PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione paracalore marmitta



bafio76
14-06-2008, 15:08
Salve a tutti.
Da qualche tempo in fase di decellerazione sentivo un ronzio\vibrazione provenire dal motore della mia Heritage Custom, parlandone con il mio meccanico e provandola ci siamo accorti che il ronzio proviene dal paracalore della marmitta (vedi foto sotto evidenziata nel riquadro rosso), infatti quando si sente il ronzio se prmeo con il tallone sul paracolore il ronzio non si sente più.

La mia domanda è come posso fare per eliminare tale ronzio? Chiaramente non posso mettere alcun supporto tra il paracalore e la marmitta perchè chiaramente con il calore che produce la marmitta di soglierebbe.Cosa mi consigliate, chiaramente escluso cambiare il paracalore?
Grazie
Ciao Fabio
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

axeluno
14-06-2008, 19:12
Il paracalore è fissato alla marmitta per mezzo di fascette metalliche regolabili con una vite (proprio come le stringitubo).

Controlla che siano serrate e che la fascetta stessa non vibri sulla marmitta.

Altro non mi viene in mente...


Ciao


http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

bafio76
14-06-2008, 19:16
axeluno, 14/06/2008 20.12:Il paracalore è fissato alla marmitta per mezzo di fascette metalliche regolabili con una vite (proprio come le stringitubo).

Controlla che siano serrate e che la fascetta stessa non vibri sulla marmitta.

Altro non mi viene in mente...


Ciao


http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Ho verificato che la fascietta fosse ben stretta, io ho il timore che la fascetta di stia staccando dal supporto che la lega al paramotore, perchè se provo con la mano a spingere il paracalore si muove, mentra la fascetta è ben stretta.
Boh....
Grazie comunque.
Ciao
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Automotive USA
14-06-2008, 20:06
Ma è probabile che una fascetta sia rimasta bloccata ed a te sembra stretta... dagli una spruzzatina con uno sbloccante-lubrificante tipo WD40... prova ad allentare e di nuovo a stringere.
Se riesci a stringere bene le fascette ma il paracalore si muove ancora, allora puo darsi che sia staccata la saldatura del supporto sul paracalore.
Il mio consiglio è quello di rimuovere il paracalore e verificare la causa.
Comunque è un'operazione da pochi minuti.

http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

axeluno
14-06-2008, 21:28
Se ricordo bene le fascette sono saldate per punti, può darsi che sia saltato un punto di saldatura da un lato e quindi vibri un po'.

Come dice Automotive ci metti due minuti a rimuoverla e capire dove sta il problema.



Facci sapere, ciao! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif



PS: belle borse!

Automotive USA
14-06-2008, 21:41
axeluno, 14/06/2008 22.28:Se ricordo bene le fascette sono saldate per punti, può darsi che sia saltato un punto di saldatura da un lato e quindi vibri un po'.

Come dice Automotive ci metti due minuti a rimuoverla e capire dove sta il problema.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif





Ricordi male!
Le fascette non sono saldate sul paracalore ma sono infilate su due staffette (per ogni fascetta) che fungono da distanziatore per il paracalore dal tubo di scarico vero e proprio...

axeluno
14-06-2008, 21:44
Cavolo Auto hai ragione...

In effetti quando le ho smontate l'anno scorso per mettere le marmitte ammeregane "piroettavano" una bellezza!

Ciao!


http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif

Joker
14-06-2008, 21:50
fai come dice Marcello Auotomotive, allentala tutta e poi ristringi a morte.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

bafio76
15-06-2008, 15:40
axeluno, 14/06/2008 22.28:Se ricordo bene le fascette sono saldate per punti, può darsi che sia saltato un punto di saldatura da un lato e quindi vibri un po'.

Come dice Automotive ci metti due minuti a rimuoverla e capire dove sta il problema.



Facci sapere, ciao! http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif



PS: belle borse!


Grazie, sono quelle che monta di serie la Heritage, belle esteticamente, ma poco capienti!!
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

bafio76
15-06-2008, 15:40
Grazie mille a tutti, proverò a fare come mi avete consigliato!!1
Grazie ancora!!!
Ciao Fabio
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

bafio76
21-06-2008, 11:28
Ho provato ad allentare tutti i supporti del paracalore ed a stringerli, ma il problema è ancora presente, mi sono accorto però che la parte che vibra è quella terminale dove il morsetto non fa molta presa infatti se provo a sollevarlo si solleva parecchio, molto probabilmente si sarà leggermente deformato. Boh.....
:happy5:

Automotive USA
21-06-2008, 12:27
Ho provato ad allentare tutti i supporti del paracalore ed a stringerli, ma il problema è ancora presente, mi sono accorto però che la parte che vibra è quella terminale dove il morsetto non fa molta presa infatti se provo a sollevarlo si solleva parecchio, molto probabilmente si sarà leggermente deformato. Boh.....
:happy5:
Posta una foto della parte che vibra...

bafio76
21-06-2008, 13:07
Posta una foto della parte che vibra...

Un'attimo che la vado a recuperare dal WebChapter I, perchè l'avevo allegata a questo 3D ma evidentamente nel passaggio alla nuova piattaforma si è persa.....
:byby:

bafio76
21-06-2008, 13:09
Eccola,la parte nel riquadro è quella che vibra, in realtà e proprio la parte iniziale del paracalore, non la parte finale come erroneamente ho scirtto nel post precedente.
:happy5:

Automotive USA
21-06-2008, 15:15
Avevo capito che era quella parte ma se dici che se provi ad alzarla si solleva parecchio allora è chiaro che si è staccato il supporto per la fascetta.... non devi far altro che rimuovere il paracalore.
- Svitare completamente le due fasette di tenuta (COMPLETAMENTE)
- Tirare il paracalore fino a disimpegnarlo dal tubo
Una volta che ce l'hai in mano dai un'occhiata ai quattro (se non erro) supporti delle fascette e vedi se le saldature sono a posto.

:cry:...coraggio...occorrono 10 minuti!

bafio76
21-06-2008, 15:17
:ok:Ok, appena ho 10 minuti provo a smontarlo completamente.
Grazie per la dritta!!
Ciao Fabio
:byby:

Oby Wan Kenoby
21-06-2008, 17:43
se riesci a procurarti un pezzettini di bachelite lo puoi usare come spessore.

la bachelite non fonde !!! anche un pezzettino di acciaio va bene

bafio76
21-06-2008, 19:21
se riesci a procurarti un pezzettini di bachelite lo puoi usare come spessore.

la bachelite non fonde !!! anche un pezzettino di acciaio va bene
:ok::ok: