PDA

Visualizza Versione Completa : Progressive suspension



Escobar
15-04-2015, 20:59
Ragazzi ho montato le molle ribassate di 1 pollice, la domanda è, la lunghezza è fissa, cioè -1 o puo essere anche meno? Inoltre il tubo bianco a cosa serve?
Grazie

El Chele
15-04-2015, 23:18
Il tubo bianco preme sulla springer precaricandola e determina anche l'altezza dell'avantreno

Se abbassi davanti dovresti farlo anche dietro e tenerla parallela al terreno .... almeno io l'ho fatto
Questo comporta che dovrai cambiare anche il cavalletto altrimenti la moto sta troppo dritta

Se abbassi solo dietro o solo davanti cambia il comportamento in curva

ps
io parlo di un Nighster

Mazér
16-04-2015, 09:00
nelle istruzioni è scritto chiaramente a quanti pollici in meno corrisponde un determinato accorciamento del tubo in teflon

riguardo al "livellamento" del posteriore, nel tuo caso non credo sia indispensabile: se abbassi davanti di un pollice lasciando il posteriore invariato, dovresti ritrovarti con una moto più piantata in curva e perdere al massimo un po' di maneggevolezza

Escobar
16-04-2015, 10:53
ok grazie per il chiarimento, quindi più il tubetto bianco è corto e meno abbasso la moto, corretto?
Saluti

crotta75
16-04-2015, 11:11
Più abbassi davanti più accorci l'interasse e carichi l'anteriore quindi la moto si inserisce più facilmente in curva a discapito di un pò di stabilità, mi fa molta più paura chi abbassa dietro e non davanti....

Escobar
16-04-2015, 12:16
Ok, parlavo dei tubicini bianchi piu sono lunghi e piu abbasso l'anteriore?

crotta75
16-04-2015, 12:28
Ok, parlavo dei tubicini bianchi piu sono lunghi e piu abbasso l'anteriore?

Il contrario, più sono lunghi più precaricano e meno affonda la forcella rimanendo più alta

angelopiso
16-04-2015, 13:26
io ho installato il lowering kit (io personalmente) e ho capito che il tubo bianco in teflon serve solo a regolare il precarico delle molle e si installa in alto appena prima del tappo, per l'abbassamento influiscono solo le 2 molle piccole che si inseriscono sotto il pompante, se ne puo' mettere 1 o 2 ed essendo ognuna alta un pollice, se ne metti una abbassi di un pollice, se ne metti entrambe abbassi di 2 pollici, comunque il tubo bianco influenza solo il precarico dell'ammortizzatore, il li ho tagliati 1 cm.....

para
16-04-2015, 13:31
io ho installato il lowering kit (io personalmente) e ho capito che il tubo bianco in teflon serve solo a regolare il precarico delle molle e si installa in alto appena prima del tappo, per l'abbassamento influiscono solo le 2 molle piccole che si inseriscono sotto il pompante, se ne puo' mettere 1 o 2 ed essendo ognuna alta un pollice, se ne metti una abbassi di un pollice, se ne metti entrambe abbassi di 2 pollici, comunque il tubo bianco influenza solo il precarico dell'ammortizzatore, il li ho tagliati 1 cm.....

confermo!!!
e aggiungo che il kit mi deluse un bel pò

Escobar
16-04-2015, 18:55
io ho installato il lowering kit (io personalmente) e ho capito che il tubo bianco in teflon serve solo a regolare il precarico delle molle e si installa in alto appena prima del tappo, per l'abbassamento influiscono solo le 2 molle piccole che si inseriscono sotto il pompante, se ne puo' mettere 1 o 2 ed essendo ognuna alta un pollice, se ne metti una abbassi di un pollice, se ne metti entrambe abbassi di 2 pollici, comunque il tubo bianco influenza solo il precarico dell'ammortizzatore, il li ho tagliati 1 cm.....

Cosa intendi per precarico, la durezza della molla in quanto la comprimi?

crotta75
16-04-2015, 22:09
Cosa intendi per precarico, la durezza della molla in quanto la comprimi?

Per precarico si intende il carico che viene applicato alla molla prima che il peso della moto gravi su di essa, maggiore peso andrà a gravare sulla molla più questa dovrà essere precaricata

Se vuoi una spiegazione più tecnica:

http://www.eagle68.it/moto/varie/precarico.html

angelopiso
17-04-2015, 12:49
Per precarico si intende il carico che viene applicato alla molla prima che il peso della moto gravi su di essa, maggiore peso andrà a gravare sulla molla più questa dovrà essere precaricata

Se vuoi una spiegazione più tecnica:

http://www.eagle68.it/moto/varie/precarico.html

:ok:

Escobar
17-04-2015, 13:45
Comunque da quanto leggo il precarico influisce anche sull'altezza della moto.

ghiacciolo
17-04-2015, 13:47
il precarico serve proprio a fare le altezze.

crotta75
17-04-2015, 14:54
Comunque da quanto leggo il precarico influisce anche sull'altezza della moto.

Influisce nel senso che quando il peso si appoggia su una molla maggiormente precaricata la stessa si comprime meno e quindi la moto si abbassa meno.

Escobar
17-04-2015, 17:43
Chiarissimo, invece sulla velocità dell'estensione dopo la compressione come funziona? Una molla con piu precarico di estende piu o meno velocemente di una con meno?

crotta75
18-04-2015, 00:45
Chiarissimo, invece sulla velocità dell'estensione dopo la compressione come funziona? Una molla con piu precarico di estende piu o meno velocemente di una con meno?

Non c'è differenza, in questo caso la molla non c'entra, è la parte idraulica della sospensione che determina la velocità di compressione ed estensione, quindi per un lavoro fatto bene ci vorrebbe una forcella con regolazione idraulica di compressione ed estensione.

FASTGABRY
18-04-2015, 07:07
nelle istruzioni è scritto chiaramente a quanti pollici in meno corrisponde un determinato accorciamento del tubo in teflon

riguardo al "livellamento" del posteriore, nel tuo caso non credo sia indispensabile: se abbassi davanti di un pollice lasciando il posteriore invariato, dovresti ritrovarti con una moto più piantata in curva e perdere al massimo un po' di maneggevolezza
Un po?
Chiude lo sterzo prima e diventa molto più dura in moto sportive..
In ossi come HD credo cambi nulla gaga

akira73
23-04-2015, 07:44
Non c'è differenza, in questo caso la molla non c'entra, è la parte idraulica della sospensione che determina la velocità di compressione ed estensione, quindi per un lavoro fatto bene ci vorrebbe una forcella con regolazione idraulica di compressione ed estensione.

E sì tu di ammortizzatori te ne intendi vero.... ci si vede!

spiedo
23-04-2015, 07:55
Più abbassi davanti più accorci l'interasse e carichi l'anteriore quindi la moto si inserisce più facilmente in curva a discapito di un pò di stabilità, mi fa molta più paura chi abbassa dietro e non davanti....

Infatti ...

Io quando l' ho presa me la sono trovata abbassata dietro e non davanti... in curva soprattutto sul veloce oscillava e ballava tutta.

Ora ho il posteriore rigido e l' assetto davanti e si infila in curva da paura, è stabile e col 21 davvero divertente.

Ho riscoperto il piacere della guida :happy3:

Meglio piantata davanti che dietro :ok:

Mazér
23-04-2015, 07:59
Infatti ...

Io quando l' ho presa me la sono trovata abbassata dietro e non davanti... in curva soprattutto sul veloce oscillava e ballava tutta.

Ora ho il posteriore rigido e l' assetto davanti e si infila in curva da paura, è stabile e col 21 davvero divertente.

Ho riscoperto il piacere della guida :happy3:

Meglio piantata davanti che dietro :ok:

in che senso hai "l'assetto davanti"? hai montato una springa upside-down? :happy4:

spiedo
23-04-2015, 08:11
in che senso hai "l'assetto davanti"? hai montato una springa upside-down? :happy4:

:happy4: no no intendevo abbassato la springer...kit molle ribassate... :happy4: