PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi ho fatto la Brebemi !!!



paciotto
23-07-2014, 17:42
Ragazzi è un spettacolo, 17 minuti da Treviglio a casa, prima ci voleva 1 ora !! Meno inquinamento, minor consumo, meno stress e in****ature.... E' Grandiosa!!!
Alla faccia di Lega ambiente, e dei soliti contestatori di mestiere !!!

the chemist
23-07-2014, 17:56
bene. per curiosità spero avrò la possibilità di usarla.
e spero che tolga davvero traffico dalla A-4, anche se i dubbi sui vari imbuti che si creano alle barriere restano.
non so infatti quanto migliorerà il transito alla barriere di milano est, ad esempio.
ogni mattina è un delirio.

Andrea HD
23-07-2014, 18:00
Costo per la collettività 0 € alla facciazza..

lordguzzi
23-07-2014, 18:01
Ragazzi è un spettacolo, 17 minuti da Treviglio a casa, prima ci voleva 1 ora !! Meno inquinamento, minor consumo, meno stress e in****ature.... E' Grandiosa!!!
Alla faccia di Lega ambiente, e dei soliti contestatori di mestiere !!!

e vedrai quando apre la pedemontana?

legambiente sono i peggiori nemici dell'ambiente, devono solo pagarsi il loro stipendio.

non c'è niente come una bella autostrada :happy4:

paciotto
23-07-2014, 18:06
e vedrai quando apre la pedemontana?

legambiente sono i peggiori nemici dell'ambiente, devono solo pagarsi il loro stipendio.

non c'è niente come una bella autostrada :happy4:

Concordo, e al secondo posto ci metto un megacentro commerciale aperto 7 giorni su 7 fino alle 23, dove trovi tutto a prezzi buoni, niente evasione, tutto con scontrini e ricevute, e nessun problema di parcheggio....-.

lordguzzi
23-07-2014, 18:13
Concordo, e al secondo posto ci metto un megacentro commerciale aperto 7 giorni su 7 fino alle 23, dove trovi tutto a prezzi buoni, niente evasione, tutto con scontrini e ricevute, e nessun problema di parcheggio....-.

assolutamente d'accordo

Luckyluke
23-07-2014, 18:23
Costo?mi hanno detto che la tratta costa 7.5€ !!se è vero ....un "affarone" per chi per lavoro la vorrà fare due volte al gg x 6 gg la settimana!!fortunatamente non è il mio caso!!

paciotto
23-07-2014, 18:26
Costo?mi hanno detto che la tratta costa 7.5€ !!se è vero ....un "affarone" per chi per lavoro la vorrà fare due volte al gg x 6 gg la settimana!!fortunatamente non è il mio caso!!

15 cent al km, nel mio caso sono 24 km di tratta autostradale il resto è una superstrada bellissima, 3,60 euro, li risparmio tutti in benzina e salute !!!!

Luckyluke
23-07-2014, 18:27
Concordo, e al secondo posto ci metto un megacentro commerciale aperto 7 giorni su 7 fino alle 23, dove trovi tutto a prezzi buoni, niente evasione, tutto con scontrini e ricevute, e nessun problema di parcheggio....-.

Probabilmente non sarai un commerciante.... i centri commerciali stanno facendo morire tutti i piccoli .....io li brucerei tutti!!Parere mio ovviamente !!E lasciamo perdere discorso ,scontrini e ricevute se no mi viene mal di stomacoooooo!!

fatbobo
23-07-2014, 18:32
Concordo, e al secondo posto ci metto un megacentro commerciale aperto 7 giorni su 7 fino alle 23, dove trovi tutto a prezzi buoni, niente evasione, tutto con scontrini e ricevute, e nessun problema di parcheggio....-.

E scommetto che tu sei uno di quelli che alle 17:00 del venerdì stacca e fa week end lungo.

paciotto
23-07-2014, 18:35
Probabilmente non sarai un commerciante.... i centri commerciali stanno facendo morire tutti i piccoli .....io li brucerei tutti!!Parere mio ovviamente !!

Capisco e sono solidale con te, ma purtroppo è il destino di tutti i piccoli commercianti vessati dalle tasse dai controlli fiscali da nas e palle varie..... Queste multinazionali pagano i fornitori a 180 gg ottengono sconti su grasse quantità, chiaramente anche il consumatore ne trae beneficio.... Se poi ci metti le zone ZTL i parcheggi da 3 euro ora ecc.. Il futuro dei negozianti è un baratro senza uscita.

fatbobo
23-07-2014, 18:37
Probabilmente non sarai un commerciante.... i centri commerciali stanno facendo morire tutti i piccoli .....io li brucerei tutti!!Parere mio ovviamente !!

Io ti posso garantire che da fuori non hanno la minima idea delle condizioni lavorative, ci sono addetti che non hanno neanche il riposo sett. Per la domenica,7 su 7 alla faccia della opportunità di lavoro per i giovani.
Viva comunque le opere che preservano l'ambiente e aiutano le città a non soffocare nei loro centri. Nota negativa l'esagerato costo delle autostrade

paciotto
23-07-2014, 18:37
E scommetto che tu sei uno di quelli che alle 17:00 del venerdì stacca e fa week end lungo.

No!!! Lavoro 12 ore al giorno, ma stacco quando voglio...

fatbobo
23-07-2014, 18:41
Capisco e sono solidale con te, ma purtroppo è il destino di tutti i piccoli commercianti vessati dalle tasse dai controlli fiscali da nas e palle varie..... Queste multinazionali pagano i fornitori a 180 gg ottengono sconti su grasse quantità, chiaramente anche il consumatore ne trae beneficio.... Se poi ci metti le zone ZTL i parcheggi da 3 euro ora ecc.. Il futuro dei negozianti è un baratro senza uscita.

Non è del tutto vero,ma i pagamenti, se non ancora effettivo il decreto non lo so, devono essere fatti entro i30 gg, e un grande aiuto allo sfracello dei piccoli è senza dubbio il parcheggio, ma la città con i centri comm. aperti non viene considerata perché se ne vanno al centro comm.

fatbobo
23-07-2014, 18:43
No!!! Lavoro 12 ore al giorno, ma stacco quando voglio...

Invece molti obbligati a festivi e domenicali senza nessun compenso maggiorato e agli orari decisi di volta in volta.
Meglio 12 h così come le tue.

fatbobo
23-07-2014, 18:44
Per i non addetti al lavoro che cos'è la brebemi?

Luckyluke
23-07-2014, 18:54
Per i non addetti al lavoro che cos'è la brebemi?

Una nuova autostrada che collega Milano -Brescia più veloce come percorrenza,ma salata come prezzo tratta di 63km ..8 o 9€ immagino un pendolare a spendere 16/18€ piu o meno al gg x 5 gg per un mese!!Un affarone!!

paciotto
23-07-2014, 18:56
Non è del tutto vero,ma i pagamenti, se non ancora effettivo il decreto non lo so, devono essere fatti entro i30 gg, e un grande aiuto allo sfracello dei piccoli è senza dubbio il parcheggio, ma la città con i centri comm. aperti non viene considerata perché se ne vanno al centro comm.

Credimi pagano in quella maniera, prova a pensare ad un incasso di un gg. di un mega centro soldi sull'unghia o quasi considerando le carte di credito, e i fornitori pagati a 120/180 gg. solo i 150 gg. di differenza anche se i tassi sono bassi sono sempre quattrini incassati.
Io rinuncio ormai da anni a quei posti ristoranti, negozi ecc. dove non trovi parcheggio e dove le auto non passano, sono pigro non mi piace camminare, calcola che Milano è la mia città !! L'adoro, Però vivo in provincia nel verde per scelta, non vado a Milano ormai da anni p.zza del duomo è a 9km da me.. L'ultima volta che sono andato per un impegno irrinunciabile ho preso 73 euro di multa per essere entrato in una zona vietata, ho messo il muso della macchina dentro ho letto il cartello e ho fatto inversione ma la telecamera mi ha beccato, il parcheggio 24 euro per 10 ore....

Cecco_Rides
23-07-2014, 18:58
legambiente sono i peggiori nemici dell'ambiente, devono solo pagarsi il loro stipendio.

non c'è niente come una bella autostrada :happy4:

Ora ci sarebbe da sistemare la tratta Civitavecchia-Grosseto

fatbobo
23-07-2014, 19:05
Una nuova autostrada che collega Milano -Brescia più veloce come percorrenza,ma salata come prezzo tratta di 63km ...7.5€ immagino un pendolare a spendere 15€ piu o meno al gg x 5 gg per un mese!!Un affarone!!

Vedi sono queste le cose che mi fanno sbarellare, il fatto di rifarsi dei costi in tempi brevissimi e arricchirsi ancora prima. Può anche star bene ma a pagare sono sempre i poveri ogni volta più poveri. Esempio
Mestre- San dona' di piave, penso 12 km o poco più, € 3,50

Luckyluke
23-07-2014, 19:07
Vedi sono queste le cose che mi fanno sbarellare, il fatto di rifarsi dei costi in tempi brevissimi e arricchirsi ancora prima. Può anche star bene ma a pagare sono sempre i poveri ogni volta più poveri. Esempio
Mestre- San dona' di piave, penso 12 km o poco più, € 3,50

Infatti io la penso come te!!!Anzi e vedrai che poi aumenteranno come sempre del resto!!

fatbobo
23-07-2014, 19:11
Credimi pagano in quella maniera, prova a pensare ad un incasso di un gg. di un mega centro soldi sull'unghia o quasi considerando le carte di credito, e i fornitori pagati a 120/180 gg. solo i 150 gg. di differenza anche se i tassi sono bassi sono sempre quattrini incassati.
Io rinuncio ormai da anni a quei posti ristoranti, negozi ecc. dove non trovi parcheggio e dove le auto non passano, sono pigro non mi piace camminare, calcola che Milano è la mia città !! L'adoro, Però vivo in provincia nel verde per scelta, non vado a Milano ormai da anni p.zza del duomo è a 9km da me.. L'ultima volta che sono andato per un impegno irrinunciabile ho preso 73 euro di multa per essere entrato in una zona vietata, ho messo il muso della macchina dentro ho letto il cartello e ho fatto inversione ma la telecamera mi ha beccato, il parcheggio 24 euro per 10 ore....

Concordo con te, anche se in una città decisamente più piccola io il centro lo evito come la peste, e quando capita ci vado a piedi 2/3 km.
Ma sta qui il punto se non si apre la città al cittadino i piccoli che sono la spina dorsale, o forse lo erano, dell' economia spariranno sempre di più.
E i grandi centri detteranno sempre più le loro leggi sia sul commercio che sulla vita delle persone. La trovo una cosa sbagliata perché..........
Troppe cose per il perché è sono OT.
In linea di massima concordo ma per questo ci vuole la soluzione che non sono i centri aperti sempre. La gente ha una vita.

crotta75
23-07-2014, 19:39
Concordo con te, anche se in una città decisamente più piccola io il centro lo evito come la peste, e quando capita ci vado a piedi 2/3 km.
Ma sta qui il punto se non si apre la città al cittadino i piccoli che sono la spina dorsale, o forse lo erano, dell' economia spariranno sempre di più.
E i grandi centri detteranno sempre più le loro leggi sia sul commercio che sulla vita delle persone. La trovo una cosa sbagliata perché..........
Troppe cose per il perché è sono OT.
In linea di massima concordo ma per questo ci vuole la soluzione che non sono i centri aperti sempre. La gente ha una vita.

Ti quoto in tutto ma purtroppo chi non ci lavora non se ne rende nemmeno conto o non gli interessa più di tanto.
Io ho fatto quella vita per 13 anni e so cosa vuol dire non avere più una vita.
Per quanto riguarda la Brebemi essendo bergamasco dico solo ERA ORA!!!

sportyerre
23-07-2014, 19:41
Costo per la collettività 0 € alla facciazza..

Non tutti concordano su questa teoria

http://www.quibrescia.it/cms/2014/07/23/m5s-brebemi-inutile-doppione-della-a4/

Andrea HD
23-07-2014, 20:01
Non tutti concordano su questa teoria

http://www.quibrescia.it/cms/2014/07/23/m5s-brebemi-inutile-doppione-della-a4/

In Italia se facessero una legge per affermare che il fuoco brucia la CGIL indirrebbe uno sciopero nazionale


Costo?mi hanno detto che la tratta costa 7.5€ !!se è vero ....un "affarone" per chi per lavoro la vorrà fare due volte al gg x 6 gg la settimana!!fortunatamente non è il mio caso!!

Il Costo della sua produzione non è gravato sulle spalle dei contribuenti in quanto è stato il primo tratto autostradale costruito in project finance. A differenza dell'ultimo tratto della Salerno Reggio-Calabria costata negli ultimi 10 anni più in manutenzione che in costruzione (non sono leghista ho usato il caso più clamoroso).
È chiaro che se vuoi usufruire del servizio poi lo devi pagare. Quando prendi il caffè al bar lo paghi no? Ma sei libero di fare come prima e non prendere l'autostrada.
Da me 12km di autostrada costano 2€ mi pare. Quel tratto lo faccio in statale.


Ps. Oltre a tutto sai quante aziende hanno lavorato negli anni di costruzione? Queste sono le cose che aiutano alla disoccupazione (leggasi ragazzi altrimenti senza reddito che hanno lavorato e dato da mangiare alla famiglia). I 5 stelle si fottano e continuino a far la guerra alle sirene

M4RK0
23-07-2014, 21:47
Ragazzi è un spettacolo, 17 minuti da Treviglio a casa, prima ci voleva 1 ora !! Meno inquinamento, minor consumo, meno stress e in****ature.... E' Grandiosa!!!
Alla faccia di Lega ambiente, e dei soliti contestatori di mestiere !!!


Quoto. Tutto cio' che riduce tempi e distanze e' benvenuto.:byby:

micioflavio
23-07-2014, 22:48
Una nuova autostrada che collega Milano -Brescia più veloce come percorrenza,ma salata come prezzo tratta di 63km ..8 o 9€ immagino un pendolare a spendere 16/18€ piu o meno al gg x 5 gg per un mese!!Un affarone!!

nessuno è obbligato a farla men che meno i pendolari. Certo che se fai il conto delle ore passate in macchina in coda, forse il conto non è così salato.
Comunque anche chi non la userà ne trarrà vantaggio dalla apertura perchè comunque toglierà traffico dalla A4 e dalle statali.
per quello che riguarda i reclami che leggo sugli orari e i giorni lavorativi del personale dei centri commerciali, mi viene da sorridere, avete mai lavorato nell'industria dove da sempre esiste il ciclo continuo?
In questo peridodo di "crisi" c'è ancora chi si lamenta perchè "deve " lavorare? come sempre piu spesso mi trovo a rispondere a chi me lo chiede il problema in Italia non sono i politici, sono gli ITALIANI.

corradorombodituono
23-07-2014, 22:55
Ragazzi è un spettacolo, 17 minuti da Treviglio a casa, prima ci voleva 1 ora !! Meno inquinamento, minor consumo, meno stress e in****ature.... E' Grandiosa!!!
Alla faccia di Lega ambiente, e dei soliti contestatori di mestiere !!!


e vedrai quando apre la pedemontana?

legambiente sono i peggiori nemici dell'ambiente, devono solo pagarsi il loro stipendio.

non c'è niente come una bella autostrada :happy4:


Quoto. Tutto cio' che riduce tempi e distanze e' benvenuto. Dove erano questii paladini dell'ambiente quando la gente moriva a Taranto o in Campania ?:byby:


Siete perfetti.....uguali uguali...forse anche meglio.

https://www.youtube.com/watch?v=Isn_K-ghv48

:happy5:

TOTO70
23-07-2014, 23:30
Concordo con te, anche se in una città decisamente più piccola io il centro lo evito come la peste, e quando capita ci vado a piedi 2/3 km.
Ma sta qui il punto se non si apre la città al cittadino i piccoli che sono la spina dorsale, o forse lo erano, dell' economia spariranno sempre di più.
E i grandi centri detteranno sempre più le loro leggi sia sul commercio che sulla vita delle persone. La trovo una cosa sbagliata perché..........
Troppe cose per il perché è sono OT.
In linea di massima concordo ma per questo ci vuole la soluzione che non sono i centri aperti sempre. La gente ha una vita.
E sai qual'è il bello? Che nonostante l'apertura 7 su 7 per 13 ore al giorno gli incassi sono più bassi di quando oltre alla domenica chiusa avevamo anche la mezza giornata di chiusura settimanale obbligatoria.

guest
23-07-2014, 23:57
E sai qual'è il bello? Che nonostante l'apertura 7 su 7 per 13 ore al giorno gli incassi sono più bassi di quando oltre alla domenica chiusa avevamo anche la mezza giornata di chiusura settimanale obbligatoria.

E aggiungerei che la domenica andavamo a fare la passeggiata con la famiglia, i picnic, la gita fuori porta eccetera eccetera
Adesso ti svegli la domenica mattina e ti incaxxi perché tua moglie ti dice: oggi andiamo all'Ikea? Poi ti incaxxi per il traffico per arrivarci, ti incaxxi per fare la coda per parcheggiare, ti incaxxi perché devi sorbirti il percorso obbligato e guardare i mobili anche se devi comprare solo un tappeto, ti incaxxi perché fai la coda alla cassa, ti incaxxi perché ci metti un'ora solo per uscire dal parcheggio, alla fine hai speso 100 euro per delle cose inutili e la giornata è passata in un battibaleno...
Chiediamoci poi perché siamo tutti stressati!
Fosse per me la domenica metterei il divieto di circolazione ai mezzi, c'è ne stiamo in famiglia a riposarci, altro che Ikea!

Everton
24-07-2014, 00:08
Ma a quante corsie è? Comunque benvega un aggiornamento a sto paese.. L' unico sbaglio, come al solito, è il prezzo elevato. Già la A4 è cara impestata. Io per arrivare a Milano spendo 7,40 centesimi più o meno. Questo fino a Gennaio, mi sa che ora è ancora più cara.

Cava
24-07-2014, 01:29
Ho dovuto cancellare un messaggio e modificarne un'altro ...... Altrimenti chiudevo il 3D.....

L'autore di questo 3D, intendeva parlare di strade non di altro....

fatbobo
24-07-2014, 08:45
Le strade molte volte aiutano la viabilità e in alcuni casi anche il fiorire di nuove attività o dare nuova a vita a chi risiede nelle zone circostanti. Per contro alcuni altri ci rimettono, vedi con la bretella di mestre ha alleggerito in maniera esagerata la tangenziale di mestre che oramai vecchia e costruita per una circolazione degli anni 70, ma hanno proceduto all'esproprio di terreni e sottopagondoli.
Sono fuori OT.
In questo peridodo di "crisi" c'è ancora chi si lamenta perchè "deve " lavorare? come sempre piu spesso mi trovo a rispondere a chi me lo chiede il problema in Italia non sono i politici, sono gli ITALIANI.
Mi spiace che non ci sia più il modo di spiegarci ma il punto nel mio caso non è questo, ho sempre lavorato e di malattia fatta sempre poca, lavorato anche con la febbre, a proposito di dipendenti che.........

JammedGeko
24-07-2014, 09:09
Come spiegate che nessuno abbia voluto prendere in gestione un'area di sosta?
Si presume che non verrà utilizzata o cosa?

paciotto
24-07-2014, 09:43
Come spiegate che nessuno abbia voluto prendere in gestione un'area di sosta?
Si presume che non verrà utilizzata o cosa?

Di aree di sosta ne sono previste 2, per il momento non c'è nessuno che è disposto a prenderle in gestione a causa dei bassi guadagni e per la lunghezza ridotta, come ben saprai in autostrada la benza costa anche 15 cent in più e per 68 km di tratta penso siano in pochi a rifornirsi, per quanto riguarda un autogrill o similare vale lo stesso discorso.
Ti dirò che un'area di sosta in quel tratto è anche inutile, Calcola che chi proviene dalla zona ovest di Milano,prendendo la Brebemi per andare a Brescia si fa dai 30 ai 50 km in meno rispetto alla A4, calcolando il tempo risparmiato e il carburante risparmiato i circa 2 euro in più sono ampiamente giustificati.
Credimi questa Brebemi è una figata.....

Gotham
24-07-2014, 09:50
Come spiegate che nessuno abbia voluto prendere in gestione un'area di sosta?
Si presume che non verrà utilizzata o cosa?


Il problema è nel poco ricavo sul carburante.
L'area ristorazione non avrebbe problemi, ma devi prendere il pacchetto completo.
In un modo o nell'altro dovrebbero andare in porto entro la fine dell'anno.

carletti
24-07-2014, 09:55
Il mio incubo, come pendolare obbligato ad andare con mezzi propri, è il traffico ce ci sarà in ingresso e uscita da milano durante l'expo, brebemi o no brebemi. Cosa ne pensate? Io sono seriamente preoccupato. Le millantante azioni di smistamento del traffico in ingresso e del traffico locale sulle tangenziali non sono state fatte. Anzi, la est e la ovest sono sempre peggio e per chi ci bazzica tutti i giorni penso abbia potuto osservare che il traffico nelle ore di punta non è diminuito (anzi...) nonostante la netta diminuzione dei mezzi pesanti sulle corsie, causata comunque dalla crisi e non certo da dirottamento programmato...

Gotham
24-07-2014, 09:57
Il mio incubo, come pendolare obbligato ad andare con mezzi propri, è il traffico ce ci sarà in ingresso e uscita da milano durante l'expo, brebemi o no brebemi. Cosa ne pensate? Io sono seriamente preoccupato. Le millantante azioni di smistamento del traffico in ingresso e del traffico locale sulle tangenziali non sono state fatte. Anzi, la est e la ovest sono sempre peggio e per chi ci bazzica tutti i giorni penso abbia potuto osservare che il traffico nelle ore di punta non è diminuito (anzi...) nonostante la netta diminuzione dei mezzi pesanti sulle corsie, causata comunque dalla crisi e non certo da dirottamento programmato...

Per quanto riguarda la tangenziale Est la vera rivoluzione sarà la TEEM, quella sì che snellirà la Est.

carletti
24-07-2014, 10:01
Per quanto riguarda la tangenziale Est la vera rivoluzione sarà la TEEM, quella sì che snellirà la Est.

Per quando è prevista Gotham? Snellirà la est o snellirà anche il raccordo tra est e ovest?

Gotham
24-07-2014, 10:08
Per quando è prevista Gotham? Snellirà la est o snellirà anche il raccordo tra est e ovest?

In teoria per l'EXPO, come la Pedemontana :happy4:
Sono già ad ottimo punto, però penso che altri due anni ci vogliano tutti, forse meno chissà.
Per raccordo intendi quello di Agrate Brianza o il nodo di San Giuliano Milanese?
Il casino sulla Est è dato molto dal tappo di Melegnano, che con la TEEM dovrebbe andare a scomparire.
Per la Ovest però per ora non c'è in programma nulla, e con l'EXPO penso che la zona di Cormano / Pero diventerà un'inferno

carletti
24-07-2014, 10:11
In teoria per l'EXPO, come la Pedemontana :happy4:
Sono già ad ottimo punto, però penso che altri due anni ci vogliano tutti, forse meno chissà.
Per raccordo intendi quello di Agrate Brianza o il nodo di San Giuliano Milanese?
Il casino sulla Est è dato molto dal tappo di Melegnano, che con la TEEM dovrebbe andare a scomparire.
Per la Ovest però per ora non c'è in programma nulla, e con l'EXPO penso che la zona di Cormano / Pero diventerà un'inferno

Grazie Gotham, intendo quello di San Giuliano che nei periodi più neri si trascina la coda fino al raccordo con la vecchia tangenziale alias uscita San Donato.

Gotham
24-07-2014, 10:17
Grazie Gotham, intendo quello di San Giuliano che nei periodi più neri si trascina la coda fino al raccordo con la vecchia tangenziale alias uscita San Donato.

Lo so bene, abito proprio da quelle parti, e quando al lavoro ci vado in moto la Est la prendo proprio a San Giuliano.
Un divertimento vero?!?
Se salta via il tappo di Melegnano la tangenziale Est diventerà moooooolto più percorribile.
Unica controindicazione: la tangenziale è gratis, la TEEM si pagherà.
Bisognerà vedere chi, dalla A4 e ora dalla Brebemi, dovrà andare verso la A1 o verso Genova se deciderà di sobbarcarsi un'altra strada a pagamento o continuerà ad usare la Est per risparmiare almeno qualcosina

lordguzzi
24-07-2014, 10:17
Non tutti concordano su questa teoria

http://www.quibrescia.it/cms/2014/07/23/m5s-brebemi-inutile-doppione-della-a4/

questa è solo la conferma della bontà dell'opera.

lordguzzi
24-07-2014, 10:19
gli svincoli della pedemontana e la bretella a como sono già quasi finiti e sono bellissimi, non vedo l'ora di tirare i piegoni su quei bei ramponi:happy4:

sportyerre
24-07-2014, 10:24
questa è solo la conferma della bontà dell'opera.

Sono convito della bontà dell'idea, ma ...
I camion che strada faranno?
Quella che costa meno
Spero di sbagliare ma non sono convinto che diminuirà il traffico pesante e quello dei pendolari.
Basta vedere la coda che c'è sempre all'uscita di Carugate (ultima uscita GRATUITA della Est direzione nord) per evitare il casello

carletti
24-07-2014, 10:25
Lo so bene, abito proprio da quelle parti, e quando al lavoro ci vado in moto la Est la prendo proprio a San Giuliano.
Un divertimento vero?!?
Se salta via il tappo di Melegnano la tangenziale Est diventerà moooooolto più percorribile.
Unica controindicazione: la tangenziale è gratis, la TEEM si pagherà.
Bisognerà vedere chi, dalla A4 e ora dalla Brebemi, dovrà andare verso la A1 o verso Genova se deciderà di sobbarcarsi un'altra strada a pagamento o continuerà ad usare la Est per risparmiare almeno qualcosina

A volte me la sogno di notte...

Grazie per le informazioni :ok:

paciotto
24-07-2014, 11:03
Sono convito della bontà dell'idea, ma ...
I camion che strada faranno?
Quella che costa meno
Spero di sbagliare ma non sono convinto che diminuirà il traffico pesante e quello dei pendolari.
Basta vedere la coda che c'è sempre all'uscita di Carugate (ultima uscita GRATUITA della Est direzione nord) per evitare il casello

A Carugate la coda c'è per l'Ikea e per Iper di cui non ricordo il nome, I mezzi pesanti faranno la strada più veloce e scorrevole anche se costa, gasolio e autisti incidono parecchio quando sono in colonna, anche 2 litri di gasolio ogni 3 km, più tempo risparmiato più viaggi e meno ore di guida..... La stessa cosa per i pendolari fra cui mi ci metto anche io, da 72 km di statale al giorno percorsi in 1,5 ore a 61 percorsi in 32 minuti a 130 faccio 14km litro nel caos arrivo a 9/10, il tutto per 7 euro di pedaggio, non ho fatto i conti ma..... abbracciare 1/2 prima la mia famiglia non ha prezzo.

sportyerre
24-07-2014, 11:06
A Carugate la coda c'è per l'Ikea e per Iper di cui non ricordo il nome,

no, esci a Carugate, rientri allo svincolo dopo in direzione Lecco e risparmi (se non sbaglio) 2€.
Per chi la fa tutti i giorni per andare a lavorare fanno 800€ all'anno

paciotto
24-07-2014, 11:20
no, esci a Carugate, rientri allo svincolo dopo in direzione Lecco e risparmi (se non sbaglio) 2€.
Per chi la fa tutti i giorni per andare a lavorare fanno 800€ all'anno

Non lo so, probabilmente hai ragione, so solo che sono quasi 20 anni che mi faccio la rivoltana avanti e indietro tutti i santi giorni, è, anzi era, una sofferenza che con il carburante risparmiato penso vada ad incidere ben poco sui 7 euro AR che pago di pedaggio. VIVA LA BREBEMI !!!!!!!!

Tommy
24-07-2014, 11:24
Al momento la Brebemi mi interessa per un solo aspetto.

62km senza tutor. :ok::ok::ok:

Pista ideale per testare a dovere lo stage 1 del mio Dyna.

http://i1246.photobucket.com/albums/gg603/stilkikin1/motorcycle-motorcycle-smiley-male-smiley-emoticon-000287-large_zpsa75374c5.gif

lordguzzi
24-07-2014, 11:26
Al momento la Brebemi mi interessa per un solo aspetto.

62km senza tutor. :ok::ok::ok:

Pista ideale per testare a dovere lo stage 1 del mio Dyna.

http://i1246.photobucket.com/albums/gg603/stilkikin1/motorcycle-motorcycle-smiley-male-smiley-emoticon-000287-large_zpsa75374c5.gif

fichissimo! domani vado a testare velocità max ctx :happy7:

paciotto
24-07-2014, 11:35
fichissimo! domani vado a testare velocità max ctx :happy7:

Ci sono dei punti a 4 corsie che sono un biliardo c'è da sbizzarrirsi !!! Però..però... Ho visto i cartelli del controllo automatico, con degli apparecchi strani installati sui tabelloni luminosi, e tante tante telecamere....

Tommy
24-07-2014, 11:37
Ci sono dei punti a 4 corsie che sono un biliardo c'è da sbizzarrirsi !!! Però..però... Ho visto i cartelli del controllo automatico, con degli apparecchi strani installati sui tabelloni luminosi, e tante tante telecamere....


E' il nuovo sistema di controllo del traffico per intervenire prontamente in caso di incidenti, emergenze, ecc.

Per ora no tutor :ylsuper::ylsuper::ylsuper:

http://www.sicurauto.it/news/inaugurata-lautostrada-brebemi-senza-tutor-e-aree-di-servizio.html

sportyerre
24-07-2014, 11:57
per testare i "cancelli" non serve la BREBEMI, basta viale Forlanini
:talk1::talk1:

9gerry74
24-07-2014, 12:47
settimana prossima sono a Milano, la provo di sicuro :happy3:

Confermatemi, però l'assenza di tutor :help:

Gotham
24-07-2014, 12:48
Bene, sta già diventando la Le Mans de noantri.
Tutor al più presto spero

Ike
24-07-2014, 13:48
Ora ci sarebbe da sistemare la tratta Civitavecchia-Grosseto

Ma anche no, dai. Basta sistemare l'aurelia. O vuoi pagare per una strada che già esiste?

lordguzzi
24-07-2014, 15:31
E' il nuovo sistema di controllo del traffico per intervenire prontamente in caso di incidenti, emergenze, ecc.

Per ora no tutor :ylsuper::ylsuper::ylsuper:

http://www.sicurauto.it/news/inaugurata-lautostrada-brebemi-senza-tutor-e-aree-di-servizio.html

ottimo allora il biglietto vale alla grande!

scatenerò il V4 fino avedere le fiamme blu megli specchietti:happy4:

sportyerre
24-07-2014, 15:36
ottimo allora il biglietto vale alla grande!

scatenerò il V4 fino avedere le fiamme blu megli specchietti:happy4:

di cui abbiamo una diapositiva

http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20090709203309/nonciclopedia/images/b/bc/Lampeggiante_1.gif

M4RK0
24-07-2014, 21:19
Siete perfetti.....uguali uguali...forse anche meglio.

https://www.youtube.com/watch?v=Isn_K-ghv48

:happy5:

Bellissimo Verdone !!!!
Comunque, al di la delle censure, quando fanno una strada nuova/comoda che migliora gli spostamenti in termini di tempo c'e' solo da essere contenti.
Ma come al solito io parlo da Ligure e chi non abita in liguria non puo' capire ..... :byby:

casbah
25-07-2014, 06:45
Confermo che per 62 km. Non ci sono tutor nè controlli, nè traffico è tutta dritta ....
Le nostre Harley non sono adatte, ma se avete una buona auto è un paradiso, 10,50 euro ben spesi (a parte la benzina):happy3:

the chemist
25-07-2014, 09:06
guerra dei pedaggi :happy4::happy4:
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/la4-con-noi-si-risparmia-un-cartello-e-guerra-sui-pedaggi_1069383_11/

sportyerre
25-07-2014, 10:09
guerra dei pedaggi :happy4::happy4:
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/la4-con-noi-si-risparmia-un-cartello-e-guerra-sui-pedaggi_1069383_11/

chi è quel collione che prenderebbe la BrebeMi per andare al casello Milano est?

FASTGABRY
25-07-2014, 10:31
Ma partendo da Padova e andare in fiera a rho ha senso?dove la prendo e dove esce?

lordguzzi
25-07-2014, 10:35
Ma partendo da Padova e andare in fiera a rho ha senso?dove la prendo e dove esce?

poco credo

FASTGABRY
25-07-2014, 10:37
Allora opera inutile..avevano ragione gli ambientalisti

Everton
25-07-2014, 11:16
http://www.bresciatoday.it/cronaca/selfie-autostrada-brebemi.html manco ci fossero delle belle fique. :happy4:

Gotham
25-07-2014, 11:21
http://www.bresciatoday.it/cronaca/selfie-autostrada-brebemi.html manco ci fossero delle belle fique. :happy4:

Quanta idiozia......ahahahah

the chemist
25-07-2014, 13:38
i selfie in bre.be.mi, sigh, la gente sta male.....sempre peggio :nuby:
quando finiranno (quando?????) la salerno-reggio calabria o i lavori a barberini del mugello allora cosa faremo? gite per celebrare matrimoni in loco, con annessie foto e filmini?

lordguzzi
25-07-2014, 13:48
questa del sefie è davvero una demenza globale....credo sia sintomatico di profonda solitudine colmata con una sorta di "struscio" digitavirtuale.

purtroppo non è l'unico sintomo di demenza generalizzato.....per esempio l'altro giorno ho visto le statistiche dei neopatentati: ai miei tempi se passava più di 3 settimane da quando compivi 16 o 18 anni al relativo esame della patente A o B era una tragedia immane.....oggi i ragazzi si segheggiano su youporn e ****eggiano su facebook come priorità.....la A non la prende più nessuno (ai miei tempi dove abitavo io se non prendevi la A eri un keyreietto) e la B la prendono a 22-23 anni:bigeyes:

do razzo andiamo.......:sad4:

Everton
25-07-2014, 14:05
i selfie in bre.be.mi, sigh, la gente sta male.....sempre peggio :nuby:
quando finiranno (quando?????) la salerno-reggio calabria o i lavori a barberini del mugello allora cosa faremo? gite per celebrare matrimoni in loco, con annessie foto e filmini?

Ahaahah davvero.. A sto punto speriamo che non le finiscano mai. :vhappy1::vhappy1:

Comunque sta moda delle foto è stata importata dai cinesi, vi ricordate quando noi non facevamo mai foto e vedevamo loro farle di continuo? Colpa loro! Maledetti comunisti! :vhappy5a:

fatbobo
25-07-2014, 15:35
Bho' sarà perché costano un occhio e aspettano un po di soldini?
Il mio sta provando a fare il pat. Per il 50ino tra una cosa e l'altra siamo sui 400e passa. Senza guide, visto che il mezzo non c'è in casa, dovrò far fare anche una parte di queste.
Poi assicurazione in più la paura che gli succeda qualcosa, la maggioranza preferiscche si ammazzino di seghe.

Lory HD
25-07-2014, 16:45
ho il casello in zona e sono di Casirate d'Adda.... per mia fortuna mi muovo in treno... con i pro e contro!!

ladri di m!

a mio parere risulta comunque troppo cara la BreBeMI!!!!!

Andrea HD
25-07-2014, 17:23
amici milanesi... dovendo andare a Rozzano (mi) da Verona, mi consigliate la bre be mi fino a milano poi A1 fino a melegnano e poi statale?

strobocck
25-07-2014, 20:32
http://s5.postimg.org/fa6i0tu4j/Prezzi_autostrade_2.jpg (http://postimg.org/image/fa6i0tu4j/)


e questo?

Bertone
26-07-2014, 07:06
gli svincoli della pedemontana e la bretella a como sono già quasi finiti e sono bellissimi, non vedo l'ora di tirare i piegoni su quei bei ramponi:happy4:

Quelli a CO-Grandate non sono opere della Pedemontana, ma per la superstada che porta ad Albese con Cassano.
La Pedemontana passa tra Turate e Lomazzo


Ma partendo da Padova e andare in fiera a rho ha senso?dove la prendo e dove esce?

Lo svincolo sarà dopo Dalmine e potresti percorrerla fino a Lomazzo, per poi tornere verso sud sulla MI-Laghi
In certi orari e periodi dell'anno sicuramente meglio della della MI-VE.
Alcune volte il tratto fra Capriate e MI Certosa è un inferno. Da CO c'è meno traffico.

lordguzzi
26-07-2014, 07:35
Quelli a CO-Grandate non sono opere della Pedemontana, ma per la superstada che porta ad Albese con Cassano.
La Pedemontana passa tra Turate e Lomazzo



Lo svincolo sarà dopo Dalmine e potresti percorrerla fino a Lomazzo, per poi tornere verso sud sulla MI-Laghi
In certi orari e periodi dell'anno sicuramente meglio della della MI-VE.
Alcune volte il tratto fra Capriate e MI Certosa è un inferno. Da CO c'è meno traffico.
Ciccio io di turate lomazzo parlavo, sono giá asfaltati e hanno giá messo in autostrada il cartello con indicazione pedemontana

London dude
26-07-2014, 09:00
questa del sefie è davvero una demenza globale....

Quoto selfie-mania da malati mentali gravi...
Oggi provo la BreBeMi, finalmente senza Tour-Pak antitutor. :happy4:

sportyerre
27-07-2014, 07:13
Presa venerdì
Inutile
Inizia nel nulla e finisce nel nulla
Non è collegata alla A4
Comoda solo per portare la mietitrebbia dalla fattoria al campo
Soldi buttati
Prevedo fallimento entro tre anni con salvataggio con soldi statali

sanpit
27-07-2014, 07:44
Che sfortuna, nella mia provincia non passa neppure un'autostrada, solo strade tortuose che percorrono le colline in assenza di qualsivoglia traffico.:happy4:

Il Barbiere di Nociglia
27-07-2014, 09:19
mi trovo a sucate e devo andare a vergate sul membro
quale strada mi consigliate?

tonyc
27-07-2014, 10:10
Che sfortuna, nella mia provincia non passa neppure un'autostrada, solo strade tortuose che percorrono le colline in assenza di qualsivoglia traffico.:happy4:


:happy4::happy4::happy4::happy4::ok::happy3:

JammedGeko
10-09-2014, 07:22
Aggiornamento...
http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_10/brebemi-l-autostrada-che-nessuno-percorre-corsie-vuote-pochi-cartelli-d228837a-38a7-11e4-ba01-a3638c813bce.shtml

MaxDembo
10-09-2014, 11:30
hahaha lungimirante come 'investimento'. :bootyshake:

casbah
10-09-2014, 11:32
hahaha lungimirante come 'investimento'. :bootyshake:

Dove la trovi una pista con un rettilineo di 60 Km. senza traffico e senza tutor per soli 10,50 euro a tratta?
:happy5:

dav.elis
10-09-2014, 11:52
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e2/Tracciato_Brebemi.svg/1024px-Tracciato_Brebemi.svg.png

lordguzzi
10-09-2014, 11:52
Dove la trovi una pista con un rettilineo di 60 Km. senza traffico e senza tutor per soli 10,50 euro a tratta?
:happy5:

appunto....fatevi un po i razzi vostri.....non spargete la voce......:happy4:

Les Paul
10-09-2014, 11:52
Aggiornamento...
http://www.corriere.it/cronache/14_settembre_10/brebemi-l-autostrada-che-nessuno-percorre-corsie-vuote-pochi-cartelli-d228837a-38a7-11e4-ba01-a3638c813bce.shtml

:ok:

Al di là di Lega Ambiente: traffico previsto da piano industriale max 50mila al giorno. Ammesso che paghino tutti il pedaggio massimo di 10€ sono 500mila al giorno che per 360 giorni fa 180 milioni l' anno di fatturato. Tutto nelle ipotesi più ottimistiche, si badi bene.

Se sono bravi come Autostrade hanno il 60% di costi operativi al netto degli ammortamenti: quindi 72 milioni l' anno per ripagare l' investimento di 2 miliardi. Ergo 30 anni di pay-back!

Bell' investimento per un privato se non sapesse che prima o poi interviene lo Stato a ripianare. Ovvero noi.

Ah, nessuna compagnia petrolifera ha partecipato alla gara per le stazioni di servizio.

:byby:

ikkio
17-09-2014, 20:11
Ciao,
provata per andare a Verona.
Non c'è nessuno e arrivare a brescia è un attimo; il problema è che poi per riprendere la milano venezia ci sono 4 km buoni di statale chd ti fanno perdere gran parte del tempo risparmiato

Luckyluke
17-09-2014, 20:16
Ciao,
provata per andare a Verona.
Non c'è nessuno e arrivare a brescia è un attimo; il problema è che poi per riprendere la milano venezia ci sono 4 km buoni di statale chd ti fanno perdere gran parte del tempo risparmiato

Infatti!!nn ce nessuno!!han già chiesto sovvenzioni allo stato xche sono in rosso poiché con i costi così elevati non ci gira nessuno!!!siamo propio in Italia!!

skizzetto
18-09-2014, 08:27
un'altra eccellenza lombarda :happy4:

l'ha dichiarato Maroni mica io

......È l’autostrada più cara d’Italia. In compenso – da non crederci! – chi la sceglie per coprire il tratto Brescia-Milano impiega più tempo. La prova l’ha fatta il Corriere della sera: con la vecchia “Serenissima” ci si mette 58 minuti, con la nuova A35 ben 1 ora e 17 minuti. Attenti comunque a partire con il carburante nel serbatoio e a non avere né fame né sete né altri bisogni: sulla nuova meraviglia della viabilità lombarda, unica promessa dell’Expo finora mantenuta, non c’è né un autogrill né un distributore di benzina. In entrambi i sensi di marcia, le gare sono andate deserte perché gli impianti non sono considerati remunerativi. L’unica soddisfazione è che si può correre come matti: poco traffico e niente cartelli, niente controlli, niente autovelox, niente safety tutor. Eppure il rito del taglio del nastro è stato celebrato in gran pompa, con Renzi più brillante del solito che ha parlato di politica romana e ha fatto nuove promesse (“Porteremo 22mila nuove aziende a investire all’estero e faremo crescere di un punto il Pil, da qui alla fine del progetto dei mille giorni”). Il presidente di Brebemi, Franco Bettoni, era addirittura commosso. Aveva gli occhi umidi e alzava le mani al cielo facendo il segno della vittoria. “Non ci credeva nessuno, ma ce l’abbiamo fatta”, ha dichiarato. Per poi aggiungere, in anglo-lombardo: “Abbiamo realizzato la prima opera tangent free”. Chissà.

I costi sono comunque anche qui raddoppiati, da 800 milioni a 1,6 miliardi, che diventano 2,4 miliardi con gli oneri finanziari. Ma è la prima autostrada italiana realizzata in project financing, gongola Bettoni, senza soldi pubblici. In realtà, i soci privati ci hanno messo 520 milioni, un quarto del bottino , il resto è arrivato dalla Cassa depositi e prestiti (che privata non è, ma del Tesoro), dalla Bei (che privata non è, ma dell’Unione europea) e dalle banche italiane, prima fra tutte Intesa. I soci privati incassano subito i pedaggi (altissimi) e hanno chiesto un prolungamento di 10 anni della concessione attuale (20 anni) per arrivare a 30.

Inoltre hanno chiesto al Cipe una defiscalizzazione da 500 milioni: dunque vanno subito in pari. Questa è “l’eccellenza lombarda che risponde a un decennale bisogno collettivo di trasporto”, ha dichiarato il presidente della Regione Roberto Maroni. Contento lui…

Everton
18-09-2014, 10:17
Be, almeno noi lombardi le strade le finiamo. :happy4:

amianto
18-09-2014, 12:05
un'altra eccellenza lombarda :happy4:

l'ha dichiarato Maroni mica io

......È l’autostrada più cara d’Italia. In compenso – da non crederci! – chi la sceglie per coprire il tratto Brescia-Milano impiega più tempo. La prova l’ha fatta il Corriere della sera: con la vecchia “Serenissima” ci si mette 58 minuti, con la nuova A35 ben 1 ora e 17 minuti. Attenti comunque a partire con il carburante nel serbatoio e a non avere né fame né sete né altri bisogni: sulla nuova meraviglia della viabilità lombarda, unica promessa dell’Expo finora mantenuta, non c’è né un autogrill né un distributore di benzina. In entrambi i sensi di marcia, le gare sono andate deserte perché gli impianti non sono considerati remunerativi. L’unica soddisfazione è che si può correre come matti: poco traffico e niente cartelli, niente controlli, niente autovelox, niente safety tutor. Eppure il rito del taglio del nastro è stato celebrato in gran pompa, con Renzi più brillante del solito che ha parlato di politica romana e ha fatto nuove promesse (“Porteremo 22mila nuove aziende a investire all’estero e faremo crescere di un punto il Pil, da qui alla fine del progetto dei mille giorni”). Il presidente di Brebemi, Franco Bettoni, era addirittura commosso. Aveva gli occhi umidi e alzava le mani al cielo facendo il segno della vittoria. “Non ci credeva nessuno, ma ce l’abbiamo fatta”, ha dichiarato. Per poi aggiungere, in anglo-lombardo: “Abbiamo realizzato la prima opera tangent free”. Chissà.

I costi sono comunque anche qui raddoppiati, da 800 milioni a 1,6 miliardi, che diventano 2,4 miliardi con gli oneri finanziari. Ma è la prima autostrada italiana realizzata in project financing, gongola Bettoni, senza soldi pubblici. In realtà, i soci privati ci hanno messo 520 milioni, un quarto del bottino , il resto è arrivato dalla Cassa depositi e prestiti (che privata non è, ma del Tesoro), dalla Bei (che privata non è, ma dell’Unione europea) e dalle banche italiane, prima fra tutte Intesa. I soci privati incassano subito i pedaggi (altissimi) e hanno chiesto un prolungamento di 10 anni della concessione attuale (20 anni) per arrivare a 30.

Inoltre hanno chiesto al Cipe una defiscalizzazione da 500 milioni: dunque vanno subito in pari. Questa è “l’eccellenza lombarda che risponde a un decennale bisogno collettivo di trasporto”, ha dichiarato il presidente della Regione Roberto Maroni. Contento lui…

Come non condividere:happy6::happy6::happy6:il problema che Maroni sarà anche contento:happy7::happy7:mà i soldi sono nostri (CdP)altro che dei privati (Banca Intesa investe in queste cose "politicizzate" e poi non ha soldi sè vai a chiedere un mutuo):no_ok::no_ok::no_ok:

ikkio
18-09-2014, 12:29
ragazzi, mi spiace, ma il corriere della sera ha fatto una prova inutile e sbagliata.

che ci mettano di più o di meno, dipende da che punto di milano parti e in che punto di brescia devi arrivare.

adesso, sono d'accordo che è fuori prezzo come alternativa, ma vi garantisco che partendo da milano sud, per andare a brescia è comunque più veloce.

il test lo hanno fatto partendo da RCS (sede del corriere della sera) che si trova a nord est di milano, a meno di tre km dall'imbocco della vecchia autostrada.

la brebemi termina vicino san felice (sud est) ed ovviamente per andare da li ad RCS c'è un tratto di strada di almeno 20 km.

complimenti al genio che ha fatto il test.

E' come dire che per uno che abita a porta romana , se scendo alla fermata di loreto e ci vado a piedi a casa ci metto di più, ergo, la fermata in loreto non serve a niente...

dai, va bene tutto, ma questo è un test inutile, fatto da un incapace

lordguzzi
18-09-2014, 13:00
ma vi rode tanto?
quando i collegamenti saranno finiti sarà molto usata da chi arriva dalla a1.

intanto sto migliorando il record col CTX, lasciateci in pace per favore :happy4:

MaxDembo
18-09-2014, 13:07
sai com'è, c'è chi si rotto di finanziare bancarottieri

lordguzzi
18-09-2014, 13:08
sai com'è, c'è chi si rotto di finanziare bancarottieri

ma siii...sarà in coppa a mio figlio.....che me frega

MaxDembo
18-09-2014, 13:09
aspè che mi muovo a farne uno anch'io

lordguzzi
18-09-2014, 13:13
aspè che mi muovo a farne uno anch'io

ok, facci un paio di rotonde a metà però su questa...perché la brebemi è buona solo per capire se arrivi al limitatore in 5° :happy4:

MaxDembo
18-09-2014, 13:15
intendevo figlio :happy4:

lordguzzi
18-09-2014, 13:32
intendevo figlio :happy4:

credevo fossi un edile

skizzetto
18-09-2014, 13:47
Be, almeno noi lombardi le strade le finiamo. :happy4:

strano non si può dire x la SA-RC :happy3:

Andrea HD
18-09-2014, 14:10
Be, almeno noi lombardi le strade le finiamo. :happy4:

:ok::ok:

MaxDembo
18-09-2014, 14:18
edit: sbgliato topic

883R
18-09-2014, 18:12
Probabilmente non sarai un commerciante.... i centri commerciali stanno facendo morire tutti i piccoli .....io li brucerei tutti!!Parere mio ovviamente !!E lasciamo perdere discorso ,scontrini e ricevute se no mi viene mal di stomacoooooo!!

super quotone!!!!!:ok::ok::ok::ok::ok::ok:

amianto
13-12-2014, 13:20
Come non condividere:happy6::happy6::happy6:il problema che Maroni sarà anche contento:happy7::happy7:mà i soldi sono nostri (CdP)altro che dei privati (Banca Intesa investe in queste cose "politicizzate" e poi non ha soldi sè vai a chiedere un mutuo):no_ok::no_ok::no_ok:

Come volevasi dimostrare......:mad1::mad1::mad1:http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/13/autostrada-brebemi-costi-aumentati-pochi-pedaggi-in-arrivo-i-soldi/1271008/

MaxDembo
13-12-2014, 13:34
taaaac - eccellenza lombarda :vhappy1:

Mobydick
13-12-2014, 14:07
Forse sarebbe sufficiente ridurre il costo dei pedaggi.
Ma Autostrade per l'Italia non lo permetterà mai.
Visto che la BreBeMi è infinitamente più veloce e pratica della A4 nella tratta Mi-Bs....

sportyerre
13-12-2014, 14:22
Be, almeno noi lombardi le strade le finiamo. :happy4:

No, almeno per ora é un'opera incompiuta

Mobydick
13-12-2014, 14:25
No, almeno per ora é un'opera incompiuta

Mi pare manchino solo un area di servizio per parte.
E l'ultima uscita, quella finale che arriva a Milano.

Ma le mie sono info di fine agosto, poi non ho più avuto occasione....

lordguzzi
13-12-2014, 14:43
Sccccccc.......non fate troppa pubblicitá........sono vicino al mio record personale.....:happy4:

sportyerre
13-12-2014, 14:59
Mi pare manchino solo un area di servizio per parte.
E l'ultima uscita, quella finale che arriva a Milano.

Ma le mie sono info di fine agosto, poi non ho più avuto occasione....

No, lato Brescia finisce in mezzo ai campi, il cantiere sembra abbandonato da mesi

sportyerre
13-12-2014, 15:01
Sccccccc.......non fate troppa pubblicitá........sono vicino al mio record personale.....:happy4:

....in compenso hanno messo un paio di autovelox

Mobydick
13-12-2014, 15:02
No, lato Brescia finisce in mezzo ai campi, il cantiere sembra abbandonato da mesi

Lato Brescia?...non capisco.

Ad agosto passavo il casello...c'era un raccordo, segnalato come "rac-E35" mi pare...e poi dopo poco entravo direttamente nella tangenziale di Brescia...

Ricordo male??? :mm:

sportyerre
13-12-2014, 15:13
Lato Brescia?...non capisco.

Ad agosto passavo il casello...c'era un raccordo, segnalato come "rac-E35" mi pare...e poi dopo poco entravo direttamente nella tangenziale di Brescia...

Ricordo male??? :mm:

Manca il raccordo con la A4, ci passa sotto, ma per entrarci devi fare kmetri nel nulla

Mobydick
13-12-2014, 15:17
Manca il raccordo con la A4, ci passa sotto, ma per entrarci devi fare kmetri nel nulla

Ah ecco! :ok:

Io la faccio solo per andare da Milano alla Gardesana occidentale e ritorno.
Ecco perché non me ne sono mai accorto...

lordguzzi
13-12-2014, 20:55
....in compenso hanno messo un paio di autovelox

:eyes: dove? ****arola.....ma leggono anche sopra 240?:happy4:

Mobydick
13-12-2014, 23:06
:eyes: dove? ****arola.....ma leggono anche sopra 240?:happy4:

240????...col CTX?? :bigeyes:

sportyerre
14-12-2014, 00:27
:eyes: dove? ****arola.....ma leggono anche sopra 240?:happy4:

All'uscita di due tunnel
Si, leggono oltre i 300

lordguzzi
14-12-2014, 01:27
240????...col CTX?? :bigeyes:

Auto.....,

Mobydick
14-12-2014, 08:52
Auto.....,

...'azz...tutti quei soldi per un auto così veloce ti prendevi la Goldwing 40° anniversario!!!

:happy4::happy4:

lordguzzi
14-12-2014, 09:12
...'azz...tutti quei soldi per un auto così veloce ti prendevi la Goldwing 40° anniversario!!!

:happy4::happy4:

Ormai aspetto il modello nuovo....:byby:

Mobydick
14-12-2014, 11:22
Ormai aspetto il modello nuovo....:byby:

Ahahahah!!!!
Il modello nuovo sarà 8-cilindri boxer, cambio sequenziale, airbag, ecc ecc.

Un mezzo inanimato al massimo.... :wink3:

lordguzzi
14-12-2014, 16:12
Ahahahah!!!!
Il modello nuovo sarà 8-cilindri boxer, cambio sequenziale, airbag, ecc ecc.

Un mezzo inanimato al massimo.... :wink3:

Infatti lo useró come scooter. In moto vado in hd:wink2:

amianto
18-08-2015, 13:23
Per quelli che pensano che le opere "inutili" si facciano solo al sud e sopratutto a spese del contribuente.:mad1::mad1::mad1::mad1:
http://milano.repubblica.it/cronaca/2015/08/18/news/brebemi_gli_aiuti_di_stato_ai_gestori_la_gara_e_da _rifare_-121165940/?ref=HREC1-10

Roy Batty
18-08-2015, 14:53
Ma sta brebemi chi l'aveva voluta fare ?
(:eek::eek::eek:)

Luckyluke
18-08-2015, 15:13
Qui in Italia facciamo acqua da tutte le parti ......non ci gira un cane su quella strada solo xche costa il doppio della A4,ma mettere le stesse tariffe e riempirla no???ma ci vuole un super laureato o una mente eccelsa x capire che se fai lo stessa tariffa la gente inizierà ad usarla??Penso che se chiedo ad una classe di bambini delle elementari lo capirebbero....ma i ns ai vertici ???

roadkingpurple
18-08-2015, 15:43
è gia bello che non aumentano i prezzi visto che non la usa nessuno...

Luckyluke
18-08-2015, 17:14
Sicuro....sarebbero capaci.....avranno messo laureati in economia:happy4:

roadkingpurple
26-09-2015, 17:28
poi c'è qualcuno che vuole farla a tutti i costi e non glie la fanno fare e lo multano pure :talk1::talk1:

schiaccia (http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/pensionato-sfreccia-in-bici-su-brebemibloccato-gli-arrivera-una-multa-salata_1142779_11/)

Grunch
27-09-2015, 08:50
mi é capitato di farla x lavoro, comoda per me ma cara come il fuoco.
non la farei mai x diletto .
se facessero le stesse tariffe sarebbe sicuramente piú utilizzata.

MaxDembo
17-05-2016, 15:38
sempre più eccellenza

http://www.bergamopost.it/cambiare-rotta/brebemi-nonostante-il-passivo-vertici-prendono-il-20-piu/



Brebemi, nonostante l’enorme buco i vertici si assegnano il 20% in più


17 maggio 2016


Continuano a far discutere i numeri relativi alla A35, ovvero la Brebemi, il tratto di autostrada che collega Milano a Brescia passando per la Bergamasca inaugurata nel luglio 2014. Quello che doveva essere il primo virtuoso esperimento di infrastruttura realizzata senza esborso di denaro pubblico e interamente autofinanziata, infatti, si sta rivelando un flop. A inizio aprile l’assemblea dei soci della Brebemi Spa ha approvato il bilancio 2015: 68,9 milioni di euro di rosso dopo i 35,4 degli appena 5 mesi di attività del 2014.

Due conti. Per capire i motivi del buco di bilancio bisogna fare due conti: i ricavi dalla gestione autostradale sono stati di 40,7 milioni (contro gli 11,7 del 2014), i costi operativi ammontano invece a 24,8 milioni (14,2 nel 2014), mentre i transiti effettivi, quindi dall’inizio alla fine della A35, sono rimasti ancora ben al di sotto delle attese, pari a 23.375 auto al giorno. Il Corriere della Sera Bergamo spiega che il margine operativo lordo, dato dalla differenza tra ricavi e costi, è di 17 milioni, su cui pesano ammortamenti e accantonamenti per 15 milioni che portano il risultato operativo a 2 milioni. A questo punto vanno detratti gli oneri finanziari, pari a 93 milioni, e sommando i proventi finanziari si ottiene un risultato ante imposte di meno 88 milioni. Rosso finale, dunque, 68,9 milioni.

Finanziamento del Cipe, rischio sanzioni dall’Ue. E così a intervenire per tentare di salvare il salvabile è lo Stato, cioè noi cittadini. Nell’agosto 2015, con la delibera 60, il Cipe, cioè il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato su proposta del ministero dei Trasporti il Piano Economico Finanziario di Brebemi concedendo un contributo pubblico complessivo di 320 milioni di euro «necessario per garantire le condizioni del Piano». Nello specifico si parla di 20 milioni annui dal 2017 al 2031 come contributo da parte del Governo, 260 milioni totali ai quali si aggiungerà, nel prossimo triennio, un contributo di ulteriori 20 milioni annui da parte di Regione Lombardia. In totale, dunque, nelle casse della società presieduta da Francesco Bettoni, a cui è affidata la gestione della A35 fino al 2039, arriveranno 320 milioni di euro di soldi pubblici. Una manovra tesa a rilanciare la A35, che entro il 2017 dovrebbe finalmente portare a termine il tanto atteso collegamento con la A4 all’altezza di Castegnato (Brescia) e munire il proprio tracciato di pompe di benzina e aree di sosta con ristoro. Ma una manovra che, secondo Il Fatto Quotidiano, ha messo la pulce al naso dell’Ue.

Margrethe Vestager, commissario danese per la Concorrenza dell’Unione Europea, avrebbe scritto una serie di lettere al ministro dei Trasporti Graziano Delrio chiedendo spiegazioni su importanti decisioni riguardanti alcune autostrade, tra cui anche la Brebemi. Al riguardo il commissario avrebbe preannunciato l’apertura di una procedura di infrazione per violazione della concorrenza e aiuti di Stato. Da Roma negano, affermando che la Vestager avrebbe soltanto chiesto più informazioni, mentre secondo Il Fatto a Bruxelles riterrebbero i 320 milioni versati nelle casse della A35 come un aiuto di Stato illegittimo. Come riporta il Corriere della Sera Brescia, Legambiente ha colto la polemica al balzo commentando le indiscrezioni attraverso le parole di Barbara Meggetto, presidente dell’associazione, e Dario Balotta, responsabile della sezione lombarda: «Con questi nuovi consistenti aiuti di Stato viene alterata la struttura della gara che ha assegnato la concessione per la costruzione le la gestione della Brebemi. Il nuovo atto integrativo capovolge le regole d’ingaggio. Ai 320 milioni di aiuti va aggiunto il costo di subentro di 1,2 miliardi, i 50 milioni del collegamento dell’A35 con l’A4 a Castegnato approvati dal Cipe l’1 maggio scorso e i 110 milioni per la viabilità a Segrate, area terminale della Brebemi a Est. A questo punto abbiamo la certezza di un project financing alla rovescia. Anziché con i pedaggi dei veicoli i 2,4 miliardi di costo della Brebemi sono ripagati dallo Stato».

I compensi degli amministratori salgono. Non una situazione rosea, che fa sorgere dubbi legittimi sull’operato dei vertici della società gestrice. Eppure, incredibilmente, si scopre ora che i compensi degli amministratori, dal 2012 a oggi, sono cresciuti addirittura del 70 percento. Il Corriere spiega che dal 2013 al 2015 l’ammontare dei compensi degli amministratori di Brebemi è cresciuto da 398.063 a 626.320 euro. La cifra è al netto dei contributi e va divisa tra il presidente Francesco Bettoni, l’amministratore delegato Claudio Vezzosi, i quattro membri del comitato esecutivo e i sette consiglieri d’amministrazione dell’autostrada. Alcuni sono cambiati nel corso del 2014, ma il numero complessivo è sempre di 13 unità. Inoltre, dal 2014 al 2015, come riportato sul bilancio di Brebemi liberamente consultabile online, i compensi degli amministratori sono cresciuti del 20 percento, passando da 522.676 euro a 626.320. Dati che stonano, e non poco, con il rosso complessivo accertato nello stesso bilancio. Va sottolineato che questi compensi erano stati fortemente tagliati nel 2012, passando dai 580mila euro del 2011 ai 365mila euro di quell’anno. Poi però, silenziosamente, sono tornati a crescere fino a toccare un rialzo pari al 70 percento. Aumenti che stonano ancor di più se si considera che, invece, sono rimasti praticamente invariati i compensi di sindaci, società di revisione e vigilanza ed è calato il costo dei dipendenti: erano 31 nel 2014, sono scesi a 28 e l’esborso per il personale è stato tagliato da 2,9 a 2,7 milioni di euro. Brebemi, contattata al riguardo dai giornalisti del Corriere, non ha voluto commentare questi dati. Noi, purtroppo, non possiamo fare a meno di farlo.

:ylsuper: