Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Rumore anomalo ruota posteriore
BORNFREE
07-07-2014, 20:26
Ciao raga un consiglio, tempo fa ho rischiato di ammazzarmi a 120 orari in susperstrda entrando letterlamente in una buca (o meglio voragine) di una quindicina di cm......... botta assurda sbacchettata da cagarsi sotto e morale della favola ho piegato il cerchio in lega anteriore. Ovviamente la moto vibrava molto sul manubrio , smonto la ruota e dopo essermi accertato della piega vado da un artista delle mie parti e con 40 euro mi riaddrizza il cerchio , lo schiaffiamo sulla equilibratrice ed il cerchio e' perfetto. Rimonto e la moto vibra meno di prima ma vibra e lasciando il manubrio tende a oscillare abbastanza. Oggi controllando sui cavalletti mi accorgo che il cerchio possteriore essendo dritto (controllato dal gommista) quando gira ogni tanto da un netto "tonk" senza vibrare o dare segni strani....... Potrei con quella botta aver danneggiato il cuscinetto, nel senso quel rumoraccio potrebbe essere imputabile a lui? Guardandoli sembrano ok e tirando a mano il cerchio non sento laschi o giochi. Che mi dite? Potrebbe comunque il o i cuscinetti posteriore innescare vibrazioni al manubrio che prima di entrare nella voragine non c'erano?:happy5:
Ciao raga un consiglio, tempo fa ho rischiato di ammazzarmi a 120 orari in susperstrda entrando letterlamente in una buca (o meglio voragine) di una quindicina di cm......... botta assurda sbacchettata da cagarsi sotto e morale della favola ho piegato il cerchio in lega anteriore. Ovviamente la moto vibrava molto sul manubrio , smonto la ruota e dopo essermi accertato della piega vado da un artista delle mie parti e con 40 euro mi riaddrizza il cerchio , lo schiaffiamo sulla equilibratrice ed il cerchio e' perfetto. Rimonto e la moto vibra meno di prima ma vibra e lasciando il manubrio tende a oscillare abbastanza. Oggi controllando sui cavalletti mi accorgo che il cerchio possteriore essendo dritto (controllato dal gommista) quando gira ogni tanto da un netto "tonk" senza vibrare o dare segni strani....... Potrei con quella botta aver danneggiato il cuscinetto, nel senso quel rumoraccio potrebbe essere imputabile a lui? Guardandoli sembrano ok e tirando a mano il cerchio non sento laschi o giochi. Che mi dite? Potrebbe comunque il o i cuscinetti posteriore innescare vibrazioni al manubrio che prima di entrare nella voragine non c'erano?:happy5:
è possibile che qualche sfera dei cuscinetti si sia schiacciata,oppure che il forcellone si sia piegato leggermente, se è così quando giri la ruota il disco freno che è fissato al cerchio potrebbe girare fuori asse rispetto alla pinza freno e il rumore che senti potrebbe essere il disco che fa atrito momentaneamente sulle pastiglie spingendole per un'attimo nella loro sede che ha sempre del gioco per farle lavorare,oppure le sfere danneggiate del cuscinetto che non sempre ruotano sul punto ammaccato e danno l'impressione che il cuscinetto sia apposto,viceversa se ruotano sull'ammaccatura oppongono resistenza e fanno rumore, togli la ruota dal cerchio infila di nuovo il perno dell'asse e falla ruotare,se non sei sicuro sostituisci i cuscinetti o cambiali lo stesso, rimonta la ruota senza pastiglie freno e falla girare ,se non senti rumori, rimonta le pastiglie freno e falla girare ,se senti di nuovo il rumore hai il forcellone storto......la butto li:mm:
BORNFREE
08-07-2014, 12:47
Non credo che il forcellone si possa essere storto su di una buca per quando profonda possa essere stata... e poi parliamo del forcellone dello Sporty XR che rispetto a quello dello Sporty e' 3 volte tanto. Provero' a togliere le pasticche e sentire , dopodichè tolgo la ruota e controllerò i cuscinetti. Vi farò sapere:happy5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.