Visualizza Versione Completa : Ciao
rossi_nino@libero.it
02-06-2014, 20:56
Cosa mi consigliate per migliorare la frenata della mia sporster ?
Mr.White
02-06-2014, 21:46
Un rosario :vhappy3:
Benito1976
03-06-2014, 09:58
Cosa mi consigliate per migliorare la frenata della mia sporster ?
Dipende dal tuo portafogli :happy4::happy4::happy4::happy4:...ma non aspettarti che, fatti tutti i lavori, una HD possa mai frenare come una R1:happy5::happy5::happy5::happy5:
rossi_nino@libero.it
03-06-2014, 10:25
Secondo te basta sostituire il tubo con quello Aereonautico ? Oppure devo intervenire su dischi e pompa
Benito1976
03-06-2014, 10:43
Secondo te basta sostituire il tubo con quello Aereonautico ? Oppure devo intervenire su dischi e pompa
Il tubo aeronautico fa poco...dichi flottanti e pinze freno fanno molto di più,. ma costano...l'ideale è il compromesso....andare più piano :happy4::happy4::happy4::happy4:
bubdog74
03-06-2014, 11:15
Cosa mi consigliate per migliorare la frenata della mia sporster ?
di cambiare moto....:talk1::talk1::talk1::talk1:
Cosa mi consigliate per migliorare la frenata della mia sporster ?
intanto di che anno è? da quanto ce l'hai? la mia è del 2001..
poi in effetti non cè molto da fare se non spendi un pò, sai è tutto connesso se cambi dischi e pinze lo "sforzo" della moto si sposta sulla trasmissione vedi cinghia ecc..
in effetti la prudenza è lunica garanzia calcolare tempi velocità e spazi di frenata...
da valutare
mac
rossi_nino@libero.it
03-06-2014, 20:20
La mia e' del 2013, ma la sposter che diametro ha? E poi esiste una pompa originale? Happy happy
Benito1976
04-06-2014, 07:34
La mia e' del 2013, ma la sposter che diametro ha? E poi esiste una pompa originale? Happy happy
Cosa intendi per pompa originale??? La tua monta una pompa diversa dall'originale??? Non ha il sistema ABS con ripartitore di frenata??? :happy5::happy5::happy5:
rossi_nino@libero.it
04-06-2014, 11:11
Scusa volevo dire se era possibile sostituire la pompa originale con una più potente sempre machiata harley. La mia moto non ha ABS
Benito1976
04-06-2014, 11:32
Scusa volevo dire se era possibile sostituire la pompa originale con una più potente sempre machiata harley. La mia moto non ha ABS
La tua pompa dei freni è adeguata al tuo impianto frenante. Non esiste una pompa dei freni OEM maggiorata, esiste la possibilità di montare il doppio disco davanti con la pompa da disco doppio e di mettere pinze originali a 4 pistoncini (tutto materiale della Mo. Co.). Facendo poi un lavoro di messa a punto sulla forca anteriore il discorso frenata migliorerebbe di parecchio, ma la spesa non è irrisoria (pompa freno 150 euro, gambale per montare la pinza doppia 100, pinza 150, dischi 150 l'uno, varie ed eventuali+manodopera 200-300 euro).
Poi puoi fare ricorso all'aftermarket e cmq non risparmi molto o fare come hanno fatto alcuni utenti montare pompe freno radiali di derivazione stradale (customizzazione vera e propria) che cmq ha costi più bassi ma non sempre risultati eccelsi...cmq con una messa a punto della forcella (cambio olio e leggero aumento del precarico tramite spessoratura), un disco flottante e una pinza freno a 4 pistoncini (se il tuo modello non la monta di serie :happy4::happy4:) la situazione migliora di un 30-40 %...andare più piano salva vita e soldi che puoi spendere in altro....tutto quanto detto naturalmente IMHO :happy5::happy5::happy5::happy5::happy5:
rossi_nino@libero.it
04-06-2014, 12:42
Sei un grande grazie per l informazione :-) Happy Happy Happy
rossi_nino@libero.it
04-06-2014, 14:34
Per capire meglio la mia 883 esce di fabbrica con una pinza freno a 2 pistoncini?
rossi_nino@libero.it
04-06-2014, 14:55
La mia 883 e' del 2013
la mia, 2004, frena abbastanza bene e l'ho presa che davanti aveva già un disco flottante.
dietro è quasi insistente tanto da domandarmi se debba fargli qualche cosa. mercoledì sera tra l'altro mi è successa una cosa strana, tornando da milano sotto la pioggia ho avuto la sensazione che frenasse meglio.
boh?:mm:
a fine novembre è stato sostituito tutto l'interno della pompa posteriore con un kit rebuilt, ma frena davvero poco. a me basta perché sono di quelli che vanno piano, molto piano, però un po' più di consistenza sul posteriore non mi dispiacerebbe…..:ok:
ciao
c
rossi_nino@libero.it
18-06-2014, 20:36
Si effettivamente anche io vado piano però alle volte devi improvvisare frenate forti
Si effettivamente anche io vado piano però alle volte devi improvvisare frenate forti
Il consiglio di benito fossi in te lo seguirei ,e poi le harley pesano un casino e una frenata potente e rapida sopratutto nel bagnato non servirebbe a nulla se non a bloccare le ruote,al contrario una frenata spugnosa e lenta con un'adeguata velocità sul bagnato da più sicurezza di tenuta.
rossi_nino@libero.it
19-06-2014, 20:49
Penso che metterò una pinza che montano le touring e un disco flottante con tubi in treccia
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.