PDA

Visualizza Versione Completa : Disco freno anteriore Dyna street bob.



dav.elis
12-09-2014, 14:26
Devo cambiarlo, mi hanno proposto uno flottante specifico per Daino con interno nero, costo abbastanza alto (350). Avete suggerimenti?

amianto
12-09-2014, 14:31
Devo cambiarlo, mi hanno proposto uno flottante specifico per Daino con interno nero, costo abbastanza alto (350). Avete suggerimenti?

La sostituzione con un disco flottante è praticamente "d'obbligo" in giro sè nè vendono di tutti i tipi e tasche i migliori sono i Brembo, EBC e Braking e poi ci sono gli HD forse più belli mà più cari.:happy3::happy3::happy5::happy5:

jonny_3d
12-09-2014, 14:46
La sostituzione con un disco flottante è praticamente "d'obbligo" in giro sè nè vendono di tutti i tipi e tasche i migliori sono i Brembo, EBC e Braking e poi ci sono gli HD forse più belli mà più cari.:happy3::happy3::happy5::happy5:

Sulla mia ho messo il flottante genuine hd ma non mi ruslta affatto sia tra i più cari, l'ho pagato dal dealer 170 euro.
Mi trovo bene

dav.elis
12-09-2014, 15:38
Sulla mia ho messo il flottante genuine hd ma non mi ruslta affatto sia tra i più cari, l'ho pagato dal dealer 170 euro.
Mi trovo bene

Questo?
http://accessories.harley-davidson.eu/__thumbnail/JTdjaW1hZ2VzJTdjcHJvZHVjdCU3YzQxNTAwMDU4X1RULmpwZw ==/280x0

Spero abbia stesso diametro del mio perchè lo uso con pinza PM infatti il mio mecca diceva che voleva prenderlo PM causa dimensioni.

Mazér
12-09-2014, 15:40
con 350 euro mi metterei un disco maggiorato della Alth (soldi spesi bene, soprattutto quando davanti c'è il singolo)

jonny_3d
12-09-2014, 16:28
Questo?
http://accessories.harley-davidson.eu/__thumbnail/JTdjaW1hZ2VzJTdjcHJvZHVjdCU3YzQxNTAwMDU4X1RULmpwZw ==/280x0

Spero abbia stesso diametro del mio perchè lo uso con pinza PM infatti il mio mecca diceva che voleva prenderlo PM causa dimensioni.

Si esatto questo, solo tutto cromato.
Perfettamente compatibile con quello di serie.

white sideburns
12-09-2014, 16:41
Devo cambiarlo, mi hanno proposto uno flottante specifico per Daino con interno nero, costo abbastanza alto (350). Avete suggerimenti?

se riesci a fartelo prendere negli USA dovrebbe costare circa 120 dollari in concessionaria HD, io li ho presi qualche anno fa anteriore e posteriore per la mia Heritage (allora costavano 108 dollari l'uno)
comunque 350 euri mi sembra molto anche per l'Italia

dav.elis
12-09-2014, 16:42
con 350 euro mi metterei un disco maggiorato della Alth (soldi spesi bene, soprattutto quando davanti c'è il singolo)

Infatti il mio mecca di cui mi fido diceva che è di maggior diametro quello che ho su e va bene con le pinze PM, però mi sembra che quello che mi proponeva fosse PM maggiorato di diametro.

wildetna
13-09-2014, 09:20
Questo?
http://accessories.harley-davidson.eu/__thumbnail/JTdjaW1hZ2VzJTdjcHJvZHVjdCU3YzQxNTAwMDU4X1RULmpwZw ==/280x0

Spero abbia stesso diametro del mio perchè lo uso con pinza PM infatti il mio mecca diceva che voleva prenderlo PM causa dimensioni.

Lo sb gia' ha il flottante,io ho messo questo!

chopper77
24-02-2018, 13:13
Lo sb gia' ha il flottante,io ho messo questo!

Mi accodo, giusto per ignoranza, che significa flottante?... Mi sa che alla mia SB 07 l'anteriore dovrebbe essere già flottante.
Adesso che dovrei cambiare il disco posteriore vorrei mettere qualcosa di più efficiente dell'originale, ma non saprei cosa, naturalmente senza cambiare tutto l'impianto frenante, ma solo il disco, solitamente in questi 11 anni di street bob, ne ho cambiate, ma da un po' prendo solo pastiglie Braking, durano ed hanno una frenata migliore di quelle stock.

PaoloAziz
24-02-2018, 13:46
Mi accodo, giusto per ignoranza, che significa flottante?... Mi sa che alla mia SB 07 l'anteriore dovrebbe essere già flottante.
Adesso che dovrei cambiare il disco posteriore vorrei mettere qualcosa di più efficiente dell'originale, ma non saprei cosa, naturalmente senza cambiare tutto l'impianto frenante, ma solo il disco, solitamente in questi 11 anni di street bob, ne ho cambiate, ma da un po' prendo solo pastiglie Braking, durano ed hanno una frenata migliore di quelle stock.

Flottante significa che tra parte mozzo e parte che gira nella pinza sono uniti, tipo anelli, ma non solidali come in unico pezzo.

Basta che vedi la foto linkata prima.

Già inchiodi col posteriore?

Ti serve inchiodare di più?

Ciao

chopper77
24-02-2018, 19:04
Quindi mi sconsigli un flottante? Ma che differenza di frenata c'è tra un disco simile all'originale ed un flottante?

Ziobello
24-02-2018, 19:13
Quindi mi sconsigli un flottante? Ma che differenza di frenata c'è tra un disco simile all'originale ed un flottante?Zero. Semmai col flottante dovresti evitare col tempo si stortino...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

PaoloAziz
24-02-2018, 19:24
Quindi mi sconsigli un flottante? Ma che differenza di frenata c'è tra un disco simile all'originale ed un flottante?

La mia domanda rimane la stessa!

Inchiodi già col posteriore quando freni?

Se si non ti serve migliorarlo!!

Ciao

chopper77
24-02-2018, 20:01
No non inchiodo, quindi con un flottante potrei migliorare

rospo
24-02-2018, 20:48
Qual è la differenza tra disco freno fisso e disco freno flottante?
Il disco flottante rappresenta un grande passo nell'evoluzione dei sistemi frenanti motociclistici. L'esigenza di "svincolare" il disco del freno dal suo supporto nasce dal forte riscaldamento a cui esso è sottoposto nelle violente staccate, tipiche dell'impiego agonistico. La struttura del disco, di piccolo spessore per contenerne il peso ma di superficie estesa, è particolarmente sensibile alla dilatazione termica: forti riscaldamenti causano infatti notevoli deformazioni in senso radiale ed assiale (cioè parallelamente all'asse della ruota) che, amplificate dalla dinamica della veloce rotazione (sfarfallamento), creano notevoli scompensi nella meccanica della frenata. Le pastiglie, e dunque i pistoncini, vengono respinte dentro alla pinza e la frenata perde efficenza. Si risolve concedendo al disco una piccola di possilità di assestamento, in modo che sia "libero" di deformarsi senza nuocere alla frenata. In pratica vengono frapposti tra il disco e la sua flangia (che lo collega al mozzo ruota) una serie di nottolini cilindrici che ne permettono piccoli movimenti in senso assiale.

http://www.bicilindricifrontemarcia.org/forum/showthread.php?tid=88

PaoloAziz
25-02-2018, 18:54
No non inchiodo, quindi con un flottante potrei migliorare

Scusa?! La mia con disco senza fori. Quindi antico inchioda!!

Hai paura di schiacciare troppo?!

Difficile che una moto non inchiodi col posteriore!!

Anche il vespino 50!!

Ciao

Ps se è così cambialo