PDA

Visualizza Versione Completa : EVO Copiosa perdita carburante Road King del 1997



taesu
13-08-2014, 02:15
http://i.imgur.com/s7xOAFm.jpg?1

Oggi ho tirato fuori la mia moto, Road King del 1997, per fare un giretto e ho avuto la sgradita sorpresa di notare una copiosa perdita di benzina dai raccordi posti sotto il serbatoio, la cosa che mi sembra più strana è che da entrambi e nello stesso momento hanno iniziato a pisciare benzina di brutto!! La perdita si verifica dal punto indicato con la freccia, sono andato dal "Dealer" della mia città che senza nemmeno pensarci mi ha detto che sono i due tubi da cambiare per la modica spesa di euri 300,00 cadauno.... a momenti svengo! :-( mi sembra impossibile che l'ingegnere che ha progettato questa roba sia stato talmente bastardo da non prevedere lo smontaggio e la sostituzione di un o ring nella malaugurata ipotesi che si possa deteriorare... Siccome non mi fido mai delle cavolate che mi dicono ho proceduto con due ricerche sul web e allo smontaggio del pezzo dal serbatoio, in pratica, il grosso bullone che si avvita sotto il serbatoio viene via, rimanendo attaccato al tubetto ma non riesco a svitare la prima parte di questo pezzo, dove sotto si trova un o ring... Se cortesemente qualche anima buona mi sapesse dare due dritte ne sarei molto grato, dagli esplosi che ho trovato su internet ho visto che non è un pezzo unico ma non trovo il modo di smontarlo per arrivare alla guarnizione posta all'interno... Ringrazio fin d'ora tutti quelli che mi sapranno rispondere e colgo l'occasione per augurare buone ferie in moto a tutti... io escluso ovviamente, mi è rimasta solo una vespa funzionante!! :-((
:happy5:

FASTGABRY
13-08-2014, 06:31
Contatta tdy li ha cambiati pure lui..comunque é come hai capito pure tu.
Non si possono sistemare ma solo sostituire.
Sono dei suonati

naniva
13-08-2014, 06:44
Prima di spendere cifre assurde visto che la perdita gia cè , guardati gli spaccati dei ricambi .....mettono tutte le singole parti in vendita compresi gli o-ring ,sotto al tubo di sinistra si trova un tappo che serve a scaricare la benzina e un'altro lo trovi sul serbatoio sempre sotto,scaricata la benzina puoi agire con la chiave sul dado di ogni attacco aiutandoti con una pinza e un pezzo di lattina di birra(messo tra pinza e attacchi per non graffiarli) stringi con la pinza e sviti in senso antiorario con la chiave ......non è difficile.....poi quando hai la guarnizione in mano vai da un qualsiasi ricambista oppure segnati il codice del.ricambio e cerca in rete
Dimenticavo ....se non si potessero sistemare non ci sarebbero gli spaccati con i singoli componenti con codici e prezzi......piú che suonati secondo me sono buggiardi

taesu
14-08-2014, 02:50
Grazie mille ragazzi delle risposte...
Oggi sono andato in garage armato di buona volontà e una lattina di birra, dopo aver tracannato il contenuto della lattina mi sono messo all'opera... purtroppo ho desistito subito perché da solo è molto più difficile e rischiavo di fare dei casini... tenere fermo il dado con la chiave e poi con la pinza svitare il cappellotto conico posto sopra non è semplice.. è durissimo che sembra saldato e rovinare inavvertitamente il filetto posto sotto, quello che si avvita al serbatoio, è un attimo.
Ritornerò con più calma assieme ad un amico e magari mi procuro una pinza più idonea, quella che ho usato oggi era una pinza da quattro soldi che non era il massimo... magari pensavo di spruzzare un po' di Svitol qualche ora prima di intervenire...
Vi tengo aggiornati e sicuramente pubblicherò alcune foto, così se a qualcuno capita la stessa mia sfiga potrà riuscire a farlo più agevolmente...
Ciao a tutti!!
:happy6:

barbonecentauro
14-08-2014, 10:30
Grazie mille ragazzi delle risposte...
Oggi sono andato in garage armato di buona volontà e una lattina di birra, dopo aver tracannato il contenuto della lattina mi sono messo all'opera... purtroppo ho desistito subito perché da solo è molto più difficile e rischiavo di fare dei casini... tenere fermo il dado con la chiave e poi con la pinza svitare il cappellotto conico posto sopra non è semplice.. è durissimo che sembra saldato e rovinare inavvertitamente il filetto posto sotto, quello che si avvita al serbatoio, è un attimo.
Ritornerò con più calma assieme ad un amico e magari mi procuro una pinza più idonea, quella che ho usato oggi era una pinza da quattro soldi che non era il massimo... magari pensavo di spruzzare un po' di Svitol qualche ora prima di intervenire...
Vi tengo aggiornati e sicuramente pubblicherò alcune foto, così se a qualcuno capita la stessa mia sfiga potrà riuscire a farlo più agevolmente...
Ciao a tutti!!
:happy6:

Ma non ti conviene smontarlo del tutto dal serbatoio ed usare una piccola morsa per non lavorare con delle pinze che cè pericolo che lascia segni, invece con la morsa ci metti due spessori di legno così non rovini nulla!!!!

taesu
14-08-2014, 20:40
Ma non ti conviene smontarlo del tutto dal serbatoio ed usare una piccola morsa per non lavorare con delle pinze che cè pericolo che lascia segni, invece con la morsa ci metti due spessori di legno così non rovini nulla!!!!

Anche io avevo pensato di fare una cosa del genere, sicuramente si potrebbe lavorarci meglio e con più precisione... i problema è che non so se sono in grado di smontarli, non so nemmeno sti due tubetti dove vanno a finire... dopo ferragosto con più calma voglio andare a fondo della cosa e guardare come sono fissati dall'altro capo... Se nel frattempo qualche anima buona che lo ha già fatto mi sa dare due dritte sarebbe una buona cosa..
Saluti a tutti!! :happy5:

m4d1s0n
14-08-2014, 20:56
li ho svitati anche io poco fa su una electra ultra del 98, se sviti i dadi si svita direttamente tutto il raccordo senza nessun problema e all'interno trovi un ogiva conica con su un OR , devi cambiare quell'OR , lo danno tranquillamente come ricambio originale e costa mi pare 1 o 2 €, puoi metterne anche uno corrispondente senza comperarlo originale purché sia resistente alle benzine ma visto che l'originale costa una cavolata puoi comperare quello...
se vuoi sabato mattina ti posto delle foto del pezzo smontato così che vedi com'è fatto e o puoi smontare in tranquillità

taesu
15-08-2014, 10:15
li ho svitati anche io poco fa su una electra ultra del 98, se sviti i dadi si svita direttamente tutto il raccordo senza nessun problema e all'interno trovi un ogiva conica con su un OR , devi cambiare quell'OR , lo danno tranquillamente come ricambio originale e costa mi pare 1 o 2 €, puoi metterne anche uno corrispondente senza comperarlo originale purché sia resistente alle benzine ma visto che l'originale costa una cavolata puoi comperare quello...
se vuoi sabato mattina ti posto delle foto del pezzo smontato così che vedi com'è fatto e o puoi smontare in tranquillità

Perfetto, grazie mille... :happy3:
Se posti qualche foto sei un grande!!
Ciao e buon ferragosto!
:happy6:

m4d1s0n
16-08-2014, 08:16
http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/ere4anur.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/uqaqupam.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/7y6yse6y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/aby3a2us.jpg

le prime tre foto sono dello stesso raccordo, come vedi se sviti il dado grosso alle ti direttamente il raccordo poi togli l'OR rovinato ed il raccordo si divide (nn serve dividerlo basta che cambi l'OR)
l'ultima foto fa vedere il secondo raccordo che ha una vite a brugola in testa, quella vite nn toccarla assolutamente

taesu
17-08-2014, 02:28
http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/ere4anur.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/uqaqupam.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/7y6yse6y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/aby3a2us.jpg

le prime tre foto sono dello stesso raccordo, come vedi se sviti il dado grosso alle ti direttamente il raccordo poi togli l'OR rovinato ed il raccordo si divide (nn serve dividerlo basta che cambi l'OR)
l'ultima foto fa vedere il secondo raccordo che ha una vite a brugola in testa, quella vite nn toccarla assolutamente

Grazie mille caro m4d1s0n, sei stato gentilissimo...
una cosa non ho capito, ero convinto che l'OR si trovasse all'interno del pezzo di raccordo, cioè, che svitando e levando il cappellotto superiore a forma di cono ci trovassi dentro questa benedetta guarnizione, invece mi dici che non è necessario aprirla completamente per cambiarla?
Altra cosa importantissima che devo dirti è che leggendo il tuo post mi sono sentito male... :sad4: purtroppo, quando mi sono accorto della perdita di benzina la prima cosa che ho toccato e stretto è quella maledetta vite a brugola che dici di non toccare assolutamente.. ho fatto una ****ata... come posso rimediare? A che serve quella vite con la pasta rossa?
Ti ringrazio molto e scusami tanto se ti rompo le balle... :byby:

Icio1967
17-08-2014, 09:07
http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/ere4anur.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/uqaqupam.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/7y6yse6y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/08/16/aby3a2us.jpg

le prime tre foto sono dello stesso raccordo, come vedi se sviti il dado grosso alle ti direttamente il raccordo poi togli l'OR rovinato ed il raccordo si divide (nn serve dividerlo basta che cambi l'OR)
l'ultima foto fa vedere il secondo raccordo che ha una vite a brugola in testa, quella vite nn toccarla assolutamente

Quello è l'OR che fa la tenuta tra la parte fissa e il serbatoio...

Da quello che avevo capito dalle foto di Taesu, la perdita è tra la parte fissa e il raccordo del tubo la cui tenuta la fa un altro OR che si trova all'interno..... e, purtroppo, non credo sia sostituibile....

FASTGABRY
17-08-2014, 09:25
Appunto infatti mi chiedevo di cosa si parlava..

m4d1s0n
17-08-2014, 20:21
la tenuta la fa quello che vedete in foto, le due parti si possiamo amo tate e quello interno serve come seconda tenuta perché il raccordo è appunto formato da una parte che ruota (l'esagono che stringe) ed una parte interna costituita dall'ogiva, se proprio vuoi puoi sostituire anche quello interno ma non ti serve o perlomeno non è il principale, sto facendo la stessa cosa sui raccordi dell'ultra che ti dicevo e sto semplicemente sostituendo quello esterno, guarda bene com'è fatto il raccordo quando stringi il dado schiaccia l'OR sul raccordo del serbatoio quindi nn può uscire nessuna goccia di benzina se questo stretto correttamente, la pompa benzina è dentro il serbatoio quindi la spinta della benzina viene sigillata da quell'OR, mi viene un solo dubbio è
che se hai la perdita tra le due parti del raccordo che ti ho fatto veder è solo perché non tiene quello interno ma solo nella "mandata" quindi solo dal tubo che spinge benzina... ma ripeto che una volta che hai stretto il dado grosso del raccordo si auto sigilla tutto...
posso anche sbagliarmi ma essendo quello che sto facendo ora sulla moto e ha smesso di perdere credo sia lo stesso per la tua

m4d1s0n
18-08-2014, 12:29
ora mi hai fatto venire la pulce nell'orecchio e sto smontando anche il il raccordo in due parti per vedere come è fatto intanto ti mando questa che è la foto presa dal manuale officinahttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/a3aperan.jpg

taesu
21-08-2014, 10:02
ora mi hai fatto venire la pulce nell'orecchio e sto smontando anche il il raccordo in due parti per vedere come è fatto intanto ti mando questa che è la foto presa dal manuale officinahttp://img.tapatalk.com/d/14/08/18/a3aperan.jpg

Ringrazio ancora tutti per le risposte.. ma non sono ancora riuscito a capire se i due pezzi del raccordo, quelli che nella prima figura in alto del manuale di officina si vedono divisi, si possono nella realtà dividere?... Sembra che siano stati montati a pressione, girano a vuoto ma anche tirando forte non si staccano tra di loro manco a morire... La mia perdita proviene proprio da li e se riuscissi ad accedere ai due o ring posti in quel punto avrei risolto il problema.. Altra cosa che non ho capito è a che serve la piccola vite a brugola che si trova sotto al primo raccordo, quella con la pasta rossa.. ho fatto la cavolaia di muoverla per stringerla un pó e non vorrei aver provocato un casino...
Buona giornata a tutti.. :byby:

taesu
30-08-2014, 00:47
la tenuta la fa quello che vedete in foto, le due parti si possiamo amo tate e quello interno serve come seconda tenuta perché il raccordo è appunto formato da una parte che ruota (l'esagono che stringe) ed una parte interna costituita dall'ogiva, se proprio vuoi puoi sostituire anche quello interno ma non ti serve o perlomeno non è il principale, sto facendo la stessa cosa sui raccordi dell'ultra che ti dicevo e sto semplicemente sostituendo quello esterno, guarda bene com'è fatto il raccordo quando stringi il dado schiaccia l'OR sul raccordo del serbatoio quindi nn può uscire nessuna goccia di benzina se questo stretto correttamente, la pompa benzina è dentro il serbatoio quindi la spinta della benzina viene sigillata da quell'OR, mi viene un solo dubbio è
che se hai la perdita tra le due parti del raccordo che ti ho fatto veder è solo perché non tiene quello interno ma solo nella "mandata" quindi solo dal tubo che spinge benzina... ma ripeto che una volta che hai stretto il dado grosso del raccordo si auto sigilla tutto...
posso anche sbagliarmi ma essendo quello che sto facendo ora sulla moto e ha smesso di perdere credo sia lo stesso per la tua

Oramai aspetto i primi di settembre che apre, dopo le ferie, il dealer di Savona per ordinare questi benedetti o ring.... intanto se avete qualche notizia aggiornata o foto in merito di come si aprono sti maledetti raccordi vi sarò grato a vita... :ok: In ogni caso, più avanti, vi terrò aggiornati su come procedo, sperando di non fare dei casini, buttare 600 eurozzi per cambiare i due tubetti con raccordi mi seccherebbe alquanto..
Un caro saluto a tutti!! :byby:

PaoloAziz
30-08-2014, 05:57
Oramai aspetto i primi di settembre che apre, dopo le ferie, il dealer di Savona per ordinare questi benedetti o ring.... intanto se avete qualche notizia aggiornata o foto in merito di come si aprono sti maledetti raccordi vi sarò grato a vita... :ok: In ogni caso, più avanti, vi terrò aggiornati su come procedo, sperando di non fare dei casini, buttare 600 eurozzi per cambiare i due tubetti con raccordi mi seccherebbe alquanto..
Un caro saluto a tutti!! :byby:

Se sono come i raccordi idraulici per olio come ne ho qui a bordo non vi sono o-ring ma servono solo a guidare il raccordo con l'o-ring. La tenuta come ti ha detto madison la fa l'o-ring sulla parte svasata.
Guarda questo video! https://m.youtube.com/watch?v=3Owzb-MVqkM

Come dice anche qui la perdita avviene di sotto. Solo per la gravità scende li!!

Sulle linee olio a bordo io ho dai 180 ai 250 bar di pressione e la tenuta la fa solo la parte conica che va a combaciare con l'altra sua parte senza nessun o-ring.

Tanto prova a cambiare quello e non ti ammattire. È un raccordo chiamato tre pezzi di uso comune su tutto!!

Secondo me ti stai fasciando la testa fin troppo!!

Basta un comunissimo o-ring che trovi da qualsiasi rivenditore di roba idraulica (parlo di olio).

Salud

Ps poi se vuoi andare dall'amorevole dealer di Savona vai pure ma esistono in commercio cassettine con dentro mille o-ring di ogni misura e spessore.

PaoloAziz
30-08-2014, 06:50
Scusa non avevo letto che sei ancora al problema di come si aprono questi raccordi.
Io negli anni a bordo ho visto un sacco di persone che si picchiavano in due per aprire raccordi idraulici. Uno tiene l'altro spinge. Il tutto con chiavi a rullino enormi!!!!!
Che è la cosa più sbagliata perché quello che tiene non sa mai quando spingi e viceversa.

Poi ho conosciuto una persona che da solo riusciva a fare queste cose.

Quindi se vuoi ora ti posto una foto di come mettere le chiavi e puoi fare tutta la forza che vuoi e non rovini niente.

Non usare chiavi del belino come ti è stato suggerito con denti o pinze a strozzo.

Devi usare due chiavi inglesi. Non so che diametro tu abbia e che chiavi vadano bene. Però ti faccio l'esempio. Per il raccordo al serbatoio potresti avere un 19. Per la parte bassa, che ha comunque le facce piane quindi ci può andare una chiave diciamo la 16 perché mi sembra più piccolo di quello sopra!!! Se non ha le facce scegli una chiave che arriva a toccare il tubicino che vi esce e lui ti funziona da fermo, ci metti un pezzetto di gomma così non lo segni e lui ti farà da sostegno. La forza non sarà fortissima e non dovresti piegarlo ne rovinarlo. Ti serve come appoggio per il sistema a forbice.

Le metti a forbice ed usi una mano.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/30/6evaqyje.jpg

Oppure ne giri una e riduci la forbice tanto ti basta che faccia un millimetro il raccordo per mollare. Così

http://img.tapatalk.com/d/14/08/30/hasyme9y.jpg

In questa maniera da solo apri e chiudi raccordi da 1/2 pollice fino a 1" 1/2.

Quando ritirerai il raccordo ricordati di guidarlo bene in sede e cosa molto importante fai attenzione perché la forza che applichi così e molto molto di più!!

Salud

Ps noi non sappiamo fare certi lavori perché non sono nella nostra pratica ma molti meccanici sono peggio di noi. Poi ti dicono che il raccordo è da cambiare perché loro lo hanno rotto.

Un goccio di fiducia

Ps2 questo sistema è copyright by Enrico Caccia ( l'uomo che sistema l'idraulica sui volvo ocean race) mio grande maestro

PaoloAziz
30-08-2014, 07:25
Scusa ancora la replica ma dal Cell riesco poco poi dalla Grecia ancora meno.
Pensavo tu dovessi mollare ancora i raccordi dal serbatoio.

Io intanto cambierei solo gli o-ring che già vedi e lascerei stare il raccordo. Poi se vuoi veramente spendere quei soldi vai avanti con lo smontare tutto.

Se dopo aver cambiato quei due ti piscia ancora benza vai avanti con lo smontaggio altrimenti lascialo stare quel tre pezzi come ti aveva detto madison!

Ricordati che curiosity kill the cat!

Salud

m4d1s0n
30-08-2014, 07:35
ciao onestamente non ho continuato nell'apertura in due del raccordo ed ho prima provato a cambiare solo quello esterno, ma ho notato una cosa... sul serbatoio c'è
avvitata una valvolina in ottone con una sfera interna, quella verso la parte anteriore fa l'andata e quella nel foto verso la parte posteriore fa il ritorno della benzina... controlla che siano serrate queste due valvole perché magari una è allentata...