PDA

Visualizza Versione Completa : un anno e mezzo con la mia switchback! Passaggio ad HD da altre moto



tonistar75
29-08-2014, 09:05
Ciao a tutti, leggo sempre con molta attenzione ma non avendo sempre contributi tecnici da apportare non sempre intervengo....mi piaceva però condividere una esperienza positiva dopo 1 anno e 4 mesi sulla mia prima Harley, la switchback...grandissima moto anche se so che a molti è invisa ;-)

Avviso che sono prolisso ;-) (modalità prolissa on)
Devo partire dal 2010 limitandomi alle ultime 4 moto avute (tralascio le altre) per spendere diverse frecce in favore della HD e spiegare il mio approdo in Harley e sulla SWB.
Nel 2009 dopo anni di grandi viaggi mi tolgo la bmw k1200s che adoravo perché si spegneva sempre e nessuno (neanche in bmw) riusciva ben a capire cosa accadesse..siccome aveva su 30k km e non volendola vendere a privati (per evitare che si ritrovassero col mio stesso problema) la permuto al concessionario con la gs 1200 r (quella subito prima dell'ultima per intenderci con 110cv)...
Moto eccezionale mi ci trovo davvero bene su tutti i fronti...piccolo problema in autostrada appena ritirata (ero dai miei e dovevo ritornare a milano) perdo la borsa in autostrada perché montata male, vabbè la recupero il conce me la cambia nessuno si è fatto male (grazie a Dio) e quindi episodio risolto..dopo 9.000 km di soddisfazione...credevo (e ritengo ancora) che fosse la mia moto ideale...(per certi versi almeno anche se non dava vere emozioni)...poi me la rubano dopo soli 8 mesi e dopo averci smenato 5k opto per una ducati multistrada 1200 touring...siamo al 2011 (maggio)...13.000km la moto è bella gran motore e ciclistica ma ha avuto tutti i problemi di questo mondo praticamente su un anno circa è stata 4 mesi ferma...ora capisco che un esemplare possa avere problemi ma freno posteriore, cambio, sospensioni, parte elettrica, alla fine per un errore in sede di tagliando (così mi hanno detto) ha anche preso fuoco mentre andavo (mi hanno avvisato dei camionisti in autostrada in pratica l'olio freno posteriore colava sulla marmitta bollente e via..)...tutto insieme sa di sfida cosmica! Alla fine scrivo a conce e Ducati la do indietro e praticamente alla pari (anche qui non la vendo perché non me la sentivo visti i problemi, anche se poi dopo neanche una settimana la mia moto era già stata rivenduta da ducati peraltro aveva da 500 km gomme nuove e la tenevo in modo maniacale, vabbè avranno spero risolto i problemi) e prendo l'unica moto che poteva andare bene per me che viaggio tanto e in coppia e che stesse su quel prezzo...la Diavel...dopo averla scoperta, personalizzata con tanto carbonio e vissuta mi ero "abituato" ed anzi l'ho preferita alla multistrada..siamo anche qui a giugno 2012...
Sempre a Milano sempre in centro sempre con antifurti e varie decidono dopo 8 mesi di rubarmela (sotto la sede di un cliente) e qui parte il dramma...avevo deciso di mollare la moto avevo perso almeno altri 5k tra tutto (iva assicurazione svalutazione franchigia) quindi dopo tanti anni in moto decido di appendere il casco al chiodo frustrato da questa situazione..prendo per la prima volta uno scooter (sh 150) per andare in città confidente che tanto se lo rubano almeno ci smeno poco.

E qui approdo in HD....dopo soli 3 mesi (siamo ad aprile 2013) non resisto a stare senza moto e nel frattempo i "cancelli" che prima non riuscivo a guardare mi piacciono e tanto...complice anche un bimbo piccolo la mia età che (all'epoca era 38 ora sono quasi ai 40 sigh) etc etc...vado con l'idea di provare e prendere o un fat boy o un king premettendo che le avevo viste solo sul sito e che di HD non capivo nulla...

Il Conce mi fa provare anche una SWB che aveva il pregio di pesare meno del king e di essere comunque piuttosto flessibile consentendomi un "passaggio" ad HD graduale...il fat boy per i viaggi in coppia effettivamente poteva essere un pochino sacrificato e il king pur costando di più (e pesando di più mi) è parso dopo la prima guida (e quindi la prima volta che salivo su una HD) più "bello" ma meno "pronto" e reattivo (ripeto per me che venivo da altre moto ovviamente) e meno vicino al mio modo di andare in moto (oggi dopo un po' di HD guardo alla Street gilde con desiderio ma è un'altra storia)...

La prendo e sono deluso solo dai freni quindi la ritiro nuova con le seguenti aggiunte (fatte tutte o subito o entro i 2000 km...)...non avendo "cultura" in tal senso mi sono fatto guidare dal mio modo di vivere la moto e quindi capisco che certi optional possano sembrare strani a tanti utenti esperti...comunque

1. pinza freno delle touring (quindi maggiorata e la differenza si sente, ovviamente sempre HD e tutto omologato)
2. tubi in treccia aeronautica per freno anteriore, frizione e acceleratore (in realtà volevo solo i primi due ma esteticamente faceva schifo il resto e nella SWB il tubo della posteriore non si può montare in treccia)..tutto sempre HD
3. navigatore (avevo quello della ducati identico a quello HD quindi ho utilizzato gli attacchi e viaggio con quello che mi è rimasto della multistrada/diavel)
4. sissy a sgancio rapido (che poi per pigrizia non sgancio mai)
5. paramotore (nn si sa mai ...sgrat sgrat e poi dona un equilibrio alla moto e me lo sono fatto piacere anche esteticamente)
6. dopo 2k km stage 1 (filtro stage one, centralina HD e quindi di fatto rimappatura dal conce, scarichi MCJ omologati anche qui essendo neofita avevo "paura" di qualcosa di non omologato per le assicurazioni e quindi il sound ora è libero di esprimersi anche se non come meriterebbe l'"iconico motore")
7. contakm e contagiri (volevo il contagiri) quello multicolore che trovo molto efficace ben leggibile e più vicino al valore della moto rispetto a quello smilzo di serie... ;-)

Ora non voletemene ma io adoro la musica e viaggio molto in moto anche in autostrada (la uso per lavoro odio la macchina ;-)) quindi ho ceduto ma solo a fine luglio 2014 (e devo dire che mi ci trovo benissimo) alle "casse" da mettere sul volante non quelle boom ma quelle kuryakyn (sound of chrome)...la qualità è quella che è (sono un amante dell'alta definizione altra mia passione e quindi siamo al limite dell'ascoltabile) ma in moto è perfetta e si sente bene...a velocità autostradali meglio delle cuffiette oltre ad essere più sicuro e non outlaw!

Quanto alla moto che ora ha 16.500 km mai avuto un problema di nessunissimo tipo neanche un bullone (sgrat sgrat)..appena presa sono andato a sposarmici a Cortina...poi dopo un mese a barcellona con mia moglie in giornata (andata) e dopo 4 giorni (ritorno con diluvio universale da barcellona a ventimiglia)...la settimana dopo alpi francesi e costa azzurra....
E poi tanta strada viaggi e anche ora di rientro dalla montagna...

Bilancio! Ora capisco il "sorriso ebete" e come le HD possano far capire un nuovo modo di andare in moto (e parla chi ha avuto prima moto da 160 e rotti cavalli ed è approdato a circa 70/75 forse dopo lo stage 1 eheh)...

Sono "legato" alla SWB come prima Harley e perché legata a tanti ricordi molto belli e quindi non me ne vorrei privare anche se vi confesso che la Street Glide soprattutto la nuova "special" la trovo splendida...certo purtroppo averle entrambe (trascurando per ora il tema economico che ovviamente pesa in modo quasi risolutivo ma parlo in modo "concettuale") non avrebbe molto senso... temo visto che sono moto "simili" in termini di utilizzo almeno per come vivo la moto....non avrebbe senso usare la street per i lunghi viaggi e la swb per altri quindi per ora mi tengo la swb e magari estendo la garanzia di altri due anni...però suggerimenti sono ben accetti eheh (sulla convivenza intendo)

Neo: le sospensioni che per quanto esaltate dalle riviste come tra le migliori montate da HD negli ultimi anni per me sono il punto dolente della moto (seppur non mi hanno mai messo seriamente in difficoltà e me la godo alla grande) ma per ora non me la sono sentita di investire su delle ohlins....magari se la tengo come credo a lungo chissà...in realtà è anche un tema estetico visti i "sigari" della SWB che se monto ohlins dovrei sostituire con delle "molle tradizionali"...e poi costano sui 700 euro (senza parlare delle forche che secondo me devono ricevere un intervento non si può modificare l'assetto solo del posteriore IMHO).

Ecco tanto per parlare ogni tanto anche del "senso" di alcune moto che non sono sempre come dire "trattate" sul forum...per me che venivo da altri lidi la SWB è la modo ideale per entrare nel mondo HD e peraltro ci fai davvero di tutto...ci giri a 130/140 (di tachimetro quindi nei limiti ;-)) in autostrada con sorpassi senza problemi, ci ho fatto passi alpini, città (poca sul pace purtroppo non è proprio come guidare una ducati eheh) tanti giretti e tanta strada (per lavoro)....
ora la uso solo per viaggiare con il mio posteriore ben incollato sopra e sempre in garage controllati ed evito di usarla in città in modo da limitare il rischi furto (e poi assicurazione ovviamente) visto che le ultime due moto in tre anni le hanno spazzate via dopo 8 mesi da parcheggi in pieno centro e di giorno!!!
Di solito viaggio con parabrezza quando serve con le borse in un attimo smonto tutto e cambia look completamente..tutta abbordata (parabrezza esteticamente discutibile ma molto efficace e fondamentale per le mie lunghe tratte autostradali)...

Il motore risponde bene è molto agile (vista la mole) e si fa ben guidare da chi di HD non ne ha mai viste in vita sua...la frenata è in linea con lo stile e il tipo di moto e la pinza maggiorata ha apportato modifiche sensibili (ma pur sempre un disco solo all'anteriore rimane)...

Certo a volte vorrei togliere il DB e rimuovere la griglia per rendere lo scarico come dire aperto..ma per ora resisto (anche èerch+ dovrei rimappare e conoscendomi andrei in ansia)..per non dire che qui in veneto (dove sono stato questa estate in vacanza) controllavano davvero tutto con attenzione quindi ho fatto bene a resistere eheh...

Il sellino è comodo anche in due e il mini ape non mi affatica (ma non ho provato altri manubri quindi non posso fare paragoni)...
Tornare indietro dopo la mia prima HD? Non credo, magari col tempo, soldi e passione potrei affiancare un'altra moto magari scrambler o vintage e il gs era (non so l'ultimo modello) davvero una moto completa, ma non la vivevo "bene" come l'Harley....

Nel frattempo ho adottato giacca in pelle, gilet con airbag (lo so sono malato per la sicurezza) e bandana eheheh eh e prima o poi mi piacerebbe fare qualche raduno...non ho amici in Harley (anche se un mio caro amico e socio si sta convertendo eheh e a breve salirà su una HD) ma conto di iniziare a frequentare qualche raduno ;-).

Per qualsiasi curiosità su SWB o sulla transizione tra altre moto e HD per i "neofiti" chiedete pure...
modalità prolissa off

Aggiungo che il conce sia in sede di vendita sia post vendita è stato esemplare e anche in sede di tagliandi o acquisti post vendita è sempre disponibile efficiente e seppur anche in ducati e bmw mi sono trovato bene è la migliore esperienza che ho avuto come "consumatore". Il rapporto è molto friendly e le persone davvero competenti e professionali...ho rinnovato l'iscrizione all'HOG per rinnovare in realtà l'assistenza stradale (dopo il primo anno gratuito) magari mi avviciner a qualche chapter chissà...
Non credo dica nulla di male se cito il conce di Milano dove ho preso la mia moto (Taddy's) scelto del tutto casualmente lo confesso ma mai tale scelta per me si è rivelata più azzeccata e parlo senza conoscere altri rivenditori (e quindi senza nulla togliere agli altri conce meneghini o di zone limitrofe o lontane) semplicemente perché mi sono trovato bene..
Un saluto
Toni

Mazér
29-08-2014, 09:08
riassunto: sono molto contento della mia Switchback


Ciao a tutti
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Un saluto
Toni

bentornato! :happy4:

Littleblack
29-08-2014, 09:10
:vhappy1:

spiedo
29-08-2014, 09:13
Ma quante te ne hanno rubate?

Comunque sono arrivato sono alla pinza freno poi è entrata la mia fase "troppo prolissi on" ...

Domani leggo il resto ;)

gosilver
29-08-2014, 09:16
non è il mio genere di moto...ma sicuramente è una moto "furba".
Non mi piacciono molto i cerchi....avrei cercato altre soluzioni.

Pier_il_polso
29-08-2014, 09:24
Bella pagina, letta tutta d'un fiato; ora però metti su un po' di foto della moto nelle varie configurazioni ;)

white sideburns
29-08-2014, 09:25
di moto come la tua ce ne sono poche perchè è stata presentata come moto "intelligente" e sono pochi quelli che vogliono entrare nella categoria :happy7::happy7::happy7:

P.S. per il primo raduno HD prova ad andare al Faaker See in Austria, perderai sicuramente la testa :beer:

straccetto
29-08-2014, 09:26
... Non mi piacciono molto i cerchi....avrei cercato altre soluzioni.

lo scrissi tempo fa rispondendo ad un 3d, così come è non mi piace ma basta cambiare qualche particolare e...

Notare il parafango e la scritta del modello in stile king o heritage


http://s2.postimg.org/smgb4ky55/57d90841d0e70859ffa8aa86d77161d9.jpg

spiedo
29-08-2014, 09:42
lo scrissi tempo fa rispondendo ad un 3d, così come è non mi piace ma basta cambiare qualche particolare e...

Notare il parafango e la scritta del modello in stile king o heritage


http://s2.postimg.org/smgb4ky55/57d90841d0e70859ffa8aa86d77161d9.jpg


Si bella ma ...
Così sembra vorrei un King....

gosilver
29-08-2014, 09:48
Si bella ma ...
Così sembra vorrei un King....

Bah...non sono del tutto d' accordo. Questa ad agilità rispetto al king è un' altra cosa....parli comunque di un telaio dyna.

straccetto
29-08-2014, 10:01
Si bella ma ...
Così sembra vorrei un King....

E' la sensazione che abbiamo avuta tutti ma così, secondo me, migliora.

spiedo
29-08-2014, 10:03
Ho capito ma ci saranno delle modifiche per farla rimanere dyna senza sconfinare esteticamente in altri modelli...

Ad esempio, ma è solo un esempio... Un dyna alla sons ramane un dyna ma nn sembra ne softail ne King...

I chopper son softail
I bobber... Qua si può spaziare ma così secondo me... Pur capendo le differenze dinamiche.. Pare un King.

Sarebbe bello vederle parcheggiate vicine...

Ci son dyna fxr con cupolino e borse rigide che impennano e nn sbrano King... Questa si...

spiedo
29-08-2014, 10:10
Comunque Tony e contento e questo e quel che conta 👍

TOTO70
29-08-2014, 10:12
Che bello leggere post pieni di entusiasmo ma non talebano. Quoto chi ti consiglia di fare un salto al Faaker il prossimo we.:ok:

gosilver
29-08-2014, 10:18
Ho capito ma ci saranno delle modifiche per farla rimanere dyna senza sconfinare esteticamente in altri modelli...

Ad esempio, ma è solo un esempio... Un dyna alla sons ramane un dyna ma nn sembra ne softail ne King...

I chopper son softail
I bobber... Qua si può spaziare ma così secondo me... Pur capendo le differenze dinamiche.. Pare un King.

Sarebbe bello vederle parcheggiate vicine...

Ci son dyna fxr con cupolino e borse rigide che impennano e nn sbrano King... Questa si...

Ma non parliamo di modifiche (so che per te è difficile......:happy4:): parliamo di moto stock. Questa è una moto che (sebbene non è il mio genere, come non lo è il king...) ha una sua fruibilità. Quello che non mi piace sono alcuni dettagli che, IMHO, non stanno bene sia nella versione "vestita" che nella versione "nuda".

Barri
29-08-2014, 10:19
Provata al demo ride e sbalordito dalla facilita' di guida nonostante borse rigide e ruota anteriore 160/17'.

Per me e' una buona alternativa a chi vuole un tourer senza dover spendere una cifra folle per il king o l'electra.

Con lo scarico sdoppiato che corre sotto alle borse, sembra una delle sorellone piu' costose.

La vedrei bene come base per un bagger vista la sorprendente agilita' che caratterizza l'assetto Dyna.

Il fatto che sia una moto "reversibile" e' sicuramente un pregio perche' la rende eclettica.

Ciao:thumbup:

Sal Paradise
29-08-2014, 10:45
Provata al demo ride e sbalordito dalla facilita' di guida nonostante borse rigide e ruota anteriore 160/17'.



160 all'anteriore? :mm:

Roy Batty
29-08-2014, 10:48
I chopper son softail



I chopper so rigidi ....

:happy3:

spiedo
29-08-2014, 10:50
I chopper so rigidi ....

:happy3:

Si ma quelli che li scimmiottano meglio son i softail

spiedo
29-08-2014, 10:51
Ma non parliamo di modifiche (so che per te è difficile......:happy4:): parliamo di moto stock. Questa è una moto che (sebbene non è il mio genere, come non lo è il king...) ha una sua fruibilità. Quello che non mi piace sono alcuni dettagli che, IMHO, non stanno bene sia nella versione "vestita" che nella versione "nuda".

A ok... Io parlavo delle modifiche in foto qui sopra... Stock e altro discorso!

Ma stock??? 😂😂😂
Cos e srock :):):)

Mr.White
29-08-2014, 11:34
A me più che un vorrei ma non posso, mi pare un vorrei un King agile e adesso ce l'ho. Quella postata da straccetto con cerchi a raggi e gomme con banda bianca mi piace tanto (i cerchi originali sono orrendi per me), toglierei le pedanone in favore di pedaline centrali e sul paramotore metterei pedane da riposo.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/18307490cc448f1b908f2bf603d7fdbd.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/8e127ff59c6669ccedb83e0042a6e1b0.jpg

Sal Paradise
29-08-2014, 11:44
A me più che un vorrei ma non posso, mi pare un vorrei un King agile e adesso ce l'ho. Quella postata da straccetto con cerchi a raggi e gomme con banda bianca mi piace tanto (i cerchi originali sono orrendi per me), toglierei le pedanone in favore di pedaline centrali e sul paramotore metterei pedane da riposo.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/18307490cc448f1b908f2bf603d7fdbd.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/29/8e127ff59c6669ccedb83e0042a6e1b0.jpg

Cosa intendi per King agile?
Il king, vecchio telaio (per il nuovo non lo so), è già agile e non poco...
Poi non so cosa ci dovete fare voi con ste moto...

gosilver
29-08-2014, 11:48
Cosa intendi per King agile?
Il king, vecchio telaio (per il nuovo non lo so), è già agile e non poco...
Poi non so cosa ci dovete fare voi con ste moto...

Rispetto ad un dyna? le hai mai provate tutt' e due?

Carlomario
29-08-2014, 11:50
E' la sensazione che abbiamo avuta tutti ma così, secondo me, migliora.
per essere positivi,cosi sembra un rk piccolo,niente male.

Sal Paradise
29-08-2014, 11:55
Rispetto ad un dyna? le hai mai provate tutt' e due?

No...
Ma si diceva che voleva un King agile...il King è già agile di suo.
Se poi mi vuoi dire che il Dyna in questione sarebbe un king ANCORA PIU' AGILE, ok.

Mr.White
29-08-2014, 11:57
Cosa intendi per King agile?
Il king, vecchio telaio (per il nuovo non lo so), è già agile e non poco...
Poi non so cosa ci dovete fare voi con ste moto...

Probabilmente qualcosa di diverso da come lo intendi tu:happy3:

Il King che avevo io del '94 a confronto con la Superglide '13 che ho adesso non è neanche da paragonare, la gomma davanti da 130 della Switchback in luogo della mia da 100 magari la rallenterebbe un po' nei cambi di direzione (anche se ha il diametro più piccolo) ma di sicuro resta più agile di un King.

Per l'uso beh, ho preso un Dyna per avere una HD da guidare divertendomi visto che già solo con le pedane avanzate mi prendo male.

gosilver
29-08-2014, 12:01
No...
Ma si diceva che voleva un King agile...il King è già agile di suo.
Se poi mi vuoi dire che il Dyna in questione sarebbe un king ANCORA PIU' AGILE, ok.

Il discorso è che questa motoretta è la cugina piccola del King.
Per conto mio, anche se non capita proprio tanto, racchiude le caratteristiche Touring (borse rigide a sgancio, parabrezza a sgancio) unite alla agilità del telaio dyna. Fai il viaggetto? borse e parabrezza. Fai la passeggiata? via tutto in cinque minuti. Sia nuda che vestita ha tutte le piacevoli caratteristiche del Dyna (secondo me miglior telaio HD); hai in più la possibilità di avere una motoretta che già di serie è comoda per viaggiare. Con un paio di cerchi a raggi secondo me sarebbe perfetta (per coloro i quali hanno le esigenze di cui parlavo sopra).

Sal Paradise
29-08-2014, 12:09
Il discorso è che questa motoretta è la cugina piccola del King.
Per conto mio, anche se non capita proprio tanto, racchiude le caratteristiche Touring (borse rigide a sgancio, parabrezza a sgancio) unite alla agilità del telaio dyna. Fai il viaggetto? borse e parabrezza. Fai la passeggiata? via tutto in cinque minuti. Sia nuda che vestita ha tutte le piacevoli caratteristiche del Dyna (secondo me miglior telaio HD); hai in più la possibilità di avere una motoretta che già di serie è comoda per viaggiare. Con un paio di cerchi a raggi secondo me sarebbe perfetta (per coloro i quali hanno le esigenze di cui parlavo sopra).

Su questo hai pienamente ragione.
Aggiungo che il King senza borse non si può guardare...al mio tolgo le borse solo per lavarlo :happy4:

PaoloOvada
29-08-2014, 13:13
Per , e ricorda troppo un piccolo king.

Sinoue
29-08-2014, 13:16
Dove c'è gusto non c'è perdenza ;)

guest
29-08-2014, 13:23
riassunto: sono molto contento della mia Switchback



bentornato! :happy4:

:vhappy1:

giovanni s
29-08-2014, 13:39
cerchi a raggi andrebbero fatti tubeless, tanto più che si definisce mini touring.

Archi
29-08-2014, 14:29
Avuta per un anno, comoda per essere un Dyna, scomoda per essere un touring.
Una scelta di testa e non di cuore.
Non mi emozionava, venduta per l'Electra.

luca1340
29-08-2014, 15:06
Complimenti mi ha fatto molto piacere leggere il tuo racconto...

spiedo
29-08-2014, 16:47
Ma il King che avevo io era agilissimo... Nn capisco chi si lamenta... La giravo e rigiravo come il softail...

Certo paragonarla con quel ben di dio di pan...

gosilver
29-08-2014, 17:59
Ma il King che avevo io era agilissimo... Nn capisco chi si lamenta... La giravo e rigiravo come il softail...

Certo paragonarla con quel ben di dio di pan...

Spiè.....secondo te è più agile un King od un Dyna? Parlo in assoluto.
fatti una domanda...e datti una risposta :happy3:

Pier_il_polso
29-08-2014, 18:15
A proposito di agili e piccole touring questa non è male.... :happy7::happy7::happy7:


http://www.harley-davidson.com/content/dam/h-d/images/motorcycles/my15/cvo/cvo-softail-deluxe/gallery-images/dom/15-hd-cvo-softail-deluxe-1-zoom.jpg

Barri
29-08-2014, 18:20
160 all'anteriore? :mm:

Se la guidi al contrario hai un 160 all'anteriore:happy4::happy4::happy4::happy4:

Avrei voluto scrivere 130/18 ma la tastiera mi ha tradito:tongue3:

Io, al demo ride ho trovato piu' agile il Dyna rispetto al King di un amico, ma forse solo un'impressione del momento o magari frutto dell'abitudine con la mia:peace:

Comunque bella moto, a precindere:ok:

tonistar75
29-08-2014, 18:28
Grazie a tutti per i commenti..in effetti prima o poi proverò una touring magari una SG per capire le differenze... I cerchi in se esteticamente confesso che non mi piacciono ma ammetto che sono funzionali e credo assolvano tecnicamente bene al loro compito..
Ora però la scimmia dei cerchi a raggi mi monta sulle spalle..mi informerò per capire costi e soluzioni...dal punto di vista tecnico cambia qualcosa sul sentire la moto all'anteriore?
Detto questo domani rientro e appena riesco posto qualche foto della attuale "configurazione".. Anche se forse dovrei lavarla per benino prima eheh
Un saluto a tutti
Toni

Carlomario
29-08-2014, 19:26
A proposito di agili e piccole touring questa non è male.... :happy7::happy7::happy7:


http://www.harley-davidson.com/content/dam/h-d/images/motorcycles/my15/cvo/cvo-softail-deluxe/gallery-images/dom/15-hd-cvo-softail-deluxe-1-zoom.jpg
Belle borsette:vhappy1:

FASTGABRY
29-08-2014, 19:29
Dc non ho mai letto un 3d cosi lungo..mentre lo fatto con il tuo!!
Sono contento..

Bel racconto e bello sapere hd ti soddisfa dopo aver avuto altre moto.
Lo é stato anche con me