PDA

Visualizza Versione Completa : H4 philips xtreme vision



caudillo
06-03-2015, 08:34
Essendomi bruciata la lampada del softail ho cercato una H4 che illuminasse un po' di più. Ho trovato questaPhilips xtreme vision, omologata europea, non blu effetto xenon tamarro, che dichiarano resistente alle vibrazioni e a resa +100% rispetto alla alogena standard A parte le esagerazioni da marketing, mi pare che, dopo averla montata e smadonnato mezz'ora tra mollette varie, effettivamente più luce la faccia, vedremo durata e resa nel tempo.

docelektro
06-03-2015, 09:05
Ho fatto anche io delle prove sia con la philips che con la osram night braker. Durano un goccio meno. Quello che tu vedi come luce maggiore è in realtà la GIUSTA luce che deve fare una BUONA lampada con BUONI materiali. In sostanza è una lampadina di prima scelta con alcuni accorgimenti per rendere al massimo.
In teoria TUTTE le lampade se fossero fatte come si deve farebbero quella luce MA le esigenze omologative prevedono che la lampada faccia X di flusso MINIMO luminoso e X di flusso massimo.
Ti faccio un esempio.
Se tu compri una bottiglia di birra dichiarata 33 cl all'interno ci trovi birra (ovvio) e di quantità ci trovi da X a Y . Se poi ci sono 31 cl o 32 per la legge va bene lo stesso ma se sono 33 è perfetta.
Poi c'è il discorso "lampade survoltate" ossia ,una lampadina fatta per girare a 12 volt viene fatta lavorare da 11,4 a 14,4 a seconda di come la alimenti. Ma se tu la lampadina la fai per girare a 11 volt ,lei a 14,4 farà più luce ma durerà meno.
Applicando entrambi i principi si ottengono le lampade ad alte prestazioni.
Le lampade survoltate sono state introdotte negli anni 20 per necessità foto-cinematografiche applicando semplicemente i principi e la tecnica di allora. Per certi impieghi c'erano lampade che duravano solo 2 ore e per altri impieghi c'erano quelle da 100 ore.
Ovvio non erano alogene...90 anni fa...

caudillo
06-03-2015, 09:09
Penso tu abbia ragione, d'altra parte tra un'alogena da 4 euro e una da 20 ci sarà differenza a parte il brand. Con la Osram di serie onestamente non vedevo nulla, complice anche il faro, rubbermounted, che con le vibrazioni tende a calare nonostante sia strizzato al massimo. Nell'occasione ho cambiato anche la minilampadina della luce di posizione.

HarleyMan
06-03-2015, 09:41
In passato provai alcune lampadine di quelle che reclamavano maggiore luminosità, luci bianche, blu, viola ecc… per la mia scassatissima lancia Y
Il risultato fu che (credo per effetto termico) il fanale faceva sempre meno luce.
Ho ipotizzato che la calotta plastica che riflette la luce si sia deteriorata.
Come ultima spiaggia passai anche io alle philips da 25 euro l’una (cavolo sono 50 mila lire per una lampadina!!!!!!)
Facevano un sacco di luce, ma sinceramente di spendere 50mila lire ogni lampadina mi rompeva assai.
Alla fine cercai online entrmabi i fanali nuovi (li trovai per un totale di 150 euro), li sostituii da solo e ora con le mie belle lampadine da 4 o 5 euro ci vedo bene. E non proverò più lampadine “strane”.
Detto questo, devo ammettere che il deterioramento l’ho avuto nel giro di 3 o 4 anni di uso di quelle lampadine.
Però non so se anche le Philips potrebbero fare la stessa cosa.

6galloni
06-03-2015, 09:50
Essendomi bruciata la lampada del softail ho cercato una H4 che illuminasse un po' di più. Ho trovato questaPhilips xtreme vision, omologata europea, non blu effetto xenon tamarro, che dichiarano resistente alle vibrazioni e a resa +100% rispetto alla alogena standard A parte le esagerazioni da marketing, mi pare che, dopo averla montata e smadonnato mezz'ora tra mollette varie, effettivamente più luce la faccia, vedremo durata e resa nel tempo.

messa quella allo xenon................ più problemi!!!:happy3:

jonny_3d
06-03-2015, 10:01
Penso tu abbia ragione, d'altra parte tra un'alogena da 4 euro e una da 20 ci sarà differenza a parte il brand. Con la Osram di serie onestamente non vedevo nulla, complice anche il faro, rubbermounted, che con le vibrazioni tende a calare nonostante sia strizzato al massimo. Nell'occasione ho cambiato anche la minilampadina della luce di posizione.

Io nella mia ho tolto i supporti elastici e l'ho montato fisso, per ora a distanza di svariati mesi e almeno 5000km non ho notato problemi, ma ho risolto il fastidiosissimo difetto che vibrava e calava, sono rinato.
Per il resto anche la mia fa poca luce, ed ero appunto interssato a montare una lampadina come quella che hai messo tu, ma molto credo dipenda dalla parabola: dal meccanico ho visto un dyna con parabola aftermarket che faceva il doppio della luce della mia...

docelektro
06-03-2015, 11:05
sulla Y si sono degradate le parabole per l'effetto degli UV non del calore.
Quando le parabole sono di plastica le lampadine devono essere H4 o H7 "U" ossia senza UV

xclode
06-03-2015, 11:19
messa quella allo xenon................ più problemi!!!:happy3:

con quella ( xenon ) i comuni mortali sono passibili di ritiro libretto , contravvenzione e collaudo MTC , con la osram e la philips di cui sopra .. no , sono H4 omologate per la sostituzione dell originale
io uso la philips ... ottima luce, molto migliore all originale e cmq anche sulla confezione indicano una durata inferiore alle lampade standard

HarleyMan
06-03-2015, 12:01
sulla Y si sono degradate le parabole per l'effetto degli UV non del calore.
Quando le parabole sono di plastica le lampadine devono essere H4 o H7 "U" ossia senza UV

Cioè mi stai dicendo che ci sono H7 "U" ???
Ma com'è che io non le ho mai viste?

Io pensavo fosse il calore delle lampadine che millantano 100Watt e una luce tipo faro di alessandria d'egitto...

docelektro
06-03-2015, 22:17
Il 100 watt fa il doppio del calore,ok. Ma quello che degrada subdolamente sono gli UV,ingialliscono le plastiche Un 55 W non U danneggia anche lui