PDA

Visualizza Versione Completa : Dyna tc88 quasi a 40k



lordguzzi
22-10-2014, 09:37
Cari, visto anche le frequenti rotture citate del sensore di posizione dell'albero motore...mi chiedevo quali interventi preventivi a senso fare/controllare, oltre al classico tagliando arrivati a questi chilometraggi.

scatenatevi esperti:ok:

paoletto harley
22-10-2014, 09:53
son curioso di leggere i problemi noti del TC 88 1450.....sul 1340 bene o male già mi son fatto un'idea..... credevo che il 1450 fosse cmq il + riuscito con - problemi...:eyes::sad:

straccetto
22-10-2014, 10:09
Cari, visto anche le frequenti rotture citate del sensore di posizione dell'albero motore...mi chiedevo quali interventi preventivi a senso fare/controllare, oltre al classico tagliando arrivati a questi chilometraggi.

scatenatevi esperti:ok:

Mai rotto sensori, dovetti sostituire solo il motorino passo passo (attuatore del minimo o IAC) e i pattini della distribuzione.

A 50/60.000 km si consiglia la verifica (e la sicura sostituzione) dei pattini della distribuzione e magari pure catene e cuscinetti, quello della catena della trasmissione primaria fallo intorno agli 80.000; a questo chilometraggio il mio era praticamente intonso.

A memoria: Sostituzione filtro benzina - sostituzione olio freni e relativo spurgo impianto + stato dei dischi - verifica/lubrificazione del cuscinetto del manubrio - pulizia corpo farfallato - verifica/pulizia contatti batteria - verifica/pulizia contatti dei blocchetti.

p.s. è scritto tutto sul libretto dell'utilizzatore.

lordguzzi
22-10-2014, 10:24
Mai rotto sensori, dovetti sostituire solo il motorino passo passo (attuatore del minimo o IAC) e i pattini della distribuzione.

A 50/60.000 km si consiglia la verifica (e la sicura sostituzione) dei pattini della distribuzione e magari pure catene e cuscinetti, quello della catena della trasmissione primaria fallo intorno agli 80.000; a questo chilometraggio il mio era praticamente intonso.

A memoria: Sostituzione filtro benzina - sostituzione olio freni e relativo spurgo impianto + stato dei dischi - verifica/lubrificazione del cuscinetto del manubrio - pulizia corpo farfallato - verifica/pulizia contatti batteria - verifica/pulizia contatti dei blocchetti.

p.s. è scritto tutto sul libretto dell'utilizzatore.

grazie caro.
la mia è carbu.
il libretto purtroppo non lo ho.

algier
22-10-2014, 12:15
...40.000? Aspetta almeno di finire il rodaggio...

paoletto harley
22-10-2014, 15:46
grazie caro.
la mia è carbu.
il libretto purtroppo non lo ho.

ok carbu....anno?

lordguzzi
22-10-2014, 15:47
ok carbu....anno?

2002

paoletto harley
22-10-2014, 15:54
:ok:...come detto sopra non tirare troppo è in rodaggio....:happy4::byby:

lordguzzi
22-10-2014, 15:56
:ok:...come detto sopra non tirare troppo è in rodaggio....:happy4::byby:

insomma, dare un'occhiata ai pattini a 50-60k. :ok:

scarmar
22-10-2014, 16:10
insomma, dare un'occhiata ai pattini a 50-60k. :ok:

mi hanno detto che la sostituzione si fai sui 55.000 km. con i relativi cuscinetti, costo totale tra lavoro e pezzi 550/600€

straccetto
22-10-2014, 16:43
mi hanno detto che la sostituzione si fai sui 55.000 km. con i relativi cuscinetti, costo totale tra lavoro e pezzi 550/600€

dal momento che apri cambierei anche le catene, perché il loro costo non pesa moltissimo ma hai tutto nuovo.

Molti aprono il coperchio e verificavano solo il pattino a vista, tralasciando quello "dietro" ma non è detto siano consumati allo stesso modo.

Infatti:

http://s13.postimg.org/qd0foppmf/pattini_distribuzione.jpg

flht pr
22-10-2014, 18:46
dal momento che apri cambierei anche le catene, perché il loro costo non pesa moltissimo ma hai tutto nuovo.

Molti aprono il coperchio e verificavano solo il pattino a vista, tralasciando quello "dietro" ma non è detto siano consumati allo stesso modo.

Infatti:

http://s13.postimg.org/qd0foppmf/pattini_distribuzione.jpg

le catene durano un sacco e c'é chi dice che i ricambi di oggi sono peggio di quelle originali,inoltre una catena vecchia "mangia" meno il tendicatena.Io ho montato il Kit SE con piastra,tendicatena idraulici, cuscinetti maggiorati e pompa olio maggiorata .....certo che se si fanno poche migliaia di Km all'anno forse non ne vale la pena

flht pr
22-10-2014, 18:48
dimenticavo: io di sensori albero motore ne ho rotti 2 (entrembe le volte carro attrezzi), ma non credo ci sia modo di sapere se sta per lasciarci

Ghino
22-10-2014, 19:10
Chettefrega...tanto la dai dentro per la moto da anSiani :happy4:

lordguzzi
22-10-2014, 19:57
Chettefrega...tanto la dai dentro per la moto da anSiani :happy4:

Dici a me?
Figurati se do dentro una delle migliori harley di sempre...

Ghino
22-10-2014, 20:37
Dici a me?
Figurati se do dentro una delle migliori harley di sempre...

Su questo ti do ragione in pieno :ok:
Quasi che spesso sto qui a ripensare di riprenderne una, mi manca il mio daino :sad2:

white sideburns
22-10-2014, 21:18
mi hanno detto che la sostituzione si fai sui 55.000 km. con i relativi cuscinetti, costo totale tra lavoro e pezzi 550/600€

io ho fatto il lavoro a 100.000 ma credo che gli 80.000 siano una maggiore sicurezza, da quanto mi ha detto il mio meccanico dipende anche molto dalla qualità dell'olio che è stato usato nella vita della moto e della frequenza dei cambi dello stesso
in concessionaria HD cambiano tutto molto prima per ancora maggior sicurezza tanto paghi tu :happy4:
P.S. il costo fra pezzi e manodopera è maggiore di quanto detto, almeno usando parti originali HD

baikteo
23-10-2014, 19:50
@ straceto. la pulizia del corpo farfalato. l ai. fata fare. o te la sei. fatta. se si. come si procede xfare la pulizia. ?? grazie ciao

barbonecentauro
23-10-2014, 20:03
dal momento che apri cambierei anche le catene, perché il loro costo non pesa moltissimo ma hai tutto nuovo.

Molti aprono il coperchio e verificavano solo il pattino a vista, tralasciando quello "dietro" ma non è detto siano consumati allo stesso modo.

Infatti:

http://s13.postimg.org/qd0foppmf/pattini_distribuzione.jpg

Al mio softail lo cambiati a 70.000km il posteriore era diventato come un ostia l'anteriore molto meno :happy4::happy4:

straccetto
23-10-2014, 20:07
@ straceto. la pulizia del corpo farfalato. l ai. fata fare. o te la sei. fatta. se si. come si procede xfare la pulizia. ?? grazie ciao

la faccio da me, è semplice: Togli il coperchio e smonti il filtro aria, proteggi serbatoio e parti cromate intorno; io ho un cartone con un buco in mezzo che si apre in due

Tengo aperta la farfalla "dando tutto gas" fermando la manopola col dado posto sotto di essa, poi ci spruzzo un pulitore per carburatori, anche nel foro dello IAC e sul sensore posto subito dietro la farfalla (un po' a sinistra) e lascio agire dieci minuti; intanto lavo il filtro aria con uno sgrassatore, mentre questo fa il suo lavoro soffio col compressore il corpo farfallato e asciugo col cotone, poi richiudo il gas e sciacquo il filtro aria.

Lo lascio asciugare una notte, lo rimonto e ho finito

wildetna
26-10-2014, 13:44
Ma chi se lo ricorda la mia ne ha il triplo.........
nessun problema la sostituzione dei pattini consigliano intorno a 60k ma non c'è una vera scadenza un mio amico li aveva rovinati a 50k io sulla mia li ho cambiati a 140k,non è una gran spesa io con 300 ho fatto tutto ma non mettendo la cascata d'ingranaggi direi tra due tagliandi provvedi al cambio x ora vai sereno !

casbah
26-10-2014, 14:10
La mia ha 65.000 km ed ho solo fatto da me e con l'aiuto di amici (o meglio, il contrario gli amici mi hanno fatto il tagliando mentre io tenevo la lampada. :happy7:) i tagliandi regolari ogni 8000 km; la moto va che è un piacere e il motore è un gioiellino.
:happy5:

lvlao
26-10-2014, 14:42
Che ansia che mi mettete.... Sono a 58k... Però niente rumoracci per ora...
Certo che 300 neuro mi sembra pochino... A conoscere un meccanico fidato nelle mie zone forse ci rientrerei però... :nuby:

Marcop
26-10-2014, 19:46
Cari, visto anche le frequenti rotture citate del sensore di posizione dell'albero motore...mi chiedevo quali interventi preventivi a senso fare/controllare, oltre al classico tagliando arrivati a questi chilometraggi.

scatenatevi esperti:ok:

Ho lo stesso identico motore sulla mia Sport :happy3:

A 40k normale tagliando, ho effettuato un controllo visivo ma approfondito dei pattini a 60k, ma erano ok. Ora ne ha 72k, e quest'inverno pensavo ad uno smontaggio per verifica ed eventuale sostituzione pattini\catene ecc ecc, ma vediamo. Rumori non ne fa, ne a freddo ne a caldo, quindi...