Visualizza Versione Completa : Info ammortizzatori
Ciao ragazzi, argomento trito e ritrito.
Vorrei cambiare le sospensioni del mio King, adesso monto originali HD da 12, la cuffietta si è distrutta e visto che ormai sono 10 anni che sono su vorrei prenderne di nuovi sempre da 12
Ho usato la funzione cerca per schiarirmi le idee...
Ma i progressive fanno così schifo? Saranno meglio degli originali almeno!
Non vorrei spendere un patrimonio, consigliatemi!
belavecio
11-11-2014, 18:19
io credo che gli originali siano da 13'.
Si, gli originali sono da 13,io monto originali HD da 12
Mi sono espresso male
Fantasma
11-11-2014, 18:33
A pari prezzo prenderei dei Bitubo.
Qualità ed assistenza italiana.
Se poi hai qualche euro in più che ti da fastidio in tasca, o li regali a Fastgabry per cambiare quel rutto di StreetGlide con la futura AfricaTwin o ci monti una coppia di ohlins.
:happy5:
Ho visto bitubo, ma non li ho trovati da 12 pollici
renato a.
11-11-2014, 18:36
So potrebbe fare una classifica di qualita' oppure e' un fatto soggettivo?
belavecio
11-11-2014, 18:47
Si, gli originali sono da 13,io monto originali HD da 12
Mi sono espresso male
bitubo da 13' molto comodi.
Io ho bitubo da 11.5 con regolazione precarico e rigidità. 85 kili di schifo d'uomo con buche grosse si va a pacco.
io ho montato i drag specialist progressivi , 250 euro la coppia... esistono in tutte le lunghezze, sia in versione standard che heavy duty (spero si scriva cosi), ti dico, ci ho fatto un 5-6000 km e si comportano bene... e comunque molto meglio degli originali (ps sono fatti dalla progressive)
I miei originali sono showa http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/11/fbed689aca0f5427070bd60082179f70.jpg
tra questi
http://www.vendiloshop.it/it/sospensioni-bitubo/112519-ammortizzatore-bitubo-harley-davidson-flhr-road-king.html
e questi?
http://www.ebay.it/itm/351191328708?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
quali mi consigliate?
willieroero
13-11-2014, 12:14
Bitubo, possibilmente con regolazione almeno del freno idraulico in ritorno.
Se hai esigenze particolari li chiami e te li fai fare su misura (lunghezza, molla etc ...)
Stessa cosa da Andreani per gli ohlins, ma al doppio/triplo del prezzo.
willieroero
13-11-2014, 12:15
tra questi
http://www.vendiloshop.it/it/sospensioni-bitubo/112519-ammortizzatore-bitubo-harley-davidson-flhr-road-king.html
e questi?
http://www.ebay.it/itm/351191328708?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
quali mi consigliate?
i progressive sono una schifezza paragonati a Bitubo
bitubo da 13' molto comodi.
riprendo la discussione...
quale modello bitubo mi consigliate?
nessuno che mi da qualche dritta? :happy3:
http://www.bitubo.com/articoli-dettaglio.php?ID=HD003WMB03&Marca=HARLEY%20DAVIDSON&Modello=ROAD%20KING%20CLASSIC%20(-30MM)
Fantasma
19-12-2014, 11:59
http://www.bitubo.com/articoli-dettaglio.php?ID=HD003WMB03&Marca=HARLEY%20DAVIDSON&Modello=ROAD%20KING%20CLASSIC%20(-30MM)
Alla serie WMB è sicuramente preferibile la serie WME.
Stessa qualità, stessa estetica ma oltre al precarico c'è in più la regolazione dell'estensione.
E per soli 55 euro in più.
:happy5:
Alla serie WMB è sicuramente preferibile la serie WME.
Stessa qualità, stessa estetica ma oltre al precarico c'è in più la regolazione dell'estensione.
E per soli 55 euro in più.
:happy5:
E quali sono i vantaggi di avere la regolazione dell'estensione?
Sono completamente ignorante in materia
wildetna
21-12-2014, 13:23
E quali sono i vantaggi di avere la regolazione dell'estensione?
Sono completamente ignorante in materia
Sarebbe il ritorno una volta compressa la molla puoi farla più dolcemente o secca .
Sarebbe il ritorno una volta compressa la molla puoi farla più dolcemente o secca .
Grazie mille, avevo intuito fosse una cosa del genere
Così eviterei o quantomeno ridurrei l'effetto "fionda" che ho ogni volta che passo su un dosso e che mi catapulta 10 cm dalla sella
No, mi sa che questo dipende dalla compressione...
wildetna
21-12-2014, 13:33
Invece no quello dipende dal ritorno,la compressione serve nell'affondamento!
Fantasma
21-12-2014, 13:55
E quali sono i vantaggi di avere la regolazione dell'estensione?
Sono completamente ignorante in materia
Rispondendo sinteticamente, regolando l'estensione degli ammortizzatori modifichi la velocità con la quale la sospensione si comprime e si estende, in sostanza agisci sulla sensibiità.
Così facendo puoi adattare la reazione delle sospensioni alle tue esigenze di peso, di carico, di guida, alle caratteristiche delle strade (intesa sia come manto stradale che come quantità e ampiezza di curve, salite, discese ecc).
Le sospensioni più sofisticate, inoltre, hanno la regolazione di estensione e di compressione indipendenti, ma i prezzi salgono parecchio e solitamente le si adotta su moto racing.
:happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.