PDA

Visualizza Versione Completa : quotazioni vecchiette...



Ziobello
20-05-2015, 15:44
sugli EVO qualcosa ci prendo...ma prima conoscenza mercato zero!

Per parlare...quali solo le quotazioni "medie" di motociclette che usano questi motori?

Facciamo moto restaurate da professionisti con lavori documentabili, insomma BUONE moto, non rutti e manco gioielli totalmente rifatti come quella di Gos.

Knucklehead, 1936-1947
quotazione media?

Panhead, 1948-1965
quotazione media?

Shovelhead, 1966-1984
quotazione media? La butto...12-15K?

A me attirano i Chopper...

Grasie

:happy5:

Ziobello!

gosilver
20-05-2015, 15:48
sugli EVO qualcosa ci prendo...ma prima conoscenza mercato zero!

Per parlare...quali solo le quotazioni "medie" di motociclette che usano questi motori?

Facciamo moto restaurate da professionisti con lavori documentabili, insomma BUONE moto, non rutti e manco gioielli totalmente rifatti come quella di Gos.

Knucklehead, 1936-1947
quotazione media?

Panhead, 1948-1965
quotazione media?

Shovelhead, 1966-1984
quotazione media? La butto...12-15K?

A me attirano i Chopper...

Grasie

:happy5:

Ziobello!

Troppe variabili....

Luckyluke
20-05-2015, 15:59
Gatta ci cova :vhappy1::vhappy1:!!!

Ziobello
20-05-2015, 16:02
Troppe variabili....

Aiutami a semplificare...


moto completa e funzionante (da restaurare)

moto parzialmente restaurata

moto come la tua

:happy5:

roadkingpurple
20-05-2015, 16:05
gia stufo dell'ultra?? :happy4::happy4:

Ziobello
20-05-2015, 16:06
Gatta ci cova :vhappy1::vhappy1:!!!


Aiutami a semplificare...


moto completa e funzionante (da restaurare)

moto parzialmente restaurata

moto come la tua

:happy5:

noiosi e zabetti!

gosilver
20-05-2015, 16:16
Guarda...il discorso è complesso. Provo a riassumere in pochissime righe.
Non si tratta solo di moto "funzionanti". Ok, se funziona vuol dire che hai il motore in ordine e questo è già un buon punto di partenza. Il "problema" deriva da quanta roba hai su aftermarket e quanta originale dell' epoca. C'è tantissima differenza. I pezzi dell' epoca costano uno sproposito....e per sproposito intendo proprio quello.
Un Kunck corretto in prima verniciatura "untouched" può costarti anche 60.000 dollari. Ti lascio fare i conti da te di cosa costa in Italia.
Questo vale anche per i pan (leggermente meno in quanto più recenti).
Più ti avvicini ai giorni nostri...più le quotazioni scendono. Meno sono coeve...più le quotazioni scendono.
I Pan particolari (tipo i 1948 e 1949 -primo anno forcella Hydra) ed i Knuck belli, cominciano a diventare rari anche in america.

Parlo di roba bella e corretta (o con poche modifiche aftermarket).
Poi ci sono le vie di mezzo....e la spazzatura.

roadkingpurple
20-05-2015, 16:26
comunque zio se ti serve mi hanno proposto un WL sidecar a quaranta e qualcosa...

gosilver
20-05-2015, 16:28
comunque zio se ti serve mi hanno proposto un WL sidecar a quaranta e qualcosa...

Il WL, paradossalmente, costa un pochino meno (poi anche lì ci sono i distinguo tra WL WLA UL ) ma solo per una questione numerica. Il motore flat credo che sia stato il più longevo come annate di produzione (non vorrei però dire inesattezze in quanto anche io mi sto solo avvicinando al mondo delle motorette vintage)

Doc52
20-05-2015, 17:14
semplicemente impossibile farne.

knuklehead
come ha detto giustamente gosilver, per una moto conservata e cioè con tutte le sue parti originali incluso
verniciatura, bulloneria ed impianto elettrico passi serenamente i 50/70000 dollari.
recentemente una knukle da 98/100 punti concorso è stata battuta se ben ricordo sugli 80, più diritto asta.
le quotazioni scendono poi di molto (diciamo che si dimezzano i prezzi) per le moto 'restaurate'. tieni presente che oggi si trovano tutti i possibili ricambi, naturalmente rifatti.
se vuoi dare un'occhiata vai sul sito di jan boon in olanda: ha tutto per rifare qualsiasi moto.
quindi è evidente che meno roba originale c'è, meno valga.
nelle moto restaurate il più delle volte è originale solo il telaio, parte del motore e qualche volta il serbatoio.
mentre cerchi, fanaleria, parafanghi, strumentazione, impianto elettrico, sella, forcelle, manopole, leve, etc sono
rifatti.
tieni presente che una volta il restaurato 'piaceva' abbastanza' e le quotazioni erano abbastanza alte. ora la tendenza si è invertita e qualsiasi
conservato vale più del restaurato (si parla naturalmente di moto complete, funzionanti e che quindi non necessitino di
essere ricostruite).
in questo caso i numeri li fanno solo domanda/offerta e lo stato del mezzo.
naturalmente parliamo di moto non customizzate (sono naturalmente deprezzate).

panhead
stesso discorso come sopra, con tara diciamo del 20 percento. ne hanno fatte di più, sono più recenti e se ne trovano
logicamente in maggior numero. molte rimaneggiate.

WL/WLA/WLC/UL
solo di wla ne sono state costruite 90000, più pezzi per altre 30000 (vedi sito 'the liberator'). meno numerose le altre.
purtroppo negli anni si è assistito a cannibalizzazioni e rifacimenti di molte moto.
quindi roba corretta ne trovi poca.
puoi trovare una wla civilizzata discreta a 15-17000, una 'fatta in casa' a 13000.
per le UL WL (di derivazione civile), facendo attenzione che non siano delle ex militari hai bisogno di 10k in più.

Ziobello
21-05-2015, 14:13
Ragazzi che informazioni saltano fuori...mamma mia che bello! Grazie!

guest
22-05-2015, 06:50
silenzio, parla il Doc !
Zio, se ti venisse mai in mente di affiancare una vecchietta alla tua in garage, chiama lui per la perizia prima dell'acquisto e vivi sereno.
Comunque se ti accontenti di una buona EVO, se ne trovano moltissime sul mercato in perfetto stato di conservazione. parliamo di moto intorno ai 20 anni di età e di prezzi vicini ai 15k (dipende dal modello). Con certe moto puoi fare ottimi affari ed essere relativamente tranquillo sulla fattore "conservato/restaurato". Se invece vuoi andare più in "la" con gli anni il rischio di prendere un accrocchio è notevole...

spiedo
22-05-2015, 07:49
Perdonatemi la sfumatura...

Un Harley dell' epoca in base al motore abbiam capito che se completamente originale (forse utopia) ha un valore davvero alto...

Ma volendo prendersi una moto per usarla... quindi con tutti i pro e contro del motore e dell' affidabilità, farsi di una vecchietta la propria moto e non la seconda o terza in garage...

E' meglio prendersi una in parte rifatta (con pistoni S&S ecc ecc) o qualcosa di originale che se va tutto bene ti molla un mese dopo averla acquistata?
Cri tempo fa mi diceva che solo lo scarico del PAN originale vien a trovarlo sui 10000 euro...

L' UOMO NERO
22-05-2015, 09:02
Quoto Angelo ed il Doc, purtroppo Cri non scrive più (sto pirla!) ma mi sarebbe piaciuto leggere cosa ne pensa...



Rimanendo in tema Shovel il discorso rimane molto simile agli altri ma con quotazioni ovviamente inferiori, la completa originalità del mezzo e della verniciatura fanno la differenza oltre ovviamente la particolarità del mezzo, giusto per dirne una ad esempio, le FLH, ne hanno costruite moltissime ma trovarne una oggi completamente originale sia di accessori che di verniciatura è quasi un miraggio...:glss1:
i mezzi completamente restaurati non mi piacciono invece, perdono tutto il fascino del mezzo d'epoca...

quindi le quotazioni sugli shovel possono partire da €.6.500,00/7.000,00 (Fx e FLH in condizioni appena marcianti...gli Iron si trovano anche a 4.500/5.000,00....) a superare anche i 15.000,00.... quando parlo di moto marcianti parlo di mezzi che si accendono ma poi non ci si può lamentare che per rifare il motore se ne spendono altri 3.000 sopra... :happy4:

Ste-jj-
22-05-2015, 10:31
.... quando parlo di moto marcianti parlo di mezzi che si accendono ma poi non ci si può lamentare che per rifare il motore se ne spendono altri 3.000 sopra... :happy4:

...marcianti... mezzi che stanno marcendo...:vhappy1::vhappy1:

L' UOMO NERO
22-05-2015, 10:33
...marcianti... mezzi che stanno marcendo...:vhappy1::vhappy1:

no no, già marce intrisicamente :talk1:

wallyCRT
22-05-2015, 11:57
Quoto Angelo ed il Doc, purtroppo Cri non scrive più (sto pirla!) ma mi sarebbe piaciuto leggere cosa ne pensa...



Rimanendo in tema Shovel il discorso rimane molto simile agli altri ma con quotazioni ovviamente inferiori, la completa originalità del mezzo e della verniciatura fanno la differenza oltre ovviamente la particolarità del mezzo, giusto per dirne una ad esempio, le FLH, ne hanno costruite moltissime ma trovarne una oggi completamente originale sia di accessori che di verniciatura è quasi un miraggio...:glss1:
i mezzi completamente restaurati non mi piacciono invece, perdono tutto il fascino del mezzo d'epoca...

quindi le quotazioni sugli shovel possono partire da €.6.500,00/7.000,00 (Fx e FLH in condizioni appena marcianti...gli Iron si trovano anche a 4.500/5.000,00....) a superare anche i 15.000,00.... quando parlo di moto marcianti parlo di mezzi che si accendono ma poi non ci si può lamentare che per rifare il motore se ne spendono altri 3.000 sopra... :happy4:

Io sto in controtendenza.
Mi piacerebbe uno Shovel restaurato con i controcaXXi, in modo da eliminarne i difetti ed esaltarne il fascino-

spiedo
22-05-2015, 13:20
Io sto in controtendenza.
Mi piacerebbe uno Shovel restaurato con i controcaXXi, in modo da eliminarne i difetti ed esaltarne il fascino-

Concordo.
A Udine ce ne sono parecchi fatti da Pilosio, lubrificazione forzata, alcune parti cambiate... e girano (nache a detta sua) coem EVO...
Certo son in ghisa quindi van fatti scaldare....

Anche a me piacerebbe una cosa del genere... ma mi basterebbe, in un futuro lontano, un EVO su telaio rigido misure stock, kick, primaria scoperta, ribassato davanti....
Sarei già al settimo cielo.