PDA

Visualizza Versione Completa : Sono onesto anzi, spudoratamente sincero



straccetto
15-12-2014, 12:57
Ammepiace 'sta moto, pure er colore e dichiaro di alimentare un certo desiderio...

Non è uno scherzo, sarà che l'ultimo giretto mi ha fatto riflettere su protettività e altre cose di carattere logistico.

Ovviamente mi trovo bene col mio Softail però...

http://s12.postimg.org/4l7yzogp9/IMG_0824.jpg

Everton
15-12-2014, 12:59
Ci può stare che prima o poi ci si rompa della scomodità delle Harley, ma questo è proprio un cesso eh, scusa la franchezza ma piuttosto prendo lo scooter cabinato. :happy4:

straccetto
15-12-2014, 13:17
Ci può stare che prima o poi ci si rompa della scomodità delle Harley, ma questo è proprio un cesso eh, scusa la franchezza ma piuttosto prendo lo scooter cabinato. :happy4:

No, non sto scomodo ma ultimamente mi sta pesando un tantino di più la scarsa protettività anche perché non uso il parabrezza, perché non mi piace e perchè mi crea un vortice fastidioso dietro il collo.

Ci sono anche altre ragioni, insite nel luogo dove ricovero la mia motocicletta; non c'è solo una ragione e non è questa ultima.

sportyerre
15-12-2014, 13:19
:nuby: ne abbiamo perso un'altro

L' UOMO NERO
15-12-2014, 13:20
:nuby: ne abbiamo perso un'altro

senti chi parla :happy4:

PaoloOvada
15-12-2014, 13:23
Non è il mio genere.

sportyerre
15-12-2014, 13:31
senti chi parla :happy4:

:happy4:

BMW mai!

straccetto
15-12-2014, 13:33
:nuby: ne abbiamo perso un'altro

Aspè... mica me la sono comprata... però sarebbe il migliore compromesso tra costo, gradevolezza eccetera.

Tra il mio softail e la RT ballano circa cinquemila/seimila euro che non sono proprio uno sputo ma, ripeto, nulla di più di una chiacchierata.

Il pensiero c'è ma da qui a staccare l'assegno...

London dude
15-12-2014, 13:36
Aspè... mica me la sono comprata... però sarebbe il migliore compromesso tra costo, gradevolezza e eccetera.

Tra il mio softail e la RT ballano circa cinquemila/seimila euro che non sono proprio uno sputo ma, ripeto, nulla di più di una chiacchierata.

Il pensiero c'è ma da qui a staccare l'assegno...

Vabbè, per tanto così allora prenditi un ctx così almeno fate un forum con Lord :happy4:

Gotham
15-12-2014, 13:38
Aspè... mica me la sono comprata... però sarebbe il migliore compromesso tra costo, gradevolezza eccetera.

Tra il mio softail e la RT ballano circa cinquemila/seimila euro che non sono proprio uno sputo ma, ripeto, nulla di più di una chiacchierata.

Il pensiero c'è ma da qui a staccare l'assegno...

Ma la differenza la calcoli con un RT nuova?
L'hai già provata? Dicci :happy3:

straccetto
15-12-2014, 13:48
Vabbè, per tanto così allora prenditi un ctx così almeno fate un forum con Lord :happy4:

Si ma il moderatore lo fa lui :happy4:


Ma la differenza la calcoli con un RT nuova?
L'hai già provata? Dicci :happy3:

Si nuova, sono un poveraccio ma mi piace la roba nuova.

Non la ho provata, lo ha fatto il mio amico del box che dopo 150.000 km di electra glide standard e non potendo permettersi una moto da 25.000 euro... perché a lui piacerebbe una Ultra o lo Street Glide e anche a me ma non posso e... nemmeno vorrei onestamente.

=acromion=
15-12-2014, 13:49
Mamma mia la moto di Batman...

Luckyluke
15-12-2014, 13:56
Ammepiace 'sta moto, pure er colore e dichiaro di alimentare un certo desiderio...

Non è uno scherzo, sarà che l'ultimo giretto mi ha fatto riflettere su protettività e altre cose di carattere logistico.

Ovviamente mi trovo bene col mio Softail però...

http://s12.postimg.org/4l7yzogp9/IMG_0824.jpg

Ma che è sta roba brutta???sembra un Condor....:happy5:Non mi vorrai cambiare l'Hery????ahahahhh

sportyerre
15-12-2014, 14:04
Aspè... mica me la sono comprata...

Il pensiero c'è ..

Beh, non si dice che a Natale basta il pensiero?
:happy4:

lordguzzi
15-12-2014, 14:14
Danilo, scrissi ai tempi una mia prova su strada.
sull'estetica non entro perché personale, se ho capito il tuo stile di viaggio prendi un qualcosa che paghi molto perché fa bene diciamo 10 cose ma tu ne farai 2 o 3...non so se ne vale la pena.

io ti suggerirei di provarla, ma di provare anche lo Street glide Rushmore '15 prima di decisioni avventate:happy4::happy5:

straccetto
15-12-2014, 14:15
Mamma mia la moto di Batman...

No dai... la RT è una regina, certo la plastica c'è però è anche utile, parabrezza elettrico, ABS, radio, strumentazione completa.

Non sono come vada; ne faccio anche un discorso di facilità con la quale provvedere alla manutenzione spicciola tipo cambio olio, filtro, che vorrei fare da me.

Mr.Eight
15-12-2014, 14:19
Ammepiace 'sta moto, pure er colore

anche a me :ok:
se ti piace anche guidarla non ci vedo nulla di male :ok:


l importante è che tu non la vada solo a provare senza comperarla.....è vietatissimo !!! :sudor:

Gotham
15-12-2014, 14:20
No dai... la RT è una regina, certo la plastica c'è però è anche utile, parabrezza elettrico, ABS, radio, strumentazione completa.

Non sono come vada; ne faccio anche un discorso di facilità con la quale provvedere alla manutenzione spicciola tipo cambio olio, filtro, che vorrei fare da me.

Se trovi un concessionario che in permuta della tua e con differenza di 5-6000 euro ti lascia una RT nuova di pacca perchè no?
Provala cosi ti fai un'idea in più.
Però anche con il Softail con un pò di manualità il cambio olio filtro ecc è facile no?

straccetto
15-12-2014, 14:21
Danilo, scrissi ai tempi una mia prova su strada.
sull'estetica non entro perché personale, se ho capito il tuo stile di viaggio prendi un qualcosa che paghi molto perché fa bene diciamo 10 cose ma tu ne farai 2 o 3...non so se ne vale la pena.

io ti suggerirei di provarla, ma di provare anche lo Street glide Rushmore '15 prima di decisioni avventate:happy4::happy5:

Lord se potessi manco ci penserei, street tutta la vita ma i denari richiesti sono troppi; il tempo però gioca a mio favore, tanto non la devo comprare mi sto solo guardando incontro poi vedremo.

Sono così poco avventato che questo 3d rischia di essere solo un falso allarme :happy4:

straccetto
15-12-2014, 14:24
Se trovi un concessionario che in permuta della tua e con differenza di 5-6000 euro ti lascia una RT nuova di pacca perchè no?
Provala cosi ti fai un'idea in più.
Però anche con il Softail con un pò di manualità il cambio olio filtro ecc è facile no?

Si, mi sono spiegato male, cerco una moto che mi dia la stessa possibilità di fare i lavoretti come faccio ora col softail.

lordguzzi
15-12-2014, 14:35
Lord se potessi manco ci penserei, street tutta la vita ma i denari richiesti sono troppi; il tempo però gioca a mio favore, tanto non la devo comprare mi sto solo guardando incontro poi vedremo.

Sono così poco avventato che questo 3d rischia di essere solo un falso allarme :happy4:

rileggiti la mia prova.....e valla a provare, dammi retta.

gran moto ma è un missile terra aria dove non ci si rende conto della velocità.....un po come il ctx:happy4:

sportyerre
15-12-2014, 14:35
Si, mi sono spiegato male, cerco una moto che mi dia la stessa possibilità di fare i lavoretti come faccio ora col softail.

Ah, cerchi una moto che si rompa ed abbia bisogno di cure!
BMW va bene
Non comprare una Honda
:happy4:

Les Paul
15-12-2014, 14:37
Si, mi sono spiegato male, cerco una moto che mi dia la stessa possibilità di fare i lavoretti come faccio ora col softail.

Ciao.

Be' allora le ultime BMW non è che siano l' ideale.

Mentre la RT è l' ideale per il turismo. Splendida.

:byby:

L' UOMO NERO
15-12-2014, 15:24
:happy4:

BMW mai!

Lo dice pure Gabry :happy4:

come diceva...

softail e 21 superfigo

Evo n,1 al mondo

King moto migliore del mondo,
etc.etc. :happy4::happy4::happy4: dovreste scambiarvi numero di telefono sai mai che il Conce vi fa lo sconto se prendete insieme due GS :happy4::happy4::happy4:

Gotham
15-12-2014, 15:39
rileggiti la mia prova.....e valla a provare, dammi retta.

gran moto ma è un missile terra aria dove non ci si rende conto della velocità.....un po come il ctx:happy4:

Ciao Lord, anche utilizzando il tasto ricerca non riesco...o meglio non so trovarla :happy4:
Hai per caso il link salvato? :happy5:

Scusa come non detto:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?162605-test-ride-new-BMW-RT-1200&highlight=lordguzzi+prova

sportyerre
15-12-2014, 15:52
Lo dice pure Gabry :happy4:

come diceva...

softail e 21 superfigo

Evo n,1 al mondo

King moto migliore del mondo,
etc.etc. :happy4::happy4::happy4: dovreste scambiarvi numero di telefono sai mai che il Conce vi fa lo sconto se prendete insieme due GS :happy4::happy4::happy4:

No no, provata più volte, non la digerisco proprio

belavecio
15-12-2014, 16:16
valla a provare se non hai nulla da fare..ormai va di moda,magari non ti piace perchè ti fa venir voglia di arrivare.:happy4:
Un bel salto Danì..altra roba.

straccetto
15-12-2014, 16:27
...un po come il ctx:happy4:


Letta la tua sensazione Lord: Ergonomica, comoda, dotata, con un motore vivace e reattivo, l'allungo poi è una peculiarità del boxer...


Le manca il calore di una Street Glide ma costa pure 8.000 euro in meno

lordguzzi
15-12-2014, 16:27
Letta la tua sensazione Lord: Ergonomica, comoda, dotata, con un motore vivace e reattivo, l'allungo poi è una peculiarità del boxer...


Le manca il calore di una Street Glide ma costa pure 8.000 euro in meno

si ma gli manca tanto. comunque gran moto.

TOTO70
15-12-2014, 16:29
valla a provare se non hai nulla da fare..ormai va di moda,magari non ti piace perchè ti fa venir voglia di arrivare.:happy4:
Un bel salto Danì..altra roba.
E ma poi deve avere un posto dove andare,mica può girare in tondo con quella :D

straccetto
15-12-2014, 16:37
valla a provare se non hai nulla da fare..ormai va di moda,magari non ti piace perchè ti fa venir voglia di arrivare.:happy4:
Un bel salto Danì..altra roba.


Non lo considero un salto, è una moto che soddisfa altre esigenze che possono nascere o essere state sempre palesi.

Non è peggio né meglio di una HD è semplicemente diversa.

lordguzzi
15-12-2014, 16:41
Non lo considero un salto, è una moto che soddisfa altre esigenze che possono nascere o essere state sempre palesi.

Non è peggio né meglio di una HD è semplicemente diversa.

........stai attento che io ragionando così ho preso il ctx:happy4:

straccetto
15-12-2014, 16:43
........stai attento che io ragionando così ho preso il ctx:happy4:

Lord sai come la penso... il CTX è un bell'oggetto, elegante e con molta personalità e poi non voglio toglierti l'esclusiva :talk1:

Tedescone
15-12-2014, 16:55
Da ex BMWista (che ancora prova qualcosa nei confronti delle bavaresi) ti dico:
secondo me rispetto ad HD risparmi come prezzo d'acquisto (a meno di optionals) ma, ci rimetti come costi dei tagliandi.

Oltre alle prove fatti pure un salto su QdE dammi retta :ok:

lordguzzi
15-12-2014, 16:58
Lord sai come la penso... il CTX è un bell'oggetto, elegante e con molta personalità e poi non voglio toglierti l'esclusiva :talk1:

ti vendo il mio se vuoi......

lordguzzi
15-12-2014, 16:59
Da ex BMWista (che ancora prova qualcosa nei confronti delle bavaresi) ti dico:
secondo me rispetto ad HD risparmi come prezzo d'acquisto (a meno di optionals) ma, ci rimetti come costi dei tagliandi.

Oltre alle prove fatti pure un salto su QdE dammi retta :ok:

che dicono? dai facci una supersintesi

London dude
15-12-2014, 17:03
ti vendo il mio se vuoi......

Esemplare unico, astenersi sognatori e perditempo... :happy4:

Mr.Eight
15-12-2014, 17:05
Esemplare unico, astenersi sognatori e perditempo... :happy4:


unicoproprietario ! :happy4:

lordguzzi
15-12-2014, 17:13
unicoproprietario ! :happy4:

mai pista!:happy4:

straccetto
15-12-2014, 17:14
Da ex BMWista (che ancora prova qualcosa nei confronti delle bavaresi) ti dico:
secondo me rispetto ad HD risparmi come prezzo d'acquisto (a meno di optionals) ma, ci rimetti come costi dei tagliandi.

Oltre alle prove fatti pure un salto su QdE dammi retta :ok:

Onestamente col mio softail tranne dei problemi iniziali con i cuscinetti mai più toccato, la porto dal meccanico per controlli e piccola manutenzione alla quale non posso provvedere io. Con una BMW non so se questo sarà possibile, al netto di un cambi olio o cambio candele.

Non so, per esempio, se si devono allineare i corpi farfallati, regolare il gioco delle valvole, non la conosco e non comprerei nulla se non sapessi a cosa vado incontro.



ti vendo il mio se vuoi......


Non merito una moto appartenuta a te Lord :happy4:

Sanny
15-12-2014, 17:51
ciao..io ti posso solo dire solo qualcosa del motore....

quel modello l'ha preso un mio conoscente ....

luca1340
15-12-2014, 18:05
Dani non ho letto tutte le risposte e non so se ti hanno gia suggerito quello che sto per dirti io , ma vai di Street Glide 2014/2015 e non ti sbagli...

http://cdn-7.psndealer.com/e2/dealersite/images/hd-module/2015/81/Gallery/2015_5_StreetGlide_8_960.jpg

belavecio
15-12-2014, 18:16
Non lo considero un salto, è una moto che soddisfa altre esigenze che possono nascere o essere state sempre palesi.

Non è peggio né meglio di una HD è semplicemente diversa.

infatti,mica ti ho detto meglio o peggio..è semplicemente l'opposto..se non è un salto questo.

straccetto
15-12-2014, 18:26
Dani non ho letto tutte le risposte e non so se ti hanno gia suggerito quello che sto per dirti io , ma vai di Street Glide 2014/2015 e non ti sbagli...

http://cdn-7.psndealer.com/e2/dealersite/images/hd-module/2015/81/Gallery/2015_5_StreetGlide_8_960.jpg


Caro Gianluca, è solo un pensiero ma quando sarà (se e quando) non potrò permettermi di spendere 26.000 euro, ecco perché pensavo alla BMW RT, sulla quale però nutro dei dubbi sulla facilità della manutenzione e sul costo della medesima, perché è una macchina di altissimo livello.

Col Softail, ultimamente, soffro un pò la scarsa protezione ma quando devo metterci le mani è un "piacere"; non ha carene, tutto è a portata di mano e conosco il meccanico che lavora solo su Harley, insomma è un insieme di cose che fanno parte del piacere di possedere una motocicletta e che hanno un peso.

Sto solo valutando pro e contro tutto qui, rimane ovviamente il mio giudizio sulla RT che è assolutamente positivo anche se solo estetico perché non la ho mai guidata, perché il ricordo della mia ex r45 è troppo lontano nel tempo.

Sanny
15-12-2014, 18:29
ma parli di nuovo o usato???

sul nuovo full sei a 22
usato si trova qualcosina....

straccetto
15-12-2014, 18:31
ma parli di nuovo o usato???

sul nuovo full sei a 22
usato si trova qualcosina....

No, mi piacerebbe nuova, tanto quello che offre di serie e più che sufficiente.

Mr.Eight
15-12-2014, 18:35
No, mi piacerebbe nuova, tanto quello che offre di serie e più che sufficiente.

se ho capito bene ti ritirano la tua e aggiungi 5 mila x un nuovo?
beh dai, abbastanza bene mi sembra :idea:

straccetto
15-12-2014, 18:39
se ho capito bene ti ritirano la tua e aggiungi 5 mila x un nuovo?
beh dai, abbastanza bene mi sembra :idea:

Forse sono più realistici 6.000 euro, perché è un modello che tira per cui escludo facilitazioni.

Sanny
15-12-2014, 18:41
io per HD mi servo a correggio....
per bmw dove capita....

prova a sentirli , sono concessionari bmw e HD

luca1340
15-12-2014, 18:48
Caro Gianluca, è solo un pensiero ma quando sarà (se e quando) non potrò permettermi di spendere 26.000 euro, ecco perché pensavo alla BMW RT, sulla quale però nutro dei dubbi sulla facilità della manutenzione e sul costo della medesima, perché è una macchina di altissimo livello.

Col Softail, ultimamente, soffro un pò la scarsa protezione ma quando devo metterci le mani è un "piacere"; non ha carene, tutto è a portata di mano e conosco il meccanico che lavora solo su Harley, insomma è un insieme di cose che fanno parte del piacere di possedere una motocicletta e che hanno un peso.

Sto solo valutando pro e contro tutto qui, rimane ovviamente il mio giudizio sulla RT che è assolutamente positivo anche se solo estetico perché non la ho mai guidata, perché il ricordo della mia ex r45 è troppo lontano nel tempo.

Pensaci bene , cambieresti totalmente genere...

straccetto
15-12-2014, 18:53
Pensaci bene , cambieresti totalmente genere...


eccelosò... cambiere genere pure la saccoccia, perché se svoterebbe :happy4:

luca1340
15-12-2014, 18:54
eccelosò... cambiere genere pure la saccoccia, perché se svoterebbe :happy4:

Hai mai provato uno SG ?

straccetto
15-12-2014, 18:57
Hai mai provato uno SG ?

no mai e manco ce provo :happy4:

luca1340
15-12-2014, 18:58
no mai e manco ce provo :happy4:

Bene a gennaio facciamo la prova...

Sanny
15-12-2014, 19:42
no mai e manco ce provo :happy4:


prova un 2009.....viaggi a go go

naniva
15-12-2014, 20:53
Ammepiace 'sta moto, pure er colore e dichiaro di alimentare un certo desiderio...

Non è uno scherzo, sarà che l'ultimo giretto mi ha fatto riflettere su protettività e altre cose di carattere logistico.

Ovviamente mi trovo bene col mio Softail però...

http://s12.postimg.org/4l7yzogp9/IMG_0824.jpg

è una signora moto comoda,ma non è una signora moto bella......un parabrezza e qualche altro accessorio sull'harley e viaggi gia meglio....quando arrivi a casa togli e resta la bellezza della moto e resta sempre.....guardati una rt di dieci anni fa e poi dimmi.....è la stessa fine che farà questa anche prima di dieci anni, e poi se devi cambiare per seguire la comodità ...il motore è quattro cilindri ,affidabile,e con più garanzia possibile tipo ...tassativo honda come il tipo qui sul forum con l'honda cittiichis,ricordati che isiraider l'hanno girato con l'arly ...pensa se lo giravano con uno scafandro del genere.....:happy4:

Sanny
15-12-2014, 21:06
non e' quattro cilindri ...ma due,,,



ne ho conosciuti tanti che idolatravano i marchi....e quando scrivevano di viaggi...(fatti intorno ad un bar)..e sapevano scrivere bene...facevano credere tante belle cose....


poi si sono svampati nel nulla....

dai su....

Ziobello
15-12-2014, 21:17
ma su quel coso azzurrino degli ausiliari della sosta...ti sentirai così figo come sul softail? Dai...l'emozione non si baratta...con molti - ma molti meno soldi - ci sono ottime street o pure Ultra usate...

sanpit
15-12-2014, 21:28
Danilo, non mi dire che quando ci troveremo per qualche giro dovrò venire con la r1200r....
Anche perché a breve la metterò in vendita.:happy3:

naniva
15-12-2014, 21:32
non e' quattro cilindri ...ma due,,,



ne ho conosciuti tanti che idolatravano i marchi....e quando scrivevano di viaggi...(fatti intorno ad un bar)..e sapevano scrivere bene...facevano credere tante belle cose....


poi si sono svampati nel nulla....

dai su....

intendevo che il vero motore per me è il quattro cilindri non il due l'uno o il tre,i viaggi più lunghi me li faccio con l'honda quattro cilindri,le harley le lascio per passeggiare....anche se fanno lo stesso lavoro con più calma...mi spiace ma hai capito male ......
tornando all' honda ho visto ora la ctx sul sito che non visitavo da tempo e devo dire che ......me gusta ....forse un pò cara per essere honda ma un motivo ci deve essere perchè come affidabilità non ci passano davanti le altre....uscita tardi altrimenti....:idea:

Sanny
15-12-2014, 21:34
ah ok avevo frainteso allora......:wink2:

straccetto
16-12-2014, 06:28
Danilo, non mi dire che quando ci troveremo per qualche giro dovrò venire con la r1200r....
Anche perché a breve la metterò in vendita.:happy3:

Sai Massimo temo di essere stato vittima del primo freddo invernale e così mi sono spaventato. Rimane l'idea, per il futuro, di qualcosa di più protettivo ma nulla di deciso perché mi trovo benissimo col mio Softail.

Littleblack
16-12-2014, 07:31
Jammed ha già scritto che straccetto dovrebbe uscire dal forum? Ihihihihi
Bellissima la RT

Archi
16-12-2014, 07:35
Danilo, non mi dire che quando ci troveremo per qualche giro dovrò venire con la r1200r....
Anche perché a breve la metterò in vendita.:happy3:

ciao Massimo :byby:

questo dimostra che quando incominci ad usare harley ti stufi delle altre moto...:happy4::happy4:

Joker
16-12-2014, 07:38
Ciao Danilo, molto bella la nuova RT, però preferirei un colore diverso.

Per venire alle tue domande, io pochi giorni fa ho tagliandato tranquillamente la mia R1200R (km 20.000, 4 candele, olio motore+filtro, olio coppia conica, olio cambio e filtro aria) spendendo all'incirca 100 euro di materiali e non è nulla di difficile.

Oltre agli interventi di routine che già fai sulla tua, ci sono da registrare (o meglio, controllare perchè non è detto che vadano registrate) le valvole e sincronizzare i corpi farfallati. Le valvole me le sono controllate da solo, i corpi farfallati non li ho ancora verificati perchè non ho un vacuometro e non l'ho mai visto fare, mi affiderò ad un'officina.

Detto questo, il Softail va bene come ti andava bene lo Sporty, capisciammè!

http://i57.tinypic.com/2qx2geb.jpg

Joker
16-12-2014, 07:40
Metti anche in conto che non dovrai spendere soldi in scarichi, filtri e centraline, ti sembra strano ma la moto funziona già da nuova :happy4:

FASTGABRY
16-12-2014, 07:40
Danilo, non mi dire che quando ci troveremo per qualche giro dovrò venire con la r1200r....
Anche perché a breve la metterò in vendita.:happy3:
La metterò non vuol dire la vendo..Gaga


Stracci ma prendi sto BMW..poi cosa cambia
Provi se non ti piace piú cambi, con un bagno di sangue pazzesco visto quel BMW avrà valore zero..
Dunque se valuti cosa ci perdi ti conviene fare uno sforzo iniziale ora e mettere un usato in garage vicino alla tua..oppure visto il valore residuo della tua prendi un usato Sg portando la tua magari in contovendita dal tuo conce..

Archi
16-12-2014, 07:45
La metterò non vuol dire la vendo..Gaga


Stracci ma prendi sto BMW..poi cosa cambia
Provi se non ti piace piú cambi, con un bagno di sangue pazzesco visto quel BMW avrà valore zero..
Dunque se valuti cosa ci perdi ti conviene fare uno sforzo iniziale ora e mettere un usato in garage vicino alla tua..oppure visto il valore residuo della tua prendi un usato Sg portando la tua magari in contovendita dal tuo conce..

quoto!

FASTGABRY
16-12-2014, 07:54
Iovorrei trovare uno obbiettivo che mi dica il bello dove sta in moto del genere..non capisco.
Sta nel vedere il telelever?sta in borse quadrate in alluminio?parliamo di buone moto ma che ad estetica sono un insulto ad un arredo urbano qualsiasi

sportyerre
16-12-2014, 08:02
Iovorrei trovare uno obbiettivo che mi dica il bello dove sta in moto del genere..non capisco.
Sta nel vedere il telelever?sta in borse quadrate in alluminio?parliamo di buone moto ma che ad estetica sono un insulto ad un arredo urbano qualsiasi

lo stemmino bavarese fa figo

belavecio
16-12-2014, 08:03
un obbiettivo in un forum HD? :vhappy1::vhappy1:

Littleblack
16-12-2014, 08:10
parliamo di buone moto ma che ad estetica sono un insulto ad un arredo urbano qualsiasi

Vabbè, se consideriamo le zone dove vivi tu anche un Fantic migliorerebbe l'arredo urbano...
Ahahaha

9gerry74
16-12-2014, 08:11
...

Provi se non ti piace piú cambi, con un bagno di sangue pazzesco visto quel BMW avrà valore zero..

...

quoto, se devi fare i conti con il portafogli o decidi di portarla alla fine oppure ha ragione Gabry

FASTGABRY
16-12-2014, 08:13
Ma secondo me un rt la BMW non lo rientra nemmeno o a zero

Mazér
16-12-2014, 08:23
moto stupenda la nuova RT (a me piaceva anche la precedente)

ecco, tra questa e un'Ultra Rushmore non avrei dubbi a prendere la BMW

straccetto
16-12-2014, 08:34
Ciao Danilo, molto bella la nuova RT, però preferirei un colore diverso.

Per venire alle tue domande, io pochi giorni fa ho tagliandato tranquillamente la mia R1200R (km 20.000, 4 candele, olio motore+filtro, olio coppia conica, olio cambio e filtro aria) spendendo all'incirca 100 euro di materiali e non è nulla di difficile.

Oltre agli interventi di routine che già fai sulla tua, ci sono da registrare (o meglio, controllare perchè non è detto che vadano registrate) le valvole e sincronizzare i corpi farfallati. Le valvole me le sono controllate da solo, i corpi farfallati non li ho ancora verificati perchè non ho un vacuometro e non l'ho mai visto fare, mi affiderò ad un'officina.

Detto questo, il Softail va bene come ti andava bene lo Sporty, capisciammè!

http://i57.tinypic.com/2qx2geb.jpg

Ciao Alessandro, intanto grazie delle risposte...

La tua risposta conferma quello che non sapevo con certezza e cioè che i motori BMW non sono dotati dei pompanti per il ripristino automatico del gioco delle valvole.

ti ricordi lo sportY? Il discorso era la quinta che credevo essere più corta, o il motore più elastico.

Il softail è la mia moto, come lo era il king. Il mio è un ragionamento in prospettiva.

straccetto
16-12-2014, 08:37
Metti anche in conto che non dovrai spendere soldi in scarichi, filtri e centraline, ti sembra strano ma la moto funziona già da nuova :happy4:

Anche le HD sono così, l'amico del box sulla sua electra glide standard con 150.000 km, ha ancora la valvola apri/chiudi allo scarico di una ma, come me, pochi soldi per cambiare :happy4:

flht pr
16-12-2014, 09:27
Iovorrei trovare uno obbiettivo che mi dica il bello dove sta in moto del genere..non capisco.
Sta nel vedere il telelever?sta in borse quadrate in alluminio?parliamo di buone moto ma che ad estetica sono un insulto ad un arredo urbano qualsiasi

Il bello salta fuori quando la guidi in un tragitto piú lungo del solito casa-bar :happy3:

provata parecchi anni fa (penso nel 2007) durante un test drive ...............FANTASTICA !

FASTGABRY
16-12-2014, 09:37
Il bello salta fuori quando la guidi in un tragitto piú lungo del solito casa-bar :happy3:

provata parecchi anni fa (penso nel 2007) durante un test drive ...............FANTASTICA !
Che bello lo stile di guida..il bar dopo il mio solito..non girare intorno!

Queste cose mi fanno capire che gente come DOC ronfo e Luca1340 andati distanti con una hd sono ritardati o super eroi

Joker
16-12-2014, 09:39
Iovorrei trovare uno obbiettivo che mi dica il bello dove sta in moto del genere..non capisco.
Sta nel vedere il telelever?sta in borse quadrate in alluminio?parliamo di buone moto ma che ad estetica sono un insulto ad un arredo urbano qualsiasi

Non sarà bella come un'Heritage o come una Springer ma se la provi capisci che la bellezza non è poi tutto.

Quando la moto risponde perfettamente ai tuoi comandi, quando te ne vai con un filo di gas, quando gli ammortizzatori fanno il loro dovere, quando non ti cuoci le OO, quando non devi stare a mettere pezze (e soldi) a progetti tecnici vecchi 30 anni e riattoppati con operazioni di marketing chiamate Rushmore e simili, quando i cerchi a raggi non hanno più la camera d'aria, quando poi magari risparmi anche qualche migliaio di euro...

Prendine una in prova per un giorno, poi magari se ti piace sei anche libero di non scrivere niente :happy7:

D'altronde se ci sei seduto sopra mica la vedi la moto :happy4:

FASTGABRY
16-12-2014, 09:40
Come la FIAT multipla

sportyerre
16-12-2014, 09:42
Non sarà bella come un'Heritage o come una Springer ma se la provi capisci che la bellezza non è poi tutto.

Quando la moto risponde perfettamente ai tuoi comandi, quando te ne vai con un filo di gas, quando gli ammortizzatori fanno il loro dovere, quando non ti cuoci le OO, quando non devi stare a mettere pezze (e soldi) a progetti tecnici vecchi 30 anni e riattoppati con operazioni di marketing chiamate Rushmore e simili, quando i cerchi a raggi non hanno più la camera d'aria, quando poi magari risparmi anche qualche migliaio di euro...

Prendine una in prova per un giorno, poi magari se ti piace sei anche libero di non scrivere niente :happy7:

D'altronde se ci sei seduto sopra mica la vedi la moto :happy4:

La stessa cosa che ho pensato io quando nel 2001 ho comprato la Multipla

:happy4:

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200511/2002-fiat-multipla_800x0w.jpg

sportyerre
16-12-2014, 09:42
Come la FIAT multipla

azz stesso pensiero!
:talk1:

FASTGABRY
16-12-2014, 09:43
Non credo esista un motore piú bello da sentire in corsa del tc.
Poi se ne fai un discorso economico e mi parli senza aver guidato e non solo provato un telaio nuovo..

flht pr
16-12-2014, 09:44
Che bello lo stile di guida..il bar dopo il mio solito..non girare intorno!

Queste cose mi fanno capire che gente come DOC ronfo e Luca1340 andati distanti con una hd sono ritardati o super eroi

secondo te visto che c'é qualche persona che é arrivata a Capo Nord con una vespa 50 allora dobbiamo considerarlo come un mezzo da turismo eccellente !?!?!?! :mm:

se parliamo di estetica la vedo come un ammasso di plastica, ma se parliamo di andare in moto é meglio non fare paragoni.Leggendo su QDE forse l'unico paragone potrebbe essere sull'affidabilitá :happy4:

ayeyeb
16-12-2014, 09:51
se avessi il tempo per fare del vero mototurismo l'RT sarebbe già nel mio garage. purtroppo tempo non ne ho e per fare due o tre viaggetti preferisco l'harley

FASTGABRY
16-12-2014, 09:55
secondo te visto che c'é qualche persona che é arrivata a Capo Nord con una vespa 50 allora dobbiamo considerarlo come un mezzo da turismo eccellente !?!?!?! :mm:

se parliamo di estetica la vedo come un ammasso di plastica, ma se parliamo di andare in moto é meglio non fare paragoni.Leggendo su QDE forse l'unico paragone potrebbe essere sull'affidabilitá :happy4:
Allora quelli in transalp che girano il mondo sono come quelli in vespa?
Non credo esista solo BMW

lordguzzi
16-12-2014, 09:56
moto stupenda la nuova RT (a me piaceva anche la precedente)

ecco, tra questa e un'Ultra Rushmore non avrei dubbi a prendere la BMW

io le ho provate tutte e due, per carità bmw va benissimo, ma anche sg e come gusto e fascino la differenza prezzo è anche poca! per non parlare del costo di smaltimento dell'rt che con la "linea" che ha tra 3 anni non te lo rubano neanche gli ucraini....

lordguzzi
16-12-2014, 09:57
Ciao Alessandro, intanto grazie delle risposte...

La tua risposta conferma quello che non sapevo con certezza e cioè che i motori BMW non sono dotati dei pompanti per il ripristino automatico del gioco delle valvole.

ti ricordi lo sportY? Il discorso era la quinta che credevo essere più corta, o il motore più elastico.

Il softail è la mia moto, come lo era il king. Il mio è un ragionamento in prospettiva.

comunque il tema manutenzione fai da te inizia dopo due anni a meno che non vuoi perdere la garanzia....che ti assicuro su bmw non vuoi perdere :happy7:

belavecio
16-12-2014, 10:01
a leggere qua sembra che chi non compra HD lo faccia solo per i soldi..mah!
Forse Straccè ha solo voglia di cambiare eh..e magari nemmeno cambia.

FASTGABRY
16-12-2014, 10:03
a leggere qua sembra che chi non compra HD lo faccia solo per i soldi..mah!
Forse Straccè ha solo voglia di cambiare eh..e magari nemmeno cambia.
Ah beh a casa tua non c'è differenza tra 26 piú accessori e 22 full?mah

lordguzzi
16-12-2014, 10:04
Non credo esista un motore piú bello da sentire in corsa del tc.
Poi se ne fai un discorso economico e mi parli senza aver guidato e non solo provato un telaio nuovo..

ma proprio non c'è paragone.....e ho avuto bmw per 12 anni e provo regolarmente bene tutta la gamma.

ripeto ottima moto, come anche ctx ottima moto anche affidabile rispetto a bmw......pa quando fai 300mt col big twin.....capisci immediatamente che hai fatto un passo indietro enorme in termini di carattere, fascino, goduria.

il fatto che sia ancorato alla sua architettura è il punto di forza del del tc non quello di debolezza.....il motore revolution è molto meglio del bmw...ancor oggi nonostante sia ormai datato.....eppure nessuno se lo caga perché è freddo.....

belavecio
16-12-2014, 10:08
Ah beh a casa tua non c'è differenza tra 26 piú accessori e 22 full?mah

quindi chi si compra la Ultra e perchè non può permettersi la GW?

flht pr
16-12-2014, 10:15
per non parlare del costo di smaltimento dell'rt che con la "linea" che ha tra 3 anni non te lo rubano neanche gli ucraini....[/QUOTE]

questo lo vedo il difetto piú grande per una moto sicuramente non economica all'atto dell'acquisto :happy3:

FASTGABRY
16-12-2014, 10:17
quindi chi si compra la Ultra e perchè non può permettersi la GW?
Non avevo visto nel 3d nominata una moto che vende 15 pezzi all anno..

Allora non parliamo piú di solo BMW e hd?
Ok secondo me le jap sono molto meglio su tutto di entrambe..peccato non siano di moda come le sopracitate

belavecio
16-12-2014, 10:29
con 22k bombe,un appassionato del marchio,sai quanta belle occasioni HD che trova..o ha una gran voglia di cambiare o vi sta prendendo per il culo..quoto la seconda.haha

FASTGABRY
16-12-2014, 10:42
Ma sta solo scrivendo..si parla del piú e del meno

FASTGABRY
16-12-2014, 10:45
La morale é che ogni giorno si svegliano 2 persone e sanno che dovranno correre con le loro moto Honda e heritage piú forte della scimmia Sg..perché se si fermano sanno già che dovranno prendere Gaga

lordguzzi
16-12-2014, 10:47
La morale é che ogni giorno si svegliano 2 persone e sanno che dovranno correre con le loro moto Honda e heritage piú forte della scimmia Sg..perché se si fermano sanno già che dovranno prendere Gaga

amen


speriamo che a danilo venga voglia di permutare la sua Heritage col mio protettivo, efficacie ed affidabile ctx....:happy7:

straccetto
16-12-2014, 10:57
con 22k bombe,un appassionato del marchio,sai quanta belle occasioni HD che trova..o ha una gran voglia di cambiare o vi sta prendendo per il culo..quoto la seconda.haha


Personalmente o nuova o nulla, proprio non ci riesco ad usare una cosa usata, macchine a parte, perchè delle auto mi frega un sega.

FASTGABRY
16-12-2014, 11:03
Ah poi non fate i penosi con discorsi sulle sospensioni che poi un BMW usato o nuovo senza esa optional costoso non lo guardate nemmeno..
Ah si sul nuovo magari sono buone uguali visto costano meno Haha

straccetto
16-12-2014, 11:21
Non sarà bella come un'Heritage o come una Springer ma se la provi capisci che la bellezza non è poi tutto.

Quando la moto risponde perfettamente ai tuoi comandi, quando te ne vai con un filo di gas, quando gli ammortizzatori fanno il loro dovere, quando non ti cuoci le OO, quando non devi stare a mettere pezze (e soldi) a progetti tecnici vecchi 30 anni e riattoppati con operazioni di marketing chiamate Rushmore e simili, quando i cerchi a raggi non hanno più la camera d'aria, quando poi magari risparmi anche qualche migliaio di euro...

Prendine una in prova per un giorno, poi magari se ti piace sei anche libero di non scrivere niente :happy7:

D'altronde se ci sei seduto sopra mica la vedi la moto :happy4:

Ti dirò Alessandro che per me ogni motocicletta è un mondo a se stante; a me piace il mio Softail ma mi piace anche la BMW, perchè ritengo che la BMW abbia il fascino della pragamaticità, della raffinatezza tecnica.

Io ho sempre considerato le BMW degli "strumenti" ad uso e consumo di appassionati concreti, poco sensibili all'orpello inutile.

Ecco... oltre al discorso della protettività, avverto anche il "non bisogno" di certe cose che continuo ad amare ma delle quali potri fare a meno, tipo la gomma a fascia bianca o il cerchio a raggi.

lordguzzi
16-12-2014, 11:43
Ti dirò Alessandro che per me ogni motocicletta è un mondo a se stante; a me piace il mio Softail ma mi piace anche la BMW, perchè ritengo che la BMW abbia il fascino della pragamaticità, della raffinatezza tecnica.

Io ho sempre considerato le BMW degli "strumenti" ad uso e consumo di appassionati concreti, poco sensibili all'orpello inutile.

Ecco... oltre al discorso della protettività, avverto anche il "non bisogno" di certe cose che continuo ad amare ma delle quali potri fare a meno, tipo la gomma a fascia bianca o il cerchio a raggi.

questo era vero 20 anni fa forse.....attualmente io non ho preso bmw perché mi girava il belino di essere associato agli attuali proprietari, almeno qui a milano, improponibili...:happy4:

straccetto
16-12-2014, 11:56
questo era vero 20 anni fa forse.....attualmente io non ho preso bmw perché mi girava il belino di essere associato agli attuali proprietari, almeno qui a milano, improponibili...:happy4:

ti capisco, è lo stesso motivo per il quale non farei il CTX :happy4:

lordguzzi
16-12-2014, 13:42
ti capisco, è lo stesso motivo per il quale non farei il CTX :happy4:

:vhappy3:

sportyerre
16-12-2014, 13:46
ti capisco, è lo stesso motivo per il quale non farei il CTX :happy4:

..di cui abbiamo una foto

http://alessandrogirola.files.wordpress.com/2014/06/hipster-essentials.jpg

:happy4:

liv81
16-12-2014, 14:04
Ma le bmw non é che sono come le auto che hanno i computer di bordo che se non fai in ufficina specializzata ti segnalano sempre il tagliando ?

Les Paul
16-12-2014, 14:24
se avessi il tempo per fare del vero mototurismo l'RT sarebbe già nel mio garage. purtroppo tempo non ne ho e per fare due o tre viaggetti preferisco l'harley

Ciao.

In realtà con un' Electra a volerlo fai anche gli sterrati islandesi. In due a pieno carico.

http://www.use.com/images/s_3/2014_12_16_111_0b3828330e8d481b542f.jpg

:byby:

Mr.Eight
16-12-2014, 14:34
Ciao.

In realtà con un' Electra a volerlo fai anche gli sterrati islandesi. In due a pieno carico.

http://www.use.com/images/s_3/2014_12_16_111_0b3828330e8d481b542f.jpg

:byby:

mitico paolo :ok:

Mr.Eight
16-12-2014, 14:44
Ti dirò Alessandro che per me ogni motocicletta è un mondo a se stante; a me piace il mio Softail ma mi piace anche la BMW, perchè ritengo che la BMW abbia il fascino della pragamaticità, della raffinatezza tecnica.

Io ho sempre considerato le BMW degli "strumenti" ad uso e consumo di appassionati concreti, poco sensibili all'orpello inutile.

Ecco... oltre al discorso della protettività, avverto anche il "non bisogno" di certe cose che continuo ad amare ma delle quali potri fare a meno, tipo la gomma a fascia bianca o il cerchio a raggi.

io ho sempre associato bmw motorrad a strumenti precisi, tecnologici, altamente performanti e con un loro fascino assolutamente originale e spinto (o piace molto o per niente)
uno dei modelli che per me rappresenta bene la casa bavarese e la bestiolina qui sotto
questa non ho mai avuto il coraggio di provarla perchè non mi ritengo all altezza di cotanti cv ed anche perché la considero la terza moto.
qualcuno l ha avuta ?



http://i59.tinypic.com/209ldfr.jpg

sportyerre
16-12-2014, 14:48
qualcuno l ha avuta ?


.,,il mio idraulico

http://www.eurointasca.it/images/articoli/doppi%20comandi.jpg

straccetto
16-12-2014, 15:16
io ho sempre associato bmw motorrad a strumenti precisi, tecnologici, altamente performanti e con un loro fascino assolutamente originale e spinto (o piace molto o per niente)
uno dei modelli che per me rappresenta bene la casa bavarese e la bestiolina qui sotto
questa non ho mai avuto il coraggio di provarla perchè non mi ritengo all altezza di cotanti cv ed anche perché la considero la terza moto.
qualcuno l ha avuta ?



http://i59.tinypic.com/209ldfr.jpg

Questa non mi piace, al suo posto farei la Honda VFR 1200 che da sempre è un mio pallino ma non sarei all'altezza, perché dopo con certe potenze serve il manico (se non proprio il mestiere) per condurre e domare tutti quei cavalli, anche se nessuno mi vieterebbe di usarla per l'aperitivo ma mi sembra un pò offensivo per la moto stessa.

Non si diventa piloti indossando "solo" una tuta.

belavecio
16-12-2014, 15:20
Ma le bmw non é che sono come le auto che hanno i computer di bordo che se non fai in ufficina specializzata ti segnalano sempre il tagliando ?

su QdE ci sono diverse idee,teorie e consigli sul problema..il più gettonato è:attaccaci un adesivo sopra.:happy4:

straccetto
16-12-2014, 15:22
ma anche per la BMW il 2009 è stato l'anno migliore?

belavecio
16-12-2014, 15:31
ma anche per la BMW il 2009 è stato l'anno migliore?

pare di si..anno di grazia 09' l'ultimo monoalbero.

flht pr
16-12-2014, 15:31
ma anche per la BMW il 2009 è stato l'anno migliore?

per adesso sembrerebbe di si :happy4:

jonny_3d
16-12-2014, 16:12
su QdE ci sono diverse idee,teorie e consigli sul problema..il più gettonato è:attaccaci un adesivo sopra.:happy4:

:happy4:

LU8200
16-12-2014, 16:20
https://www.youtube.com/watch?v=cIPZNYoVvD8

Mr.Eight
16-12-2014, 16:26
.,,il mio idraulico

http://www.eurointasca.it/images/articoli/doppi%20comandi.jpg

trovo che il fanale tipo water sta meglio sul GS che sull R
l R trovo che sia splendida come naked: cattiveria ed eleganza
la forcella anteriore rimane un mistero!

FASTGABRY
16-12-2014, 16:57
Ciao.

In realtà con un' Electra a volerlo fai anche gli sterrati islandesi. In due a pieno carico.

http://www.use.com/images/s_3/2014_12_16_111_0b3828330e8d481b542f.jpg

:byby:
Eh ma chissà quante volte sei rimasto a piedi nel tragitto e quanto fil di ferro..Gaga

bronco63
16-12-2014, 21:10
Un mio amico/collega c'è l'ha la KR e un paio di anni fa a demolito la distribuzione venendo giù una mattina all'Open Day Harley Davidson; non vi dico le battute una volta arrivati in concessionaria ma...

Tant'è le moto a volte si rompono, tutte quante! La scorsa primavera poi, quando era la mia Street Glide ad avere problemi di avviamento sono andato a provare la nuova RT 1200 in un momento di risentimento verso la Mo.Co. e posso dire che mi è piaciuta moltissimo...

Poi ho comprato un'altra Erli ma la mia è una forma di dipendenza, chi ama le moto le ama (quasi) tutte o perlomeno trova in ciascuna dei buoni motivi.

B. :byby:

sportyerre
16-12-2014, 23:00
trovo che il fanale tipo water sta meglio sul GS che sull R
l R trovo che sia splendida come naked: cattiveria ed eleganza
la forcella anteriore rimane un mistero!

Si, un mistero chi sia quella mente contorta che ha dato l'ok al progetto.
Non si può vedere

Mazér
17-12-2014, 08:52
io le ho provate tutte e due, per carità bmw va benissimo, ma anche sg e come gusto e fascino la differenza prezzo è anche poca! per non parlare del costo di smaltimento dell'rt che con la "linea" che ha tra 3 anni non te lo rubano neanche gli ucraini....

beh, insomma....tralasciando i contenuti (fascino VS tecnica) 6mila euro non mi sembrano in assoluto una differenza da poco, e cmq è il 25% in meno! senza contare che io avevo preso come riferimento l'Ultra, che di migliaia di euro ne costa circa 9 più del BMW

considerato che mi comprerei una moto del genere solo se percorressi 30mila km l'anno, pensi davvero che (economicamente parlando) nel giro di 3 anni uno SG (o peggio ancora un'Ultra) si rivelererbbe un affare migliore dell'RT? un Harley con quasi 100mila km è altrettanto invendibile di un BMW

IMHO neh! :byby:


, chi ama le moto le ama (quasi) tutte o perlomeno trova in ciascuna dei buoni motivi.


concordo al 100%:ok:

straccetto
17-12-2014, 09:18
comunque il tema manutenzione fai da te inizia dopo due anni a meno che non vuoi perdere la garanzia....che ti assicuro su bmw non vuoi perdere :happy7:

Si e no.

A me non va di spendere 40 euro per un filtro aria o andare dal concessoinario per verificare il gioco delle valvole (che non è detto si debbano regolare ma per saperlo le devi vedere); la concessionaria la ho dall'altra parte di Roma... un viaggio e cioè taxi e permessi in ufficio. Con la HD, tranne le cose importanti, faccio tutto da solo per cui è raro che io vada in officina che comunque ho a dieci minuti.

Ecco perché il mio è solo un timido pensiero a fronte di mille certezze ormai assodate.


a leggere qua sembra che chi non compra HD lo faccia solo per i soldi..mah!
Forse Straccè ha solo voglia di cambiare eh..e magari nemmeno cambia.

A me lo street glide piace molto ma costa troppo e se devo vendere vorrei andare in meglio, nel senso di protezione/dotazione, altrimenti tengo il Softail.

Purtroppo lo street glide costa troppo, ecco perché avrebbe un senso la RT, perché a fronte di un esborso non impossibile avrei in cambio una motocicletta completa e protettiva cosa che non deve assumere il sapore del ripiego.

jonny_3d
17-12-2014, 10:21
considerato che mi comprerei una moto del genere solo se percorressi 30mila km l'anno, pensi davvero che (economicamente parlando) nel giro di 3 anni uno SG (o peggio ancora un'Ultra) si rivelererbbe un affare migliore dell'RT? un Harley con quasi 100mila km è altrettanto invendibile di un BMW

IMHO neh! :byby:

concordo al 100%:ok:

Ovviamente una moto con 100.000km non è facile da vendere, ma temo che se sia difficile per un HD la RT non se la vogliono davvero manco i ladri ucraini...
Un caro amico ha comprato un R1100S del 2002, perfetta, unico proprietario, senza un graffio con borse originali, 37000km a 2900euro......
Un qualsiasi Big Twin del 2002 anche con più km e in condizioni peggiori difficilmente lo trovi a 10mila.
Per me questo è un fattore determinante, non potrei mai permettermi una moto da queste cifre che dopo qualche anno vale poco o niente.
Poi ovviamente ognuno ha la sua condizione e le sue preferenze, per me ad esempio non esiste il nuovo a prescindere.
Fare tanti km in moto costa tanto, troppo! Fossi uno da 30mila km annui mi prenderei un transalp...

Gotham
17-12-2014, 10:26
Ovviamente una moto con 100.000km non è facile da vendere, ma temo che se sia difficile per un HD la RT non se la vogliono davvero manco i ladri ucraini...
Un caro amico ha comprato un R1100S del 2002, perfetta, unico proprietario, senza un graffio con borse originali, 37000km a 2900euro......
Un qualsiasi Big Twin del 2002 anche con più km e in condizioni peggiori difficilmente lo trovi a 10mila.
Per me questo è un fattore determinante, non potrei mai permettermi una moto da queste cifre che dopo qualche anno vale poco o niente.
Poi ovviamente ognuno ha la sua condizione e le sue preferenze, per me ad esempio non esiste il nuovo a prescindere.
Fare tanti km in moto costa tanto, troppo! Fossi uno da 30mila km annui mi prenderei un transalp...

Un Big Twin nuovo lo paghi 20.000 €, dopo 12 anni ne vale 10.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
Un R1100S nuovo lo paghi 12.000 €, dopo 12 anni ne vale 2.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
No?

jonny_3d
17-12-2014, 10:34
Un Big Twin nuovo lo paghi 20.000 €, dopo 12 anni ne vale 10.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
Un R1100S nuovo lo paghi 12.000 €, dopo 12 anni ne vale 2.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
No?

Si solo che i 10mila euro in un caso sono il 50% del valore, nell'altro l'80!
Comunque è vero, motivo per cui io prendo sempre un buon usato! Nel caso di HD, a patto di tenerla bene e non piazzarci su un milione di km, difficilmente scendi sotto a quel valore anche dopo diversi anni.

Gotham
17-12-2014, 10:39
Si solo che i 10mila euro in un caso sono il 50% del valore, nell'altro l'80!
Comunque è vero, motivo per cui io prendo sempre un buon usato! Nel caso di HD, a patto di tenerla bene e non piazzarci su un milione di km, difficilmente scendi sotto a quel valore anche dopo diversi anni.

:ok:
Con queste moto sopratutto, si trovano splendide R1200RT come queste del post ad ottimi prezzi risparmiando notevolmente

Mazér
17-12-2014, 10:53
Ovviamente una moto con 100.000km non è facile da vendere, ma temo che se sia difficile per un HD la RT non se la vogliono davvero manco i ladri ucraini...
Un caro amico ha comprato un R1100S del 2002, perfetta, unico proprietario, senza un graffio con borse originali, 37000km a 2900euro......
Un qualsiasi Big Twin del 2002 anche con più km e in condizioni peggiori difficilmente lo trovi a 10mila.
Per me questo è un fattore determinante, non potrei mai permettermi una moto da queste cifre che dopo qualche anno vale poco o niente.
Poi ovviamente ognuno ha la sua condizione e le sue preferenze, per me ad esempio non esiste il nuovo a prescindere.
Fare tanti km in moto costa tanto, troppo! Fossi uno da 30mila km annui mi prenderei un transalp...

mi sembra un po' contraddittorio il tuo ragionamento: una RT di soli 3 anni non la vorrebbero nemmeno il ladri ucraini, e invece il tuo amico ha comprato un RS1100 (probabilmente la più brutta BMW col motore boxer mai prodotta) con 13 anni sul groppone e l'ha pagata 2.900 euro?

nemmeno io mi comprerei mai più una moto nuova...il mio discorso voleva solo far riflettere sul fatto che se uno gira molto, vuole una touring nuova, con un certo blasone (quindi no jap shit tipo il Transalp) e con una perdita economica il più limitata possibile su un breve arco temporale, probabilmente un RT risulta la scelta vincente rispetto a un'Ultra

secondo me, neh!:byby:

straccetto
17-12-2014, 11:01
mi sembra un po' contraddittorio il tuo ragionamento: una RT di soli 3 anni non la vorrebbero nemmeno il ladri ucraini, e invece il tuo amico ha comprato un RS1100 (probabilmente la più brutta BMW col motore boxer mai prodotta) con 13 anni sul groppone e l'ha pagata 2.900 euro?

nemmeno io mi comprerei mai più una moto nuova...il mio discorso voleva solo far riflettere sul fatto che se uno gira molto, vuole una touring nuova, con un certo blasone (quindi no jap shit tipo il Transalp) e con una perdita economica il più limitata possibile su un breve arco temporale, probabilmente un RT risulta la scelta vincente rispetto a un'Ultra

secondo me, neh!:byby:

A latere... il discorso nuovo/usato penso sia una scelta personale perché nessuna delle due è una scelta migliore o peggiore; o si spende prima o non si guadagna dopo, lo ho scritto su un altro 3d.

Personalmente preferisco il nuovo per avere un oggetto che, al netto di difetti di fabbricazione, mi garantisce piena efficienza per anni.

jonny_3d
17-12-2014, 11:49
mi sembra un po' contraddittorio il tuo ragionamento: una RT di soli 3 anni non la vorrebbero nemmeno il ladri ucraini, e invece il tuo amico ha comprato un RS1100 (probabilmente la più brutta BMW col motore boxer mai prodotta) con 13 anni sul groppone e l'ha pagata 2.900 euro?

nemmeno io mi comprerei mai più una moto nuova...il mio discorso voleva solo far riflettere sul fatto che se uno gira molto, vuole una touring nuova, con un certo blasone (quindi no jap shit tipo il Transalp) e con una perdita economica il più limitata possibile su un breve arco temporale, probabilmente un RT risulta la scelta vincente rispetto a un'Ultra

secondo me, neh!:byby:


Io andavo dietro al tuo discorso ed intendevo una RT di 3 anni con 100mila km...auguri a venderla!
E una RT di oggi tra 13 anni quanto varrà?
La R1100S non sarà la moto più bella del mondo, ma da li a dire che è la BMW più brutta mai prodotta direi che ce ne passa....
http://i58.tinypic.com/jjsgnl.jpg

Alla fine è una moto con una linea di quasi 15 anni (non è la sua personale, la sua ha gli inserti in carbonio).
Comunque, capisco il tuo discorso, ma ripeto solo che fare turismo "serio" in moto costa tanto, ma tanto.. E per me non prescinde affatto dall'avere una buona disponibilità economica.
Io non potrei permettermelo senza dubbio!

Les Paul
17-12-2014, 11:54
Un Big Twin nuovo lo paghi 20.000 €, dopo 12 anni ne vale 10.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
Un R1100S nuovo lo paghi 12.000 €, dopo 12 anni ne vale 2.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
No?


Si solo che i 10mila euro in un caso sono il 50% del valore, nell'altro l'80!
Comunque è vero, motivo per cui io prendo sempre un buon usato! Nel caso di HD, a patto di tenerla bene e non piazzarci su un milione di km, difficilmente scendi sotto a quel valore anche dopo diversi anni.

Ciao. Ma che vuol dire c' ho perso l' 80%?

Ti potrei molto più concretamente ribattere che con gli 8.000 risparmiati sulla BMW a voglia a viaggi (abbigliamento, accessori, weekend con giovani ucraine, ....) che mi faccio!

:byby:

belavecio
17-12-2014, 11:55
Ciao. Ma che vuol dire c' ho perso l' 80%?

Ti potrei molto più concretamente ribattere che con gli 8.000 risparmiati sulla BMW a voglia a viaggi (abbigliamento, accessori, weekend con giovani ucraine, ....) che mi faccio!

:byby:

ok,si può chiudere..Straccetto oggi passa alla BMW.

jonny_3d
17-12-2014, 12:46
Ciao. Ma che vuol dire c' ho perso l' 80%?

Ti potrei molto più concretamente ribattere che con gli 8.000 risparmiati sulla BMW a voglia a viaggi (abbigliamento, accessori, weekend con giovani ucraine, ....) che mi faccio!

:byby:

Evidentemente mi spiego male!
Una Ultra del 99 vai su moto.it e la trovi a 13mila euro!!
Una BMW di pari cifra e anno avrebbe una virgola tra i due numeri sopra!
Questo sto dicendo, e mi pare un discorso francamente oggettivo.
Poi che per qualcuno questo ovviamente non sia un problema ok, ma se si deve ragionare su quale touring ha più senso investire senza parlare di Japponesi (che per me sono invece le uniche su cui investirei se facessi VERO moto turismo, nei due estremi in base alle tasche, quindi Transalp e Goldwing) direi che i conti si fanno da soli!

FASTGABRY
17-12-2014, 12:53
Ovviamente una moto con 100.000km non è facile da vendere, ma temo che se sia difficile per un HD la RT non se la vogliono davvero manco i ladri ucraini...
Un caro amico ha comprato un R1100S del 2002, perfetta, unico proprietario, senza un graffio con borse originali, 37000km a 2900euro......
Un qualsiasi Big Twin del 2002 anche con più km e in condizioni peggiori difficilmente lo trovi a 10mila.
Per me questo è un fattore determinante, non potrei mai permettermi una moto da queste cifre che dopo qualche anno vale poco o niente.
Poi ovviamente ognuno ha la sua condizione e le sue preferenze, per me ad esempio non esiste il nuovo a prescindere.
Fare tanti km in moto costa tanto, troppo! Fossi uno da 30mila km annui mi prenderei un transalp...


Un Big Twin nuovo lo paghi 20.000 €, dopo 12 anni ne vale 10.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
Un R1100S nuovo lo paghi 12.000 €, dopo 12 anni ne vale 2.000 €, quindi ci hai perso 10.000€.
No?
Beh su un dyna la perdita é minima in questo tempo..

straccetto
17-12-2014, 13:22
ok,si può chiudere..Straccetto oggi passa alla BMW.

Le donne hanno solo un difetto ed è quello che ci si può innamorare di loro.

sanpit
17-12-2014, 13:39
Ragazzi, non è questione di scelta razionale o meno, è solo una questione di gusti.
Danilo si sta invaghendo della RT ed è perfettamente legittimo, io sto per vendere la Bmw e tenere la Harley come unica moto (al momento).
Poi domani chissà.
Diciamo che la mia tentazione è di mettere i soldini che tirerò su con la Bmw per finanziare l'acquisto di una street glide nuova al momento opportuno, cioè quando avrò sfruttato la mia heritage (che adoro) abbastanza ma non troppo, in modo da avere un valore residuo dell'usato ottimale.
Il che potrebbe accadere più o meno nell'autunno 2015.:happy3:

ro@dking
17-12-2014, 14:17
Ciao. Ma che vuol dire c' ho perso l' 80%?

Ti potrei molto più concretamente ribattere che con gli 8.000 risparmiati sulla BMW a voglia a viaggi (abbigliamento, accessori, weekend con giovani ucraine, ....) che mi faccio!

:byby:

Sottolineo che io sulle mie non ci ho mai perso così tanto.
FLSTC 1993 pagato 31.000.000 dopo tre anni presi 30.000.000
FLHR pagato 34.000.000 dopo tre anni presi 30.000.000
FLHR pagato 36.000.000 dopo cinque anni presi 16.500 euro
FLHR pagato 20.000 euro dopo nove anni presi 15500
FLHTK presa quest'anno e chissà quando la venderò
XLHS 2001 comprato usato nel 2007 7500 euri

straccetto
17-12-2014, 15:24
Ragazzi, non è questione di scelta razionale o meno, è solo una questione di gusti.
Danilo si sta invaghendo della RT ed è perfettamente legittimo, io sto per vendere la Bmw e tenere la Harley come unica moto (al momento).
Poi domani chissà.
Diciamo che la mia tentazione è di mettere i soldini che tirerò su con la Bmw per finanziare l'acquisto di una street glide nuova al momento opportuno, cioè quando avrò sfruttato la mia heritage (che adoro) abbastanza ma non troppo, in modo da avere un valore residuo dell'usato ottimale.
Il che potrebbe accadere più o meno nell'autunno 2015.:happy3:

E' vero Massimo ma la mia è (deve essere) una scelta ponderata e sulla base delle mie possibilità ma, fortunatamente, la RT è nel novero della moto che mi piacciono pur non avendo una linea classica.

Se potessi permettermelo farei lo street glide ma la RT rimane sempre una signora molto affascinante.

lordguzzi
17-12-2014, 15:42
Si e no.

A me non va di spendere 40 euro per un filtro aria o andare dal concessoinario per verificare il gioco delle valvole (che non è detto si debbano regolare ma per saperlo le devi vedere); la concessionaria la ho dall'altra parte di Roma... un viaggio e cioè taxi e permessi in ufficio. Con la HD, tranne le cose importanti, faccio tutto da solo per cui è raro che io vada in officina che comunque ho a dieci minuti.

Ecco perché il mio è solo un timido pensiero a fronte di mille certezze ormai assodate.



A me lo street glide piace molto ma costa troppo e se devo vendere vorrei andare in meglio, nel senso di protezione/dotazione, altrimenti tengo il Softail.

Purtroppo lo street glide costa troppo, ecco perché avrebbe un senso la RT, perché a fronte di un esborso non impossibile avrei in cambio una motocicletta completa e protettiva cosa che non deve assumere il sapore del ripiego.

vero ma i tagliandi programmati li devi fare se no perdi garanzia, ok filtro aria ma gioco valvole non ha senso verificarlo se non ai tagliandi programmati.
non so sulle nuove ma sulla mia l'allineamento dei corpi farfallati era una cosa importante da fare, e o ti costruisci un debimetro fatto in casa o devi andare da loro.
non è che si rompe la moto ma oltre un certo disallineamento va male, molto male

sportyerre
17-12-2014, 16:01
Le donne hanno solo un difetto ed è quello che ci si può innamorare di loro.

lo sai vero che se succede hai il 90% di probabilità di di dover vendere la moto?

:happy4:

Mazér
17-12-2014, 16:20
Sottolineo che io sulle mie non ci ho mai perso così tanto.
FLSTC 1993 pagato 31.000.000 dopo tre anni presi 30.000.000
FLHR pagato 34.000.000 dopo tre anni presi 30.000.000
FLHR pagato 36.000.000 dopo cinque anni presi 16.500 euro
FLHR pagato 20.000 euro dopo nove anni presi 15500
FLHTK presa quest'anno e chissà quando la venderò
XLHS 2001 comprato usato nel 2007 7500 euri

io il King l'ho preso da uno che l'aveva pagato nuovo 23.000 euro nel 2006 ed ha incassato da me 12.500 euro sei anni (e 15mila km) dopo

diciamo che (anche) nel mondo Harley i tempi sono cambiati dall'epoca delle lire....:happy5:

lvlao
17-12-2014, 16:23
vero ma i tagliandi programmati li devi fare se no perdi garanzia, ok filtro aria ma gioco valvole non ha senso verificarlo se non ai tagliandi programmati.
non so sulle nuove ma sulla mia l'allineamento dei corpi farfallati era una cosa importante da fare, e o ti costruisci un debimetro fatto in casa o devi andare da loro.
non è che si rompe la moto ma oltre un certo disallineamento va male, molto male

Il mio vicino di casa, per sistemare il suo Guzzi si era costruito un pannello a parete con due tubi a U, contenenti un liquido, e ne collegava una estremità ai collettori.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/08/Utube.PNG

flht pr
17-12-2014, 16:36
io il King l'ho preso da uno che l'aveva pagato nuovo 23.000 euro nel 2006 ed ha incassato da me 12.500 euro sei anni (e 15mila km) dopo

diciamo che (anche) nel mondo Harley i tempi sono cambiati dall'epoca delle lire....:happy5:

15000 all'anno (quindi 90000 Km) oppure 15000 in totale !?!?!?!'

mi lamento sempre che girare in moto costa una cifra, ma se sono 15000 in totale vuol dire un costo di solo deperimento di euro 0,70 al Km (10500/15000) per il solo deperimento del mezzo .............praticamente costa piú tenerla ferma che girarci :mm:

belavecio
17-12-2014, 17:03
15000 all'anno (quindi 90000 Km) oppure 15000 in totale !?!?!?!'

mi lamento sempre che girare in moto costa una cifra, ma se sono 15000 in totale vuol dire un costo di solo deperimento di euro 0,70 al Km (10500/15000) per il solo deperimento del mezzo .............praticamente costa piú tenerla ferma che girarci :mm:

15k in totale..ha avuto un costo km pari allo Shuttle.:happy4:

straccetto
17-12-2014, 18:18
lo sai vero che se succede hai il 90% di probabilità di di dover vendere la moto?

:happy4:

quello di innamorarmi è un rischio che non corro ma quello di cambiare moto dipende da tante cose :happy4:

straccetto
17-12-2014, 18:20
vero ma i tagliandi programmati li devi fare se no perdi garanzia, ok filtro aria ma gioco valvole non ha senso verificarlo se non ai tagliandi programmati.
non so sulle nuove ma sulla mia l'allineamento dei corpi farfallati era una cosa importante da fare, e o ti costruisci un debimetro fatto in casa o devi andare da loro.
non è che si rompe la moto ma oltre un certo disallineamento va male, molto male

In pratica, con la BMW, aumenterebbe la dipendenza dal concessionario.

belavecio
17-12-2014, 18:32
In pratica, con la BMW, aumenterebbe la dipendenza dal concessionario.

le valvole vanno controllate/regolate ad ogni tagliando.
almeno fino alla mia air,si.

straccetto
17-12-2014, 18:33
le valvole vanno controllate/regolate ad ogni tagliando.
almeno fino alla mia air,si.


il cambio olio è ogni diecimila? Diciamo una volta l'anno quindi, mese più mese meno.

lordguzzi
17-12-2014, 19:06
In pratica, con la BMW, aumenterebbe la dipendenza dal concessionario.

se non risolvi in casa allineamento corpi farfallati si

belavecio
17-12-2014, 19:06
il cambio olio è ogni diecimila? Diciamo una volta l'anno quindi, mese più mese meno.

sulla air si,10k.

Les Paul
18-12-2014, 11:12
Evidentemente mi spiego male!
Una Ultra del 99 vai su moto.it e la trovi a 13mila euro!!
Una BMW di pari cifra e anno avrebbe una virgola tra i due numeri sopra!
Questo sto dicendo, e mi pare un discorso francamente oggettivo.
Poi che per qualcuno questo ovviamente non sia un problema ok, ma se si deve ragionare su quale touring ha più senso investire senza parlare di Japponesi (che per me sono invece le uniche su cui investirei se facessi VERO moto turismo, nei due estremi in base alle tasche, quindi Transalp e Goldwing) direi che i conti si fanno da soli!


Sottolineo che io sulle mie non ci ho mai perso così tanto.
FLSTC 1993 pagato 31.000.000 dopo tre anni presi 30.000.000
FLHR pagato 34.000.000 dopo tre anni presi 30.000.000
FLHR pagato 36.000.000 dopo cinque anni presi 16.500 euro
FLHR pagato 20.000 euro dopo nove anni presi 15500
FLHTK presa quest'anno e chissà quando la venderò
XLHS 2001 comprato usato nel 2007 7500 euri

Ciao. La penso diversamente.

La motocicletta è uno degli acquisti più emozionali e meno razionali che si fanno. Basti pensare al rischio (fisico) intrinseco.

Ora giustificar(si) con il concetto del valore dell' usato, a mio personalissimo modo di vedere, è inserire un concetto razionale in un discorso (la moto) che razionale non è. Idem parlare di investimento: un investimento prevede di aumentare il capitale iniziale non di vederlo diminuire (a meno che non si tratti di bitcoin).

Inoltre, il valore dell' usato è del tutto, ma del tutto aleatorio. La motocicletta me la possono rubare; mio cognato le può dare fuoco; la posso regalare dopo un week end particolarmente riuscito ad una delle giovani ucraine di cui sopra; viene al potere Putin (richiamato dagli agricoltori del lombardo veneto) e mette un ultra bollo sulle moto americane (e proibisce pure i week end con le ucraine); esce la norma euro XYZ e la moto può circolare solo i giorni dispari dei mesi pari nelle strade di campagna; HD lancia l' iper Rushmore con tre fessure e le vecchie non le vuole più nessuno.

Vale mille volte di più il prezzo di acquisto: solido, chiaro, bel leggibile sull' assegno circolare. Il resto, come dice qualcuno qui, è fuffa.

Ripeto: parere personale di chi guarda più alla certezza del presente che all' incertezza del futuro.

:byby:

lombo5150
18-12-2014, 13:39
Ciao. La penso diversamente.

La motocicletta è uno degli acquisti più emozionali e meno razionali che si fanno. Basti pensare al rischio (fisico) intrinseco.

Ora giustificar(si) con il concetto del valore dell' usato, a mio personalissimo modo di vedere, è inserire un concetto razionale in un discorso (la moto) che razionale non è. Idem parlare di investimento: un investimento prevede di aumentare il capitale iniziale non di vederlo diminuire (a meno che non si tratti di bitcoin).

Inoltre, il valore dell' usato è del tutto, ma del tutto aleatorio. La motocicletta me la possono rubare; mio cognato le può dare fuoco; la posso regalare dopo un week end particolarmente riuscito ad una delle giovani ucraine di cui sopra; viene al potere Putin (richiamato dagli agricoltori del lombardo veneto) e mette un ultra bollo sulle moto americane (e proibisce pure i week end con le ucraine); esce la norma euro XYZ e la moto può circolare solo i giorni dispari dei mesi pari nelle strade di campagna; HD lancia l' iper Rushmore con tre fessure e le vecchie non le vuole più nessuno.

Vale mille volte di più il prezzo di acquisto: solido, chiaro, bel leggibile sull' assegno circolare. Il resto, come dice qualcuno qui, è fuffa.

Ripeto: parere personale di chi guarda più alla certezza del presente che all' incertezza del futuro.

:byby:

Bravo.

FASTGABRY
18-12-2014, 13:51
Quoto paolino che difende il mio Sg senza sfessura!!!

Lega contro abbandono della non sfessurata!

luca1340
18-12-2014, 14:13
Inevitabilmente quando si parla di HD o di BMW si fanno i soliti paragoni , io viaggio spesso in moto e lo faccio in HD perché mi piace il suo stile le BMW saranno ottime moto ma non mi garbano , poi uno può decidere di viaggiare anche in bici è una scelta .

straccetto
18-12-2014, 14:26
Inevitabilmente quando si parla di HD o di BMW si fanno i soliti paragoni , io viaggio spesso in moto e lo faccio in HD perché mi piace il suo stile le BMW saranno ottime moto ma non mi garbano , poi uno può decidere di viaggiare anche in bici è una scelta .

Hai una signora moto, la puoi prendere quando vuoi e andare dove vuoi, senza protezioni ci pensi un pò e magari lo fai lo stesso però una touring è una touring.

La verità che sto conffessando a me stesso, in realtà, non è un limite del softail ma un all'allargamento dei miei orizzonti motociclistici i quali, forse, stanno diventando troppo estesi per raggiungerli senza alcune "comodità", almeno per me

Il tutto sulla base delle risorse economiche di cui disponiamo.

Gotham
18-12-2014, 14:29
Hai una signora moto, la puoi prendere quando vuoi e andare dove vuoi, senza protezioni ci pensi un pò e magari lo fai lo stesso però una touring è una touring.

La verità che sto conffessando a me stesso, in realtà, non è un limite del softail ma un all'allargamento dei miei orizzonti motociclistici i quali, forse, stanno diventando troppo estesi per raggiungerli senza alcune "comodità", almeno per me

Il tutto sulla base delle risorse economiche di cui disponiamo.

Capita, e giustamente stai cominciando a guardarti intorno.
Sta succedendo anche a me proprio in questo periodo :happy3::happy5:

straccetto
18-12-2014, 14:44
Capita, e giustamente stai cominciando a guardarti intorno.
Sta succedendo anche a me proprio in questo periodo :happy3::happy5:

Ho sempre considerata la motocicletta non un mezzo ma un fine, infatti le mie destinazioni sono una scusa per guidarla e non il contrario.

Gotham
18-12-2014, 14:49
Ho sempre considerata la motocicletta non un mezzo ma un fine, infatti le mie destinazioni sono una scusa per guidarla e non il contrario.

Si ma dopo 16 pagine....ci dici in maniera non criptica che ci vuoi fare con questa moto?!? :happy4:

straccetto
18-12-2014, 14:52
Si ma dopo 16 pagine....ci dici in maniera non criptica che ci vuoi fare con questa moto?!? :happy4:


ahahaahha è semplice: un mesetto fa mi sono visto con Sanpit ed è stata una bella trasvolata (più 500 km) è stato bello ma pesantuccio, almeno per me, probabilmente con un altro genere di motocicletta sarebbe stato diverso.

Insomma ho scoperto di avere uno stile di vita :happy4:

belavecio
18-12-2014, 15:19
Ho sempre considerata la motocicletta non un mezzo ma un fine, infatti le mie destinazioni sono una scusa per guidarla e non il contrario.

ahhh,la famosa voglia di arrivare,punto A-B,le good vibrations,l'importante è il viaggio..solite cose insomma..hahaha

straccetto
18-12-2014, 15:21
ahhh,la famosa voglia di arrivare,punto A-B,le good vibrations,l'importante è il viaggio..solite cose insomma..hahaha

insomma mi lascio la HD e fanculo tutto :happy4:

Littleblack
18-12-2014, 15:39
straccetto ennesimo criceto... :happy4:

naniva
18-12-2014, 16:56
la BMW non sarà mai e poi mai bella come un'HARLEY e non sarà mai e poi mai affidabile come un'HONDA,bella mai perchè i crucchi sono tradizionalisti come gli amerigani (amano le cose brutte) e affidabile mai perchè non lo vogliono...sarebbe la loro morte,,, non perchè lo sanno fare, l'unica cosa sensata asarebbe affiancare una giapponese ad un'americana.

Roy Batty
18-12-2014, 20:50
BMW moto triste.

straccetto
19-12-2014, 07:39
BMW moto triste.

Si, non è emozionante però ha un suo fascino.

Topacciolo
19-12-2014, 10:42
Ammepiace 'sta moto, pure er colore e dichiaro di alimentare un certo desiderio...

Non è uno scherzo, sarà che l'ultimo giretto mi ha fatto riflettere su protettività e altre cose di carattere logistico.

Ovviamente mi trovo bene col mio Softail però...

http://s12.postimg.org/4l7yzogp9/IMG_0824.jpg

Mah... il vento in faccia é sempre stata una cosa che ho amato e che ameró sempre..... Prima della mia softail avevo una Triumph Speed Triple e anche quella era solo aria in faccia e via.... se voglio sentirmi protetto e senza spifferi vado in auto..... come sempre é questione di gusti ma la sensazione di un bel motore sotto poi é tutta un altra cosa... con questo tipo di moto (non ho mai provato questa in particolare...) ho sempre la sensazione di avere in mano parecchia plastica.... sicuramente vibra meno e in autostrada vai ai 130 senza accorgertene ma che bello é? Io preferisco andare a 90/100 con le mie belle vibrazioni... vento in faccia e un bel sorriso..... sempre e comunque una questione di gusti... ma io mai e poi mai cambiere una HD con una jap o un BMW..... non sono proprio il mio tipo di moto.....

belavecio
19-12-2014, 11:24
ahhh,la famosa voglia di arrivare,punto A-B,le good vibrations,l'importante è il viaggio..solite cose insomma..hahaha

ti eri dimenticato il vento in faccia Bela..
:talk1::talk1:

Abramo
19-12-2014, 11:26
ti eri dimenticato il vento in faccia Bela..
:talk1::talk1:

e stile di vita:happy4:

FASTGABRY
19-12-2014, 11:47
Hai una signora moto, la puoi prendere quando vuoi e andare dove vuoi, senza protezioni ci pensi un pò e magari lo fai lo stesso però una touring è una touring.

La verità che sto conffessando a me stesso, in realtà, non è un limite del softail ma un all'allargamento dei miei orizzonti motociclistici i quali, forse, stanno diventando troppo estesi per raggiungerli senza alcune "comodità", almeno per me

Il tutto sulla base delle risorse economiche di cui disponiamo.
Hai voglia di ultra..metti in contovendita il rutto inutile e trova un usato con poco piú..Ah la storia del nuovo sulle moto non la scrivere piú..Gaga

Vai in conce domani

FASTGABRY
19-12-2014, 11:49
Mah... il vento in faccia é sempre stata una cosa che ho amato e che ameró sempre..... Prima della mia softail avevo una Triumph Speed Triple e anche quella era solo aria in faccia e via.... se voglio sentirmi protetto e senza spifferi vado in auto..... come sempre é questione di gusti ma la sensazione di un bel motore sotto poi é tutta un altra cosa... con questo tipo di moto (non ho mai provato questa in particolare...) ho sempre la sensazione di avere in mano parecchia plastica.... sicuramente vibra meno e in autostrada vai ai 130 senza accorgertene ma che bello é? Io preferisco andare a 90/100 con le mie belle vibrazioni... vento in faccia e un bel sorriso..... sempre e comunque una questione di gusti... ma io mai e poi mai cambiere una HD con una jap o un BMW..... non sono proprio il mio tipo di moto.....
Il limite lo vedi quando fai un giro tu in Touring e quello vicino con altro..al decimo semaforo lo guardi in faccia e vedi lo sguardo di un bambino che butta l'occhio dentro la vetrina dei dolci..Haha

Littleblack
19-12-2014, 11:50
e stile di vita:happy4:

Perchè, l'anima?

straccetto
19-12-2014, 16:43
Hai voglia di ultra..metti in contovendita il rutto inutile e trova un usato con poco piú..Ah la storia del nuovo sulle moto non la scrivere piú..Gaga

Vai in conce domani

torno ora dal giretto post ufficio... ho ancora il sorriso da ebete sul viso.

Softail stile di vita :happy4:

lordguzzi
19-12-2014, 17:01
torno ora dal giretto post ufficio... ho ancora il sorriso da ebete sul viso.

Softail stile di vita :happy4:

:happy4:

L' UOMO NERO
19-12-2014, 17:05
torno ora dal giretto post ufficio... ho ancora il sorriso da ebete sul viso.

Softail stile di vita :happy4:

ecco, 18 pagine di post buttati al vento, di la verità che BMW ti ha pure pagato per questo servizio :happy4:

straccetto
19-12-2014, 17:15
ecco, 18 pagine di post buttati al vento, di la verità che BMW ti ha pure pagato per questo servizio :happy4:


la verità è che sono un baicher con ampie vedute e il mio limite è l'orizzonte :talk1:

Sul serio... il BMW RT mi piace moltissimo e potrebbe essere una eventuale candidata qualora decidessi il cambio, soprattutto alla luce delle mie possibilità.

FASTGABRY
19-12-2014, 17:19
ecco, 18 pagine di post buttati al vento, di la verità che BMW ti ha pure pagato per questo servizio :happy4:
Ah perché qualcuno credeva che si vende un heritage per quel tumore BMW?Haha

L' UOMO NERO
19-12-2014, 17:42
Ah perché qualcuno credeva che si vende un heritage per quel tumore BMW?Haha

a no? :happy4:

straccetto
19-12-2014, 17:51
Ah perché qualcuno credeva che si vende un heritage per quel tumore BMW?Haha

Col sole devo mettere gli occhiali, perché risplende sulle cromature provocandomi fastidio, non si può continuare così.

http://s11.postimg.org/en15rou1f/IMG_0013.jpg

FASTGABRY
19-12-2014, 17:53
Il mondo si divide in gente a cui piace il bello..e quelli che non capiscono nulla Gaga

belavecio
19-12-2014, 18:07
i panorami di straccetto sono uguali a quelli di Sanpit..haha ma vive a Tirana straccetto?

straccetto
19-12-2014, 18:23
i panorami di straccetto sono uguali a quelli di Sanpit..haha ma vive a Tirana straccetto?

Si ma il soggetto è parimenti incantevole :talk1:

belavecio
19-12-2014, 18:27
Si ma il soggetto è parimenti incantevole :talk1:

ah si,e se ti fotografi te sei uguale alla Elena.

sanpit
19-12-2014, 19:20
ah si,e se ti fotografi te sei uguale alla Elena.

Ora chi glielo dice alla Elena che sul Webchapter ha un serio contendente....:happy2:

=acromion=
19-12-2014, 19:25
Il limite lo vedi quando fai un giro tu in Touring e quello vicino con altro..al decimo semaforo lo guardi in faccia e vedi lo sguardo di un bambino che butta l'occhio dentro la vetrina dei dolci..Haha

perché da voi ci sono ancora i semafori?

Sanny
19-12-2014, 22:27
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417959

Mr.White
19-12-2014, 22:46
Ciao. La penso diversamente.

La motocicletta è uno degli acquisti più emozionali e meno razionali che si fanno. Basti pensare al rischio (fisico) intrinseco.

Ora giustificar(si) con il concetto del valore dell' usato, a mio personalissimo modo di vedere, è inserire un concetto razionale in un discorso (la moto) che razionale non è. Idem parlare di investimento: un investimento prevede di aumentare il capitale iniziale non di vederlo diminuire (a meno che non si tratti di bitcoin).

Inoltre, il valore dell' usato è del tutto, ma del tutto aleatorio. La motocicletta me la possono rubare; mio cognato le può dare fuoco; la posso regalare dopo un week end particolarmente riuscito ad una delle giovani ucraine di cui sopra; viene al potere Putin (richiamato dagli agricoltori del lombardo veneto) e mette un ultra bollo sulle moto americane (e proibisce pure i week end con le ucraine); esce la norma euro XYZ e la moto può circolare solo i giorni dispari dei mesi pari nelle strade di campagna; HD lancia l' iper Rushmore con tre fessure e le vecchie non le vuole più nessuno.

Vale mille volte di più il prezzo di acquisto: solido, chiaro, bel leggibile sull' assegno circolare. Il resto, come dice qualcuno qui, è fuffa.

Ripeto: parere personale di chi guarda più alla certezza del presente che all' incertezza del futuro.

:byby:
La penso esattamente come te