Accedi

Visualizza Versione Completa : Comandi frecce



Mobydick
21-11-2014, 19:57
Ma questa soluzione dei comandi separati delle frecce (sul lato sinistro la freccia sinistra e viceversa) da quando la adotta mamma HD?

E' una delle cose con le quali faccio più fatica ad abituarmi....

Oltre alle pedane così avanzate naturalmente...

Anche il comando della portante sul lato destro....che senso ha?
Quando poi a sinistra hai il cruise...che non usi con frequenza...

:bigeyes: :bigeyes:

Ziobello
21-11-2014, 20:09
bah dagli EVO in avanti sicuro...poi non so se c'era pure prima...però al contrario l'ho sempre trovato comodo e fico :ylsuper:

cos'è il comando del "portante"?

Mobydick
21-11-2014, 20:18
bah dagli EVO in avanti sicuro...poi non so se c'era pure prima...però al contrario l'ho sempre trovato comodo e fico :ylsuper:

cos'è il comando del "portante"?

LA portante! ...il pulsante per "parlare" con il CB.
Se stai comunicando ti trovi ad usarlo con una certa frequenza.

E anche questo è dalla parte della manopola del gas.

Insomma....vabbè che è RideByWire....ma devo sempre gestirlo... :vhappy1:

luca1340
21-11-2014, 20:27
Gia negli anni 90 le frecce erano una a destra ed una a sinistra...

Mobydick
21-11-2014, 20:32
Ricordo che questa soluzione...più o meno nello stesso periodo fu osservata da Bmw,
con le nuove serie K a quattro cilindri.

Ma da anni sono tornati al sistema classico.

La mano più libera è sicuramente la sinistra.
Non sempre tiri la frizione...ma il gas lo devi sempre parzializzare.
E quindi davvero non comprendo la logica di questa scelta.

Fonzie
21-11-2014, 20:50
Io invece odio profondamente il pulsante x il clacson, è in una posizione assurda, e spesso quando mi serve non riesco a trovarlo nell 'immediato istante, o sposto lo sguardo per cercarlo, o mi concentro sul cretino di turno che mi sta tagliando la strada, ovviamente scelgo la seconda, ma avere il pulsante più a portata di pollice aiuterebbe e non poco ad attirare l'attenzione del cretino!!!

bobber69
21-11-2014, 20:54
Gia negli anni 90 le frecce erano una a destra ed una a sinistra...
anche 80

paoletto harley
22-11-2014, 07:34
pulsante clacson + lampeggio assente....:sad::no_ok:

belavecio
22-11-2014, 07:42
bò,sarà che son anni che le uso in HD,ma mi sembrano quasi logiche..pure in bmw ci sono le frecce separate..con addirittura un terzo tasto per spegnerle.

Gotham
22-11-2014, 07:48
Comodissime con il tasto separato sinistra+destra.
E comode anche che si spengono automaticamente

ponto
22-11-2014, 09:02
io ormai mi ci sono talmente abituato, mi viene cosi' naturale, che usando altre moto mi trovo male..

007
22-11-2014, 12:03
io ormai mi ci sono talmente abituato, mi viene cosi' naturale, che usando altre moto mi trovo male..

daccordissimo...
:ok:

liv81
22-11-2014, 12:07
In effetti il clacson in quel punto fa schifo... Tutte le volte che in emergenza devo suonarlo non lo trovo mai e metto la freccia.

Pure le frecce preferisco il comandi classici ma ora x quello mi dono abituato .

Come detto il clacson ê quello ostico.

E poi metterei il lampeggio .

Mobydick
22-11-2014, 12:31
Perché non hai il lampeggio?
A me e' di fianco al clacson.
Pulsante che comanda lampeggio e abbaglianti fissi.

BORNFREE
22-11-2014, 12:32
nonostante guidi Hd da una vita mai piaciuto il clacson scomodissimo e le frecce separate e mi rompe non avere il lampeggio per segnalare i posti di blocco:happy7: Trovo molto piu' comodo le frecce a sx come in tutte le altre moto che ho avuto e che ho:byby:

luca1340
22-11-2014, 12:33
Dal progetto rushmore tutte le hd ora hanno il lampeggio

Mobydick
22-11-2014, 13:09
Dal progetto rushmore tutte le hd ora hanno il lampeggio

Ah ecco!!

Ottimo anche il comando delle 4-frecce.
Sempre utile.

Mi piace molto anche il comando a sinistra manovrabile col
dito indice per contachilometri parziale, rimanenza della riserva ecc....