PDA

Visualizza Versione Completa : Casco jet insonorizzato



Zargath
13-04-2015, 09:09
Salve a tutti, vorrei prendere un casco jet che sia abbastanza insonorizzato, il mio attuale con il vento ti rin*******isci dopo poco, ovviamente magari che non faccia il testone, cinsigli? ( possibilmente per esperienza e non per sentito dire)

dadi73genova
13-04-2015, 09:13
Io ho un X Tend e un Freeway entrambi Arai. Mi trovo molto bene a livello di rumore. Ovviamente in autostrada sopra i 100 il fruscio si sente.

SirLorenz
13-04-2015, 10:01
arai sz-f

FXSTC
13-04-2015, 10:04
Nei lungi viaggi uso i tappi per le orecchie,per me è l'unica soluzione migliore.

alessandroTV
13-04-2015, 10:08
dmd poca spesa e tanta resa, parlo di quelli che avevano ancora la calotta un po più grande di quelli di adesso, mi sembra che adesso facciano 2 gusci, 1 per s e m, l'altro per l e xl

willieroero
13-04-2015, 10:28
Salve a tutti, vorrei prendere un casco jet che sia abbastanza insonorizzato, il mio attuale con il vento ti rin*******isci dopo poco, ovviamente magari che non faccia il testone, cinsigli? ( possibilmente per esperienza e non per sentito dire)

se vuoi viaggiare bene, usa i tappi.
devono essere comodi con un taglio di db modesto per non isolarti dal mondo.

Roy Batty
13-04-2015, 10:33
Confermo, nessun casco è silenzioso come i tappi.

L' UOMO NERO
13-04-2015, 11:08
Jet insonorizzati sono praticamente inesistenti, tutti i Jet con visiera sono in qualche modo rumorosi, ovvio se ti avvicini ad un Shoei J-Wing oppure ad un' Arai o anche ad un Shubert le cose cambiano ma non radicalmente, quoto tappi come dice Willy, nei viaggi autostradali sono quasi fondamentali.

Ovvio, dovresti pure avere gli scarichi un po più chiusi :happy4:

sportyerre
13-04-2015, 11:11
Bell RT, molto più silenzioso di molti integrali, anche troppo silenzioso



PS marmitte regolari? Niente di meglio :happy3:

freddy.dj
13-04-2015, 11:26
io uso degli auricolari (solo cuffie) marca verbatim, in-ear. Hanno diversi adattatori in silicone e trovando quello giusto riesci ad isolarti dal vento a musica accesa ma riesci (a musica spenta) a capire se qualcuno ti parla.

Scotti
13-04-2015, 11:34
Io ho preso un caber fiber ho anche il dmd però questo va meglio ed è più silenzioso....ora che fa caldo ho tolto la visiera e lo uso così pesa 900 gr.....una piuma.....ps a me i tappi tolgono tutti i bassi e sento solo gli alti.....fastidio!!!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/13/e12992a8126c5f81338cab0edfb34860.jpg

fatbobo
13-04-2015, 11:35
Ciao Mirko.
Sabato abbiamo acquistato i nuovi della Caberg. Il mio deve arrivare, ma quelli provati mi davano un senso di buona insonorizzazione, ma vero è che non ho esperienza con altri prodotti se non DMD, Che a una certa velocità non sono poi il massimo. Parlando con chi ce li ha venduti dice che possiede un naked e che lo ritiene anche stabile in velocità.
Hanno una linea anche pulita se togli la visiera e se la tieni più protettiva di una tre bottoni, con la possibilità di alzare la stessa quando vuoi.

Eschi
13-04-2015, 11:39
Di caschi ne ho una marea ma da quando comprai l'Arai Szf 5-6 anni fa uso solo più quello.
Perfetto :ok:

Les Paul
13-04-2015, 11:45
.... a me i tappi tolgono tutti i bassi e sento solo gli alti.....fastidio!!!!


Ciao.

Significa che li metti male.

Tutti i tappi tagliano le alte frequenze, più dannose, e molto meno le basse.

Se uno vuole può anche farsi quelli su misura
http://www.elacin.com/nl/en/img/13ece5c48d9f/max/300/max/300
:byby:

fatbobo
13-04-2015, 11:46
Non avevo visto il post di scotti. Sono quelli che ho preso io. Felice Di sentire che sono ok.

Lalethor
13-04-2015, 11:55
Jet insonorizzati sono praticamente inesistenti, tutti i Jet con visiera sono in qualche modo rumorosi, ovvio se ti avvicini ad un Shoei J-Wing oppure ad un' Arai o anche ad un Shubert le cose cambiano ma non radicalmente, quoto tappi come dice Willy, nei viaggi autostradali sono quasi fondamentali.

Ovvio, dovresti pure avere gli scarichi un po più chiusi :happy4:

Non saprei consigliarti che marca di Jet prendere, ma un pò ne ho provati (con visiera ovvio) e c'è differenza tra uno e l'altro, mi ero trovato molto bene con uno che poi però mi avevano ciulato poi mai più trovati di così "buoni", la cosa importante è che ci sia imbottitura sulla parte delle orecchie, purtroppo molti hanno la pessima abitudine di lasciarli uno gran buco li, peccato che il rimbombo ci vada a nozze così..

La questione marmitte lasciala perdere, potresti avere anche due migtragliatori li sotto tranquillo che non le sentiresti, tutte le traversate autostradali che ho fatto ci mettevo la mano sopra i tubi per sentire se la moto era accesa :happy4:, senti solo l'aria e nulla più :ok:

=acromion=
13-04-2015, 11:57
Quoto Arai sz-f

Zargath
13-04-2015, 17:03
Caberg come si chiama il modello ? Come fiber non trovo niente, il più simile è il freeride, dove lo trovo per provarlo?

wallyCRT
13-04-2015, 17:25
io uso degli auricolari (solo cuffie) marca verbatim, in-ear. Hanno diversi adattatori in silicone e trovando quello giusto riesci ad isolarti dal vento a musica accesa ma riesci (a musica spenta) a capire se qualcuno ti parla.


Scusate ma che cuffie utilizzate?
A me ogni modello che trovo fa "spessore" sotto al casco e mi fa un male boia!

Luckyluke
13-04-2015, 17:29
Quoto Arai sz-f

Quotissimo!!Spendi una volta e poi non spendi più!!avevo fatto anche una recensione l'anno scorso dovresti trovarla !!Jet per me il numero uno(sembra di avere un integrale):happy5:

Eschi
13-04-2015, 17:35
Esatto; prima usavo un caberg e osbe...regalati entrambi.

FASTGABRY
13-04-2015, 17:53
Fatti una moto con riparo aereodinamico e ti togli dalle palle tutti questi consigli..

Scotti
13-04-2015, 18:35
Caberg come si chiama il modello ? Come fiber non trovo niente, il più simile è il freeride, dove lo trovo per provarlo?

Free ride jet.....io l'ho preso in concessionaria honda

nicolò
13-04-2015, 19:19
Ho Arai Sz-f . E' un ottimo casco ( demi-Jet ) , ma contro il rumore non potrà mai eguagliare un buon integrale.
In autostrada utilizzo sempre i tappi perché sopra i 100 km/h il rumore è decisamente fastidioso. Con il Bluetooth riesco a rispondere al telefono appunto fino a quella velocità , poi il rumore dell'aria di turbolenza sovrasta le comunicazioni.
Infine , da quando non monto più il parabrezza ho ottenuto un lieve miglioramento complessivo sotto l'aspetto del rumore da turbolenza. :byby:

Roy Batty
13-04-2015, 22:31
Fatti una moto con riparo aereodinamico e ti togli dalle palle tutti questi consigli..
Fatte na macchina che é mejo.

L' UOMO NERO
14-04-2015, 08:21
Non saprei consigliarti che marca di Jet prendere, ma un pò ne ho provati (con visiera ovvio) e c'è differenza tra uno e l'altro, mi ero trovato molto bene con uno che poi però mi avevano ciulato poi mai più trovati di così "buoni", la cosa importante è che ci sia imbottitura sulla parte delle orecchie, purtroppo molti hanno la pessima abitudine di lasciarli uno gran buco li, peccato che il rimbombo ci vada a nozze così..

La questione marmitte lasciala perdere, potresti avere anche due migtragliatori li sotto tranquillo che non le sentiresti, tutte le traversate autostradali che ho fatto ci mettevo la mano sopra i tubi per sentire se la moto era accesa :happy4:, senti solo l'aria e nulla più :ok:


:talk1::talk1::talk1::talk1: giusto perchè se gira con degli obici mica li sente :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1:

Seby75
14-04-2015, 10:13
Non ho più cosa sentire per rimanere in tema, harleysti che si tappano le orecchie per non sentire il vento e il saund delle loro moto Maaaaaaaaa cambiate stile di moto perfavore che fate prima altrimenti al primo raduno.......mi sembrate una massa di fro@@tti :sudor::sudor::no_ok:

Roy Batty
14-04-2015, 10:55
Non ho più cosa sentire per rimanere in tema, harleysti che si tappano le orecchie per non sentire il vento e il saund delle loro moto Maaaaaaaaa cambiate stile di moto perfavore che fate prima altrimenti al primo raduno.......mi sembrate una massa di fro@@tti :sudor::sudor::no_ok:
Se ti fai 9 ore di autostrada senza una adeguata insonorizzazione puoi anche avere problemi di udito per quanto temporanei comunque fastidiosi. Ovviamente per andare al bar nessun problema.
:D:D:D

FXSTC
14-04-2015, 12:01
Non ho più cosa sentire per rimanere in tema, harleysti che si tappano le orecchie per non sentire il vento e il saund delle loro moto Maaaaaaaaa cambiate stile di moto perfavore che fate prima altrimenti al primo raduno.......mi sembrate una massa di fro@@tti :sudor::sudor::no_ok:
Tu mi sai propio da bar, ma sotto casa.
Ah, no correggo, in autostrada molto probabilmente non superi mai i 60orari e ti lamenti se i tir ti suonano mandandoti a cagher!!!!
E per questo che non ti occorrono protezioni per l'udito.

Lalethor
14-04-2015, 12:16
:talk1::talk1::talk1::talk1: giusto perchè se gira con degli obici mica li sente :talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1::talk1:: talk1:

Ovviamente il tutto era riferito alle velocità autostradali delle quali si parlava qui sopra, non certo del rumore alla partenza dai mamafori che dici? :wink2:

se dico così è perchè parlo per esperienza e non per aver letto sul forum un qualche post magari dell omo nero che decanta il contrario
di marmitte aperte ne ho guidate ancora, e dai diciamo 100 orari l'unico rumore che si sente è quello dell'aria, ovvio parlo per moto eh, non roba con pararibrezzi o altro davanti :byby:

MR HARLEY
14-04-2015, 13:04
Di caschi ne ho 11.. preso szf un mese fa.... fu amore

MR HARLEY
14-04-2015, 13:07
Tra una decinadi anni prevedo una marea di veri bikers con seri problemi di udito

L' UOMO NERO
14-04-2015, 13:12
Ovviamente il tutto era riferito alle velocità autostradali delle quali si parlava qui sopra, non certo del rumore alla partenza dai mamafori che dici? :wink2:

se dico così è perchè parlo per esperienza e non per aver letto sul forum un qualche post magari dell omo nero che decanta il contrario
di marmitte aperte ne ho guidate ancora, e dai diciamo 100 orari l'unico rumore che si sente è quello dell'aria, ovvio parlo per moto eh, non roba con pararibrezzi o altro davanti :byby:


non decanto il contrario ma parto da esperienze, giro con moto con scarichi aperti dal 1989, da ossi imbarazzanti :happy4: a caffettoni alle HD, le uniche moto silenziate che ho avuto erano BMW :happy4:, ne ho avute 5 e la differenza con scarichi silenziati era decisamente determinante nel confort di marcia ma ovviamente non è tutto li, l'aerodinamicità ed i fruscii sono fortemente determinanti ad abbassare il confort...

:happy5:

belavecio
14-04-2015, 13:22
Davida..di meglio mai provato

Andrea HD
14-04-2015, 14:18
boh 2 jet per poi aver comprato un modulare (quello che ti mandai a vedere a lecce) perchè capii che se vuoi viaggiare e arrivare ed esser meno rin*******ito di un fumatore cronico di oppio è meglio avere ALMENO la visiera.
Non ci sono paragoni neanche coi tappi per le orecchie.

Ora faccio così: andata > di 150km c.a. modulare, se inferiore jet. (ovviamente modulare se prendo autostrada).

un altro mondo: arrivi più fresco e d'estate senza il naso bruciato.

p.s. project lascia star

sportyerre
14-04-2015, 14:39
Davida..di meglio mai provato

Questa tellà scritta il Maestro Yoda

http://ciro.globalist.it/QFC/NEWS_111029.jpg

Ti hanno shakerato il T9?

:happy4:

belavecio
14-04-2015, 15:06
Questa tellà scritta il Maestro Yoda

http://ciro.globalist.it/QFC/NEWS_111029.jpg

Ti hanno shakerato il T9?

:happy4:

manca: Augh! :talk1::talk1:

=faffo=
14-04-2015, 15:56
Bell rt

Il Barbiere di Nociglia
14-04-2015, 16:29
io alla fine mi sono preso questo

http://images1.revzilla.com/product_images/0048/1095/shoei_j_cruise_helmet_zoom.jpg
shoei j cruise

che è l'evoluzione del j wing, che da una comparativa in internet risultava il più silenzioso della categoria

si tratta sempre di caschi Jet ovviamente

Les Paul
14-04-2015, 16:29
Tu mi sai propio da bar, ma sotto casa.
Ah, no correggo, in autostrada molto probabilmente non superi mai i 60orari e ti lamenti se i tir ti suonano mandandoti a cagher!!!!
E per questo che non ti occorrono protezioni per l'udito.

:happy4::happy4:



Se ti fai 9 ore di autostrada senza una adeguata insonorizzazione puoi anche avere problemi di udito per quanto temporanei comunque fastidiosi. Ovviamente per andare al bar nessun problema.
:D:D:D

:ok:

Alla lunga in temporanei diventano definitivi

:byby:


Non ho più cosa sentire per rimanere in tema, harleysti che si tappano le orecchie per non sentire il vento e il saund delle loro moto Maaaaaaaaa cambiate stile di moto perfavore che fate prima altrimenti al primo raduno.......mi sembrate una massa di fro@@tti :sudor::sudor::no_ok:

Ciao.

Qual' è il solco che traccia la differenza tra fro@@tti e veri harleysti?

Girare in canottiera a Capodanno? Frenare con i piedi e non con i dischi? Viaggiare a fari spenti nella notte?

Dimmi, dimmi.

:byby:

Heritage71
14-04-2015, 16:52
Qualche esperienza con gli HJC?
A vedere quelli col logo HD non sebrano male a imbottiture e prese d'aria,
poi immagino si trovino anche senza logo :happy7:

Andrea HD
14-04-2015, 18:33
Non ho più cosa sentire per rimanere in tema, harleysti che si tappano le orecchie per non sentire il vento e il saund delle loro moto Maaaaaaaaa cambiate stile di moto perfavore che fate prima altrimenti al primo raduno.......mi sembrate una massa di fro@@tti :sudor::sudor::no_ok:

scusa ma se devo farmi 3000 km in una settimana o poco più con 6 ore di moto al giorno, dopo la prima esperienza con casco jet, preferisco avere la mia visierina e in base alla strada anche la mentoniera godendomi il viaggio, piuttosto che esser più figo di tutti e scendere e non sentire né capire più niente per un'ora...e non da ultimo preferisco evitare se dovesse capitare pioggia e subire mitragliate di gocce per ore inda face (non lo auguro neanche al mio peggior nemico).

dico anche io che il vento in faccia è impagabile. Ma non mi rovino le ferie perchè fa meno uomo vero con la faccia incartapecorita dal sole che si scopa la tipa sul serba mentre se ne va via al tramonto.


:byby:

Seby75
14-04-2015, 22:16
scusa ma se devo farmi 3000 km in una settimana o poco più con 6 ore di moto al giorno, dopo la prima esperienza con casco jet, preferisco avere la mia visierina e in base alla strada anche la mentoniera godendomi il viaggio, piuttosto che esser più figo di tutti e scendere e non sentire né capire più niente per un'ora...e non da ultimo preferisco evitare se dovesse capitare pioggia e subire mitragliate di gocce per ore inda face (non lo auguro neanche al mio peggior nemico).

dico anche io che il vento in faccia è impagabile. Ma non mi rovino le ferie perchè fa meno uomo vero con la faccia incartapecorita dal sole che si scopa la tipa sul serba mentre se ne va via al tramonto.


:byby:
Parlavvvvvvvooooooo dei tappi alle orecchie no di visiere e caschi ben fatti non arrampichiamoci sugli specchi perfavore e non deviamo il discorso ps: 220000km quasi dal 1998 ad oggi con tre harley,ci sento meno e non per il saund o il vento ma per l'eta' che avanza :happy3:

Seby75
14-04-2015, 22:22
:happy4::happy4:




:ok:

Alla lunga in temporanei diventano definitivi

:byby:



Ciao.

Qual' è il solco che traccia la differenza tra fro@@tti e veri harleysti?

Girare in canottiera a Capodanno? Frenare con i piedi e non con i dischi? Viaggiare a fari spenti nella notte?

Dimmi, dimmi.

:byby:
Cambia moto questo mondo non fa per te parli troppo da bmwista:sudor::hardrio:

Seby75
14-04-2015, 22:26
E poi ci prendono per i fondelli come nella pubblicità della mokka :sudor: harley stile 1956 con navigatore e parabola satellitare. Ma perfavore :help:

Seby75
14-04-2015, 22:49
Tu mi sai propio da bar, ma sotto casa.
Ah, no correggo, in autostrada molto probabilmente non superi mai i 60orari e ti lamenti se i tir ti suonano mandandoti a cagher!!!!
E per questo che non ti occorrono protezioni per l'udito.

Ti posso sapere di quello che vuoi ma non cambia il concetto ps: in autostrada non mi suona nessuno tranquillo e sicuramente non supero i 110km orari avrei preso altro genere di moto che è quello che ti consiglio ps: ti consiglio qualche seduta e no su moto e fatti qualche scop@t@ in più spero con sesso opposto e soprattutto nun ta prendere:byby::byby:

FXSTC
15-04-2015, 07:02
Ti posso sapere di quello che vuoi ma non cambia il concetto ps: in autostrada non mi suona nessuno tranquillo e sicuramente non supero i 110km orari avrei preso altro genere di moto che è quello che ti consiglio ps: ti consiglio qualche seduta e no su moto e fatti qualche scop@t@ in più spero con sesso opposto e soprattutto nun ta prendere:byby::byby:

Ripeto il concetto,
ma va cagher!!!!:happy5:

FXSTC
15-04-2015, 07:27
E poi ci prendono per i fondelli come nella pubblicità della mokka :sudor: harley stile 1956 con navigatore e parabola satellitare. Ma perfavore :help:

Ti da così tanto fastidio che ognuno viva la moto come più gli pare?
Se poi ti senti offeso per una pubblicità alla televisione,io mi sento offeso quando parlo con qualcuno che pensa ke le nostre moto sono cancelli grazie alla gente come te ke fanno fare le file chilometriche per le strade.
Molto probabilmente sei tu che hai bisogno di cambiare moto,hai mai pensato ad uno scooter?

Il Barbiere di Nociglia
15-04-2015, 08:24
c è ancora qualche bastian contrario con cui litigare sul webchapter! ahah
ma non era un 3d sui caschi silenziosi questo?
comunque ragazzi, lo scorso anno con il mio vecchio e consunto hjc ho fatto il ritorno da venezia a 120 fissi, 1100 km, dieci ore circa
arrivato avevo le orecchie come due conchiglie e ci sentivo dentro il mare,
ma la cosa è durata un paio d' ore, come dopo una notte in discoteca
non esageriamo con il catastrofismo, non si diventa mica sordi
come dite? le turbolenze, le flatulenze? i decibel, i caschi bell... scusate non vi sento
ahahah

Les Paul
15-04-2015, 08:38
Cambia moto questo mondo non fa per te parli troppo da bmwista:sudor::hardrio:

Invece di rispondere spocchiosamente aria vuota, argomenta: qual' è il mondo?

:byby:

PS :hardrio: lo mostri a qualcun altro

FXSTC
15-04-2015, 09:07
c è ancora qualche bastian contrario con cui litigare sul webchapter! ahah
ma non era un 3d sui caschi silenziosi questo?
comunque ragazzi, lo scorso anno con il mio vecchio e consunto hjc ho fatto il ritorno da venezia a 120 fissi, 1100 km, dieci ore circa
arrivato avevo le orecchie come due conchiglie e ci sentivo dentro il mare,
ma la cosa è durata un paio d' ore, come dopo una notte in discoteca
non esageriamo con il catastrofismo, non si diventa mica sordi
come dite? le turbolenze, le flatulenze? i decibel, i caschi bell... scusate non vi sento
ahahah

Col passare degli anni, per mè si ripercuote sull'udito.
E' ovvio che se non fai molti km all'anno, non rischi, ma se fai tanti km in autostrada anche solo ai 130, dai oggi, dai domani..............
Settimana scorsa ho fatto piu' di 1000km tra veneto e liguria e mai usati i tappi anche perchè in autostrada ci avro' fatto un 200km, ma se li avrei dovuti fare tutti di autostrada, avrei usato i tappi come faccio di solito.
P.s. I tappi non isolano del tutto l'udito, come quasi tutti sanno e poi cosa c'è di bello a sentire per ore ed ore ( parlo sempre di autostrada ) il frastuono dell'aria che ti entra nel casco???
Se poi vai ad una velocita' sotto i 120, forse non servono, ma per me' l'autostrada o pallostrada , è da farsi il piu' velocemente possibile seno' mi addormento.

Mazér
15-04-2015, 09:14
Ti posso sapere di quello che vuoi ma non cambia il concetto ps: in autostrada non mi suona nessuno tranquillo e sicuramente non supero i 110km orari avrei preso altro genere di moto che è quello che ti consiglio ps: ti consiglio qualche seduta e no su moto e fatti qualche scop@t@ in più spero con sesso opposto e soprattutto nun ta prendere:byby::byby:

cioè, fammi capire: con un'Harley non bisogna superare i 110 in autostrada?

ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo!

Les Paul
15-04-2015, 09:29
Col passare degli anni, per mè si ripercuote sull'udito.
:ok:



...
non esageriamo con il catastrofismo, non si diventa mica sordi


Sordi no Ambrogio, ma si rischia di avere danni permanenti.

Le norme di legge sul lavoro stabiliscono la soglia di 80dB per max 8 ore per non avere danni permanenti. Ogni 3db in più (raddoppio della potenza) si dimezza il tempo di esposizione. Ergo, a 100dB puoi rimanere poco più di 5 minuti.

E 100dB a 120km/h sono facilissimi da raggiungere
http://www.isvr.co.uk/at_work/m_cycle.htm

:byby:

MaurizioM
15-04-2015, 12:09
io mi sento offeso quando parlo con qualcuno che pensa ke le nostre moto sono cancelli

E speriamo non si diffonda la notizia del Pronto mobili per lucidarle, che passare da "cancelli", che almeno sono metallici, a "cassepanche" è un attimo, eh...

gosilver
15-04-2015, 12:12
E speriamo non si diffonda la notizia del Pronto mobili per lucidarle, che passare da "cancelli", che almeno sono metallici, a "cassepanche" è un attimo, eh...

Se googoli "pronto mobili lucidare carrozzeria" ti si apre un mondo.....

walterhd
15-04-2015, 14:55
Ciao.

Significa che li metti male.

Tutti i tappi tagliano le alte frequenze, più dannose, e molto meno le basse.

Se uno vuole può anche farsi quelli su misura
http://www.elacin.com/nl/en/img/13ece5c48d9f/max/300/max/300
:byby:

dove li hai trovati?
o meglio dove li hai fatti fare?

FXSTC
15-04-2015, 16:26
E speriamo non si diffonda la notizia del Pronto mobili per lucidarle, che passare da "cancelli", che almeno sono metallici, a "cassepanche" è un attimo, eh...

Minki, questa è troppo forte.
:happy4::happy4::happy4:

paoletto harley
16-04-2015, 13:23
Salve a tutti, vorrei prendere un casco jet che sia abbastanza insonorizzato, il mio attuale con il vento ti rin*******isci dopo poco, ovviamente magari che non faccia il testone, cinsigli? ( possibilmente per esperienza e non per sentito dire)

x esperienza posso dirti quale non prendere xchè senti vento,suono scarico,ecc.,lo yam.....ok calotta piccola,leggero,sembra un dgm ma omologato,xò il vento lo senti tutto......:sad::byby:

Les Paul
16-04-2015, 13:50
o meglio dove li hai fatti fare?

http://www.essevi-oto.it/

:byby:

Lemmy
16-04-2015, 14:08
L'eterno dilemma fra fare il figo e usare la moto....
Sull'Heri lascio il pararibrezzo e uso tranquillamente un jet, zero fastidio, se però devo fare un viaggio (e per viaggio intendo dai 300 km in su) caso modulare,musica mp3 e via.... :ok:

L' UOMO NERO
16-04-2015, 14:20
http://www.essevi-oto.it/

:byby:

Paolo di che costi parliamo?

walterhd
16-04-2015, 14:44
Paolo di che costi parliamo?


grazie del link stessa domanda? quanto ti sono costati?
il calco dove l'hai fatto?

Les Paul
16-04-2015, 15:30
Paolo di che costi parliamo?


grazie del link stessa domanda? quanto ti sono costati?
il calco dove l'hai fatto?

Allora, i calchi ve li fate fare da un centro di protesi acustiche tipo Amplifon. Alcuni li fanno gratis, altri se li fanno pagare qualche decina di euro. Dieci minuti ed uscite con i calchi in mano.

Nei centri vorranno vendervi i loro, di tappi. In Italia va forte tale Crai. Ma voi rispondete che questi della Elacin hanno il condotto per ascoltare meglio le frequenze della voce che Crai non offre. Potrebbero rilanciare con quelli ad uso musica - brevetto americano Etymotic, lo Stato dell' Arte per i tappi musicali, fatti anche da Elacin - ma rispondete che sono più costosi ed hanno un' attenuazione minore. Terminate così la discussione facendoli sentire anche un po' incompetenti :happy7:

Poi li spedite alla Essevi, con la quale avrete precedentemente preso accordi, e con circa 130€ dopo mesetto vi arrivano i tappi. Durano 4 anni perchè poi il condotto si modifica naturalmente ed andrebbero rifatti.

I trasparenti sono più anonimi ma se cadono per terra si mimetizzano con il terreno.

Un' alternativa sono questi in UK più piccoli
http://www.enhancedlistening.co.uk/default.asp?
ma a mio parere meno efficaci.

Se cercate la massima attenuazione, comunque, i normali tappi usa e getta sono imbattibili.

:byby:

L' UOMO NERO
16-04-2015, 15:32
Allora, i calchi ve li fate fare da un centro di protesi acustiche tipo Amplifon. Alcuni li fanno gratis, altri se li fanno pagare qualche decina di euro. Dieci minuti ed uscite con i calchi in mano.

Nei centri vorranno vendervi i loro, di tappi. In Italia va forte tale Crai. Ma voi rispondete che questi della Elacin hanno il condotto per ascoltare meglio le frequenze della voce che Crai non offre. Potrebbero rilanciare con quelli ad uso musica - brevetto americano Etymotic, lo Stato dell' Arte per i tappi musicali, fatti anche da Elacin - ma rispondete che sono più costosi ed hanno un' attenuazione minore. Terminate così la discussione facendoli sentire anche un po' incompetenti :happy7:

Poi li spedite alla Essevi, con la quale avrete precedentemente preso accordi, e con circa 130€ dopo mesetto vi arrivano i tappi. Durano 4 anni perchè poi il condotto si modifica naturalmente ed andrebbero rifatti.

I trasparenti sono più anonimi ma se cadono per terra si mimetizzano con il terreno.

Un' alternativa sono questi in UK più piccoli
http://www.enhancedlistening.co.uk/default.asp?
ma a mio parere meno efficaci.

Se cercate la massima attenuazione, comunque, i normali tappi usa e getta sono imbattibili.

:byby:


ok vado di tappi 3m da cantiere :happy4:

belavecio
16-04-2015, 15:37
Poi li spedite alla Essevi, con la quale avrete precedentemente preso accordi, e con circa 130€



ok vado di tappi 3m da cantiere :happy4:

Ok,argomento archiviato.

gosilver
16-04-2015, 15:41
ok vado di tappi 3m da cantiere :happy4:


Ok,argomento archiviato.

Ok in 12 anni mi compro un apparecchio acustico :happy7:



ciao Paolino! :kiss:

Mazér
16-04-2015, 15:43
io uso questi da un paio d'anni e mi trovo molto bene:

https://www.louis.de/en/artikel/hearos-earplugs/10001005?list=57836773

sportyerre
16-04-2015, 15:46
Io da due anni uso queste:

http://media.motoblog.it/k/kaw/kawasaki-w800/w800_02.jpg

Per chi non conosce, si chiamano marmitte originali omologate

:happy4:

Mazér
16-04-2015, 15:59
Io da due anni uso queste:

http://media.motoblog.it/k/kaw/kawasaki-w800/w800_02.jpg

Per chi non conosce, si chiamano marmitte originali omologate

:happy4:

con una moto così, non hai certamente il problema degli scarichi rumorosi....ma neppure quello dell'aria che si infiltra ad alta velocità nel casco :talk1:

sportyerre
16-04-2015, 16:07
con una moto così, non hai certamente il problema degli scarichi rumorosi....ma neppure quello dell'aria che si infiltra ad alta velocità nel casco :talk1:

Tu sei avvantaggiato solo per il rapporto peso potenza :happy4:

L' UOMO NERO
16-04-2015, 16:59
con una moto così, non hai certamente il problema degli scarichi rumorosi....ma neppure quello dell'aria che si infiltra ad alta velocità nel casco :talk1:

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:

Scotti
16-04-2015, 17:02
Io ogni due anni aggiungo un buco allo scarico così (se mi cala l'udito) il suono ha sempre la stessa intensità.....e per le rughe.....un kilo all'anno e la faccia da ebete è sempre bella liscia e tirata......ah ah ah
Siete fuorissssimi.....bravi bravi

Il Barbiere di Nociglia
17-04-2015, 07:42
Io ogni due anni aggiungo un buco allo scarico così (se mi cala l'udito) il suono ha sempre la stessa intensità.....e per le rughe.....un kilo all'anno e la faccia da ebete è sempre bella liscia e tirata......ah ah ah
Siete fuorissssimi.....bravi bravi

ahahah

Seby75
17-04-2015, 21:40
Io ogni due anni aggiungo un buco allo scarico così (se mi cala l'udito) il suono ha sempre la stessa intensità.....e per le rughe.....un kilo all'anno e la faccia da ebete è sempre bella liscia e tirata......ah ah ah
Siete fuorissssimi.....bravi bravi

:ok: non c'è la faccio più :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:

liv81
18-04-2015, 08:02
Nei lungi viaggi uso i tappi per le orecchie,per me è l'unica soluzione migliore.

Ma che signorina .... :biggrinlove: Ti fanno maluccio le orecchiette se non le usi ?:happy7:

Ho letto tutto, nn sapevo d.essere in un forum di signorinelle .....

Mi da fastidio il fruscio, mi da fastidio il rumore, io uso i tappi, io le cuffiette di silicone, io.....

Che teneri che siete :biggrinlove:

FXSTC
18-04-2015, 08:30
Ma che signorina .... :biggrinlove: Ti fanno maluccio le orecchiette se non le usi ?:happy7:

Ho letto tutto, nn sapevo d.essere in un forum di signorinelle .....

Mi da fastidio il fruscio, mi da fastidio il rumore, io uso i tappi, io le cuffiette di silicone, io.....

Che teneri che siete :biggrinlove:
Già,qui tutti veri bikers ovviamente a parole,ma poi???
Io uso I tappi come già scritto prima, per tratte autostradali lunghe e perke sono uno ke in autostrada di certo non rispetta i limiti.
Prima di giudicare leggi tutti i post scritti
O forse tu sei un'altro ke in autostrada non superi i 110 km orari come un'altro che ha scritto qui?
Aggiungo che non spendo un capitale per comprarmi un casco da 500 euro in su come molto probabilmente farai tu. Allora li si che non servono i tappi.
Ma poi mi dici dove hai letto che mi sono lamentato che mi fanno maluccio le orecchie etc etc?
beata ignoranza,uno risponde ad un'altro su un post e gente come te che sicuramente non ha letto tutta la discussione,subito li a giudicare e sfottere.
Ma va cagher pure tu che sarai uno che in autostrada andrà al massimo ai 100km orari e non farà più di 3000 km l'anno.

liv81
18-04-2015, 09:22
Già,qui tutti veri bikers ovviamente a parole,ma poi???
Io uso I tappi per tratte autostradali lunghe e perke sono uno ke in autostrada di certo non rispetta i limiti.
Prima di giudicare leggi tutti i post scritti
O forse tu sei un'altro ke in autostrada non superi i 110 km orari come un'altro che ha scritto qui?
Aggiungo che non spendo un capitale per comprarmi un casco da 500 euro in su come molto probabilmente farai tu. Allora li si che non servono i tappi.
Ma poi mi dici dove hai letto che mi sono lamentato che mi fanno maluccio le orecchie etc etc?
beata ignoranza,uno risponde ad un'altro su un post e gente come te che sicuramente non ha letto tutta la discussione,subito li a giudicare e sfottere.
Ma va cagher pure tu.

casco aperto € 75, estate inverno senza visiera, faccio autostrada sui 120-130 senza problemi anche se vado a far lunghe tratte ma capita di rado.

la moto la uso tutto l'anno quasi tutti i gg e i tappi (cuffie) le uso solo sul cantiere per cose serie non per andar in moto. :happy4:

FXSTC
18-04-2015, 09:33
casco aperto € 75, estate inverno senza visiera, faccio autostrada sui 120-130 senza problemi anche se vado a far lunghe tratte ma capita di rado.

la moto la uso tutto l'anno quasi tutti i gg e i tappi (cuffie) le uso solo sul cantiere per cose serie non per andar in moto. :happy4:
Ecco,bravo,ti capita di rado,a me purtroppo invece spesso.
:byby:

tempesta79
18-04-2015, 10:30
Io ho un X Tend e un Freeway entrambi Arai. Mi trovo molto bene a livello di rumore. Ovviamente in autostrada sopra i 100 il fruscio si sente.

:happy6::ok::ok::ok::ok::ok:

nicolò
18-04-2015, 11:40
Ma che signorina .... :biggrinlove: Ti fanno maluccio le orecchiette se non le usi ?:happy7:

Ho letto tutto, nn sapevo d.essere in un forum di signorinelle .....

Mi da fastidio il fruscio, mi da fastidio il rumore, io uso i tappi, io le cuffiette di silicone, io.....

Che teneri che siete :biggrinlove:

Mi spiace notare come si butti tutta una discussione in polemica, anche vuota, quando l'amico che ha aperto il post ha chiesto specificatamente una consulenza tecnica ben precisa da chi utilizza il casco jet. Ed allora se amici vogliamo essere, tutti nessuno escluso possono e devono portare il loro contributo senza venire giudicati o scherniti come delicate signorinelle.
E se c'è gente che in autostrada ci passa ore ed ore in moto a 110 / 120 /130 km/h è giusto che dica tutta la propria esperienza
strettamente personale ovviamente e strettamente condizionata anche dall'età anagrafica.
Io ho 52 anni e rispetto a quando ne avevo 30 accuso una bella differenza di resistenza fisica, in negativo ovviamente.
Le orecchie ora mi fanno male, prima no, le ginocchia d'inverno si fanno sentire, prima manco sapevo di averle e così anche le dita delle mani gridano i loro lamento per il freddo nonostante utilizzi guanti super tecnologici. Tengo duro e cerco di difendermi con qualunque accorgimento più o meno tecnico, più o meno rudimentale che funzioni alla causa, cioè andare in moto quello che è per me, l'unica passione.
Però sentirmi dire che sono una signorinella con l'accezione negativa , lo ritengo offensivo e fuori luogo.
Comunque Liv81 se mai ci si incontrerà , ti pagherò una birra, dopo essermi tolti i tappi :byby:

PS . Siccome a volte mi piace fare il figo e abito a Monza, io i tappini li compro in autodromo presso il negozio di abbigliamento per piloti. Così mi sento pirlota, ehmmm pilota anch'io :talk1:

Roy Batty
18-04-2015, 12:25
Mah ...
IO normalmente percorro anche 1600 chilometri in un giorno alla velocità media di 180 km orari, indosso un elmetto tedesco della seconda guerra senza nessun tappo, con canottiera e converse.
Riesco anche a "sganciare" ogni tanto alzandomi sulle gambe oppure piegando mettendo il ciulo stile Marquez.
Ovviamente niente robe da femminucce tipo visiera o peggio parabrezza (il BAT non è contemplato proprio tra gli oggetti degni di una moto), ma solo occhiali da sole liddel.

white sideburns
18-04-2015, 13:12
Mi spiace notare come si butti tutta una discussione in polemica, anche vuota, quando l'amico che ha aperto il post ha chiesto specificatamente una consulenza tecnica ben precisa da chi utilizza il casco jet. Ed allora se amici vogliamo essere, tutti nessuno escluso possono e devono portare il loro contributo senza venire giudicati o scherniti come delicate signorinelle.
E se c'è gente che in autostrada ci passa ore ed ore in moto a 110 / 120 /130 km/h è giusto che dica tutta la propria esperienza
strettamente personale ovviamente e strettamente condizionata anche dall'età anagrafica.
Io ho 52 anni e rispetto a quando ne avevo 30 accuso una bella differenza di resistenza fisica, in negativo ovviamente.
Le orecchie ora mi fanno male, prima no, le ginocchia d'inverno si fanno sentire, prima manco sapevo di averle e così anche le dita delle mani gridano i loro lamento per il freddo nonostante utilizzi guanti super tecnologici. Tengo duro e cerco di difendermi con qualunque accorgimento più o meno tecnico, più o meno rudimentale che funzioni alla causa, cioè andare in moto quello che è per me, l'unica passione.
Però sentirmi dire che sono una signorinella con l'accezione negativa , lo ritengo offensivo e fuori luogo.
Comunque Liv81 se mai ci si incontrerà , ti pagherò una birra, dopo essermi tolti i tappi :byby:

PS . Siccome a volte mi piace fare il figo e abito a Monza, io i tappini li compro in autodromo presso il negozio di abbigliamento per piloti. Così mi sento pirlota, ehmmm pilota anch'io :talk1:

io personalmente giro sempre con jet e bubble con alzavisiera, la qualità e comodità a velocità superiori ai 110 è veramente bassa, ma considerato che non faccio quasi mai autostrada mi piace girare così.

sono perfettamente daccordo con te sul fatto che ognuno può e deve essere libero di gustare la moto come vuole senza essere giudicato e/o schernito, l'importante è divertirsi e resistere negli anni come molti di noi vecchietti fanno :ok:

liv81
18-04-2015, 13:20
Ma dai nn offendetevi, si faceva x ridere, ma che permalosi che siete,.....

Ps. I tappini li vendono pure pink :happy7::happy4:

Permalosi !

Raffa70
18-04-2015, 16:52
Comunque la mia compagna è un otorinolaringoiatra
Chiedo parere e convenzione per charpeterini?:happy7:
Quando le ho parlato dei tappi su misura mi ha guardato stranito.:idea:
Quelli usa e getta sembra che vadano bene a meno di non vivere sulla moto!

darkness_73
18-04-2015, 23:22
insonorizzato mai visto e provato però credimi, il migliore nelle finiture interne ed insonorizzazione è stato il bandit, che non è omologato per giunta...di fuori beh...se cadi sei messo molto male :mm:

fatbobo
19-04-2015, 20:32
Recensione breve: arrivato sabato il caberg in fibra modello indy, andato a velocità di 70 allora costante per una 80ina di km, di più non potevo con il figlio che mi seguiva con la sua moto, e devo dire più silenzionso, per quanto possa esserlo un jet, di un DMD e confortevole. Poi dopo il ritorno e lasciati a casa moglie e figlio un breve spostamento autostradale per andar dal fratello, li sono rimasto sorpreso, ho trovato il casco molto stabile e non sono andato propriamente a velocità da codice, e si aria parecchia ma non così fastidiosa, ripeto che comunque è un jet. Unica
cosa rispetto al DMD è più snello ai fianchi ma tende a dare l'impressione di essere un po' alto. Comoda la visiera che se uno non vuole può togliere e optare per occhiali con elastico con il fermo sul retro del casco. Parere finale positivo.

Zargath
27-04-2015, 21:44
Alla fine ho preso il Dmd vintage nero, tanto come sabry75 o come minghia si chiama lui faccio solo da casa al bar il venerdì sera....

PaoloOvada
27-04-2015, 22:13
Litigare per i tappi è de record.
Io non li uso.