Visualizza Versione Completa : test ride: Ducati diavel carbon
lordguzzi
06-05-2014, 19:12
eccomi a voi....anzi no, sono ancora sconvolto.....
da quando la ho provata (stessa modalità del monster, giro di 75km sui colli bolognesi) non sono più lo stesso......
se riesco vi racconto domani....devo raccogliere le idee...:happy7:
El Chele
06-05-2014, 20:47
Sei salito su un mostro ... c'è poco da dire :happy4:
sportyerre
06-05-2014, 22:52
È bello sapere che sei sopravvissuto alla Diavel, diavolo d'un motociclista!
Vula bass e schiva i sass
belavecio
06-05-2014, 23:04
Ma ne vendono? Mai vista una in giro.
gosilver
07-05-2014, 05:46
Se vuoi ti cambio il nickname in LordDucati....è un attimo eh....
docelektro
07-05-2014, 06:08
Tieni presente che quella moto pacco può montare solo una schifopirelli posteriore fatta su misura e che il giorno che vogliono niente più gomme e la butti via
El Chele
07-05-2014, 06:29
io ne ho viste più di una sia su strada che in parcheggio.
E' una esercitazione stilistica piuttosto particolare ma non lascia dubbi sulla sua "cattiveria"
Il rombo poi è inconfondibile.
Costa tanto e non saprei utilizzarla per come merita.
Ma guardare non costa niente ....
PaoloOvada
07-05-2014, 06:39
A me sembra sproporzionata.
Kingabry
07-05-2014, 06:47
Io in occasione di visita in Ducati ho visto tutte le fasi di produzione compresa
prova a banco del Diavel, gran bel pezzo a me piace molto.
Credo sia molto particolare e per questo è di nicchia, non se ne vedono
tante in giro e se non ricordo male non perdono una enormità con il prezzo
su usato.
a me disturba proprio il gommone se fosse stato più civile l'apprezzerei di più comunque gran mezzo.
Catoblepa
07-05-2014, 07:29
se non avessi sta fissazione per le harley, ne avrei già una sotto il cul0 !
la adoro
FASTGABRY
07-05-2014, 07:50
Orrenda esteticamente e non ci trovo una grande utilità.
Meglio di lei la hiperstrada
L' UOMO NERO
07-05-2014, 08:09
Ma ne vendono? Mai vista una in giro.
più che altro vendono ancora moto in Italia che superano in listino gli 8.000 euro?
La diavel è vendutissima negli U.S. :happy7:
ro@dking
07-05-2014, 08:10
Sembra montata male.... non s'affronta.... e infatti è più facile vedere a giro un unicorno
Ne ho vista solamente una in giro.
Orribile
L' UOMO NERO
07-05-2014, 08:14
è una moto che si ama o si odia, poi chi ha il coraggio di salirvi la ama soltanto.
lordguzzi
07-05-2014, 09:38
è una moto che si ama o si odia, poi chi ha il coraggio di salirvi la ama soltanto.
ecco, parto da qui (ho letto la tua bellissima prova e non ho molto da aggiungere)
esteticamente non mi pronuncio, anche a me non fa impazzire,il probema è che se la provi bene, difficilmente potrai dopo apprezzare altre moto.....
la posizione di guida è un perfetto compromesso tra controllo comodità. accendo il mostro.
il mio gruppo è guidato da beppe gualini.....che oltre ad essere simpaticissimo va di bestia....rispetto alla prova del monster qui c'è gente più in****osa, molti proprietari del diavel 2011 e smanettoni vari più qualche VIP/giornalista
usciamo inmappa urban da borgo panigale, mappa che teniamo per 10km.
familiarizzo dopo 100mt mi seno la moto completamente mia, il gommone dietro ha un profilo perfetto, da sempre enorme appogio e motricità ma nello stesso tempo la moto è molto agile (30% più di un dyna ben assettato, non col culo basso alla merkel per intenderci, anche la postura ricorda molto il dyna sport).
la mappatura urban non è loffa come su multistrada e monster precedentemente provate (nella stessa modalità e sullo stesso percorso).
già così, con soli 100cv ed una erogazione dolce la moto è divertentissima.
raggiunto il fondovalle mettiamo la mappa sport, 162cv erogazione aggressiva, meno Traction control (ti lascia credere di essere capace di derapare qualche millimetro ma non ti fa perdere il posteriore, abs invasivo al minimo (puoi spazzolare un po in ingresso curva con il posteriore)
gualini riparte a cannone, 1° e 2° in penna (la moto in penna fa impressione essendo lunga come un electra...) mi butto in scia e tiro la prima......la velocità warp dell'enterprise non è nulla in confronto.....anteriore si solleva leggermente....la moto accellera in modo fantastico, ma dolce rispetto a quanto fanno multistrada e monster nella stessa mappatura. mi confermeranno i tecnici ducati che qui la sport è più morbida come erogazione.
incominciamo a salire su curvoni ampi a vista di 3° o 2° se vuoi tenere il motore tra i 6 e i 9k giri.....dove il rumore d'erogazione e di scarico è da orgasmo....
con la forcella 50 della marzocchi inclinata di 28° la moto è fantastica, maneggevole ma non isterica come il monster, scende in piega omogenea, precisa, l'appoggio dei pneumatici trasmette una sicurezza infinita, la motricità è impressionante. però ....si c'è un però.....andiamo troppo forte....mollo un po.
questo è il vero problema della diavel.....vai a velocita supersonica e tutto ti sembra facile e sotto controllo....addirittura fu un paio di curvoni di 3° cerco a oltre 120kmh la riga bianca per vedere la reazione del tc....perfetta....mi sento valentino rossi.....
passiamo ad un tratto stretto, mappatura touring, sempre 162cv ma erogazione più morbida e tc e abs più invasivi (si fa per dire perchè per farli entrare devi proprio esagerare...)
la moto, se possibile, è ancora più bella e divertente. impressionante lo spettro di utilizzo del motore...puoi passeggiare nel lungovalle in 4° a 3k giri e non rifiuta, gira rotondo e coppioso con un bel sound.....poi allunghi e arriva a 5k dove incomincia ad in****ari, ma con grande fluidità e progressività...poi dai 6k ai 9k sei in un altra dimensione.....indescrivibile. la frenata è commuovente, 320 brembo flottanti con monoblocco radiali....una sbk ma anche qui dolce e progressiva.
rentriamo alla base.
io posso solo dirvi di non provarla....perchè, a parte motivi estetici, se la provate è una droga....vi entra la scimmia nel cervello e non potete fare a meno di desiderarla.....inoltre so già che qualsiasi altra moto proverà mi farà compassione......
note di colore:
tra gli ospiti cera la babila, che scrive spesso su moto.it.....è l'unica che a toccato le pedane :bigeyes: simpatica e pure diga....Dio esiste.
c'era anche un ragazzo simpatico che fa credo attore di soap opera, gabriel garko, molto simpatico mi ha detto che ha la diavel e la usa tutti i giorni a roma, ma di nascosto perchè non potrebbe andare in moto per contratto....perciò teniamocelo tra di noi:wink2: mi correggo, gabriel sarebbe simpatico se non fosse che ogni donna nel raggio di 300mt quando lo vede gli si butta addosso implorandolo per una foto.....invidia massima....
vabbè ringrazio come sempre ducati per questa bellissima esperienza.
Ducati mi fa davvero sentire ancora più orgoglioso di essere italiano:ok:
non è il mio genere quindi non prenderei mai in considerazione di salirci, stesso discorso per il V-Rut, in ogni caso non ci ho mai trovato nulla di bello in questo rutto di moto
Ho diversi amici Ducatisti che non la possono vedere… e a quanto pare non sono i soli :happy4:
https://www.youtube.com/watch?v=96UWD8foaXw
belavecio
07-05-2014, 09:39
bella foto Lord..adesso si che l'ho vista.:happy4:
JammedGeko
07-05-2014, 09:43
mi piace un sacco...
L' UOMO NERO
07-05-2014, 09:52
ecco, parto da qui (ho letto la tua bellissima prova e non ho molto da aggiungere)
esteticamente non mi pronuncio, anche a me non fa impazzire,il probema è che se la provi bene, difficilmente potrai dopo apprezzare altre moto.....
la posizione di guida è un perfetto compromesso tra controllo comodità. accendo il mostro.
il mio gruppo è guidato da beppe gualini.....che oltre ad essere simpaticissimo va di bestia....rispetto alla prova del monster qui c'è gente più in****osa, molti proprietari del diavel 2011 e smanettoni vari più qualche VIP/giornalista
usciamo inmappa urban da borgo panigale, mappa che teniamo per 10km.
familiarizzo dopo 100mt mi seno la moto completamente mia, il gommone dietro ha un profilo perfetto, da sempre enorme appogio e motricità ma nello stesso tempo la moto è molto agile (30% più di un dyna ben assettato, non col culo basso alla merkel per intenderci, anche la postura ricorda molto il dyna sport).
la mappatura urban non è loffa come su multistrada e monster precedentemente provate (nella stessa modalità e sullo stesso percorso).
già così, con soli 100cv ed una erogazione dolce la moto è divertentissima.
raggiunto il fondovalle mettiamo la mappa sport, 162cv erogazione aggressiva, meno Traction control (ti lascia credere di essere capace di derapare qualche millimetro ma non ti fa perdere il posteriore, abs invasivo al minimo (puoi spazzolare un po in ingresso curva con il posteriore)
gualini riparte a cannone, 1° e 2° in penna (la moto in penna fa impressione essendo lunga come un electra...) mi butto in scia e tiro la prima......la velocità warp dell'enterprise non è nulla in confronto.....anteriore si solleva leggermente....la moto accellera in modo fantastico, ma dolce rispetto a quanto fanno multistrada e monster nella stessa mappatura. mi confermeranno i tecnici ducati che qui la sport è più morbida come erogazione.
incominciamo a salire su curvoni ampi a vista di 3° o 2° se vuoi tenere il motore tra i 6 e i 9k giri.....dove il rumore d'erogazione e di scarico è da orgasmo....
con la forcella 50 della marzocchi inclinata di 28° la moto è fantastica, maneggevole ma non isterica come il monster, scende in piega omogenea, precisa, l'appoggio dei pneumatici trasmette una sicurezza infinita, la motricità è impressionante. però ....si c'è un però.....andiamo troppo forte....mollo un po.
questo è il vero problema della diavel.....vai a velocita supersonica e tutto ti sembra facile e sotto controllo....addirittura fu un paio di curvoni di 3° cerco a oltre 120kmh la riga bianca per vedere la reazione del tc....perfetta....mi sento valentino rossi.....
passiamo ad un tratto stretto, mappatura touring, sempre 162cv ma erogazione più morbida e tc e abs più invasivi (si fa per dire perchè per farli entrare devi proprio esagerare...)
la moto, se possibile, è ancora più bella e divertente. impressionante lo spettro di utilizzo del motore...puoi passeggiare nel lungovalle in 4° a 3k giri e non rifiuta, gira rotondo e coppioso con un bel sound.....poi allunghi e arriva a 5k dove incomincia ad in****ari, ma con grande fluidità e progressività...poi dai 6k ai 9k sei in un altra dimensione.....indescrivibile. la frenata è commuovente, 320 brembo flottanti con monoblocco radiali....una sbk ma anche qui dolce e progressiva.
rentriamo alla base.
io posso solo dirvi di non provarla....perchè, a parte motivi estetici, se la provate è una droga....vi entra la scimmia nel cervello e non potete fare a meno di desiderarla.....inoltre so già che qualsiasi altra moto proverà mi farà compassione......
note di colore:
tra gli ospiti cera la babila, che scrive spesso su moto.it.....è l'unica che a toccato le pedane :bigeyes: simpatica e pure diga....Dio esiste.
c'era anche un ragazzo simpatico che fa credo attore di soap opera, gabriel garko, molto simpatico mi ha detto che ha la diavel e la usa tutti i giorni a roma, ma di nascosto perchè non potrebbe andare in moto per contratto....perciò teniamocelo tra di noi:wink2: mi correggo, gabriel sarebbe simpatico se non fosse che ogni donna nel raggio di 300mt quando lo vede gli si butta addosso implorandolo per una foto.....invidia massima....
vabbè ringrazio come sempre ducati per questa bellissima esperienza.
Ducati mi fa davvero sentire ancora più orgoglioso di essere italiano:ok:
hai foto più piccole? :happy4:
lordguzzi
07-05-2014, 10:08
hai foto più piccole? :happy4:
***** insegnatemi a mettere le foto....mi dice che sono troppo grosse
bella foto Lord..adesso si che l'ho vista.:happy4:
Stomale :happy4::vhappy1:
Tenacious D
07-05-2014, 10:29
bella prova, la moto mi pare un pò piccola!:happy4:
BORNFREE
07-05-2014, 10:43
E' un mezzo orgasmatico e nonostante la mole superguidabilissimo. Avessi i soldi sarebbe la mia seconda/terza moto ideale:ok:
lordguzzi
07-05-2014, 10:44
perle ai porci...io mi sbatto a scrivervi una proa degn del miglior cereghini e voi vi focalizzate sulla foto piccola....siete proprio comunisti! :happy4:
nn se ne vedonoin giro xè è brutta come la fame.
in ducati se non fanno un cesso ogni tot tempo non sono contenti.
il motto di ferrari era, "facciamole belle che poi si vendono da sole "
in ducati certe volte è "facciamole brutte poi se non si vendono caliamo il prezzo "
lordguzzi
07-05-2014, 11:09
nn se ne vedonoin giro xè è brutta come la fame.
in ducati se non fanno un cesso ogni tot tempo non sono contenti.
il motto di ferrari era, "facciamole belle che poi si vendono da sole "
in ducati certe volte è "facciamole brutte poi se non si vendono caliamo il prezzo "
l'estetica è personale, comunque anche a me non fa impazzire.
ma è la loro mto più venduta negl states che è un mercato chiave.
è una moto che va provata per capirla, con mente aperta.
la verità è che costa un botto, credo da 21k n su ino a 23 per carbon....se poi gli metti due accessori.....questo credo sia il motivo principale
giovanni s
07-05-2014, 11:49
serbatoio e posteriore proprio no.
qui senne vedono diverse.
tutte al bar.
BORNFREE
07-05-2014, 12:42
serbatoio e posteriore proprio no.
qui senne vedono diverse.
tutte al bar.
Sapessi quante ne vedo io di Harley al bar:happy4: Forse almeno il 50% del venduto..
Comunque nonostante il prezzo ne hanno vendute un bel po' (per il tipo di mezzo) sia in Italia ma soprattutto all'estero dove mediamente il motociclista non si fa influenzare dagli altri e dalla moda e dalle chiacchiere ma decide in base alla sostanza e le proprie esigenze......... Basti pensare che in germania per diversi anni una delle moto piu' vendute e' stata la cb1300 http://www.motorcyclespecs.co.za/model/honda/honda_cb1300%2005.htm , che in Italia e' stata schifata e ne avranno vendute 5.
In Italia basta che qualcuno bolli un mezzo come :no_ok: e tutti dietro:happy3:
Come amante pare perfetta...:happy7:
ma per tutta la vita ?
giovanni s
07-05-2014, 12:44
Sapessi quante ne vedo io di Harley al bar:happy4: Forse almeno il 50% del venduto..
Comunque nonostante il prezzo ne hanno vendute un bel po' (per il tipo di mezzo) sia in Italia ma soprattutto all'estero dove mediamente il motociclista non si fa influenzare dagli altri e dalla moda e dalle chiacchiere ma decide in base alla sostanza e le proprie esigenze......... Basti pensare che in germania per diversi anni una delle moto piu' vendute e' stata la cb1300 http://www.motorcyclespecs.co.za/model/honda/honda_cb1300%2005.htm , che in Italia e' stata schifata e ne avranno vendute 5.
In Italia basta che qualcuno bolli un mezzo come :no_ok: e tutti dietro:happy3:
su quest'ultima affermazione concordo pienamente, è forse l'unico motivo per cui non ho ancora ripreso una 1200 :happy4:
diavel proprio brutta per me, e mi piacciono quasi tutte le ducati
BORNFREE
07-05-2014, 13:00
su quest'ultima affermazione concordo pienamente, è forse l'unico motivo per cui non ho ancora ripreso una 1200 :happy4:
diavel proprio brutta per me, e mi piacciono quasi tutte le ducati
:happy4::happy5:
lordguzzi
07-05-2014, 13:21
Come amante pare perfetta...:happy7:
ma per tutta la vita ?
questo è un ottimo punto.
è un'amante
Tenacious D
07-05-2014, 13:25
il mio unico timore nel comprare una nmoto del genere è se la ducati oggi ha la competenza ed il know how per saper rendere affidabile tutta quell'elettronica che oggi gestisce diavel multi strada hiper etc etc!
lordguzzi
07-05-2014, 13:43
il mio unico timore nel comprare una nmoto del genere è se la ducati oggi ha la competenza ed il know how per saper rendere affidabile tutta quell'elettronica che oggi gestisce diavel multi strada hiper etc etc!
l'elettronica è presente massivamente in questa configurazione dal lancio della multistrada.
ormai sono un po di anni e soprattutto le multi sono le ducati con più km sul groppo.
direi he ci si può fidare. anche la meccanica, stressata, parliamo di un 1200 da 162cv! eppure non si registrano problemi ed i tagliani sono ogni 15k km olio e filtri e ogni 30k registrazione delle valvole, chilometraggi di tutto rispetto.
ducati ormai è unaienda globale, con standard non artigianali (vedi MV) e oprattutto fa del portare la ecnologia sviluppata in motogp sul prodotto di serie il suo elemento disintivo.
il tc di ducati è by far il più evoluto sul mercato. l'unica vicina a loro è ktm
Tenacious D
07-05-2014, 13:48
:ok:
l'elettronica è presente massivamente in questa configurazione dal lancio della multistrada.
ormai sono un po di anni e soprattutto le multi sono le ducati con più km sul groppo.
direi he ci si può fidare. anche la meccanica, stressata, parliamo di un 1200 da 162cv! eppure non si registrano problemi ed i tagliani sono ogni 15k km olio e filtri e ogni 30k registrazione delle valvole, chilometraggi di tutto rispetto.
ducati ormai è unaienda globale, con standard non artigianali (vedi MV) e oprattutto fa del portare la ecnologia sviluppata in motogp sul prodotto di serie il suo elemento disintivo.
il tc di ducati è by far il più evoluto sul mercato. l'unica vicina a loro è ktm
Mr.Eight
07-05-2014, 14:03
provata anch' io un anno fa :)
concordo con uomonero: moto che divide le opinioni e fa discutere.
venendo dal Night Rod Special ero perplesso sul 240 dietro...ed invece il Ducatone piega che è un piacere quasi da solo :thumbup:
non concordo sulla definizione di moto turistica e trovo una schifezza la versione "Diavel Strada".
Esteticamente è particolare, fuori dai soliti schemi e dal solito già visto. Può piacere o meno, concordo anch'io con o la si ama o la si odia esteticamente.
Per tutto il resto, freni, ciclistica, motore, è una vera bomba!!!:ylsuper: Io me la metterei volentieri in garage, affiancata alla mia Dyna sia chiaro, all'HD non rinuncerei.
Per me diavel :ok:, e aggiungo solita moto criticata per moda, per Milano ne vedo in giro parecchie.
avevo provato la prima serie, ma è una moto che proprio non mi "prende"
esteticamente la trovo una delle moto più brutte di questo secolo
da guidare è un arma letale, efficacissima e....perfetta; ecco è proprio questo secondo me il suo problema: la perfezione
domani o al più tardi venerdì, se il meteo sarà clemente, andrò a provare il Monster 1200; leggendo la tua recensione su quest'ultimo, direi che è una moto più aderente al mio stile di guida
:happy5:
BaroneBirra
07-05-2014, 17:34
l'elettronica è presente massivamente in questa configurazione dal lancio della multistrada.
ormai sono un po di anni e soprattutto le multi sono le ducati con più km sul groppo.
direi he ci si può fidare. anche la meccanica, stressata, parliamo di un 1200 da 162cv! eppure non si registrano problemi ed i tagliani sono ogni 15k km olio e filtri e ogni 30k registrazione delle valvole, chilometraggi di tutto rispetto.
ducati ormai è unaienda globale, con standard non artigianali (vedi MV) e oprattutto fa del portare la ecnologia sviluppata in motogp sul prodotto di serie il suo elemento disintivo.
il tc di ducati è by far il più evoluto sul mercato. l'unica vicina a loro è ktm
i tagliandi li avranno pure distanziati, ma non so la diavel....perche in effetti non e che se ne vedano molte in giro dalle mie parte, ma diversi meccanici amici mi dicono che loro continuano a ringraziare la ducati per la tredicesima e quattordicesima che percepiscono grazie ai lavori fatti sulle loro moto e che si sarebbero potuti solo sognare se si trattasse di jap, parliamo di moto con 3 o 4 anni, degli ultimi 1 o 2 non so
per conto mio accetterei di prendere un ducati solo se si trattasse di un diavel, si una supersportiva, moto che comunque magari ci fai 4/5000 km l'anno
ma in caso di kilometraggi ****uti imho ovviamente non mi ci avvicinerei proprio
ps a parte ilfatto che mi pare che il portare la tecnologia del gp nella produzione in serie piu che un elemento distintivo sia uno standard per tutti i marchi,quando si parlava di centralino unica con elettronica non sviluppabile addirittura honda e yamaha hanno minacciato il ritiro visto che lo considerano il beneficio maggiore
...... ma in ogni caso se visti i risultati in campionato forse e meglio che la tecnologia del gp la tenessero ben lontana dalle moto di serie :vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1::vhappy1:
da guidare è un arma letale, efficacissima e....perfetta; ecco è proprio questo secondo me il suo problema: la perfezione
domani o al più tardi venerdì, se il meteo sarà clemente, andrò a provare il Monster 1200; leggendo la tua recensione su quest'ultimo, direi che è una moto più aderente al mio stile di guida
:happy5:
bo' io l'ho provata, non e che abbia potuto ne tirarli il collo ne fare chissa che cosa, non era neanche di un amico ma di suo cognato e ci siamo 20km nel ritorno a casa in cui ci siamo scambiati le moto
che dire, bella guida,gran motore, gran ciclistica bel suono anche, ma alla fine e comunque un trattore
il libretto delle dimensioni non sbaglia da quel punto di vista,certo che abituati ad un electra o jap vecchissimo stile come la mia honda vtr1000 da subito grande confidenza
ma comunque sempre di interasse kilometrico e ruota da 240 parliamo, non è che si possano fare magie
ho forse si pensa che si conservino le chicche per la diavel mentre il resto della produzione ducati non benefici degli stessi studi per migliorare il comportamento dinamico della moto?
certamente rispetto a quello che appare e sicuramente piu manegevole, stessa cosa si potrebbe dire di un softail deluxe
ma comunque le dimensioni ci sono non si scappa
sportyerre
07-05-2014, 17:52
bella foto Lord..adesso si che l'ho vista.:happy4:
hai foto più piccole? :happy4:
Lo sapete che se continuate a "toccarvi" diventate ciechi?
:happy4:
andreglide
07-05-2014, 18:23
provata anch' io un anno fa :)
concordo con uomonero: moto che divide le opinioni e fa discutere.
venendo dal Night Rod Special ero perplesso sul 240 dietro...ed invece il Ducatone piega che è un piacere quasi da solo :thumbup:
non concordo sulla definizione di moto turistica e trovo una schifezza la versione "Diavel Strada".
differenze o affinità tra le due?
sono curioso....
Anche a me è piaciuta molto.
Ho solo una paura, che si rompa come tutte le Ducati.
Sarà una leggenda metropolitana?
BORNFREE
07-05-2014, 20:49
Bhe guidiamo Harley ............. Non penso possiamo schifare un mezzo per la poca affidabilità:happy4::happy4:
BaroneBirra
07-05-2014, 20:52
Bhe guidiamo Harley ............. Non penso possiamo schifare un mezzo per la poca affidabilità:happy4::happy4:
be' dal post shovel delle harley tutto si puo dire tranne che siano poco affidabili sia per longevita che per manutenzione
automedonte
07-05-2014, 21:44
l'elettronica è presente massivamente in questa configurazione dal lancio della multistrada.
ormai sono un po di anni e soprattutto le multi sono le ducati con più km sul groppo.
direi he ci si può fidare. anche la meccanica, stressata, parliamo di un 1200 da 162cv! eppure non si registrano problemi ed i tagliani sono ogni 15k km olio e filtri e ogni 30k registrazione delle valvole, chilometraggi di tutto rispetto.
ducati ormai è unaienda globale, con standard non artigianali (vedi MV) e oprattutto fa del portare la ecnologia sviluppata in motogp sul prodotto di serie il suo elemento disintivo.
il tc di ducati è by far il più evoluto sul mercato. l'unica vicina a loro è ktm
Hai ragione sono affidabilissime, peccato che il 50% delle Multistrada immatricolate tra il 2010 ed il 2012 superati i 30/35.00 km hanno dovuto cambiare le teste in garanzia a causa di trafilaggi del liquido refrigerante :mm:
Sorvoliamo poi su problemi di poco conto come il des (ammortizzatori elettronici) che si rompe, l'hand free che si blocca e non si riesce a togliere neanche il bloccasterzo etc.
Credo che siano veramente poche quelle che non hanno avuto problemi.
Detto questo sono moto fantastiche che sanno regalare sensazioni di guida uniche ma non mi stancherò mai di sostenere che non sono adatte per il turismo a lungo raggio, non fosse altro perchè ogni 5.000 km devi cambiare le gomme :nuby:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.