso vien fuori che i tedeschi sono i moralizzatori del mercato dell'usato....

Mr.Eight
18-07-2015, 11:10
adesso vien fuori che i tedeschi sono i moralizzatori del mercato dell'usato....

nooo.
sono esattamente dei figli di putt@na come tutti...forse anche più antipatici

il fatto è che in germania chi fa il furbo viene bastonato e dissuaso dal farlo....e l'acquirente compera più rilassato senza una mano a tapparsi il fondoschiena ;)

Mobydick
18-07-2015, 11:24
Beh, anche negli Usa c'è molto rispetto per il consumatore.
E' in Italia e in altri Paesi del terzo mondo che questo non esiste... :happy4:

Ghino
18-07-2015, 12:12
Beh anche nell'ipotesi che siano veri comprare una moto di 40 anni con 10.000 km sarebbe comunque da pazzi, gli unici shovel che funzionano sono quelli rifatti completamente, tanto andavano male anche da nuovi

:ok:

6galloni
18-07-2015, 18:16
Azz......................... fortuna allora che con il mio King 105th abbia già percorso quasi 20.000 km in 7 anni:happy4:

straccetto
18-07-2015, 20:01
Io penso che il mercato si adegui alle richieste per aderire il più possibile ai gusti della clientela, per vendere e fare cassa; se questa vuole solo moto al di sotto di "tot" chilometri gli operatori commerciali ma i venditori in genere metteranno a disposizione oggetti con quelle caratteristiche, quindi penso sia anche colpa nostra.

Possibile solo moto con pochi chilometri? Io non penso ma forse ci piace pensare di essere furbi e di trovare sempre il meglio a meno.

El Chele
18-07-2015, 20:53
Ho venduto la barca ad un tedesco
Ha visto l'annuncio, mi ha scritto, ci siamo accordati sul prezzo, e venuto a vederla ed il giorno stesso ha pagato e se la è portata via
Poi mi ha telefonato per complimentarsi dello stato generale del mezzo.

Gli italiani :
- alcuni mi hanno fatto offerta che ho accettato .... mai più sentiti
- altri mi hanno dato appuntamento "tra 1/2 ora, il tempo di arrivare" .... finale come sopra
- oppure ho ricevuto offerte al telefono tra le più incredibili

I migliori arrivano accompagnati da un "esperto".
Dopo i primi 2 minuti capisci che è un cojone che però pensa che la sia tu.
Metti in moto, gira il volante, aziona il Trim, tromba, luci, ispezione dei pavoni, giro intorno allo scafo, controllo generale ....tutto ok ..... MA .... i giubbotti salvagente (che erano tra le cose regalate, assieme al GPS ed Ecoscandaglio) non sono nuovi e se non basta anche i razzi di segnalazione sono da acquistare nuovi ......
Quindi ?? .... quindi dovresti abbassare il prezzo di 5k €

La mia fortuna è che non ho mai venduto nulla per bisogno ... e non comprerò mai nulla di usato per cui anche se qualcuno frega sui chilometri a me "frega un casso"

docelektro
19-07-2015, 05:09
sugli "esperti " ci sarebbe tanto da dire

docelektro
19-07-2015, 05:12
quando ho comprato il pulmino VW aveva 176 mila km ,lo ho preferito a altri cessi -ducato perchè nonostante avesse tutti quei km e il motorino di avviamento rumoroso (che comunque ha fatto 10 anni prima di sgranare) non era pieno di tutti quei rumorini di sospensioni,cigolii e altre varie ed eventuali che avevano i due ducato 9 posti che ho guardato. Più giovani e con "meno km" basta crederci del resto....uno dei due affondando l'acceleratore fumava a seconda di come gli girava blu o nero....
L'altro (motivo per cui non lo ho preso) spia abs accesa a ogni curva. Infatti l'abs non c'è l'ho non lo voglio. Preferisco (al limite) 4 bei tamburi :happy4:
Preferisco mezzi molto chilometrati li paghi meno e se qualcosa non va te li sistemi. Specialmente le meccaniche vecchie...
Il mio night è in vendita con più di 40 mila km reali e non ho ancora ricevuto una telefonata. Se qualcuno vuole farsi fregare e prenderne uno che ne segna 10 mila ma ne ha più del mio faccia pure. Siamo in un paese libero....per ora

ugolux
19-07-2015, 06:45
Possibile solo moto con pochi chilometri? Io non penso ma forse ci piace pensare di essere furbi e di trovare sempre il meglio a meno.

Proprio così. (Ho imparato a quotare. Chi fa da se fa per tre.)
Com’era? Italiani, un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di ...

bigmariohd
19-07-2015, 06:53
Però come ogni cosa, fa più clamore un'azione disonesta che 100 encomiabili...
Tutto il mondo è così, ma qui in Italia è ancora più lampante per la quasi totalità di controlli, rispetto delle leggi, e pene severe a chi sbaglia...

Infine, ed è quello che ci frega, avere la mentalità bacata che il furbo disonesto è figo ed una spanna sopra la massa...

straccetto
19-07-2015, 07:59
sugli "esperti " ci sarebbe tanto da dire

Almeno quanto "loro" hanno da scrivere....

Fat King
19-07-2015, 08:38
Per la cronaca, nel 2004 ho "vissuto" in prima persona (Quindi non parlo di "Sentito dire") un abbassamento di km quando ho dato indietro il mio Sportster con 14.000 km per prendere il Road King

Dopo poco la rivedo con il nuovo proprietario e come per magia ne aveva la metà .....................

Non gli ho detto niente perchè era ancora nella fase "Faccia da ebete con occhioni da cerbiatto innamorato" e non volevo rovinargli la magia ....................

gru-nt
19-07-2015, 08:38
sugli "esperti " ci sarebbe tanto da dire

Verissimo...In genere, nel campo moto, o vecchi stradisti o tripponi con pancia da Birra..Buoni solo a tirare sul prezzo con la faccia ingenuotta.

Meglio fare come quello che si e' portato il mio Camper a Noale, che ha portato amico e fidanzata alta, Dighissima e con facina da adolescente. Quando mi ha sorriso e mi ha chiesto uno scontino le ho tolto subito 500 euri!:happy3:

straccetto
19-07-2015, 08:57
Per la cronaca, nel 2004 ho "vissuto" in prima persona (Quindi non parlo di "Sentito dire") un abbassamento di km quando ho dato indietro il mio Sportster con 14.000 km per prendere il Road King

Dopo poco la rivedo con il nuovo proprietario e come per magia ne aveva la metà .....................

Non gli ho detto niente perchè era ancora nella fase "Faccia da ebete con occhioni da cerbiatto innamorato" e non volevo rovinargli la magia ....................

a me successe col Road King, dimagrì di 80.000 km (ne aveva 128.000) e me lo disse un amico dopo avere viste alcune foto di moto usate.

Fu riportato sotto la soglia, psicologica, dei 50.000 e cioè quello che la maggioranza vuole, contenti e kojonati :happy3:

Mr.Eight
19-07-2015, 13:14
perfetto.
anch io ho assistito a km volatilizzati dopo essere passati per sedicenti meccanici/filibustieri con un business nella compra-vendita di usato.
a treviso ce ne sono na marea che hanno in:hardrio: alla grande centinaia di sprovveduti ebeti

probabilmente se questa truffa fosse trattata come una birichinata senza gravi conseguenze come accade nel paese dei furboni anche nella vicina terra-di-culonia, sarebbe pieno di fake

invece qui se fai questo tipo di truffa e ti beccano...diciamo che ti fanno passare la voglia e cambiare mestiere :happy4:

straccetto
19-07-2015, 13:36
perfetto.
anch io ho assistito a km volatilizzati dopo essere passati per sedicenti meccanici/filibustieri con un business nella compra-vendita di usato.
a treviso ce ne sono na marea che hanno in:hardrio: alla grande centinaia di sprovveduti ebeti

probabilmente se questa truffa fosse trattata come una birichinata senza gravi conseguenze come accade nel paese dei furboni anche nella vicina terra-di-culonia, sarebbe pieno di fake

invece qui se fai questo tipo di truffa e ti beccano...diciamo che ti fanno passare la voglia e cambiare mestiere :happy4:

Nel settore automobilistico è più facile che accada e poi basta fare un ricerca per verificarlo, in quello motociclistico meno perché sono meno le moto molto chilometrate.
C'è anche da dire che la cosa giova pure a chi la ha subita, perché si trova tra le mani un oggetto che a sua volta può vendere come ringiovanito.

BORNFREE
19-07-2015, 14:20
Avevo un amico che lavorava presso una concessionaria auto-moto multimarca e mi raccontava sempre che di prassi TUTTI i mezzi ritirati con la compiacenza di una officina di contakm locale venivano kilometrikamente dimezzati o peggio. Mi diceva inoltre che prima aveva lavorato presso altre realtà e che la prassi e' la stessa in tutte le officine-cocessionarie dove aveva lavorato.
Mi diceva inolte che le peggiori in assoluto erano proprio quelle provenienti dalla super correttissima terra della Cul ona inchiavabile dove rifilavano i peggiori mezzi incidentati e con kilometraggi super elevati arrabattando il tutto e smaltendo dei super cessi invendibili nel loro paese proprio in Italia e nei paesi dell'Est. Quoto meglio un mezzo con un pacco di km che cominque va bene che un mezzo che psicologicamente pare nuovo ma che nasconde ben altro.
Mi viene molto da ridere quando leggo annunci di 1340 con meno di 20.000km:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhapp y1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

straccetto
19-07-2015, 14:38
Mi viene molto da ridere quando leggo annunci di 1340 con meno di 20.000km

C'è da dire che essendo le ultime HD le sensazioni che trasmettono valgono il doppio di quelle insulse che vendono oggi.

Anche il lato emozionale penso abbia un peso.

blacking
19-07-2015, 14:39
va be, e' risaputo che chi commercia con auto e moto cerca di fare quello che puo'...per questo chi e' inesperto si porta dietro un meccanico quando va a comprare. Io quando aquisto mezzi, la cosa che non guardo, sono i Km che segna. Piuttosto bisogna chiedere a chi vende, la storia del mezzo, chi l'ha avuto, dove abita. che lavoro fa e sopratutto dove (vuoi mettere una moto usata in Trentino con una moto usata in Sicilia?), da queste informazioni si fa la stima dei Km annui e poi subentra il meccanico che in base all'usura e alla sostituzione delle parti, dovrebbe comparare i Km fatti dal mezzo.
Un esempio di Km contraffatti? Nel mio Road King a circa 45000 Km si e' rotto il tachimetro. l'ho sostituito io stesso con uno usato aquistato online che ne segnava piu' di 150000...

straccetto
19-07-2015, 15:34
...Nel mio Road King a circa 45000 Km si e' rotto il tachimetro. l'ho sostituito io stesso con uno usato aquistato online che ne segnava piu' di 150000...

Ovviamente avrai tenuto quello guasto per dimostrare il reale chilometraggio.

blacking
19-07-2015, 15:47
Ovviamente avrai tenuto quello guasto per dimostrare il reale chilometraggio.

No, buttato via.

BORNFREE
19-07-2015, 20:50
x straccetto.
Cosa centra il lato emozionale con moto dai kilometri molto spesso palesemete falsi?

clionit
20-07-2015, 23:01
Tre anni fa un crucco mi fece sapere che era interessato alla mia Springer in vendita. Vado all'appuntamento e vedo che si è portato un interprete ( cosa positiva pensavo...).
Sale sulla moto, la accende, vede che è tutto ok... poi mi spara la sua offerta che era SOLO di 3000 euri sotto la mia richiesta.
Gli dico che non posso accettare ed allora guardando il suo interprete italiano ( poi scopro che è un altro fallito come lui) dicono delle frasi ridendo. Chiedo spiegazioni abbastanza irritato e la risposta dell' interprete è : mi ha detto che secondo lui col tuo stipendio da impiegato non potresti permetterti questa moto ed il rolex che hai al polso, quindi stai in qualche giro...
Morale: li mando a cagare tutti e due, salgo in moto e me ne vado.
Dopo un mese vengo a sapere che è stato arrestato in Germania perchè in qualità di direttore di un Casino' si era intascato circa un milione di Euri. Fanculo crucco di *****...tu e l'altro fallito di interprete.

straccetto
21-07-2015, 04:44
x straccetto.
Cosa centra il lato emozionale con moto dai kilometri molto spesso palesemete falsi?

ironia Born... semplice ironia :happy3:

Svalvolato61
21-07-2015, 12:26
E uffaaaaa....!
Mi state mettendo l'ansia addosso cribbio...

Volete dire che qui dentro nessuno di voi nel 2012 avrebbe comprato uno sporsterino del 2010 con 6500 chilometri e... quattro proprietari ? :sad2:

Mr.White
21-07-2015, 12:30
E uffaaaaa....!
Mi state mettendo l'ansia addosso cribbio...

Volete dire che qui dentro nessuno di voi nel 2012 avrebbe comprato uno sporsterino del 2010 con 6500 chilometri e... quattro proprietari ? :sad2:
Io nel 2015 ho preso un Softail del 1994 con tre proprietari e 32000km, mi sono fidato ed al momento sono contento di averlo fatto. ;)

L' UOMO NERO
21-07-2015, 12:31
E uffaaaaa....!
Mi state mettendo l'ansia addosso cribbio...

Volete dire che qui dentro nessuno di voi nel 2012 avrebbe comprato uno sporsterino del 2010 con 6500 chilometri e... quattro proprietari ? :sad2:

:happy4:

ma che problema ti fai? ci sono moto che si rompono da nuove ed altre che fanno migliaia di km solo a tagliandi..... :happy5:


un aneddoto...

anni fa il padrone di una concessionaria moto stava ritirando una Transalp con 70.000 km fatti in tre anni.... appena vidi i km lui mi guardò e disse.... mi tocca portarli ad abbassare perchè sennò non la vendo neanche tra 10 anni......

lordguzzi
21-07-2015, 14:03
mah....io 20 anni fa vendetti il mio le mans ad un barbaro d'oltralpe che venne in missione dalle ingrate terre dimenticate da Dio fino a qui per prendersela.

la moto aveva 160.000 km e spicci, avevo rifatto il motore portandolo a mille (non perché il vecchio non andasse più ma per gusto) a 120.000.

gli spiegai esattamente come stavano le cose e cosa avevo fatto con tanto di ricevute, anzi facemmo l'incontro dal mio mecca che era maffezzini che mi aveva trovato lui il cliente.

ero pronto a vendere la moto a 3,5 m.ni di lire (io l'avevo pagata 3,75 dieci anni prima ma la tenevo molto bene, tipo che a 8 anni l'avevo smontata tutta e avevo fatto riverniciare il telaio da stucchi), la moto aveva già 13-14 anni quando la vendetti.

bè...dopo 2 ore che mi rompeva i *******i quando ha chiesto il prezzo gli ho sparato 4,5 m.ni di lire.

lui tutto contento ha detto subito ok.

la morale della storia.....era tutto in ornendung ma se lo è preso nel ciulo lo stesso:happy4:

Mazér
21-07-2015, 14:16
E uffaaaaa....!
Mi state mettendo l'ansia addosso cribbio...

Volete dire che qui dentro nessuno di voi nel 2012 avrebbe comprato uno sporsterino del 2010 con 6500 chilometri e... quattro proprietari ? :sad2:

una moto (peraltro non destinata al turismo) di due anni con 6500 km ci sta alla grande (il mio Dyna ne aveva 9.000 dopo 7 anni di vita)

oltretutto credo che fosse facilmente riscontrabile: sarebbe bastato verificare che avesse ancora le coperture di origine e controllarne lo stato di usura (battistrada sopra al 50%)

L' UOMO NERO
21-07-2015, 16:27
se è per questo c'è gente che ha ancora su le gomme originali con 25.000 km all'attivo e sono pure contenti perchè gli sembrano nuove :happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Sellerone
21-07-2015, 16:35
Ma scusate la domanda da ignorante: una moto di 10 o piu' anni con 2-3 proprietari e' abbastanza difficile che non sia MAI stata portata da un mecca ufficiale dove sono soliti ad annotare i km agli interventi, con il n. di telaio dovrebbe saltare fuori se c'e' stato qualche taroccamento no?:happy3:
Sellero

MagNETo
21-07-2015, 16:54
Di Harley che, scaduta la garanzia, fanno assistenza dai dealer ne conosco pochine. Se poi parliamo di 1340 o shovel direi nessuna, anche perchè la maggior parte dei concessionari non mette mano sulle moto "obsolete" :byby:

straccetto
21-07-2015, 17:00
Di Harley che, scaduta la garanzia, fanno assistenza dai dealer ne conosco pochine. Se poi parliamo di 1340 o shovel direi nessuna, anche perchè la maggior parte dei concessionari non mette mano sulle moto "obsolete"

e chiediamoci anche perché forse in presenza di moto datate non sanno dove mettere le mani, dove prendere i ricambi eccetera e forse nemmeno quantificare costi e tariffe, mentre con le tabelline belle e pronte fanno prima.

Se fossi un concessionario, di un qualsiasi tipo di veicolo, sarebbe motivo di vanto poter riparare simili bellezze anzi, farei un vetro per mostrare come lavoro io o i miei collaboratori.

MagNETo
21-07-2015, 20:46
Secondo me lo fanno perché i proprietari di Evo e Shovel sono dei f0ttuti rompicogli0ni che pensano di sapere tutto :happy4: :happy4: :happy4:

straccetto
22-07-2015, 06:48
Secondo me lo fanno perché i proprietari di Evo e Shovel sono dei f0ttuti rompicogli0ni che pensano di sapere tutto :happy4: :happy4: :happy4:

Assolutamente no, ben venga chi sa tutto, ad avercene!!! A patto di non mettersi dietro una cattedra per insegnare, a dei presunti ingenuotti, quale sia la vera harley.

Scusa ma è quello che penso e come tale sono un vero rompikoglioni :happy4:

L' UOMO NERO
22-07-2015, 11:20
:happy4: