PDA

Visualizza Versione Completa : Che forza 'sta motazza, quasi quasi...



straccetto
14-08-2014, 20:49
Chi sa quanto valuterebbero la mia soffice eredità


http://www.youtube.com/watch?v=F0cKYaV-8dw

kyoday
14-08-2014, 21:39
loud pipes save...???
:happy3:

A

gigabuma
14-08-2014, 21:43
Chi sa quanto valuterebbero la mia soffice eredità


http://www.youtube.com/watch?v=F0cKYaV-8dw

a straccè... ancora co sta moto... ma lassa perde... tiette la tua e amen... :happy4: :happy4: :happy4:

corradorombodituono
14-08-2014, 23:28
Il sibilo ha un qualcosa di sinistro e sgradevole.....come grattare la unghie su una lavagna.

:no_ok:

straccetto
15-08-2014, 03:26
a straccè... ancora co sta moto... ma lassa perde... tiette la tua e amen... :happy4: :happy4: :happy4:


devo pur stimolare il lato autolesionista del forum no? :happy4:

Archi
15-08-2014, 08:23
.... peró il road captain guidava una Harley....:happy4::happy4:

sanpit
15-08-2014, 08:28
Non posso nemmeno pensare di potermene andare in giro senza essere accompagnato dal rombo evocativo della mia bella!:happy7:
Sembra paradossale che proprio la casa che ha più valorizzato il rombo dei suoi motori, al punto di brevettarne il suono, adesso sia così avanti nella tecnologia del silenzio.
Però è senz'altro un segnale di vitalità e di capacità di adeguarsi ai tempi.

Mr.White
15-08-2014, 11:08
I mezzi a motore elettrico, proprio perchè i meno ecologici (vedi produzione e smaltimento batterie/pile, alimentazione elettrica ricavata ancora per molto da pertrolio ecc.) saranno sicuramente il fururo prossimo dell'autotrazione.
Detto questo potenza e coppia disponibile da subito, facilità di utilizzo, silenziosità, assenza di vibrazioni sono punti a favore, di contro la silenziosità sarà un problema soprattutto in città a bassa velocità dove pedoni, ciclisti, ed automobilisti non sentiranno più arrivare il mezzo e si sprecheranno le clacsonate, oltre al difficile reperimento di alimentazione on the road e il lungo tempo di ricarica (almeno per ora) sono lati negativi.
C'è da aggiungere che di sicuro, almeno da noi, lo stato dovrà recuperare le accise e quindi il fatto di ricaricare le batterie/pile non sarà semplice e probabilmente si dovrà creare una linea elettrica ad hoc nelle case dove la corrente potrà essere controllata-tassata.

white sideburns
15-08-2014, 12:24
Il sibilo ha un qualcosa di sinistro e sgradevole.....come grattare la unghie su una lavagna.

:no_ok:

quoto, il fischio è davvero fastidioso :no_ok:

white sideburns
15-08-2014, 12:25
.... peró il road captain guidava una Harley....:happy4::happy4:

NO, mi sembra fosse una Street 750 :happy4:

Everton
15-08-2014, 12:52
Io me la prenderei volentieri, non come prima moto però a me piace. Quanto costa si sa?

gigabuma
15-08-2014, 16:31
ragazzi... vi ricordo che l'anima e lo spirito che ci ha portati nella grande famiglia del MITO è dipeso unicamente dal rombo dei motori delle Harley ed ora è e sarebbe inconcepibile rinunciare a tutto questo per una moto elettrica; forse, se i geni in casa Harley, studiassero un sistema per conservare sempre il rombo, sempre gli scarichi, anche se fittizi, forse, e dico forse, qualcuno di noi potrebbe pensare di passare all'elettrico, io no, io rimango fedele al benza puro e con degli scarichi da paura...... :happy4: :happy4: :happy4: di sicuro, se dovessi incontrare un elettrico per strada, non lo saluterei, lo snobberei alla grande, non sarebbe un harleysta.... :happy7: :happy7: :happy7:

Mr.White
15-08-2014, 16:40
ragazzi... vi ricordo che l'anima e lo spirito che ci ha portati nella grande famiglia del MITO è dipeso unicamente dal rombo dei motori delle Harley ed ora è e sarebbe inconcepibile rinunciare a tutto questo per una moto elettrica; forse, se i geni in casa Harley, studiassero un sistema per conservare sempre il rombo, sempre gli scarichi, anche se fittizi, forse, e dico forse, qualcuno di noi potrebbe pensare di passare all'elettrico, io no, io rimango fedele al benza puro e con degli scarichi da paura...... :happy4: :happy4: :happy4: di sicuro, se dovessi incontrare un elettrico per strada, non lo saluterei, lo snobberei alla grande, non sarebbe un harleysta.... :happy7: :happy7: :happy7:

:sad4:Spero vivamente che a nessuno venga in mente di fare una boiata simile!:sad4:

Gia c'è chi li chiama giocattoli te le immagini con gli scarichi finti?:sad2:

straccetto
15-08-2014, 16:56
Qualcuno scrisse che i modelli elettrici (auto e moto) servono alle case costruttrici per abbattere le emissioni complessive della gamma e penso sia assolutamente vero.

straccetto
15-08-2014, 16:58
... se dovessi incontrare un elettrico per strada, non lo saluterei, lo snobberei alla grande, non sarebbe un harleysta.... :happy7: :happy7: :happy7:

penso riverserei su di lui tutta la frustrazione dei saluti che non ho ricevuto dai baicher con la motocicletta a carburatore.

gigabuma
15-08-2014, 16:59
ragazzi... Voi fate quello che volete, io mai prenderò quel cesso elettrico, per carità, a me piace sentire il rombo di una Harley e quando ne sento una passare mi giro a guardarla......

Kinge
15-08-2014, 17:12
Ma come caspio se fa! Non si sgasa al semaforo! Non si fa la doppietta in scalata...anzi manco si scala! Non stata bene...

Griso
15-08-2014, 19:18
Diciamo che sull'elettrico Lexus mi ispira più affidabilità. 😜

biondo
15-08-2014, 21:26
fischia....è un'aereo?!?


no, è la nuova Hd.....

ma le Hd non facevano "potato potato"?!?!?

straccetto
15-08-2014, 21:32
però ci sono anche i lati positivi, per esempio saranno inutili le discussioni sull'olio, sui silenziatori e le mappature :happy4:

biondo
15-08-2014, 21:38
però ci sono anche i lati positivi, per esempio saranno inutili le discussioni sull'olio, sui silenziatori e le mappature :happy4:



per non parlare di harley tax


e quanto scalda...e perché scalda ecc......

niente dea bendata...niente galleria degli orrori.....niente gruppi conversione carburo.....


ma sopratutto del carleo....ameno ché non facciano un carleo per i motori elettrici....


le discussioni saranno:

-ma a che ora mettete in carica le batterie per pagare meno la corrente?!?
-che compagnia fornitrice di corrente avete?!?
-installare un gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie della moto?!?
-elaborare il gruppo elettrogeno.......



sai che noia...il webchapter sarà il 1° sito a chiudere battenti.....


che p@lle.....

Griso
15-08-2014, 21:38
però ci sono anche i lati positivi, per esempio saranno inutili le discussioni sull'olio, sui silenziatori e le mappature :happy4:

Ci saranno poi quelle dei caricatori, del tipo di batterie ecc. ecc. 😉
Per un periodo ho avuto la fissa per l'automodellismo elettrico.
Ti garantisco che in fatto di batterie e relativi carichini più o meno computerizzati se ne puó scrivere eccome.

liv81
15-08-2014, 21:43
allora, hd elettrica prorpio no, peroooo a me piacerebbe provarla :happy4::happy4::happy4:

terrei la mia ma se un futuro mi servirebbe un mezzo che costi un casso a usarlo invece di uno sputer senza dubbio un mezzo cosi.

qua dicono qualcosa di piu http://www.motociclismo.it/ecco-la-harley-davidson-elettrica-foto-e-video-moto-58941

e non entrerà in produzione è solo che hd vuole indagare se verra recepita positivamente, senno accantona il progetto, da quello che ho capito ci va coi piedi di piombo, anzi piendi di litio. ahahah (ho fatto la battutaaa)

PaoloOvada
16-08-2014, 07:01
A me piace, non la vedo come una alternativa all'hd, è un altro prodotto, come le magliette, o, se lo facessero, un cellulare.
Il problema è l'autonomia.

bigmariohd
16-08-2014, 07:56
Anch'io sono un nostalgico dell'OLD SCHOOL ma, piaccia o no, il futuro è stato designato...

:mm: ci adegueremo tutti? :mm:

guest
16-08-2014, 09:10
Anche a me piace da morire, quoto però sibilo fastidioso, alla mancanza del cambio ci si farebbe presto l'abitudine come è successo per gli spooter ma a quella del rombo sarà difficile abituarsi.
L'unico limite dell'elettrico è il rifornimento quando sei per strada, pochi giorni fa ho letto un'articolo sulla Ford Focus elettrica, autonomia di 160 km con almeno 8 ore di ricarica in pratica se fosse così anche per questa e devi andare al Faker ti ci vuole 3 giorni...

|Fabius|
16-08-2014, 10:18
Beh con una moto così c'é chi farebbe la conversione a motore a scoppio altroché iniezione carburatore ma vuoi mettere? :happy4:

darkness_73
16-08-2014, 10:36
tra qualche anno gli evo varranno una fortuna :happy4:

freedreamer
16-08-2014, 21:52
Non posso nemmeno pensare di potermene andare in giro senza essere accompagnato dal rombo evocativo della mia bella!:happy7:
Sembra paradossale che proprio la casa che ha più valorizzato il rombo dei suoi motori, al punto di brevettarne il suono, adesso sia così avanti nella tecnologia del silenzio.
Però è senz'altro un segnale di vitalità e di capacità di adeguarsi ai tempi.


Ancora sta balla gira in testa alla gente?

Mobydick
17-08-2014, 00:53
Chi sa quanto valuterebbero la mia soffice eredità


http://www.youtube.com/watch?v=F0cKYaV-8dw

Meravigliosa!:happy3:

Se non fosse per il rumore del vento sembra la mia Goldwing... :happy4:

Bene....se proprio la Ultra non mi darà soddisfazione...riproverò
a bussare in casa HD quando uscirà questa meraviglia... :happy6:

wallyCRT
17-08-2014, 07:33
Una domanda su tutte: perché quegli specchietti, con tutta la roba che esiste al mondo?

FASTGABRY
17-08-2014, 07:54
Stupenda..poi come linea mi piace molto..e a brand credo sia la migliore casa al mondo.
Metterla in garage mi piacerebbe un sacco

docelektro
17-08-2014, 07:59
C'è da aggiungere che di sicuro, almeno da noi, lo stato dovrà recuperare le accise e quindi il fatto di ricaricare le batterie/pile non sarà semplice e probabilmente si dovrà creare una linea elettrica ad hoc nelle case dove la corrente potrà essere controllata-tassata.

Ma la corrente non è benzina ,per tanto che ci sia la linea "riservata" io me ne strafrego,prendo un mezzo con batterie estraibili e le ricarico in cucina. Molti sputer hanno le batterie estraibili.
Inoltre molto più probabilmente la aumenteranno "tutta" la corrente così non sbagliano e non devi tirare linee in più

ceres1340
17-08-2014, 08:44
tra qualche anno gli evo varranno una fortuna :happy4:


Ma non è già così adesso? :talk1:

straccetto
17-08-2014, 08:49
un giorno, più o meno vicino, la moda del fighetto sarà la moto elettrica e tutti gli altri saranno derubricati a tamarri :talk1::talk1:

docelektro
17-08-2014, 08:52
a quel punto compro una moto a vapore e la faccio andare a plastica! :happy4:

giovanni s
17-08-2014, 12:59
lo vedo bello sicuro quel sibilo su una tangenziale trafficata :happy4: ti viene quasi voglia di morire senza urlare quando ti spiaccicano...

moto bella però

Sinoue
17-08-2014, 13:32
Tra produzione delle batteria, loro riciclo ed energia che produciamo in modo non pulito questa della moto elettrica oggi come oggi è una emerita ca77ata

LU8200
17-08-2014, 14:20
https://www.youtube.com/watch?v=lyJr8BoklC0

(english spoken required)