PDA

Visualizza Versione Completa : [Softail] Scarsa efficienza freni



bafio76
02-05-2008, 23:51
Salve, ho una Heritage Softail Classic del 2003, da quando l'ho acquistato ho sempre notato che la frenata non è delle migliori, soprattutto il freno d'avanti, ho visto in giro tra i vari 3D e il problema sembrerebbe essere comune un pò a tutte queste moto molto pesanti. Premetto che ho cambiato da circa due mesi le pastiglie posteriori ed anteriori. Ora visto che la soluzione più drastica sarebbe quella di aggiungere un secondo freno a disco anteriore, ma questo comporterebbe una spesa eccessiva, vorrei sapere cosa posso fare per miglioare la frentata? Alcuni amici mi hanno consigliato di cambiare la pinza freno prendendone una con 6 pistoncini, altri mi hanno parlato di freni fluttuanti? Voi cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao Fabio

BORNFREE
03-05-2008, 01:49
Tubi aero senz'altro, poi magari come ho fatto me una pinza a 4 pistoni Brembo Oro che su E-Bay si trovano a prezzi straottimi http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Io sul mio Sporty (ho anche il doppio disco) con questa configurazione freno come un Naked, sull'eritage con un bel disco maggiorato magari sempre Brembo specifico con attacco HD penso che sarai senz'altro OK

bafio76
04-05-2008, 09:26
Bornfree, 03/05/2008 2.49:Tubi aero senz'altro, poi magari come ho fatto me una pinza a 4 pistoni Brembo Oro che su E-Bay si trovano a prezzi straottimi http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Io sul mio Sporty (ho anche il doppio disco) con questa configurazione freno come un Naked, sull'eritage con un bel disco maggiorato magari sempre Brembo specifico con attacco HD penso che sarai senz'altro OK


Scusa la mia ignoranza, ma che sono i "tubi aereo"?
Quanto costano dei freni a 4 pinze?
Ma supponendo di volerli montare è necessario cambiare qualche altro pezzo per poter fare la modifica?
Grazie
Ciao
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

willieroero
04-05-2008, 14:54
Per migliorare la frenata:

tubi in treccia di metallo, disco (semi)flottante , pinza a 4 pistoncini.

eventualmente doppio disco, ma se non previsto s'ha da cambiare il gambale della forcella privo di attacchi e la pompa freno (più ovviamente seconda pinza e relativi tubi)

va da se che poi sarebbe meglio migliorare l'idraulica delle forcelle per dare sostegno durante le pinzate ...

bafio76
04-05-2008, 16:48
willieroero, 04/05/2008 15.54:Per migliorare la frenata:

tubi in treccia di metallo, disco (semi)flottante , pinza a 4 pistoncini.

eventualmente doppio disco, ma se non previsto s'ha da cambiare il gambale della forcella privo di attacchi e la pompa freno (più ovviamente seconda pinza e relativi tubi)

va da se che poi sarebbe meglio migliorare l'idraulica delle forcelle per dare sostegno durante le pinzate ...


Purtroppo il secondo disco sulla mia moto non è previsto, ne avevo già parlato con il mio meccanico e anche lui mi ha detto che per il secondo disco è necessario cambiare tutto cio chè hai detto tutto, ecco perchè chiedevo se fosse possibile migliorare l'affidabilità della frenata ma senza dover aggiungere il secondo freno a disco.
Grazie
Ciao

harleyman1970
04-05-2008, 19:04
1- benvenuto nel mondo delle HD che non frenano... quindi comincia a prendere la cosa con molta filosofia... del tipo, tanto vado piano, ma non mi interessa io vado a 50 all'ora, ecc ecc.
2- per migliorare la frenata sulla heritage softail hai la possibilità di montare un tubo freno in treccia d'acciaio (aeronautico) che evita l'effetto polmone del tubo in gomma (non si gonfia quando freni) e migliore sensibilmente la frenata, poca spesa tanta resa, nessun altro intervento necessario.
3- per migliorare in maniera sensibile la frenata puoi seguire i due stage:
----stage 1: sostituzione tubo freno, sostituzione pinza freno: spesa intorno ai 300 euro per una pinza seria (billet, performance machine, brembo specifica per HD ecc ecc. senza modifiche al disco (consigliato cambiarlo con uno flottante). Indispensabile la messa a punto della forcella che altrimenti andrà a fine corsa ad ogni frenata, con sostituzione delle molle (o aggiunta spessori) e dell'olio con uno più denso.
----stage 2: implementazione del doppio freno a disco anteriore, comporta la sostituzione delle seguenti parti: gambale forcella, doppia pinza, mozzo ruota anteriore per attacco doppio disco, doppio disco, pompa freno al manubrio con modello da 11/16 al posto di quella da 9/16, tubazione idonea, irrigidimento della forcella. elevata spesa e risultato non dissimile dallo stage 1.
consiglio: cominicia dai tubi freno ed eventualmente sostituisci la pinza con un modello a 4 pistoni, la situazione migliora tantissimo...
potresti anche provare a cercare un gambale usato di una heritage post 2000 in modo da poter montare una pinza stock a 4 pistoni, risparmieresti un po di soldini.
ho fatto tante modifiche di questo tipo e alla fine sono sempre soldi ben spesi.
ciao

century66
05-05-2008, 08:55
Montato ieri un disco da 330 flottante della Alth, a breve di dico se frena veramente meglio o no.

bafio76
05-05-2008, 21:57
century66, 05/05/2008 9.55:Montato ieri un disco da 330 flottante della Alth, a breve di dico se frena veramente meglio o no.


Quanto hai speso tra pezzi e lavoro?
Aspetto tue notizie in merito all'efficienza...
Ciao Fabio

century66
06-05-2008, 07:07
Il disco costa 330 euro, il biscottino adattatore per la pinza 110, totale 440 euro.
Il lavoro me lo sono fatto io, però da bravo genio che sono ho ordinato le pastiglie sinterizzate a parte da un amico e non mi sono ancora arrivate, per questo non ho ancora potuto provarla, spero arrivino in settimana.
Purtroppo il conce dove ho preso i dischi aveva solo pastiglie originali metalliche.
Cmq anche solo esteticamente ti cambia la moto, se vai qui li puoi vedere su alcune moto:
http://www.harleydavidsonpavia.com/single_realizzazioni.php
Quello in foto è uguale all'originale come dimensioni, però dovendo migliorare la frenata secondo me è meglio prenderlo maggiorato.

bafio76
06-05-2008, 23:54
century66, 06/05/2008 8.07:Il disco costa 330 euro, il biscottino adattatore per la pinza 110, totale 440 euro.
Il lavoro me lo sono fatto io, però da bravo genio che sono ho ordinato le pastiglie sinterizzate a parte da un amico e non mi sono ancora arrivate, per questo non ho ancora potuto provarla, spero arrivino in settimana.
Purtroppo il conce dove ho preso i dischi aveva solo pastiglie originali metalliche.
Cmq anche solo esteticamente ti cambia la moto, se vai qui li puoi vedere su alcune moto:
http://www.harleydavidsonpavia.com/single_realizzazioni.php
Quello in foto è uguale all'originale come dimensioni, però dovendo migliorare la frenata secondo me è meglio prenderlo maggiorato.


Grazie per le info!!!
Allora aspetto che tu la provi , se tutto è OK ci faccio un pensierino.
Ciao Fabio
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

spiedo
07-05-2008, 08:01
Ciao!
Sul mio vecchio king, che vedi sul mercatino, avevo il tuo stesso problema!
L' unica cosa da fare è tubi in treccia e dischi flottanti!

CAMBIA COMPLETAMENTE!!!

Ma frena proprio dopo!

La spesa... è un po' alta ma se vuoi essere tranquillo è l' unica strada!

bafio76
07-05-2008, 20:05
Grazie a tutti per le info!!!
Mi sa che opterò per i tubi in treccia, poi vedo se non mi soddisfa ancora proverò a cambiare i dischi.
Ciao e ancora grazie
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

bell412
08-05-2008, 06:32
bafio76, 5/7/2008 9:05 PM:Grazie a tutti per le info!!!
Mi sa che opterò per i tubi in treccia, poi vedo se non mi soddisfa ancora proverò a cambiare i dischi.
Ciao e ancora grazie
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Considera che i tubi in treccia, a mio avviso, non sono la soluzione finale anche se migliorano un po' le prestazioni (oltre all' effetto polmone contengono l'espansione del fluido alle alte temperature mantenendo la pressione)... buttati su una bella pinza (si e' parlato di 4 pistoni ma non vedo peche' non 6) e disco da 13". L'unico problema e' che la frenata non sara' molto equilibrata ma sicuramente piu' potente di prima http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif