PDA

Visualizza Versione Completa : FMI registro storico..... obbligo colore originale ? 4000 euro x venderla....



101
16-05-2015, 01:59
Non ho letto, per pigrizia, la norma relativa alle caratteristiche che deve avere la moto per essere ammessa al registro storico. So che il mezzo deve essere il piu' possibile oriiginale.
Se ripristino la mia originale...... posso farla verniciare di nero senza rischiare di vedere rigettata la pratica ? Al tempo la moto era verde "aqua pearl"....... oggi quel verde non mi entusiasma...... anche se e' un colore storico che negli anni 90 era abbastanza diffuso.

Ero convinto di venderla ma...... se devo spendere 2000 euro tra reiscrizione al pra (forse radiata d'ufficio) verniciatura, ripristino parti originali........ me la tengo.

Settembre 2014 ho speso 1800 euro tra batteria, due parti cromate, tagliando, controllo trasmissione, cablaggio frecce e tachimetro ed altre cose......

La prossima HD sara' un SG o una Ultra.... che c'e' poco da modificare....e van bene cosi'....

FASTGABRY
16-05-2015, 04:32
Eh no caro..SG devi chiedere il permesso prima Haha

Secondo me non devi mettere il colore originale

Grunch
16-05-2015, 06:09
devi farla di un colore originale dell'anno in cui é stata commercializzata.
se nell anno di vendite era previsto il nero puoi farla tranquillamente.
ma hanno mai fatto harley nere?

roadkingpurple
17-05-2015, 01:44
io non mi esprimo che è meglio:happy4::happy4::happy4:

PaoloAziz
17-05-2015, 08:21
devi farla di un colore originale dell'anno in cui é stata commercializzata.
se nell anno di vendite era previsto il nero puoi farla tranquillamente.
ma hanno mai fatto harley nere?

Risposta esatta. Ci deve essere analogia con i colori di serie dell'epoca.

Salud

PaoloAziz
17-05-2015, 08:23
Non ho letto, per pigrizia, la norma relativa alle caratteristiche che deve avere la moto per essere ammessa al registro storico. So che il mezzo deve essere il piu' possibile oriiginale.
Se ripristino la mia originale...... posso farla verniciare di nero senza rischiare di vedere rigettata la pratica ? Al tempo la moto era verde "aqua pearl"....... oggi quel verde non mi entusiasma...... anche se e' un colore storico che negli anni 90 era abbastanza diffuso.

Ero convinto di venderla ma...... se devo spendere 2000 euro tra reiscrizione al pra (forse radiata d'ufficio) verniciatura, ripristino parti originali........ me la tengo.

Settembre 2014 ho speso 1800 euro tra batteria, due parti cromate, tagliando, controllo trasmissione, cablaggio frecce e tachimetro ed altre cose......

La prossima HD sara' un SG o una Ultra.... che c'e' poco da modificare....e van bene cosi'....
Scusa ma non è già di diritto nella lista? Se compresa in un elenco esposto alla fmi!

Non è asi che devi fare un'altra trafila, ed altro tenore di conservazione.

Salud

liv81
17-05-2015, 09:24
Allora io sono Asi per l.alfa e penso che sia come fmi.

Puoi si cambiare colore, te lo segnano sul loro libretto, ora non so se tu sei pratico, ma ti fanno un libretto con foto ecc dove annoteranno che tu hai fatto modifiche e cambiato colore.

Certo é un punto a tuo sfavore, anzi molto a sfavore ma se piace a fallo.

La moto ti deve dare piacere ogni volta che la guardi,nel possibile pero tienila fedele a come é nata.

Valuta bene xe il colore tra i collezionisti é molto importante che sia originale, quando la venderai se capita questo fatto fara crollare il prezzo. Io la terrei originale.

Ma il nero é splendido, io ******** ho l.alfa nera, mi prenderei pure un Ferrari nero se potessi....

alek
17-05-2015, 19:42
Io che sono un pò fissato con la storicità e relativo colore non prenderei mai una moto non originale, ma in tanti non si fanno di questi problemi , manco sanno cosa è .
Non basta avere il colore del'anno , non so per l'hd ma per altre moto storiche in base al n. Di telaio si sapeva il colore di origine. Cerca di venderla così senza iscriverla a nulla!

gosilver
17-05-2015, 19:49
Io che sono un pò fissato con la storicità e relativo colore non prenderei mai una moto non originale, ma in tanti non si fanno di questi problemi , manco sanno cosa è .
Non basta avere il colore del'anno , non so per l'hd ma per altre moto storiche in base al n. Di telaio si sapeva il colore di origine. Cerca di venderla così senza iscriverla a nulla!

Per harley andando indietro tanto nel tempo diventa difficile. Prima avevano solo un Vin sul motore poi dai primi '50 è stato introdotto anche il numero del telaio. A volte capitava che, nonostante ci fossero i colori rispettivi di annata, i dealer potessero fartela comunque avere con il colore dell'anno precedente se la chiedevi. Era tutto un po' più familiare. Ovviamente parlo degli anni '40. Più avanti vai...meno possibilità c'erano.