Visualizza Versione Completa : Sostituzione pinza freno e tubo freno
Proprio oggi ho acqustato usata una pinza freno performance machine a 4 pistoncini e non appena arriva (se non è una fregatura!!!) la monto su dyna SG del 2008 con un nuovo tubo freno in treccia.
Per il montaggio pensavo di svuotare completamente il circuito dal liquido presente, smontare l'attuale pinza e tubo e montare il materiale nuovo. Ho solo alcuni dubbi ;-)
- quando riempio di nuovo la vaschetta effettuando lo sporgo come per il cambio olio normale a che livello deve essere l'olio nella vaschetta una volta terminato lo spurgo ?
- Per la nuova pinza posso utilizzare i bulloni di quella originale, su alcuni siti ebay vedo che la pinza è fornita con dei bulloni ma la persona che mi ha venduto la pinza dice che ha utilizzato i suoi originali.
- Guardando su alcuni siti vedo che i tubi in treccia sono tutti di quel brutto colore chiaro, ma non si trovano neri, sapreste indicarmi qualche negozio online che li vende neri.
- Essendo le pastiglie ferme da più di due anni (a detta del venditore) è meglio se le passo con della carta vetrata fine ?
Grazie a tutti per le risposte o eventuali ulteriori consigli.
:happy5:
BORNFREE
17-02-2015, 19:28
1. Dentro la vaschetta c'e' un bordino a rilievo e li' e' il livello che deve lambire l'olio.
2. Se la pinza e' specifica x HD puoi riutilizzare tranquillamente i tuoi bulloni.
3. Io uso da molti anni gli Ebony della Goodridge. Aeronautici neri con attacco AN-3 , il piu' sicuro. Li trovi in tutti i cataloghi.
4. Prendi un foglio di carta abrasiva non troppo ruvida , lo fermi in un piano perfettamente dritto e liscio (banco da lavoro) e passi le pastiglie con moto circolare un po' come Karate Kit dai la cera togli la cera:happy4: (fossero le mie le cambierei)
:happy5:
1. Dentro la vaschetta c'e' un bordino a rilievo e li' e' il livello che deve lambire l'olio.
2. Se la pinza e' specifica x HD puoi riutilizzare tranquillamente i tuoi bulloni.
3. Io uso da molti anni gli Ebony della Goodridge. Aeronautici neri con attacco AN-3 , il piu' sicuro. Li trovi in tutti i cataloghi.
4. Prendi un foglio di carta abrasiva non troppo ruvida , lo fermi in un piano perfettamente dritto e liscio (banco da lavoro) e passi le pastiglie con moto circolare un po' come Karate Kit dai la cera togli la cera:happy4: (fossero le mie le cambierei)
:happy5:
Grazie mille :happy5::happy5:
JammedGeko
18-02-2015, 07:43
Verifica che pompa e pinza siano adatte ad utilizzare entrambe lo stesso tipo di olio freni.
Verifica che pompa e pinza siano adatte ad utilizzare entrambe lo stesso tipo di olio freni.
Grazie della dritta ma per la pinza come faccio a verificare il tipo di olio ? E' indicato da qualche parte ?
Grazie :ok:
Ho trovato questo come tubo freno nero http://www.jpcycles.com/product/241-755 ma devo acquistare degli adattatori per collegarlo alla pompa e alla pinza ??
Grazie
Benito1976
20-02-2015, 07:58
Se la moto fosse mia procederei in questo modo:
1- mi procurerei dell'alcool isopropilico (2propilene) 1 Lt;
2- svuoterei completamente l'impianto tramite spurgo sulla pinza freno;
3- smonterei il tubo dalla pinza originale, facendo attenzione a pulire con l'alcool predetto se mi cadesse qualche goccia di olio se dot 4 altrimenti me ne fregherei se dot 5;
4- smonterei pasticche dalla pinza PM e aprirei la pinza per pulirla all'interno con 2propilene, e la rimontanterei lubrificando con il DOT freni che andrò poi ad usare in vaschetta (dovute accortezze se dot4);
5- monterei la pinza in sede e rimonterei il tubo freno originale o apposito tubo "nero" procurato qui http://www.ebay.com/itm/Goodridge-Harley-Davidson-Fxdci-Dyna-Super-Glide-06-13-Front-Braided-Brake-Line-/290935346041?pt=LH_DefaultDomain_3&var=590137576750&hash=item43bd191379 o su anacolo :happy4::happy4::happy4::happy4: sito
6- ricaricherei l'olio, spurgherei con speedbleder e mi godrei la moto :happy5::happy5::happy5::happy5:
Grazie, senza questo forum sarei sempre dal meccanico :ok:
Se la moto fosse mia procederei in questo modo:
1- mi procurerei dell'alcool isopropilico (2propilene) 1 Lt;
2- svuoterei completamente l'impianto tramite spurgo sulla pinza freno;
3- smonterei il tubo dalla pinza originale, facendo attenzione a pulire con l'alcool predetto se mi cadesse qualche goccia di olio se dot 4 altrimenti me ne fregherei se dot 5;
4- smonterei pasticche dalla pinza PM e aprirei la pinza per pulirla all'interno con 2propilene, e la rimontanterei lubrificando con il DOT freni che andrò poi ad usare in vaschetta (dovute accortezze se dot4);
5- monterei la pinza in sede e rimonterei il tubo freno originale o apposito tubo "nero" procurato qui http://www.ebay.com/itm/Goodridge-Harley-Davidson-Fxdci-Dyna-Super-Glide-06-13-Front-Braided-Brake-Line-/290935346041?pt=LH_DefaultDomain_3&var=590137576750&hash=item43bd191379 o su anacolo :happy4::happy4::happy4::happy4: sito
6- ricaricherei l'olio, spurgherei con speedbleder e mi godrei la moto :happy5::happy5::happy5::happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.