Visualizza Versione Completa : TOURING Problema Power Commander 5, la moto va malissimo!
spawn2001
18-06-2014, 20:04
Ciao a tutti, vi spiego, un amico mi ha lisciato in garage il suo Street Glide perchè ha montato la Power Commander 5 da un po' ma va veramente da schifo, sembra morta, accelerando con decisione sembra non arrivi benzina, arriva "faticando" ai 120, poi sale lentamente…
Precisamente è una Street Glide del 2010, TC96, filtro aperto classico Screaming Eagle Stage 1, collettori stock e scarico slip on V&H, altro non ha.
Quindi ho guardato sul sito della PC5 e la mappa credo giusta è la 15-011-003, l'ho scaricata e messa su (non sapendo cosa c'era prima ma credo fosse la stessa), l'ho provata e non va avanti…
C'è qualche problema noto? bisogna per forza prendere l'auto Tune?
Avete qualche consiglio da darmi??? :help:
Grazie a tutti :ok:
Benito1976
19-06-2014, 08:32
Ciao a tutti, vi spiego, un amico mi ha lisciato in garage il suo Street Glide perchè ha montato la Power Commander 5 da un po' ma va veramente da schifo, sembra morta, accelerando con decisione sembra non arrivi benzina, arriva "faticando" ai 120, poi sale lentamente…
Precisamente è una Street Glide del 2010, TC96, filtro aperto classico Screaming Eagle Stage 1, collettori stock e scarico slip on V&H, altro non ha.
Quindi ho guardato sul sito della PC5 e la mappa credo giusta è la 15-011-003, l'ho scaricata e messa su (non sapendo cosa c'era prima ma credo fosse la stessa), l'ho provata e non va avanti…
C'è qualche problema noto? bisogna per forza prendere l'auto Tune?
Avete qualche consiglio da darmi??? :help:
Grazie a tutti :ok:
Power Commander va mappata sul banco per tirare fuori tutto il suo potenziale...dalle tue parti ci sarà sicuramente un centro Power Commander dotato di banco prova....mappandola lì con mappa specifica per la tua configurazione sentirai come cambia la musica :happy5::happy5::happy5::happy5:
spawn2001
19-06-2014, 13:42
Power Commander va mappata sul banco per tirare fuori tutto il suo potenziale...dalle tue parti ci sarà sicuramente un centro Power Commander dotato di banco prova....mappandola lì con mappa specifica per la tua configurazione sentirai come cambia la musica :happy5::happy5::happy5::happy5:
Ok ma almeno di base non dovrebbe andare come l'originale se non un pochino meglio???
Anni fa avevo un Ducati Monster 1000 e PC3, con la mappa base andava parecchio...
La valvola allo scarico lavora o rimane chiusa ? :happy5:
spawn2001
19-06-2014, 14:57
La valvola allo scarico lavora o rimane chiusa ? :happy5:
Bella domanda, fra poco vado in garage a mettere la mappa ZERO per provarla da inerte per vedere se senza la moto va o no, faccio caso alla valvola e ti dico.
Power Commander va mappata sul banco per tirare fuori tutto il suo potenziale...dalle tue parti ci sarà sicuramente un centro Power Commander dotato di banco prova....mappandola lì con mappa specifica per la tua configurazione sentirai come cambia la musica :happy5::happy5::happy5::happy5:
La prox settimana circa, monteró la centralina.King 2008.
Ero partito di Power commander 5 e prova a banco,ma il mecc mi ha detto che se voglio abbassare il minimo,regolare consumi,ecc,non va bene,e devo montare la Power vision con licenza Harley per teneremi la centralina anche se cambio moto.
Pensavo si potesse fare un pó tutto col pc5 a banco.Vero?
spawn2001
02-07-2014, 11:14
Allora, con la mappa zero la moto sembra vada come originale.
Abbiamo provato a mettere anche gli esclusoti lambda che NON erano montati :made: assieme alla mappa zero ma la moto va a scatti…
Non dovrebbe andare comunque?
Per curiosità, sapete dirmi i valori di resistenza che devono avere gli esclusori lambda?
Benito1976
03-07-2014, 08:06
La prox settimana circa, monteró la centralina.King 2008.
Ero partito di Power commander 5 e prova a banco,ma il mecc mi ha detto che se voglio abbassare il minimo,regolare consumi,ecc,non va bene,e devo montare la Power vision con licenza Harley per teneremi la centralina anche se cambio moto.
Pensavo si potesse fare un pó tutto col pc5 a banco.Vero?
1° il minimo non va abbassato perchè le pompe olio delle nostre moto non sono il massimo (anzi sono il minimo), sono meccaniche e funzionano con il regime rotativo del motore e al minimo di 1.000 giri circa pompano poco (ergo se abbassi sotto quella soglia la pressione dell'olio decade)
2° power vision è un ottimo prodotto, ma la mappatura è preimèposta e poi tu la puoi regolare di fino...PC la porti al banco prova e loro gli tirano fuori l'anima
3° consumi regolabili??? Negli USA non hanno questo problema e cmq queste moto consumano e non poco
:happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:
;)
1° il minimo non va abbassato perchè le pompe olio delle nostre moto non sono il massimo (anzi sono il minimo), sono meccaniche e funzionano con il regime rotativo del motore e al minimo di 1.000 giri circa pompano poco (ergo se abbassi sotto quella soglia la pressione dell'olio decade)
2° power vision è un ottimo prodotto, ma la mappatura è preimèposta e poi tu la puoi regolare di fino...PC la porti al banco prova e loro gli tirano fuori l'anima
3° consumi regolabili??? Negli USA non hanno questo problema e cmq queste moto consumano e non poco
:happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:
I consumi,volevo portarli all'originale in quanto montando filtro e scarichi ho notato un aumento degli stessi.
Per il minimo,leggevo che molti con l'iniettata portano i giri sugli 800.
E anche con una discreta diminuzione del calore al cavallo.
Mi pareva di capire che con la power commander si potevano cambiare ste cose.
Volevo capire se il mecc mi sta menando un pó per il naso e fino a che punto.
Benito1976
03-07-2014, 08:41
;)
I consumi,volevo portarli all'originale in quanto montando filtro e scarichi ho notato un aumento degli stessi.
Per il minimo,leggevo che molti con l'iniettata portano i giri sugli 800.
E anche con una discreta diminuzione del calore al cavallo.
Mi pareva di capire che con la power commander si potevano cambiare ste cose.
Volevo capire se il mecc mi sta menando un pó per il naso e fino a che punto.
Con la pcv si può fare tutto e non uso power vision perchè se pcv si scassa la stacco e mi rimetto in config originale tornando a casa con power resto lì...i consumi con la centralina non diminuiranno, anzi...la moto e i soldi sono i tuoi e se vuoi portarla a 800 giri fallo pure ma ti ho spiegato perchè non te lo cosiglio :happy5::happy5::happy5:
Ora mi metti il dubbio!
Ma alla fine a cosa mi serve la centralina?Solo per regolare il rapporto aria benza eliminando gli scoppi in rilascio e magari aumentare qualche cavallo?
Ma tutti quelli che dicono che la moto va bene con minimo più basso e consumi contenuti e miracoli vari?
Solo pagliativi?Coi soldi della centralina,sai quanti pieni?!
Sono più confuso sul da farsi.
Con la pcv si può fare tutto e non uso power vision perchè se pcv si scassa la stacco e mi rimetto in config originale tornando a casa con power resto lì...i consumi con la centralina non diminuiranno, anzi...la moto e i soldi sono i tuoi e se vuoi portarla a 800 giri fallo pure ma ti ho spiegato perchè non te lo cosiglio :happy5::happy5::happy5:
Benito, sbagliero', pero' la PV e' solo un riprogrammatore, non aggiungi nulla (che si puo' rompere) alla moto. Se rimani a piedi e' perche' ti molla la centralina, ma in tal caso rimarresti a piedi anche con la PC5.
willieroero
03-07-2014, 09:27
Ora mi metti il dubbio!
Ma alla fine a cosa mi serve la centralina?Solo per regolare il rapporto aria benza eliminando gli scoppi in rilascio e magari aumentare qualche cavallo?
Ma tutti quelli che dicono che la moto va bene con minimo più basso e consumi contenuti e miracoli vari?
Solo pagliativi?Coi soldi della centralina,sai quanti pieni?!
Sono più confuso sul da farsi.
la centralina è quella cosa che decide l'alimentazione del motore, in pratica sono le vitine virtuali del carburatore con il vantaggio di poter regolare precisamente giro per giro.
Al suo interno ha una mappa che per ogni velocità di rotazione, carico, temperatura, pressione, quantità d'aria etc ... regola quanta benzina entra nel motore e la sua accensione.
Il rapporto stechiomentrico è il rapporto aria benzina iniettato nel motore. solitamente ci sono 14,7 parti di aria per ogni parte di benzina. Se "smagrisci" aumenti la quantità d'aria per ogni unità di benzina, vice versa se "ingrassi".
Miscela magra = minori consumi, minore inquinamento, maggiore stress termico.
Miscela grassa = più consumi, maggiore inquinamento, maggior raffreddamento. (raffreddamento della camera di combustione)
Inoltre puoi regolare la reattività all'acceleratore, quindi (più o meno) lo stile del motore e da qui anche i consumi.
Perchè usare una centralina programmabile su HD? I motori moderni sono ovviamente carburati molto magri per rientrare nelle norme antiinquinamento. Così facendo sono molto più stressati che con una carburazione giusta. Considerando poi che HD ha motori raffreddati ad aria un cilindro prende meno aria dell'altro ...
In pratica si da un rapporto stechiometrico più consono.
Inoltre se uno cambia gli apparati respiratori del motore (aspirazione e scarico) ecco che è buona norma adattare maggiormente la mappatura. Le centraline (tutte) si autoregolano al variare di alcuni parametri, ma entro certi limiti e non variano il rapporto stechiometrico.
Attenzione poi a utilizzare filtri e scarichi che lavorino armoniosamnete con il motore, specialmente lo scarico deve avere la giusta risonanza per garantire la contropressione necessaria al corretto svuotamento della camera di scoppio.
Quanto poi ai giri motore al minimo ... beh, più è (ragionevolmente) alto, meglio è.
La pompa va in pressione e porta velocemente olio sulla parte alta del motore, l'olio si scalda prima lubrificando meglio, non si ossida, non si riempie di prodotti della combustione, e la camera di scoppio rimane più pulita.
:happy5:
Benito1976
03-07-2014, 09:47
Benito, sbagliero', pero' la PV e' solo un riprogrammatore, non aggiungi nulla (che si puo' rompere) alla moto. Se rimani a piedi e' perche' ti molla la centralina, ma in tal caso rimarresti a piedi anche con la PC5.
La PC III PC V può rovinarsi causa sbalzo di tensione o anche può perdere la mappa caricata (in sostanza al suo interno c'è una memoria di allocazione che per un motivo X può cancellarsi)....se ciò accade riattacchi la centralina originale senza PC e riparti....se si brucia powervision o perdi la mappa sei a piedi...power commander non è altro che una cenrtalina aggiuntiva che fornisce all'EPROM dati "falsi" e lo fa lavorare diversamente, ma è l'EPROM che funziona :happy5::happy5::happy5::happy5:
La PC III PC V può rovinarsi causa sbalzo di tensione o anche può perdere la mappa caricata (in sostanza al suo interno c'è una memoria di allocazione che per un motivo X può cancellarsi)....se ciò accade riattacchi la centralina originale senza PC e riparti....se si brucia powervision o perdi la mappa sei a piedi...power commander non è altro che una cenrtalina aggiuntiva che fornisce all'EPROM dati "falsi" e lo fa lavorare diversamente, ma è l'EPROM che funziona :happy5::happy5::happy5::happy5:
Scusa se insisto, non voglio risultare lagnoso, ma credo che nel caso si bruci la power vision, a piedi non ci rimango visto che la lascio nel cassetto a casa. :happy3:
:beer:
bob_rock
03-07-2014, 11:01
Scusa se insisto, non voglio risultare lagnoso, ma credo che nel caso si bruci la power vision, a piedi non ci rimango visto che la lascio nel cassetto a casa. :happy3:
:beer:
Si, al massimo se mi si fotte la PV rimango con la mappa che avevo caricata e non posso rimettere l'originale o fare ulteriori modifiche.
Ma la moto va comunque, indipendentemente dalla PV...
Benito1976
03-07-2014, 11:22
Si, al massimo se mi si fotte la PV rimango con la mappa che avevo caricata e non posso rimettere l'originale o fare ulteriori modifiche.
Ma la moto va comunque, indipendentemente dalla PV...
Va se stacchi il connettore e lo ricolleghi sulla centralina originale :happy5::happy5::happy5::happy5:
bubdog74
03-07-2014, 11:27
Ciao a tutti, vi spiego, un amico mi ha lisciato in garage il suo Street Glide perchè ha montato la Power Commander 5 da un po' ma va veramente da schifo, sembra morta, accelerando con decisione sembra non arrivi benzina, arriva "faticando" ai 120, poi sale lentamente…
Precisamente è una Street Glide del 2010, TC96, filtro aperto classico Screaming Eagle Stage 1, collettori stock e scarico slip on V&H, altro non ha.
Quindi ho guardato sul sito della PC5 e la mappa credo giusta è la 15-011-003, l'ho scaricata e messa su (non sapendo cosa c'era prima ma credo fosse la stessa), l'ho provata e non va avanti…
C'è qualche problema noto? bisogna per forza prendere l'auto Tune?
Avete qualche consiglio da darmi??? :help:
Grazie a tutti :ok:
falla mettere su un banco a rullo presso un installatore autorizzato e vedrai che otterrai un cambiamento impressionante.... :happy7: prima che la portassi presso uno autorizzato un meccanico harley ufficiale aveva "pasticciato" un pò sulla power commander combinando solo guai...:happy4:
salut
bob_rock
03-07-2014, 11:42
Va se stacchi il connettore e lo ricolleghi sulla centralina originale :happy5::happy5::happy5::happy5:
Scusa Benito, mo mi fai venire il dubbio di non avere capito una mazza di come si usa la Power Vision:sudor:
1° Io il connettore lo stacco dalla centralina originale solo quando devo attaccare quello della Power Vision per scricacare una mappa o leggere dei dati. Finito di caricare la mappa, stacco la Power Vision che rimane in un cassetto e riattacco il connettore originale alla centralina originale che ora avrà la nuova mappa caricata dalla Power Vision; quindi la Power Vision non è stabilmente collegata alla moto,
Quindi la moto va normalmente con la sua centralina originale sulla quale però ho caricato una nuova mappa/modificato alcuni valori tramite la Power Vision.
Mi sono perso qualche passo?
2° Il minimo l'ho portato sui 900/950 come suggerito anche dai costruttori Power Vision. Se voglio abbassarlo di più devo chiedere specificatamente a loro un codice di sblocco della Power Vision.
Pensi che con questi valori settati faccio danno?
Grazie.
Ma se abbasso il minimo anche sugli 800 giri,la pompa olio avrebbe poca pressione solo fermo al semaforo.Quanto durerà sto semaforo da creare danni?Quando si corre,aumenterà anche la pressione dell'olio?Penso che basti non scendere sotto i 700-750.
Comunque posso farlo con la PCV?
Scusa Benito, mo mi fai venire il dubbio di non avere capito una mazza di come si usa la Power Vision:sudor:
1° Io il connettore lo stacco dalla centralina originale solo quando devo attaccare quello della Power Vision per scricacare una mappa o leggere dei dati.
(snip)
Grazie.
:mm:
Che power vision hai? Io la mia la collego al connettore per la diagnostica, non tocco assolutamente il connettore della centralina.
bob_rock
03-07-2014, 13:21
:mm:
Che power vision hai? Io la mia la collego al connettore per la diagnostica, non tocco assolutamente il connettore della centralina.
Si scusa, ho detto una sprangata io...lo collego al connettore diagnostica....:happy3:
Credo che forse è il caso di far vedere la moto a qualcuno che possa intervenire con cognizione senza procedere per tentativi, è un peccato perdere giornate nelle quali usare la moto sarebbe piacevole.
PS. Chiedo a chi ne sa di chiarire sto fatto di centralina PV e PC, sto valutando l'idea della power vision, e come già fatto notare questa va a rimappare l' originale per poi togliere la PV e metterla in un cassetto fino alla prossima, forse, volta.
Dunque se si rompe si rompe la centralina l'originale, programmata o no a piedi rimango. Cosa mi è sfuggito? Cosa che non avviene con la PC che bypassa la centralina originale.
Alla fine il mecc mi ha detto che con la power commander giochi solo su certi parametri(niente regolazione del minimo),mentre con la power vision la scelta è più ampia,praticamente la power vision è una specie di clone del sest.
Ora devo aspettare che diano alla dynojet,via libera per le licenze harley.In pratica mi modificherebbe la mappa custom a banco,e il dispositivo touch screen se lo terrebbe lui.Usa lo stesso supporto per varie moto.Compra solo lo sblocco di una ulteriore.Così risparmio un pò dice.
Così se volessi cambiare mappa devo sempre portarla da lui.
Bah!
Alla fine il mecc mi ha detto che con la power commander giochi solo su certi parametri(niente regolazione del minimo),mentre con la power vision la scelta è più ampia,praticamente la power vision è una specie di clone del sest.
Ora devo aspettare che diano alla dynojet,via libera per le licenze harley.In pratica mi modificherebbe la mappa custom a banco,e il dispositivo touch screen se lo terrebbe lui.Usa lo stesso supporto per varie moto.Compra solo lo sblocco di una ulteriore.Così risparmio un pò dice.
Così se volessi cambiare mappa devo sempre portarla da lui.
Bah!
Se puoi visto che siamo quasi vicini da che la porti e che cosa spendi? Anche in pM.
HarleyRider85
26-09-2014, 20:32
Scusate una domanda, ero interessato anche io alla Power commander 5 ed ero incerto se prendere quella o la fuelpak 3 della V&H, quella che si comanda dallo smartphone con la sua app. Voi cosa mi consigliate? Monto filtro big sucker stage 1 e scarichi slip-ons della V&H.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.