Visualizza Versione Completa : Stage 1 scalda di più! possibile?
lombo5150
13-09-2014, 23:15
Ho una limited 2014. Ho fatto i primi 7000 km con solo i terminali v&h e la moto andava davvero bene solo un po' lunghe le marce ci metteva un po' a salire di giri quindi ho deciso di completare lo stage 1.
Ho messo il filtro screamin eagle e mappato la centralina con l'efi tuner.
Motore adesso perfetto prende bene i giri,sempre pronto ottimo addirittura in rilascio.
Solo non capisco come sia possibile che il motore adesso dal lato destro soprattutto scaldi tanto tanto di più.
Sapevo che con lo stage 1 scaldava meno rispetto all'originale. Non capisco. Può essere un problema di mappatura?
Tenete conto che non è stata mappata sul banco prova ma con mappe scaricate.
Cosa ne dite?
darkness_73
13-09-2014, 23:30
Forse è stata una tua sensazione oppure eri nel traffico o non saprei...sta di fatto che con lo stage 1 le temperature d'esercizio scendono, la mappatura al banco non centra nulla :wink2:
Questi sono i topic che mi fanno passare la voglia di fare modifiche.
Spiego.
La mia Electra del 2008 ha lo stage 1 (PCIII, filtro SE, scarichi MCJ). L’ho presa così e va benissimo, ma certe volte mi piglia la fregola di cambiare le marmitta, o la centralina. Abbassare il minimo. Che so, provare una mappatura diversa.
Poi leggo ‘ste cose e mi passa la voglia.
Nel senso: se va, non toccare niente…
belavecio
14-09-2014, 06:53
Controlla il liquido..:D
Forse adesso scendendo la temperatura del motore noti di più il calore del catalizzatore
lombo5150
14-09-2014, 08:00
Questi sono i topic che mi fanno passare la voglia di fare modifiche.
Spiego.
La mia Electra del 2008 ha lo stage 1 (PCIII, filtro SE, scarichi MCJ). L’ho presa così e va benissimo, ma certe volte mi piglia la fregola di cambiare le marmitta, o la centralina. Abbassare il minimo. Che so, provare una mappatura diversa.
Poi leggo ‘ste cose e mi passa la voglia.
Nel senso: se va, non toccare niente…
Continuo anche io ogni moto che compro a dire che la tengo originale visto che va benissimo. Poi non mi tengo mai è spesso il risultato è questo.
lombo5150
14-09-2014, 08:03
Forse è stata una tua sensazione oppure eri nel traffico o non saprei...sta di fatto che con lo stage 1 le temperature d'esercizio scendono, la mappatura al banco non centra nulla :wink2:
Ti assicuro che scalda di più. Forse il fatto che il filtro adesso è aperto dietro o magari davvero il catalizzatore boh.
Se non trovo una soluzione torno sui miei passi visto che finalmente avevo una moto che scaldava in maniera accettabilissima.
FASTGABRY
14-09-2014, 08:05
Ho provato la rush in Austria un ora..non me sembrato che scalda ne piú ne meno della mia senza radiatori..strano possa pure scaldare di piú.
Poi dipende dove abiti..al fresco si sta bene con il motore caldo
Il Barbiere di Nociglia
14-09-2014, 08:06
ci vuole un dato oggettivo per dirlo
la temperatura dell olio del motore
sennò sono sensazioni
i catalizzatori sono nei collettori vero? ma non si possono togliere?
belavecio
14-09-2014, 08:12
se la moto ora va meglio di prima non deve scaldare di più..o non va meglio o non scalda,le sensazioni non sono affidabili..quoto misurazione con strumento.
Io pensavo che i catalizzatori di togliessero "di default", quando si fa lo stage 1.
Non è così quindi?
lombo5150
14-09-2014, 08:20
se la moto ora va meglio di prima non deve scaldare di più..o non va meglio o non scalda,le sensazioni non sono affidabili..quoto misurazione con strumento.
Ieri nel centro di Milano in prima ( al poker run)) le mie pa..e andavano a fuoco.
Quello è lo,strumento che ho usato😀😀
Davvero conosco la mia moto ed è davvero più calda ora.
Solo che va davvero molto meglio.
Non so che fare.
non a senso fare uno stage 1 e lasciare il catalizzatore, elaborare il tutto e poi ci lasci un bel tappo ???? toglilo e vedrai che scalda meno. devi rimappare poi credo.
Ma il lavoro l'hai fatto da HD Alba? Di loro ho letto ottime recensioni. Gli hai chiesto lumi?
straccetto
14-09-2014, 09:44
A proposito del calore, ho letto cose interessanti qui:
http://www.webchapter.it/forum/showthread.php?144910-tagliando-delgli-8000-con-bardhal-xtc-60-scalda-come-una-dannata-a-me-non-mi-vede-pi%C3%B9/page7&highlight=olio+moto+iniezione
Io pensavo che i catalizzatori di togliessero "di default", quando si fa lo stage 1.
Non è così quindi?
Solo se cambi pure i collettori
Icio1967
14-09-2014, 10:17
Ieri nel centro di Milano in prima ( al poker run)) le mie pa..e andavano a fuoco.
Quello è lo,strumento che ho usato
Davvero conosco la mia moto ed è davvero più calda ora.
Solo che va davvero molto meglio.
Non so che fare.
Fai sparire il catalizzatore e ingrassa un po' la carburazione... vedrai che la temperatura si abbasserà e la moto andrà molto meglio...
P.S. se hai rifatto la calibrazione con il SuperTuner e hai un portatile o un tablet Windows, procurati il cavetto di connessione, il software finalmente è free... e fatti un paio di giri di SelfTuning.... se fatti bene non otterrai anche l'ultimo decimo di cavallo dal motore come una prova al banco... ma la ottimizzerai per bene per il tuo l'uso e stile di guida.... :ok:
:happy5::happy5:
Solo se cambi pure i collettori
Ah, ecco. Fortunatamente nel modello 2008 sono nei terminali se non sbaglio. Meno male, un problema in meno.
Pier_il_polso
14-09-2014, 12:33
Ti assicuro che scalda di più. Forse il fatto che il filtro adesso è aperto dietro o magari davvero il catalizzatore boh.
Se non trovo una soluzione torno sui miei passi visto che finalmente avevo una moto che scaldava in maniera accettabilissima.
Non ha senso fare lo stage e lasciare il catalizzatore; levalo e vedrai che cambia...
Fabio-Pe
14-09-2014, 13:03
Anche se hai già i terminali V&H, vendili e compra lo scarico completo.....questa è la soluzione :wink2:
Guarda io ho lo stage, come tutti dal resto.. :happy4: tutto aperto, marmitte, filtro blablabla mappata e sono iniettato. Se fai code ti arrostisci, non ce ne sono di balle. Non è che poi andando pure non scaldi eh.. Hai pur sempre un 1600 o 1700 raffreddato ad aria che gira magro pure se mappato.
Mr.White
14-09-2014, 13:24
Guarda io ho lo stage, come tutti dal resto.. :happy4: tutto aperto, marmitte, filtro blablabla mappata e sono iniettato. Se fai code ti arrostisci, non ce ne sono di balle. Non è che poi andando pure non scaldi eh.. Hai pur sempre un 1600 o 1700 raffreddato ad aria che gira magro pure se mappato.
Quoto, la mia è steggiata (filtro a vista e scarichi aperti) e mappata per bene col sest, fatto il lavoro a febbraio e fino a maggio inoltrato ero felicemente al fresco anche in città, poi son cominciati i bollori, sono sicuro che a novembre ricomincerà a scaldare di meno....
Guarda io ho lo stage, come tutti dal resto.. :happy4: tutto aperto, marmitte, filtro blablabla mappata e sono iniettato. Se fai code ti arrostisci, non ce ne sono di balle. Non è che poi andando pure non scaldi eh.. Hai pur sempre un 1600 o 1700 raffreddato ad aria che gira magro pure se mappato.
Vero. Non è che pensava di mettere l'aria condizionata. La differenza è che le balle le fai lesse invece che arrosto
Tedescone
14-09-2014, 13:48
Anche se hai già i terminali V&H, vendili e compra lo scarico completo.....questa è la soluzione :wink2:
Perché cambiare i terminali?
Pier_il_polso
14-09-2014, 16:56
Guarda io ho lo stage, come tutti dal resto.. :happy4: tutto aperto, marmitte, filtro blablabla mappata e sono iniettato. Se fai code ti arrostisci, non ce ne sono di balle. Non è che poi andando pure non scaldi eh.. Hai pur sempre un 1600 o 1700 raffreddato ad aria che gira magro pure se mappato.
Ricordate che non è il motore il problema; il problema sono gli scarichi, anzi i collettori che sono vicini alla gamba destra e diventano roventi; infatti la gamba sinistra sta molto più fresca, pur avendo lo stesso motore della gamba destra ;)
strobocck
14-09-2014, 18:52
per me eri mappato grasso prima..
FASTGABRY
14-09-2014, 18:53
Il mio Honda xl 600 scalda di piú..e ogni volta sta discussione penosa..Haha
strobocck
14-09-2014, 19:00
Il mio Honda xl 600 scalda di piú..e ogni volta sta discussione penosa..Hahahttp://s28.postimg.org/knxlvg4ax/stufato.jpg (http://postimg.org/image/knxlvg4ax/)
diga calda...
FASTGABRY
14-09-2014, 19:03
Che brutto non capire che un motore con una certa cubatura scalda..eppure ze solo un millesei..Haha
straccetto
14-09-2014, 19:29
Che brutto non capire che un motore con una certa cubatura scalda..eppure ze solo un millesei..Haha
Ho letto che le moto ad iniezione scaldano tanto perché la carburazione è molto magra, sbaglio gabry?
El Chele
14-09-2014, 19:36
Sia sullo Sporty che sul FB la temperatura prima /dopo differisce di circa 50°C
I dati li leggo direttamente collegandomi con il PC.
Certo se sei fermo in coda o al semaforo sotto il sole il caldo lo senti comunque ma è "un'altra cosa"
Sia sullo Sporty che sul FB la temperatura prima /dopo differisce di circa 50°C
Dopo, con quale configurazione? Terminali completi o solo scarico, filtro e centralina?
FASTGABRY
14-09-2014, 20:05
Ho letto che le moto ad iniezione scaldano tanto perché la carburazione è molto magra, sbaglio gabry?
Logico..la benzina raffredda..
Ma colonna in Sicilia credo sia piú caldo che colonna in trentino..
Icio1967
14-09-2014, 20:14
Ho letto che le moto ad iniezione scaldano tanto perché la carburazione è molto magra, sbaglio gabry?
Più è magra, più scalda.... poco cambia se carburata o iniettata...e le HD già originali sono magre, per scelta....:angr2:
La differenza è che con il carburatore con un paio di spruzzi e un cacciavite puoi cambiare con facilità, sulle iniettate invece devi attrezzarti bene, ma una volta attrezzato lo fai senza neanche sporcarti le mani...
:byby::byby:
lombo5150
14-09-2014, 20:31
Che brutto non capire che un motore con una certa cubatura scalda..eppure ze solo un millesei..Haha
Non riesco a capire perché ogni volta le discussioni prendano questi toni.
Io dico solo che prima di fare questo benedetto stage 1 completo di filtro e mappatura non scaldava così tanto scaldava molto poco rispetto alle precedenti moto ed ero contento.
Ho solo chiesto se ad altri e' successo quello che è successo a me ovvero che invece di migliorare la situazione è peggiorata con il filtro e la centralina.
Anche prima la cilindrata era 1700 no??
Ora non capisco perché dobbiamo sorbirci tutte sti post fuori tema di battute sul fatto che è un 1700 piuttosto che la Honda di gabry scalda di più eccetera...
Boh!!!!!
FASTGABRY
14-09-2014, 20:41
Chi te la mappata?topo gigio?
Avrai una carburazione magra no?
Magari hai notato che consuma pure meno?
Controllato le candele se sono bianche?
Ghe vorrà miga un genio
lombo5150
14-09-2014, 21:07
No. Consuma 0,5 litri in più ogni cento km.
Comunque continua pure ad inserirti con questo tono che è proprio un piacere.
FASTGABRY
14-09-2014, 21:10
Beh sarà un transistor..
FASTGABRY
14-09-2014, 21:14
Cioè alla fine..hai avuto altre moto uguali..fatto lo stage sulle altre come su questa..e ora non ci arrivi che hai una mappa sbagliata?Haha
lombo5150
14-09-2014, 21:38
Le altre non le avevo mai usate originali. Fatto filtro centralina e marmitte prima di prenderle.
Non facevi prima a rispondere al mio post originale per primo dicendo:
" Si. Credo proprio che sia un problema di mappatura"
Anche io avevo pensato potesse essere questo.chiedevo un parere al forum. Se leggessi la domanda prima di rispondere ti accorgeresti che a volte le tue risposte sono proprio fuori luogo e antipatiche.
Comunque grazie per aver dato attenzione ad un Gaga come me o dio dell'harley.
La prossima volta piuttosto passa la mano che preferisco.
Finalmente uno che lo dice che Fastgabry é fastidioso come la sabbia nelle mutande. Il bello è che pensa pure di essere simpatico lui e i suoi tirapiedi
FASTGABRY
14-09-2014, 22:14
Mistero mappa risolto..Haha
Chissà cosa altro poteva essere..
goyshorval
14-09-2014, 22:29
Secondo me basta cambiare mappa ma solo dopo aver levato il catalizzatore.
In alternativa potresti montare un Carleo, ma dopo che Bruce ha chiuso si trovano solo usati difficilmente adattabili ai motori post 1450.
Ad ogni modo quoto chi dice che un blocco da millessei raffreddato ad aria scalda e spesso la sensazione di balle arrostite è solo una fisima: se non ti piace il caldo esci dalla cucina :)
lombo5150
14-09-2014, 22:40
Secondo me basta cambiare mappa ma solo dopo aver levato il catalizzatore.
In alternativa potresti montare un Carleo, ma dopo che Bruce ha chiuso si trovano solo usati difficilmente adattabili ai motori post 1450.
Ad ogni modo quoto chi dice che un blocco da millessei raffreddato ad aria scalda e spesso la sensazione di balle arrostite è solo una fisima: se non ti piace il caldo esci dalla cucina :)
Se no molto più semplice.
Torno nella configurazione che avevo prima visto che mi trovavo bene. Solo che avendo speso dei soldi chiedevo pareri tutto qui.
Grazie.
Aspetta lombo.
Qualcosa non torna, la temperatura dovrebbe abbassarsi notevolmente.
Fai rivedere la mappatura e fai presente il problema.
goyshorval
14-09-2014, 22:48
Ok. Ma così è troppo facile. Alla fine di che differenza di temperatura parliamo? In che situazione? In coda un touring dovrebbe starci molto poco, per definizione.
Il Barbiere di Nociglia
15-09-2014, 07:31
già detto oggi fastgabRi molestatore?
Ahahahah
straccetto
15-09-2014, 08:32
già detto oggi fastgabRi molestatore?
Ahahahah
da un pò di tempo è piuttosto irriverente :happy4:
FASTGABRY
15-09-2014, 08:48
Io?lui ci mette le mani..la peggiora e mi so molesto?
Siete tutti degli idiomi..Haha
Ieri nel centro di Milano in prima ( al poker run)) le mie pa..e andavano a fuoco.
Quello è lo,strumento che ho usato
Davvero conosco la mia moto ed è davvero più calda ora.
Solo che va davvero molto meglio.
Non so che fare.
se il problema lo hai riscontrato in coda e viaggiando in prima penso non faccia testo.
Scalderebbe qualsiasi hd stegiata.
lordguzzi
15-09-2014, 10:57
mikuni rule già detto oggi :happy4:
già detto oggi fastgabRi molestatore?
Ahahahah
Molestatore e pure scassac@zzi :happy4:
lombo5150
15-09-2014, 13:00
se il problema lo hai riscontrato in coda e viaggiando in prima penso non faccia testo.
Scalderebbe qualsiasi hd stegiata.
Attenzione. Ho detto che scalda più di prima. Ovvio che prima già mi ero trovato nelle stesse situazioni ovvero coda in prima nel traffico se no cosa parlavo a fare.
Ormai sono CHIARISSIME 2 cose:
Il problema è la mappatura
fast gabry è insopportabile quanto inutile.
Grazie a tutti.
Possiamo chiudere.
Mr.White
15-09-2014, 13:13
Io Fastgabry non lo conosco di persona ma penso di aver capito che persona è e prima o poi lo devo conoscere, è come andare a Sturgis per un Biker, come andare alla mecca per un mussulmano, chi frequenta questo forum lo deve incontrare almeno una volta nella vita :happy4:
E comunque se non si è in grado emotivamente di farsi prendere un po' per il ciulo magari meglio cercare di capire perchè e nel frattempo ignorare tanto mica siamo sposati l'uno con l'altro.
Io trovo che questo forum sia una fonte di informazioni notevole e che la goliardia anche se a volte un po' pesante sia comunque indispensabile per non prendersi troppo sul serio o prendere troppo sul serio certi accadimenti che sulle prime a volte neanche ti fanno dormire.
Attenzione. Ho detto che scalda più di prima. Ovvio che prima già mi ero trovato nelle stesse situazioni ovvero coda in prima nel traffico se no cosa parlavo a fare.
Ormai sono CHIARISSIME 2 cose:
Il problema è la mappatura
fast gabry è insopportabile quanto inutile.
Grazie a tutti.
Possiamo chiudere.
Fatti 2 risate, sono i veterani del forum e ci sta che prendano in giro un pò.. :vhappy1: L' importante che hai avuto risposte alle tue domande, il resto è il contorno che fa anche bello questo forum suvvia. :ok:
Che poi è l'unico che ci ha preso ahahah
goyshorval
15-09-2014, 13:19
Quoto veterANI.
Soprattutto fastgabry. VeterANO rotto a mille esperienze: se leggi bene tra le righe capirai che ha parecchi chilometri alle spalle con tanti mezzi diversi. Molto diversi. Fanne tesoro ;)
straccetto
15-09-2014, 13:20
...fast gabry è insopportabile quanto inutile..
Non è vero, lo ha rovinato lo stret glide :happy4:
strobocck
15-09-2014, 13:29
quella di topo gigio è stata la migliore…fastgabry non ti conosco,ma strapazzami di coccole!:biggrinlove:
goyshorval
15-09-2014, 13:33
Io Fastgabry non lo conosco di persona ma penso di aver capito che persona è e prima o poi lo devo conoscere, è come andare a Sturgis per un Biker, come andare alla mecca per un mussulmano, chi frequenta questo forum lo deve incontrare almeno una volta nella vita :happy4:
E comunque se non si è in grado emotivamente di farsi prendere un po' per il ciulo magari meglio cercare di capire perchè e nel frattempo ignorare tanto mica siamo sposati l'uno con l'altro.
Io trovo che questo forum sia una fonte di informazioni notevole e che la goliardia anche se a volte un po' pesante sia comunque indispensabile per non prendersi troppo sul serio o prendere troppo sul serio certi accadimenti che sulle prime a volte neanche ti fanno dormire.
Come andare all'Andiamo se vai a Faaker
FASTGABRY
15-09-2014, 13:52
Che poi è l'unico che ci ha preso ahahah
Della faccenda che il mio xl scalda non puoi sapere..Haha
Siamo a Bologna e dintorni fine ottobre..minimo un giro lo potreste fare per trovare nuovi conoscenti..ora vi lascio..topo gigio mi aspetta per regolare la mappa visto piove il we della festa..e serve caldo..afa afa..cit di Pieraccioni nel ciclone..Gaga
Pier_il_polso
15-09-2014, 13:53
Il bello è che ci ha preso proprio Gabry che notoriamente non distingue un pistone da una biella hahahha
Mr.White
15-09-2014, 14:09
Gabry veggente e pure indovino :happy4:
fast gabry è insopportabile quanto inutile.
sull'ultimo punto non sono d'accordo: conoscerlo ha aumentato a dismisura la mia autostima :happy4:
Carlomario
15-09-2014, 14:37
se scalda è magra,mettigli 30kg nel tour pack:happy4:
the chemist
15-09-2014, 15:02
ho avuto due harley dotate di stage 1, però con catalizzatore rimosso e mappate sempre sul banco. mai successo che scaldassero di più che da originale, anzi.
l'attuale moto ancora deve passare per la fase stage 1, ma la farò sicuramente anche se al momento penso che il catalizzatore resterà al suo posto.
lombo5150
15-09-2014, 20:44
Io ho,risolto tornando alla configurazione di prima.
Sarà davvero colpa di sto famoso "topo Gigio"( non è che una battuta se la ripeti diventa bella) ma per me meglio ora.
Io vorrei solo imparare che quando una cosa va bene non devo cercare a tutti i costi di migliorarla cercando chissà cosa. Tanto poi non sono mai davvero contento e quando credo di esserlo cambio la moto perdendoci un sacco di dane'.
belavecio
15-09-2014, 21:12
Cmq sta storia che un motore grosso deve scaldare per forza vello raccontate per convincervi? un 1340 non scalda e non mi pare un motorino.
FASTGABRY
15-09-2014, 21:37
Cmq sta storia che un motore grosso deve scaldare per forza vello raccontate per convincervi? un 1340 non scalda e non mi pare un motorino.
Non ha limitazioni sul inquinamento e mancano 250 cc..che ze uno scooter di differenza..
FASTGABRY
15-09-2014, 21:39
Io ho,risolto tornando alla configurazione di prima.
Sarà davvero colpa di sto famoso "topo Gigio"( non è che una battuta se la ripeti diventa bella) ma per me meglio ora.
Io vorrei solo imparare che quando una cosa va bene non devo cercare a tutti i costi di migliorarla cercando chissà cosa. Tanto poi non sono mai davvero contento e quando credo di esserlo cambio la moto perdendoci un sacco di dane'.
Impostazione originale che non credo sia possibile tornare con un sert in montagna fuori dai tornanti tende a battere in testa..carica una buona mappa!
Io per esempio sarei andato da Sandrinomio senza passare per meccanici..
Dico anche io la mia.
Il consiglio migliore che è stato dato più volte è di togliere il catalizzatore.
Il modo migliore di far arroventare un catalizzatore (600-700°C) è quello di avere una carburazione grassa che in questo caso aumenta la temperatura.
Probabilmente è stata caricata una mappatura da stage 1 con scarichi liberi e che con "l'effetto tappo" del catalizzatore diventa grassa.
La benzina incombusta della miscela grassa finisce di bruciare nel catalizzatore che appunto favorisce il completamento della combustione proprio lì vicino agli zebedei.
Freeparty
16-09-2014, 09:45
Dico anche io la mia.
Il consiglio migliore che è stato dato più volte è di togliere il catalizzatore.
Il modo migliore di far arroventare un catalizzatore (600-700°C) è quello di avere una carburazione grassa che in questo caso aumenta la temperatura.
Probabilmente è stata caricata una mappatura da stage 1 con scarichi liberi e che con "l'effetto tappo" del catalizzatore diventa grassa.
La benzina incombusta della miscela grassa finisce di bruciare nel catalizzatore che appunto favorisce il completamento della combustione proprio lì vicino agli zebedei.
vorrei porti una domanda, se la centralina ha l'autotune, teoricamente puoi utilizzarla con diversi tipi di scarichi e pure con o senza db killer....o sbaglio?
vorrei porti una domanda, se la centralina ha l'autotune, teoricamente puoi utilizzarla con diversi tipi di scarichi e pure con o senza db killer....o sbaglio?
L'ipotesi che ho fatto io è basata sulla logica di funzionamento di un catalizzatore (auto o moto che sia) e non è specifica per l'Harley.
Per quello che ne sò, la funzione di autotuning delle centraline elettroniche copre un campo limitato intorno al settaggio base e potrebbe essere il caso che non ce la faccia o che non consideri così sballato il segnale che gli arriva dalle sonde lambda e permetta comunque un piccolo eccesso di benzina.
Non è che ce ne vada poi molta di benzina in eccesso per arroventare il piccolo catalizzatore.
Purtroppo nei nuovi modelli dal 2009 il catalizzatore non è più nei terminali e la sua eliminazione è un pò più complicata e costosa.
Và comunque tolto anche per il sound.
Diciamolo però che, svuotando tutto (anche il catalizzatore) la coppia si va a far benedire, anche rimappando.
straccetto
16-09-2014, 12:22
...Il modo migliore di far arroventare un catalizzatore (600-700°C) è quello di avere una carburazione grassa che in questo caso aumenta la temperatura...
Sapevo il contrario ma non ne ho certezza
Sapevo il contrario ma non ne ho certezza
Ma non è la carburazione grassa che fà aumentare la temperatura del motore in sè, sappiamo che una carburazione grassa riduce la temperatura dei gas e quindi del motore.
In questo caso, suppongo, l'eccesso di benzina finisce la sua combustione nelle spugne di platino del catalizzatore e questo fà aumentare la temperatura del catalizzatore stesso che essendo in mezzo alle gambe in questi modelli scalda le gambe.
Il motore in sè potrebbe anche essere più freddo di prima ma non lo senti avendo il catalizzatore rovente vicino alle cosce.
Diciamolo però che, svuotando tutto (anche il catalizzatore) la coppia si va a far benedire, anche rimappando.
Vai nella situazione di stage 1 dei modelli pre 2009 che il catalizzatore lo avevano nei terminali e lo perdevano cambiandoli.
Nel mio 2008 riprende bene senza ticchettii di battito in testa a regimi ben più bassi di prima quindi direi che la coppia è aumentata.
Se si vuole averer un pò di contropressione allo scarico conviene comunque mettere dei dbkiller leggeri all'uscita tipo la convergenza conica dei tromboncini di scarico delle moto da corsa che hanno un tronco di cono che ciude il flusso dei gas riflettendo l'onda sonora all'indietro) piuttosto che avere il catalizzatore che ostruisce lì a metà.
Ovvio questa è la mia opinione e la esprimo per discutere.
La questione è spinosa, nel senso che non ho certezze anche se da anni provo a capirci qualcosa.
Un "vecchio" meccanico molto preparato mi dice sempre: più "stappi" più perdi coppia, in parte si può recuparare rimappando.
La mia esperienza personale è negativa, ho cambiato di tutto, catalizzatori, terminali, solo terminali, solo catalizzatori lasciando i terminali originali e in tutti i casi il "tiro" è diminuito.
Devo però dire una cosa importante, a volte il banco dava risultati positivi ma il mio sedere non sentiva più il "tiro" originale.
Tant'è che pensavo che il banco "fregasse".
Quindi, il mio sedere potrebbe sbagliare.
Il problema l'ho sentito più sui bicilindrici che non sui 4.
Mi domando anche (tecnicamente) come sia la coppia delle moto da corsa, non gliene frega nulla dato che stanno sempre ad alti regimi oppure è un paramentro importante?
Me lo chiedo perchè, ovviamente, le moto da corsa sono tutte completamente aperte.
Tanto per discutere.
La questione è spinosa, nel senso che non ho certezze anche se da anni provo a capirci qualcosa.
Un "vecchio" meccanico molto preparato mi dice sempre: più "stappi" più perdi coppia, in parte si può recuparare rimappando.
La mia esperienza personale è negativa, ho cambiato di tutto, catalizzatori, terminali, solo terminali, solo catalizzatori lasciando i terminali originali e in tutti i casi il "tiro" è diminuito.
Devo però dire una cosa importante, a volte il banco dava risultati positivi ma il mio sedere non sentiva più il "tiro" originale.
Tant'è che pensavo che il banco "fregasse".
Quindi, il mio sedere potrebbe sbagliare.
Il problema l'ho sentito più sui bicilindrici che non sui 4.
Mi domando anche (tecnicamente) come sia la coppia delle moto da corsa, non gliene frega nulla dato che stanno sempre ad alti regimi oppure è un paramentro importante?
Me lo chiedo perchè, ovviamente, le moto da corsa sono tutte completamente
aperte.
Tanto per discutere.
Le moto da corsa non sono completamente aperte. Lo scarico è in genere un tromboncino divergente e poi nella parte di uscita un restringimento.
Questo serve a strozzare il giusto e creare un polmone di gas che pulsa avanti e indietro.
Calcolando la lunghezza giusta e il diametro di uscita giusto si può ottenere ad un certo numero di giri prescelto che la pulsazione ritorni alla valvola di scarico proprio un istante prima della sua chiusura.
Questo ricaccia dentro dei gas freschi (aria benzina) che erano entrati dalla valvola di aspirazione ma causa l'angolo di incrocio delle valvole(il momento in cui sono tutte e due aperte dato il ritardo di chiusura dello scarico e l'anticipo di apertura dell'aspirazione ) andrebbero persi (si chiama rifiuto del motore).
Anche i tubi di compensazione che si mettono tra uno scarico e l'altro sfruttano questi fenomeni di pulsazione per aumentare la coppia.
Principio simile a quello delle marmitte ad espansione risonanza dei due tempi.
Quindi una certa strozzatura sullo scarico è benefica me deve essere messa alla distanza giusta dalla valvola di scarico e il catalizzatore è troppo vicino e fà solo da intoppo.
Sarebbe meglio strozzare un pò all'uscita della marmitta come infatti avviene nelle moto da corsa.
La lunghezza della tubazione di scarico e il diametro del foro finale sono calcolati sper generare il fenomeno di pulsazione al regime prescelto che può essere quello di coppia, di potenza massima o intermedio secondo le necessità.
Molto interessante Ronfo.
Sarebbe da provare al banco la mia moto senza i catalizzatori (dovrebbero essere 2, uno ogni cilindro e collettore seguente) ma lasciando i terminali originali, chissà!
Freeparty
16-09-2014, 21:13
Molto interessante Ronfo.
Sarebbe da provare al banco la mia moto senza i catalizzatori (dovrebbero essere 2, uno ogni cilindro e collettore seguente) ma lasciando i terminali originali, chissà!
Sulla mia togliendo il db killer ha sicuramentevperco in basso
Pure il mio king 1450 e sportster 1200 a carburatore con scarichi originali hanno più spunto negli apri e chiudi e non perdono velocità massima,inoltre mi sono accorto che a freddo partono molto meglio perchè all'interno dei cilindri si crea meno condensa .
BORNFREE
16-09-2014, 22:17
Ovvio che senza catalizzatori e con terminali molto aperti la coppia si sposta in alto, per recuperare serve una buona mappa fatta bene e importantissimo avere dei terminali non totalmente aperti che diano un pelo di backpressure (contropressione) . Poi anche curve diametri e lunghezze dei collettori variano le rese in molteplici modi ma poi la cosa e' complessa e richiederebbe decine di pagine di spiegazioni:happy5:
lombo5150
16-09-2014, 22:17
Pure il mio king 1450 e sportster 1200 a carburatore con scarichi originali hanno più spunto negli apri e chiudi e non perdono velocità massima,inoltre mi sono accorto che a freddo partono molto meglio perchè all'interno dei cilindri si crea meno condensa .
Io vorrei avere il coraggio di rimettere i terminali originali e provarla così per un kilometraggio sufficiente a trarre delle conclusioni.
Magari mi accorgo che va veramente bene.
La mia moto è ancora nuova.
Appena finito il rodaggio inizio a provare solo filtro e centralina (dato che comunque dovrebbe essere molto magra), lasciando tutti gli scarichi originali.
Poi, se non va bene, cambio i soli terminali e rimappo nuovamente.
Cercherò di evitare il banco.
Se monto una power vision, in teoria (e anche in pratica) perdo la garanzia?
Cosa che non succede montando sest?
Ovvio che senza catalizzatori e con terminali molto aperti la coppia si sposta in alto, per recuperare serve una buona mappa fatta bene e importantissimo avere dei terminali non totalmente aperti che diano un pelo di backpressure (contropressione) . Poi anche curve diametri e lunghezze dei collettori variano le rese in molteplici modi ma poi la cosa e' complessa e richiederebbe decine di pagine di spiegazioni:happy5:
Se leggi indietro, abbiamo già parlato di contropressione, risonanze incroci valvole e compensatori.
Le mie marmitte infatti sono MCJ Oval non totalmente aperte anche senza dbkiller.
Di coppia non mi pare di averne persa però non ho misure quindi è solo sensazione
Lo Stage 1 è comunque bello per il sound e salutare per il motore perchè essendo il flusso meno strozzato da filtro e terminali e riportato alla carburazione giusta con la rimappatura, si elimina la dannosissima detonazione(battito in testa) in apertura del gas a basso regime con motore sotto tiro.
La mia moto in configurazione di serie batteva parecchio in testa e quel tintinnio mi faceva venire l'orticaria
Il mio motore quindi, anche se con lo stage 1 avesse perso un pò di coppia, è più fluido ed elastico anche a regimi di 1500 1800 giri in ripresa.
Che motore hai Ronfo?
Il mio non va male, non sento battiti ma ha le marce molto lunghe.
Si sente che è un po' tappato, ma tutto sommato credevo molto peggio.
Benito1976
17-09-2014, 10:34
La mia moto è ancora nuova.
Appena finito il rodaggio inizio a provare solo filtro e centralina (dato che comunque dovrebbe essere molto magra), lasciando tutti gli scarichi originali.
Poi, se non va bene, cambio i soli terminali e rimappo nuovamente.
Cercherò di evitare il banco.
Se monto una power vision, in teoria (e anche in pratica) perdo la garanzia?
Cosa che non succede montando sest?
Ogni cosa fatta al di fuori del dealer ti fa perdere la garanzia, perchè secondo loro il lavoro di installazione potrebbe non essere stato fatto con i dovuti crismi, e la cosa ha anche un senso :happy4::happy4::happy4:...il banco è l'unica cosa che ti da la certezza che la mappa sia la migliore creabile per la tua moto con la configurazione con cui la porti al banco....la così detta harley tax o la paghi o non la paghi...pagarne metà ha poco senso e ti parlo di questo a livello tecnico.
Aumentare il flusso dell'aspirazione senza aumentare il flusso di scarico è inutile e per certi versi anche dannoso...sicuramente la moto non andrà come dovrebbe con la spesa che andrai a fare e inoltre alla fine sarai anche insoddisfatto :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:
Prendo con serietà i tuoi consigli.
Faro' lo stage 1 come "prescritto".
Va bene se cambio solo i terminali e non tutto lo scarico?
Se la power vision la montano in concessionaria è lo stesso discorso?
Oppure posso montare solo roba Screamin Eagle?
Benito1976
17-09-2014, 10:48
Prendo con serietà i tuoi consigli.
Faro' lo stage 1 come "prescritto".
Va bene se cambio solo i terminali e non tutto lo scarico?
Se la power vision la montano in concessionaria è lo stesso discorso?
Oppure posso montare solo roba Screamin Eagle?
Ti do un consiglio, ma non dirlo a nessuno sssh!!!! Cambia terminali e filtro aria con materiale Screamin acquistato oltre oceano....installatelo da te o da amico capace a farlo....monta centralina aggiuntiva che può essere rimossa (PC III, PC V) e mappala al banco dopo aver completato filtro e scarico...se il dealer ti chiede dove hai montato filtro e scarichi gli dici dall'altro (a Roma sono due e non si parlano:happy4::happy4::happy4:)... sert - sest non mi piacciono perchè perdi la mappa originale dell'EPROM :happy5::happy5::happy5::happy5:
Io vorrei avere il coraggio di rimettere i terminali originali e provarla così per un kilometraggio sufficiente a trarre delle conclusioni.
Magari mi accorgo che va veramente bene.
A mè il coraggio è venuto perchè continuavano a fermarmi le FDO, ....sono stati troppo gentili e hanno chiuso tutti e due gli occhi,poi girando in due con la moglie ci siamo accorti che il confort sui lunghi viaggi è migliore con la moto silenziosa,l'unica cosa che mi manca è che con gli scarichi rumorosi ti sentivano prima nelle curve,strade laterali,sorpassi ecc....e la sicurezza era maggiore,per quanto riguarda la temperatura del motore con gli scarichi originali non credo che aumenti di 300 gradi perchè il catalizzatore lavora a questa temperatura,il catalizzatore si arriva a temperature elevate ,il motore non credo.......e poi se guardiamo i manuali di officina sui dati dei getti max e min si può notare che per certe annate e modelli il getto min. parte da 40 fino a 68 e quello max parte da 155 fino a 200, non penso che ti vendano una moto che consideriamo magra di carburazione con rischio di rottura per poi rimetterci con la garanzia,anzi se la si lascia originale funziona meglio e hai meno grane e ....qualche volta anche a garanzia scaduta il diffetto te lo richiamano ,se si vuole una moto che sia prestante e affidabile nel vero senso della parola si va di giapponese.......ovviamente originale:ok:
straccetto
17-09-2014, 11:30
A mè il coraggio è venuto perchè continuavano a fermarmi le FDO, ....sono stati troppo gentili e hanno chiuso tutti e due gli occhi,poi girando in due con la moglie ci siamo accorti che il confort sui lunghi viaggi è migliore con la moto silenziosa,l'unica cosa che mi manca è che con gli scarichi rumorosi ti sentivano prima nelle curve,strade laterali,sorpassi ecc....e la sicurezza era maggiore,per quanto riguarda la temperatura del motore con gli scarichi originali non credo che aumenti di 300 gradi perchè il catalizzatore lavora a questa temperatura,il catalizzatore si arriva a temperature elevate ,il motore non credo.......e poi se guardiamo i manuali di officina sui dati dei getti max e min si può notare che per certe annate e modelli il getto min. parte da 40 fino a 68 e quello max parte da 155 fino a 200, non penso che ti vendano una moto che consideriamo magra di carburazione con rischio di rottura per poi rimetterci con la garanzia,anzi se la si lascia originale funziona meglio e hai meno grane e ....qualche volta anche a garanzia scaduta il diffetto te lo richiamano ,se si vuole una moto che sia prestante e affidabile nel vero senso della parola si va di giapponese.......ovviamente originale:ok:
ci sono varie opinioni, io penso basti cambiare il filtro aria con quello k&n e calibrare la centralina; spesa abbordabile e resa più che soddisfacente per l'utente mediamente esigente.
Ovviamente c'è chi pensa che serva cambiare tutto e di più.
http://www.knfilters.com/search/product.aspx?prod=HD-1499
Che motore hai Ronfo?
Il mio non va male, non sento battiti ma ha le marce molto lunghe.
Si sente che è un po' tappato, ma tutto sommato credevo molto peggio.
Ho un TC 96 iniezione su Ultra Classic 2008.
La detonazione non è facilissima da sentire.
Sembra a tratti una catenella lontana che sbatte dentro un tubo.
La mia lo faceva quando a basso regime e bassa velocità acceleravo con una marcia alta.
Potrebbe essere che non lo sento (il battito in testa) perchè uso la benzina 100 ottani?
belavecio
17-09-2014, 16:04
un touring rumoroso è un controsenso..eppure.
straccetto
17-09-2014, 16:05
un touring rumoroso è un controsenso..
per non dire maleducato.
Fantasma
17-09-2014, 17:03
Voglio riportare la mia esperienza, maturata anche dai numerosi post che ho letto su questo forum.
Sul mio Street Bob 96 M.Y. 2007 ho fatto lo stage 1 completo, non tutto insieme, ma in due trance.
Per prima ho installato il filtro dell'aria SE, montato dal dealer il quale mi ha rimappato anche la centralina.
Da subito ne ho sentito i benefici, ho perso qualcosina in coppia ai bassi, ma subito dopo il motore è migliorato parecchio, continuava a scaldare come prima.
Successivamente ho completato lo stage con centralina PCIIIUSB e terminali omologati MCJ a sonorità fissa, ai quali ho tolto da subito i DbKiller (attualmente ancora dispersi in garage), installando le reti sui fori d'uscita per abbassare un po' il rumore (suonano davvero tanto, quasi come la Thunderheader).
Installata la mappa prevista la moto non sembrava più la stessa.
Innanzitutto scaldava meno, preciso che i catalizzatori sono nei terminali e non nei collettori, per mia fortuna.
In secondo luogo ho notato una perdita di coppia ai bassi più consistente e un decisivo aumento della stessa ai medi ed alti regimi, la sesta la uso tale e quale alla configurazione originale, migliorato l'allungo.
Di contro sono aumentati i consumi, da originale o con il solo filtro Stage 1 SE riuscivo a fare anche i 22 km/l, come è oggi non supero i 17 km/l.
La mappatura installata non è propriamente la sua, le specifiche sono per filtro aria SE e terminali slip-on Screaming Eagle II, la più vicina alla mia configurazione, infatti è presente il popping da carburazione leggermente magra.
Prima o poi troverò i fondi per la mappa al banco, ma per ora sto risparmiando per gli ammortizzatori e le forcelle.
Passare la revisione è diventata una passeggiata, rimetto i terminali originali, installo nella centralina la mappa zero e mi presento a visita.
Indietro non ci torno di sicuro.
Dovessi fare lo stage oggi, sicuramente farei togliere i catalizzatori dai collettori, cercherei due terminali catalizzati usati per passare la revisione e monterei una centralina Thundermax con integrato il modulo autotune.
:happy5:
La fortuna di avere il catalizzatore nei terminali non è poco.
Anche nel tuo caso si riscontra una (più o meno) perdita di coppia ai bassi.
Mi sa che c'è poco da fare, ai bassi non si recupera.
Fantasma
17-09-2014, 17:21
La fortuna di avere il catalizzatore nei terminali non è poco.
Anche nel tuo caso si riscontra una (più o meno) perdita di coppia ai bassi.
Mi sa che c'è poco da fare, ai bassi non si recupera.
La mia perdita ai bassi, che praticamente è invariata rispetto alla configurazione stock ed è da considerarsi comunque di lieve entità in relazione alle modifiche, è imputabile alla mappatura.
Con una mappatura al banco fatta ad hoc l'erogazione migliorerebbe sicuramente, aumentando considerevolmente anche la coppia ai bassi.
:happy5:
jonny_3d
17-09-2014, 17:21
Voglio riportare la mia esperienza, maturata anche dai numerosi post che ho letto su questo forum.
Sul mio Street Bob 96 M.Y. 2007 ho fatto lo stage 1 completo, ma non tutto insieme, in due trance.
Per prima ho installato il filtro dell'aria SE, montato dal dealer il quale mi ha rimappato anche la centralina.
Da subito ne ho sentito i benefici, ho perso qualcosina in coppia ai bassi, ma subito dopo il motore è migliorato parecchio, continuava a scaldare come prima.
Successivamente ho completato lo stage con centralina PCIIIUSB e terminali omologati MCJ a sonorità fissa ai quali ho tolto da subito i DbKiller (attualmente ancora dispersi in garage), installando le reti sui fori d'uscita per abbassare un po' il rumore (suonano davvero tanto, quasi come la Thunderheader).
Installata la mappa prevista la moto non sembrava più la stessa.
Innanzitutto scaldava meno, preciso che i catalizzatori sono nei terminali e non nei collettori, per mia fortuna.
In secondo luogo ho notato una perdita di coppia ai bassi più consistente ma un decisivo aumento della stessa ai medi ed alti regimi la sesta la uso tale e quali alla configurazione originale, migliorato l'allungo.
Di contro sono aumentati i consumi, da originale o con il solo filtro Stage 1 SE riuscivo a fare anche i 22 km/l, come è oggi non supero i 17 km/l.
La mappatura installata non è propriamente la sua, le specifiche sono per filtro aria SE e terminali slip-on Screaming Eagle II, la più vicina alla mia configurazione, infatti è presente il popping da carburazione leggermente magra.
Prima o poi troverò i fondi per la mappa al banco, ma per ora sto risparmiando per gli ammortizzatori e le forcelle.
Passare la revisione è diventata una passeggiata, rimetto i terminali originali, installo nella centralina la mappa zero e mi presento a visita.
Indietro non ci torno di sicuro.
Dovessi fare lo stage oggi, sicuramente farei togliere i catalizzatori dai collettori, cercherei due terminali catalizzati usati per passare la revisione e valuterei di montare una centralina Thundermax con integrato il modulo autotune.
:happy5:
Ti quoto, anchio ho più o meno avuto un'esperienza simile.
Moto stock, poi solo i terminali (anchio MCJ) perdita di coppia ma calore calato sensibilmente.
Poi messo filtro Big sucker ed arricchitori, moto decisamente migliorata, calore rimasto simile, più pronta e meno scorbutica ai bassi, consumi aumentati. Prima anche se andavo fortissimo la moto non consumava nulla, segno che proprio non veniva buttata benzina. Ora se vado piano consuma poco, se vado forte beve.
Cambiati poi gli mcj con gli originali modificati da Pietro, la moto ha riacquistato tutta la coppia in basso e va molto meglio (anche rispetto agli scarichi stock che rimisi temporaneamente subito prima di questi) sia ai medi che agli alti. Un terminale fatto come si deve fa tantissimo, purtroppo per le Harley gli scarichi aftermarket sono tutti o quasi tubi vuoti con dbkiller, pensati solo per il rumore ma non per le prestazioni.
Aspetto di rimappare con i diagnostici, sicuramente cambierà di brutto, ma ho altre spese più urgenti da sostenere.
Ne approfitto per parlare un secondo degli arricchitori: secondo me sono un'ottima alternativa (magari temporanea) a chi vuole fare lo stage ma non può permetterselo tutto insieme.
Ti consentono innanzi tutto di poter cambiare scarichi e filtro senza paura di far danni da eccessivo calore e magrezza, e la moto va comunque decisamente meglio.
C'è anche chi (non avendo particolari pretese, se non ridurre la temperatura ed avere un pò di sound) si è accontentato di quelli e via.
Ovviamente una rimappatura a banco o ai diagnostici è tutta un'altra cosa e ci mancherebbe, ma gli arricchittori ti consentono di pagare l'harley tax a rate, senza incappare in problemi ed avendo comunque fin da subito una certa dose di benefici.
Ci sono scarichi aftermarket che NON sono tubi vuoti?
jonny_3d
17-09-2014, 17:29
Ci sono scarichi aftermarket che NON sono tubi vuoti?
Appunto...
Io credo che gli unici scarichi aftermarket che non ti fanno perdere, sono supertrapp, tunderhearer e pochi altri (per sentito dire però).
Gli Screamin eagle che "offre" la stessa casa?
jonny_3d
17-09-2014, 18:11
Gli Screamin eagle che "offre" la stessa casa?
Ho avuto una coppia di Screamine Eagle II slash cut, suonano molto bene, a parer mio sono uno dei suoni più belli che puoi tirare fuori da un'harley, ma anchessi sono vuoti con una piccola strozzatura interna..
La coppia cala! Rimappando come si deve recuperi senza dubbio, ma pensa cosa puoi fare rimappando ad hoc uno scarico disegnato come si deve!:wink2:
Ronfo, visto che mi sembri competente, cosa ne pensi degli Short Shot? Lo so che sono creati solo per far casino e non per prestazioni, ma, causano problemi di valvole su un TC96? Quando tolsi quelle specie di DBK che hanno, la moto non aveva più "contropressione?"e non andava come doveva, senza contare che ad ogni rilascio faceva tipo mitraglia. Poi rimessi tornato tutto ok..
ma pensa cosa puoi fare rimappando ad hoc uno scarico disegnato come si deve!:wink2:
Già, ma a chi rivolgersi?
straccetto
18-09-2014, 07:28
Già, ma a chi rivolgersi?
Penso vi stiate complicando la vita.
Se avete dei dubbi procedete per gradi e iniziate col sostituire il filtro aria con uno K&N; ho postato il link di quello identico all'originale, poi fatevi installare un power commander o rimappare la centralina e provate la moto così.
Sono sicuro troverete giovamento senza spedere molto denaro.
Benito1976
18-09-2014, 08:06
Ci sono scarichi aftermarket che NON sono tubi vuoti?
Supertrapp con dischi :ok::ok::ok::ok:
Ci sono scarichi aftermarket che NON sono tubi vuoti?
I miei MCJ Oval (omologati:happy4:) non sono vuoti.
I collettori portano in una camera esterna che poi, tramite una parete forata sbocca nel tubo di uscita dove si possono montare gli eventuali dbkiller o le retine di cui parlava Fantasma.
Lo si vede anche da fuori per il loro diametro più grande degli altri e per il fatto che il tubo del collettore entra nel terminale in modo eccentrico.
Ronfo, visto che mi sembri competente, cosa ne pensi degli Short Shot? Lo so che sono creati solo per far casino e non per prestazioni, ma, causano problemi di valvole su un TC96? Quando tolsi quelle specie di DBK che hanno, la moto non aveva più "contropressione?"e non andava come doveva, senza contare che ad ogni rilascio faceva tipo mitraglia. Poi rimessi tornato tutto ok..
Ti ringrazio pe il "competente" ma ritengo di esserlo solo su temi generali tecnici e motoristici per la mia esperienza professionale.
Nel campo specifico Harley, a parte le mie personali esperienze limitatissime sulla mia moto, non ne sò abbastanza per dare giudizi su componenti e soluzioni specifiche.
Ci sono quì sul forum molte persone che ne sanno parecchio perchè ci lavorano o sono harleysti di vecchia data di quelli che montano e smontano tipo Benito:byby:
Ti ringrazio pe il "competente" ma ritengo di esserlo solo su temi generali tecnici e motoristici per la mia esperienza professionale.
Nel campo specifico Harley, a parte le mie personali esperienze limitatissime sulla mia moto, non ne sò abbastanza per dare giudizi su componenti e soluzioni specifiche.
Ci sono quì sul forum molte persone che ne sanno parecchio perchè ci lavorano o sono harleysti di vecchia data di quelli che montano e smontano tipo Benito:byby:
:ok::ok:
Benito1976
18-09-2014, 11:40
:ok::ok:
Short shots???? Belle, ma non ballano...troppo corte e suono che personalmente non mi piace...ma è un gusto personale...cmq anche a livello tecnico non sono un prodotto che incontra i miei ideali per il long life di un motore...l'eritage di un amico grazie alle short shots ora tira olio dalla valvola di scarico del cilindro posteriore :mm::mm::mm::mm:....tu che moto hai???? Cosa vuoi dai tuoi scarichi???? Sound??? Allungo??? Incrementi di prestazioni???
Che giri più fluida e con un po' più di tiro e un pelo più di sound!
Short shots???? Belle, ma non ballano...troppo corte e suono che personalmente non mi piace...ma è un gusto personale...cmq anche a livello tecnico non sono un prodotto che incontra i miei ideali per il long life di un motore...l'eritage di un amico grazie alle short shots ora tira olio dalla valvola di scarico del cilindro posteriore :mm::mm::mm::mm:....tu che moto hai???? Cosa vuoi dai tuoi scarichi???? Sound??? Allungo??? Incrementi di prestazioni???
Mi hai già risposto praticamente. :happy4: non voglio niente da loro, sò benissimo che sono solo casino, che io personalmente amo, ma quello appunto che mi preoccupava, leggendo Ronfo, erano le valvole. P.s. Un un TC96 a cui tiro spesso e volentieri il collo. :ok:
chopper77
06-06-2016, 14:06
Voglio riportare la mia esperienza, maturata anche dai numerosi post che ho letto su questo forum.
Sul mio Street Bob 96 M.Y. 2007 ho fatto lo stage 1 completo, non tutto insieme, ma in due trance.
Per prima ho installato il filtro dell'aria SE, montato dal dealer il quale mi ha rimappato anche la centralina.
Da subito ne ho sentito i benefici, ho perso qualcosina in coppia ai bassi, ma subito dopo il motore è migliorato parecchio, continuava a scaldare come prima.
Successivamente ho completato lo stage con centralina PCIIIUSB e terminali omologati MCJ a sonorità fissa, ai quali ho tolto da subito i DbKiller (attualmente ancora dispersi in garage), installando le reti sui fori d'uscita per abbassare un po' il rumore (suonano davvero tanto, quasi come la Thunderheader).
Installata la mappa prevista la moto non sembrava più la stessa.
Innanzitutto scaldava meno, preciso che i catalizzatori sono nei terminali e non nei collettori, per mia fortuna.
In secondo luogo ho notato una perdita di coppia ai bassi più consistente e un decisivo aumento della stessa ai medi ed alti regimi, la sesta la uso tale e quale alla configurazione originale, migliorato l'allungo.
Di contro sono aumentati i consumi, da originale o con il solo filtro Stage 1 SE riuscivo a fare anche i 22 km/l, come è oggi non supero i 17 km/l.
La mappatura installata non è propriamente la sua, le specifiche sono per filtro aria SE e terminali slip-on Screaming Eagle II, la più vicina alla mia configurazione, infatti è presente il popping da carburazione leggermente magra.
Prima o poi troverò i fondi per la mappa al banco, ma per ora sto risparmiando per gli ammortizzatori e le forcelle.
Passare la revisione è diventata una passeggiata, rimetto i terminali originali, installo nella centralina la mappa zero e mi presento a visita.
Indietro non ci torno di sicuro.
Dovessi fare lo stage oggi, sicuramente farei togliere i catalizzatori dai collettori, cercherei due terminali catalizzati usati per passare la revisione e monterei una centralina Thundermax con integrato il modulo autotune.
:happy5:
io sto facendo lo stage 1, per ora mi sono fermato a scarichi senza cat ed FP3...per ora con la mappa più o meno adatta per i miei componenti, sembra che i consumi non siano aumentati, adesso per una settimana proverò a camminare senza cover filtro, e magari capire se conviene o no passare ad un big sucker, perchè già i consumi non sono mai andati oltre i 15/17 lit ...non vorrei arrivare a 10 :vhappy1: ahahahah ... cmq abbiamo la stessa moto, Dyna TC96 del 2007 ... vorrei solo che il motore scaldi meno, se volevo prestazioni avrei cambiato genere... ho scritto molti post, ma notavo che in questi forum non c'è più tanta pazienza di aiutare
chopper77
16-06-2016, 11:24
cmq dopo aver completato la stage 1, non noto alcun beneficio alla temperatura motore, come ormai è solito, appena sto fermo per strada, sia al minimo che sopratutto quando spengo, arrivano certe vampate!!! :mm:
ma solitamente con lo stage 1 si mette scarico completamente aperto? io baffle standard, ma senza cat
Lo stage 1 non fa miracoli, un motore 1600 raffreddato ad aria quando l'aria non c'è scalda e non c'è nulla da fare.
Inoltre anche immettendo più benzina ritardi il momento, ma un motore magro ed uno grasso arriveranno col tempo entrambi alla stessa temperatura uno prima l'altro dopo
chopper77
16-06-2016, 11:53
Quindi morale della favola... Lo Stage 1 è solo per andare con scarichi più aperti... Cmq monitorando con la FP3 vedevo che in moto rimane ad una temperatura più bassa... Però appena mi fermo o entro nel. Traffico... Vampateeee :)
gosilver
16-06-2016, 12:02
Quindi morale della favola... Lo Stage 1 è solo per andare con scarichi più aperti... Cmq monitorando con la FP3 vedevo che in moto rimane ad una temperatura più bassa... Però appena mi fermo o entro nel. Traffico... Vampateeee :)
non è così.
Lo stage 1 ben fatto sono i soldi meglio spesi in un' HD. La moto, se ben fatto, cambia completamente il modo in cui va.
gosilver
16-06-2016, 12:03
Quindi morale della favola... Lo Stage 1 è solo per andare con scarichi più aperti... Cmq monitorando con la FP3 vedevo che in moto rimane ad una temperatura più bassa... Però appena mi fermo o entro nel. Traffico... Vampateeee :)
Non puoi, secondo me, ragionare "nel traffico". Nel traffico puoi guardare pregi e difetti di uno scooter, non di una moto.
chopper77
16-06-2016, 12:26
No tranq... Per fortuna che non vivo in una città... Intendo... facciamo per esempio il mio percorso di lavoro...faccio circa 10km tra statale e provinciale ed il motore di mantiene tra i 90/100°... appena arrivo in sede e lascio la moto accesa finché apro cancello... Mi ritrovo la moto a circa 110°e più... Oppure ogni volta che spengo la moto diventa rovente...
Non so se siano precisi questi dati... Monitorati sulla FP3 perché poi con il. Termometro a infrarossi... Moto spenta puntato sulla testata in prossimità camme... Misura sempre 10/15in più...
jonny_3d
16-06-2016, 12:36
non è così.
Lo stage 1 ben fatto sono i soldi meglio spesi in un' HD. La moto, se ben fatto, cambia completamente il modo in cui va.
Quoto!
Per me la differenza di calore percepito tra prima dello stage e dopo è enorme, ciò non toglie che un 1600 raffreddato ad aria scaldi sempre tanto e che nel traffico nelle giornate più calde non sia comunque fastidioso, ma prima era letteralmente una stufa e scaldava in un modo indicibile.
La differenza adesso è veramente tanta, senza contare le prestazioni e la qualità dell'erogazione
jonny_3d
16-06-2016, 12:39
Moto spenta puntato sulla testata in prossimità camme... Misura sempre 10/15in più...
Sulla testata o in prossimità camme?
Comunque è normale che in coda nel traffico la temperatura salga così come è normale da spenta dopo averla usata faccia altrettanto
chopper77
16-06-2016, 13:07
Praticamente dove finiscono le camme dal lato testata... Punto però non sulle camme... Ma tra le alette di raffreddamento... Può darsi che come spengo la moto disperde il calore verso le alette e la temperatura sale un po'
Cmq sia al momento sono soddisfatto... La moto è cambiata... Mi aspettavo solo una temperatura più bassa... Ora spero almeno che i consumi rimangano quelli... Che già non sono mai andato oltre i 17kml
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.