Visualizza Versione Completa : SPORTSTER Motorino avviamento strano rumore, moto non parte.
Buongiorno a tutti.
Negli ultimi giorni è aumentato il problema, oggi proprio non parte. In pratica il motorino d'avviamento fa un rumore brutto, non il consueto ta-tlac di quando non arriva lo spunto, piuttosto come un wriiiiim (sto cercando di rendere l'idea, scusate), come se girasse a vuoto e non "attaccasse" sugli ingranaggi del cambio. Cosa può essere? La batteria è carica, provata appena adesso. Il relé dello starter se non funzionasse non farebbe arrivare neanche lo spunto, giusto? La moto è uno sportster del 2008, ha 38.000 km.
PaoloAziz
26-04-2014, 15:20
Buongiorno a tutti.
Negli ultimi giorni è aumentato il problema, oggi proprio non parte. In pratica il motorino d'avviamento fa un rumore brutto, non il consueto ta-tlac di quando non arriva lo spunto, piuttosto come un wriiiiim (sto cercando di rendere l'idea, scusate), come se girasse a vuoto e non "attaccasse" sugli ingranaggi del cambio. Cosa può essere? La batteria è carica, provata appena adesso. Il relé dello starter se non funzionasse non farebbe arrivare neanche lo spunto, giusto? La moto è uno sportster del 2008, ha 38.000 km.
Però se il relè fosse farlocco non ti fa passare il necessario per armare l'avviamento!?
Puoi forzarlo capendo quali sono i cavi di potenza così da escluderlo!
Salud
JammedGeko
26-04-2014, 15:51
Direi ruota libera o solenoide andati.
gosilver
26-04-2014, 16:01
A me stesso problema....ruota libera andata....
Sì, penso sia la ruota libera, leggo anche sul manuale d'officina che 90 su 100 è quella. Vedrò di raccattare il pezzo e mettermi al lavoro. Prevedo grosse madonne.
EDIT SUCCESSIVO: mi è stato suggerito di far la prova con lo starter in sede: se esce e non ingrana è la ruota libera, se non esce proprio è il solenoide.
Allora, ho appena finito di aprire la prima e staccare lo starter. A me i denti del pignoncino mi sembrano in buono stato, a voi (premetto che non termini di paragone, dato che è la prima volta che apro primaria etc)? Anche quelli della ruota libera (è quella che si intende? Il disco più vicino allo starter? Ripeto, è la prima volta) non mi sembrano particolarmente marci.
http://i57.tinypic.com/2ladao7.jpg
Un'altra cosa: credevo che i dentini del pignoncino dovessero essere a contatto con il disco frizione. O è una cosa che si innesta e disinnesta? Nel senso, è "giusta" questa distanza fra starter e frizione?
http://i62.tinypic.com/25ut82o.jpg
Altre immagini, voi che ne sapete più di me, vi sembrano in buono stato? Se sì, allora può essere il solenoide all'interno dello starter?
http://i59.tinypic.com/2m80cwh.jpg
http://i59.tinypic.com/14js4nq.jpg
Aggiornamento: ho fatto la prova ad accendere con lo starter montato. Il pignone o non esce del tutto oppure esce ma non gira la cremagliera della frizione. O è il solenoide o è la moto grippata.
visto che hai staccato il motorino d'avviamento fai una prova semplice ma che ti può essere molto di aiuto... attacca dei cavi tipo quelli che si usano per far accendere le auto alla tua batteria, poi positivo lo attacchi la vite filettata che esce dal motorino d'avviamento e il negativo a massa sul motorino, se questo giro allora il motorino dallo per buono al 90% poi fai la stessa prova con positivo sul connettore del solenoide e il negativo sempre a massa sulla carcassa del motorino... se scatta anche questo allora anche il solenoide è ok... ora l'ultima prova è dei connettori interni del solenoide che lasciano passare corrente per farla arrivare al motorino avviamento, se questi connettori (interni al solenoide ed in rame) sono rovinato la corrente non passa a sufficienza e il Morino avviamento non ha forza necessaria per far girare il motore...
spero di esserti stato d'aiuto
ps è successa la stessa identica cosa a me settimana scorsa... ma nel mio caso ho revisionato tutto il motorino avviamento per poi scoprire che era semplicemente il connettore sul relè dello starter
che non faceva contatto..
visto che hai staccato il motorino d'avviamento fai una prova semplice ma che ti può essere molto di aiuto... attacca dei cavi tipo quelli che si usano per far accendere le auto alla tua batteria, poi positivo lo attacchi la vite filettata che esce dal motorino d'avviamento e il negativo a massa sul motorino, se questo giro allora il motorino dallo per buono al 90% poi fai la stessa prova con positivo sul connettore del solenoide e il negativo sempre a massa sulla carcassa del motorino... se scatta anche questo allora anche il solenoide è ok... ora l'ultima prova è dei connettori interni del solenoide che lasciano passare corrente per farla arrivare al motorino avviamento, se questi connettori (interni al solenoide ed in rame) sono rovinato la corrente non passa a sufficienza e il Morino avviamento non ha forza necessaria per far girare il motore...
spero di esserti stato d'aiuto
ps è successa la stessa identica cosa a me settimana scorsa... ma nel mio caso ho revisionato tutto il motorino avviamento per poi scoprire che era semplicemente il connettore sul relè dello starter
che non faceva contatto..
Grazie del suggerimento, proverò anche questa.
Benito1976
27-04-2014, 18:04
Che il pignoncino sia in buono stato poco indica...la frizione della ruota libera del motorino di avviamento si rompe e l'unico segnale chiaro che dà è che non ingaggia la ruota dentata del cestello della frizione...il solenoide ko non fa avanzare il pignoncino...puoi fare una prova immediata se il pignoncino non esce dalla sua sede usando lo starter è il solenoide se esce ma non ingaggia è la frizione e quindi bisogna cambiare quella aprendo il motorino...se così fosse procurati una lametta da barbiere per tagliare la vernice altrimenti la rovini tutta e rischi di aprire la parte sbagliata del motorino :happy5::happy5::happy5::happy5:
Che il pignoncino sia in buono stato poco indica...la frizione della ruota libera del motorino di avviamento si rompe e l'unico segnale chiaro che dà è che non ingaggia la ruota dentata del cestello della frizione...il solenoide ko non fa avanzare il pignoncino...puoi fare una prova immediata se il pignoncino non esce dalla sua sede usando lo starter è il solenoide se esce ma non ingaggia è la frizione e quindi bisogna cambiare quella aprendo il motorino...se così fosse procurati una lametta da barbiere per tagliare la vernice altrimenti la rovini tutta e rischi di aprire la parte sbagliata del motorino :happy5::happy5::happy5::happy5:
Allora il pignoncino a volte esce del tutto e non ingaggia la frizione (frizione del motorino da cambiare?), a volte non esce del tutto (solenoide non in buono stato?). Potrei avere tutti e due i problemi? Lo spunto al motorino arriva: non credo possa essere il relè. La batteria è carica, ma ho comunque provato ad avviarla con la batteria della macchina (nel caso la batteria avesse voltaggio ma non amperaggio) e non va lo stesso.
Mi è un po' di conforto pensare che appunto il problema (o i problemi) possano essere nel motorino...perché un'ipotesi agghiacciante è che il motore possa essere grippato, ma andava benissimo (una volta avviato, il problema dell'avviamento, come ho detto, è andato peggiorando) fino all'altroieri.
Benito1976
28-04-2014, 07:22
Allora il pignoncino a volte esce del tutto e non ingaggia la frizione (frizione del motorino da cambiare?), a volte non esce del tutto (solenoide non in buono stato?). Potrei avere tutti e due i problemi? Lo spunto al motorino arriva: non credo possa essere il relè. La batteria è carica, ma ho comunque provato ad avviarla con la batteria della macchina (nel caso la batteria avesse voltaggio ma non amperaggio) e non va lo stesso.
Mi è un po' di conforto pensare che appunto il problema (o i problemi) possano essere nel motorino...perché un'ipotesi agghiacciante è che il motore possa essere grippato, ma andava benissimo (una volta avviato, il problema dell'avviamento, come ho detto, è andato peggiorando) fino all'altroieri.
Motore grippato??? Metti la 5 marcia e fallo girare a spinta e vedi se i pistoni vanno su e giù; naturalmente togli le candele per sentire la compressione; se il solenoide fosse rotto il pignoncino proprio non uscirebbe dando il contatto di accensione, ergo è la frizioncina :happy5::happy5::happy5::happy5:
Ritiro su per confermare che alla fine era la frizioncina dello starter, in particolare la ruota libera che era arrivata. Purtroppo non essendo in vendita il singolo componente si ordina tutto il pacchetto. Dopo aver saputo i tempi di consegna e il prezzo del ricambio ufficiale harley, ho risolto con 40 euro di spesa per ricambio aftermarket, mi pare della all balls racing, ottima qualità, arrivato in due giorni, problema risolto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.