PDA

Visualizza Versione Completa : Scimmia pazzesca ...



nikhd
23-04-2014, 23:05
Purtroppo sono alle prese con la scimmia.
Voglio prendermi una cosa per girare in Langa, quindi da tenere in campagna per i WE.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs--2008-14/index.html?msg=5322012

oppure

http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/tiger-xc-800-abs--2010-14/index.html?msg=5303830

Qui la comparativa, guarda caso !!!

http://www.moto.it/prove/BMW-f-800-gs-vs-Triumph-Tiger-800-xc.html

via al cronometro !

:happy7::happy7:

belavecio
23-04-2014, 23:11
Preferisco il Triumph,anche esteticamente...bmw é solo boxer per me.

nikhd
23-04-2014, 23:15
Preferisco il Triumph,anche esteticamente...bmw é solo boxer per me.

Sì e tra l'altro ne esce piuttosto bene dalla comparativa. Con gli stessi soldi si prende una moto più fresca di un paio d'anni.

:ok:

ste71
24-04-2014, 06:13
Scimmia che ho avuto 3 anni fa, e che si concluse con l'acquisto della Triumph.
Non ho capito bene che uso vuoi farne, entrambe sono moto "totali" cioè nate per il giro fuori porta ma anche per turismo a lungo raggio.
Il GS 800 è più agile, più leggera e con una impostazione generale un po' più enduristica, mentre la Tiger più stradale, con una sella più comoda e posizione delle braccia più rilassante e naturale.
Motore completamente diverso, anche se i dati numerici sono quasi equivalenti. Per me il 3 cilindri è stato uno dei motivi principali per la scelta: è elastico, fluido e con una progressione entusiasmante. Il bicilindrico frontemarcia del GS probabilmente è più gestibile fuoristrada ma su strada a me è parso deludente, in confronto (a molti invece piace). Non parlo in termini di prestazioni, ma di sensazioni di guida.
In compenso consuma molto di più (io oltre 16-17 km/l non vado) e scalda come un altoforno. Problema che in buona parte ho risolto sostituendo un pezzo di manicotto del circuito di raffreddamento con un dissipatore. Il GS non ricordo scaldasse per niente, e a consumi reali va tranquillamente attorno ai 20, se non oltre.

Entrambe sono ritenute affidabili, non sono a conoscenza di problemi particolari. Non so per il GS, per la Tiger sono stati fatti dal costruttore alcuni richiami gratuiti per aggiornare la centralina e sostituire un componente del cambio.

Sempre per la Tiger, i tagliandi presso la rete ufficiale hanno un costo normalissimo ed i ricambi non costano una follia (esempio a 30k km ho sostituito pignone corona e catena, 180 €). E di solito, chiedendo in anticipo, puoi avere un modello Triumph demo come moto sostitutiva. Penso anche in BMW.

Per entrambe sono disponibili pneumatici che vanno dallo stradale puro al tassello aggressivo con tutte le sfumature intermedie, per aumentarne il campo di utilizzo.

In ogni caso è determinante provarle, sono simili nell'aspetto ma nella guida abbastanza diverse.

Buona scelta, se hai domande sulla Tiger chiedi pure.

nikhd
24-04-2014, 06:33
Grazie ste71 !

L'uso che ne farei è quello che hai detto: giri fuori porta, visto che per viaggiare (quelle rare volte) uso lo Street.

:happy5:

Zouga
24-04-2014, 07:19
Ma non sono entrambe votate al turismo?se come hai scritto,la vuoi per tenerla in campagna e farti il giretto li intorno,non è meglio una hyper o una dorsoduro....comunque tra le due preferisco il tiger....il tre cilindri è una goduria,prova a guardare i modelli stradali,che se ti piacciono,vengono via a meno:byby:

ste71
24-04-2014, 08:28
Sono moto che vanno bene un po' per tutto: comode, protettive e con spazio per bagagli per lunghi viaggi, ma anche brillanti e divertenti nel misto.
Con l'abs (che ti consiglio caldissimamente, anche in ottica di una futura rivendibilità) c'è anche quel margine in più di sicurezza che non guasta mai, soprattutto sul bagnato o in caso di frenata di emergenza.

Certo che per il giretto di 50 km della domenica pomeriggio rischiano di essere un po' sprecate, e come detto sopra se cerchi il divertimento puro sulle brevi distanze, ci sono moto ben più adatte.

Comunque la cosa migliore è provarle, normalmente sia BMW che Triumph hanno moto demo.

Il vero "rischio" è che la moto con cui vuoi viaggiare e quella con cui vuoi fare i giretti si invertano, rispetto alle tue intenzioni :happy4:

Almeno nel mio caso è stato così (poi ho stravolto di nuovo i miei "asset" motociclistici), e sinceramente oggi troverei più razionale una endurona attrezzata per viaggiare, ed una HD essenziale per i giretti. Ma nella scelta della moto la razionalità dovrebbe essere bandita....

:happy5:

FASTGABRY
24-04-2014, 08:32
GS tutta la vita..fosse solo per i consumi o per la valutazione..o meglio per la rete assistenza

belavecio
24-04-2014, 08:46
Ma non sono entrambe votate al turismo?:

infatti..prevedo un altro SG a prender polvere..hihihi

Zouga
24-04-2014, 08:47
Sono moto che vanno bene un po' per tutto: comode, protettive e con spazio per bagagli per lunghi viaggi, ma anche brillanti e divertenti nel misto.
Con l'abs (che ti consiglio caldissimamente, anche in ottica di una futura rivendibilità) c'è anche quel margine in più di sicurezza che non guasta mai, soprattutto sul bagnato o in caso di frenata di emergenza.

Certo che per il giretto di 50 km della domenica pomeriggio rischiano di essere un po' sprecate, e come detto sopra se cerchi il divertimento puro sulle brevi distanze, ci sono moto ben più adatte.

Comunque la cosa migliore è provarle, normalmente sia BMW che Triumph hanno moto demo.

Il vero "rischio" è che la moto con cui vuoi viaggiare e quella con cui vuoi fare i giretti si invertano, rispetto alle tue intenzioni :happy4:

Almeno nel mio caso è stato così (poi ho stravolto di nuovo i miei "asset" motociclistici), e sinceramente oggi troverei più razionale una endurona attrezzata per viaggiare, ed una HD essenziale per i giretti. Ma nella scelta della moto la razionalità dovrebbe essere bandita....

:happy5:

Quoto,anch io l anno scorso ho avuto sta scimmia e la thriump la vedevo un po' come mezzo per far tutto,il gs ,quando lo provato mi ha dato l impressione di una moto senza motore...poi io sono dell idea che le moto si comprano di panza.....se no,non riesco a spiegarmi come sono finito qui con un arlei:ylsuper:

nikhd
24-04-2014, 09:01
infatti..prevedo un altro SG a prender polvere..hihihi

Tanta !

Ma sai ....... la scimmia è la scimmia !
:ok:

willieroero
24-04-2014, 09:12
Ciao Nicola.
per quello che vuoi fare ti compri una Honda Transalp di dieci anni ben tenuta a circa 3000 euro. Monti un baulettone dove ci stia casco e giubbotto e vai sereno.
Poca manutenzione ed economica, versatile e facile, prezzo poco impegnativo e la lasci parcheggiata senza patemi d'animo. Giusto un mantenitore per avere sempre l'avvio sicuro.
Quello che risparmi te lo mangi e bevi in trattoria.
Senza contare che alla bisogna ci puoi girare l'Europa ...
Cerca su Subito.it, ce ne sono a grappoli.

ciaooo

ste71
24-04-2014, 09:43
GS tutta la vita..fosse solo per i consumi o per la valutazione..o meglio per la rete assistenza

I consumi sono importanti per chi fa davvero tanti km all'anno.... per "giretti" non credo sia una voce rilevante.
E comunque io non riuscirei mai in nessun modo a prendere una moto che mi piace di meno, per il motivo che ha consumi più bassi.

La (s)valutazione direi che è allineata per i due modelli.... BMW costa qualcosa di più da nuova, e a parità di condizioni costa qualcosa di più da usata. Inoltre è in circolazione da molti più anni (la Tiger soltanto dal 2011) e conseguentemente trovi più scelta sul mercato.

Assistenza, la rete ufficiale Triumph non è capillare come BMW ma normalmente è presente nelle principali città. Poi se prendi una moto fuori garanzia, per operazioni normali puoi rivolgerti a chiunque, l'800 è un motore recente ma lo schema del 3 cilindri Triumph ormai è un classico e praticamente tutti i meccanici ci sanno mettere le mani sopra. Per quanto riguarda disponibilità ricambi, nessunissimo tipo di problema.




Ciao Nicola.
per quello che vuoi fare ti compri una Honda Transalp di dieci anni ben tenuta a circa 3000 euro. Monti un baulettone dove ci stia casco e giubbotto e vai sereno.
Poca manutenzione ed economica, versatile e facile, prezzo poco impegnativo e la lasci parcheggiata senza patemi d'animo. Giusto un mantenitore per avere sempre l'avvio sicuro.
Quello che risparmi te lo mangi e bevi in trattoria.
Senza contare che alla bisogna ci puoi girare l'Europa ...
Cerca su Subito.it, ce ne sono a grappoli.

ciaooo

Eh ma la scimmia non funziona mica così.

Si parte dall'infatuazione immotivata e irrazionale di un dato modello, dopo di che si cerca disperatamente una motivazione che possa giustificarne l'acquisto, per mettere almeno un po' in pace la coscienza ed avere uno straccio di argomentazione da presentare alla moglie. Non riuscendo autonomamente in questa impresa, si cerca un sostegno morale su un forum di individui con turbe psichiche dello stesso tipo, con la speranza di trovare supporto..... :happy4:

the chemist
24-04-2014, 09:56
la butto lì, ma una moto da tenere in campagna per i weekend, non sarebbe meglio comprarsi un (buon) usato tipo enduro monocilindrica o qualcosa di simile?
:happy3:

TOTO70
24-04-2014, 11:26
Ciao Nicola.
per quello che vuoi fare ti compri una Honda Transalp di dieci anni ben tenuta a circa 3000 euro. Monti un baulettone dove ci stia casco e giubbotto e vai sereno.
Poca manutenzione ed economica, versatile e facile, prezzo poco impegnativo e la lasci parcheggiata senza patemi d'animo. Giusto un mantenitore per avere sempre l'avvio sicuro.
Quello che risparmi te lo mangi e bevi in trattoria.
Senza contare che alla bisogna ci puoi girare l'Europa ...
Cerca su Subito.it, ce ne sono a grappoli.

ciaooo








Eh ma la scimmia non funziona mica così.

Si parte dall'infatuazione immotivata e irrazionale di un dato modello, dopo di che si cerca disperatamente una motivazione che possa giustificarne l'acquisto, per mettere almeno un po' in pace la coscienza ed avere uno straccio di argomentazione da presentare alla moglie. Non riuscendo autonomamente in questa impresa, si cerca un sostegno morale su un forum di individui con turbe psichiche dello stesso tipo, con la speranza di trovare supporto..... :happy4:


Infattio sto provando in tutti i modi a convincermi a prendere un gs 1150 ma non ci riesco:happy4:

guest
24-04-2014, 14:09
Infattio sto provando in tutti i modi a convincermi a prendere un gs 1150 ma non ci riesco:happy4:

La verità è che comanda la moglie anche a casa tua, altrimenti io avrei l'Ultra e tu il GS :-)))

Comunque il GS 800 è triste come una DR fatta in Cina è assemblata in Italia...
Transalp, Dominator, XT, XL tutta la vita, se poi vuoi seguire la scimmia allora Triumph

TOTO70
24-04-2014, 14:21
La verità è che comanda la moglie anche a casa tua, altrimenti io avrei l'Ultra e tu il GS :-)))

Comunque il GS 800 è triste come una DR fatta in Cina è assemblata in Italia...
Transalp, Dominator, XT, XL tutta la vita, se poi vuoi seguire la scimmia allora Triumph

Il bello è che a casa mia sono io il T-rex :D
Fosse per mia moglie avrei garage pieno di moto

Gotham
24-04-2014, 14:34
Infattio sto provando in tutti i modi a convincermi a prendere un gs 1150 ma non ci riesco:happy4:

Spero non al posto della verdona....

belavecio
24-04-2014, 14:53
Spero non al posto della verdona....

No,per questa stagione no..hahaha

Andrea HD
24-04-2014, 16:19
La verità è che comanda la moglie anche a casa tua, altrimenti io avrei l'Ultra e tu il GS :-)))

Comunque il GS 800 è triste come una DR fatta in Cina è assemblata in Italia...



:ok:

nikhd
24-04-2014, 16:19
Ciao Nicola.
per quello che vuoi fare ti compri una Honda Transalp di dieci anni ben tenuta a circa 3000 euro. Monti un baulettone dove ci stia casco e giubbotto e vai sereno.
Poca manutenzione ed economica, versatile e facile, prezzo poco impegnativo e la lasci parcheggiata senza patemi d'animo. Giusto un mantenitore per avere sempre l'avvio sicuro.
Quello che risparmi te lo mangi e bevi in trattoria.
Senza contare che alla bisogna ci puoi girare l'Europa ...
Cerca su Subito.it, ce ne sono a grappoli.

ciaooo

Se è per quello da Gian Moto appena fuori Alba per 2.300 euro c'è un 2000 con 37.000 km molto bello (uniprop).
Gomma ant appena sostituita, cambia i due dischi ant e volturata.

Per me è moolto buona, unica remora è che arriva da Ge e sai che i genovesi se li mangia la ruggine :happy7:

Fosse anche da rifare catena corona e pignone +ruota post per averla in linea con l'ant ...... ne avanzano ancora un bel pò !

A proposito : NIENTE BAULETTONE !:ok:

FASTGABRY
24-04-2014, 20:35
Lascia stare il bicilindrico..prendi un mono cosi hai una moto agile con costi bassi..e non sostituisce hd.
Dunque per girare usi quella..girare in coppia con GS 800 o triump é di un triste assoluto se hai hd in garage

howlag
24-04-2014, 20:39
Lascia stare il bicilindrico..prendi un mono cosi hai una moto agile con costi bassi..e non sostituisce hd.
Dunque per girare usi quella..girare in coppia con GS 800 o triump é di un triste assoluto se hai hd in garage

occhio che con il mono rimani nella fanga..... ;)

Joker
24-04-2014, 21:16
Bravo Nic, cambiare, provare, conoscere, sperimentare...all'inizio affianchi poi ti rendi conto che puoi sostituire lo street divertendoti il doppio, cercherai di venderlo e scoprirai che la storia dell'assegno circolare è una leggenda metropolitana.

Solo in quel momento capirai che il tuo Street è un pezzo di ferro come tanti altri ognuno dei quali ha un suo perchè!

Bastardo eh? :vhappy4:

nikhd
24-04-2014, 22:22
Sí !😏

nikhd
24-04-2014, 22:24
Lascia stare il bicilindrico..prendi un mono cosi hai una moto agile con costi bassi..e non sostituisce hd.
Dunque per girare usi quella..girare in coppia con GS 800 o triump é di un triste assoluto se hai hd in garage

Come monocilindrico sto valutando la Yamaha XTZ660 Teneré.
Anche di quelle si trovano dei buoni pezzi in giro

howlag
24-04-2014, 22:26
Bravo Nic, cambiare, provare, conoscere, sperimentare...all'inizio affianchi poi ti rendi conto che puoi sostituire lo street divertendoti il doppio, cercherai di venderlo e scoprirai che la storia dell'assegno circolare è una leggenda metropolitana.

Solo in quel momento capirai che il tuo Street è un pezzo di ferro come tanti altri ognuno dei quali ha un suo perchè!

Bastardo eh? :vhappy4:

manco poco!!! :happy7::happy4::wink2:

howlag
24-04-2014, 22:28
Come monocilindrico sto valutando la Yamaha XTZ660 Teneré.
Anche di quelle si trovano dei buoni pezzi in giro

lascia stà.... il dominator è andato via dopo 10 giorni!
fattene una recente e non sti bidoni de 20 anni......

ste71
24-04-2014, 22:48
Come monocilindrico sto valutando la Yamaha XTZ660 Teneré.
Anche di quelle si trovano dei buoni pezzi in giro


Considerata e provata anche quella.
Io (ma è soggettivo) la vedo come una moto molto diversa rispetto all'uso che hai in mente te.
Per me è una "prima moto" per chi intende viaggiare, magari anche per lunghi tratti in fuoristrada, con bassi consumi e spese di gestione contenute. Il motore è affidabile ma fiacco, la sella è alta e non comodissima, sospensioni abbastanza cedevoli, vibra un po' ma non in modo insopportabile.
Non la vedo come moto da "giretti".

A quel punto, se mono deve essere, valuterei una delle pochissime dual attualmente presenti sul mercato:
BMW G650 Xchallenge
Husqvarna TE630
Ktm 690 enduro.

L'unica che ho provato è il ktm, ed è una super moto.
Motore straordinario, che spinge da paura fin dai regimi più bassi ma non vibra ed ha intervalli di manutenzione da moto stradale.
Telaio a traliccio di derivazione stradale, per imbrigliare la cavalleria esagerata
Leggera, 140 kg ti consentono, se vuoi, qualche passaggio fuoristrada "vero", con le coperture adeguate
Le versioni prodotte dal 2008 al 2010 hanno la doppia omologazione enduro/motard.
In commercio trovi diversi kit per trasformarla in versione "adventure", che consistono in cupolino e carene per darle un look dakariano e riparo in velocità (ma esiste anche un cupolino in plexiglass nel catalogo ktm).
Esistono anche diversi kit di borse laterali da viaggio.

Nello stretto e tra i tornantini in sequenza, è una delle moto più divertenti che esistano, soprattutto se monti delle gomme puramente stradali (c'è qualche ottimo modello nelle misure 18/21). Con i cerchi da 17 diventa una vera bomba atomica in montagna.

belavecio
24-04-2014, 23:05
lascia stà.... il dominator è andato via dopo 10 giorni!
fattene una recente e non sti bidoni de 20 anni......

Rutti,si chiamano rutti haha

howlag
24-04-2014, 23:16
Rutti,si chiamano rutti haha

gabry rutto!!! :happy6::happy4:

FASTGABRY
25-04-2014, 00:54
Ma visto che si parla di rutti.
Piú precisamente il domi.
Posso sapere cosa ha di tanto meno rispetto una recentissima?
Visto sono state prodotte fino pochi anni fa...e vendute in numeri esagerati oltretutto

darkness_73
25-04-2014, 07:36
qui c'è un Honda XL adagiata ad un cassonetto dell'immondizia già da qualche mese e la tengo sott'occhio...ma è un rifiuto speciale? :happy4:

howlag
25-04-2014, 08:29
Ma visto che si parla di rutti.
Piú precisamente il domi.
Posso sapere cosa ha di tanto meno rispetto una recentissima?
Visto sono state prodotte fino pochi anni fa...e vendute in numeri esagerati oltretutto

Semplicemente non si possono paragonare!
Per fare il mandriano va benissimo altrimenti lasciala a casa! :happy7::happy4::wink2:

FASTGABRY
25-04-2014, 08:33
Beh in dieci giorni tra fare assicurazione e impegni vari immagino tu ci abbia girato molto Haha

howlag
25-04-2014, 08:44
Beh in dieci giorni tra fare assicurazione e impegni vari immagino tu ci abbia girato molto Haha

:ok: non mi è costato niente, solo 20 minuti x andare dall'assicuratore e x fare il passaggio.
Il resto sono moto che hanno20 anni minimo e che si potranno fare svariati km ci puoi andare in cima a una montagna, ma lo stesso può farlo una recente!
Se abitassi in montagna me la sarei tenuta, per Roma e 'na sofferenza! :happy5::wink2:

belavecio
25-04-2014, 08:45
Beh in dieci giorni tra fare assicurazione e impegni vari immagino tu ci abbia girato molto Haha

Vero,non l'ha lasciata 2 anni a maturare in garage come te..haha

9gerry74
25-04-2014, 08:52
Ma visto che si parla di rutti.
Piú precisamente il domi.
Posso sapere cosa ha di tanto meno rispetto una recentissima?
Visto sono state prodotte fino pochi anni fa...e vendute in numeri esagerati oltretutto


di meno niente, forse solo di più!

Ma qui se sono Harley devono essere vecchie a carburatore e piene di magagne, se invece sono le "altre" devono essere rigorosamente nuove, piene di centraline e controlli.....

Quanto alla domenda originaria, io mi orienterei su qualcosa d'altro perchè essendo una seconda moto dovrebbe essere un pò diversa, la 800 la trovo piacevole come linea, ma non ha mai entusiasmato il due in linea non mi piace per niente.

FASTGABRY
25-04-2014, 08:54
di meno niente, forse solo di più!

Ma qui se sono Harley devono essere vecchie a carburatore e piene di magagne, se invece sono le "altre" devono essere rigorosamente nuove, piene di centraline e controlli.....

Quanto alla domenda originaria, io mi orienterei su qualcosa d'altro perchè essendo una seconda moto dovrebbe essere un pò diversa, la 800 la trovo piacevole come linea, ma non ha mai entusiasmato il due in linea non mi piace per niente.

Ma perché in realtà l'harleysta medio ha guidato scooter o al max un altra moto per dieci metri..Gaga
Praticamente sanno un casso..Haha

belavecio
25-04-2014, 08:59
di meno niente, forse solo di più!

Ma qui se sono Harley devono essere vecchie a carburatore e piene di magagne, se invece sono le "altre" devono essere rigorosamente nuove, piene di centraline e controlli.....

Quanto alla domenda originaria, io mi orienterei su qualcosa d'altro perchè essendo una seconda moto dovrebbe essere un pò diversa, la 800 la trovo piacevole come linea, ma non ha mai entusiasmato il due in linea non mi piace per niente.

eh,infatti te all'eroica sei andato con un rutto. :talk1::talk1:

howlag
25-04-2014, 09:00
Ma perché in realtà l'harleysta medio ha guidato scooter o al max un altra moto per dieci metri..Gaga
Praticamente sanno un casso..Haha

Medio ci sarai!

FASTGABRY
25-04-2014, 09:03
eh,infatti te all'eroica sei andato con un rutto. :talk1::talk1:

Poteva..ma non ha trovato passaggio.


Medio ci sarai!


Non era riferito a te eh..ma in media é cosi.
Molti non apprezzano cose diverse solo perché non hanno conoscenza

howlag
25-04-2014, 09:11
Poteva..ma non ha trovato passaggio.




Non era riferito a te eh..ma in media é cosi.
Molti non apprezzano cose diverse solo perché non hanno conoscenza

:ok: a me è sempre piaciuta come l'xt, ma sono arrivato a pensare che quel tipo di moto non è fatta x l'uso che vuole farne nick!
Ripeto abitassi in montagna me la sarei tenuta per andare a funghi o uscite su qualche mulattiera, a Roma non ha senso! :wink2:

belavecio
25-04-2014, 09:13
Molti non apprezzano cose diverse solo perché non hanno conoscenza

ma dai Gabry, la prima volta che hai usato il rutto lo hai definito una merd@,..buttato 2 anni nella casetta ed ora è la miglior moto del mondo..ti prego,basta:talk1:

FASTGABRY
25-04-2014, 09:20
:ok: a me è sempre piaciuta come l'xt, ma sono arrivato a pensare che quel tipo di moto non è fatta x l'uso che vuole farne nick!
Ripeto abitassi in montagna me la sarei tenuta per andare a funghi o uscite su qualche mulattiera, a Roma non ha senso! :wink2:

Secondo me invece in centro meritano visto il problema di lasciarla in park assieme ad altre mille schifezze che possono cadere adosso..comunque non é il caso di nik.
Guardo piuttosto utente cirka.
Aveva preso GS 1200 passato a f800 ora ha una xt perché a detta sua troppo peso..la usa pure con la neve per andare a lavoro..e nei Monti durante off..poi la cosa é molto soggettiva

gru-nt
25-04-2014, 12:35
Detto che ra gabry e nik ci sono 30 kg di differenza e 30 cm, dovessi scegliere io non avrei dubbi..Triumph si, ma 1200....leggera, agile, potente e tranquilla. Il massimo...il gs se lo mangia col pane!
:happy3:

9gerry74
25-04-2014, 18:18
eh,infatti te all'eroica sei andato con un rutto. :talk1::talk1:

l'avevo comperato apposta, più che un rutto è un ramarro :happy4:


Poteva..ma non ha trovato passaggio.


....

'tacci tua!

...comunque a breve dovrebbe arrivare il bue per tirare il carrello

nikhd
25-04-2014, 19:13
Secondo me invece in centro meritano visto il problema di lasciarla in park assieme ad altre mille schifezze che possono cadere adosso..comunque non é il caso di nik.
Guardo piuttosto utente cirka.
Aveva preso GS 1200 passato a f800 ora ha una xt perché a detta sua troppo peso..la usa pure con la neve per andare a lavoro..e nei Monti durante off..poi la cosa é molto soggettiva

Il cirka mi risulta che adesso sia un trialista scatenato ! Moto ..... Boh ?

Joker
25-04-2014, 20:08
Nik, avere l'Harley è come stare con Belen e non poterla toccare!

Io dopo anni di onanismo ho comprato una moto che non sará bella come un'HD, ma che gusto.....

:vhappy4:

FASTGABRY
26-04-2014, 04:41
Poi tutte le moto hanno il loro fascino..Io trovo divertente un xl del 86..vedi ti..Hihi

nikhd
26-04-2014, 14:53
Vista oggi :
http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/5328631

Minor spesa ottima resa. Sono quelle moto che salì sopra e dice: ti porto dove vuoi. Questa ha solo un inguardabile set di gomme da strada.
Molto bella !
Ci penso su !
Per l'uso a cui è destinata .....

MR HARLEY
27-04-2014, 09:41
ciao nik.... ma se usi già poco una il poco lo vuoi dividere per due?
ma se così dev'essere che lo sia per davvero allla grande. ho provato più moto di cereghini ultimamente:happy4::happy4: e devo dire chi mi ha entusiasmato sono state nell'ordine
tiger1200xc
ktm 1190
suzuki vstrom 1000
però oii sono sceso per motivo di pesi e di idea utilizzo e quindi
tiger800
tenerè 660
ma poi ho avuto in utilizzo per un giorno ducati multistrada s 1200 touring
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggri nlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::bigg rinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::bi ggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:: biggrinlove:
unico problema.. ti chiederai cosa caspita ci fai o ci farai con una street avendo un multistrada. puoi avere 100 o 150 cv con un solo tocco al pulsante in base all'utilizzo o fondo stradale. la DEVI PROVARE. ma se vuoi avere una moto leggere spendendo una cifra inferiore alla ducati(del 2010 un multistrada s touring le trovi facilmente intorno agli 11) io prenderei senza dubbi un tenerè 660 .
rutti ok solo se ti piacciono e vuoi cavalcare l'onda del vintage a parer mio:happy5::happy5::happy5:

MR HARLEY
27-04-2014, 09:44
Vista oggi :
http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/5328631

Minor spesa ottima resa. Sono quelle moto che salì sopra e dice: ti porto dove vuoi. Questa ha solo un inguardabile set di gomme da strada.
Molto bella !
Ci penso su !
Per l'uso a cui è destinata .....

ma a sto punto spendi meno con il meno quotato pegaso.... mi pare che in quall'anno montassero lo stesso propulsore rotax.. e mi pare non solo quello

FASTGABRY
27-04-2014, 10:03
ciao nik.... ma se usi già poco una il poco lo vuoi dividere per due?
ma se così dev'essere che lo sia per davvero allla grande. ho provato più moto di cereghini ultimamente:happy4::happy4: e devo dire chi mi ha entusiasmato sono state nell'ordine
tiger1200xc
ktm 1190
suzuki vstrom 1000
però oii sono sceso per motivo di pesi e di idea utilizzo e quindi
tiger800
tenerè 660
ma poi ho avuto in utilizzo per un giorno ducati multistrada s 1200 touring
:biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlov e::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinl ove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggri nlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::bigg rinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::bi ggrinlove::biggrinlove::biggrinlove::biggrinlove:: biggrinlove:
unico problema.. ti chiederai cosa caspita ci fai o ci farai con una street avendo un multistrada. puoi avere 100 o 150 cv con un solo tocco al pulsante in base all'utilizzo o fondo stradale. la DEVI PROVARE. ma se vuoi avere una moto leggere spendendo una cifra inferiore alla ducati(del 2010 un multistrada s touring le trovi facilmente intorno agli 11) io prenderei senza dubbi un tenerè 660 .
rutti ok solo se ti piacciono e vuoi cavalcare l'onda del vintage a parer mio:happy5::happy5::happy5:

Ma quelle citate sopra non ti pare costano un botto?

FASTGABRY
27-04-2014, 10:04
Vista oggi :
http://m.moto.it/mercato/usato/annuncio/5328631

Minor spesa ottima resa. Sono quelle moto che salì sopra e dice: ti porto dove vuoi. Questa ha solo un inguardabile set di gomme da strada.
Molto bella !
Ci penso su !
Per l'uso a cui è destinata .....

Quasi 4k euro di quella Cloaca?ma come sei messo??

belavecio
27-04-2014, 10:05
Ma quelle citate sopra non ti pare costano un botto?

:happy4::happy4: dai 20k al rutto..ampia scelta. haha

FASTGABRY
27-04-2014, 10:15
:happy4::happy4: dai 20k al rutto..ampia scelta. haha

Si parla di rutto nel 3d?non ho letto cosa aveva scritto al inizio nik..se si parla di roba nuova prego i mod di cancellare i miei interventi..che sarebbero sprecati Gaga

MR HARLEY
28-04-2014, 11:38
Ma quelle citate sopra non ti pare costano un botto?

si.. oddio un botto. parla di spendere circa 8k.. io ho iniziato con una mia opinione di cosa valesse la pena di prendere in considerazione. io per spendere 8k su una moto magari piccolo sforzo di euri in più e valuterei acquisto di una multistrada s. moto snella,potente,componentistica al top(ohlins al mono e davanti) mappature diverse,ottimo marchio, moto dall'utilizzo universale e bella... ma bello è soggettivo.. come disse un mio conoscente.. "se perfino te hai trovato qualcuna a cui piaci... vale tutto e il contrario di tutto!"
per teoria del rutto mi sono già espresso...

nikhd
29-04-2014, 09:50
Quasi 4k euro di quella Cloaca?ma come sei messo??

Tranqui Gaga, sto benissimo !

L'alternativa è spendere meno per mettermi lì una moto da 1000 km all'anno senza andare a prendere un "rutto".

Diciamo che la mia attenzione sta scivolando in maniera piuttosto decisa su Husqvarna TE 630 (prodotta dal 2010 al 2013 per poi diventare TR 650 di nuovo con motore 650 ex Pegaso).

vediamo

FASTGABRY
29-04-2014, 11:16
Ah..letto di marca chiusa.
Lascio i commenti su case inesistenti ad altri..Hihi

rain
29-04-2014, 12:36
a me il tiger piase....

ma in langa ci starebbe anche uno scramblerino no??

nikhd
29-04-2014, 13:24
Non mi risulta che BMW abbia chiuso il marchio e fabbrica !
Mi riferisco a husqvarna

Mi pare di capire che abbiano mollato il segmento delle dual (enduro/stradali), per il resto mi sembrano parecchio sul pezzo.

http://www.husqvarna-motorcycles.com/it_it.html

nikhd
29-04-2014, 13:26
a me il tiger piase....

ma in langa ci starebbe anche uno scramblerino no??

Ci vogliono anche li 7 k€ ! Chemmelodiciaffare !

FASTGABRY
29-04-2014, 13:32
Non mi risulta che BMW abbia chiuso il marchio e fabbrica !
Mi riferisco a husqvarna

BMW?
Venduto a ktm e chiuso..

nikhd
29-04-2014, 14:08
BMW?
Venduto a ktm e chiuso..

:ok:
right

FASTGABRY
29-04-2014, 15:50
http://img.tapatalk.com/d/14/04/29/eta4a3u9.jpgecco un rutto Figo