Accedi

Visualizza Versione Completa : [SPORTSTER]Dove far carburare di fino un HSR



BORNFREE
02-06-2008, 12:24
Ragazzi ciao, sapete consigliarmi un super esperto in zona centro/nord per portare a carburare di fino il mio 1200 con Mikuni 42?
Ho visto nel "tuning guide" che oltre ai getti ed alla vite di miscelazione ed alla pompa di ripresa e' possibile agire su 4 tipi di spilli differenti (dal -95 al -98) e 3 diversi ugelli della pompa di ripresa (50-60-70). Aspetto vs consigli, grazie http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

bifio
02-06-2008, 17:13
Purtroppo non sono delle tue parti e non saprei risponderti.

posso però suggerirti di navigare molto sui siti specialistici x imparare a conoscere bene il tuo nuovo carburatore. nelle succinte istruzioni non troverai tutto ciò che ti serve x avere le idee chiare. é utile perchè anche l'esperto che troverai potrebbe sbagliare, e ti sarà utilissimo conoscere come funziona.

Ma lasciare il cv magari ben settato no?

Purtroppo la maggior parte dei meccanici consiglia come modifica di base il mikuni! Invece di una bella centralina di accensione (che sugli sporty 04-06 fa schifo) e tante altre cose, fanno affrontare una spesa importante come un mikuni o (peggio) un cv 44!!

BORNFREE
02-06-2008, 17:14
Non posso credere che nessuno conosca dove poter portare a settare in maniera eccellente (con tanto di prove su strada e non solo il giro dell'isolato come dai Dealer) uno sporty 1200 con HSR42.....
http://www.webchapter.it/smiles/ear.gif

Bifio grazie per la risposta, hai probabilmente ragione che su uno Sporty con solo scarico e filtro un CV40 ben settato faccia il suo bel lavoro, forse anche meglio di un Mik42. Il fatto e' che avevo trovato un buon affare , nuovo in Italia a 300euro, e l'ho preso subito. Difatti ultimamente mi pare essere "ruvida" nell'erogazione e molto scarsa dai 2000 ai 3000 giri per poi essere una boomba dai 3000 giri in su, un missile....
Ma non e' questo che voglio, vorrei si la spinta dai 3000 giri in su com'e', ma avere piu' brio sotto perche' di 3/4° marcia sui 2000/2500 giri e' pietosa......sembrava meglio col CV prima.
Puoi spegarmi in che modo la centralina di cui parlavi sopra possa variare qualcosa? Di centraline non ne capisco una mazza...fammi sapere di piu', please. Tu sul tuo Sporty come ti sei trovato?
Ciao http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

bifio
02-06-2008, 18:27
Ciao,
mi permetto di darti qualche suggerimento.
Inanzi tutto, secondo me il 1200 è un gran motore, forse il più divertente della famiglia, tra l'insopportabilmente prigra 883 e i tc pronti a spingere solo ai bassi regimi, il 1200 dimostra una prontezza di riflessi notevole su tutto l'arco di utilizzo.

I 1200 post 04 (come tutti gli sporty rubber mount) soffre però di alcune limitazioni imposte dalle normative anti-inquinamento, come diceva sempre molto saggiamente il gryso, "il canto del cigno del carburatore"!

In realtà queste moto scaldano di più, hanno componenti più fragili, soffrono di vuoti ed accelerazioni incostanti , insomma anche il cv che le equipaggia è modificato in qlcs rispetto ai pre04 ma anche e soprattutto il settaggio degli anticipi ecc.

Quindi, avendo un 1200 04-06 (molti problemi sono scomparsi nelle serie 883 e 1200 ad inieizione, fluide e molto più scattanti, soprattutto le prime) è necessario procedere x gradi tenendo sempre presente cosa si vuole ottenre dal primo motore.

1) hai messo il tappo del serbatoio dell'olio con il termometro? Per quanto indicativo, è un SALVAVITA, questi motori scaldano e molti 1200 my05 hanno cotto le guarnizioni delle testate, te ne accorgi perchè trovi degli spruzzetti d'olio provenire proprio da lì! quindi assolutamente il primo passo è questo per avere un campanello d'allarme fondamentale, inutile spendere in altro quando il motore è esposto costantemente al surriscaldamento.

2)Hai pensato al radiatore dell'olio? per le stesse motivazioni di cui sopra.

3)il filtro dell'aria è FUNZIONALE o esteticamente valido? nel senso che mettendo un filtro di modeste dimensioni o incapace di garantire un flusso d'aria sufficiente si impedisce di ottimizzare tutto il resto!

4)le marmitte sono tubi vuoti o quasi? Ciò comporterà una perdita notevole ai bassi regimi e se del tutto vuote metterai a rischio le valvole di scarico x via di eventuali ritorni aria fredda.

5)il carburatore è a posto? Getti, spillo e un minimo di manualità fanno dell'onesto khenin il compagno ideale dei nostri motori.

6)Accensione, qui veniamo al tema della centralina. Le sporty 04-06 sono afflitte da una centralina penosa, vanno a scatti, non partono in modo fluido ma si impuntano, scoppiettano in continuazione e tendono aspegnersi quando si apre la manetta dal minimo: UNA DISPERAZIONE! Per i 1200 la situazione è migliore (di molto) ma non ottimale!
Io ho radicalmente cambiato la mia 883 con una centralina crane hi-4tc,, relativa bobina e quindi cavi e candele SE, ti assicuro che è un'altra moto (per quanto 883). Ovviamente cambiare solo cavi e candele serve meno del due di briscola. (ma molti meccanici e non consigliano questa economica quanto inutile modifica).

7)distribuzione, qui devi chiederti cosa vuoi dal tuo motore, se ti basta un'ottimizzazione (a discapito delle scadenti camme originali) delle andrews N3 fanno al caso tuo, bolt on negli sporty 04 up, si montano in un'ora e danno un incremento apprezzabile da subito. Se vuoi un motore diverso, molto diverso allora penserai a modificare le testate usare aste regolabili (per ottimizzare bene il tutto) camme con alzate importanti, valvole e molle adeguate e (dato che sono rumorosi) dei buoni bilanceri. Da non sottovalutare anche le punterie idrauliche che dovranno essere in grado di sostenere tutto ciò.

BORNFREE
03-06-2008, 12:23
Il radiatore l'ho montato subito sul ritorno a 6.000km (ora ne ho 27.000), con valvola manuale Jagg, Idem per il tappo olio analogico, il filtro aria e' bello e funzionale BigSuckerS1, scarico 2in1 BuB Reinhart, e mikuni 42 fatto carburare da SpeedShop FI.
La moto e' un missile ma tra i 2000 e i 3000 giri e' penosa (col CV con minimo 45 max 180 spillo oem rialzato 2mm, turbulator sul condotto di asp, e due giri e mezzo dal tutto chiuso era un po' meglio...ma non di molto, ora "sotto" con l'HSR sembra peggiorata per esplodere poi dai 3000 in su come una saetta fino ai 200KM/H senza alcuna incertezza!)
Quello che voglio io e' lasciare invariate le prestazioni ottime dai 3000 giri in su, avendo in piu' elasticita' e miglior tiro sotto quel regime.........
Che cavolo posso fare per ottenere cio'?
http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif