PDA

Visualizza Versione Completa : 125 anni 80/90.... se uno avesse voglia di prendersene una...



L' UOMO NERO
18-11-2014, 12:55
le indimenticabili 125 anni '80-'90... chi non le ha mai sognate o possedute?! Tuareg Rally, MX, AF1, Nebraska (:happy4:), etc. etc...
ma se uno avesse voglia di prenderne una in buono stato per un uso "quotidiano" avrebbe senso? costa tanto l'assicurazione ed il mantenimento di questi ferri?

ste71
18-11-2014, 13:05
le indimenticabili 125 anni '80-'90... chi non le ha mai sognate o possedute?! Tuareg Rally, MX, AF1, Nebraska (:happy4:), etc. etc...
ma se uno avesse voglia di prenderne una in buono stato per un uso "quotidiano" avrebbe senso? costa tanto l'assicurazione ed il mantenimento di questi ferri?



Quanti ricordi.... Io ho avuto proprio una di quelle che citi, ma ero praticamente invaghito di tutte e le mie preferite erano le rarissime HRD Silver Horse e Red Horse.

Onestamente però, se cerco di sforzarmi di ricordare come andavano quelle moto, non credo che con gli standard attuali giudicheremmo nessuna di quelle moto come utilizzabile per uso quotidiano (e lo dico da sostenitore del propulsore a miscela).

lordguzzi
18-11-2014, 13:07
lo sapevo che prima o poi questo padulo arrivava.....altro che eroica e rutti.....qui gare in salita clandestine :happy7:


costa un casso

straccetto
18-11-2014, 13:22
le indimenticabili 125 anni '80-'90... chi non le ha mai sognate o possedute?! Tuareg Rally, MX, AF1, Nebraska (:happy4:), etc. etc...
ma se uno avesse voglia di prenderne una in buono stato per un uso "quotidiano" avrebbe senso? costa tanto l'assicurazione ed il mantenimento di questi ferri?

Ebbi un laverdino 125 ma la roba che fumava e che andava ad olio non mi faceva sbavare come la guzzi imola 350, il ducati pantah 350 o il moto morini 3 e mezzo... altra pasta, altra roba e queste tre si che avrebbero un senso.

Mi rimangono le squadre del subbuteo, le cassette mixate, lo stereazzo della 127 e i ricordi... e adesso basta che sennò mi viene il magone :happy4:

Insomma no ad operazioni nostalgia di questo livello, al limite una Vespa ma sempre di roba senza valvole parliamo.

guest
18-11-2014, 13:34
le indimenticabili 125 anni '80-'90... chi non le ha mai sognate o possedute?! Tuareg Rally, MX, AF1, Nebraska (:happy4:), etc. etc...
ma se uno avesse voglia di prenderne una in buono stato per un uso "quotidiano" avrebbe senso? costa tanto l'assicurazione ed il mantenimento di questi ferri?

SI!
ho in garage il mio vecchio PX125E del 1982, fida compagna della mia adolescenza. Ho provato a riassicurarla per andarci al lavoro o darla a mio figlio prima che si comprasse il KTM, poiché era ferma da anni sarei dovuto partire dalla 18ma classe, il costo variava dai 900 ai 1200 euri :bigeyes:
mi hanno detto di fare il passaggio a mia moglie così sarebbe partita dalla 14ma classe risparmiando un po'...

appena ho letto quello che hai scritto mi si è aperto il cuore, avevo un sogno anche io a quell'età... :sudor::sudor::sudor:

http://www.moto.it/moto-epoca/malanca/index.html?msg=5758140

ma anche l'HRD.... :happy7::happy7::happy7:

the chemist
18-11-2014, 13:42
prima esperienza motociclistica (scooterini 50cc esclusi) fatta con una honda xl 125, del 1983.
presa a 16 anni, quasi regalata da amico di famiglia.
frenava niente, con due freni a tamburo. 125 cc 4 tempi, aveva un bel sound, solo 13 cavalli ma era divertente in salita.
tenuta dal 1995 al 2007, poi l'ho rottamata, ma oggi ne sono pentito.
all'epoca però avevo preso la prima HD e per mettere a posto la hondina ci sarebbero voluti un pò di soldi e pezzi nuovi, dopo quelli che già avevo speso per sistemarla meglio nel 1997, non me la sono sentita.
come 125 il mio sogno proibito resta la cagiva mito, quella che esteticamente sembrava la ducati 916.
i mie genitori non mi lasciarono comprarla, troppo veloce.
così come erano razzi la aprilia RS e la honda NSR.
bei tempi, gran moto per sedicenni :happy7:

Mr.Eight
18-11-2014, 13:43
quando ero 12 vedevo i bulli del paese scorazzare con l Aletta Rossa, Laverda Zundapp ed uno aveva anche la sconosciuta Honda 125 enduro 4t !:vhappy1:

a 16 presi la Laverda Custom ....customizzato ovunque seguendo il poster del Softail Custom Evo che avevo in camera

....i più facoltosi avevano la Futura, la Futura Replica, la Freccia C12, la Mito ed uno la SP01...

ogni tanto si faceva cambio....zio bon l Aprilia era dieci scalini sopra tutte ... che moto

Mr.White
18-11-2014, 14:03
Le ossa me le sono fatte (e un paio rotte) su una Cagiva SST 125 dell'81 blu metallizzato con freno ant. a disco, mi sembrava di avere un bestione se confrontato col precedente Ciao. I primi giretti in provincia, la scoperta che con un plaid facevo tante cose belle e il mio primo viaggio avventuroso fino a S.Maria di Leuca e ritorno in 5 giorni... andava niente vibrava che un'Harley sembra elettrica e quando pioveva si spegneva (poi ho cambiato la pipetta...). L'ho usata fino a metà anni 90 per andare a lavorare, che musso.
La prima moto vera, l'unica di cui ricordo ancora il suono allo scarico.

Nuby
18-11-2014, 14:03
le indimenticabili 125 anni '80-'90... chi non le ha mai sognate o possedute?! Tuareg Rally, MX, AF1, Nebraska (:happy4:), etc. etc...
ma se uno avesse voglia di prenderne una in buono stato per un uso "quotidiano" avrebbe senso? costa tanto l'assicurazione ed il mantenimento di questi ferri?

Vedo che siamo sulla stessa onda :happy7::happy7:
le sto monitorando anch'io...
a parte i prezzi che li facevo molto più bassi, per un'SP 01 O Gilera Cx sparano cifre abbastanza notevoli,non credo che poi costino molto di bollo o assicurazione.... per noi nonnetti...:ylsuper:

L' UOMO NERO
18-11-2014, 14:13
io per assurdo ho potuto (all'epoca) solo sognarle... e provare (o tenere in uso all'oscuro dai parenti..:happy4::happy7:) le 125 degli amici, poi maggiorenne mi comprai una vecchia 350..

ma le tuareg, le Yamaha tenerè, l'AF1 sintesi, poi la cx, la rc rally... quelle le ho continuate a sognare, adesso un buon esemplare sano si porta a casa x circa 1000 euro, per i modelli più esotici (ved cx), molto di più,

ma quanto belle erano le colorazioni Aprilia? Le finiture da vere moto gp?? la MX1 con gli scarichi che bruciavano le selle?:happy4:


quasi quasi x l'eroica cercherei un bel tuareg 125.. ho visto pure una bella Tamanaco...:happy7:

L' UOMO NERO
18-11-2014, 14:14
SI!
ho in garage il mio vecchio PX125E del 1982, fida compagna della mia adolescenza. Ho provato a riassicurarla per andarci al lavoro o darla a mio figlio prima che si comprasse il KTM, poiché era ferma da anni sarei dovuto partire dalla 18ma classe, il costo variava dai 900 ai 1200 euri :bigeyes:
mi hanno detto di fare il passaggio a mia moglie così sarebbe partita dalla 14ma classe risparmiando un po'...

appena ho letto quello che hai scritto mi si è aperto il cuore, avevo un sogno anche io a quell'età... :sudor::sudor::sudor:

http://www.moto.it/moto-epoca/malanca/index.html?msg=5758140

ma anche l'HRD.... :happy7::happy7::happy7:

altissimi livelli! HRD credo poi introvabili oggi!

ste71
18-11-2014, 14:17
altissimi livelli! HRD credo poi introvabili oggi!



Anche prima :wink2:

L' UOMO NERO
18-11-2014, 14:20
mai viste dal vero, solo su motociclismo...:nuby:

Mazér
18-11-2014, 14:40
ho avuto la fortuna di avere in garage uno dei 125 più ambiti della mia epoca, e anche se ne conservo un ricordo bellissimo, francamente mi sentirei un po' fuori tempo massimo per ricomprarmi una moto del genere...il senso del ridicolo prenderebbe il sopravvento

come già scritto molte volte, ringrazio il cielo per avermi fatto nascere al momento giusto: se avessi 16 anni oggi, dubito che riuscirei ad innamorarmi di un 125 attuale a quattro tempi da 15 cv....e poi, quanto era buono il profumo del castrol TTS :biggrinlove:

p.s. l'HRD ce l'aveva un ragazzo facoltoso che veniva in villeggiatura in montagna da me....splendida moto (tra le altre cose aveva un gommone dietro che forse nemmeno un RG Gamma), ma il motore girava talmente in alto che sulle salite le prendeva da tutti quelli della compagnia

Mr.Eight
18-11-2014, 14:47
ho avuto la fortuna di avere in garage uno dei 125 più ambiti della mia epoca,

quale ?

Mazér
18-11-2014, 15:02
quale ?

http://i57.tinypic.com/23si2jl.jpg

:happy7:

liv81
18-11-2014, 15:12
Pure io nsr 125 f Honda del 89 modificata e toccava i 170 km\h pero comprare un 125 ora che cosa ci fai che manco puoi usarlo in superstrada ?

ste71
18-11-2014, 15:12
http://i57.tinypic.com/23si2jl.jpg

:happy7:



Quella è la seconda serie, 1986, cruscotto nero e impianto elettrico a 6v.
La prima è del 1985, sostanzialmente uguale a quella ma con sella rossa, veste grafica appena differente (più simile alla sorella Enduro RX) e tabella portanumero gialla.

Io ho avuto la successiva, 1987 identica a quella in foto ma con strumentazione arancio e impianto elettrico a 12v.

L'ultima vera Rally (per davvero) :happy4:

Mr.Eight
18-11-2014, 15:15
http://i57.tinypic.com/23si2jl.jpg

:happy7:

zio can che bea che era !

l aveva un mio amico....un mostro !

Mazér
18-11-2014, 15:17
Quella è la seconda serie, 1986, cruscotto nero e impianto elettrico a 6v.
La prima è del 1985, sostanzialmente uguale a quella ma con sella rossa, veste grafica appena differente (più simile alla sorella Enduro RX) e tabella portanumero gialla.

Io ho avuto la successiva, 1987 identica a quella in foto ma con strumentazione arancio e impianto elettrico a 12v.

L'ultima vera Rally (per davvero) :happy4:

beh, normale: tu sei Ste71, io Ste70....:happy4:

Mazér
18-11-2014, 15:19
zio can che bea che era !

l aveva un mio amico....un mostro !

confermo

unico difetto per me, quando non giravo in fuoristrada dovevo sempre trovare un marciapiede per fermarmi...:happy4:

Fantamarco
18-11-2014, 15:21
... ed uno aveva anche la sconosciuta Honda 125 enduro 4t !...

Areo qua:happy4:
Honda XL 125 Bianca...comprata usata affascinato proprio dal rumore del 4 tempi...per fortuna un mio amico ne aveva un'altra (versione Dakar) perchè gli altri con le varie Aprilia tuareg rally, rx, Gilera RC, ecc.... ci perdevano appena partiti:happy4::happy4::happy4:

Con i nostri "muli" però arrivammo in Austria...tutti orgoglioni dell'affidabilità contro le prestazioni:happy4:

p.s.: ricordo a chi volesse trovarne di usate che i motori rotax dell'epoca si buttavano dopo 10K Km...non saprei quante in buone condizioni ce ne siano in giro...

flht pr
18-11-2014, 15:26
vorrei avvisare tutti del fatto che ricomprare la stessa motoretta che guidavate a 16 anni non vi fará viaggiare all'indietro nel tempo: cioé rimarreste quelli di adesso su una moto con prestazione ridicole in confronto alla produzione attuale :tongue3:

PS: all'epoca guidavo un Malanca GTI 80 (bicilindrico con due carburatori del 22 :happy7:))

lordguzzi
18-11-2014, 16:03
vorrei avvisare tutti del fatto che ricomprare la stessa motoretta che guidavate a 16 anni non vi fará viaggiare all'indietro nel tempo: cioé rimarreste quelli di adesso su una moto con prestazione ridicole in confronto alla produzione attuale :tongue3:

PS: all'epoca guidavo un Malanca GTI 80 (bicilindrico con due carburatori del 22 :happy7:))

il mio problema è il rapporto peso-potenza...non tanto il valore assoluto della potenza :happy4:

lifestylekustom
18-11-2014, 16:56
a 16 anni nel lontano 1991 ho preso l'Aprilia RX 125, pagata (dal mi babbo) 5.900.000 lire!!!!!sti****i oserei dire!!!!!!!!!!
che regalone, ma che mezzo, mi sentivo come se ora mi comprassi una Street glide nuova...........
pero' il telai bianco faceva punti di ruggine, la marmitta lo stesso..........ma il dell'orto 34 era favoloso........
a 12 anni sognavo anch'io il tuareg rally, ma la versione 1990/91 faceva schifo in confronto alle vecchie '85-'87

docelektro
18-11-2014, 17:02
Assicurazione costa come una grande e consumano uno sproposito. Se la si vuole usare solo ogni tanto non so fino a che punto convenga

PENNA
18-11-2014, 17:34
Nel lontano 88 sbavavo per questa:http://125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/ADV-CAGIVA-S2.jpg

e questa:
http://125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/C9.jpg

BORNFREE
18-11-2014, 17:45
Io nel '92 avevo la Mito Lawson 7 marce . 32cv 2 tempi era un mostro per un ragazzino di 16 anni. Oltre 180km/h tutta originale e tiro da paura , altro che HD:happy4:
A quei tempi quando ero ancora bbello e ggiovane con lei mi sentivo un Dio e le ragazzine si bagnavano a distanza:vhappy1::vhappy1:
http://i58.tinypic.com/9aoltj.jpg

guest
18-11-2014, 17:53
mai viste dal vero, solo su motociclismo...:nuby:

cell'aveva un mio amico l'HRD, "purtroppo" io l'ho anche guidata diverse volte... per questo era diventata un sogno, ma era irraggiungibile...:nuby:
comunque hai ragione, l'unica che ho visto in tutta la mia adolescenza. Ricordo che costava 3 milioni e 600mila lire, se pensi che compravi un PX con meno di un milione e mezzo ed erano tempi duri per tutti è facile capire il perché non se ne vedevano in giro...

aveva lo stesso rapporto prezzo/diffusione dell'Harley :happy4:

L' UOMO NERO
18-11-2014, 17:53
http://i57.tinypic.com/23si2jl.jpg

:happy7:

uno solo a scuola arrivava con quel mostro, costava un patrimonio, ricordo che lo guardavamo parcheggiare come fosse arrivato con Tinì Cansino:vhappy3:

9gerry74
18-11-2014, 18:10
quoto tuareg rally, ma girarci oggi a più di 40 anni è da disadattato :glss1:

belavecio
18-11-2014, 18:22
quoto tuareg rally, ma girarci oggi a più di 40 anni è da disadattato :glss1:

ma no..dai che lo aspettiamo al giovedì sera che arriva col ruttino..hahaha
Omo sei cotto..curati.

ste71
18-11-2014, 18:31
uno solo a scuola arrivava con quel mostro, costava un patrimonio, ricordo che lo guardavamo parcheggiare come fosse arrivato con Tinì Cansino:vhappy3:

Nel 1987 era poco sopra i 5 milioni, rispetto ai 4 scarsi di un 125 "normale" tipo il diffusissimo Gilera Arizona. Poco sotto i 5 c'era il Gilera RC rally. Alla mia scuola io ed un altro avevamo 2 tuareg rally, un altro un RC, e ovviamente pur conoscendoci soltanto di vista, li parcheggiavamo tutte e tre accanto sul loro cavalletto e centrale che le faceva sembrare ancora più grandi.

Rimpiango i tempi, la spensieratezza e le emozioni che vive un 16enne incluse quelle relative alla moto, ma la moto in sé, no.

Mr.Eight
18-11-2014, 18:31
ma no..dai che lo aspettiamo al giovedì sera che arriva col ruttino..hahaha
Omo sei cotto..curati.

è iniziata la decadenza....il giro di boa... i radicali liberi...

tutto quel viagra gli ha bruciato il cervello (oltre che la mano dx!)

:vhappy1::vhappy1:

El Chele
18-11-2014, 18:38
Tralasciando il Califfone a 14 anni eppoi la Vespa PX 125 subito portata a 175, ho avuto questa :
http://s27.postimg.org/u14yfueun/MALANCA_1.jpg (http://postimg.org/image/u14yfueun/)
A me sembrava un fulmine ...

Comunque sono uno dei disadattati con oltre 40 anni che gira con un 125 per gioco : quello di mia figlia.
http://s28.postimg.org/jufv0uf3d/keeway.jpg (http://postimg.org/image/jufv0uf3d/)

Poco meno dei 100 km/h ... 45 km/litro ..... uno spasso in città :happy4::happy4:

Ziobello
18-11-2014, 20:43
quando avevo 16 anni era già vecchia...io avevo una Aprilia STX...e giravano le prime stratosferiche NS 125 Honda...eppure questa mi è rimasta sul gozzo e la prenderei oggi

http://s21.postimg.org/x6ln931iv/Benelli_125_Sport_81.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

slem51
18-11-2014, 21:58
Come siete giovani !!!!

Vi presento la mia prima moto, l'anno era il 1968, io avevo 17 anni, la moto era la Gilera 98 Country (presa usata), mi ricordo bene il padellone al posteriore e le salite e discese sulla montagnetta di San Siro che allora era un ammasso di macerie tutta sterrata.

27193

Ezio

Pier_il_polso
18-11-2014, 22:01
Io nel garage ho questa http://imageshack.us/a/img135/9080/img2379vj.jpg

Ed a 16 anni avevo questa http://imageshack.us/a/img837/3919/cd9r.jpg

Che meraviglie...

Mr.Eight
18-11-2014, 22:06
non più a 16 anni, bensì attorno ai 25 mi sono pentito di aver venduto l Aprilia Climber
un evergreen :peace:

ste71
18-11-2014, 22:26
Io nel garage ho questa http://imageshack.us/a/img135/9080/img2379vj.jpg

.....

Questa è MY1987 identica a quella che avevo io :ok:

Con qualche piccola modifica :happy7:
Terminale racing
Airbox bucherellato e protetto con spugna
Lamelle Boyesen in fibra di vetro senza stopper
Carburatore con getti maggiorati
Pignone -1 dente
Modifica alla fasatura

Volava per essere un 125. Era uno dei primi 2t con valvola RAVE allo scarico, non aveva la cattiveria dei 125 racing puri (come il Cagiva WMX che ebbi poco dopo, quello era un vero mostro) ma si guidava davvero bene :happy3:

9gerry74
18-11-2014, 23:39
...
come il Cagiva WMX che ebbi poco dopo, quello era un vero mostro) ma si guidava davvero bene :happy3:

la prima vera vera moto che ho avuto ed amato, comperata con tutti i miei risparmi e rivenduta guadagnandoci

http://www.amicidelwmxcagiva.com/images/p010_1_00.jpg

Fonzie
19-11-2014, 12:17
Io nel '92 avevo la Mito Lawson 7 marce . 32cv 2 tempi era un mostro per un ragazzino di 16 anni. Oltre 180km/h tutta originale e tiro da paura , altro che HD:happy4:
A quei tempi quando ero ancora bbello e ggiovane con lei mi sentivo un Dio e le ragazzine si bagnavano a distanza:vhappy1::vhappy1:
http://i58.tinypic.com/9aoltj.jpg (http://<a href="http://i58.tinypic.com/9aoltj.jpg" target="_blank" rel="nofollow">http://i58.tinypic.com/9aoltj.jpg</a>)



http://i61.tinypic.com/2gw9uo4.jpg
Quotissimo con la Mito, poi in versione Eddie Lawson, a 16 anni eri il Dio indiscusso della compagnia :glss1:, vero che superava i 180 km/h, unico difetto per tirare la settima marcia ci voleva l'equivalente di due piste da decollo :happy4::happy4:

Altri due mezzi da superfigo erano la GILERA SP 01
http://i62.tinypic.com/be5tzc.jpg

e la Yamaha TZR RED ROCKET
http://i58.tinypic.com/qzkrah.jpg

L' UOMO NERO
19-11-2014, 12:30
ma no..dai che lo aspettiamo al giovedì sera che arriva col ruttino..hahaha
Omo sei cotto..curati.

:happy4::happy4::happy4::happy4::happy4:


abbandonata subito idea di rutto 125, già detto oggi 125 cacca? :talk1: