Visualizza Versione Completa : Il crollo dei 50, il crollo di tutte le moto?
Les Paul
06-11-2014, 13:57
Ciao.
Dai 700mila venduti nel '98 ai 30mila nel 2013 :bigeyes:
http://motori.corriere.it/motori/dueruote/14_novembre_05/motorino-50cc-storia-d9562914-6501-11e4-8b92-e761213fe6b8.shtml
Al di là delle cause potrebbe essere una pietra tombale per le moto tra qualche anno?
Se non impari ad amare le due ruote a 14 anni le potrai mai amare dopo?
:byby:
belavecio
06-11-2014, 14:04
Ciao.
Dai 700mila venduti nel '98 ai 30mila nel 2013 :bigeyes:
http://motori.corriere.it/motori/dueruote/14_novembre_05/motorino-50cc-storia-d9562914-6501-11e4-8b92-e761213fe6b8.shtml
Al di là delle cause potrebbe essere una pietra tombale per le moto tra qualche anno?
Se non impari ad amare le due ruote a 14 anni le potrai mai amare dopo?
:byby:
Le ho amate quasi a 40..nulla è impossibile.
docelektro
06-11-2014, 14:06
Bè si è cominciato con imporre l'assicurazione. Giusto o sbagliato che sia comunque un costo aggiuntivo. Poi è arrivato il patentino dei 50. Poi le revisioni,un altro costo. E che dire della targatura? Inoltre è arrivato l'incomodo SPUTER (e mi scusino i moderatori) che per sua costruzione rende indecente qualunque intervento di meccanica (ti spacchi la schiena a stare inchinato) e rende la guida scialba e senza gusto alcuno.
E comunque una volta il "motorino" era una palestra di meccanica per le cose più semplici,cosa che oggi non c'è più. Avevi un telaio e un motore in vista ,oggi ....lassuma perdi...
E poi c'è la "sicurezza" schiaffoni a quelli che dicono che in moto ci si deve SEMPRE ammazzare,ci si deve SEMPRE massacrare anche facendo il giro dell'isolato.
E la passione cala,inoltre grazie a telefonini,tablet,computer e quant'altro si tolgono preziose risorse alle famiglie e spesso anche una bicicletta viene difficile comprarla,però si fa la fila per il telefonino alle 3 di notte....passare con un canadair caricato a letame e sughet... e sganciare no?
Littleblack
06-11-2014, 14:09
Le ho amate quasi a 40...
Si, ma con quali risultati?
:happy4:
belavecio
06-11-2014, 14:12
Si, ma con quali risultati?
:happy4:
vero,almeno 10 buttati.:talk1:
sportyerre
06-11-2014, 14:17
il motivo è semplice, prova a chiedere quanto costa assicurare un 50ino, sempre che trovi un assicuratore che se lo prenda in carico.
...e già che sei li, prova a chiedere cosa ti costa assicurare una Ducati qualsiasi con RC e furto-incendio
Littleblack
06-11-2014, 14:17
vero,almeno 10 buttati.:talk1:
:vhappy1:
Quanto ho rotto ai miei per il motorino....
Ma erano altri tempi...
Oggi lo compri, bollo, assicurazione, casco, patentino, ... E con la crisi di adesso, ed i ragazzi dai pantaloni stretti che preferisco l ultimo iPhone al motorino...
Non mi stupisce!
Tra un po' anche andare in bici richiederà un patentino... Sacrosanto per la sicurezza ma se costa troppo non lo fa nessuno...
Calcolate quante auto girano senza assicurazione... Ma!
La fine di tutto...
lordguzzi
06-11-2014, 14:26
Le ho amate quasi a 40..nulla è impossibile.
e ma si vede....
gosilver
06-11-2014, 14:26
Quanto ho rotto ai miei per il motorino....
Ma erano altri tempi...
Oggi lo compri, bollo, assicurazione, casco, patentino, ... E con la crisi di adesso, ed i ragazzi dai pantaloni stretti che preferisco l ultimo iPhone al motorino...
Non mi stupisce!
Tra un po' anche andare in bici richiederà un patentino... Sacrosanto per la sicurezza ma se costa troppo non lo fa nessuno...
Calcolate quante auto girano senza assicurazione... Ma!
La fine di tutto...
Spiè....sei "un raggio di sole" oggi eh....
Ciao.
Dai 700mila venduti nel '98 ai 30mila nel 2013 :bigeyes:
http://motori.corriere.it/motori/dueruote/14_novembre_05/motorino-50cc-storia-d9562914-6501-11e4-8b92-e761213fe6b8.shtml
Al di là delle cause potrebbe essere una pietra tombale per le moto tra qualche anno?
Se non impari ad amare le due ruote a 14 anni le potrai mai amare dopo?
:byby:
ho fatto la stessa riflessione leggendo l'articolo poco fa
che tristezza...ai miei tempi i ragazzini non vedevano l'ora di compiere 14 anni per conquistare la libertà su due ruote
belavecio
06-11-2014, 14:30
e ma si vede....
ah bè detto da te :talk1::talk1: soffoco
lordguzzi
06-11-2014, 14:30
comunque purtroppo è così.
il bacino naturale non esisterà più, ci sarà l'uomo di mezz'età in crisi di libertà, un po di donne (sempre di mezz'età:happy4:) e quelli che l'avrebbero comunque avuta.
l'unico elemento lenitivo del declino sarà il maggior travaso di automobilisti alla ricerca di mobilità urbana sostenibile, ma non andranno in "moto" all'inizio ma su cessi multiruota ibrido-elettrici....qualcuno di loro vedrà la luce e vorrà passare ad una moto vera, ma anche qui piccoli numeri.
diventeremo un mercato come quello usa, vecchi ciccioni....
Littleblack
06-11-2014, 14:31
ah bè detto da te :talk1::talk1:
:vhappy1:
lordguzzi
06-11-2014, 14:31
ah bè detto da te :talk1::talk1: soffoco
:talk1::talk1::happy5:
Spiè....sei "un raggio di sole" oggi eh....
Di solito e la luce prima delle tenebre...:rolleyess:
Mr.Eight
06-11-2014, 15:12
Le ho amate quasi a 40..nulla è impossibile.
azz...ma quanti anni ti gha ? novantasie ? :vhappy1:
Appena fatta la considerazione oggi.
Mio figlio ha appena fatto l'esame di teoria, passato con un errore, tornato a casa felice che non vede l'ora di....
Ora alla luce di questo mi sono chiesto se era meglio aspettare, mi spiego tra bollo e assicurazione per un5 sarà un salasso per il bilancio, ma alla fine va bene così, se lo merita anche se è uno scassaca@@, i ma è in gamba. Fare il patentino costa un botto e nonostante sia una patente vera e propria al momento di fare l'eventuale passaggio alla categoria superiore l' esperienza della patente precedente non la considerano, mentre con quella per il 125 quando passi a quella per l'auto puoi saltare la teoria e andare subito all'esame di guida. Dunque molti aspettano e spendono una volta per le due ruote. mentre anch'io bramavo per il motorino, oggi i nostri ragazzi hanno talmente tanti stimoli e interessi che riempiono le loro giornate che non pesa aspettare, non a tutti almeno. Hanno internet, le Beats, le compagne che mostrano le ......, che gli frega a loro del 50?
ho fatto la stessa riflessione leggendo l'articolo poco fa
che tristezza...ai miei tempi i ragazzini non vedevano l'ora di compiere 14 anni per conquistare la libertà su due ruote
Anche ai miei tempi. E' un declino recente.
luca1340
06-11-2014, 15:28
Le ho amate quasi a 40..nulla è impossibile.
Diciamo che poi ti sei perso strada facendo lol
belavecio
06-11-2014, 15:29
guardate che il 50ino ancora,almeno qua,lo comprano eh!
Diciamo che il calo delle vendite è, in parte, fisiologico: il 50ino si usa per pochi anni e poi si vende. E' normale che dopo un pò di anni di forti vendite il mercato dell'usato sia saturo.
E' anche vero che in giro se ne vedono sempre meno.
Fat King
06-11-2014, 15:47
Terribile !!!
Sabato ero di servizio in Croce
Arriva un ragazzotto, neovolontario
Si parla del più e del meno, comincio a fargli da guida spirituale (Povero lui ............)
A un certo punto ci fa: "Domani vado a Milano al concerto !"
E io faccio la battuta cretina: "Gigi d'Alessio ?"
"No, LADY GAGA !"
"Dai, a parte gli scherzi, chi vai a vedere ?"
"LADY GAGA, TE LO GIURO !"
Belin, mi è venuto un capogiro e nella notte mi è apparso Jim che continuava a ripetermi: "The End, The End, The End ......."
E ve lo vedete uno così con la passione della moto ?????
E quanti altri migliaia come lui ci sono ?????
una parte di colpa ce l'hanno anche le normative anti inquinamento delle grandi città.
una volta da un 2T con un paio di accorgimenti tiravi fuori un bel motore divertente da guidare, oggi con i 4T al massimo li fanno scoreggiare!
Les Paul
06-11-2014, 16:02
Le cause sono millemila, come molti hanno scritto: dai costi alla burocrazia, certo. Ma anche alla cultura totalmente diversa dei giovani d' oggi (splendido film con Totò e Fabrizi).
Rimane il fatto del tracollo impressionante. Tra 20-30 anni solo mp3 elettrici per sfuggire al traffico.
E come c' è l' ultima vera Harley, magari noi saremo gli ultimi veri harleysti.
:byby:
sportyerre
06-11-2014, 16:18
guardate che il 50ino ancora,almeno qua,lo comprano eh!
A Milano no, i ragazzini preferiscono gli smartphone.
Diciamocelo, in due non si gira più, la gnagna giovane oggi se la tira di più di qualche anno fa e non si rovina la "cresta" mettendosi il casco. l'assicurazione non copre in caso di trasporto di un passeggero da parte di un minorenne, aspetti due anni e ti prendi una "Squarna" motard che cucca di più.
Sono rimasti quattro tamarrini con la moto-pernacchietta che girano per la città ed una sfilza di ragioGNeri che vanno in ufficio in giacca e cravatta
L' UOMO NERO
06-11-2014, 16:23
io lo vedo solo un problema di costi, la stessa cosa vale per i 125, ovvio che il discorso cambia per chi vive in campagna o collina, è anche un problema di mobilità.... oggi per muoversi nelle piccole e grandi città hai tutti i servizi possibili... sennò con 800 euro ti puoi comprare una bella bicicletta con pedalata assistita che non devi assicurare, non consuma benzina, non devi indossare il casco e fa tanto ecokey......
quanti pomeriggi passati in garage dall'amico per truccare, smontare, aggiustare…
manco la gnagna ci interessava, tanto fino ai 18 te la davano solo le poco di buono, che poi erano molto rare :happy4:
questi a 14 anni hanno già provato tutto, tranne le passioni che avevamo noi.
E non parlatemi di costi, vanno in giro vestiti all'ultima moda, con smartphone da minimo 500 euro che cambiano/perdono/si fanno fregare una volta l'anno. e poi piani di navigazione da 10-15 euro/mese, gli stessi soldi che investivamo noi, io a 14 anni avevo un Boxer Piaggio, era orribile ma era l'unica cosa che potevo permettermi, quindi andava bene lo stesso :happy3:
gosilver
06-11-2014, 16:52
In garage? Eri già un signore! Da me proprio in "piazzetta" in mezzo alla strada...
L' UOMO NERO
06-11-2014, 16:59
quanti pomeriggi passati in garage dall'amico per truccare, smontare, aggiustare…
manco la gnagna ci interessava, tanto fino ai 18 te la davano solo le poco di buono, che poi erano molto rare :happy4:
questi a 14 anni hanno già provato tutto, tranne le passioni che avevamo noi.
E non parlatemi di costi, vanno in giro vestiti all'ultima moda, con smartphone da minimo 500 euro che cambiano/perdono/si fanno fregare una volta l'anno. e poi piani di navigazione da 10-15 euro/mese, gli stessi soldi che investivamo noi, io a 14 anni avevo un Boxer Piaggio, era orribile ma era l'unica cosa che potevo permettermi, quindi andava bene lo stesso :happy3:
si ma all'epoca le assicurazioni non costavano un botto, poi anche all'epoca ci si vestiva da fighetti, dai chi era paninaro doveva rapinare la nonna della pensione (più volte :happy4:), comprare le Timberland valeva come accendere un mutuo :happy4:
certo che in sella a quei ferri ti si apriva un mondo, potevi andare al mare, sui colli, era la conquista della libertà! Ecco... oggi quella libertà nessuno la cerca...
corradorombodituono
06-11-2014, 17:31
ho fatto la stessa riflessione leggendo l'articolo poco fa
che tristezza...ai miei tempi i ragazzini non vedevano l'ora di compiere 14 anni per conquistare la libertà su due ruote
:ok:
oggi purtroppo la libertà è lo schermo di un Galaxy.......
Non vedevo l'ora di arrivare ai 14 anni....e quanti motorini smontati in garage con l'amico che ce ne sapeva e alla fine avanzava sempre qualche bullone....:sad:
Le ho amate quasi a 40..nulla è impossibile.
io dopo i 50,non so,
gli anni in sputer contano?:happy4::happy4:
I cinquantini hanno avuto un forte calo, ma il vero crollo sono i 125...una categoria praticamente sparita.
uff che sollievo, si parla di cilidrata .... :happy6:
perche' a quasi 60 ho ancora voglia di andare in moto :happy3:
lordguzzi
06-11-2014, 18:03
A Milano no, i ragazzini preferiscono gli smartphone.
Diciamocelo, in due non si gira più, la gnagna giovane oggi se la tira di più di qualche anno fa e non si rovina la "cresta" mettendosi il casco. l'assicurazione non copre in caso di trasporto di un passeggero da parte di un minorenne, aspetti due anni e ti prendi una "Squarna" motard che cucca di più.
Sono rimasti quattro tamarrini con la moto-pernacchietta che girano per la città ed una sfilza di ragioGNeri che vanno in ufficio in giacca e cravatta
perché milano ed il suo sidaco ecokey li rendono key
Velosolex 1000
06-11-2014, 18:19
un altro "problema" sono i genitori tassisti..... Genitori che accompagnano sempre e comunque i loro figli ovunque.
più comodi di così...?? Chi glielo fa fare di prendere freddo d'inverno quando c'è il/la "cojote" di turno che li accompagna e li va a prendere a casa della fidanzata?
Inoltre, chi ha voglia di studiare teoria quando già sono stracarichi di compiti e verifiche?
Oltre ai problemi già elencati io aggiungerei la "comodità" :wink2:
Peccato....sti giovani non sanno cosa si perdono.
Io ancora oggi...ma quanto godo an dare il sabato mattina a comprare il pesce inforcando il vecchio zip Piaggio di mio figlio.
Ao'..sfido tutti voialtri condottieri di ammiraglie a guidare dignitosamente uno zip....dalle ruote poco più ampie di un freesby :byby:
Socio
è in calo traumatico il calo del motorino ma non per un fatto di costi, quelle sono solo scuse, i ragazzi di oggi sono solo bimbominkia, solo internet facebook e cavolate varie, poi dire ..... MA COSTA MOLTO .... ecco, poi li vedi in giro con telefonini da 700 € , un motorino scassone con 200€ lo porti a casa, poi si paghi bollo e assicurazoni ma non è che i prezzi dei mezzi pubblici te li regalano, anzi....
dai in italia quando c'è la passione i soldi si trovano, manca la passione nei bimbiminkia.
Quando avevo io 14 anni se si parcheggiava una moto tutti la a sbavarci dietro e fare sogni, ora parcheggi una 1098 manco te la cagano, pero se arrivi con un iphone ultimo modello .... che generazione.
ormai le moto vivono per i nonni e donne, ma sempre su d'eta.
è in calo traumatico il calo del motorino ma non per un fatto di costi, quelle sono solo scuse, i ragazzi di oggi sono solo bimbominkia, solo internet facebook e cavolate varie, poi dire ..... MA COSTA MOLTO .... ecco, poi li vedi in giro con telefonini da 700 € , un motorino scassone con 200€ lo porti a casa, poi si paghi bollo e assicurazoni ma non è che i prezzi dei mezzi pubblici te li regalano, anzi....
dai in italia quando c'è la passione i soldi si trovano, manca la passione nei bimbiminkia.
Dai...non generalizziamo. Non gettiamogli sempre e comunque la croce addosso a sti ragazzi.
Il mio...a 16 anni...non ha ancora trovato un 125 che gli piace...continua ...come detto ...a girare in zip....ed un giorno si ed uno no mi perseguita perche a 18 anni vuole un T 2 volkswagen.
Mi devo preoccupare:ylsuper:
Velosolex 1000
06-11-2014, 20:02
Peccato....sti giovani non sanno cosa si perdono.
Io ancora oggi...ma quanto godo an dare il sabato mattina a comprare il pesce inforcando il vecchio zip Piaggio di mio figlio.
Ao'..sfido tutti voialtri condottieri di ammiraglie a guidare dignitosamente uno zip....dalle ruote poco più ampie di un freesby :byby:
Socio
ottimo per impennare...anche in 2 :happy7:
http://i36.photobucket.com/albums/e32/maurosio/scansione0001_zps48f2b8fc.jpg
Dai...non generalizziamo. Non gettiamogli sempre e comunque la croce addosso a sti ragazzi.
Il mio...a 16 anni...non ha ancora trovato un 125 che gli piace...continua ...come detto ...a girare in zip....ed un giorno si ed uno no mi perseguita perche a 18 anni vuole un T 2 volkswagen.
Mi devo preoccupare:ylsuper:
i fattori per un calo così drammatico sono quelli che abbiamo citato:
cambio di interessi facilitato dalle difficoltà (economiche e non) e poca voglia
sportyerre
06-11-2014, 20:14
Dai...non generalizziamo. Non gettiamogli sempre e comunque la croce addosso a sti ragazzi.
Il mio...a 16 anni...non ha ancora trovato un 125 che gli piace...continua ...come detto ...a girare in zip....ed un giorno si ed uno no mi perseguita perche a 18 anni vuole un T 2 volkswagen.
Mi devo preoccupare:ylsuper:
T2?
Ottimo pied a terre per un 18enne
:happy7:
T2?
Ottimo pied a terre per un 18enne
:happy7:
...ma certo che si....e pure per indomito genitore :byby:
Socio:ok:
maverick03
07-11-2014, 00:03
propendo anch'io sulla causa del male con .....
i costi alti di assicurazione e la crisi economica... e sopratutto con lo smartphone si arriva prima ovunque
e tra le APP e i Social N.W. le distanze si accorciano ....anche nell'approccio
poi sti ragazzi quando si incontrano viso a viso con le "bimbe" si rivelano impacciati!!:happy4:
e x trovare il tappo per il rabbocco dell'olio del motore .....serve la ricerca su google!! :happy4:
comunque anche il fattore genetico deve avere delle influenze, il mio a 14 anni ha preso il patentino a scuola pur consapevole che la madre non gli avrebbe mai permesso di prendere il motorino. a 16 ha preso la A con i suoi soldi e poi ha cominciato a stressare la madre fino a quando ha ceduto, ma solo per uno scooter... Li sono entrato in gioco io e l'ho convinta che una moto con freno a disco e ruote grandi è più sicura, risultato: Motard Yamaha XT 125.
A 18 lo ha convinto a venderla in cambio dell'uso illimitato della sua macchina, ma è durata poco, ha preso la patente per le moto più potenti e si è comprato la Duke 200 KTM.
ora ha 21 anni e domenica gli scade il termine da neopatentato, ieri mi dice: Pa', posso fare un giro con la tua vecchietta?
.
.
.
Tutto suo papa' :happy4:
stavo riflettendo sull'opportunità di ammaestrare la mia scimmia Ultra con il suo aiuto, ora è più facile convincere la madre a tenerle entrambe se una la guida lui :happy4:
mi ferma solo la paura a dargli in mano una moto di 20 anni che non piega e non frena.....
gosilver
07-11-2014, 06:39
ottimo per impennare...anche in 2 :happy7:
http://i36.photobucket.com/albums/e32/maurosio/scansione0001_zps48f2b8fc.jpg
i fattori per un calo così drammatico sono quelli che abbiamo citato:
cambio di interessi facilitato dalle difficoltà (economiche e non) e poca voglia
Mauri......che ascaro! :happy4:
Velosolex 1000
07-11-2014, 07:05
Mauri......che ascaro! :happy4:
ho sempre preso la moto con un solo obiettivo: il wheeling! E sono sempre andato a vedere le gare con lo stesso obiettivo: il giro d'onore su una ruota .... :happy7:
Poi è arrivata l'Harley....e, volenti o nolenti, mi ha fatto capire che si possono utilizzare tutte e due le ruote...:vhappy1:
gosilver
07-11-2014, 07:22
ho sempre preso la moto con un solo obiettivo: il wheeling! E sono sempre andato a vedere le gare con lo stesso obiettivo: il giro d'onore su una ruota .... :happy7:
Poi è arrivata l'Harley....e, volenti o nolenti, mi ha fatto capire che si possono utilizzare tutte e due le ruote...:vhappy1:
:happy4:
Una volta le gare su una ruota erano il massimo della dimostrazione di mascolinità (altro che gnocca...)
9gerry74
07-11-2014, 11:34
quando chiedo ai figli, quattordicenni o quasi, di amici quale motorino desiderano mi sento quasi sempre rispondere che non interessa, sarà anche una questione di costi, ma non ho visto in nessuno la brama che avevo io, si vede che la libertà oggi è un'altra cosa.
Per adesso il mio cresce bene.
PaoloAziz
07-11-2014, 11:44
:happy4:
Una volta le gare su una ruota erano il massimo della dimostrazione di mascolinità (altro che gnocca...)
Sono Pino da begato col vespino elaborato.
Salud
gosilver
07-11-2014, 11:46
Sono Pino da begato col vespino elaborato.
Salud
e da Pegli a Molassana, tocco pure di pedana....
sportyerre
07-11-2014, 11:47
quando chiedo ai figli, quattordicenni o quasi, di amici quale motorino desiderano mi sento quasi sempre rispondere che non interessa, sarà anche una questione di costi, ma non ho visto in nessuno la brama che avevo io, si vede che la libertà oggi è un'altra cosa.
Per adesso il mio cresce bene.
idem mia figlia, quasi 14enne, in moto con me da quando arriva alle pedane.
ma è molto attratta dal quad, che ha già guidato
(ovviamente su circuito chiuso)
PaoloAziz
07-11-2014, 11:54
e da Pegli a Molassana, tocco pure di pedana....
C'è la polizia prima, seconda, terra scappo via.
quando chiedo ai figli, quattordicenni o quasi, di amici quale motorino desiderano mi sento quasi sempre rispondere che non interessa, sarà anche una questione di costi, ma non ho visto in nessuno la brama che avevo io, si vede che la libertà oggi è un'altra cosa.
Per adesso il mio cresce bene.
Ai nostri tempi non c'era il virtualove, facebook, la playstation e l'iphone.
Io e mio fratello scappavamo da casa per andare in campagna a fare le corse col Ciao insieme agli altri "zingari" (chi stava mai a casa?).
gosilver
07-11-2014, 12:09
C'è la polizia prima, seconda, terra scappo via.
il pianale con l' antenna
apri, piega, sgomma, impenna!
PaoloAziz
07-11-2014, 12:18
il pianale con l' antenna
apri, piega, sgomma, impenna!
Eh bei tempi!!
Piazzetta! Ai parchi a giocare con cerbottana e stucco! Ora visti i tempi tutto questo si è perso o di difficile realizzazione.
Salud
gosilver
07-11-2014, 12:24
Eh bei tempi!!
Piazzetta! Ai parchi a giocare con cerbottana e stucco! Ora visti i tempi tutto questo si è perso o di difficile realizzazione.
Salud
quoto....pallone nel sacchetto e via....
Fat King
07-11-2014, 12:26
Vabbè, di mio figlio e della sua carriera motociclistica (NRG, Husqvarna 125, Buell, Nightster, tanto per fare qualche nome a caso) è inutile che ne parlo .......
Questa è mia figlia adolescente al Superbowl di Genova tra Travis Pastrana e "Mad" Mike Metzger
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/10400725_1079144226238_4746_n.jpg?oh=56e0b409e5306 bb4427c2f36bc198d59&oe=54E7ED9A
E qui si è ciulata la Nightster ..............
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/296183_2223176466329_7511469_n.jpg?oh=648bc5661a00 d1d403d9ffa090b86d03&oe=54E03677
Te lo do io Justin Pipper .................
PaoloAziz
07-11-2014, 12:26
quoto....pallone nel sacchetto e via....
Super tele! Poi evoluzione con il mitico tango!!
Salud
gosilver
07-11-2014, 12:44
Super tele! Poi evoluzione con il mitico tango!!
Salud
costava 5000 lire il tango...un patrimonio!...quando si bucava sulle punte dei cancelli...era peggio di una diagnosi nefasta...
PaoloAziz
07-11-2014, 12:47
costava 5000 lire il tango...un patrimonio!...quando si bucava sulle punte dei cancelli...era peggio di una diagnosi nefasta...
Si ma chi lo bucava dopo una belinata. Sai tipo pallonate nel chiulo e di rimbalzo!!
Poi mitica olandese sotto la panchina.
Bei tempi!
Persi
lordguzzi
07-11-2014, 13:07
come scritto in altro post mi è venuto un pensiero.....
non è che non aspirano alla moto perché la gnagna è troppo facile oggi?
come scritto in altro post mi è venuto un pensiero.....
non è che non aspirano alla moto perché la gnagna è troppo facile oggi?
Ahah sei un grande.
Io ho avuto diverse moto ma la gnagna non me l.hanno mai sganciata... Con le moto conosci quasi zero gnagna ma un gra numero gnogno
Poi oggi saranno facili ma sempre con gli altri...
Si ma chi lo bucava dopo una belinata. Sai tipo pallonate nel chiulo e di rimbalzo!!
Poi mitica olandese sotto la panchina.
Bei tempi!
Persi
Ora capisco perché noi napoletani giochiamo meglio a pallone di voi genovesi.:beer:
...ma si può passare da un super tele da 280 gr. circa ad un tango da 700 e passa??.?:sad4:
Ai miei tempi....che mi pare di capire sono anche i vostri....fuori al San Paolo si scalciavamo rigorosamente Super Santos (500 gr.)
Socio:ok:
...quoto....bei tempi
gosilver
07-11-2014, 13:38
Ora capisco perché noi napoletani giochiamo meglio a pallone di voi genovesi.:beer:
...ma si può passare da un super tele da 280 gr. circa ad un tango da 700 e passa??.?:sad4:
Ai miei tempi....che mi pare di capire sono anche i vostri....fuori al San Paolo si scalciavamo rigorosamente Super Santos (500 gr.)
Socio:ok:
...quoto....bei tempi
Guarda che calciare con precisione un Super Tele è molto più difficile che non calciare un Tango od un Super Santos.....:happy7:
PaoloAziz
07-11-2014, 13:40
Ora capisco perché noi napoletani giochiamo meglio a pallone di voi genovesi.:beer:
...ma si può passare da un super tele da 280 gr. circa ad un tango da 700 e passa??.?:sad4:
Ai miei tempi....che mi pare di capire sono anche i vostri....fuori al San Paolo si scalciavamo rigorosamente Super Santos (500 gr.)
Socio:ok:
...quoto....bei tempi
Super santos?
Forse qualcuno ne ha visto un paio a begato!!
Scherzooo!!
Salud
9gerry74
07-11-2014, 13:47
come scritto in altro post mi è venuto un pensiero.....
non è che non aspirano alla moto perché la gnagna è troppo facile oggi?
forse sarò stato tardo io, ma se avessi dovuto scegliere tra la "gnagna" ed un bel 50 allora avrei preso il secondo
lordguzzi
07-11-2014, 13:55
forse sarò stato tardo io, ma se avessi dovuto scegliere tra la "gnagna" ed un bel 50 allora avrei preso il secondo
in effetti anch'io.....
Super santos?
Forse qualcuno ne ha visto un paio a begato!!
Scherzooo!!
Salud
:ok:
Guarda che calciare con precisione un Super Tele è molto più difficile che non calciare un Tango od un Super Santos.....:happy7:
...per carità.....
Hai ragione...ma il problema del super tele...a Napoli....e' che era bianco e nero.
Uhm....improponibile:sad4:
:ok:
PaoloAziz
07-11-2014, 14:17
...per carità.....
Hai ragione...ma il problema del super tele...a Napoli....e' che era bianco e nero.
Uhm....improponibile:sad4:
:ok:
Idem il tango.
Si chiama obbligo. Da me non usava come marca. C'era quello da pallanuoto.
Salud
alberto-66
07-11-2014, 14:27
Ciao.
Dai 700mila venduti nel '98 ai 30mila nel 2013 :bigeyes:
http://motori.corriere.it/motori/dueruote/14_novembre_05/motorino-50cc-storia-d9562914-6501-11e4-8b92-e761213fe6b8.shtml
Al di là delle cause potrebbe essere una pietra tombale per le moto tra qualche anno?
Se non impari ad amare le due ruote a 14 anni le potrai mai amare dopo?
:byby:
azz... ricordo il mio primo motorino a 14 anni, minarelli 6 marce... uscito dal concessionario ed inforcato per fare il primo giro sono tornato dopo 5 ore, non esistevano patenti e patentini, ma solo la legge della sopravvivenza :happy7::happy7::happy7:
qui si aprla di nuove immatricolazioni, e comprare oggi un 50ino nuovo costa davvero tanto , forse il mercato dell'usato è più fiorente di una volta, almeno spero sia questa una delle motivazioni di questo calo di immatricolazioni
comunque, grazie ai social network, si riesce a socializzare anche stando a casa, anche se io preferisco il vecchio stile
:happy5:
Idem il tango.
Si chiama obbligo. Da me non usava come marca. C'era quello da pallanuoto.
Salud
Oddio....anche sulla pallanuoto ...non vorrei infierire ma Napoli:happy4:
Ciao aziz...io scherzo.:ok:
Poi...a meno che non sei sampdoriano......siamo pure gemellati:beer::beer:
..e se sei sampdoriano va bene lo stesso. L'odore del mare ci rende tutti più fratelli
PaoloAziz
07-11-2014, 14:37
Oddio....anche sulla pallanuoto ...non vorrei infierire ma Napoli:happy4:
Ciao aziz...io scherzo.:ok:
Poi...a meno che non sei sampdoriano......siamo pure gemellati:beer::beer:
..e se sei sampdoriano va bene lo stesso. L'odore del mare ci rende tutti più fratelli
Quando tifavo il calcio. Ero dell'unica squadra che c'è a Genova.
Per il resto si vive e si lascia vivere.
Salud
Quando tifavo il calcio. Ero dell'unica squadra che c'è a Genova.
Per il resto si vive e si lascia vivere.
Salud
:ok:
Ti capisco quando parli al passato.
Anche io ne ero uscito ...dal tunnel del tifo intendo.
Poi stranamente...qualche anno fa mio figlio...nato poi ad Orvieto...me lo ritrovo improvvisamente ed inaspettatamente tifoso del Napoli ....ai tempi di Lavezzi e Cavani.
Ad ogni gol mi abbracciava ...e ....al cuor non si comanda....oggi mi ritrovo inchiavardato sulla poltrona della domenica a soffrire gli schemi del rafa Benitez...mentre il ragazzo...mio figlio....giustamente ...,va a **** :byby::byby:
Ragazzette....questo si può scrivere??
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.