PDA

Visualizza Versione Completa : BMW inventa la Yamaha fz 1000



FASTGABRY
21-08-2014, 12:27
http://m.moto.it/magazine/news/bmw-s-1000xr-nuova-immagine-della-crossover-tedesca

Pensavo Mejo..
Un ducati multi con motore Yamaha fazer

guest
21-08-2014, 12:50
di sicuro più bella del GS 800 che non sai se è la brutta copia di un fazer o di un GS boxer...

Zouga
21-08-2014, 12:51
Dicono che l età media dei motociclisti aumenta sempre,quindi fanno ste moto per chi non riesce più a stare piegato su una supersportiva,ma vuole cannare in giro la domenica,se no non si capisce sta corsa a metterci 160-180 cv che se vai ad andature anche allegre non servono.

|Fabius|
21-08-2014, 13:25
Beh allora in qiest'ottica potenze superiori ai 100 cv sono inutili

pit1340
21-08-2014, 13:39
Dicono che l età media dei motociclisti aumenta sempre,quindi fanno ste moto per chi non riesce più a stare piegato su una supersportiva,ma vuole cannare in giro la domenica,se no non si capisce sta corsa a metterci 160-180 cv che se vai ad andature anche allegre non servono.

Parole sante, non immaginate quanti 50enni "raccogliamo" nei w.e.!!

Zouga
21-08-2014, 13:42
Beh allora in qiest'ottica potenze superiori ai 100 cv sono inutili

Non era questa la mia intenzione ,era un tentativo di spiegazione del fiorire di questi nuovi segmenti,tutto qui.poi li capisco su delle supersportive se vai in pista,ma meno su sto genere di moto,che poi ti aiuta l elettronica ,ma ad andare forte devi anche esi bon....

6galloni
21-08-2014, 13:45
ormai c'è poco da "inventarsi" in ambito motociclistico................ (IMHO)

Zouga
21-08-2014, 13:50
Infatti,questi si rifanno al multistrada,l africa twin dicono al gs ecc.....

Andrea HD
21-08-2014, 13:53
ormai c'è poco da "inventarsi" in ambito motociclistico................ (IMHO)

immagino che sia la stessa cosa si diceva nei corridoi delle case costruttrici prima della monster...
è in questi momenti che prima o poi arriva il classico calabrone che non sa che la scienza è contro di lui e in maniera poeticamente geniale tira fuori il numero dal cilindro..

mpescatori
21-08-2014, 14:35
Parole sante, non immaginate quanti 50enni "raccogliamo" nei w.e.!!

Le case motociclistiche sono, alla fin fine, delle attività commerciali a scopo di lucro. Vendono a chi compra, il modello che più vende.

Ora come ora, chi ha disponibilità economica regola il mercato assai più di 30 anni fa, quando il mondo del motociclismo era comunque florido, ma distinto in almeno tre categorie:
- le supersportive " Bol d'Or "
- le enduro "Parigi-Dakar" con improbabili serbatoi da 30 litri e più
- le "custom" che però dovevano assicurare prestazioni decenti, prima ancora di strizzare l'occhio alle Harley.

Ecco che si vendevano le Honda CBX, le Suzuki Hyabusa, le Yamaha Ténerè e le Honda "P/D", le BMW GS "PD", ma anche le Suzuki 750 L, le Honda VF750C... per non parlare delle VMax !

Oggigiorno, crisi o non crisi... chi ha i soldi determina ciò che sta sul listino prezzi.
Se il 50enne che finalmente si vuole togliere la "nostalgia" di quando aveva 20 anni e aveva l'Hondina 350 o il Guzzi V35 si compra la moto, inevitabilmente si compra qualcosa di comodo prima ancora che prestante.
Abituato poi all'accellerazione della "TDi commonrail" auto di famiglia, vorrà le medesime sensazioni (se non di più) da parte di una moto.
Ecco che Honda & C., che scemi non sono, gli presentano il superscooter kittato da ammiraglia, lo scooter vestito da moto, la moto automatica, financo alla supermotard con borse e parabrezza e manopole/sella riscaldate...

Del resto, ditemi voi... chi inneggia tanto alla 1340 EVO carburatore... se si potesse... un bel 103 CVO non farebbe gola ? :cool:

Zouga
21-08-2014, 14:49
Ma a me sembra che honda vada in un altra direzione rispetto a quello di cui stavamo parlando in questa discussione.....

giovanni s
21-08-2014, 15:36
è come gli americani di hollywood, che se non fanno il remake di un film straniero, vuol dire che quel film non è ancora uscito.
quoto GabryYoda, bah.

Ziobello
21-08-2014, 17:12
questa si che è brutta...ste nuove moto ibride non le capisco...

pit1340
21-08-2014, 20:05
Le case motociclistiche sono, alla fin fine, delle attività commerciali a scopo di lucro. Vendono a chi compra, il modello che più vende.

Ora come ora, chi ha disponibilità economica regola il mercato assai più di 30 anni fa, quando il mondo del motociclismo era comunque florido, ma distinto in almeno tre categorie:
- le supersportive " Bol d'Or "
- le enduro "Parigi-Dakar" con improbabili serbatoi da 30 litri e più
- le "custom" che però dovevano assicurare prestazioni decenti, prima ancora di strizzare l'occhio alle Harley.

Ecco che si vendevano le Honda CBX, le Suzuki Hyabusa, le Yamaha Ténerè e le Honda "P/D", le BMW GS "PD", ma anche le Suzuki 750 L, le Honda VF750C... per non parlare delle VMax !

Oggigiorno, crisi o non crisi... chi ha i soldi determina ciò che sta sul listino prezzi.
Se il 50enne che finalmente si vuole togliere la "nostalgia" di quando aveva 20 anni e aveva l'Hondina 350 o il Guzzi V35 si compra la moto, inevitabilmente si compra qualcosa di comodo prima ancora che prestante.
Abituato poi all'accellerazione della "TDi commonrail" auto di famiglia, vorrà le medesime sensazioni (se non di più) da parte di una moto.
Ecco che Honda & C., che scemi non sono, gli presentano il superscooter kittato da ammiraglia, lo scooter vestito da moto, la moto automatica, financo alla supermotard con borse e parabrezza e manopole/sella riscaldate...

Del resto, ditemi voi... chi inneggia tanto alla 1340 EVO carburatore... se si potesse... un bel 103 CVO non farebbe gola ? :cool:

Ottima analisi!
Sarebbe però opportuno che questi motociclisti "commonrail" la smettessero di credersi Randy Mamola!!

Non ti dico qual'è l'Harley che uso di più! (Anche se 1340 EVO carburatore miglior motore di sempre!!)