Visualizza Versione Completa : Metodo "Messicano" per apertura scarichi Sportster ...... magari funziona!!!
salperry
17-08-2007, 11:49
date un occhiata a questo http://www.sportster.cc/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=218&forum=32TUTORIAL di uno sportsterista mexicano ........ magari è utile a qualcuno ! http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
graspadelvecio
17-08-2007, 12:00
Interessante...ma alla fine quale sarà il metodo migliore?
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
LucaJeep
17-08-2007, 12:04
Ho già provato, nelle nostre marmitte (col cat) il baffle NON si sfila.
graspadelvecio
17-08-2007, 12:10
LucaJeep, 17/08/2007 13.04:Ho già provato, nelle nostre marmitte (col cat) il baffle NON si sfila.
ok...quindi come consigliato in altri post...un bel foro nella membrana posteriore delle marmitte americane..
Tra un pochino mi dovrebbero arrivare per la moto di mia moglie..
Ciao Luca http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
LucaJeep
17-08-2007, 13:15
Se hai la possibilità io prima proverei il metodo "Gronk's" anzichè forarle del tutto. Io ho provato ma purtroppo su marmitte europee ed è li che ho scoperto che su queste ultime il baffle non si sfila. Sono curioso di capire se davvero su quelle USA si sfila semplicemente tagliando (direi con fresa a tazza visto lo spessore e non con l'alternativo consigliato dal messicano.....) intorno al foro di scarico. E' solo un idea.... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
graspadelvecio
17-08-2007, 13:39
LucaJeep, 17/08/2007 14.15:Se hai la possibilità io prima proverei il metodo "Gronk's" anzichè forarle del tutto. Io ho provato ma purtroppo su marmitte europee ed è li che ho scoperto che su queste ultime il baffle non si sfila. Sono curioso di capire se davvero su quelle USA si sfila semplicemente tagliando (direi con fresa a tazza visto lo spessore e non con l'alternativo consigliato dal messicano.....) intorno al foro di scarico. E' solo un idea.... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
Velocemente me lo spiegheresti il metodo gronk's? Per poterlo vedere mi dovrei iscrivere a quel forum e poi non mastico molto bene l'inglese tecnico..
grazie anticipatamente.. http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
LucaJeep
17-08-2007, 15:21
In pratica con una fresa a tazza da 44mm si fora attorno al foro di scarico ( e fin qui è facile l'ho fatto con le mie) poi si sfila il baffle (che sarebbe l'anima interna, che sulle mie che hanno il cat non si sfilava....) vedrai che questo tubo ha all'interno una paratia. nella parte tra la paratia e il lato collettori si devono solo allargare i fori e portarli a 6mm, dal lato scarico invece oltre ad allargare gli esistenti si aggiungono altre 2 file di fori. Poi si re-inserisce il baffle che va risaldato nel punto incui era stato tagliato prima. Sulle info che ho trovato lo fanno in 2 modi: uno allargando i bordi del baffle, l'altro aggiungendo un rondellone allo stesso e saldando quest'ultimo. In ogni caso quando si risalda consigliano di avvolgere stracci bagnati all'esterno degli scarichi per non danneggiare la cromatura. Ecco una foto del baffle, sopra appena estratto e sotto dopo l'allargamento-aggiunta fori. Ne parlano molto bene gli ammmerigani in termini di suono/volume.
graspadelvecio
17-08-2007, 15:26
LucaJeep, 17/08/2007 16.21:In pratica con una fresa a tazza da 44mm si fora attorno al foro di scarico ( e fin qui è facile l'ho fatto con le mie) poi si sfila il baffle (che sarebbe l'anima interna, che sulle mie che hanno il cat non si sfilava....) vedrai che questo tubo ha all'interno una paratia. nella parte tra la paratia e il lato collettori si devono solo allargare i fori e portarli a 6mm, dal lato scarico invece oltre ad allargare gli esistenti si aggiungono altre 2 file di fori. Poi si re-inserisce il baffle che va risaldato nel punto incui era stato tagliato prima. Sulle info che ho trovato lo fanno in 2 modi: uno allargando i bordi del baffle, l'altro aggiungendo un rondellone allo stesso e saldando quest'ultimo. In ogni caso quando si risalda consigliano di avvolgere stracci bagnati all'esterno degli scarichi per non danneggiare la cromatura. Ecco una foto del baffle, sopra appena estratto e sotto dopo l'allargamento-aggiunta fori. Ne parlano molto bene gli ammmerigani in termini di suono/volume.
Interessante ma eccessivamente complicato per me....Grazie mille...Tenterò con il semplice foro. O la va o la spacca.
Grazie mille!
JammedGeko
17-08-2007, 17:51
Io l'ho già fatto anche su terminali europei ovviamente non catalizzati e il tubo interno è uscito senza problemi...
Suono ottimo... adesso lo devo fare su 2 terminali americani che con solo la membrana sfondata fanno un baccano infernale decisamente troppo acuto.
LucaJeep
17-08-2007, 18:46
JammedGeko, 17/08/2007 18.51:Io l'ho già fatto anche su terminali europei ovviamente non catalizzati e il tubo interno è uscito senza problemi...
Suono ottimo... adesso lo devo fare su 2 terminali americani che con solo la membrana sfondata fanno un baccano infernale decisamente troppo acuto.
Grazie Jammed, cercavo proprio qualcuno che l'avesse fatto, ora quando trovo 2 marmitte USA lo faccio pure io. http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif
toglietemi una curiosità, ma il baffile e' saldato solo in uscita, e dall' altra parte ,all' ingresso é solo appoggiato o viene a fissarsi in qualche maniera??
JammedGeko
17-08-2007, 23:12
xclode, 17/08/2007 23.44:
toglietemi una curiosità, ma il baffile e' saldato solo in uscita, e dall' altra parte ,all' ingresso é solo appoggiato o viene a fissarsi in qualche maniera??
è saldato solo all'uscita dall'altro lato c'è una parte conica che si infila in un cilindro
domenico58
17-08-2007, 23:20
sembra abbastanza facile, si può provare, ma il sound com'è?
qualcuno lo ha gia fatto? prime impressioni!!
JammedGeko
17-08-2007, 23:41
allora... io l'ho fatto sulla mia terminale originale europeo, il mio è un caso particolare perchè monto i collettori supertrapp 2 in 1 per cui il rumore è un po' diverso dai 2 in 2, comunque diventa decisamente cupo e pieno.
Domani dovrei ripetere l'operazione su 2 terminali americani per uno sporty nuovo tipo (i terminali sono per gli sporty vecchi ma vanno bene anche sui nuovi) appena li metto su provo a registrare il rombo...
domenico58
18-08-2007, 06:34
ma è facile fare la staffa per reggere i due terminali? in ogni caso si deve togliere il compensatore sullo sporty nuovo. facci sapere.
JammedGeko
18-08-2007, 10:13
Il compensatore resta dov'è, ovviamente non serve più a nulla, ma non da fastidio, le staffe sono poca roba da fare, appena monto sti silenziatori (che ho finito adesso di "stappare" metto 2 foto anche dell'istallazione.
domenico58
18-08-2007, 12:38
Attendiamo foto e se possibile filmatino con moto in movimento.
JammedGeko, 18/08/2007 00.12:
è saldato solo all'uscita dall'altro lato c'è una parte conica che si infila in un cilindro
tancs...ho un 883 my 07 con gia' su' i silenziatori usa non catalizzati ma non sapevo come fare per arrivare all' interno ed allargare i fori...
Se riesci puoi, quando sei in comodo, postare anche le foto di come sei riuscito a fare la saldatura per richiudere il tutto... hai usato che metodo ...elettrico?...ossacetilene con argentana?
graspadelvecio
18-08-2007, 15:07
[QUOTE]xclode, 18/08/2007 14.35:
tancs...ho un 883 my 07 con gia' su' i silenziatori usa non catalizzati ma non sapevo come fare per arrivare all' interno ed allargare i fori...
Se riesci puoi, quando sei in comodo, postare anche le foto di come sei riuscito a fare la saldatura per richiudere il tutto... hai usato che metodo ...elettrico?...ossacetilene con argentana?
Ciao! Che musica fanno i silenziatori usa senza modifiche? Hai ritoccato anche filtro aria e centralina?
http://www.webchapter.it/smiles/beer.gif
JammedGeko
18-08-2007, 15:20
Tutto fatto...
Per prima cosa le foto delle staffe che ha preparato il mio amico proprietario dello sporty in questione.
anteriore
http://imageshack.ushttp://img451.imageshack.us/img451/2484/img0060pk0.jpg
posteriore
http://imageshack.ushttp://img142.imageshack.us/img142/3797/img0061vw7.jpg
2 foto d'insieme
http://imageshack.ushttp://img137.imageshack.us/img137/3167/img0063ts8.jpg
http://imageshack.ushttp://img241.imageshack.us/img241/1210/img0064zq0.jpg
La faccia del mio amico dopo la modifica... http://www.webchapter.it/smiles/eyes.gif poi http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif poi http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif
Il minimo è formidabile pienissimo e cupo al punto giusto, andando a gas costante borbotta in maniera non fastidiosa ma... presente, in rilascio il suono rimane corposo, aprendo il gas in maniera repentina si fa sentire di brutto...
Mi sento di consigliare caldamente la modifica...
Per la precisione abbiamo deciso di lasciare i silenziatori senza il tubo interno, risparmiandoci tutto l'allargamento dei fori e la saldatura.
ora se riesco ve la faccio sentire...
JammedGeko
18-08-2007, 15:22
dimenticavo, al momento non abbiamo toccato nulla ne carburazione ne altro e non si sono evidenziati problemi (lo sporty è a carburatore) tipo scoppiettii o altro.
Tra poco gli faremo il tagliando e verificherò lo stato delle candele per vedere se è necessario ingrassare un po'....
altro mp3 da sentire..
@ciakko@
20-08-2007, 16:21
ma cosi non hai solo una dragpipe?
JammedGeko
20-08-2007, 17:15
Non proprio a differenza delle drag pipe prima del silenziatore hai una diminuzione di diametro e nel silenziatore resta comunque il tubo forato con la lana di roccia...
Anche il rumore è diverso meno secco delle drag pipes
non e' che avendo tolto il " baffle" quella lana di roccia un po' alla volta ti caschi giu' tutta???
Stripline
20-08-2007, 21:04
Questo è ciò che si ottiene seguendo alla lettera il metodo Gronk
LINK (http://www.youtube.com/v/BKCrR1LUjBI)
JammedGeko
20-08-2007, 22:26
xclode, 20/08/2007 21.00:
non e' che avendo tolto il " baffle" quella lana di roccia un po' alla volta ti caschi giu' tutta???
il baffle con la lana di roccia non c'entra nulla c'è un altro tubo saldato al guscio esterno del silenziatore che la "contiene" tra il buffle e questo tubo c'è solo aria...
@ciakko@
23-08-2007, 16:59
ma per gli scarichi del road king si usa lo stesso metodo?
di che misura deve essere la fresa a tazza?
naoto977
25-08-2007, 18:59
Ma quindi che differenza passa fra modificare gli scarichi USA togliendo completamente il baffle oppure allargando quei buchini per poi rimontarlo?
Come ripresa la moto resta uguale a quando si hanno i terminali originali oppura hai notato differenze??
JammedGeko
25-08-2007, 20:48
Premetto che lo moto in questione non è mia, comunque il mio amico dice che secondo lui aprendo gli scarichi (questo già solo eliminando la membrana) la ripresa peggiora un po'.
Come ho precisato noi non abbiamo eseguito il lavoro completo abbiamo lasciato gli scarichi completamente liberi senza baffle.
Credo che senza dubbio il lavoro migliore in termini di ripresa sia quello di allargare i fori e non di lasciare "tutto aperto" (cosa che tempo fa sosteneva anche il buon mechano http://digilander.libero.it/katalog/emo/ricevuti/nuovi010.gif ) ma a dirla tutta al mio amico importava più il suono che le prestazioni.
Sulla mia (sporty 1995 con filtro K&N getto minimo 45 e max 190) ho messo un collettore 2 in 1 supertrapp con terminale europeo aperto senza buffle e va benissimo, rumore pieno tipo supertrapp e ottima resa a livello di tiro ai bassi, fino ad ora è stata la combinazione migliore mai avuta.
Spero di essere stato chiaro... http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Ah... direi che il sistema va bene per tutti i terminali pre catalizzatore. La misura della tazza è la misura dell'uscita del terminale. Sullo sporty dire 46, io però ho usato il Dremel con dischi da taglio.
naoto977
26-08-2007, 01:27
Ma la misura nn è un 44 per la fresa a tazza? Io dovrei fare il lavoro su scarichi USA. Quindi per mantenere una buona ripresa dovrei allargare i buchi del baffle e poi risaldarlo alla marmitta??
naoto977
28-08-2007, 15:46
Per togliere il baffle devo usare un fresa a tazza da 44 mm ?? o di che misura?
@ciakko@
28-08-2007, 15:53
a me il baffle non viene via , come mai?
naoto977
28-08-2007, 16:41
Ma la tua marmitta è usa o europea? hai usato fresa da 44 ? jammedgeko potrà illumiarci!
@ciakko@
28-08-2007, 16:59
si usa , questo è il risultato ma piu di cosi non esce
http://img130.imageshack.us/img130/8408/p280807160901fg0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=p280807160901fg0.jpg)
naoto977
28-08-2007, 17:05
Cioè hai usato la fresa da 44 mm ? va bene o conviene una piu grande? quanto hai segato?
@ciakko@
28-08-2007, 17:11
io non sono un esperto ma secondo me da 44 va bene .
il problema è che non riesco a togliere il baffle. non vorrei rovinarle del tutto
sto impazzendo
naoto977
28-08-2007, 17:18
Hai provato a tirarlo con forza? Magari va solo un pò duro da sfilare...
JammedGeko
28-08-2007, 22:24
Il problema è la parte finale del buffle che è conica e nella parte finale è poco più piccola del diametro interno del terminale per cui se il taglio non è completo non esce o meglio esce con difficoltà.
Devi eliminare tutto il metallo che è rimasto attaccato al terminale oppure dargli 5 o 6 sane mazzate http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif dall'altra parte con un bel martellone e un tubo di giusta misura.... se poi gli spruzzi un po' di lubrificante va che è una meraviglia...
CORAGGIO!!!
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
naoto977
29-08-2007, 00:45
Jammmedgeko ma una volta allargati i fori e aggiunte le altre due file di fori e quindi risaldato il baffle le nostre 883 oltre ad avere un sound da vera harley in ripresa manterranno prestazioni originali? Ad esempio la partenza in prima sarà scattante o lenta come con scarichi tutti aperti?
P.S. confermi che serve fresa a tazza da 44 mm come detto da ciakko? Siccome domani comincio lavoro non vorrei rovinare marmitte!!!
JammedGeko
29-08-2007, 08:37
naoto977, 29/08/2007 01.45:Jammmedgeko ma una volta allargati i fori e aggiunte le altre due file di fori e quindi risaldato il baffle le nostre 883 oltre ad avere un sound da vera harley in ripresa manterranno prestazioni originali? Ad esempio la partenza in prima sarà scattante o lenta come con scarichi tutti aperti?
P.S. confermi che serve fresa a tazza da 44 mm come detto da ciakko? Siccome domani comincio lavoro non vorrei rovinare marmitte!!!
io scrivo, però voi leggete...... http://www.webchapter.it/smiles/smashfreakB.gif
NON LO SO ho già detto che noi li abbiamo lasciati aperti... A sensazione credo che rimettendo il buffle con i fori allargati dovrebbe andare bene ma non ho provato....
Come sopra... ho già scritto che non ho usato una tazza ma le mole da taglio del Dremel....
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
@ciakko@
29-08-2007, 08:40
le ho provate tutte , ma il baffle non si stacca dalla parte finale è incastrato per bene , ho consumato una bomboletta di lubrificante ma niente .
gli sto dando tante di quelle martellate che ho paura di sfondare tutto
naoto977
29-08-2007, 09:05
Ciakko ma quando hai usato la fresa a tazza da 44 per tagliare fin dove sei arrivato? Forse devi segare piu in profondità...
@ciakko@
29-08-2007, 15:55
allora forse ho sbagliato qualcosa ma da che lato si devono aprire?
io ho tagliato dal lato posteriore dove escono i gas di scarico.
mica bisogna tagliare anche dal lato dei collettori?
non ci sto a capi niente
LucaJeep
29-08-2007, 16:31
Il metodo della fresa a tazza è per gli Sporty, probabilmente con le tue c'è qualche differenza. Con una pila non riesci a vedere da dove hai tagliato se ci sono impedimenti? dalle foto si vede che ne estrai almeno metà del baffle....
@ciakko@
29-08-2007, 16:55
il baffle è aggangiato nella parte posteriore ad un disco che si è spostato quando ho cercato di tirare il baffle fuori
naoto977
29-08-2007, 20:09
Fatto!!! Ho estratto il baffle ma ho notato che ci sono ben 20 o 21 file di buchini sopra e non 12 come nella foto visto sul metodo gronk. Come mai questa differenza? Devo allargare solo questi buchi oppure aggiungo anche le altre due file?
SportsterTony
14-05-2008, 23:45
Ciakko,Naoto,avete piu' fatto la modifica agli scarichi?
Il lavoro è riuscito bene?Le vostre impressioni?Grazie http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
SportsterTony
20-05-2008, 11:34
Ciao a tutti,ho gli scarichi originali U.S.A.,mi attrezzo con fresa a tazza,ma niente,i denti della fresa a forza di girare sono quasi scomparsi,si sono limati,in compenso l'uscita dello scarico dove dovrei tagliare è bello lucido http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif .A parte gli scherzi,come mai?Dove ho sbagliato? http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
TonyM.G., 20/05/2008 12.34:Ciao a tutti,ho gli scarichi originali U.S.A.,mi attrezzo con fresa a tazza,ma niente,i denti della fresa a forza di girare sono quasi scomparsi,si sono limati,in compenso l'uscita dello scarico dove dovrei tagliare è bello lucido http://www.webchapter.it/smiles/doh.gif .A parte gli scherzi,come mai?Dove ho sbagliato? http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
Perchè evidentemente i denti della fresa scivolano e ti "lucidano" il foro di uscita...!!! http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif
Prendi un pezzettino di tubo del diametro poco superiore della fresa, la fai passare dentro e tieni quel tubo appaiato con il foro di uscita per tenere in quel modo bella ferma la fresa senza fresarti una mano... funziona mio padre ha fatto così con per aprire i mei...!!!
Fammi sapere se funziona come metodo... http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif
antoniocolombini
21-05-2008, 11:30
BELLISSIMO!!!!! http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy6.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.