Castoro
27-04-2014, 16:04
Ciao,
premetto che tengo la mia 883 al coperto in garage e abito a 500 m dal mare, la moto è del 2007.
La curo benino, ci sto attento, la lucido, la lavo, uso il polish, la cera ecc ecc ecc eppure negli ultimi 2 anni ho notato queste cose :mad1::
1) verniciatura basamento motore (è verniciata credo a polvere grigio chiaro, quella finitura porosa fine, non so se mi sono spiegato bene): ci sono uno o 2 punti dove si è sbeccata, è saltata via.
E' vero che avevo fatto riverniciare i carter perchè li avevo macchiati inavvertitamente, ma è saltata via dove non avevo fatto riverniciare.
2) verniciatura coda: ne è saltata via una scheggia vicino a dove è fissata la piastra porta-targa
3) cromatura della staffa che regge il faro: ne è saltata via una scheggia, me ne sono accorto proprio oggi :sad2:
La prima ipotesi che mi è venuta in mente sono sassolini sparati dalle auto, ma i danni sono in punti talmente particolari che c'è 1 probabilità su dieci miliardi che sia questa la spiegazione.
Quindi ho 2 domande:
1) E' possibile che sia l'effetto combinato della salsedine e delle vibrazioni a far staccare quei pezzettini?
2) c'è un rimedio estieticamente accettabile per "riparare" il punto in cui la cromatura si è scheggiata? Non tanto per un fatto estetico, ma perchè temo che progressivamente il danno si allarghi.
Grazie e ciao
premetto che tengo la mia 883 al coperto in garage e abito a 500 m dal mare, la moto è del 2007.
La curo benino, ci sto attento, la lucido, la lavo, uso il polish, la cera ecc ecc ecc eppure negli ultimi 2 anni ho notato queste cose :mad1::
1) verniciatura basamento motore (è verniciata credo a polvere grigio chiaro, quella finitura porosa fine, non so se mi sono spiegato bene): ci sono uno o 2 punti dove si è sbeccata, è saltata via.
E' vero che avevo fatto riverniciare i carter perchè li avevo macchiati inavvertitamente, ma è saltata via dove non avevo fatto riverniciare.
2) verniciatura coda: ne è saltata via una scheggia vicino a dove è fissata la piastra porta-targa
3) cromatura della staffa che regge il faro: ne è saltata via una scheggia, me ne sono accorto proprio oggi :sad2:
La prima ipotesi che mi è venuta in mente sono sassolini sparati dalle auto, ma i danni sono in punti talmente particolari che c'è 1 probabilità su dieci miliardi che sia questa la spiegazione.
Quindi ho 2 domande:
1) E' possibile che sia l'effetto combinato della salsedine e delle vibrazioni a far staccare quei pezzettini?
2) c'è un rimedio estieticamente accettabile per "riparare" il punto in cui la cromatura si è scheggiata? Non tanto per un fatto estetico, ma perchè temo che progressivamente il danno si allarghi.
Grazie e ciao