PDA

Visualizza Versione Completa : Dyna.. pro e contro



thaco
29-09-2014, 07:53
Ciao ragazzi,
mi sto avvicinando al mondo Harley e dovendo scegliere un usato, vorrei sapere quali sono, secondo voi, i pro e i contro di un Dyna.
Grazie!

Mazér
29-09-2014, 08:00
se non dai retta a quello he viene scritto in questo forum, vedrai solo pro e nessun contro :ok:

straccetto
29-09-2014, 08:04
Ciao ragazzi,
mi sto avvicinando al mondo Harley e dovendo scegliere un usato, vorrei sapere quali sono, secondo voi, i pro e i contro di un Dyna.
Grazie!


http://www.youtube.com/watch?v=1iUMDOriYyE

PaoloOvada
29-09-2014, 08:17
Pro: big twin a prezzo magari interessanti

Contro: mi piace meno dei softail

lordguzzi
29-09-2014, 09:48
se non dai retta a quello he viene scritto in questo forum, vedrai solo pro e nessun contro :ok:

quoto

Morfeo
29-09-2014, 09:51
Ciao, da sei anni ho un dyna e mi trovo benissimo, se hai idea di viaggiare tanto in due allora forse butta un occhio ai touring ma per il resto è una moto fantastica :ok:

Benito1976
29-09-2014, 09:52
Che uso ne fai???? Sicuramente il dyna è una moto versatilissima e a mio parere bella e comoda :happy5::happy5::happy5::happy5:

FASTGABRY
29-09-2014, 09:53
Anche secondo me ottima moto e ho viaggiato con uno che ha la suicblack ti dirò che è molto interessante

spiedo
29-09-2014, 09:55
Da non possessore diretto di un Dyna (ce l' ha mia sorella e lo uso più io di lei aspettando si stufi :happy4:)

Posso dirti che incarna l' agilità di uno sportster con la comodità di un King...

Il softail è un fuori gamma come idea di telaio e guida...ma se nn ci fosse lui la panoramica ascendente sarebbe sportster/dyna/king/lavatrici

Il dyna ha il bigtwin del king su di un telaio più snello del king...quindi hai agilità, confort e motore...
Direi un semi nirvana!

Semi perchè se esteticamente ti piace il softail...

Poi dipende sempre come la butti giù!

Se invece di migliorare le sospensioni le irrigidisci... se invece di metter un manubrio che ti permetta di sfruttare le sue doti di maneggevolezza ci metti un ape da 18...

Dipende cosa cerchi tu...

IHMO

bob_rock
29-09-2014, 10:00
Versatile, la guidi ben8ssimo in città, in strade montane con curve, e ti permette di fare a che lunghi viaggi in discreta comodità (ovviamente non d' una Touring, ma la si può predisporre parabrezza, portapacchi a sgancio rapido che usi solo all'occorrenza...).
Motore bello e potente (il 96...il 103 penso anche meglio...), le solite limitazioni HD su sospensioni e freni.
Questa la mia esperienza su Street Bob del 2011.:ylsuper:

gigabuma
29-09-2014, 10:12
Ciao ragazzi,
mi sto avvicinando al mondo Harley e dovendo scegliere un usato, vorrei sapere quali sono, secondo voi, i pro e i contro di un Dyna.
Grazie!

ciao thaco... ottima scelta direi, buon compromesso per un entry level: io sono entrato in HD prendendo un 883 Iron con scarichi V&H ma data la mia mole (1.90x100 kg) ho dovuto rinunciarvi subito e far posto ad un dyna fat bob che ho modificato in tutto e per tutto (mi manca solo di modificare il parafango posteriore, un po' bruttarello quello che c'è adesso); come ha detto più di qualcuno sul dyna avrai agilità e versatilità, semplicità di guida ma se devi usarla spesso per viaggiare mi sa che dovresti puntare direttamente su un touring, magari un King.
Come la utilizzeresti 'sta moto?

thaco
29-09-2014, 10:56
Grazie a tutti per le risposte!
Il mio utilizzo sarebbe casa - lavoro da solo, tempo libero da solo e qualche uscita in coppia (parliamo nell'ordine di 200 km massimo).

Mr.Eight
29-09-2014, 11:00
Anche secondo me ottima moto e ho viaggiato con uno che ha la suicblack ti dirò che è molto interessante

ze impressionante quant te si falso :vhappy1::vhappy1::vhappy1:
ti te vedaria ben a far el politico
gabryforpresident :peace:

SirLorenz
29-09-2014, 11:02
Da non possessore diretto di un Dyna (ce l' ha mia sorella e lo uso più io di lei aspettando si stufi :happy4:)

Posso dirti che incarna l' agilità di uno sportster con la comodità di un King...

Il softail è un fuori gamma come idea di telaio e guida...ma se nn ci fosse lui la panoramica ascendente sarebbe sportster/dyna/king/lavatrici

Il dyna ha il bigtwin del king su di un telaio più snello del king...quindi hai agilità, confort e motore...
Direi un semi nirvana!

Semi perchè se esteticamente ti piace il softail...

Poi dipende sempre come la butti giù!

Se invece di migliorare le sospensioni le irrigidisci... se invece di metter un manubrio che ti permetta di sfruttare le sue doti di maneggevolezza ci metti un ape da 18...

Dipende cosa cerchi tu...

IHMO



:talk1:

gigabuma
29-09-2014, 11:14
Grazie a tutti per le risposte!
Il mio utilizzo sarebbe casa - lavoro da solo, tempo libero da solo e qualche uscita in coppia (parliamo nell'ordine di 200 km massimo).

se la userai in queste condizioni allora un dyna potrebbe fare al caso tuo; come linea ti direi di puntare su uno Street bob, bel modello veramente, solo che io preferirei un fat bob per i motivi che tanti conoscono (ruote grosse, cerchi in lega, doppio freno a disco all'anteriore).
Ma anche un wide glide non sarebbe da meno... è solo una questione di gusto... vai pure fratè e benvenuto nel club dei dyna.

TOTO70
29-09-2014, 11:15
Allora..tutti quelli col dyna da una parte e quelli col softail dilla'. Voi con i touring mettetevi in fondo senno' coprite gli sporty :happy4::happy4:
Entra in concessionaria,vedi quanto puoi spendere e scegli quella che ti piace di piu'

double m
29-09-2014, 11:17
Tutti pro!! :ok:

gosilver
29-09-2014, 11:19
IMHO, Dyna moto a 360 gradi....ottimo telaio, motore BT, personalizzabile quanto basta.
Consigliata!

jonny_3d
29-09-2014, 11:23
Io vado controcorrente e dico che preferisco il softail in tutto!
Tutti mi dicevano che il softail è scomodissimo e le sospensioni fanno schifo, ma vogliamo parlare di quelle di serie del dyna, che vanno a pacco anche se passi sopra un capello?
Di serie il softail è forse meno reattivo a sospensioni, ma è molto più confortevole, quando provai l'heritage dopo aver avuto per una settimana sotto le chiappe un super glide, avevo paura pensando di trovarmi su una panca di legno, invece mi sembrava di essere su un divano in confronto...
I pregi sono che è leggermente più maneggevole e se hai soldi da spendere è ciclisticamente migliorabile viste le sospensioni tradizionali, MA un softail checchè se ne dica, lo guidi al solito modo, ti consente pari pari le stesse, è forse un pelo ma proprio un pelo meno maneggevole (si ma stiamo sempre parlando di harley, preferire un modello per un infinitesimale maneggevolezza maggiore lascia il tempo che trova....) ma è molto più bello.
Poi dipende di che dyna stiamo parlando e di che softail!
Il concetto è semplicemente questo: ti piace il dyna? Prendilo e ti troverai senz'altro bene!
Ti piace il softail? Prendilo e ti troverai senz'altro bene!
Solo se sei innamorato di queste moto sei in grado di tollerarne i difetti, i disquisire tra i pro e i contro di un modello rispetto ad un altro, quando tutte a ciclistica le prendono dall'ultimo degli scooteroni è abbastanza inutile!

gigabuma
29-09-2014, 11:24
Allora..tutti quelli col dyna da una parte e quelli col softail dilla'. Voi con i touring mettetevi in fondo senno' coprite gli sporty :happy4::happy4:
Entra in concessionaria,vedi quanto puoi spendere e scegli quella che ti piace di piu'

beh... credo che se Thaco avesse a disposizione un bel budget non staremmo qui a parlarne, non credi? tutto dipende dal dinero... purtroppo... :happy4: :happy4: :happy4:

thaco
29-09-2014, 12:26
infatti!!!
Con un budget di 8000 / 8500 non è che posso proprio scegliere quello che preferisco!

gigabuma
29-09-2014, 12:59
infatti!!!
Con un budget di 8000 / 8500 non è che posso proprio scegliere quello che preferisco!

prendi un bel daino fratè e non sbagli... wide gilde, street bob, fat bob... hai queste 3 possibilità, dipende dai tuoi gusti, sono tutte e 3 delle belle moto... vai sul sito www.subito.it e troverai un bel po' di daini a quel prezzo (potrei mandarti qualche link ma i moderatori non la prenderebbero bene la cosa... :happy3:)...

bambarano
29-09-2014, 13:10
Da non possessore diretto di un Dyna (ce l' ha mia sorella e lo uso più io di lei aspettando si stufi :happy4:)

Posso dirti che incarna l' agilità di uno sportster con la comodità di un King...

Il softail è un fuori gamma come idea di telaio e guida...ma se nn ci fosse lui la panoramica ascendente sarebbe sportster/dyna/king/lavatrici

Il dyna ha il bigtwin del king su di un telaio più snello del king...quindi hai agilità, confort e motore...
Direi un semi nirvana!

Semi perchè se esteticamente ti piace il softail...

Poi dipende sempre come la butti giù!

Se invece di migliorare le sospensioni le irrigidisci... se invece di metter un manubrio che ti permetta di sfruttare le sue doti di maneggevolezza ci metti un ape da 18...

Dipende cosa cerchi tu...

IHMO

ottima cionsiderazione :happy4::happy4: se sei uno smanettone dyna per sempre :happy7:

Scotti
29-09-2014, 13:15
Per me daino o king...softail solo nel caso tu abbia la schiena bella nuova senza strisci o ammaccature altrimenti poi te ne penti...suggerirei uno street bob....linea semplice, classica e che non stanca

Baci baci baci

straccetto
29-09-2014, 13:21
In realtà consigliare una moto è assai improbabile, perché ciascuno ha le sue opinioni, esperienze e gusti, che inesorbilmente influenzano il consiglio stesso.

Secondo me una prova pratica è la migliore cosa; adesso ci sarà il "porte aperte" per cui...

Mi permetto inoltre un'altra considerazione di carattere pratico: La destinazione d'uso non penso sia indicativa perché il fine è la soddisfazione che traiamo dalla moto, leggo con molta simpatia di utenti che gagliardamente caricano sportster e dyna per farsi condurre in giro per l'Italia.

Ecco... forse basterebbe un pò più di sana voglia di vento sulla faccia e via... magari facendo più soste ma, per andare sulla motocicletta, dobbiamo timbrare un cartellino?

Infimo parere personale come sempre.

jonny_3d
29-09-2014, 13:23
Per me daino o king...softail solo nel caso tu abbia la schiena bella nuova senza strisci o ammaccature altrimenti poi te ne penti...suggerirei uno street bob....linea semplice, classica e che non stanca

Baci baci baci

A mio umilissimo avviso non è affatto vero!

Grunch
29-09-2014, 15:42
street bob presa del 2006 usata nel 2013 con 23000 km, ora ne ha 56000. direi affidabile ed abbastanza comoda.

renato a.
29-09-2014, 16:09
Grazie a tutti per le risposte!
Il mio utilizzo sarebbe casa - lavoro da solo, tempo libero da solo e qualche uscita in coppia (parliamo nell'ordine di 200 km massimo).

Con queste premesse il Dyna potrebbe essere la soluzione ideale. E' l'HD piu' versatile e con le pedane centrali e' quella piu' guidabile. A tal proposito pedane avanzate solo se sei almeno 180 cm di altezza. Ha un'autonomia di 300/350 km con un pieno in base a come dai di gas

Il Barbiere di Nociglia
29-09-2014, 16:21
il Dyna è la vera Harley

pozza1450
29-09-2014, 16:31
il Dyna è la vera Harley

:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:

Tommy
29-09-2014, 16:38
Ho approcciato il mondo Harley anch'io con una Dyna, una Street Bob del 2008 usata.

Arrivo da tutt'altro genere (stradali prima, sport-tourer poi), e mi sono subito trovato bene. Coppia eccezionale, regolarità di funzionamento ottima, dopo la stage 1 ancora di più, comodità buona, vibrazioni quasi assenti in marcia, doti dinamiche inaspettate per una moto di quella mole.

I contro sono una frenata alla quale devi abituarti (gli spazi non sono eccessivi ma devi abituarti a strizzare la leva del freno anteriore a dovere e ad utilizzare sempre anche il freno posteriore), un assetto che non appena forzi ti ricorda che sei su un'HD e una luce a terra che porta quasi subito a limare pedane e scarichi.

Io sono molto contento, 6.000km in 6 mesi (causa meteo), una bella moto davvero.

http://www.v-twinthunder-motorcycles.de/resources/motorcycle-motorcycle-smiley-male-smiley-emoticon-000287-large.gif

spiedo
29-09-2014, 16:47
Ho approcciato il mondo Harley anch'io con una Dyna, una Street Bob del 2008 usata.

Arrivo da tutt'altro genere (stradali prima, sport-tourer poi), e mi sono subito trovato bene. Coppia eccezionale, regolarità di funzionamento ottima, dopo la stage 1 ancora di più, comodità buona, vibrazioni quasi assenti in marcia, doti dinamiche inaspettate per una moto di quella mole.

I contro sono una frenata alla quale devi abituarti (gli spazi non sono eccessivi ma devi abituarti a strizzare la leva del freno anteriore a dovere e ad utilizzare sempre anche il freno posteriore), un assetto che non appena forzi ti ricorda che sei su un'HD e una luce a terra che porta quasi subito a limare pedane e scarichi.

Io sono molto contento, 6.000km in 6 mesi (causa meteo), una bella moto davvero.

http://www.v-twinthunder-motorcycles.de/resources/motorcycle-motorcycle-smiley-male-smiley-emoticon-000287-large.gif


Una volta l' harley Tax era filtro, scarico e centralina/kit carburo

Ora potremmo dire che l' Harley Tax dovrebbe essere freni ed ammortizzatori...

Concordo!

slem51
29-09-2014, 19:34
La differenza tra un Dyna ed un Softail si nota soprattutto nei raccordi di entrata ed uscita dalle tangenziali, nei rondò e nei tornanti in montagna.

Ezio

slem51
29-09-2014, 19:38
Dimenticavo ... anche sui dossi e sul pavé dove con i comandi centrali del Dyna ti puoi sollevare un po dalla sella

Ezio

spiedo
29-09-2014, 20:11
La differenza tra un Dyna ed un Softail si nota soprattutto nei raccordi di entrata ed uscita dalle tangenziali, nei rondò e nei tornanti in montagna.

Ezio


Dimenticavo ... anche sui dossi e sul pavé dove con i comandi centrali del Dyna ti puoi sollevare un po dalla sella

Ezio

Fortuna mi rimangono i rettilinei per godere come un riccio :talk1:

gigabuma
29-09-2014, 20:14
Ciao ragazzi,
mi sto avvicinando al mondo Harley e dovendo scegliere un usato, vorrei sapere quali sono, secondo voi, i pro e i contro di un Dyna.
Grazie!

forse ti avrei trovato un bel softail a poco prezzo ma verresti qui a Roma a prenderlo? come cifra ricadiamo entro il tuo budget: se ti interessa fammelo sapere in messaggio privato e ti fornirò i dettagli.

jonny_3d
29-09-2014, 20:34
La differenza tra un Dyna ed un Softail si nota soprattutto nei raccordi di entrata ed uscita dalle tangenziali, nei rondò e nei tornanti in montagna.

Ezio

per non parlare poi delle terrificanti rampe dei parcheggi a piani!
Quoto rettilinei!:happy4:

slem51
29-09-2014, 20:49
Fortuna mi rimangono i rettilinei per godere come un riccio :talk1:

Per i rettilinei ho messo un bel paio di ammortizzatori Progressive (serie 440) ed in due (siamo quasi sempre in due da ben 43 anni !!!) viaggiamo sul velluto.

Ti allego qualche foto per farti vedere come "ho conciato" la nostra Dyna :happy3::happy3::happy3:

269962699726998

Ezio

spiedo
30-09-2014, 06:35
Per i rettilinei ho messo un bel paio di ammortizzatori Progressive (serie 440) ed in due (siamo quasi sempre in due da ben 43 anni !!!) viaggiamo sul velluto.

Ti allego qualche foto per farti vedere come "ho conciato" la nostra Dyna :happy3::happy3::happy3:

269962699726998

Ezio

Non è il mio genere ma è molto bella e curata :ok:

thaco
30-09-2014, 06:56
forse ti avrei trovato un bel softail a poco prezzo ma verresti qui a Roma a prenderlo? come cifra ricadiamo entro il tuo budget: se ti interessa fammelo sapere in messaggio privato e ti fornirò i dettagli.

ciao gigabuma, per prima cosa ti ringrazio per l'interessamento!
Per quanto riguarda l'acquisto, aspetterò fino alla prossima primavera (un po' per mettere insieme tutti gli euri, un po' per non avere una moto ferma in garage!)
Però mi hai incuriosito... dimmi di più!!!

Archi
30-09-2014, 08:28
secondo me, con la cifra che hai preventivato, il dyna è un buon compromesso; volendo estremizzare è la moto HD che racchiude un pò tutte le caratteristiche degli altri modelli a cominciare dal big twin, non è enorme come un touring ma ti permette di viaggiare bene, non è piccola come uno sportster ma è comunque maneggevole, con alcune modifiche può essere più sportiva o più turistica, è polivalente ma, secondo me, non è per sempre come i diamanti, perchè ti aiuta a capire qual'è la tua vera Harley, e, se è un Dyna ti fà risparmiare dei soldi. :byby:

belavecio
30-09-2014, 08:35
infatti!!!
Con un budget di 8000 / 8500 non è che posso proprio scegliere quello che preferisco!

ah ecco.

paoletto harley
30-09-2014, 09:07
dyna ma x me il top è 1450 a carb.,:byby:

gigabuma
30-09-2014, 09:10
ciao gigabuma, per prima cosa ti ringrazio per l'interessamento!
Per quanto riguarda l'acquisto, aspetterò fino alla prossima primavera (un po' per mettere insieme tutti gli euri, un po' per non avere una moto ferma in garage!)
Però mi hai incuriosito... dimmi di più!!!

:happy4: :happy4: :happy4: t'ho messo la pulce nell'orecchio eh? parliamone in privato altrimenti qui i moderatori si inca@@@@o di brutto... :happy4:

gigabuma
30-09-2014, 09:14
secondo me, con la cifra che hai preventivato, il dyna è un buon compromesso; volendo estremizzare è la moto HD che racchiude un pò tutte le caratteristiche degli altri modelli a cominciare dal big twin, non è enorme come un touring ma ti permette di viaggiare bene, non è piccola come uno sportster ma è comunque maneggevole, con alcune modifiche può essere più sportiva o più turistica, è polivalente ma, secondo me, non è per sempre come i diamanti, perchè ti aiuta a capire qual'è la tua vera Harley, e, se è un Dyna ti fà risparmiare dei soldi. :byby:

ti quoto in pieno in tutto e per tutto fratè... il daino è un giusto compromesso, versatilità, maneggevolezza, uso cittadino/fuori porta/viaggi (dipende dal tipo di "addobbo"); poi, dopo un po' di "rodaggio" si è liberi di passare ad una touring (non ha senso passare al softail, la differenza è minima)... vai Thaco... prendi un bel daino e via, divertiti (oppure un softail d'occasione).

slem51
30-09-2014, 19:41
Non è il mio genere ma è molto bella e curata :ok:

Grazie, un saluto anche da Manuela :happy5::happy5::happy5:

Ezio

El Chele
30-09-2014, 20:42
Io non ho mai sofferto di mal di schiena e non mi ricordo di aver avuto difficoltà nel mantenere le andature di altre HD.
Eppure giro con un Softail ....

A mi avviso il Softail e Dyna sono due razze diverse neppure confrontabili
Avendo la possibilità di scegliere io non ho avuto dubbi

slem51
30-09-2014, 21:23
La Dyna è una moto .... DINAMICA :happy3::happy3::happy3:
Il Softail è una moto ... CON LA CODA SOFFICE :happy4::happy4::happy4:

Ezio

belavecio
30-09-2014, 21:26
Speriamo che giga e Slem poi non ti diano anche consiglii estetici haha

TOTO70
30-09-2014, 21:38
Speriamo che giga e Slem poi non ti diano anche consiglii estetici haha
Dyna col Beach bar ancora lo dovevo vedere :D

slem51
30-09-2014, 21:41
Se avessi la possibilità di scegliere non avrei dubbi ... prenderei il RE DELLA STRADA :happy6::happy6::happy6:

Ma sono alto 1,67 (qualche centimetro di meno) ed ho 63 anni (qualche anno in più) :happy7::happy7::happy7:

Il Dyna secondo me è un ottimo compromesso ... anche dal punto di vista del prezzo :happy3::happy3::happy3:

Tra i Dyna lo STREET BOB poi è il massimo :ok::ok::ok:

Ezio

slem51
30-09-2014, 21:48
Dyna col Beach bar ancora lo dovevo vedere :D

Il manubrio BUCKHORN è il manubrio standard di Dyna SuperGlide Custom e Switchback

Ezio

gigabuma
30-09-2014, 22:29
Speriamo che giga e Slem poi non ti diano anche consiglii estetici haha

no no bela... tranquillo... niente consigli, può modificarsela a suo gusto e piacimento, io ho già dato... :happy4: :happy4: :happy4:

nicolò
01-10-2014, 06:07
moto equilibrata e perfetta per la mia stazza fisica, ( h 1,70 peso 68 ) . L'ho migliorata con ammo Bitubo e molle ant bitubo. La sella Touring poi ha fatto il resto rendendola una macchina mangia chilometri che non ti stanca mai con in qualsiasi condizione di terreno.
Tenterò il Treffen anche quest'anno con gomme tassellate e catene già collaudate nel 2013.:happy6:

wildetna
02-10-2014, 22:03
dyna ma x me il top è 1450 a carb.,:byby:


I peggiori !!!
Cmq prendere un dyna x ripiego solo x un discorso di budget mi fa capire tanto,inizia con uno sporty che è meglio tanto x quanto lo terrai.

thaco
03-10-2014, 07:37
I peggiori !!!
Cmq prendere un dyna x ripiego solo x un discorso di budget mi fa capire tanto,inizia con uno sporty che è meglio tanto x quanto lo terrai.

Non lo considererei un ripiego, lo street bob mi piace molto.
Ovvio che poi il budget è una componente fondamentale (almeno per me... beato chi non ha questi problemi)

spiedo
03-10-2014, 07:39
Ho sognato dyna tutta la notte :nuby:
Nn scherzo...
Son tre anni che lo guardo... Ma la mia nn la mollo :nuby:

Nn vedo difetti oggettivi al dyna quanto non li vedo ai softail.
Sono modi di guidare...

Bella

883R
03-10-2014, 14:34
dyna? solo pro non ci vedo difetti..........:ok:

poi se fai km una sella giusta ,ammo post ohlins pompanti e molle Andreani ........ed è tutto un'altra moto ..............e ti passa la paura .......:happy5:

para
03-10-2014, 14:44
dyna? solo pro non ci vedo difetti..........:ok:

poi se fai km una sella giusta ,ammo post ohlins pompanti e molle Andreani ........ed è tutto un'altra moto ..............e ti passa la paura .......:happy5:

esatto

iltromba
03-10-2014, 15:33
titolo: Dyna.. pro e contro
svolgimento: perchè, ci sono contro?

bob_rock
03-10-2014, 17:40
dyna? solo pro non ci vedo difetti..........:ok:

poi se fai km una sella giusta ,ammo post ohlins pompanti e molle Andreani ........ed è tutto un'altra moto ..............e ti passa la paura .......:happy5:

Che Ohlins consigli al posteriore? Secondo te sono moto migliori dei Bitubo? Ne valgono la spesa?

wildetna
03-10-2014, 21:12
titolo: Dyna.. pro e contro
svolgimento: perchè, ci sono contro?


Si può chiudere ! :ok:

101
04-10-2014, 08:25
Ma se devi comprare la moto in primavera.... di acqua sotto i ponti ne passa !

Se coi soldi che hai ti puoi permettere l'acquisto di un FatBoy o Softail uniproprietario, non di importazione, con kilometraggio decente e giustificabile dal proprietario... Compra in fretta che compri bene.
Se i soldi son quelli che sono, non ti piacciono i carrozzoni ma neppure le moto "slim size" come le 883. Allora compra un Dyna.

Poi coi dyna il vento te lo becchi tutto e non hanno un cavolo di borsa per mettere la catena....

Tutti i motori moderni a iniezione sono delle locomotive ma scaldano di brutto. Non hanno il raffreddamento a liquido.

paoletto harley
04-10-2014, 08:37
prima era uno sportster del '90,adesso un dyna,in inverno si passera al softail e a primavera si chiudera con un touring.:talk1:....:happy4: ne ho ascoltato di clienti così....volevano preventivi 6 mesi prima,ma ci dovevano cmq pensare,poi dovevano chiedere alla ragazza e poi forse dopo un finanz. a tasso 0,sconto e abb. in regalo dopo 2 anni di riflessione compravano.....:sad: :happy3: ....come si dice,meglio tardi che mai.....:wink3:

paoletto harley
04-10-2014, 08:42
I peggiori !!!
Cmq prendere un dyna x ripiego solo x un discorso di budget mi fa capire tanto,inizia con uno sporty che è meglio tanto x quanto lo terrai.

1450 a carb. i peggiori????? mah,sarà....:eyes:

883R
04-10-2014, 08:45
Che Ohlins consigli al posteriore? Secondo te sono moto migliori dei Bitubo? Ne valgono la spesa?

Ciao non esiste niente di meglio sul mercato, anche i Bitubo sono "buoni" ma gli ohlins sono un altro pianeta, tieni anche presente che se ti girano e li vuoi smontare per vendere la moto, gli ohlins li vendi senza problemi......... consiglio?? KIT ANDREANI con pompanti regolabili e molle anteriori ,la moto ti assicuro che cambia il comportamento drasticamente, non hai piu' la sensazione che all'avantreno (quando sei sul pave' ad esempio)ti si stacchi tutto e sia costantemente a pacco :byby:

thaco
06-10-2014, 08:39
prima era uno sportster del '90,adesso un dyna,in inverno si passera al softail e a primavera si chiudera con un touring.:talk1:....:happy4: ne ho ascoltato di clienti così....volevano preventivi 6 mesi prima,ma ci dovevano cmq pensare,poi dovevano chiedere alla ragazza e poi forse dopo un finanz. a tasso 0,sconto e abb. in regalo dopo 2 anni di riflessione compravano.....:sad: :happy3: ....come si dice,meglio tardi che mai.....:wink3:

Lo spostster del '90 derivava da un colpo di testa dovuto al fatto che faticavo a vendere la mia speed e non ne vedevo una via d'uscita.. col senno di poi ho fatto bene ad attendere.
Il Dyna è arrivato perchè prevedo di riuscire ad avere un budget leggermente superiore di quello preventivato inizialmente; in caso contrario, si ripiegherà su uno sporster.
Magari hai visto anche dei clienti che arrivano con le tasche belle gonfie, senza problemi comprano perche "fa figo avere l'harley" e magari la riportano dopo 3 mesi o la lasciano ad un concessionario BMW...

Questo post è pensato per potermi informare al meglio, capire quali differenza tra un anno di produzione ed un altro, a cosa stare attento, a cosa guardare bene su un usato etc..
Ma i concessionari pensano tutti di vendere al primo colpo!?!?!?

paoletto harley
06-10-2014, 11:48
la mia non è una critica nei tuoi confronti,ma gli affari migliori si fanno da questo periodo sin a marzo.... x cui comprare a primavera quando riparte la stagione e la voglia sfrenata di girare in moto, non è consigliabile....poi tu fai benissimo a fare confronti,ma la moto in primis ti deve piacere,colpire,catturare,poi vedi se è unipro,quanti km.,sfruttata,originale,trasf.,privato,conc.,ecc.. ..poi vedi se ci 6 con i soldi,ma fai conto che se compri un dyna a € 8000 e poi non hai i soldi neanche x fare il tagliando o mettere qualche acc.,credo che la scelta migliore ricada sullo sporty,sul fatto che chi compra narlei e xchè vuol fare o sentirsi figo ho i miei dubbi(chi vuol fare il figo compra gs,mette tris di valige e con manopole risc.accese,auricolare, e ghette sulle scarpe va a prendersi aperitivo cenato al bar):happy4:.........buon acquisto:byby::wink3:

thaco
06-10-2014, 12:55
che sia il periodo migliore per comprare sono d'accordo con te!
Purtroppo non per me :angr1:!!!!!!
Intanto cerco di dapirne il più possibile.. la Speed l'avevo ricercata un sacco (almeno un anno) ma alla fine avevo trovato esattamente quello che volevo io..
Mi piacerebbe riuscire a fare la stessa cosa con la mia prima Harley, avendo ben chiaro in testa cosa dove posso arrivare con il budget a disposizione (e a cosa stare decisamente alla larga!!)

renato a.
06-10-2014, 15:36
Lo spostster del '90 derivava da un colpo di testa dovuto al fatto che faticavo a vendere la mia speed e non ne vedevo una via d'uscita.. col senno di poi ho fatto bene ad attendere.
Il Dyna è arrivato perchè prevedo di riuscire ad avere un budget leggermente superiore di quello preventivato inizialmente; in caso contrario, si ripiegherà su uno sporster.
Magari hai visto anche dei clienti che arrivano con le tasche belle gonfie, senza problemi comprano perche "fa figo avere l'harley" e magari la riportano dopo 3 mesi o la lasciano ad un concessionario BMW...

Questo post è pensato per potermi informare al meglio, capire quali differenza tra un anno di produzione ed un altro, a cosa stare attento, a cosa guardare bene su un usato etc..
Ma i concessionari pensano tutti di vendere al primo colpo!?!?!?


Secondo me non e' un buon modo per scegliere una moto. Proprio qui' sul WC ho imparato che PRIMA decidi quale moto fa per te e POI calcoli il tempo che ticci vuole per arrivare al budget.

wildetna
06-10-2014, 21:20
1450 a carb. i peggiori????? mah,sarà....:eyes:


La mia è quella con l'ape e 176mila km !

http://img.tapatalk.com/d/14/08/28/7u5ydy6u.jpg




Proprio qui' sul WC ho imparato che PRIMA decidi quale moto fa per te e POI

..................ti fanno cambiare idea,se nn è gs allora touring o softail ma solo x parlare!

renato a.
06-10-2014, 21:24
La mia è quella con l'ape e 176mila km !

http://img.tapatalk.com/d/14/08/28/7u5ydy6u.jpg





..................ti fanno cambiare idea,se nn è gs allora touring o softail ma solo x parlare!



Nel senso che non puoi accontentarti di uno sporster se ti piace un dyna solo perche' non ci arrivi con il budget, aspetti, risparmi ancora un po' e poi ti prendi il Dyna

wildetna
06-10-2014, 21:29
Nel senso che non puoi accontentarti di uno sporster se ti piace un dyna solo perche' non ci arrivi con il budget, aspetti, risparmi ancora un po' e poi ti prendi il Dyna


Era uno spunto visto che quì a volte arriva il neofita che chiede info x un 883 standard come prima moto e dopo tanto blablabla si ritrova un ultra nel garage !

paoletto harley
07-10-2014, 07:52
La mia è quella con l'ape e 176mila km !

http://img.tapatalk.com/d/14/08/28/7u5ydy6u.jpg


..................ti fanno cambiare idea,se nn è gs allora touring o softail ma solo x parlare!

....ques è parlà :happy4::happy3:....bella,bel gruppo:ylsuper:,articolo interessante:byby: