Accedi

Visualizza Versione Completa : Mia figlia vuole venire in moto con me.



walterhd
31-03-2015, 15:40
Ciao a tutti,
mia figlia, 6 anni ad agosto, :ila: vuole venire in giro con me in moto.
appena posso me la carico dietro e alla velocità della luce (mai sopra i 55- 60!!!) le faccio fare qualche giretto in paese e per le strade li intorno.

ora chiedo a voi popolo del web da che età posso portarla con me senza paura di essere fermato dalla polizia/carabinieri/ vigilanze varie e prendere multa e magari perdere qualche punticino sulla patente?

grazie

Mazér
31-03-2015, 16:03
Ciao a tutti,
mia figlia, 6 anni ad agosto, :ila: vuole venire in giro con me in moto.
appena posso me la carico dietro e alla velocità della luce (mai sopra i 55- 60!!!) le faccio fare qualche giretto in paese e per le strade li intorno.

ora chiedo a voi popolo del web da che età posso portarla con me senza paura di essere fermato dalla polizia/carabinieri/ vigilanze varie e prendere multa e magari perdere qualche punticino sulla patente?

grazie

che io sappia (ma aspettiamo pareri più attendibili del mio) se ha compiuto 5 anni ed arriva coi piedi alle pedane non dovresti incorrere in alcuna sanzione

p.s. per quanto mi riguarda, portare a spasso in moto i miei figli è uno dei piaceri più grandi che la vita mi abbia regalato :happy3:

Archi
31-03-2015, 16:04
Ciao a tutti,
mia figlia, 6 anni ad agosto, :ila: vuole venire in giro con me in moto.
appena posso me la carico dietro e alla velocità della luce (mai sopra i 55- 60!!!) le faccio fare qualche giretto in paese e per le strade li intorno.

ora chiedo a voi popolo del web da che età posso portarla con me senza paura di essere fermato dalla polizia/carabinieri/ vigilanze varie e prendere multa e magari perdere qualche punticino sulla patente?

grazie

Se non ricordo male 6 anni, ma deve toccare le pedane passeggero con i piedi e non con le punte. :byby:

Littleblack
31-03-2015, 16:06
Figlia femmina, l'apoteosi del concetto di Amore per un uomo...

:biggrinlove::ok:

Archi
31-03-2015, 16:08
Pensa che sono passato all'harley per portare mia figlia in moto, perchè era più bassa delle moto da enduro...:biggrinlove::biggrinlove:

l'harley non la figlia...

spiedo
31-03-2015, 16:11
La mia domenica di pomeriggio mi ha detto... "papa' ma allora quando andiamo in garage?"

:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:

Nel cortile da un anno, ne ha 4, le faccio già fare dei giretti :biggrinlove:

L' UOMO NERO
31-03-2015, 16:13
che io sappia (ma aspettiamo pareri più attendibili del mio) se ha compiuto 5 anni ed arriva coi piedi alle pedane non dovresti incorrere in alcuna sanzione

p.s. per quanto mi riguarda, portare a spasso in moto i miei figli è uno dei piaceri più grandi che la vita mi abbia regalato :happy3:

vero,

domenica ho portato mia figlia di 7 anni al suo primo motoraduno (a 30 km da casa), in sella alla mia vecchia flh, è stato bellissimo, lei si è divertita un mondo, io molto anche se ero sempre in apprensione..

willieroero
31-03-2015, 16:34
io porto spesso mia figlia in moto, adesso a sette anni ma già a sei veniva con me.
Ovviamente tocca bene sulle pedane e lo schienalino le da (anzi, da a me) più sicurezza.

Cerco di girare solo su strade secondarie sulle nostre colline e la velocità è ovviamente adeguata, così come i tempi di percorrenza. Dopo mezz'ora si stufa.


https://lh5.googleusercontent.com/-5BEJfP4b7II/VHBnXhfCt-I/AAAAAAAAC1E/1x9EFQIgqow/w767-h575-no/20141122_113548.jpg


... certo che d'inverno la parte "fashion" è da rivedere un po' :happy4::happy4:

epicc
31-03-2015, 16:38
La mia domenica di pomeriggio mi ha detto... "papa' ma allora quando andiamo in garage?"

:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove:

Nel cortile da un anno, ne ha 4, le faccio già fare dei giretti :biggrinlove:
Un sogno!!!;););)

Littleblack
31-03-2015, 16:45
io porto spesso mia figlia in moto, adesso a sette anni ma già a sei veniva con me.
Ovviamente tocca bene sulle pedane e lo schienalino le da (anzi, da a me) più sicurezza.

Cerco di girare solo su strade secondarie sulle nostre colline e la velocità è ovviamente adeguata, così come i tempi di percorrenza. Dopo mezz'ora si stufa.


https://lh5.googleusercontent.com/-5BEJfP4b7II/VHBnXhfCt-I/AAAAAAAAC1E/1x9EFQIgqow/w767-h575-no/20141122_113548.jpg


... certo che d'inverno la parte "fashion" è da rivedere un po' :happy4::happy4:

Fantastico! :biggrinlove:

willieroero
31-03-2015, 17:16
...


... certo che d'inverno la parte "fashion" è da rivedere un po' :happy4::happy4:


tranne quando ruba il giubbotto del papà :biggrinlove:

https://lh5.googleusercontent.com/-wv5Hd9TS7MA/VPQcHqOiMfI/AAAAAAAADvg/qB4p4hkp9RA/w866-h575-no/_DSC2106.jpg

spiedo
31-03-2015, 17:21
tranne quando ruba il giubbotto del papà :biggrinlove:

https://lh5.googleusercontent.com/-wv5Hd9TS7MA/VPQcHqOiMfI/AAAAAAAADvg/qB4p4hkp9RA/w866-h575-no/_DSC2106.jpg

:ok::ok::ok:

Scotti
31-03-2015, 18:37
Caraaaaa....complimenti!!!

Luckyluke
31-03-2015, 18:49
Poi a 18 salgono sull' R1 del fidanzatino e poi son .....azzi amari!!!:happy5:

micioflavio
31-03-2015, 18:50
vero,

domenica ho portato mia figlia di 7 anni al suo primo motoraduno (a 30 km da casa), in sella alla mia vecchia flh, è stato bellissimo, lei si è divertita un mondo, io molto anche se ero sempre in apprensione..

Io cosi facendo con mia figlia di 8 anni mi sono giocato il posto della moglie.non è più scesa.comunque la regola è. Che deve appoggiare i piedi sulle pedivelle . Ho messo anche io per mia tranquillità. Il poggia schiena basso in modo da non perdermela in giro. Effetto collaterale mia moglie sta facendo la patente e si vorrebbe prendere una Iron.

Charlie79
31-03-2015, 19:16
Minimo 5 anni compiuti e deve poter poggiare le piane dei piedi sui pedalini.
Importante è che sia stabile abbastanza da poter affrontare curve, buche ecc...
Mia figlia ha ancora 2 anni, ma quando arrivo col casco in testa o quando sente il rumore già dice "motooooooooo"....... ma ancora non si avvicina, forse il rumore la spaventa un po... ancora è presto!!!!


A 18 anni sull'R1 del fidanzatino???? lasciamo stare va..... :sudor:

L' UOMO NERO
31-03-2015, 19:26
Io cosi facendo con mia figlia di 8 anni mi sono giocato il posto della moglie.non è più scesa.comunque la regola è. Che deve appoggiare i piedi sulle pedivelle . Ho messo anche io per mia tranquillità. Il poggia schiena basso in modo da non perdermela in giro. Effetto collaterale mia moglie sta facendo la patente e si vorrebbe prendere una Iron.


Più che altro mia moglie sale in moto con me forse 2 volte l'anno :happy4: è così bello guidare una moto senza nessuno dietro, infatti le altre moto che ho sono monoposto :happy4::happy4::happy4:

cmq mia figlia mi ha già chiesto di fare un giro domenica prossima :happy4::happy4::happy4::biggrinlove:

willieroero
31-03-2015, 19:34
Poi a 18 salgono sull' R1 del fidanzatino e poi son .....azzi amari!!!:happy5:

Le mie ragioni viaggiano dai 340 m/s in su. L'R1 da 80 a 85 m/s quando è lanciata. I azzi amari non sono miei, ma suoi ...

Charlie79
31-03-2015, 19:39
Le mie ragioni viaggiano dai 340 m/s in su. L'R1 da 80 a 85 m/s quando è lanciata. I azzi amari non sono miei, ma suoi ...

Le mie 13 ragioni intorno ai 270 m/s.....

willieroero
31-03-2015, 19:40
Le mie 13 ragioni intorno ai 270 m/s.....

Già detto R1 so' C azzi suoi?

L' UOMO NERO
31-03-2015, 19:43
tranne quando ruba il giubbotto del papà :biggrinlove:

https://lh5.googleusercontent.com/-wv5Hd9TS7MA/VPQcHqOiMfI/AAAAAAAADvg/qB4p4hkp9RA/w866-h575-no/_DSC2106.jpg

cass quanto è diventata grande ! :wink2::ok:

Marcop
31-03-2015, 21:01
Scusate, intervengo con una nota seria: è successo a me e a amico. Sui 6\7 anni i bambini tendono, se si annoiano, ad addormentarsi, e può essere pericoloso (io ho preso una bella strizza...) :mm:

El Chele
31-03-2015, 21:22
Fino a l'anno scorso mia figlia saliva con me e mia moglie seguiva con la sua moto.
In moto abbiamo girato mezza Italia e andarci con mia figlia è stato un valore aggiunto.

Quest'anno mia figlia non salirà più con me .... ora ha la sua.
http://s17.postimg.org/mdvnm1067/family.jpg (http://postimage.org/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

sportyerre
31-03-2015, 22:24
Dopo 8 anni di moto, ha smesso di venire con papà, si spettina

dynamaster
31-03-2015, 22:35
eta' minima 5 anni e deve appoggiare con i piedi sulle pedane, lo schienalino e' d'obbligo. Il mio piccolo biker (7 anni) domenica si e' sparato 450 km.....e non vede l'ora del prossimo giro.......finche' dura....me lo porto con me.....:ok:

enzino910r
01-04-2015, 05:50
Le mie 13 ragioni intorno ai 270 m/s.....


usate il 357 Sig... alla minima 420 m/s :happy4:
In ogni caso quando porto mio figlio di 8 anni in moto, mi metto una cintura alta tre centimetri in vita, abbastanza lenta, in modo che si possa tenere meglio e in modo più comodo per le sue braccia e le sue mani piccine...

Mazér
01-04-2015, 07:42
tranne quando ruba il giubbotto del papà :biggrinlove:

https://lh5.googleusercontent.com/-wv5Hd9TS7MA/VPQcHqOiMfI/AAAAAAAADvg/qB4p4hkp9RA/w866-h575-no/_DSC2106.jpg

spettacolo Guglielmo :ok:


Scusate, intervengo con una nota seria: è successo a me e a amico. Sui 6\7 anni i bambini tendono, se si annoiano, ad addormentarsi, e può essere pericoloso (io ho preso una bella strizza...) :mm:

succede (o meglio succedeva quando erano più piccoli) anche ai miei figli; per questo motivo ho sempre chiesto loro di stringersi forte a me, e non appena sentivo la stretta allentarsi mi fermavo (e se del caso facevo una piccola sosta bibita)

ancora oggi uso la stessa tecnica, benché da tempo non si addormentano più

Mazér
01-04-2015, 07:44
Dopo 8 anni di moto, ha smesso di venire con papà, si spettina

ma cosa vuoi saperne te...:happy4:

Archi
01-04-2015, 07:48
Io conservo questo prontuario da omaggiare, quando verrà il tempo, ai futuri fidanzatini di mia figlia; solamente a titolo informativo, naturalmente. :glss1::glss1:

DIECI REGOLE PER USCIRE CON MIA FIGLIA
--------------------------------------

Regola numero Uno:
Se entri nel mio vialetto e suoni il clacson è meglio che tu abbia qualche pacco da consegnare,
perché di sicuro non carichi nulla.

Regola numero Due:
Non toccare mia figlia davanti a me. Puoi guardarla, finché non sbirci nulla al di sotto del suo collo.
Se proprio non riesci a tenere occhi o mani lontani dal corpo di mia figlia, vorrà dire che te li dovrò estirpare.

Regola numero Tre:
Sono al corrente che è considerato di moda, per i ragazzi della tua età,
l'indossare dei jeans così larghi che paiono caderti dai fianchi da un momento all'altro.
Ti prego, non prenderlo come un insulto, ma tu e tutti i tuoi amici siete una manica di idioti.
Comunque, voglio essere gentile e di mente aperta in proposito, per questo ti propongo un onesto compromesso:
tu puoi arrivare sulla mia porta con la tua biancheria in vista ed i tuoi jeans più larghi di dieci taglie
e io non avrò nulla da obbiettare.
Comunque, per essere sicuri che i tuoi vestiti restino al loro posto, almeno durante l'appuntamento con mia figlia,
prenderò la mia chiodatrice elettrica e te li fisserò solidamente ai fianchi.

Regola numero Quattro:
Sono certo che ti è stato detto che, al giorno d'oggi,
fare sesso senza utilizzare un "metodo barriera" di un qualche genere ti può uccidere.
Lascia che ti chiarisca il concetto, quando arriverai a pensare al sesso con mia figlia,
IO sarò la barriera, e IO ti ucciderò.

Regola numero Cinque:
Si considera normale che, per conoscerci meglio, noi si debba parlare di sport, politica, e altri argomenti quotidiani.
Ti prego di non farlo.
L'unica informazione che desidero da te è quando pensi di riportare indietro mia figlia sana e salva a casa,
e l'unica parola che mi occorre sentire in proposito è "presto."

Regola numero Sei:
Non dubito che tu sia un ragazzo popolare, con molte opportunità di appuntamenti con altre ragazze.
Questo mi va benissimo fintanto che va bene a mia figlia. Quindi, una volta che sei uscito con la mia bambina,
continuerai a uscire con lei e nessun'altra finché lei non ti lascerà. Se tu fai piangere lei, io farò piangere te. Molto.

Regola numero Sette:
Mentre te ne stai sul vialetto di casa mia, aspettando che mia figlia appaia, e che quell'oretta e più trascorra,
non startene lì a sospirare e lamentarti. Se volevi arrivare in tempo per il film non dovevi prendere appuntamenti.
Mia figlia si sta truccando, un procedimento che può richiedere più tempo della tinteggiatura del Golden Gate di S. Francisco.
Invece di startene lì a far nulla, perché non fai qualcosa di utile tipo cambiarmi l'olio alla macchina?

Regola numero Otto:
I seguenti posti non sono adeguati per un appuntamento con mia figlia:
- Luoghi dove ci siano letti, sofà, o qualsiasi cosa più morbida di una seggiola in legno.
- Luoghi senza genitori, poliziotti o suore a portata di vista.
- Luoghi dove c'è poca luce.
- Luoghi dove si balla, ci si tiene per mano o dove c'è allegria.
- Luoghi dove la temperatura ambiente è abbastanza calda da indurre mia figlia ad indossare shorts, canottiere,
mezze magliette o qualsiasi altra cosa che non sia una tuta da lavoro, un maglione e un eskimo allacciato fino alla gola.

Regola numero Nove:
Non mentirmi. Posso sembrarti un ridicolo ometto di mezza età con pancetta e calvizie incipiente, poco furbo e sorpassato.
Ma per mia figlia, io sono l'onniscente e spietato dio del tuo universo.
Se io ti chiedo dove stai andando e con chi,
tu hai solo una possibilità: dirmi la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità.
Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi.

Regola numero Dieci:
Abbi paura. Abbi molta paura.
Ci vuole veramente poco per confondere il rumore della tua auto sul vialetto con quello degli elicotteri sulle risaie
vicino ad Hanoi.
Quando la mia intossicazione da diserbanti torna a farsi sentire,
le voci nella mia testa continuano a ripetermi "pulisci il fucile mentre aspetti che riporti a casa tua figlia".
E' per questo che quando arrivi sul vialetto di casa mia devi:
1. Uscire dalla macchina con entrambe le mani bene in vista.
2. Dire la parola d'ordine, annunciando con voce forte e chiara che hai riportato mia figlia a casa sana,
salva e presto, per poi tornare in macchina.
No non c'è bisogno che entri. Il volto cammuffato che vedi alla finestra è il mio.

:happy7::happy7:

sportyerre
01-04-2015, 07:50
ma cosa vuoi saperne te...:happy4:

Infatti, chissà cosa vuole dire?!

:talk1:

London dude
01-04-2015, 08:21
La legge dice 5 anni, la mia legge dice almeno 14, quando il fisico è più solido e la testa non è più quella di un bambino sulla giostra, e infatti fino all'anno scorso non se ne parlava nemmeno malgrado svariate suppliche.
Ho già da preoccuparmi di sopravvivere nella giungla quando sono da solo figuriamoci se devo anche pensare a cosa potrebbe succedere con mio figlio di 6 anni sul sedile dietro anche solo per una banale scivolata con una moto che pesa 500 chili.
A quell'età vanno bene per i pokemon e la bicicletta in cortile, non per rendere fieri i padri ai raduni.

Yankee
01-04-2015, 08:39
La legge dice 5 anni, la mia legge dice almeno 14, quando il fisico è più solido e la testa non è più quella di un bambino sulla giostra, e infatti fino all'anno scorso non se ne parlava nemmeno malgrado svariate suppliche.
Ho già da preoccuparmi di sopravvivere nella giungla quando sono da solo figuriamoci se devo anche pensare a cosa potrebbe succedere con mio figlio di 6 anni sul sedile dietro anche solo per una banale scivolata con una moto che pesa 500 chili.
A quell'età vanno bene per i pokemon e la bicicletta in cortile, non per rendere fieri i padri ai raduni.

Hai pienamente ragione su questo.......
Xò alla fine siamo tutti orgogliosi di avere un figlio in tenera età che vuole fare un giretto in moto col papà.......
Lo faccio anch'io, un piccolo giretto in strade poco poco trafficate, ed andatura da lumaca... giusto giusto per far felice mio figlio.....(lo vedo ogni 15 giorni), niente uscite lunghi o viaggi per raduni!!!!!!!!

L' UOMO NERO
01-04-2015, 08:41
La legge dice 5 anni, la mia legge dice almeno 14, quando il fisico è più solido e la testa non è più quella di un bambino sulla giostra, e infatti fino all'anno scorso non se ne parlava nemmeno malgrado svariate suppliche.
Ho già da preoccuparmi di sopravvivere nella giungla quando sono da solo figuriamoci se devo anche pensare a cosa potrebbe succedere con mio figlio di 6 anni sul sedile dietro anche solo per una banale scivolata con una moto che pesa 500 chili.
A quell'età vanno bene per i pokemon e la bicicletta in cortile, non per rendere fieri i padri ai raduni.

Antonio sono scelte, il figlio per me non è un trofeo da esibire ai raduni e non mi ha reso fiero ma solo felice per avere passato 3 ore insieme in modo differente

aronne73
01-04-2015, 10:11
La legge dice 5 anni, la mia legge dice almeno 14, quando il fisico è più solido e la testa non è più quella di un bambino sulla giostra, e infatti fino all'anno scorso non se ne parlava nemmeno malgrado svariate suppliche.
Ho già da preoccuparmi di sopravvivere nella giungla quando sono da solo figuriamoci se devo anche pensare a cosa potrebbe succedere con mio figlio di 6 anni sul sedile dietro anche solo per una banale scivolata con una moto che pesa 500 chili.
A quell'età vanno bene per i pokemon e la bicicletta in cortile, non per rendere fieri i padri ai raduni.

La penso esattamente come te, solo che ogni tanto un giretto nel cortile di casa mia o sulla strada (poco frequentata) dei miei glielo faccio fare.


:byby:

London dude
01-04-2015, 10:26
Antonio sono scelte, il figlio per me non è un trofeo da esibire ai raduni e non mi ha reso fiero ma solo felice per avere passato 3 ore insieme in modo differente

Cristiano, tre ore in modo differente ci sono tanti modi per passarle, un airshow, un cinema, una gita in campagna, qualche ora in garage a passarmi i ferri mentre lavoro, se proprio vuole vedere le moto lo porto (e l'ho fatto) al raduno in auto.
Io proprio non sono mai riuscito a superare lo scoglio di immaginarmi anche in una banalissima scivolata (non voglio nemmeno immaginare un incidente) pensando che quando mi rialzo devo girarmi a guardare in che condizioni è la cosa più importante che ho al mondo e infatti anche adesso che sono tutti due 1 metro e 70 e pesano 50 chili, le poche volte che ce li porto sono nervoso, guido male e non vedo l'ora di arrivare per farli scendere.

JammedGeko
01-04-2015, 10:34
Sono molto combattuto, l'ho portato la prima volta la scorsa estate a 6 anni compiuti, solo per brevi giretti io e lui per strade tranquille.
A lui piace da morire e non vorrebbe mai scendere, spero tanto gli passi e non diventi mai motociclista...

hdmorgan
01-04-2015, 10:43
La legge dice 5 anni, la mia legge dice almeno 14, quando il fisico è più solido e la testa non è più quella di un bambino sulla giostra, e infatti fino all'anno scorso non se ne parlava nemmeno malgrado svariate suppliche.
Ho già da preoccuparmi di sopravvivere nella giungla quando sono da solo figuriamoci se devo anche pensare a cosa potrebbe succedere con mio figlio di 6 anni sul sedile dietro anche solo per una banale scivolata con una moto che pesa 500 chili.
A quell'età vanno bene per i pokemon e la bicicletta in cortile, non per rendere fieri i padri ai raduni.

:ok:

Mazér
01-04-2015, 10:47
personalmente girare in moto con i miei figli non rappresenta un motivo di vanto, ma semplicemente il piacere di fare insieme qualcosa che piace ad entrambi

poi chiaramente ognuno ha le proprie apprensioni, e per quanto mi riguarda chi teme per l'incolumità dei propri figli fa benissimo ad astenersi dal portarli in moto; per quanto mi riguarda, sarei enormemente più preoccupato di sapere che girano da soli in bicicletta per Milano....può sempre capitare il pirla, parcheggiato in seconda fila, che apre la portiera dell'auto senza guardare se arriva qualcuno dietro

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_6/ragazzino-tram-1902064237198.shtml?fr=correlati

hdmorgan
01-04-2015, 10:58
A tutti fa piacere fare ogni cosa con i propri figli.
In moto è diverso, a quella età non hanno forsa sufficiente per tenersi stretti al conducente e basta una frenata improvvisa per evitare il deficiente di turno che il bambino rotola a terra .

Anche in auto mio figlio è stato dietro sul seggiolino e poi con il rialzo per molti anni anche se protestava che voleva venire d'avanti con me .

Mazér
01-04-2015, 11:07
A tutti fa piacere fare ogni cosa con i propri figli.
In moto è diverso, a quella età non hanno forsa sufficiente per tenersi stretti al conducente e basta una frenata improvvisa per evitare il deficiente di turno che il bambino rotola a terra .

Anche in auto mio figlio è stato dietro sul seggiolino e poi con il rialzo per molti anni anche se protestava che voleva venire d'avanti con me .

anche i miei figli li ho sempre portati nel seggiolino in auto, ma che c'entra?!

e, volendo vedere, il deficiente di turno può stirare te e i tuoi figli pure mentre attraversi la strada....ripeto, nel rispetto del CDS credo che ognuno sia libero di scegliere liberamente cosa fare, senza per questo essere giudicato come un padre degenere

double m
01-04-2015, 11:24
Sono molto combattuto, l'ho portato la prima volta la scorsa estate a 6 anni compiuti, solo per brevi giretti io e lui per strade tranquille.
A lui piace da morire e non vorrebbe mai scendere, spero tanto gli passi e non diventi mai motociclista...

a luglio mio figlio compierà 5 anni e potrei già portarlo...se vorrà farlo lo poterò volentieri ma anch'io spero non si appassioni...:happy5:

hdmorgan
01-04-2015, 11:51
anche i miei figli li ho sempre portati nel seggiolino in auto, ma che c'entra?!

e, volendo vedere, il deficiente di turno può stirare te e i tuoi figli pure mentre attraversi la strada....ripeto, nel rispetto del CDS credo che ognuno sia libero di scegliere liberamente cosa fare, senza per questo essere giudicato come un padre degenere

Io non ho giudicato nessuno, ho detto quello che ho fatto io con mio figlio sia in moto che in auto.
Tu con i tuoi figli fai quello che credi meglio.

ps: oggi è una bella giornata, rilassati :byby:

Mazér
01-04-2015, 12:00
Io non ho giudicato nessuno, ho detto quello che ho fatto io con mio figlio sia in moto che in auto.
Tu con i tuoi figli fai quello che credi meglio.

ps: oggi è una bella giornata, rilassati :byby:

sono rilassatissimo...sole anche qui, oggi poi primo giorno al lavoro in moto :happy3:

pisanji
01-04-2015, 14:37
Giretti vie secondarie a 50/60 km/h, max 15/20 minuti... ma tanta tensione per il papa'.... giri piu lunghi no troppo presto....

http://i57.tinypic.com/vfjams.jpg

http://i59.tinypic.com/2elfhxi.jpg

Littleblack
01-04-2015, 15:07
Bellissimi!! :ok:

giovanni s
01-04-2015, 15:11
Figlia femmina, l'apoteosi del concetto di Amore per un uomo...

:biggrinlove::ok:

credo proprio che tu abbia ragione, vi invidio :) :happy5:

L' UOMO NERO
01-04-2015, 15:46
credo proprio che tu abbia ragione, vi invidio :) :happy5:

fai prima a riconoscere i figli che hai in giro per il mondo :happy4:

giovanni s
01-04-2015, 15:49
fai prima a riconoscere i figli che hai in giro per il mondo :happy4:

:vhappy1::vhappy1::vhappy1:










:sudor:

walterhd
02-04-2015, 14:22
ok graie
allora 5 anni li ha compiuti. ad agosto sono 6
solo un piccolo problema avendo una elettra con il sellone largo se aspetto che mia figlia tocchi le pedane.......

mi sembra una cosa sciocca questa.
se metto mia figlia su una R1 tocca le pedane e quindi posso portarla. se la carico sulla HD non posso perchè le pedane sono li in basso.

mah!!!!

Archi
02-04-2015, 14:35
ok graie
allora 5 anni li ha compiuti. ad agosto sono 6
solo un piccolo problema avendo una elettra con il sellone largo se aspetto che mia figlia tocchi le pedane.......

mi sembra una cosa sciocca questa.
se metto mia figlia su una R1 tocca le pedane e quindi posso portarla. se la carico sulla HD non posso perchè le pedane sono li in basso.

mah!!!!

le pedane hanno due posizioni, ci sono i fori per alzarle/abbassarle, normalmente sono montate basse e quindi puoi alzarle. :byby:

walterhd
02-04-2015, 14:40
le pedane hanno due posizioni, ci sono i fori per alzarle/abbassarle, normalmente sono montate basse e quindi puoi alzarle. :byby:

giuro non ci avevo mai fato caso!
grazie

London dude
02-04-2015, 15:03
Si, ma si alzano di un paio di cm al massimo, dubito che a 5 anni bastino 2cm per arrivare a toccare.

walterhd
02-04-2015, 15:05
Si, ma si alzano di un paio di cm al massimo, dubito che a 5 anni bastino 2cm per arrivare a toccare.

infatti!!!!!

i casi sono due o le allungo le gambe o compro una R1 :ylsuper::ylsuper::ylsuper: