PDA

Visualizza Versione Completa : considerazione sui rigidi...



spiedo
25-06-2015, 14:11
Poco tempo fa ho accompagnato una mico a ritirare una moto, ed ho parlato con una persona che se ne intende, che possiede rigidi e non e che li costruisce pure...

Parlando del più e del meno, del suo Pan mach number, dell' EVO, di quante rogli ha avuto col suo shovel (anni per renderlo un minimo affidabile) e del fatto che il Pan è 100 volte più affidavile dello shovel... mi faceva vedere un due rigidi che ha costruito...

Davvero belli ed uno in vendita...

Perchè in vendita?

Perchè il proprietario andato in trip per la moto alla fine ha scoperto cosa vuol dire un rigido.

A quel punto io gli ho detto ma pur tu hai un Pan, pur in America c' è gente che usa rigidi come unica moto...

E, mi fa lui, se provassi un rigido "americano", fatto da quei mostri che ormai son dei miti ed idoli, ti accorgeresti che il temaio flette e si muove da tutte le parti... guidare un loro rigido è davvero un esperienza.
Da noi i rigidi per poter esser targati devono aver tubi sopradimensionati che non si svergolano e cedono manco a morire...

Il concetto rigido da noi è completamente snaturato e chi usa davvero rigidi, anche qui, lo fa con telai vecchi... i nuovi fan schifo.

In più mi aggiungeva una cosa che mi ha fatto pensare...

Sai non è tanto la schiena di chi guida... ormai al massimo ti metti una sella con molle idrauliche e la cosa è fattibilissima, quanto al motore che è comunque solidale al telaio e si prende delle botte pazzesche con le strade schifose che abbiamo in Italia...

Ma secondo voi è così?
Ma nessuno ha mai pensato di montare su di un telaio rigido qualcosa di più morbido di un silntblock... ?

jonny_3d
25-06-2015, 14:15
Trovo francamente davvero difficile giustificare l'utilizzo di un rigido...

spiedo
25-06-2015, 14:18
Trovo francamente davvero difficile giustificare l'utilizzo di un rigido...

Anch' io... ci sbavo sopra e quando li vedo mi emozionano...
Quello di staccio poi è davvero bello, e andarci in giro assieme fa un certo effetto da vedere... bello!

Ma io non credo lo prenderei mai...

Più che altro mi incuriosiva il fatto re sofferenza del motore su di un rigido...

jonny_3d
25-06-2015, 14:26
Se ci pensi non è una cosa così assurda! Già con il softail quando mi capita qualche buca grossa o una strada dissestata, oltre a patire io soffro proprio per la moto.
Pensare ad un rigido che si prende ogni botta ogni sussulto e ogni buca e lo trasmette ad ogni parte della moto, al di là della sofferenza fisica mi farebbe proprio preoccupare per la moto stessa.
Forse in america con le loro sterminate higway belle lisce possono concedere qualche "piacere" di guida, qua da noi devi essere davvero un patito sfegatato secondo me!

Mr.White
25-06-2015, 14:32
Quoto strade di M, se avessimo le strade che si dovrebbero avere, un rigido lo vorrei assolutamente, divertente, bellissimo e godibile ad andature Harleystiche ed a quel punto un senso lo avrebbe.

the chemist
25-06-2015, 14:40
mi piacerebbe rivedere in giro il mio fatboy giallo. mi han detto che è finito a milano da uno che però non tratta le moto molto bene. :sudor:
vorrei vedere come è messo. ma finora non l'ho mai incontrato a nessun raduno o da altre parti

9gerry74
25-06-2015, 15:13
progettare e costruire un telaio che flette nei punti giusti non è sicuramente alla portata di chi costruisce rigidi per diletto, con tutto il rispetto che si può avere per i customizer...

MagNETo
25-06-2015, 15:56
Quello che ti hanno detto è VERISSIMO, i rigidi devono flettere, i vecchi wishbone e straightleg con quote originali sono ottimi, così come i telai dei maestri americani (e svedesi). Anche in Italia c'è chi fa ottimi rigidi, ne conosco un paio e ho recentemente guidato un rigido Ironhead costruito da Alessandro ACM Castellani con telaio di Ronnie Biasibetti che andava come uno Sportster di serie con molle ribassate! Con le quote giuste, i materiali giusti (acciai a spessori e trattamenti termici differenziati) e i pneumatici giusti con un rigido si può convivere. Lo scorso weekend ho fatto un viaggio assieme ad amici con moto vecchiotte e sono rimasto sorpreso da quanto vada bene, anche sullo sconnesso, un chopper Panhead con telaio originale. Ci siamo sparati più di 800 km tra autostrada, statali e perfino uno sterrato...
Il rigido non è una scienza, è arte :byby:

PS: vero purtroppo anche il fatto che per rendere affidabili gli shovel bisogna faticare... Ho appena aperto il basamento del mio per un intervento radicale.

L' UOMO NERO
25-06-2015, 15:56
quoto solita fuffa e seghe mentali di gente abituata a girare con tc....

Luciano barba ha all'attivo oltre 200.000 km fatti prima con barre in acciaio e poi con carro fisso fatto fare a coda, gomme alte a pressione giusta, sella di serie del wide glide e via :happy5:

bigmariohd
25-06-2015, 16:12
Possono anche essere seghe mentali ma io non girerei mai su un rigido con le strade vergognose che abbiamo, anzi delle volte vorrei avere qualche enduro di quelle usate nella Parigi-Dakar :happy7:

Poi se ćè qualche masochista, può anche girare in bici senza sellino!!!:happy7::happy4:

jonny_3d
25-06-2015, 16:45
E' indubbio che abbiano tanto fascino, ma personalmente penso siano mezzi d'altri tempi e di altre strade.
Tutto si può fare poi, persino il giro del mondo in bici (o a piedi), ma non mi sentirei di portarlo ad esempio!
Già mi guardo bene dal ribassare il softail viste le strade che abbiamo, perchè va bene il mezzo figo però se vuoi viaggiarci (magari in due) punti anche un po' alla sostanza oltre che all'estetica!
Penso che il migliore dei rigidi sia comunque un tantino più scomodo di un softail ribassato no? :happy4:

lor87
25-06-2015, 17:00
Come ho letto il titolo della discussione ho subito pensato a Spiedo!!!!...cmq hai ragioni sisma per il discorso dei rigidi americani, ma il rigido penso sia più uno stato mentale, di uno che si gode la moto Selvaggia, che non si fascia la testa se in qualche punto perde olio ecc...a me non riuscirebbe certamente con l'unica moto che ho, magari con una seconda...insomma è un atteggiamento mentale, già se uno pensa a come far diventare comodo un rigido è già fuori strada

liv81
25-06-2015, 18:14
ma xè girare con un rigido se hanno inventato le molle ???

Mr.White
25-06-2015, 18:27
ma xè girare con un rigido se hanno inventato le molle ???
Perché girare con un'Harley se hanno inventato le moto?

Lama
25-06-2015, 18:38
ma da voi questi ci sono ? :happy4::happy4::happy4:

http://s12.postimg.org/md09wbkbd/arte_contemporanea_i_sampietrini_di_roma_prov_L.jp g (http://postimg.org/image/md09wbkbd/)

già con lo sporty il motore fa shake shake! figurarsi con un rigido!

Ike
25-06-2015, 18:40
Perché girare con un'Harley se hanno inventato le moto?

:happy4:

Cmq se ci girano per Roma coi rigidi, si può fare.

Lama
25-06-2015, 19:38
:happy4::happy4:

Lalethor
26-06-2015, 11:27
quoto solita fuffa e seghe mentali di gente abituata a girare con tc....

Luciano barba ha all'attivo oltre 200.000 km fatti prima con barre in acciaio e poi con carro fisso fatto fare a coda, gomme alte a pressione giusta, sella di serie del wide glide e via :happy5:

Quando l'ha presa essa era provvista dei suoi bei ammortizzatori
L'ha resa lui rigida perchè così facendo si limiterà coi chilometri mi ha detto :happy4:

liv81
26-06-2015, 13:04
Xe le hd sono moto...

spiedo
26-06-2015, 13:39
Xe le hd sono moto...

Diciamo che si dovrebbe avere due moto in farage... un HD ed una non moto...

Io farei così!

http://4.bp.blogspot.com/-xlvKEmuEMf8/VYEOe-6AVQI/AAAAAAAAOGw/cr05rBSzQ3w/s1600/unnamed%2B%25282%2529.jpg

http://pictures.topspeed.com/IMG/jpg/200706/1995-yamaha-xjr1200-10w.jpg

L' UOMO NERO
26-06-2015, 14:31
concordo, mai due HD, già una è da ebeti pensa due :happy4::happy4::happy4:


Spiedo...conosci il Cocco?.......:happy7:

spiedo
26-06-2015, 15:05
E chi non lo conosce dalle nostre parti :happy4::happy4::happy4:

Stai attento è MOLTO pericoloso :talk1:

riky8872
26-06-2015, 15:08
ola gente dopo quasi 17 anni di 1340 son passato al rigido..!!!
Devo dire che è un'altro modo mondo di vivere e guidare la moto, per quello che mi riguarda mi sta dando delle senzazioni stupende.
Logico non puoi permetterti di andare al passo con gli altri come velocita,ma la strada te la godi,e le good vibration le senti.....!!!!
:ylsuper::ylsuper:

wildetna
26-06-2015, 16:05
Guidare un rigido non è x tutti.......................e meno male !

Ziobello
26-06-2015, 23:27
parlate oggi a Rain dei rigidi...ah ah ah
soffoco...

(bello è bello)

Ziobello!http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/26/7238a2c3da6bb663e7dffea033ed5fbd.jpg

El Chele
27-06-2015, 06:55
Il fascino del rigido è assodato e dal punto di vista estetico lo preferisco a molte HD che vedo in giro (in particolare le Turing) .... imho 2Cents
E' il tipo di moto che concepisco esclusivamente old stile al 100% o niente

L'ideale sarebbe avere due moto : un Bobber rigido tanto bello quanto scomodo ed una "multi utility" tanto brutta quanto efficiente (p.e. BMW)

docelektro
27-06-2015, 07:06
le strade fanno pena. Già con le sospensioni standard (modeste) del nightster mi sembra di guidare uno scooteraccio coreano. Ogni buca è uno sbadabang della forcella.
Poi ovvio,probabilmente non ho mai guidato rigidi come si deve.

Per quanto riguarda le omologazioni,all'epoca omologavano il "rigido" più conosciutop da tutti il piaggio ciao. E proprio a causa del rigido una ragazza ne ha perso il controllo e nel 1988 aveva fatto un frontale con un pulma lasciandoci la pelle.

Le nostre strade non vanno bene per i rigidi. A volte vorrei avere il cagivone di orioli con sotto il motore dello sporty...:happy4:

Everton
27-06-2015, 10:03
C' ho fatto due anni con il rigido per mai più farlo! In Italia chi lo usa un telaio rigido è veramente masochista, ti distruggi la schiena, e, per ben due volte io mi sono trovato con il culo sul serbatoio per via di dislivelli e buche. Poi va be, se prendi la moto per andare al bar allora è un altro discorso, ma se ci giri..

liv81
27-06-2015, 11:47
basta saldare gli ammortizzatorori... e rigudo fu....

PaoloAziz
27-06-2015, 15:03
C' ho fatto due anni con il rigido per mai più farlo! In Italia chi lo usa un telaio rigido è veramente masochista, ti distruggi la schiena, e, per ben due volte io mi sono trovato con il culo sul serbatoio per via di dislivelli e buche. Poi va be, se prendi la moto per andare al bar allora è un altro discorso, ma se ci giri..

Uno può non essere d'accordo sul mezzo. Anche se l'ha usato solo per andare al bar!! Come avrai fatto tu!!

Ma altri fanno kilometri.

Salud

Ps finire sempre le frasi con sto belin di bar!!

rain
29-06-2015, 11:33
si...

ma mi risulta che anche qui si fanno rigidi con telai che assecondano la strada....

Les Paul
29-06-2015, 11:40
Ciao. Aggiungerei due considerazioni.

Che dorsali e/o addominali hai e fino a quanti anni vuoi andare in moto.

Ovvero: vai e andrai in palestra fino a 60 anni tutti i giorni? Bene, fatti un rigido.

Per gli altri (il 99,99%?) vanno meglio le molle.

:byby:

MagNETo
29-06-2015, 11:50
Beh la maggior parte dei chopperisti che conosco non è che abbiano poi questi fisici da palestra... :vhappy1:

Les Paul
29-06-2015, 11:58
Aspettiamo che arrivino a 50 anni :glss1:

ponzio
29-06-2015, 12:37
si...

ma mi risulta che anche qui si fanno rigidi con telai che assecondano la strada....

dopo il we in Abruzzo chi meglio di te potrebbe dire la sua sull'argomento?!

dai, aspettiamo considerazioni derivanti da esperienza diretta recente!

rain
29-06-2015, 13:03
dopo il we in Abruzzo chi meglio di te potrebbe dire la sua sull'argomento?!

dai, aspettiamo considerazioni derivanti da esperienza diretta recente!


diciamo che la moto di mia moglie è rigida con sella senza imbottiture... io ho percorso 1600 Km circa... strade impegnative... buche e fossi... posso dire che una sosta ogni ora non guasta... è questione di motivazioni...

la maggiore difficoltà è che devi stare sempre attento a tutto...

Everton
29-06-2015, 19:57
Uno può non essere d'accordo sul mezzo. Anche se l'ha usato solo per andare al bar!! Come avrai fatto tu!!

Ma altri fanno kilometri.

Salud

Ps finire sempre le frasi con sto belin di bar!!

Purtroppo non l'ho usata per andare al bar ma c'ho fatto più di 30.000 km cosi, e, tutt' ora mi dò del pirla da solo perchè mi è uscita del tutto un ernia, e ho problemi alle vertebre per colpa del rigido e delle botte che prendevo nelle buche.
P.s. io avevo proprio rigido, 2 centimetri di sella e basta. Niente molle o robe varie. Insomma, se vuoi fare il figo fallo giusto almeno :happy4:

STACCIOHD
21-09-2015, 18:52
le strade fanno pena. Già con le sospensioni standard (modeste) del nightster mi sembra di guidare uno scooteraccio coreano. Ogni buca è uno sbadabang della forcella.
Poi ovvio,probabilmente non ho mai guidato rigidi come si deve.

Per quanto riguarda le omologazioni,all'epoca omologavano il "rigido" più conosciutop da tutti il piaggio ciao. E proprio a causa del rigido una ragazza ne ha perso il controllo e nel 1988 aveva fatto un frontale con un pulma lasciandoci la pelle.

Le nostre strade non vanno bene per i rigidi. A volte vorrei avere il cagivone di orioli con sotto il motore dello sporty...:happy4:

Perché ci sono strade senza buche dove i rigidi van bene?
Io ci son andato a Berlino,Austria e abito in montagna ma tranne un uso con buonsenso problemi non ne ho,come hai detto c'è rigido e rigido,uno Sporty con le barre o un softail abbassato non son un rigido son una moto irrigidita alla Fava di segugio,un rigido con le quote giuste si guida bene,non stanca come si crede e non dico si viaggi come su un ultra ma km li puoi fare tant'è che c'è gente che ci macina km alla grande...

STACCIOHD
21-09-2015, 18:54
C' ho fatto due anni con il rigido per mai più farlo! In Italia chi lo usa un telaio rigido è veramente masochista, ti distruggi la schiena, e, per ben due volte io mi sono trovato con il culo sul serbatoio per via di dislivelli e buche. Poi va be, se prendi la moto per andare al bar allora è un altro discorso, ma se ci giri..

Rigido o due barre alla Chopper wannabe?se volavi dalla sella per lo qualcosa non quadrava nelle geometrie della moto ho visto parecchia gente lamentarsi...una misurata a rake e avan corsa e capivo perché...

lor87
22-10-2015, 08:58
dai, rispolveriamo questa discussione che mi piace....quando si parla di rigido con le quote giuste, dite che ci possono rietrare questi telai? replica degli originali da knuk e da pan con fusioni ecc? ovvimente costano quasi 3000€ e nulla avranno a che fare con i paugcho o come cavolo si scrive da 900€
http://i58.tinypic.com/2jewq6r.jpg

liv81
22-10-2015, 11:44
Pero 3.000 per un telaio di questo genere da profano non vedo un lavoro da 3.000€

Il cancellino di casa mia costa molto meno :happy4:

iVo³
22-10-2015, 14:54
Effettivamente caretti...la v-twin mfg se li fa pagare sti soldi, ma solo i knuckle e sono saldobrasati come una volta. Per i pan siamo sui 1700...in ogni caso copie fedelissime

lor87
22-10-2015, 23:46
Purtroppo ho paura che il costo delle repliche con attacchi in fusione come gli originali si aggiri su quelle cifre astronomiche li...ma a resa come saranno?

El Chele
23-10-2015, 06:28
Non ho mai avuto un rigido ma molti mi dicono che per girarci "tranquillo" gran parte della questione è (ovviamente) il telaio.
Modificare un telaio esistente è solo un risultato estetico
Utilizzare un telaio nativo rigido significa che questo flette nei punti giusti e la guida ne guadagna.

E' da un po' che ci penso e mi sto informando per farne uno partendo da zero e con i pezzi giusti
Sono orientato verso la realizzazione di un bobber estremo e senza compromessi
Tanto bello quanto scomodo e per farci 200 km la domenica, sosta in agriturismo compresa

Il problema vero è l'omologazione al registro italiano che non è impossibile .... solo costosa

PaoloAziz
23-10-2015, 07:32
Non ho mai avuto un rigido ma molti mi dicono che per girarci "tranquillo" gran parte della questione è (ovviamente) il telaio.
Modificare un telaio esistente è solo un risultato estetico
Utilizzare un telaio nativo rigido significa che questo flette nei punti giusti e la guida ne guadagna.

E' da un po' che ci penso e mi sto informando per farne uno partendo da zero e con i pezzi giusti
Sono orientato verso la realizzazione di un bobber estremo e senza compromessi
Tanto bello quanto scomodo e per farci 200 km la domenica, sosta in agriturismo compresa

Il problema vero è l'omologazione al registro italiano che non è impossibile .... solo costosa

Direi che se spendi 10000 e passa euro per farti fare un rigido ed essere morto dopo 200 km sicuramente avresti buttato via tempo e soldi.

Opinione personale.

Salud

FASTGABRY
23-10-2015, 07:37
Girare con un rigido con le strade di adesso uno deve essere alla stregua di un povero demente matto guerra..Haha

Roy Batty
23-10-2015, 08:13
Girare con un rigido con le strade di adesso uno deve essere alla stregua di un povero demente matto guerra..Haha
Essí perché quando giravano i rigidi 60 anni fa le strade erano belle ...
Il fatto è che quelli erano motociclisti veri oggi solo signorine.

:D

lor87
23-10-2015, 08:15
perchè vuoi dirmi che negli anni 30 o 40 (quando le moto erano rigide) le strade erano messe meglio di oggi?...penso fossero di gran lunga peggiorni....è solo una questione di mentalità, ovvio che se vuoi farti sparate da 300km a 150km/h il rigido non è la tua moto...ma per farti girate con gli amici (anch'essi con dei vecchi catenacci shovel ecc) va più che bene un rigido....ovvio nn sarà comodo come un street o un ultra ma chi gira con un vecchio rigido non cerca nè la comodità, nè il batwing, nè le manopole riscaldate e lo stereo!!!...sono due mentalità completamente opposte, non c'è un giusto o uno sbagliato

FASTGABRY
23-10-2015, 08:17
Non avevano scelte...erano ebeti costretti..Haha

Roy Batty
23-10-2015, 08:51
Non avevano scelte...erano ebeti costretti..Haha
Secondo me si divertivano più di te.
La faccia da ebete per definizione è quella dei bat-tezzati, soprattutto con lo stereo acceso.

FASTGABRY
23-10-2015, 08:58
Ah si chissà che divertimento..Haha
Poi chissà quanti nastri d'asfalto e fiumi di birra..ma dove volete andare..4 vecchi ebeti su un rigido.
Poi logico che tutta la categoria HD fa la figura degli ebeti.
Meno male vendono quasi solo touring ormai

lor87
23-10-2015, 10:09
si infatti la categoria harley viene rovinata da quei 30/40 in tutta italia che hanno un rigido, con motore harley!!!....non dai quei meigliaia di tamarri con stereo a palla e vance e hines e minimo da motosega che quando accendi la moto butta giù le vetrine!! :happy4::happy4::happy4::happy4:
voi parlate pure di telai pre 09 post 09 blà blà blà ahahahahaa:byby:

parliamo di cose serie, nessuno conosce la bontà o meno di quei telai rigidi replica con le parti in fusione?

bigmariohd
23-10-2015, 10:23
Il mondo è bello perché è vario!

Non mi sento di criticare chi vuole girare di un rigido, ma personalmente andare in moto deve essere un piacere e non una odissea di dolore al :hardrio: alla schiena, al collo, ecc....

Con le strade di merd@ che abbiamo, se esistesse, mi comprerei una moto-hovercraft!!! :happy7:

El Chele
23-10-2015, 20:34
Trovo ridicoli quelli che girano con lo stereo a palla .... tanto in macchina e peggio in moto
Spesso leggo che gli smarmittati danno fastidio : dal mio punto di vista non più di chi gira con radio a palla
A questi ultimi ricordo che esistono le cuffie

Sul fatto di usare un rigido e farci 200 km di domenica non penso affatto che sia da fuori di testa
10k € mi sembrano pochini, almeno per il tipo di moto che ho in mente io
Lo considero un piacevole lusso che pochi si possono permettere
A maggior ragione se in garage hai altre tre moto.

Già detto che il bat + radio + antenne tamarre mi smuove lo stomaco ?

FASTGABRY
23-10-2015, 20:46
Guardatevi nella vetrina al lato del semaforo poi..
E ricordate che le moto con radio hanno i transistor che con la diminuzione della velocità abbassano il volume..mentre agli altri con il diminuire della velocità il disgusto sale..Haha

El Chele
23-10-2015, 20:54
"e moto con radio hanno i transistor che con la diminuzione della velocità abbassano il volume"

Bella questa : nemmeno sul corso per corrispondenza di "radio elettra" si sono spinti a tanto.

lor87
23-10-2015, 22:40
...avete mai aperto e guardato sotto al batwing di una touring?...Sembra il sotto cruscotto di una Fiat punto!...Fasci di cavi, bocchettoni, plastica plastica plastica!!...però poi ci mettono le manopole e la cover primaria con lo skull harley e di colpo diventano tutti dei veri biker, dei motociclisti ****uti...però con il transistor che al semaforo cala l'audio...ahahahaha...per me la moto è un altra cosa...cmq qua si discuteva di rigidi e di telai da rigido, ossia per le famose moto da bar :happy4:

Roy Batty
23-10-2015, 22:52
Turing scuteroni già detto ?
Ma fateve ngiro co na moto vera.

Black Soul
24-10-2015, 00:17
Turing scuteroni già detto ?
Ma fateve ngiro co na moto vera.

:happy4::happy4::happy4:

bigmariohd
24-10-2015, 07:59
Il bat logora con non ce l'ha!!! :happy7:

gianni muso
26-10-2015, 10:26
Girare con un rigido con le strade di adesso uno deve essere alla stregua di un povero demente matto guerra..Haha

un demente sei tu probabilmente , perchè giudichi chi fa quello che gli va di fare ?
magari a chi gira con un rigido non gliene sbatte un ***** di come giri tu.

FASTGABRY
26-10-2015, 10:33
Con qualche giretto va bene tutto..Haha
Poi tutti sono liberi..c'è chi gli piace prenderlo dietro eh

PaoloAziz
26-10-2015, 10:36
Ciao Gianni.

Gabri usa sempre questi modi di prendere per il chiulo gente che ama girare "scomoda".
Sono i suoi modi di percurlare alcuni di noi che conosce con moto d'epoca. Non parla seriamente! Non ne è in grado. Ah ah!!

Ci si incontra. Buone cose!

Salud

PaoloAziz
26-10-2015, 10:37
Ora finisce a borsettate!!

E nessuno dei due ha uno sportster.

Salud

FASTGABRY
26-10-2015, 10:42
Ora finisce a borsettate!!

E nessuno dei due ha uno sportster.

Salud
Ma ti pare mi interessa di chi guida un rigido.?basta non venga a rovinare la mia media velocità e km..Haha

McUollas
26-10-2015, 10:44
Bah il mio sporty ha meno plastica di un touring, quindi chi è 'o femminiell adesso?
:happy4::happy4::happy4::happy4:

PaoloAziz
26-10-2015, 10:47
Electra, street glide, ultra, nomi maschi!!!

Salud

lor87
26-10-2015, 11:48
Tranquillo Gianni...no te la prendere, non sa nemmeno quello che dice, per lui la moto migliore è una scooter-touring del 2009...ahaha, poverino, va compatito!:happy4:
Ma che ci vuoi fare, io sono solo un povero matto che sogna un rigido shovel / pan shovel :happy6:

Ziobello
26-10-2015, 12:50
lassa perde Fast...tutta gente che quando resta per strada a scalciare...vedi come ghe piase el bat :happy4:

(ogni riferimento a persone, cose e PAN e puramente casuale)

Ziobello!

gianni muso
26-10-2015, 13:07
lassa perde Fast...tutta gente che quando resta per strada a scalciare...vedi come ghe piase el bat :happy4:

(ogni riferimento a persone, cose e PAN e puramente casuale)

Ziobello!

If i have to explain you wouldn't understand:ok:

Ziobello
26-10-2015, 13:12
If i have to explain you wouldn't understand:ok:
Ah ah ah

Tranquillo muso, prossima dopo il bat l'accendo a pedalate!

:p

gianni muso
26-10-2015, 13:13
[QUOTE=Ziobello;2850976]lassa perde Fast...tutta

lor87
26-10-2015, 16:46
insomma apparte le ca..te scritte da quelche harley-sputerista :happy4::happy4::happy4: qualcuno che ha notizie di quei telai?
gianni, tu che ne sai, come sono i telai replica con le parti in fusione (tipo attacchi del sidecar ecc)? hanno una buona risposta su strada? chi li produce a prezzi decenti? grazie

L' UOMO NERO
26-10-2015, 17:00
http://vgmotorcycle.com/

belle repliche, ovviamente a video, poi bisognerebbe vederli dal vero però sono omologati TUV e già questo è buon segno...
prezzi penso che se stanno sui 1500 euro o meno ci siamo....

gianni muso
26-10-2015, 17:50
insomma apparte le ca..te scritte da quelche harley-sputerista :happy4::happy4::happy4: qualcuno che ha notizie di quei telai?
gianni, tu che ne sai, come sono i telai replica con le parti in fusione (tipo attacchi del sidecar ecc)? hanno una buona risposta su strada? chi li produce a prezzi decenti? grazie

io nel mio chopper ho un wishbone replica perfetto con i codici sulle fusioni ( fai molta fatica a distinguerlo da uno originale ) e mi trovo bene,
l'ho pagato un po di piu di quello che dice l'uomo nero ma sono contento,
mi sa che ne abbiamo ancora qualcuno li da Stefano , se vuoi sento .....

FASTGABRY
26-10-2015, 18:19
Ne parlavo giusto con il mio fruttivendolo ieri sulla difficoltà di distinguere certi telai replica...Haha moro

Il tutto mentre mi faceva toccare le banane per distinguere quale comprare..sempre in coppia almeno una la mangio..Haha

FASTGABRY
26-10-2015, 18:21
Ne ho viste di belle in fiera a Brescia..mi limito a guardare..i piú ridicoli trovo siano quelli che sostituiscono le sospensioni con barre di Ferro..per il resto bei mezzi...da bar eh...

lor87
26-10-2015, 20:04
Scusami, ma perché continui a sporcare questo post con cagate scritte giusto perché hai la tastiera sotto le mani?...nn sei interessato a questa tipologia di moto, ti fa cagare? Bene....nn parlarne esprimendoti con frasi offensive per chi la pensa diversamente e luoghi comuni!!!...vieni per caso criticato quando parli di paragambe, touring telaio vecchio vs telaio nuovo, batwing, stereo ecc?...per me queste sono tutte cagate, ma nn te lo dico, anzi evito proprio di leggere certi post visto che non mi interessano!
C'è gente che con dei rigidi si fa ogni anno mezza Europa, quindi basta con sti discorsi con moto per scemi, moto da bar ecc...
Gira con quel che ti pare ma nn scassare!
Ps: quei telai di cui parliamo sono repliche degli originali, gli stessi che hanno creato il mito harley...senza quelli guideresti un garelli...

Roy Batty
26-10-2015, 20:08
Ma lui già guida un garelli !!

El Chele
26-10-2015, 20:36
Lor87
quanta verità !

FASTGABRY
26-10-2015, 21:03
Haha moro..un garelli..
Manca solo alla disamina fxr telaio sportivo..

rospo
26-10-2015, 21:06
Haha moro..un garelli..
Manca solo alla disamina fxr telaio sportivo..

la velocita' la fa il gipiesse, non il telaio :happy4::happy4::happy4:

:byby:

gianni muso
26-10-2015, 21:56
Eroe da tastiera , non hai altro da fare stasera ?

El Chele
26-10-2015, 22:10
3k€ il telaio ..... quanto può valere un motore Panhead completo di tutto ?
Diciamo pronto da montare .....

gosilver
27-10-2015, 05:02
Dai...Gabry è innocuo. Se lo si conosce lo si capisce (e compatisce )
tornando ai discorsi interessanti.
trovare un motore Pan che corre bene, matching ecc. originale, hai una forbice che parte dai 13 fino a (forse) 15. Puoi prendere un aftermarket. Gli S&S stanno sui 10 k. Personalmente ne prenderei uno della VTwin...forse spendi qualcosa in più...però per me è un prodotto migliore. Hai poi da aggiungere carburatore (e lì devi valutare....per me è solo linkert...ma hai scelta tipo SU, S&S e compagnia cantando -anche più facili da gestire in accensione, ma è l'ultimo dei problemi-). Devi aggiungere gear box (anche qui...originale ha un costo...repop un'altro). Impianto elettrico, carrozzeria, cerchi, forche e, in tutti i casi, omologazione. Se cerchi di fare un rigido con più parti originali possibili...può essere che tu sia in giro ai 25k (a salire). Con le repop ti attesti a 20 circa (a salire). Considera che le spare parts originali (d'epoca) costano un botto di soldi (un conta miglia del 48/50 ti può costare 600 dollari più tasse ecc.).
A seconda di quello che scegli come partenza (motore) ti devi poi orientare sul resto. Dipende comunque da tanti fattori il costo finale...davvero tante variabili in gioco.
se non hai fretta e hai competenza e manualità..facendo pellegrinaggi agli swap meet, risparmi sicuramente. So che Gianni e la sua crew li organizzano...ma ce ne sono in tutta Europa.

gosilver
27-10-2015, 05:25
Tanto anche dipende all' "era" alla quale vuoi riferirti. Una "Classic"? Un bobber? Un chopper?. Se anche usi parti repop (pure importanti come il motore), ma vuoi mettere uno o più "hommage" originali al passato...sappi che più vai indietro negli anni...meno disponibilità hai e più la roba costa.

docelektro
27-10-2015, 05:34
se pensi che un contakm delle iniettate gira sui 1000 E la differenza non è poi tanta tra i pezzi d'epoca

lor87
27-10-2015, 07:13
Penso che partire da un telaio replica, poi cercare un motore (ovviamente originale) ecc... E sperare di omologare tutto penso sia impossibile!!!...la prima cosa che serve (credo) sia la meccanica con gli annessi documenti...poi da li procedi...sbaglio?

gosilver
27-10-2015, 07:19
Penso che partire da un telaio replica, poi cercare un motore (ovviamente originale) ecc... E sperare di omologare tutto penso sia impossibile!!!...la prima cosa che serve (credo) sia la meccanica con gli annessi documenti...poi da li procedi...sbaglio?

fino a, se non ricordo male, metà degli anni 60 l' unico VIN era sul motore e non sul telaio.
Se trovi quindi un motore di lecita provenienza in Italia o con il "titolo" in america...non hai problemi a montarlo su un telaio repop (legali) poi il discorso omologazione è a parte ovviamente.

gosilver
27-10-2015, 07:21
e comunque, come ho detto in passato, con i soldi e la pazienza omologhi tutto.

lor87
27-10-2015, 07:47
Si, non ho dubbi che con i soldi si faccia tutto...ma per il discorso panhead sono convinto alla fine convenga prenderselo già fatto spendendo sui 20/25 E magari cambiare due scemate...facendoselo da soli tra 3€ telaio, oltre i 10€ motore, poi tutto il resto e l'omologazione spendi molto di più!...altro discorso è lo shovel, un amico un paio di anni fa ha preso, penso proprio da Gianni, la meccanica completa con documenti ed il telaio originale (che poi ha sostituito con uno rigido) sui 7 mila € o giù di li...cmq poi mettici telaio cerchi,serbatoio olio, benzina, carburatore ecc ecc diciamo che se vai a risparmio con mercatini ecc sui 15 mila totali ci vogliono!...però almeno sei già apposto con i documenti...ovvio non hai un panhead ma uno shovel...però è cmq, almeno per me, uno spettacolo...certo, trovare un early shovel sarebbe il massimo

L' UOMO NERO
27-10-2015, 08:08
3.000 euro un telaio??? originale forse e con i documenti...

i telai replica a catalogo (da Zodiac, W&W, etc.) costano meno... pure un motore panhead completo, vai su al Veterama e si portano a casa sani e belli per quasi la metà....ovvio...poi mancano i documenti restanti.....

L' UOMO NERO
27-10-2015, 08:15
@lor87@

guardati questi prezzi..ben più reali....


http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-chopper-rigido-shovel-anni-70-rimini-128450413.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/harley-davidson-shovelhead-1340-rigido-verona-133236903.htm

gosilver
27-10-2015, 08:16
Omo...un telaio originale con quella cifra non so se lo trovi....
Anche il motore ho dei dubbi.
Recentemente ho visto un motore Knuckle (in Italia) a quasi 30K. Che poi sia stato venduto non te lo so dire. Un Pan completo, stock, ben (e dico BEN) funzionante e matching la vedo dura.
Poi se ti "accontenti" trovi quello che vuoi...

lor87
27-10-2015, 08:17
il catalogo WW da come prezzo 3000€ per quei telai replica con i numeri sulle fusioni, fatti bene bene...ma cercando in effetti si trova anche a meno, ma restiamo sulle 2000€....per il veterama ti dò ragione, io nn ci sono mai stato, ma secondo te lì si trova un bell'early shovel o shovel con gli annessi documenti?...ammettendo di trovarlo ad esempio con documenti tedeschi, olandesi ecc...che si fa a sti punti?...si possono immatricolare inserendo pure diverse misure di gomme sul libretto? (sul fat boy che avevo prima, preso da stefanhead c'erano varie misure di pneumatici infatti) a che costi?

L' UOMO NERO
27-10-2015, 08:20
stiamo parlando di fare un rigido, non di restaurare una vecchietta come la tua, posso assicurarti che i prezzi sono questi.. ho un caro amico che è appena tornato da Veterama e che questo inverno partirà con un progetto Chopper Pan.....(senza contare che quando passavo i sabati in laboratorio da Taraky....:happy4::happy4::happy4:)

ovvio che se penso di costruire da 0 una moto come la tua il discorso è ben diverso... conviene prenderla già pronta! I valori in discussione sono diversi!

L' UOMO NERO
27-10-2015, 08:22
lor87

hai mp

gosilver
27-10-2015, 08:34
@Omo...ok...va bene.
Ma tu sopra hai detto 3K per un telaio originale.
Io ti dico che se non hai proprio culo un wishbone originale a quelle cifre non lo trovi...
(per i primi i documenti non esistono...non hanno VIN ma solo codici di riferimento temporale).
Se parliamo di repliche...allora è un discorso diverso.

L' UOMO NERO
27-10-2015, 08:52
ciapa...

http://www.subito.it/accessori-moto/telaio-rigido-harley-davidson-panhead-1953-vicenza-141386975.htm :happy7:

gosilver
27-10-2015, 08:55
ciapa...

http://www.subito.it/accessori-moto/telaio-rigido-harley-davidson-panhead-1953-vicenza-141386975.htm :happy7:

Io ti parlo della Shiffer e tu mi mandi una foto di Tina Pica?

Omo...cerca bene va...
Se vuoi restaurare è un conto (e ci sta tutto!)...se vuoi un wishbone OEM come si deve i prezzi sono ben altri...:wink2:

L' UOMO NERO
27-10-2015, 08:56
macchetenefrega, tanto tu l'hai comprata a scatola chiusa :happy4:

gosilver
27-10-2015, 08:57
http://me-moto.com/harley-davidson/78651-1948-harley-panhead-wishbone-frame.html
aggiungici un 35% di "contorno" per farlo arrivare...
(ti ho messo giusto il primo che ho trovato...ma se vuoi continuo..)

gosilver
27-10-2015, 09:02
macchetenefrega, tanto tu l'hai comprata a scatola chiusa :happy4:

si ok...ma cosa c'entra? qui parliamo di prezzi mica di cosa ho io o tu :happy3:
Probabilmente se sei "introdotto" riesci a recuperare a meno le cose che servono...oppure se hai pazienza. Sicuramente se vai a comprare "da comune mortale" i prezzi sono altri. Se poi vuoi pezzi da restaurare, incompleti, modificati ecc. (che vanno più che bene in base a quello che vuoi fare)...allora anche il borsellino ne giova.

Mazér
27-10-2015, 09:11
interessante discussione:ok:

se non altro, abbiamo capito che la moto di Gosilver vale qualcosa almeno da smontata....:happy4:

Carlomario
27-10-2015, 09:13
soffoco:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

gosilver
27-10-2015, 09:17
:happy4:

gosilver
27-10-2015, 09:17
soffoco:vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

non aiutatelo!!! :happy4:

FASTGABRY
27-10-2015, 09:18
Su valori ipotetici..Haha
Venduto é altra cosa

gosilver
27-10-2015, 09:20
Ovvio!...fossero tutti fichetti impomatati da Street Glide 2009....le moto "vere" non le comprerebbe nessuno....(e sarebbe un bene :happy4:)

gosilver
27-10-2015, 09:21
....ragazzi...non mi toccate il Pan che chiudo il forum eh.....:vhappy3:

FASTGABRY
27-10-2015, 09:21
Hai già preso lo sporty per girare?Haha

gosilver
27-10-2015, 09:23
per adesso la spesa vado ancora a farla con la macchina....

L' UOMO NERO
27-10-2015, 09:27
:happy4::happy4::happy4::happy4:

benedetto il giorno che sono tornato a guidare un'EVO :talk1:

gosilver
27-10-2015, 09:28
:happy4::happy4::happy4::happy4:

benedetto il giorno che sono tornato a guidare un'EVO :talk1:

Belin...te sei un' altra banderuola.....
l' unico serio è Belavecio.....:happy4:

lor87
27-10-2015, 09:48
si ma un wishbone originale non mi interesserebbe neppure...per poi metterci uno shovel e fare un chopperino sarebbe "sciupato"....un conto sarebbe voler restaurare completamente un hydra, ed allora sarebbe d'obbligo...una replica fatta bene, come quelle postate da uomonero a 1500 andrebbe benissimo...il più, per me, sarà trovare la meccanica con i documenti da cui partire, senza sborsare 7000€, perchè nn avrebbe senso...come si vede dagli annunci postati da uomonero si trovano già rigidi shovel pronti (ovviamente da rivedere e modificare un pò a proprio gusto e stile ma cmq completi di documenti, telaio rigido, meccanica ed altre parti da riutilizzare) a prezzi che vanno dalle 10 alle 13...il prezzo sensato penso sia attorno ai 3/4 mila € per meccanica shovel + documenti...ovviamente non in italia...per poi lavorarci su piano piano nel tempo e con passione (posso anche metterci 2/3 anni tanto mica sono a piedi!) cercando i pezzi giusti!

MagNETo
27-10-2015, 10:43
Io sono al lavoro sullo shovel, non mi interessa l'originalità visto che è un chopper, ho valutato l'ipotesi telaio replica ma alla fine ho deciso per il telaio su misura, attualmente è in lavorazione presso l'officina di un telaista di provata esperienza. E' costruito usando parti recuperate da un telaio originale e fusioni repica in acciaio importate dagli USA.
Costo totale paragonabile a quello dei buoni telai replica, ma almeno sono sicuro della qualità del lavoro e le quote sono personalizzate e calcolate specificamente per la mia combinazione ruote/forcella: ruota posteriore 18" raggiata su tamburo idraulico ex FLH 1972 e gomma 4", anteriore 21" su tamburo meccanico laterale Hydra Glide, forcella Wide Glide steli allungati e gambali panhead.
Ho guidato rigidi (shovel e ironhead) costruiti dallo stesso telaista e sono moto guidabilissime, sulle buche sono meno secche e scomode dei vari softail e sportster ultra ribassati.

Per vederla finita ci vorrà un po' di tempo, anche perché nel frattempo mi sono imbarcato in un altro progetto bicilindrico, ma sportivo e italiano :wink2:

alexfebbraio
27-10-2015, 11:17
Domanda: le harley degli anni 60/70 nascevano originariamente col telaio rigido o erano anche allora frutto di trasformazione con l'eliminazione degli ammortizzatori posteriori?

L' UOMO NERO
27-10-2015, 11:29
i primi telai (FL) ammortizzati se non erro risalgono al 1958... i rigidi anni 60/70 sono frutto di special fatte all'epoca (o dopo)

lor87
27-10-2015, 12:23
Magneto: sembra che mi hai letto nel pensiero, io sogno un wishbone, posteriore 18, anteriore 21, serbatoio wassel, forcellina da 35...:happy4:

El Chele
27-10-2015, 19:39
Ecco ... adesso mi tocca informarmi dai miei spacciatori.:happy7:

MagNETo
20-04-2016, 16:32
Aggiornamento: telaio con annessi e connessi finito, ora lo sto preparando per la verniciatura :ok:
Motore e cambio sono già pronti, così come ruote, freni e quant'altro. Mancano pochi particolari e qualche kg di vernice :happy4:

gosilver
20-04-2016, 16:33
Aggiornamento: telaio con annessi e connessi finito, ora lo sto preparando per la verniciatura :ok:
Motore e cambio sono già pronti, così come ruote, freni e quant'altro. Mancano pochi particolari e qualche kg di vernice :happy4:

Un paio di foto dell'avanzamento? :vhappy3:

MagNETo
21-04-2016, 16:02
Un paio di foto dell'avanzamento? :vhappy3:


QUI! (http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?172834-Rigido-shovel-in-costruzione&p=2907553#post2907553) :ok::ok::ok:

L' UOMO NERO
21-04-2016, 16:11
grande!:happy3::ok: