Visualizza Versione Completa : verniciatura su cromatura
Vi espongo la questione..... tra i tanti lavoretti sulla moto stavo pensando di montare i fari supplementari. Visto che ho la moto su base nera, i fari e la staffa sono cromati, sarebbe possibile verniciare sulla cromatura in modo da non toglierla ed eventualmente riportarla alla luce in caso di necessità?
Premetto che farei il lavoro in garage senza avvalermi di cabine o forni di verniciatura, per cui...... compressorino o bomboletta nero lucido...
Mi conviene prima passare una prodotto di base o intacco la cromatura?
che dite...?
ciuazzzz
se vernici diretto sul cromo fai prima un fondo opaco, poi vai di nero lucido... non so il motivo ma sperimentato di persona..... la vernice attacca molto meglio:ok:
the chemist
20-01-2015, 13:34
ma tiene nel tempo la verniciatura su una superficie cromata?
se la parte non è soggetta a sfregamento diretto:happy4: si... io ho verniciato di nero fari e faretti heritage da ormai 4 anni e sono ancora perfetti ! :bootyshake:
JammedGeko
20-01-2015, 13:55
Sul cromo non attaccherà mai bene se prima non opacizzi.
Se non li tocchi tutto bene, ovviamente al primo sassolino o contatto con qualcosa la vernice salterà via.
Potresti provare un prodotto tipo plastidip, che nasce per essere usato senza fondi e preparazione delle superfici.
se la parte non è soggetta a sfregamento diretto:happy4: si... io ho verniciato di nero fari e faretti heritage da ormai 4 anni e sono ancora perfetti ! :bootyshake:
hihihihihihih..... stesso lavoretto... staffa e faretti per la springa ;):ylsuper:
Alessiots
20-01-2015, 14:15
Forse se non vuoi fare una cosa definitiva potresti provare con il plasti dip, pellicola a spruzzo che si rimuove senza lasciare traccia e che compre bene su qualsiasi superficie, almeno così dicono!
Sul cromo non attaccherà mai bene se prima non opacizzi.
Se non li tocchi tutto bene, ovviamente al primo sassolino o contatto con qualcosa la vernice salterà via.
Potresti provare un prodotto tipo plastidip, che nasce per essere usato senza fondi e preparazione delle superfici.
in garage ho della vernice nera paca alta temperatura..... posso provare con una passata di quella e poi nero lucido...
Forse se non vuoi fare una cosa definitiva potresti provare con il plasti dip, pellicola a spruzzo che si rimuove senza lasciare traccia e che compre bene su qualsiasi superficie, almeno così dicono!
potrebbe essere una buona idea..... soprattutto per fare le lenti gialle..... o avete altri consigli...?:happy6:
Il plasti dip è una soluzione , anche se è difficile riprodurre colori lucidi. Io l'ho usato per fare la cover originale del filtro aria: venir bene è venuto bene, ma non so quanto durerà.
Un'altra soluzione economica, reversibile, più bella e resistente del plastidip è usare direttamente la pellicola da wrapping. Con l'ausilio di un phon riesci a ricoprire anche le superfici più concave/convesse. Io appena ho tempo ci farò tutta la ghiera del fanale anteriore e parte della forcella nera.
Sinceramente verniciare sopra il cromato mi pare un peccato...
provato e riprovato, se non carteggi almeno un po' non tiene, se carteggi non solo opacizzi ma righi tutta la parte........ altra soluzione il fondo per lamiere zincate o per l'alluminio, allora si che la vernice "aggrappa",,,,, avrai però il problema quando deciderai di riportare alla luce l'originale cromatura........ quindi " lascia perdere "
scusate ma verniciando tutto di nero e volendo riportare alla luce il cromo, immergendo tutto in un diluente o scolorante si dovrebbe risolvere senza intaccare la cromatura...... o mi sbaglio...?:byby:
il carter del mio sporty era cromato, ho sabbiato il pezzo, poi carteggiato con tela smeriglio 360 e rifinito con carta abrasiva 800/1000, lavato il tutto con diluente antinebbia
http://i.imgur.com/VzDxCOXl.jpg (http://imgur.com/VzDxCOX)
fase due verniciato con bomboletta e infornato il tutto per 40 minuti a 200° nel microonde
http://i.imgur.com/BaiZQNNl.jpg (http://imgur.com/BaiZQNN)
il carter del mio sporty era cromato, ho sabbiato il pezzo, poi carteggiato con tela smeriglio 360 e rifinito con carta abrasiva 800/1000, lavato il tutto con diluente antinebbia
http://i.imgur.com/VzDxCOXl.jpg (http://imgur.com/VzDxCOX)
fase due verniciato con bomboletta e infornato il tutto per 40 minuti a 200° nel microonde
http://i.imgur.com/BaiZQNNl.jpg (http://imgur.com/BaiZQNN)
nel microonde per 40 minuti, materiale metallico o leghe...???? mmm.....
comunque sia... lo scopo è quello di conservare il cromo sotto la verniciatura, non di eliminarla
comunque ottimo lavoro.....
Stessa operazione fatta sul serbatoio olio, e sul faro della springer, ma nella versione nero opaco e verde metallizzato opaco....... anche in questo caso i pezzi H D genuine erano originariamente cromati. Per ottenere il risultato c'è voluto molto olio di gomito e carta 1200
http://i.imgur.com/pi83ZfVl.jpg (http://imgur.com/pi83ZfV)
JammedGeko
20-01-2015, 15:32
il carter del mio sporty era cromato, ho sabbiato il pezzo, poi carteggiato con tela smeriglio 360 e rifinito con carta abrasiva 800/1000, lavato il tutto con diluente antinebbia
http://i.imgur.com/VzDxCOXl.jpg (http://imgur.com/VzDxCOX)
fase due verniciato con bomboletta e infornato il tutto per 40 minuti a 200° nel microonde
http://i.imgur.com/BaiZQNNl.jpg (http://imgur.com/BaiZQNN)
Microonde non credo...
poi lui non vuole intaccare la cromatura
Non avrei usato la 800, serve a nulla in un lavoro così, anzi meglio lasciarlo più ruvido...
ma tiene nel tempo la verniciatura su una superficie cromata?
devi levare il cromo... se stiamo parlando di cromo e non di simil cromo tipo roba lucidata o placcature strane...
io lo avevo fatto sul mio vecchio ape, ed ha tenuto per anni! Per toglierla ho dovuto grattare con una spattola!
Direi che il problema sarà toglierla in certi anfratti...
il carter del mio sporty era cromato, ho sabbiato il pezzo, poi carteggiato con tela smeriglio 360 e rifinito con carta abrasiva 800/1000, lavato il tutto con diluente antinebbia
http://i.imgur.com/VzDxCOXl.jpg (http://imgur.com/VzDxCOX)
fase due verniciato con bomboletta e infornato il tutto per 40 minuti a 200° nel microonde
http://i.imgur.com/BaiZQNNl.jpg (http://imgur.com/BaiZQNN)
Ma scusa l' effetto raggrizzito come lo hai dato?
Eccoti servito, questo è il prodotto
http://i.imgur.com/w1eJpACl.jpg (http://imgur.com/w1eJpAC)
questo è il procedimento eseguito come sopra descritto
http://i.imgur.com/1cgwXOfl.jpg (http://imgur.com/1cgwXOf)
ed eccoti il risultato finale (prima e dopo il trattamento)
http://i.imgur.com/Pfobedel.jpg (http://imgur.com/Pfobede)
http://i.imgur.com/3eEuo2Vl.jpg (http://imgur.com/3eEuo2V)
Ziobello
20-01-2015, 21:18
Microonde non credo...
alcuni microonde hanno la funzione "combi" e scaldano come il forno elettrico di casa...
Forte però i pezzi nel forno :happy4:
:happy5:
JammedGeko
20-01-2015, 21:23
alcuni microonde hanno la funzione "combi" e scaldano come il forno elettrico di casa...
Forte però i pezzi nel forno :happy4:
:happy5:
Ma si lo so.
Volevo solo evitare che venisse data un'informazione che potesse essere fraintesa.
Mr.Eight
20-01-2015, 21:25
io l ho fatta su alcuni piccoli pezzi seppur con diffidenza
la perplessità nasceva dal fatto che un carrozziere mi ha detto che il colore sul cromo NON regge
un altro (che poi ha eseguito il lavoro) mi aveva rassicurato che con un speciale "aggrappante" poi la vernice regge senza problemi
fin ora tutto ok :tongue3:
ci sono le pellicole adesive che si attaccano con il phon da carrozziere e non intaccano la vernice/ cromatura che c'è sotto...wrapping
https://www.google.it/search?q=wrapping+moto&oq=wrapping&aqs=chrome.3.69i57j0l5.4593j0j7&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.