Visualizza Versione Completa : Tagliando, gomme, prova street glide
E' quasi un anno che ho acquistato la mia prima Harley ed il bilancio è clamorosamente positivo: giovedì prossimo porto l'Heritage a fare il tagliando delle 10.000 miglia ed al cambio gomme per affrontare adeguatamente l'inverno.
Nell'occasione, proverò la nuova Street Glide, che mi verrà data come moto sostitutiva.
Spero che il tempo non mi tradisca!
Nel bilancio positivo naturalmente c'è la scoperta di questo forum e soprattutto la conoscenza delle persone che lo popolano, che nell'occasione ringrazio per la simpatia e per le dritte.
Un saluto a tutti!:happy5:
Vicious62
15-11-2014, 20:36
E' quasi un anno che ho acquistato la mia prima Harley ed il bilancio è clamorosamente positivo: giovedì prossimo porto l'Heritage a fare il tagliando delle 1.000 miglia ed al cambio gomme per affrontare adeguatamente l'inverno.
Nell'occasione, proverò la nuova Street Glide, che mi verrà data come moto sostitutiva.
Spero che il tempo non mi tradisca!
Nel bilancio positivo naturalmente c'è la scoperta di questo forum e soprattutto la conoscenza delle persone che lo popolano, che nell'occasione ringrazio per la simpatia e per le dritte.
Un saluto a tutti!:happy5:
Secondo me hai dimenticato uno zero nelle miglia, altrimenti cambiare le gomme a 1600 km mi sembra un po precoce...
:talk1:
Secondo me hai dimenticato uno zero nelle miglia, altrimenti cambiare le gomme a 1600 km mi sembra un po precoce...
:talk1:
Hai ragione, appena corretto!:ok:
Ziobello
15-11-2014, 20:43
osti Siena....la mia "nuova" l'ho presa a Chiusi mercoledì! Bei posti! :happy5:
Carlomario
15-11-2014, 21:28
E' quasi un anno che ho acquistato la mia prima Harley ed il bilancio è clamorosamente positivo: giovedì prossimo porto l'Heritage a fare il tagliando delle 10.000 miglia ed al cambio gomme per affrontare adeguatamente l'inverno.
Nell'occasione, proverò la nuova Street Glide, che mi verrà data come moto sostitutiva.
Spero che il tempo non mi tradisca!
Nel bilancio positivo naturalmente c'è la scoperta di questo forum e soprattutto la conoscenza delle persone che lo popolano, che nell'occasione ringrazio per la simpatia e per le dritte.
Un saluto a tutti!:happy5:
Prova pericolosa,io dopo essere sceso ho firmato il contratto.
Io nn provo mai altre Harley, sono molto fedele.... Ma solo sulle moto, per il resto sono un ******iere .
FASTGABRY
15-11-2014, 21:40
Eh..mi sa che ci sarà un altra softail di ritorno in conce..Gaga
Auguri per i prossimi mille mila km con la tua hd qualunque sia
A dire la verità la prova della S.G. non implica una volontà di cambiare, almeno nell'immediato.
Con l'Heritage mi trovo benissimo, è una moto fascinosa e versatile, penso di farci ancora parecchi tagliandi.
Però mi piace provare, anche per avere le idee chiare quando, fra altri mille mila chilometri (a proposito, grazie per gli auguri Gabry) dovrò scegliere la moto che dovrà prendere il posto della mia attuale.
Ho già provato Road King ed Ultra e adesso mi fa piacere chiudere il cerchio delle touring con la S.G. che, a livello estetico, è forse la mia preferita.
Al momento, dopo aver provato il R.K. e l'Ultra, il softail resta ancora la soluzione che sento più mia, sono curioso di scoprire le sensazioni che mi darà "la moto più bella del mondo"!
Poi vi farò sapere le mie impressioni.:glss1:
FASTGABRY
15-11-2014, 21:56
Trovato un rutto per eroica?
Trovato un rutto per eroica?
No, sto aspettando di vedere/provare la Ducati Scrambler; penso che esca ad inizio anno!
Inoltre, essendo alquanto imbranato nel fuoristrada, non vorrei andar per le terre!:happy4:
straccetto
16-11-2014, 07:43
E' quasi un anno che ho acquistato la mia prima Harley ed il bilancio è clamorosamente positivo: giovedì prossimo porto l'Heritage a fare il tagliando delle 10.000 miglia ed al cambio gomme per affrontare adeguatamente l'inverno.
Nell'occasione, proverò la nuova Street Glide, che mi verrà data come moto sostitutiva.
Spero che il tempo non mi tradisca!
Nel bilancio positivo naturalmente c'è la scoperta di questo forum e soprattutto la conoscenza delle persone che lo popolano, che nell'occasione ringrazio per la simpatia e per le dritte.
Un saluto a tutti!:happy5:
Le ragioni del cuore sono sempre state alla base dei miei cambi moto, perché in questi casi la razionalità per me è un intralcio; lo Street Glide mi è sempre piaciuto ma il cuore mi direbbe Road King, per tanti motivi.
Avendo tu una BMW, qualsiasi confronto puramente razionale con una Harley sarebbe stato impietoso ma, se questa cosa che non è avvenuta, è perché i tuoi giudizi non sono alimentati da banali preconcetti e/o sterili luoghi comuni, semplicemente vivi la tua passione che ti porta ad essere in sintonia con la tua motocicletta, qualunque essa sia.
Un saluto anche a te Massimo :happy3:
FASTGABRY
16-11-2014, 08:02
Le ragioni del cuore sono sempre state alla base dei miei cambi moto, perché in questi casi la razionalità per me è un intralcio; lo Street Glide mi è sempre piaciuto ma il cuore mi direbbe Road King, per tanti motivi.
Avendo tu una BMW, qualsiasi confronto puramente razionale con una Harley sarebbe stato impietoso ma, se questa cosa che non è avvenuta, è perché i tuoi giudizi non sono alimentati da banali preconcetti e/o sterili luoghi comuni, semplicemente vivi la tua passione che ti porta ad essere in sintonia con la tua motocicletta, qualunque essa sia.
Un saluto anche a te Massimo :happy3:
Hai mangiato pesante?
Confronti?
Che confronto può esserci tra una hd ed il resto?hd ha la sua filosofia..sei un mototurista e ti piace girare il mondo?hd va bene uguale guarda donato o parodi Gaga
Scherzi Apparte hd piú qualcos altro di non identificato in garage sempre Beo averlo..ma nessuna sostituisce l'altra
belavecio
16-11-2014, 08:13
Gabry,per me Straccetto scrive forbito per farti passare da gnorante.
Vero.
Qui bisogna fargli fare un giro delle 12.15...
In effetti, in questo primo anni di Harley, mi sono reso conto che, non solo mi coinvolge moltissimo a livello di emozioni (e questo era prevedibile), ma, anche a livello pratico, si adatta a tutte le mie esigenze, dall'uso cittadino, alla gita fuori porta, fino al viaggio in coppia con bagaglio.
Per questo motivo, ho deciso di valutare se la presenza di una pur ottima moto come la R1200R abbia ancora un senso nel mio garage, considerati i pochi chilometri con essa percorsi, da quando è arrivata l'Heritage.
La conclusione è che forse una moto più adatta a situazioni non precisamente da Harley (tipo sterrati anche non impegnativi), come ad es. la Ducati Scrambler, si adatti meglio a farle compagnia.
straccetto
16-11-2014, 09:11
Gabry,per me Straccetto scrive forbito per farti passare da gnorante.
No, è il contrario, io sono una rapa e mi atteggio a forbito :happy4:
In effetti, in questo primo anni di Harley, mi sono reso conto che, non solo mi coinvolge moltissimo a livello di emozioni (e questo era prevedibile), ma, anche a livello pratico, si adatta a tutte le mie esigenze, dall'uso cittadino, alla gita fuori porta, fino al viaggio in coppia con bagaglio.
Per questo motivo, ho deciso di valutare se la presenza di una pur ottima moto come la R1200R abbia ancora un senso nel mio garage, considerati i pochi chilometri con essa percorsi, da quando è arrivata l'Heritage.
La conclusione è che forse una moto più adatta a situazioni non precisamente da Harley (tipo sterrati anche non impegnativi), come ad es. la Ducati Scrambler, si adatti meglio a farle compagnia.
Sono molto d'accordo sulle tue considerazioni. Se hai due moto che utilizzi nello stesso modo ma una ti dà più soddisfazioni, meglio rinunciare all'altra (per quanto valida) ed eventualmente sostituirla con qualcosa di complementare rispetto a quella che resta.
Considerando poi le zone dove abiti ed il tipo di strade che hai a disposizione, una motociclettina leggera con cui affrontare serenamente anche strade bianche o qualche tratto sterrato, mi sembra un'ottima idea.
In effetti, in questo primo anni di Harley, mi sono reso conto che, non solo mi coinvolge moltissimo a livello di emozioni (e questo era prevedibile), ma, anche a livello pratico, si adatta a tutte le mie esigenze, dall'uso cittadino, alla gita fuori porta, fino al viaggio in coppia con bagaglio.
Per questo motivo, ho deciso di valutare se la presenza di una pur ottima moto come la R1200R abbia ancora un senso nel mio garage, considerati i pochi chilometri con essa percorsi, da quando è arrivata l'Heritage.
La conclusione è che forse una moto più adatta a situazioni non precisamente da Harley (tipo sterrati anche non impegnativi), come ad es. la Ducati Scrambler, si adatti meglio a farle compagnia.
:happy5::happy3::happy5:
Ciao Massimo, non posso che condividere pienamente:pj:
Ti auguro bel tempo per giovedì:tongue3:
e poi facci sapere le Tue impressioni:glss1:
Grazie ragazzi, mi sa che presto vedrete l'annuncio di vendita della mia Bmw nel mercatino!:happy3:
white sideburns
16-11-2014, 09:49
Grazie ragazzi, mi sa che presto vedrete l'annuncio di vendita della mia Bmw nel mercatino!:happy3:
:happy6::happy6::happy6:
dopo aver provato SG sarai ancor più contento della tua heritage che per me è la migliore moto del mondo, nonostante Gabry la pensi diversamente :ok:
Sono molto d'accordo sulle tue considerazioni. Se hai due moto che utilizzi nello stesso modo ma una ti dà più soddisfazioni, meglio rinunciare all'altra (per quanto valida) ed eventualmente sostituirla con qualcosa di complementare rispetto a quella che resta.
Considerando poi le zone dove abiti ed il tipo di strade che hai a disposizione, una motociclettina leggera con cui affrontare serenamente anche strade bianche o qualche tratto sterrato, mi sembra un'ottima idea.
Con cosa potrei sostituire la mia heritage?
belavecio
16-11-2014, 10:42
Con cosa potrei sostituire la mia heritage?
serramenti?
mobili?
tende nuove come mano de dios? :talk1::talk1:
inutile,dopo aver visto in Heritage il sex simbol Straccetto,meglio se cambiate modello..vi farà sempre sfigurare.
FASTGABRY
16-11-2014, 10:44
Gabry,per me Straccetto scrive forbito per farti passare da gnorante.
Vero.
Qui bisogna fargli fare un giro delle 12.15...
Ma ci prende ingiro?ma sa di essere nel nostro forum?qui si entra in punta di piedi e si va fuori a calci in cueo?Gaga
Con cosa potrei sostituire la mia heritage?
Vendi tutto e fatti il nuovo GS.
Ha senso avere 2 moto anziane?Sg mi ha aperto la mente..Gaga
serramenti?
mobili?
tende nuove come mano de dios? :talk1::talk1:
ahahah
vista la fine che ha fatto il king allora questa mella tengo
renato a.
16-11-2014, 11:09
In effetti, in questo primo anni di Harley, mi sono reso conto che, non solo mi coinvolge moltissimo a livello di emozioni (e questo era prevedibile), ma, anche a livello pratico, si adatta a tutte le mie esigenze, dall'uso cittadino, alla gita fuori porta, fino al viaggio in coppia con bagaglio.
Per questo motivo, ho deciso di valutare se la presenza di una pur ottima moto come la R1200R abbia ancora un senso nel mio garage, considerati i pochi chilometri con essa percorsi, da quando è arrivata l'Heritage.
La conclusione è che forse una moto più adatta a situazioni non precisamente da Harley (tipo sterrati anche non impegnativi), come ad es. la Ducati Scrambler, si adatti meglio a farle compagnia.
Quoto in pieno, stessa cosa che ho pensato io per le mie zone dopo averla vista all'EICMA
Luckyluke
16-11-2014, 11:14
E' quasi un anno che ho acquistato la mia prima Harley ed il bilancio è clamorosamente positivo: giovedì prossimo porto l'Heritage a fare il tagliando delle 10.000 miglia ed al cambio gomme per affrontare adeguatamente l'inverno.
Nell'occasione, proverò la nuova Street Glide, che mi verrà data come moto sostitutiva.
Spero che il tempo non mi tradisca!
Nel bilancio positivo naturalmente c'è la scoperta di questo forum e soprattutto la conoscenza delle persone che lo popolano, che nell'occasione ringrazio per la simpatia e per le dritte.
Un saluto a tutti!:happy5:
Non vorrai mica tradire il must Heritage:ok:...con quella moto ,ti sarai mica fatto imbambolare da tutte le mink@@@te di Fast???ahahhhh
Non vorrai mica tradire il must Heritage:ok:...con quella moto ,ti sarai mica fatto imbambolare da tutte le mink@@@te di Fast???ahahhhh
Come ho già precisato, non ho nessuna intenzione di abbandonare la splendida Heritage, provo la Street Glide per il gusto di provarla.
Certo, se poi scattasse una passione smodata....
Ma non credo proprio, dal momento che, dopo aver provato le altre due touring, road king ed ultra, sono rimasto ancora innamorato della mia Softail!:ok:
Luckyluke
16-11-2014, 11:31
Come ho già precisato, non ho nessuna intenzione di abbandonare la splendida Heritage, provo la Street Glide per il gusto di provarla.
Certo, se poi scattasse una passione smodata....
Ma non credo proprio, dal momento che, dopo aver provato le altre due touring, road king ed ultra, sono rimasto ancora innamorato della mia Softail!:ok:
Romanticone...:ok::happy5::happy5:
straccetto
16-11-2014, 13:44
serramenti?
mobili?
tende nuove come mano de dios? :talk1::talk1:
inutile,dopo aver visto in Heritage il sex simbol Straccetto,meglio se cambiate modello..vi farà sempre sfigurare.
C'è poco da dire, con un softail, solo uno stile di fisico come il mio può accompagnare solo
Mamma mia !!!
Proprio questa sera (e non è uno scherzo) parlavo con Manuela (che mi segue in sella da 40 anni) che mi piacerebbe avere la Street Glide anche se sono piccoletto (1.68) e vecchietto (63) e la mia Dyna Super Glide Custom accessoriata con almeno 10.000 EURO di accessori (comprese camme SE255 e tante migliorie all'interno del motore) per il momento ci soddisfa molto.
La santa donna mi ha dato l'OK .... adesso con il tuo post cosa faccio :happy7::happy7::happy7:
Allego foto della mia attuale moto con mia moglie, compagna di una vita di viaggi in moto.
27186
Ezio
Luckyluke
16-11-2014, 19:43
Mamma mia !!!
Proprio questa sera (e non è uno scherzo) parlavo con Manuela (che mi segue in sella da 40 anni) che mi piacerebbe avere la Street Glide anche se sono piccoletto (1.68) e vecchietto (63) e la mia Dyna Super Glide Custom accessoriata con almeno 10.000 EURO di accessori (comprese camme SE255 e tante migliorie all'interno del motore) per il momento ci soddisfa molto.
La santa donna mi ha dato l'OK .... adesso con il tuo post cosa faccio :happy7::happy7::happy7:
Allego foto della mia attuale moto con mia moglie, compagna di una vita di viaggi in moto.
27186
Ezio
E tu cambieresti per una SG??.....u mamaaaaaa!!!:happy5:
white sideburns
16-11-2014, 19:52
Mamma mia !!!
Proprio questa sera (e non è uno scherzo) parlavo con Manuela (che mi segue in sella da 40 anni) che mi piacerebbe avere la Street Glide anche se sono piccoletto (1.68) e vecchietto (63) e la mia Dyna Super Glide Custom accessoriata con almeno 10.000 EURO di accessori (comprese camme SE255 e tante migliorie all'interno del motore) per il momento ci soddisfa molto.
La santa donna mi ha dato l'OK .... adesso con il tuo post cosa faccio :happy7::happy7::happy7:
Allego foto della mia attuale moto con mia moglie, compagna di una vita di viaggi in moto.
27186
Ezio
pensaci bene, sicuramente una touring è molto comoda per viaggiare ma anche la tua Superglide è già attrezzata per farlo con molta più agilità e leggerezza
P.S. opinione personale :happy3:
pensaci bene, sicuramente una touring è molto comoda per viaggiare ma anche la tua Superglide è già attrezzata per farlo con molta più agilità e leggerezza
P.S. opinione personale :happy3:
Grazie, sono d'accordo con Voi ... è che proprio questa sera all 19:00 abbiamo visto passare una Street Glide 2015 mentre tornavamo a casa in moto, ne abbiamo parlato ... e poi ho letto questo post !!!! ... il fatto è che anche dopo tanti anni non sono esente dalle scimmie ... devo dire che Manuela spesso è più posata di me e molte volte mi salva :happy4::happy4::happy4:
Nella nostra vita abbiamo avuto tante moto, Italiane, Giapponesi ... negli ultimi 10 anni solo Harley e di quest'ultima siamo veramente soddisfatti :happy3::happy3::happy3:
Ezio
Ezio, non vorrei essere l'indiretto responsabile di un acuirsi della tua scimmia.
Come hai potuto leggere, la mia prova non è finalizzata ad un acquisto della SG, almeno nel breve termine, ma solo a testare le varie proposte Harley, tanto per divertimento e soddisfazione personale.
Comunque poi saprò dirvi le mie impressioni.:happy3:
FASTGABRY
17-11-2014, 00:09
Slem vai a provarla..ma mi Sai piccolo per i telai nuovi..prova.
straccetto
17-11-2014, 04:53
Ezio, non vorrei essere l'indiretto responsabile di un acuirsi della tua scimmia.
Come hai potuto leggere, la mia prova non è finalizzata ad un acquisto della SG, almeno nel breve termine, ma solo a testare le varie proposte Harley, tanto per divertimento e soddisfazione personale.
Comunque poi saprò dirvi le mie impressioni.:happy3:
Credo ti piacerà, comodo e protettivo.
Slem vai a provarla..ma mi Sai piccolo per i telai nuovi..prova.
E' vero adesso che ci penso mi sono sempre seduto su ma non ho mai chiesto di provarla.
Dopo 5 moto acquistate negli anni penso che il concessionario non mi dirà di no :happy3::happy3::happy3:
Ezio
FASTGABRY
20-11-2014, 15:30
Allora?fatto le crete anche con questa?
Dai a caldo dicci dicci
Sal Paradise
20-11-2014, 15:55
Allora?fatto le crete anche con questa?
Dai a caldo dicci dicci
E' sparito :happy4:
E' partito e non è più tornato in concessionaria...
L'ultimo avvistamento lo danno in direzione Liettoli: vuole fare burn out con nuova SG davanti a casa di uno che abita lì :talk1::talk1::talk1:
FASTGABRY
20-11-2014, 15:57
E' sparito :happy4:
E' partito e non è più tornato in concessionaria...
L'ultimo avvistamento lo danno in direzione Liettoli: vuole fare burn out con nuova SG davanti a casa di uno che abita lì :talk1::talk1::talk1:
Preparo la lupara..troppo scaraffo nei miei confronti..Gaga
Sal Paradise
20-11-2014, 15:59
Preparo la lupara..troppo scaraffo nei miei confronti..Gaga
Non porta più rispetto per i bro :happy4::happy4::happy4:
belavecio
20-11-2014, 16:04
Allora?fatto le crete anche con questa?
Dai a caldo dicci dicci
non si sarà messo a far foto anche con questa?
Ah ah, ragazzi, un po' di pazienza. Questa mattina ferie e baldoria motociclistica, ma oggi sono al lavoro.:nuby:
Questa sera vi relaziono per bene, per il momento dico solo: F A N T A S T I C A!!!
A bientot.:happy3:
Ok, eccomi pronto.
Moto in prova: street gli de special, colore grigio brillante.
Posizione di guida (sono alto, o basso, 1,70): ottima, giustamente raccolta, le gambe sono meno avanzate che sulla heritage e più piegate, forse meno comoda ma con l'impressione di un controllo piu immediato del mezzo; i piedi poggiano a terra con tutta la pianta, assicurando un perfetto controllo in manovra;
Guida: incredibile impressione di maneggevolezza, senz'altro superiore rispetto a quella sperimentata sulle altre due touring hd provate (ultra e rk) oltretutto abbinata ad una direzionalita' e precisione delle traiettorie altrettanto soddisfacenti. Inizialmente ho trovato un po' contraddittorio l'abbinamento fra la rigidità del retro treno e la maggiore cedevolezza della forcella, ma dopo pochi chilometri mi sono abituato. Certo, forse qualche intervento sulle sospensioni posteriori renderebbe il mezzo ancora piu godibile. Mi ha impressionato la scarsa fatica richiesta dalla guida nel caotico traffico di viali di firenze, ma il gusto maggiore l'ho provato quando ho imboccato le curve pennellate della strada per Impruneta. In autostrada poi la protezione e la coerenza delle traiettorie, il senso di sicurezza e di stabilita' rappresentano una vera goduria. La frenata e' ottima, potente e modulabile, secondo me perfettamente adeguata alle esigenze di questa grossa ed elegante touring.
Estetica: la livrea nero brillante della sgs esposta in concessionaria rende pienamente giustizia all linea elegante e trendy di questa splendida moto e fa pendent con le luccicanti cromature: da mangiarsi con gli occhi!
Conclusione: ora so quale sarà la mia prossima HD!
:happy5:
straccetto
20-11-2014, 17:53
Ok, eccomi pronto.
Moto in prova: street gli de special, colore grigio brillante.
Posizione di guida (sono alto, o basso, 1,70): ottima, giustamente raccolta, le gambe sono meno avanzate che sulla heritage e più piegate, forse meno comoda ma con l'impressione di un controllo piu immediato del mezzo; i piedi poggiano a terra con tutta la pianta, assicurando un perfetto controllo in manovra;
Guida: incredibile impressione di maneggevolezza, senz'altro superiore rispetto a quella sperimentata sulle altre due touring hd provate (ultra e rk) oltretutto abbinata ad una direzionalita' e precisione delle traiettorie altrettanto soddisfacenti. Inizialmente ho trovato un po' contraddittorio l'abbinamento fra la rigidità del retro treno e la maggiore cedevolezza della forcella, ma dopo pochi chilometri mi sono abituato. Certo, forse qualche intervento sulle sospensioni posteriori renderebbe il mezzo ancora piu godibile. Mi ha impressionato la scarsa fatica richiesta dalla guida nel caotico traffico di viali di firenze, ma il gusto maggiore l'ho provato quando ho imboccato le curve pennellate della strada per Impruneta. In autostrada poi la protezione e la coerenza delle traiettorie, il senso di sicurezza e di stabilita' rappresentano una vera goduria. La frenata e' ottima, potente e modulabile, secondo me perfettamente adeguata alle esigenze di questa grossa ed elegante touring.
Estetica: la livrea nero brillante della sgs esposta in concessionaria rende pienamente giustizia all linea elegante e trendy di questa splendida moto e fa pendent con le luccicanti cromature: da mangiarsi con gli occhi!
Conclusione: ora so quale sarà la mia prossima HD!
:happy5:
E' una bella motocicletta Massimo, nel pieno della sua maturità.
Naturalmente ancora per moltissimi chilometri continuerò a godermi la mia splendida Heritage!:happy3:
Ok, eccomi pronto.
Moto in prova: street gli de special, colore grigio brillante.
Posizione di guida (sono alto, o basso, 1,70): ottima, giustamente raccolta, le gambe sono meno avanzate che sulla heritage e più piegate, forse meno comoda ma con l'impressione di un controllo piu immediato del mezzo; i piedi poggiano a terra con tutta la pianta, assicurando un perfetto controllo in manovra;
Guida: incredibile impressione di maneggevolezza, senz'altro superiore rispetto a quella sperimentata sulle altre due touring hd provate (ultra e rk) oltretutto abbinata ad una direzionalita' e precisione delle traiettorie altrettanto soddisfacenti. Inizialmente ho trovato un po' contraddittorio l'abbinamento fra la rigidità del retro treno e la maggiore cedevolezza della forcella, ma dopo pochi chilometri mi sono abituato. Certo, forse qualche intervento sulle sospensioni posteriori renderebbe il mezzo ancora piu godibile. Mi ha impressionato la scarsa fatica richiesta dalla guida nel caotico traffico di viali di firenze, ma il gusto maggiore l'ho provato quando ho imboccato le curve pennellate della strada per Impruneta. In autostrada poi la protezione e la coerenza delle traiettorie, il senso di sicurezza e di stabilita' rappresentano una vera goduria. La frenata e' ottima, potente e modulabile, secondo me perfettamente adeguata alle esigenze di questa grossa ed elegante touring.
Estetica: la livrea nero brillante della sgs esposta in concessionaria rende pienamente giustizia all linea elegante e trendy di questa splendida moto e fa pendent con le luccicanti cromature: da mangiarsi con gli occhi!
Conclusione: ora so quale sarà la mia prossima HD!
:happy5:
Ed io aspetto impaziente le tue altrettanto splendide foto :happy3::happy3::happy3:
Ezio
Ziobello
20-11-2014, 19:16
Conclusione: ora so quale sarà la mia prossima HD!
e lo Zio ti aveva avvisato. Delle foto importa sega...sepperò ci fosse Elena :sudor: allora ok tutti i particolari, angolazioni, accessori...
:happy4:
Carlomario
20-11-2014, 19:56
Fai ma roba metti solo le foto di Elena di quelle del sg frega un casso:vhappy1:
Carlomario
20-11-2014, 20:00
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/20/b8a6187e5c1c554afe42d8b113878fe1.jpg
la scimmia del bat, ti zompa addosso, ti morde il collo e non molla l'osso:happy4::happy4:
bravo san,
anch'io voglio le foto delle crete...... delle modelle,
la moto la vedo in hd:biggrinlove::biggrinlove:
:beer::beer:
:happy5::happy6::happy5:
Bravo Massimo!
Però onestamente il mio dubbio è :
:vhappy1:Ma Tu sei un allevatore o un domatore di scimmie!:wink3:
Tranquilli, questa volta non ho avuto il tempo di fare molte foto, solo una con il cellulare, niente di che! E' che l'esercito di scimmie che bevo sulle spalle mi impediva i movimenti.:happy4:
Piu' seriamente, una considerazione sul motore, sicuramente fruibile, ma non pieno e vigoroso come quello vitaminizzato dallo stage 1 e dagli scarichi piu aperti della mia Heritage.
E mettiamoci pure i 16.000 km che l'hanno sciolto ben bene.
Questo per dire che, a mio parere, lo stage 1 e' necessario per godere appieno le prestazioni del 1690 ed anche il giusto sound, che fa parte integrante del piacere h-d.
In pratica, ho notato che mediamente stavo 500-700 giri sopra il regime a cui tengo la mia softail, circostanza che attribuisco proprio alla mancanza dello stage 1.
belavecio
20-11-2014, 21:51
quindi i touring obsoleti che avevi provato prima in confronto a questa sono paracarri? Haha
FASTGABRY
20-11-2014, 23:17
Quoto paracarri..King e ultra moto ebeti a confronto di Sg.
Capisco che la tua prossima moto sarà una flhx
straccetto
21-11-2014, 07:30
Tranquilli, questa volta non ho avuto il tempo di fare molte foto, solo una con il cellulare, niente di che! E' che l'esercito di scimmie che bevo sulle spalle mi impediva i movimenti.:happy4:
Piu' seriamente, una considerazione sul motore, sicuramente fruibile, ma non pieno e vigoroso come quello vitaminizzato dallo stage 1 e dagli scarichi piu aperti della mia Heritage.
E mettiamoci pure i 16.000 km che l'hanno sciolto ben bene.
Questo per dire che, a mio parere, lo stage 1 e' necessario per godere appieno le prestazioni del 1690 ed anche il giusto sound, che fa parte integrante del piacere h-d.
In pratica, ho notato che mediamente stavo 500-700 giri sopra il regime a cui tengo la mia softail, circostanza che attribuisco proprio alla mancanza dello stage 1.
La moto dimostrativa ha pure la valvola su uno scarico, quella che si chiude dopo un certo numero di giri, il filtro aria originale, il motore non è rodato e la hanno guidata tutti.
La prova vale per farsi una idea su ingombri, peso, frenata, maneggevolezza ma il motore non può dimostrare tutto il suo potenziale, anche perchè vai a sapere chi la ha guidata (tipo il suino di turno che la strippa o le guida sottocoppia).
paoletto harley
21-11-2014, 08:46
La moto dimostrativa ha pure la valvola su uno scarico, quella che si chiude dopo un certo numero di giri, il filtro aria originale, il motore non è rodato e la hanno guidata tutti.
La prova vale per farsi una idea su ingombri, peso, frenata, maneggevolezza ma il motore non può dimostrare tutto il suo potenziale, anche perchè vai a sapere chi la ha guidata (tipo il suino di turno che la strippa o le guida sottocoppia).
quoto.....stage 1 con scarichi e tutto quel che necessita senza strafare,al primo tagliando si può installare x avere il max :byby:
quindi i touring obsoleti che avevi provato prima in confronto a questa sono paracarri? Haha
Franco, onestamente non li definirei paracarri, ma certo ho avuto l'impressione che la maneggevolezza e l guidabilita' dello SG, rispetto alle altre, siano nettamente superiori. Magari si tratta di una sensazione strettamente personale.
belavecio
22-11-2014, 14:41
Franco, onestamente non li definirei paracarri, ma certo ho avuto l'impressione che la maneggevolezza e l guidabilita' dello SG, rispetto alle altre, siano nettamente superiori. Magari si tratta di una sensazione strettamente personale.
Ah se é per me manco mi sono accorto della differenza telaio nuovo/vecchio quando l'ho provato..haha resto incantato come fate in un giretto a sentire tutte ste cose,io ci metto centinaia di km ad accorgermi.:p
Ah se é per me manco mi sono accorto della differenza telaio nuovo/vecchio quando l'ho provato..haha resto incantato come fate in un giretto a sentire tutte ste cose,io ci metto centinaia di km ad accorgermi.:p Infatti, non si tratta di nulla di più che impressioni. Prima di decidere se la SG potrà essere la mia prossima moto dovrò certamente provarla più a fondo, magari noleggiandola per un w.e. Ma c'è tempo, visto che con la mia Heritage sono ancora in luna di miele, nonostante sia arrivato già al secondo tagliando.
belavecio
22-11-2014, 15:58
Infatti, non si tratta di nulla di più che impressioni. Prima di decidere se la SG potrà essere la mia prossima moto dovrò certamente provarla più a fondo, magari noleggiandola per un w.e. Ma c'è tempo, visto che con la mia Heritage sono ancora in luna di miele, nonostante sia arrivato già al secondo tagliando.
bè,se poi in futuro resterai con una moto sola,il passaggio ad un Touring nuovo potrebbe essere la scelta giusta,visto anche i km che fai..son sempre convinto di averti consigliato bene l'anno scorso,almeno,visto di quanto ti sei innamorato della moto.:happy4:
per il settore Touring chiami Gabry però,io curo solo la consulenza di softail e GS :talk1:
bè,se poi in futuro resterai con una moto sola,il passaggio ad un Touring nuovo potrebbe essere la scelta giusta,visto anche i km che fai..son sempre convinto di averti consigliato bene l'anno scorso,almeno,visto di quanto ti sei innamorato della moto.:happy4:
per il settore Touring chiami Gabry però,io curo solo la consulenza di softail e GS :talk1:
Il tuo consiglio e' stato ottimo. Con la Heritage mi trovo talmente bene che ogni occasione è buona per fare chilometri. Infatti, non avevo mai fatto queste percorrenze con le moto precedenti!
C'è poi anche il lato "Sound" :happy4::happy4::happy4:
Io non so perché ma una Tuoring Street Glide o Ultra (magari con gli scarichi V&H Monster Oval) quando arriva la riconosco subito, nessuna Harley ha quel meraviglioso suono basso :happy3::happy3::happy3: corposo :happy3::happy3::happy3: e potente :happy6::happy6::happy6:
Ezio
straccetto
22-11-2014, 19:14
Il tuo consiglio e' stato ottimo. Con la Heritage mi trovo talmente bene che ogni occasione è buona per fare chilometri. Infatti, non avevo mai fatto queste percorrenze con le moto precedenti!
Alla Heritage, a mio avviso, manca una cosa per elevare il piacere di guida e sarebbe il manubrio del Deluxe, che è leggermente più basso.
E' ovvio che la Heritage con un manubrio più basso perderebbe un po' di identità, perché il miniape la caratterizza; sarebbe l'operazione "al contrario" che si fa col Road King, montandoci l'ape.
FASTGABRY
22-11-2014, 20:44
Alla Heritage, a mio avviso, manca una cosa per elevare il piacere di guida e sarebbe il manubrio del Deluxe, che è leggermente più basso.
E' ovvio che la Heritage con un manubrio più basso perderebbe un po' di identità, perché il miniape la caratterizza; sarebbe l'operazione "al contrario" che si fa col Road King, montandoci l'ape.
Ma perché non ti togli dalle palle provando un Sg?
Cosi poi ti tocca non scrivere piú nulla Gaga
Sg moto perfetta..
Comunque non esagerate con gli acquisti che svalutate la mia mettendo troppi Sg usati poi..Haha
straccetto
22-11-2014, 21:00
Ma perché non ti togli dalle palle provando un Sg?
Facciamo così, tu compri uno Street glide nuovo, io ci giro, te lo sciolgo per benino e tra cinque anni te lo prendi :talk1::talk1:
straccetto
22-11-2014, 21:05
C'è poi anche il lato "Sound" :happy4::happy4::happy4:
Io non so perché ma una Tuoring Street Glide o Ultra (magari con gli scarichi V&H Monster Oval) quando arriva la riconosco subito, nessuna Harley ha quel meraviglioso suono basso :happy3::happy3::happy3: corposo :happy3::happy3::happy3: e potente :happy6::happy6::happy6:
Ezio
Mi permetto di non essere d'accordo Ezio, a mio modesto avviso una sonorità di scarico è gradevole se non è eccessiva e i su citati a me paiono un pelo esagerati.
C'è poi anche il lato "Sound" :happy4::happy4::happy4:
Io non so perché ma una Tuoring Street Glide o Ultra (magari con gli scarichi V&H Monster Oval) quando arriva la riconosco subito, nessuna Harley ha quel meraviglioso suono basso :happy3::happy3::happy3: corposo :happy3::happy3::happy3: e potente :happy6::happy6::happy6:
Ezio
Direi che cambiare gli scarichi sulla SG e' praticamente obbligatorio, dal momento che il sound di serie e' davvero modesto: non sembra neppure di essere su una H-D!
Alla Heritage, a mio avviso, manca una cosa per elevare il piacere di guida e sarebbe il manubrio del Deluxe, che è leggermente più basso.
E' ovvio che la Heritage con un manubrio più basso perderebbe un po' di identità, perché il miniape la caratterizza; sarebbe l'operazione "al contrario" che si fa col Road King, montandoci l'ape.
In effetti, una simile modifica potrebbe essere sensata. Pero' poi guardo la mia moto così com'è e mi piace così tanto che mi astengo da qualsivoglia cambiamento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.