Visualizza Versione Completa : Cavi freno aeronautici fuori regola?
Ziobello
10-07-2015, 21:25
Non ricordo chi scriveva sere addietro che cambiare i tubi freno originali con quelli aeronautici non è permesso e, se ti beccano, ti rimandano in revisione.
Possibile???
FDO del wc help us!
Ziobello!
Cecco_Rides
10-07-2015, 21:57
Io ho appena montato quelli della Goodridge con la certificazione TUV all'interno della scatola.
jonny_3d
10-07-2015, 23:32
Io ho appena montato quelli della Goodridge con la certificazione TUV all'interno della scatola.
Si sapevo anch'io che non sei in regola.. Trovo sia piuttosto improbabile un controllo in tal senso ma mai dire mai..
Credo comunque che l'approvazione tuv in Italia non conti una ceppa... Io li ho messi, la moto frena meglio è son più belli da vedere!
docelektro
11-07-2015, 05:43
Vai di guaina nera termorestringente su tubi e raccordi e occhio non vede e cuore non duole. Se sono tanto sottili ne metti 2 strati
9gerry74
11-07-2015, 07:04
Qualche tempo fa c'era un articolo su motocismo che affrontava il tema è, come sempre in Italia, non c'è certezza...
Su alcune moto le tubazioni in treccia sono di serie, quindi la vedo dura che anche il più solerte dei controllori sappia quali si è quali no è si incaponisca a mancare in revisione un mezzo
9gerry74
Qualche tempo fa c'era un articolo su motocismo che affrontava il tema è, come sempre in Italia, non c'è certezza...
Su alcune moto le tubazioni in treccia sono di serie, quindi la vedo dura che anche il più solerte dei controllori sappia quali si è quali no è si incaponisca a mancare in revisione un mezzo
Il problema non è che siano in treccia o no.
Ho lavorato molti anni presso un'azienda che produceva anche freni per veicoli e ricordo, anche se non era il mio campo specifico, che le procedure di omologazione erano molto severe.
Sicuramente quelle in treccia sono migliori ma non sono quelle riportate nella scheda di omologazione del veicolo dove il costruttore riporta il perchè e il percome delle scelte che ha fatto per la sicurezza del cliente finale e per rispettare leggi e regolamenti.
I freni e quindi anche le tubazioni sono elementi che riguardano la vita delle persone e per i quali è prevista responsabilità civile e penale per il costruttore e anche richiami forzati pesantissimi.
Quindi anche se si monta un componente obiettivamente migliore non è omolgato quindi fuori legge.
9gerry74
11-07-2015, 11:00
@ronfo ni stando a quello che c'era scritto perché si faceva riferimento alla normativa che prevede il miglioramento delle prestazioni dell'impianto frenante senza necessità di omologazione. .. Io sinceramente non mi porrei il problema , con mille modifiche che si fanno e che non servono a nulla , anzi spesso sono pericolose, farne una semplice che migliora le prestazioni e tra l'altro è poco, se non per nulla, visibile mi farebbe dormire sonni tranquilli
Ziobello
11-07-2015, 11:17
Ovvio che faccio...li avevo pure sul Low Rider...ma checch@zzo di miopia tecnica. Grazie per i contributi.
Ziobello!
Mobydick
11-07-2015, 13:09
In questo Paese di merenda che è l'Italia, dove ognuno fa il casso che vuole e resta bellamente impunito,
beh, almeno questa (una cosa!!) va a nostro favore! :ok:
Prima la mia salute.
E i freni sono sicurezza attiva.
Il Produttore mette questo o quello non perché migliore...ma spesso perché costa meno. :happy7:
9gerry74
Nessuno gli dirà mai niente a parte incidenti gravissimi dove ci sia una perizia che attribuisca la responsabilità al tubetto scoppiato quindi nessun problema reale pratico.
La miglioria tecnica senza omologazione non l'ho mai sentita (ma questo è un problema mio:happy4:) a meno che a proporre la modifica non sia il costruttore che si prende la responsabilità e rifirma il tutto.
Non penso che un semplice utilizzatore possa dimostrare che si tratti realmente di una miglioria tecnica senza evidenze di prove tecniche comparative del funzionamento di tutto l'impianto e non solo basandosi su di una scheda tecnica pubblicitaria.
Ma in Italia tutto è possibile.
Mobydik
In questo Paese di merenda che è l'Italia, dove ognuno fa il casso che vuole e resta bellamente impunito,
beh, almeno questa (una cosa!!) va a nostro favore!
Prima la mia salute.
E i freni sono sicurezza attiva.
Il Produttore mette questo o quello non perché migliore...ma spesso perché costa meno.
Il produttore del veicolo mette, come dici tu, la soluzione più economica che però risolve sicuramente i problemi di frenata del veicolo dopo una serie infinita di prove e di problemi collaterali che il semplice utilizzatore neppure si immagina.
Se la legge non fosse severa su quanto omologato per i freni, prova a vedere la questione all'inverso, cioè di libertà di modifica con montaggio di qualunque tubazione o altro componente dell'impianto poco costoso.
Tu personalmente, che sei una persona responsabile, monti sicuramente la tubazione trecciata migliore e più costosa ma qualcun altro potrebbe montare per risparmiare quattro soldi una tubazione inadeguata senza trasgredire la legge.
Quindi dal punto di vista della sicurezza è meglio che tutti usino la tubazione definita dal costruttore che non sarà il top ma è di certo adeguata.
Cecco_Rides
11-07-2015, 18:11
Ma ragazzi, sui tubi oem harley non c'è stampato nessun codice come anche sul libretto quindi non vedo come possano essere fuorilegge.
Ziobello
11-07-2015, 20:21
Ma ragazzi, sui tubi oem harley non c'è stampato nessun codice come anche sul libretto quindi non vedo come possano essere fuorilegge.
Boh, dice scheda mi omologazione...da qualche la "distinta di produzione " c'è sicuro...e tutto quanto extra è modifica di progetto quindi, se poi ti fai male, ovvio HD non risponde.
Che marones...
Non vorrei deludervi ma sulle Harley degli ultimi anni i tubi di serie sono già in treccia....
:happy5::happy5:
Cecco-Rides
Ma ragazzi, sui tubi oem harley non c'è stampato nessun codice come anche sul libretto quindi non vedo come possano essere fuorilegge.
Il libretto non c'entra nulla se non per elementi particolari come dimensioni del mezzo e gomme.
La fiche o scheda di omologazione è un dossier enorme dove il costruttore deve riportare i componenti, le garanzie strutturali ad esempio per telaio cerchi ecc.. e le valutazioni di rischio che lo hanno portato a definire che un certo componente non è rischioso o rumoroso o inquinante ecc...che è conforme a una marea di direttive UE o USA o del paese dove vuole omologare.
Ci vorrebbe un libretto grande come un'enciclopedia.
Il costruttore lo garantisce e lo firma e quello deve essere.
Ovvio che un tutore dell'ordine non può valutare se un tubetto freni è quello omologato ma in caso di incidenti gravi (intendo con morti e con perizie del tribunale) vanno a vedere se il mezzo era conforme o modificato e se le responsabilità sono delle scelte del costruttore o del cliente.
Nella realtà di tutti i giorni comunque dubito fortemente che le fdo mandino alla revisione solo per supposizione di un agente che il tubetto freni non sia conforme.
Sonny
Non vorrei deludervi ma sulle Harley degli ultimi anni i tubi di serie sono già in treccia....
Nessuna delusione:happy3:è assolutamente coerente con quanto ho scritto sopra
Se oggi l'Harley ha deciso di utilizzare tubetti diversi trecciati li ha messi nel dossier dell'omologazione per quei modelli nuovi ma questo non significa che l'omologazione si estenda ai modelli precedenti a meno che non si verifichi che i nuovi tubetti l'Harley non li abbia fatti omologare anche per modelli vecchi e li venda come ricambi genuine individuando bene tipo e anno e se ne prenda la responsabilità
Anche se il tubetto trecciato è obiettivamente migliorativo rispetto a quello normale, alla legge non basta il giudizio del cliente che lo reputa migliore.
Mobydick
11-07-2015, 23:05
alla legge non basta il giudizio del cliente che lo reputa migliore
Il fatto è che i tubi in treccia sono considerati il top nelle corse, nei Gp.
Dove i freno sono messi alla frusta!
Ovvio che la mia Goldwing non frena a quei livelli...ma la differenza è netta!
Più immediata la risposta e molto, molto meno affaticamento (leggi dilatazione dei tubo di gomma)
di quello di serie.
Vorrei farlo anche per l'altro freno, ma è un lavoro lungo....perché al pedale è collegato
il disco post e l'altro disco ant.
...e devo ancora convincere il mecca... :happy4:
La Ultra 2015 invece ha una frenata grandiosa!
Non so se sono in treccia i tubi.
A vederli paiono normali in gomma.
Però pestano fortissimo! :ok:
FASTGABRY
12-07-2015, 07:26
Ogni giorno si legge una Boiata..mancavano i tubi Haha
Ziobello
12-07-2015, 12:08
Non vorrei deludervi ma sulle Harley degli ultimi anni i tubi di serie sono già in treccia....
:happy5::happy5:
Da quale anno? Su tutta la gamma?
Manrico1
12-07-2015, 14:08
Da quale anno? Su tutta la gamma?
Sportster dal 2014. Le altre nin zo' :byby:
docelektro
12-07-2015, 14:24
la mia è un 2009 non li ha e non ne sento la mancanza
Ziobello
12-07-2015, 19:30
la mia è un 2009 non li ha e non ne sento la mancanza
Son quelle cose che quando le metti...ti accorgi della differenza. Io poi prendo l'occasione che devo ricondizionare la pompa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.